Cosa fare a New York con bambini

A New York con bambini: cosa fare

Home >> A New York con bambini: cosa fare


Leggi le mie 48 recensioni su TrustPilot

Il sogno di una vita, il viaggio a New York, per molti di noi si perfeziona nell’età adulta, magari quando siamo già genitori o zii, o addirittura nonni.

Vivere quest’incantevole esperienza con i propri bambini al seguito si rivelerà senza dubbio ancora più emozionante: oltre al fascino della città, ai suoi colori e ai suoi pittoreschi panorami si aggiungeranno gli occhi pieni di meraviglia e le esclamazioni di felicità dei nostri piccoli.

Poche città al mondo sanno offrire ai loro visitatori servizi e spazi dedicati ai bambini, all’interno di itinerari “tradizionali”, divenendo mete per grandi e piccini: non stupitevi, siete a New York!

Musei per bambini

Le parole “museo” e “bambini” non sempre vanno d’accordo, ma nella Grande Mela dovrai sicuramente ricrederti su questo luogo comune: infatti, l’offerta di ambienti culturali dedicata a famiglie e bambini è così assortita e ben curata che sarà difficile portarli via.

Museo degli Indiani d’America

Partiamo dal National Museum of the American Indian (One Bowling Green, da abbinare con una visita alla Statua della Libertà, dato che si trova vicino agli imbarchi) che ti attende per farti scoprire le tradizioni dei nativi.

L’argomento è uno dei preferiti dei bambini, se ciò non bastasse consideriamo che ci sono tour su misura per le famiglie, nonché l’ingresso è libero: tutti ingredienti che lo rendono una meta imperdibile.

Museo dei grattacieli

Per i bambini più grandicelli, con il pallino delle costruzioni e dell’ingegneria, sarà interessante una visita allo Skycraper Museum (39 Battery Place, anche questo nelle vicinanze di Battery Park) per conoscere la storia dei grattacieli della città; qui, al sabato mattina (con prenotazione obbligatoria) sono previsti anche dei laboratori per spiegare alcune leggi fisiche che governano la realizzazione dei grattacieli.

Museo dei trasporti di New York

Per un viaggio nel tempo, che ne dici di fare un salto al New York Transit Museum, sito nella dismessa stazione in Court Street, all’angolo tra Boerum Place e Schermerhorn Street, nel quartiere Brooklyn Heights a Brooklyn.

Qui potrai apprezzare l’evoluzione dei mezzi pubblici sopra e sotto la superficie, rimirare veicoli d’epoca e osservare le varie invenzioni dell’epoca, testandole con i vari esperimenti a disposizione che sicuramente piaceranno ai bambini.

Visita il sito ufficiale per vedere gli orari e comprare i biglietti.



Museo di storia naturale: i dinosauri

Tyrannosaurus Rex presso il Museo Americano di Storia Naturale di New York City
Tyrannosaurus Rex presso il Museo Americano di Storia Naturale di New York City

Se hai apprezzato “Una notte al museo” e la comicità di Ben Stiller non avrai difficoltà a orientarti fra i fossili e le ricostruzioni di dinosauri che rendono l’American Museum of National History una meta imperdibile per chiunque passi da New York.

Oltre ai realistici diorami e all’interattiva Discovery Room, il museo propone numerosi eventi e laboratori per rendersi ancora più appetibili ai più piccoli.

Children’s Museum

Assolutamente imperdibile è l’offerta formativa che – coniugata con il gioco – New York propone ai bambini: imparare la storia dell’antichità o le leggi che governano il galleggiamento sono solo alcune delle attività proposte al Children’s Museum of Manhattan nell”Upper West Side; non da meno sarà il New York Hall of Science che, oltre alle interattive e coinvolgenti esposizioni, vi incanterà con il suo educativo e al contempo entusiasmante parco scientifico outdoor con giochi per comprendere le più svariate leggi fisiche.

L’offerta di aree culturali-didattiche per bambini non è certo una novità nella Grande Mela: il primo spazio venne aperto nel 1899, il Brooklyn Children’s Museum che oggi presenta un’ampia rassegna di maschere, bambole e giocattoli per bambini, ricostruzioni naturalistiche e quiz interattivi.

Accanto a quelli che sono musei proprio per bambini, ci sono interessanti spunti anche all’interno di siti destinati principalmente a un pubblico adulto.

Pensiamo al The Morgan Library and Museum, dove fra le tavolette più antiche del mondo e la Bibbia di Gutenberg potrai far vedere ai bambini i manoscritti originali di alcuni famosi libri per bambini, come “Alice nel paese delle meraviglie” o il primo libro di “Babar”.

Un altro sito che difficilmente devo lasciarti sfuggire a NY è la New York Public Library, dove non potrai far perdere ai bambini la visione dei giocattoli originali appartenuti a Christopher Robin Milne, da cui il padre trasse spunto per realizzare il dolce Winnie the Pooh.

Così come, dopo aver visto il panorama mozzafiato che solo NY può proporre, dal Top of the Rock, potrai far divertire i ragazzi con la passerella collegata ai sensori che si illuminano al loro passaggio grazie alla tecnologia Target Interactive Breezeway.

Al Brooklyn Museum, invece, potrai far conoscere ai tuoi figli i protagonisti di Guerre Stellari e in pochi passi fare un salto nell’Antico Egitto con la visione della mummia di Hor.

Parchi divertimenti e parchi acquatici

Parco acquatico Dreamworks, American Mall vicino a New York
Parco acquatico Dreamworks, American Mall vicino a New York

Se vai a New York con bambini ti consiglio di non perdere assolutamente una giornata all‘American Dream Mall: come dice il nome è un centro commerciale, però oltre a questo ospita un parco divertimenti al coperto, un parco acquatico al coperto, la ruota panoramica, la pista di pattinaggio e tantissime altre attrazioni.

Essendo al coperto è un’attrazione fruibile tutto l’anno.

American Dream MallTutte le info

Parchi e giardini

Dopo questa lunga immersione nel mondo della cultura, i bambini avranno senz’altro voglia di qualcosa di meno tradizionale che stare in un museo tutto il giorno; il consiglio, quindi, è di portarli in uno dei tanti siti dove volatili e pesci, animali terrestri e giardini vi attendono.

A New York, infatti, potrai trovare diversi zoo: a Prospect Park Zoo di Brooklyn, 5 ettari di spazio ospitano animali di terre lontane come i leoni marini o i gatti di Pallas, insieme a caprette e mucche che i bambini potranno accarezzare.

Al Queens Zoo, invece, l’attenzione è esclusivamente per gli animali del continente americano per cui prepariamoci a vedere bisonti, alligatori e anche la specie degli orsi con gli occhiali; uno zoo è presente anche a Central Park che ospita circa 100 specie diverse, suddivise per zone climatiche di appartenenza (polare, tropica e temperata).

Bronx Zoo

Bronx Zoo
Un orso polare allo Bronx Zoo

Se ami la fauna non potrai, comunque, lasciare New York prima di aver fatto un salto al Bronx Zoo: il più grande parco zoologico cittadino degli States dove potrai ammirare 4.000 animali di oltre 650 specie, molti fuori dalle gabbie, divisi dai visitatori da vetrine.

Oltre agli zoo, non dimenticare di fare un salto al New York Aquarium a Coney Island dove pinguini e meduse, squali e tartarughe ci terranno attaccati per decine di minuti alle vasche.

Oltre alla ricca varietà di fauna degli zoo e acquari, a New York troverai anche un assortito ventaglio di flora: se vuoi far vedere ai bambini un sito che non ha paragoni il New York Botanical Garden farà al caso tuo. Oltre ai cedri e alla rose, alla fioritura dei ciliegi in primavera e i ruscelli potrai far partecipare i bambini a un laboratorio per conoscere i segreti della coltivazione dell’orto e farli divertire con le varie iniziative proposte.

Central Park con bambini

Il verde del NY Botanical Garden non è il solo che troverai a New York, ovviamente: il più famoso è senza dubbio quello di Central Park.

Oltre alle attività che ti avevo già proposto, non dimenticare di far vedere ai bambini la statua del cane-eroe Balto, di farli divertire con i modellini di barche da pilotare a Conservatory Water e di portarli a una rappresentazione di marionette al Swedish Cottage, dal 1947 teatro di marionette per bambini realizzate direttamente dall’associazione che gestisce la casa e scrive anche le storie da mettere in scena.

Da fare assolutamente un picnic a Central Park. In questa pagina ti suggerisco i migliori posti.



D’inverno, avrai la possibilità di pattinare sul ghiaccio.

E non dimenticare che anche a Central Park c’è un bellissimo zoo.

Fra gli altri parchi, assolutamente da non perdere è Bryant Park che offre l’occasione di giocare a scacchi e a ping pong, nonché di fare un giro sulla giostra con cavallucci d’epoca, quest’ultima emozione potremo concedercela anche sulla famosa giostra di Prospect Park.

Il Brooklyn Bridge Park e la sua bellissima passeggiata lungo il fiume; il Bowling Green, il più antico parco pubblico della città, di cui conserva l’originale cancellata del Settecento e nei pressi del quale rimarrai a bocca aperta dinanzi al famoso “Toro di Wall Street“, statua realizzata da Arturo Di Modica; l’Union Square Park con la sua teiera-giostra girevole e, infine, Tompkins Square Park (500 E 9th St) che ci aspetterà con un’altra sorpresa: ben tre piscine per cani!

Fra i meno conosciuti, sicuramente il Dinosaur Playground dove ci sono dei dinosauri in vetroresina; il Jacob K. Javits Playground e l’Emerson Playground con i diffusori per l’acqua, ideali in piena estate; l’Imagination Playground che, volutamente, è senza giochi per stimolare l’inventiva e la fantasia dei bambini solamente con i dislivelli del terreno.

Se oltre a far divertire i bambini vuoi concederti anche una splendida vista, fra i più panoramici, c’è l’Elevated Acre che ti delizierà con la sua vista sull’East River; il Robert F. Wagner Junior Park da cui si può vedere Ellis e Liberty Island oppure High Line, l’ex ferrovia trasformata nel 2009 in parco sopraelevato.

I 15 parchi miglioriTutte le info

Parchi giochi

I parchi gioco sono l’ideale per dei momenti di svago e relax, se cerchi strutture sportive più sofisticate dove cimentarti in partite fra grandi e piccini, a New York non mancano né parchi pubblici attrezzati e neppure centri sportivi.

Fra questi ultimi, Chelsea Piers è uno dei migliori che permette di svolgere un ampio spettro di sport, dal bowling al baseball; se preferissi giochi di squadra, ecco che a St. Nicholas Park troverai campi da basket e per handball; a Macombs Dam Park un campo di calcio, uno di basket e piste di atletica.

D’estate a New York potrai fare un tuffo nella piscina all’aperto Lasker Pool (in Central Park); mentre una piscina olimpionica c’è a Riverbank State Park (vedi le migliori piscine di New York).

Dopo una nuotata, che ne dite di fare una bella escursione in kayak? L’opportunità ci è offerta (gratuitamente) da Downtown Boathouse; mentre se i figli hanno la passione di arrampicarsi, alla Trapeze School of New York sono impartite lezioni per aspiranti trapezisti, con almeno 4 anni d’età.

Infine, a Skate Park troverai – guarda caso – numerose piste per skate mentre se preferisci rilassarti in bici o giocando a minigolf il posto ideale sarà il Flushing Meadows Corona Park.

I migliori playgroundTutte le info

Negozi di caramelle, dolciumi e gelati

M&M's World a Times Square, New York
M&M’s World a Times Square, New York

A questo punto, sarà proprio ora di fare una pausa merenda e ricaricare le pile: puoi immergerti nel tripudio di colori e ghiottonerie dell’Economy Candy (108 Rivington St), uno dei migliori empori di dolciumi della città e dopo l’incetta di caramelle, cioccolatini e marshmallow da non perdere il regno della glassa aromatizzata, Doughnut Plant (379 Grand St).

Credo che sarà stato difficile resistere alle tentazioni di questi due locali, che ne dici allora di pulirti la bocca con un buon gelato? Al Laboratorio del Gelato (188 Ludlow St) non avrai che l’imbarazzo della scelta fra i 200 gusti proposti mentre la qualità dei gelati proposti dalla Brooklyn Ice Cream Factory (the Corners of Old Fulton and Water Street) l’hanno resa un must fra intenditori.

Una tappa imperdibile sarà l’M&Ms World (1600 Broadway, Times Square), con le sue migliaia e migliaia di mitiche praline di cioccolato multicolore, mentre per una calda cioccolata, sicuramente Jacques Torres Chocolate Shop (a Dumbo, Brooklyn) farà al caso tuo: una vera e propria fabbrica di cioccolato di cui potremo rimirare la fase produttiva tramite le grandissime vetrate.

Negozi di abbigliamento per bambini

Dopo aver saziato il corpo, sarai (e soprattutto saranno) ben predisposti per una sessione di shopping: se cerchi un negozio di abbigliamento per bambini potrai puntare sui megastore come Macy’s o Century21, oppure sulle catena Gap e H&M, mentre se vuoi spendere e spandere ti attendono Barneys e Saks Fifth Avenue.

Se volessi acquistare un libro che provenga davvero da un mondo fatato, Books of Wonder (42 West 17th St) saprà soddisfarti, mentre se cerchi dei manga e fumettistica giapponese il regno è Kinokuniya Bookstore (1073 Avenue of the Americas).

Inoltre puoi portare i bambini nella casa di Hello Kitty, nel negozio di Sanrio a Times Square, o nel mondo dei mattoncini danesi colorati, il Lego Store, a Rockefeller Center.

Attrazioni per bambini

Concorde all'Intrepid Museum
Concorde all’Intrepid Museum, New York

Per i bambini con maggior dimestichezza con il mondo della cosmonautica farà piacere vedere le navicelle spaziali delle missioni della Nasa che sono esposte all’Intrepid Sea, Air & Space Museum (ospitato su una vecchia portaerei) dove vedrai anche numerose collezioni di imbarcazioni e aerei.

E scommetto che scoprire come si realizza un cartone animato è il sogno di tutti i nostri ragazzini, vero? Facciamo un salto a Little Airplane Productions (24 Union Square), studio specializzato nella realizzazione di cartoni animati per bambini, che propone (su prenotazione) il The Small Potatoes Animation Factory Tour alla scoperta su come si realizza un cartoon.

Nessun bambino ha mai disdegnato un giro al museo delle cere, Madame Tussauds di New York.

Il Little red light house è oggi un National Historic Landmark e punto di ritrovo di tutti i bambini e non che hanno amato l’omonima storia di Jonathan Swift: leggila con i bambini prima di partire e vi emozionerete insieme a vederlo alla base del George Washington Bridge.

Se, oltre alle fotografie vorrai portare a casa un altro ricordo di New York e i consueti souvenir non ti piacessero, porta i tuoi bambini al Children’s Museum of the Arts dove potranno sbizzarrirsi nelle attività manuali dando libero sfogo alla loro creatività; in alternativa, recati al Little Shop of Crafts (711 Amsterdam Avenue): in ogni caso, porterai a casa uno dei ricordi più impagabili di New York, un piccolo capolavoro realizzato dai vostri bimbi.

Quanto alla sera, se ne hai la forza Coney Island ti aspetta con le sue attrazioni circensi e i suoi luna park nella bella stagione; d’inverno, invece scommetto che preferisci una comoda poltrona: ecco che il New Victory Theatre ti attende con un palinsesto dedicato esclusivamente ai più piccoli per concedere un po’ di riposo per tutti dopo una lunghissima, intensa, ma indimenticabile giornata nella bellissima New York.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

39 Commenti

  1. Ciao, e intanto grazie per i tuoi utilissimi consigli! Io e la mia famiglia stiamo partendo per New York e, per mia figlia di 5 anni sarà la prima volta…avrei a questo punto una domanda da farti…mi conviene acquistare 2 o 3 city pass? Grazie in anticipo…
    Angelo

  2. Ciao!
    complimenti per il sito…bellissimo e utilissimo!!
    sto organizzando il nostro viaggio a New York per 2 adulti e 2 bambini ( 7 e 12 anni) per il seguente periodo: partenza 30/04/2020 e ritorno il 09/05/2019.
    Con Emirati Air Lines c’è attualmente un’ottima offerta con partenza da Milano Malpensa a 1472,00€ volo diretto ma non abbiamo ancora prenotato….
    Hai per caso degli hotel o strutture diverse da consigliarci per il soggiorno?
    grazie

    1. Ciao Gilda, grazie dei complimenti 🙂
      Ti propongo due pacchetti volo + hotel in quanto prenotandoli insieme si ha un risparmio anche di €100 a testa:
      – Il primo pacchetto prevede volo diretto da Milano con Finnair + Broadway Plaza Hotel 3,5* a poco più di 1 Km dall’Empire State building e a pochi passi dalla fermata della metro, camera con vista sulla città, wifi gratuito e prima colazione inclusa per un totale di €806 a persona comprese le tasse;
      – Il secondo pacchetto prevede lo stesso volo + Hotel St James 2,5*, economico ma pulito e centralissimo, a 400 m da Times Square, con wifi gratuito, per un totale di €714 a persona scontato incluse le tasse.
      Qui puoi vedere i dettagli
      Dal computer, una volta aperto il link, per poter vedere l’offerta specifica devi inserire il nome dell’hotel nella casella di ricerca in alto a sinistra
      Se invece preferisci solo l’hotel ti propongo il Broadway Plaza Hotel 3,5*, di cui ti ho parlato sopra, camera con vista sulla città, wifi gratuito e prima colazione inclusa per un totale di €2066 scontato incluse le tasse.
      Se decidessi di prenotare ti chiedo la gentilezza di farlo tramite i link presenti in questo commento, per qualsiasi altra cosa chiedi pure

      1. ti ringrazio Carlo…sicuramente l’offerta più allettante è quella del Broadway Plaza Hotel.
        Avrei ancora un paio di domande….quale pass mi consigli per le attrazioni e quali è meglio scegliere per i bambini?
        l’abbonamento per la metro possiamo acquistarlo on line ?
        grazie

        1. Ciao Gilda,
          per il pass dipende molto dalle attrazioni che volete fare, se volete includere musei, ecc… vi consiglio di utilizzare il ComparaPass: scegli le attrazioni che vuoi visitare e il comparatore ti suggerirà il pass più conveniente.

          L’abbonamento per la metro lo acquisterete direttamente a New York.

  3. Ciao,tutto molto utile,andrò con i miei figli di 4 e 6 a giugno per il mio compleanno (40anni)secondo te i musical sono adatti ai bambini?mi daresti qualche dritta?grazie mille

    1. Ciao Carlo,
      Ti faccio i miei complimenti per il sito. L’ho trovato davvero utile e interessante. Avrei due domande: Io, mio marito e il mio bimbo di 3 anni andremo a ny dal 12 al 18 gennaio, sarò quindi costretta a prevedere molte tappe al chiuso; quali mi consigli? E dato che vorremmo vedere le attrazioni principali è davvero utile fare un pass?

      Ti ringrazio
      J.

      1. Ciao Jessica,
        più che fare molte tappe al chiuso sarà necessario fare delle soste per riscaldarsi.

        Per quanto riguarda il pass direi proprio che vi conviene. Esistono tanti tipi di pass, che anche se dovete visitare solo 2 attrazioni, vi permettono di risparmiare.

        Se non lo conoscessi già, utilizza il Comparatore di Pass: scegli le attrazioni che vorresti visitare, ti suggerisce quale pass fare e quanto risparmiate.

  4. Ciao Carlo! Innanzitutto grazie per la tua guida e per aver costruito un sito così completo di consigli e informazioni. Già da un po’ di tempo lo consultavo sognando la mia prima volta a New York.
    Tra circa un mese partirò con la mia famiglia ( compagno e bimbo di 3 anni), e vorrei sapere se nel contattare lo shuttle da Newark alla 7° Avenue devo richiedere il seggiolino auto, oppure se compilando il form (ho notato che viene chiesta l’età dei passeggeri) preparano già il mezzo adatto a trasportare un bimbo piccolo.
    Oppure, nel caso decidessi di optare per il taxi, ne troverò uno provvisto di seggiolone?
    Grazie per la disponibilità
    Monica

    1. Ciao Monica,
      purtroppo nessuno dei servizi da te citati include il seggiolino.

      L’unico che conosco è questo, dove potete richiedere il seggiolino.

  5. Ciao Carlo, complimenti per l’articolo! Vorrei andare a New York a Febbraio ma ho una bimba di 14 mesi (ne avrà 20 a Febbraio) e sto valutando se in quel periodo ha senso portare una bimba di quell’età con noi e nel caso, quali Hotel mi consiglieresti? Grazie mille! Sara

    1. Ciao Sara,
      ti ringrazio per i complimenti.

      In quel periodo devi prevedere molte tappe al chiuso per la bambina. Se avete l’opportunità di andare a New York in primavera sarebbe meglio secondo me, perché potreste godervi meglio la città, i parchi e le attrazioni.

  6. Ciao Carlo,
    mio figlio e’ appassionato di basket…purtroppo a luglio non ci sono partite da vedere, ma faremo il tour del Madison Square Garden. Ma lui mi ha espressamente chiesto: ci saranno i campetti dove poter fare due tiri, tipo quelli che si vedono in tv? Secondo te esistono delle zone particolari o dei campi segnalati? Per lui sarebbe il top!!!
    Grazie mille!!!
    Barbara

  7. Ciao Carlo, veramente complimenti per il sito!! Esaustivo in tutto!!!
    E dopo aver letto questo articolo sono convinta che potrò portare mia nipote di 7 anni!!
    Io e mia sorella stavamo valutando l’idea di venire a New York la prima settimana di Settembre, e volevamo capire se portando un minore accompagnato da un solo genitore fosse fattibile.
    Il tuo sito ci sta dando grandi informazioni!!!! Come scrivi tu conviene un pacchetto Volo più Hotel.
    Secondo te è possibile trovare offerte ora per quel periodo?
    Grazie per il lavoro che state facendo!!!

    1. Ciao Monica, grazie dei complimenti 🙂 Si trovano e anzi prima si prenota e meglio è, perchè gli hotel migliori per rapporto qualità/prezzo sono quelli che vanno via per primi. Se mi dici da quale città partite e quanti giorni vorreste stare posso cercare qualcosa apposta per voi

      1. Grazie Mille Carlo!!! Super gentile!!!Stiamo aspettando che a mia sorella arrivi il nuovo passaporto, ma comunque pensavamo di partire per il 1 settembre e tornare verso il 9. Come base di partenza siamo indecise tra Bologna ( Dove dovrei arrivare io da Malta visto che vivo li) o Milano. Ci hanno sconsigliato di andare negli appartamenti, come leggevo appunto sul tuo sito qui, piu’ che altro per il discorso della piattaforma AirB&B. Non so se gli altri siti sono piu’ affidabili.
        Grazie ancora per il lavoro e il tempo che dedichi a me ma anche a tutti gli altri.

        1. Ciao Monica, ho trovato un pacchetto che include volo da Bologna con 1 breve scalo con AirFrance + Hotel St. James 2,5*, in pieno centro a Manhattan per un totale di €910 a persona incluse le tasse. Qui puoi vedere i dettagli
          Dal computer una volta che apri il link, nella casella in alto a sinistra cerca per nome della struttura, devi inserire il nome dell’hotel che ti ho consigliato per poter vedere l’offerta.
          Se la soluzione proposta ti dovesse andar bene prenota direttamente dal link presente in questo commento, altrimenti fammi sapere
          Per quanto riguarda gli appartamenti, il nostro partner è wimdu, e non si è mai lamentato nessuno in tante volte che li ho consigliati, solo che per poter avere un risparmio, gli appartamenti non sono in centro a Manhattan, altrimenti si spende di più di un albergo in centro

          1. Ciao Carlo GRazie tantissimo per il tuo aiuto. mi scuso per non aver risposto prima ma purtroppo stiamo ancora aspettando i passaporti e non possiamo prenotare finche non li emettono 🙁 hai una email dove posso farti sapere quando ci arrivano, senza che inondo la bacheca? grazie moltissimo ancora

            1. Ciao Monica, quando sei pronta siamo qui 🙂
              Se per te va bene continua a scriverci tramite commento che riesco a gestirli meglio rispetto alle email.

              1. Eccomi! Passaporti arrivati! Vorremmo partire il 1 Settembre e ritornare il 9. Per pagare di meno e’ normale dover fare degli scali? perche vorremmo fare una cosa diretta. eravamo un po titubanti sugli appartamenti perche forse un pacchetto volo e hotel sarebbe l ideale 🙂

                1. Ciao Monica, da Bologna voli diretti per New York non ce ne sono. Ho trovato un ottimo pacchetto scontato che comprende volo diretto da Milano con United + hotel Holiday Inn Express New York – Manhattan West Side 3* con prima colazione inclusa in zona Hell’s Kitchen, a pochi minuti da Times Square per un totale di €985 a persona comprese le tasse. Qui puoi vedere i dettagli Dal computer una volta aperto il link, per poter vedere l’offerta, devi inserire il nome dell’hotel che ti ho consigliato nella casella in alto a sinistra “cerca per nome della struttura” e poi clicchi su vai. Ti consiglio di non fartela scappare perchè è un ottima offerta. Se decidessi di prenotare ti chiedo la gentilezza di farlo tramite il link presente in questo commento, per qualsiasi cosa sono qui

                  1. Abbiamo provato, ma nel momento di fare la prenotazione per il volo di ritorno trova solo voli con scali in Canada, e ci hanno sconsigliato perche dovremmo fare il visto anche per quello

                    1. Ciao Monica, per entrare in Canada anche solo in transito bisogna compilare l’eTA che è un modulo come l’esta, in ogni caso ho appena controllato per i voli di ritorno e ce n’è uno con Lufthansa che fa uno scalo di 40 minuti a Monaco di Baviera

          2. Buongiorno,
            anch’io starei organizzando un viaggio a New York con mia figlia di 11 anni, per 8/9 giorni verso le fine di luglio.
            Potrebbe consigliarmi un alloggio comodo ma non troppo dispendioso?
            Grazie

              1. Grazie Carlo,
                pensavo di partire il 18 e tornare il 26 ma potrei anticipare o posticipare di qualche giorno

                1. Ciao Luisa, per le date dal 18 al 26/07 (un paio di giorni prima o un paio di giorni dopo i prezzi erano uguali) ti propongo due hotel:
                  – Il primo è l’Econo Lodge Times Square 2,5*, in zona centrale a circa 1 km da Times Square, con la prima colazione inclusa viene in totale €1195 scontato comprese le tasse;
                  – Il secondo per risparmiare qualcosa è a Long Island City, l’Hotel Vetiver 3,5*, ha una fermata della metro a pochi passi e in circa 20 minuti si arriva a Manhattan, costa in totale €994 incluse le tasse.
                  Se decidessi di prenotare ti chiedo la gentilezza di farlo tramite i link presenti in questo commento, per qualsiasi cosa chiedi pure

  8. Vado a new York dal 16 al 31 febbraio con amici ma vorrei portare nel 2o17 anche mio nipote di 10 anni

  9. Ciao!!! Vorrei andare a New York con il mio compagno e mio figlio di 6 anni a febbraio o marzo x 1 settimana!!! Ci sono offerte voli e hotel da Firenze o Pisa e se possibile qualche consiglio su cosa vedere con un bimbo di questa età! Grazie

  10. Wuow Carlo, complimenti! un post fantastico! tanti utilissimi consigli per visitare insieme ai bimbi questa città!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *