Aeroporti di New York: quali sono, trasferimenti per la città e quale scegliere
Quando si parla di un aeroporto di New York, il pensiero non può che andare al JFK, l’aeroporto principale della città, dove ci sono gli arrivi e le partenze di quasi tutti i voli diretti per New York dalle città italiane.
Quanti aeroporti ha New York
L’area metropolitana della città è servita da ben tre aeroporti:
Esiste anche un quarto aeroporto, lo Stewart International Airport, il cui futuro sembrava radioso essendo stato scelto dalla compagnia low cost Norwegian per far atterrare alcuni voli in arrivo dall’Europa, però nel 2019 ha interrotto i collegamenti (anche per colpa dei problemi del 737MAX) e l’investimento previsto al momento non è ancora stato realizzato.
Da citare anche l’aeroporto più vicino a New York (a soli 19 km da Manhattan), il Teterboro, il quale però viene utilizzato esclusivamente per voli privati.
Mappa aeroporti di New York
Aeroporto Kennedy
codice Iata: JFK

L’aeroporto JFK come scritto è il principale aeroporto di New York e uno dei più trafficati di tutti gli USA.
L’aeroporto Kennedy è la migliore soluzione per muoversi verso Manhattan e le altre zone di New York essendo servito dalla metro, anche se non direttamente. Per raggiungere le stazioni della metro Jamaica e Howard Beach è necessario prendere l’Airtrain, un treno automatico (a pagamento).
Se alloggi a Midtown Manhattan dovrai prendere l’Airtrain per Jamaica e da qui la linea della metro E.
Altre possibilità di collegamento dal JFK a Manhattan sono: Uber, i taxi i quali possono ospitare fino a 5 persone e hanno un costo fisso ($44.00 + mance + pedaggi, circa $95) oppure molto convenienti se si è da soli o al massimo in 2 persone sono gli shuttle condivisi di Go Airlink, il cui costo è di circa $29 a persona, tutto incluso.
Voli che arrivano e partono dall’aeroporto JFK
- Roma – New York di ITA Airways (terminal 1), American Airlines (terminal 8), Delta Airlines (terminal 2 e 4)
- Milano (MXP) – New York di American Airlines (T8), Delta (T2 e T4), Emirates (T4)
- Venezia – New York di Delta (volo stagionale, (T4)
Scopri tutte le info sul JFK incluse le condizioni meteo dell’aeroporto.
Dormire vicino al JFK
Se hai uno scalo lungo oppure un volo che arrivo molto tardi la sera o parte molto presto la mattina, la soluzione migliore potrebbe essere quella di dormire vicino all’aeroporto.
L’aeroporto JFK è dotato di un hotel all’interno dei terminal, e in più nelle sue vicinanze si trovano tantissimi alberghi, adatti a qualsiasi budget, facilmente raggiungibili grazie alle navette gratuite messe a disposizione delle strutture stesse.
Dove dormire all’aeroporto JFKAeroporto Newark
codice Iata: EWR

L’aeroporto Newark si trova nell’omonima città nello Stato del New Jersey, dall’altra parte del fiume Hudson.
Potrai atterrare all’aeroporto Newark con voli diretti da Milano, Roma Venezia e Napoli, o se farai scalo prima in un’altra città.
Per il trasferimento da Newark a Manhattan le possibilità sono minori rispetto al JFK. Trovandosi in un altro Stato, non è servito dalla metro; è però disponibile un treno che arriva alla Penn Station.
Voli che arrivano e partono dall’aeroporto Newark
- Roma – New York (EWR) di United (Terminal C, B, A)
- Milano (MXP) – Newark di United (Terminal C, B, A)
- Venezia – Newark di United (Terminal C, B, A)
- Napoli – Newark di United (Terminal C, B, A)
Scopri tutte le possibilità di trasferimento da Newark a Manhattan e i relativi costi.
Aeroporto NewarkAeroporto La Guardia

codice Iata: LGA
L’aeroporto La Guardia è quello che si trova più vicino al centro di Manhattan, ma anche quello che ha i collegamenti meno comodi.
Atterrerai all’aeroporto La Guardia solamente se farai scalo in un altro aeroporto americano, dato che questo aeroporto è utilizzato solo per i voli interni negli USA e per il Canada.
L’aeroporto La Guardia non è servito né da metro né dal treno; l’unico servizio pubblico disponibile è l’autobus; c’è anche un bus gratuito il LaGuardia Link Q70 che collega gratuitamente l’aeroporto con la stazione della metro 74 St/Roosevelt Av, servita dalla linee E, F, M, R e 7.
Scopri tutte le varie possibilità di trasferimento dall’aeroporto la Guardia a Manhattan.
Aeroporto La GuardiaQuale aeroporto scegliere per New York
Se pensi di alloggiare a Manhattan, nella scelta dell’aeroporto in cui atterrare a New York dovresti farti guidare soprattutto dal prezzo del volo.
Se trovi un volo più economico che arriva al JFK, ti consiglio di scegliere questo aeroporto per arrivare a New York (qui trovi la guida per i voli dall’Italia a New York).
In caso di prezzi non troppo differenti, considera che l’aeroporto JFK è preferibile, in quanto ha i migliori collegamenti con il centro di Manhattan.
Se il tuo hotel è nella zona del Queens o di Brooklyn allora è decisamente indicato atterrare e partire dall’aeroporto JFK o da La Guardia.
Se, infine, il tuo hotel si trova nel New Jersey, l’aeroporto Newark è la scelta migliore.
Confronto tra i tre aeroporti di New York
Aeroporto JFK | Aeroporto Newark | Aeroporto La Guardia | |
---|---|---|---|
Distanza da Manhattan (Times Square) | 25 km | 33 km | 14 km |
Collegamenti | metro, treno, taxi, navetta condivisa, bus | treno, taxi, navetta condivisa, bus | taxi, navetta condivisa, bus |
Terminal | 8 | 3 | 4 |
Fare scalo in un aeroporto di New York
Se fai solamente scalo in un aeroporto di New York per poi proseguire verso la tua destinazione finale, devi conoscere un paio di informazioni molto importanti:
- dovrai ritirare i bagagli: anche se hai un biglietto unico verso la tua destinazionale finale, sarai costretto/a a prendere le valigie per poi imbarcarle nuovamente sul successivo aereo;
- dovrai fare i controlli all’immigrazione e alla dogana esattamente come le persone che entrano negli USA per rimanere. Nel caso ci fosse molta fila e quindi il rischio di perdere il successivo volo, fai presente agli agenti che stai solo facendo scalo e hai un volo in connessione. In simili casi, solitamente è possibile saltare la fila;
- gli aeroporti sono aperti anche di notte: se hai un volo la mattina molto presto e non vuoi prenotare un hotel, puoi passare qualche ora sulle poltrone del terminal;
- considerando quanto detto, al momento della prenotazione considera un buon margine di tempo tra un volo e l’altro.
FAQ sugli aeroporti di New York: trova le risposte ai tuoi dubbi
A New York ci sono tre aeroporti:
John F. Kennedy International Airport (JFK) – Situato nel Queens, è il più grande e trafficato della città, con numerosi voli internazionali e nazionali.
LaGuardia Airport (LGA) – Anch’esso nel Queens, è utilizzato soprattutto per voli nazionali e alcune destinazioni internazionali limitate (Canada).
Newark Liberty International Airport (EWR) – Si trova nel New Jersey, ma è considerato uno degli aeroporti di New York ed è ben collegato alla città.
JFK: offre numerose opzioni di trasporto pubblico (è l’unico servito dalla metro, anche se non direttamente) ed è una scelta popolare per voli internazionali. Oltretutto la maggior parte dei voli dall’Italia arrivano qui.
LGA: più vicino a Manhattan, ma con meno opzioni di trasporto pubblico rispetto a JFK.
EWR: può essere conveniente per chi ha l’hotel nel westside di Manhattan, grazie al treno NJ Transit che arriva alla Penn Station.
La maggior parte dei voli diretti dall’Italia atterra al JFK. Gli unici che arrivano a Newark sono United e La Compagnie, con voli solo business. Se hai più scelta, JFK è solitamente la migliore opzione, per la maggiore disponibilità di voli e collegamenti.
– Voli internazionali: almeno 3 ore prima.
– Voli nazionali: almeno 2 ore prima.
– Da JFK: AirTrain + metro ($11.40).
– Da LGA: Autobus M60 SBS o Q70 SBS + metro ($2.90).
– Da EWR: NJ Transit Train ($15.75).
JFK: no, devi prendere l’AirTrain fino alla metro.
LGA: non c’è la metro. Devi prendere prima l’autobus.
EWR: trovandosi in New Jersey si trova in un altro Stato differente rispetto a New York e quindi non è servito dalla metro di New York.
No, non ci sono navette gratuite tra gli aeroporti. Se devi spostarti tra di essi, le opzioni migliori sono taxi, Uber/Lyft o navette a pagamento.
LaGuardia Airport (LGA) è il più vicino, a circa 13 km da Midtown Manhattan, però qui arrivano solo voli nazionali e dal Canada, per cui atterrerai qui solamente se prenderai un volo con scalo in un’altra città americana.
Dipende dal traffico e dal mezzo scelto:
JFK: 30 minuti (con treno LIRR) – 90 minuti con taxi o navetta.
LGA: 30-60 minuti con bus o taxi.
EWR: 40-75 minuti con treno o navetta.
Sì, ma a patto di prendere solo i taxi ufficiali. Fuori dagli aeroporti c’è un agente che ti chiederà la destinazione e ti indirizzerà al taxi.
JFK e Newark hanno alcuni servizi di deposito bagagli. LaGuardia non offre questo servizio direttamente.
Tutti gli aeroporti operano 24/7, ma i controlli di sicurezza e le lounge chiudono di notte.
Sì, entrambi gli aeroporti offrono voli nazionali, ma LaGuardia è più specializzato nei voli interni agli USA.
Sì, dovrai passare l’immigrazione e ritirare i bagagli prima di prendere il volo successivo. Anche se sei solo in transito, gli Stati Uniti non hanno aree di transito internazionale, quindi devi entrare ufficialmente nel Paese.
Scalo nazionale → nazionale: almeno 1,5-2 ore.
Scalo internazionale → nazionale: almeno 3 ore, per passare l’immigrazione e la dogana.
Scalo internazionale → internazionale: almeno 3,5 ore, perché dovrai comunque passare i controlli di frontiera.
Sì, se hai abbastanza tempo! Ti serviranno almeno 5-6 ore per fare un breve giro a Manhattan (considerando i tempi di immigrazione e trasporto).
Da JFK: AirTrain + metro fino a Manhattan (~60 minuti).
Da EWR: AirTrain + NJ Transit per Penn Station (~40 minuti).
Da LGA: Taxi o autobus + metro (~40-60 minuti).
I cittadini italiani necessitano di un passaporto valido e dell’ESTA (da richiedere online prima del viaggio).
Se hai un volo internazionale con scalo negli USA, devi sempre ritirare i bagagli, passare la dogana e poi riconsegnarli.
Se il tuo scalo è nazionale (quindi parti dagli USA verso un’altra destinazione interna), il bagaglio di solito viene trasferito automaticamente.
Sì, in tutti gli aeroporti ci sono hotel o capsule hotel:
JFK: TWA Hotel (all’interno del Terminal 5). Scopri hotel al JFK.
EWR: capsule hotel a pagamento nelle lounge.
LGA: Non ci sono hotel direttamente in aeroporto, ma alcuni hotel vicini offrono navette gratuite.
JFK: usa l’AirTrain, che collega tutti i terminal gratuitamente.
EWR: l’AirTrain Newark collega i terminal gratuitamente.
LGA: devi prendere una navetta gratuita (bus interno dell’aeroporto).
Alta stagione: €600-€1.500.
Bassa stagione: €400-€600.
New York è 6 ore indietro rispetto all’Italia.
Sì, ci sono negozi e distributori automatici per acquistare SIM card prepagate. Leggi la mia guida completa su come avere internet negli USA e sulle eSIM.
È meglio prelevare dagli ATM a New York piuttosto che cambiare soldi in Italia o negli aeroporti, perché il tasso di cambio è più vantaggioso. Leggi la mia guida.
Sì, ma i tassi sono meno vantaggiosi. Meglio prelevare dagli ATM o cambiare denaro in città.
Sì, ma scegli sempre gli ATM dentro gli aeroporti e in città nelle banche per maggiore sicurezza. Evita quelli in negozi turistici o zone isolate.
Tutti e tre gli aeroporti offrono Wi-Fi gratuito, ma con limiti di tempo in alcuni casi. Per avere internet appena scendi dall’aereo la soluzione migliore è fare una eSIM.
Sì, in tutti gli aeroporti ci sono aree con prese di corrente e porte USB, specialmente nelle lounge e nelle aree di attesa. Dovrai però avere un adattatore per prese americane.
Se hai già viaggiato con ESTA negli USA puoi scaricare l’applicazione MPC, ossia avere il Mobile Passport Control.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao Carlo,
andrò a NY dal 15 al 18 Luglio, per la prima tappa del mio viaggio di nozze.
Arriveremo il 15/07 a JFK alle 18.14 e poi dovremo raggiungere l’hotel vicino Times Square,quale mezzo di trasporto è meglio usare?
Il 18/07, invece, abbiamo il volo per Orlando alle 16.00 da La Guardia, anche in questo caso quale mezzo è più conveniente usare? E quanto tempo ci si impiega ad arrivare in aereoporto ?
Infine volevo chiederti un consiglio per ottimizzare meglio il tempo in questi 3 giorni che staremo a NY, noi vorremo visitare la Statua della Libertà e l’Empire, ci sono degli orari in cui c’è meno fila o c’è per caso un modo per comprare i biglietti in anticipo?
Grazie
Ciao,
ho provato a chiedere un preventivo con il sito Carmellimo che ho trovato sulle tue pagine, purtroppo mi ha fatto una prenotazione. Vorrei sapere come posso fare per modificare la mia prenotazione, per la quale non ho ricevuto nessuna conferma, e poi sai dirmi a quanto ammonterà approssimativamente il viaggio dato che il sito ha indicato una cifra di 62 USD esclusi pedaggi, tempi di attesa e mancia.
Grazie
Ciao Cesare,
controlla tra lo spam perché dovrebbe esserti arrivata la conferma via mail. Al totale devi aggiungere la mancia (circa il 15%) e il pedaggio (dovrebbe essere circa 7 dollari). Se devi modificare la prenotazione, prova a mandare una mail al servizio clienti (in inglese): customerservice@carmellimo.com
ciao a tutti! orami siamo agli sgoccioli e fra 10gg partiamo per NY…grazie anche ai vostri ottimi consigli(gita con Frank x Harlem già prenotata)!! arriveremo al JFK alle 19…cosa ci consigli x il trasporto verso Times squadre? taxi o shuttle? lo shuttle passa dal tunnel oppure no? quali sono i tempi indicativi previsti? visto il nostro arrivo serale secondo voi é consigliabile avvisare l hotel onde evitare problemi al nostro arrivo ( andiamo al Novotel Times squadre). grazie mille come sempre!!Daniele e Federica.
Ciao Daniele,
con lo shuttle spendete circa la metà rispetto al taxi. Non so francamente che tragitto faccia, dipende anche da eventuale traffico.
Per l’hotel non ci sono problemi per l’orario di arrivo, se comunque vuoi avvisarlo male non fa.
Ne approfitto per avvisarti del cambiamento d’orario per il tour di Harlem. L’incontro sarà alle 8 e non alle 8:30.
Ciao Ragazzi,
ho sbagliato a prentotare un aereo, Arrivo a LGA alle 17.45 ed ho l’aereo di rientro in Italia a JFK alle 22.20, faccio in tempo a spostarmi da un aereoporto all’altro oppure mi conviene perdere i soldi del biglietto e riprenotarne un altro che arriva direttamente a JFK?
Grazie 1000
Ciao Luigi,
in effetti i tempi sono piuttosto stretti, ma sta a te decidere se vale la pena rischiare oppure è preferibile prenotare un nuovo volo.
Ciao, l’8 giugno vado a New York. Volevovo prenotare con GoAirlink il trasferimento all’Hotel e viceversa, ma il mio hotel non e’ compreso fra quelli in elenco essendo a Long Island. Vorrei sapere come inserire una destinazione diversa da quelle gia’ evidenziate, visto che che il campo e’ obbligatorio.
grazie mille
Ciao Giovanni,
purtroppo non è possibile prenotare il trasferimento con Go Airlink per Long Island City. In alternativa ti posso consigliare Carmel Limo.
ok grazie mille
Ciao carlo.volevo chiederti un informazione x quanto riguarda il servizio go air link.tieni in considerazione ke ho gia prenotato il transfert selezionando 2 bagagli a persona.(1 trolley grande e 1 piccolo a testa).volevo chiederti se io e la mia ragazza arriviamo con uno zaino a testa oltre ai bagagli dichiarati ke potremmo eventualmente tenere al nostro posto durante il transfert ci faranno storie?dovremmo pagare un supplemento? Grazie.
Ciao Bruno,
non ci sono problemi di spazio per i bagagli, quindi non preoccupatevi.
Ok grazie x l’informazione. Poi volevo chiederti una cosa che riguarda il new york pass. mi sapresti dire se all’ingresso delle varie attrazioni ce un accesso esclusivamente solo x i possessori del pass o bisogna passare dalle biglietterie? Son ben segnalati gli sportelli o le code del pass? Essendo la prima volta che lo uso non vorrei trovarmi in difficolta e perdere tempo prezioso.grazie ancora e complimenti x il sito semplice ma completo!
Ciao Bruno,
per alcune attrazioni c’è un ingresso apposito, comunque ti consiglio prima di fare file, di chiedere agli addetti.
Ciao ragazzi, sto leggendo un pò in giro ma non riesco a decidermi; da JFK a Manhattan, 5 persone con almeno 5 valigie e qualche bagaglio a mano, atterraggio alle 13, quale mezzo di trasporto mi consigliate?
E poi, stesso equipaggio, partenza da La Guardia alle 8 del mattino, stessa domanda……..
Grazie e continuate a dare dritte a chi si reca per la prima volta negli States.
Ciao Lulli,
io ti consiglio il trasporto con Go Airlink: è più economico rispetto al taxi e soprattutto non avrete problemi a trovare un mezzo capiente, specialmente per le valigie.
Ciao Carlo, andrò a New York il prossimo Natale con le mie due figlie adolescenti. Essendo una donna sola e con due ragazze al seguito ho la necessità di stare tranquilla e quindi mi chiedevo quale è il mezzo più sicuro ma anche conveniente per andare dall’aeroporto a Manhattan. Alloggeremo al Park Central (davanti alla Carnegie Hall). Vorrei sapere inoltre se è conveniente fare il New York Pass oppure no. Io conosco bene la città ma per le mie figlie è la prima volta. Che suggerimenti puoi darmi? Grazie
Ciao Alessandra,
come mezzo sicuro e comodo per il trasferimento dall’aeroporto ti consiglio Go Airlink, mentre se scegliere il NY pass, il city pass o la go select card, dipende dalle attrazioni che volete visitare, quindi puoi leggere qui i nostri consigli.
Ciao ragazzi fantastico sito.
Sarò a New York per la prima tappa del mio viaggio di nozze dal 6 agosto al 12 agosto per un totale di sei notte.
Arriveremo a New York alle 17,25 del 6 agosto al JFK. Leggendo al volo i primi commenti vedo che consigliate goairlink. Mi è stato consigliato di prendere il taxi ma dai commenti pare che questi bus siano più economici. Quanto verremo a spendere? Ho provato a fare il preventivo ma ancora non ho il numero del volo e perciò non mi fa andare avanti. Inoltre ( se chiedo troppo e ci sono delle faq chiedo venia) quale tipologia di mezzo conviene di più. Il mio hotel è nella lista quindi non dovrebbero esserci problemi da quel lato. Grazie mille,
Matteo
Ciao Matteo,
per caso sei mio cugino? O forse è solo un caso di omonimia! 🙂
Rispondendo alla tua domanda, il taxi solitamente costa di più. Ti consigliamo GoAirlink, puoi fare il preventivo inventando il numero del volo, giusto per vedere il prezzo finale, prenoterai quando saprai gli altri dati. Ricorda che se prenoti online dal link in questo commento o su questa pagina, dai il tuo sostegno a ViaggiNewYork.it
Restiamo a disposizione per qualsiasi altra richiesta.
Ah perfetto Alessandra. Ho letto moltissimi dei commenti e risposte e immagino propenderò per questa soluzione. Converrà fare andata e ritorno immagino visto che il 12 dovrò essere al JFK per il volo delle 18,50 ( rush hour?) per Cancun..77 dollari viste le cifre prospettatemi sono un affare.
Da quel che ho capito dovrò inserire semplicemente orari di arrivo per l’andata e di partenza del volo per il ritorno. Poi il sito va in automatico, se ci sono ritardi attendono etc etc. Andare al groud destination desk ( facile da trovare al JFK?) per mostrare la mia prenotazione etc. Scriverò spesso per chiedervi qualcosa e di sicuro farò la prenotazione passando dal vostro link.
Fai Sanna di cognome? Beh siamo tanti in Sardegna eheh.
Ciò che hai scritto è corretto, il ground transportation desk lo trovi verso l’uscita, quindi è facile da trovare.
Già, i Sanna sono tantissimi! 😉
Scusa la doppia risposta, leggendo i commenti notavo che per due persone il costo era 77$ andata e ritorno. Ho inserito il tutto e mi da 87$ ( tra l’altro facilissima e intuitiva la prenotazione). Aumentato? O è più caro perchè è Agosto? O perchè ho inserito 4 bagagli invece che due visto che avremo presumibilmente due trolley da cabina e uno/due più capienti? Sempre per il fatto della stagione converrà prenotare molto prima per avere la possibilità del van più economico? Il mio albergo è il l’ Hilton Times square. Che ne pensate? Scusa il milione di domande!!!
Sicuramente i prezzi sono aumentati rispetto all’anno scorso, come succede per tutto, due bagagli a persona sono inclusi, quindi non è un problema.
carissimi, complimenti per il sito perche’fornite delle notizie molto utili. Potete darmi un consiglio? Ad agosto arrivero’al jfk alle ore 19,00,secondo voi ce la faccio (siamo 2 adulti e 2 bambini)a ritirare le valigie e prendere il volo delle 21,30 per Buffalo? E’la prima volta che andro’ in usa e non so le distanze e la grandezza del jfk quindi ho paura di avere i tempi stretti.grazie
Ciao Barbara,
non sono tanto le distanze che ti fanno perdere tempo, quanto piuttosto i controlli all’immigrazione. Fai presente che hai un volo in connessione e solitamente fanno passare avanti.
Ciao Carlo, siamo 4 adulti e arriviamo il 19 aprile alle 01,30 PM all’aeroporto JFK. Ripartiamo il 25 aprile da Newark.Ho provato a vedere i costi di airlink e chiedono $ 67,50 andata e $ 62, 00 ritorno. A quasi parità di prezzo non è più comodo prendere il taxi? i taxi possono caricare 4 persone e relative valige o dobbiamo dividerci?
Ciao Paolo,
è consigliabile GoAirLink in quanto nel taxi solitamente non ci stanno 4 valigie e dovresti cercare un taxi grande.
Ciao Carlo,
volevo un tuo consiglio: arriviamo a NY il 18 aprile e ripartiamo il 26.Vorremmo prenotare il transfert della Goairlink e il preventivo è di 103$ per 3 persone. Ti pare adeguato o c’è qualcosa di più conveniente? Poi volevo essere certa che, soprattutto per il rientro, la società calcoli i tempi necessari per le pratiche di imbarco. Ti chiedo solo una conferma di questo…Sai è la prima volta che andaimo a NY!
Grazie ancora per la disponibilità
Ciao Nadia,
se il prezzo è quello, è corretto ed è molto conveniente e comodo, goAirlink calcola i tempi giusti di sbarco e se l’aereo fa ritardo, ti aspettano senza problemi.
Grazie mille… siete sempre preziosi!
ciao Carlo arriveremo a NY il 10/004 alle ore 13.50,
sto prenotando con CarmelLimo il trasferimento in hotel
avrei due domande:
l’orario da indicare in fase di prenotazione è quello di arrivo del volo oppure l’orario in cui vogliamo partire dall’aeroporto ERW
il prezzo indicato di usd 46 si riferisce a tratta o per persona ?
grazie
Ciao Fabio,
con Carmel Limo l’orario da indicare è quello del prelievo. Il prezzo finale è il totale per tutte le persone in preventivo.
ciao
vi ringrazio moltissimo per il vostro aiuto!
io dovrei raggiungere brroklyn , credo che la camera sia nel quartiere di boerum hill come mi posso muovere da e per JFK. carmel limo mi fa scegliere lui gli orari di pick up ma sinceramente non so che orario scegliere visto che è la prima volta che vado a new york mi potete aiutare? grazie
Ciao Lucilla,
per sicurezza puoi inserire come orario 1 ora dopo l’atterraggio, così hai il tempo di sbrigare le procedure.
Ciao! Mi sapreste per favore dire se mi conviene atterrare al JFK o al Newark? Penso che alloggeremo a Manhattan. Ho trovato dei voli allo stesso prezzo e praticamente agli stessi orari e cambia solo l’aeroporto di arrivo.
Grazie mille!
Giulia
Ciao Giulia,
non fa differenza in termini di trasferimento per Manhattan, puoi scegliere l’aeroporto in base alla convenienza. Hai già visto le nostre offerte?
Buongiorno Carlo ed Alessndra prima di tutto complimenti per il vostro sito e la cura con cui condividete tant info utili.. Per l’appunto girando per il vostro sito ho scoperto il collegamento goairlink . Io sarò a New York dal5al13 e vorrei prenotare l navetta … Mi è venuto solo un dubbio… Ma portano anche ad appartamenti privati .? Dal form sembrerebbe di si…
É facile rintracciarlo una volta esplicate tutte le pratiche aeroportuali.? Io ho messo l’orario del mio volo ma ho paura che gli orari proposti siano un po’ stretti … Ma in casa di ritardo la prenotazione è sempre valida.?
Grazie ancora è buona giornata
Giulia
Ciao Giulia,
per l’orario non preoccuparti, loro fanno il calcolo e se l’aereo ha ritardo, ti aspettano. Dopo aver ritirato i bagagli, devi recarti al Ground transportation Desk dove presenterai la prenotazione e gli operatori chiamano l’autista, il tempo di qualche minuto e l’autista viene a prenderti lì in aeroporto.
Grazie ALessandra della risposta.. ed ancora complimenti per il sito e per l’aiuto prezioso che date.
Giulia
Grazie a te!
Ciao Carlo, nel mese di Aprile esattamente nella settimana dal 13 al 20 sarò a New york con mia moglie e mia figlia.
Per il trasferimento dall’aereoporto jfk e viceversa all’hotel Jolly Madison tower situato nella 38th cosa mi consigli, il taxi o altro?
I prezzi per raggiungere l’hotel quali solo a seconda del mezzo di trasporto?
Grazie mille per l’aiuto che mi potrai fornire.
P.S Leggendo devo farti i miei complimenti in merito agli aiuti che fornisci
Ciao Gianluca,
noi consigliamo la navetta con GoAirLink, è un ottimo servizio con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Ciao Alessandra grazie mille per la risposta tempestiva,cortesemente sapresti anche indicativamente dirmi a quanto ammonti questo servizio?
Grazie ancora
Dovrebbe essere 78 dollari, andata e ritorno il totale per due persone e 4 valigie. Ho inserito degli orari a caso, fai tu stesso il preventivo online con i dati esatti (il vostro hotel è sulla lista).
Ciao,
prima di tutto complimenti per tutte le info, molto utili.
Vi chiederei un consiglio: siamo in 4 ad andare a NY, arrivando giovedì 20 marzo alle 13,05 a JFK e ripartendo da JFK alle 17 di domenica 23 marzo.
Alloggeremo al LEX Hotel in 67 Lexington Avenue.
Per quanto riguarda il transfer all’arrivo, contavo di usare l’airlink che voi consigliate (circa 56$). Per il ritorno invece ho visto che il pick-up in hotel proposto da airlink è alle 11,50 con arrivo all’aeroporto alle 13.30 circa. Il problema è che domenica mattina volevamo riuscire a vedere una messa gospel ad Harlem e il pick up mi sembra un po’ troppo presto. E’ un loro eccesso di prudenza oppure davvero a quell’ora di domanica ci vogliono quasi 2 ore ad arrivare all’aeroporto JFK? Forse è dovuto al fatto che prevedono altre tappe a recuperare altri viaggiatori?
Quindi pensavo che forse per il rientro ci conviene avvalerci di Carmel Limo, dove sta a noi definire un orario. Spenderemmo un po’ di più (sarebbero 68$ + mancia + toll). Considerando l’aereo di ritorno alle 17, un pick up in hotel alle 12,45 dovrebbe essere sufficiente… che ne dite?
non conosco le condizioni di traffico la domenica a NY verso l’ora di pranzo, ma non credo siano terribili e non vorrei, per un eccesso di prudenza, sacrificare tempo prezioso, visti i pochi gg a disposizione. Confido nei vs consigli.
Grazie in anticipo.
Laura
Ciao Laura,
si Go Airlink considera qualche minuto in più perché fa prelievi da diversi hotel. In condizioni di traffico normale ci vogliono circa 45-60 minuti per il JFK, quindi l’ora da te ipotizzata potrebbe andare bene.
Grazie 1000, stasera procederò con le prenotazioni dei 2 transfer.
Saluti e buon lavoro,
Laura
Ciao, una domanda se posso.
A giugno arriveremo a JFK alle 7 P.M. e dovremo andare a Newark perché l’hotel in cui alloggeremo si trova li vicino.
Quali sono i collegamenti utili da poter prendere?
Saremo un gruppo di 8 persone.
Grazie
Ciao Omar,
come mai avete scelto Newark come posizione? Non è comodissima per visitare Manhattan…
Manhattan lo visiteremo non molto. Staremo parecchio a East Rutherford. Poi a Manhattan faremo qualche giro.
Ho capito,
potete prenotare il trasferimento con Carmel Limo per maggiore comodità, altrimenti dovreste prendere 3 treni.
Ciao Carlo, grazie al tuo sito molto esauriente, ho scoperto tante informazioni x muovermi a Nyc.
Soggiornerò dal 29 Marzo al 3 Aprile e come ho letto dal tuo blog probabilmente nn troverò un gran bel tempo a differenza invece di quel che credevo.. me lo confermi?
E poi avrei un’altra domanda da porti, ho prenotato Go Airlink per il tsf a/r, il mio volo arriva alle 13.05 al Jfk e loro mi hanno dato come orario le 13.55. Ora visto che il tempo mi sembra un po stretto, tra arrivo, ritiro bagagli e le code x i controlli… Se mi presento più tardi dell’orario che succede?? Mi aspettano??
Grazie mille
Valentina
Ciao Valentina,
sì ti aspettano, quando arrivi vai al ground transportation desk con la conferma e chiameranno l’autista
Grazie mille Alessandra!!! Sito ottimo 🙂
Grazie a te!
Ciao Carlo,
complimenti per il sito, è molto utile….
Stiamo per partire il 1/3 e vorrei prenotare Go Airlink per il trasporto dall’aeroporto jfk/htl e viceversa.
Durante la prenotazione si chiede l’hotel di Manhattan, mentre noi alloggeremo presso il Verve Hotel 40-03 29th St Long Island City, NY 11101.
Ci saranno dei problemi? Inserisco io i dati dell’Hotel?
Il costo, dal link del vs sito, è di 114.64 dollari.
grazie in anticipo,
Daniela
Ciao Daniela,
se scegli il servizio condiviso di GoAirlink, la navetta non arriva fino a Long Island City, nel tuo caso è meglio prenotare l’auto con Carmel Limo.
Grazie mille per la risposta!
Ho provato ad effettuare la prenotazione con Carmel Limo ma la trovo molto difficoltosa….. è comunque prevista anche con loro l’andata e ritorno dall’hotel? Siamo 4 persone con 2 bagagli a testa.
Se non riesco a prenotare, lo possiamo utizzare direttamente all’aeroporto?
Grazie ancora
Daniela
Ciao Daniela,
ti ho mandato una email.
scusi Carlo,
i 77 dollari dovrebbero essere a/r se non sbaglio, quindi sicuramente conviene goairlink. non serve confermare telefonicamente il ritorno ? passano presso l’hotel all’orario indicato nella prenotazione?
Grazie
Paolo
Ciao Paolo,
esatto i $77 sono a/r. Per il ritorno non è necessario confermare, ma è sufficiente farsi trovare fuori all’orario prestabilito.
Ciao Carlo e Alessandra,
io e il mio ragazzo saremo a New York il 19 febbraio, ci manca solo di prenotare il transfer dal JFK e pensavamo di farlo con Go Airlink. Avrei gentilmente bisogno di un aiuto: nel form da compilare, alla voce Luggage, info sui bagagli, dobbiamo inserire il numero totale dei bagagli (valigia+bagaglio a mano ogni persona) oppure lasciare a 0 visto che dice “2 bags per passenger”? Domanda strana lo so ma siamo un po’ confusi…
Ciao Valentina,
non è un dato obbligatorio in realtà, sono inclusi due bagagli a persona.
Buongiorno Carlo,
con mia moglie saremo a New York il prossimo 13 marzo in viaggio di nozze.
Cosa ci consigli come trasferimento dall’aeroporto di Newark a Manhattan (38st)
Ci servirebbe un servizio non molto costoso di A/R.
Grazie mille
Mirko
Ciao Mirko,
da Newark vi consiglio sicuramente la navetta Go Airlink. Costa qualche dollaro in più rispetto al treno, però ti porta direttamente al vs. hotel.
Ok grazie mille
Ciao Carlo. Stavolta ti chiedo un`informazione non sugli appartamenti ma sui voli. Ho trovato un`offerta volo a/r Roma New York 4-18 agosto a 670euro a testa con la US Airways. È buona a tuo parere? Conosci questa compagnia aerea? Grazie! Stefy
Ciao Stefy,
sicura che il prezzo sia incluso di tasse? Dove hai visto l’offerta?
Ciao. Ho scoperto questo utilissimo sito perchè mi sto informando su NY, visto che a Pasqua ci andrò con mio marito.
Abbiamo già prenotato volo e hotel, ma adesso ci sono i dettagli, considerando i non pochi problemi legati a scarsa conoscenza della lingua…..
Dal JFK a Manhattan ho visto che si consiglia la navetta Goairlink:
si deve prenotare per forza dall’Italia o si può prendere in loco senza prenotazione? Dov’è ubicato il punto di pick up lì all’aereoporto? Se si prenota la formula andata-ritorno, la navetta viene direttamente all’albergo a ritirarci?
Scusate per le troppe domande, ma mi sento un po’ in ansia…
Ciao Ambriccia,
se prenotata on-line, la navetta goAirlink costa il 10% in meno e non rischi di non trovare disponibilità all’arrivo. Puoi prenotare da questo link per dare automaticamente il tuo contributo a Viaggi New York. Devi stampare la conferma e presentarla al Ground Transportation Desk, un banco informazioni presente in ogni Terminal. Dopodichè avviseranno l’autista e nel giro di qualche minuto arriverà a prenderti.
Grazie. Vorrei ancora sapere se per il tranfer hotel- JFK, prenotando andata-ritorno ci vengono a prendere direttamente all’hotel Ho visto che quelli del servizio navetta suggeriscono anche degli orari per arrivare in tempo utile…
Quanto tempo prima è bene essere in aereoporto per il disbrigo delle formalità? Inoltre, la navetta ci porterà direttamente al terminal del nostro volo?
La causa principale di tali ansie è il timore di non riuscire a gestire eventuali imprevisti a causa dell’inglese precario, perciò vorrei riuscire ad anticipare il più possibile ogni possibile disguido….
Grazie ancora per le informazioni
Si vi vengono a prendere direttamente in hotel all’orario stabilito. Se vuoi essere sicura, non scegliere l’ultimo orario proposto, ma per uno precedente. Vi lasciano direttamente al vostro terminal. Se vuoi essere più preparata, cerca di conoscere da prima da quale terminal parti.
mi consiglieresti la zona più comoda e conveniente per soggiornare per circa 10 giorni a Manhattan? Siamo io e mia moglie, non più giovanissimi, che per la prima volta a NY desiderano visitare oltre che i monumenti più famosi anche le strade più frequentate per lo shopping.
Grazie
Rocco
Ciao Rocco,
per dei consigli generici su dove soggiornare, ti consiglio di leggere l’articolo che ho scritto sugli hotel a New York.
Se avessi già delle date fissate e un budget da rispettare, allora potrei consigliarti qualcosa nello specifico.