Aeroporti di New York: guida ai transfer per la città

Aeroporti di New York: quali sono, trasferimenti per la città e quale scegliere

Home >> Aeroporti di New York: quali sono, trasferimenti per la città e quale scegliere


Leggi le mie 51 recensioni su TrustPilot

Quando si parla di un aeroporto di New York, il pensiero non può che andare al JFK, l’aeroporto principale della città, dove ci sono gli arrivi e le partenze di quasi tutti i voli diretti per New York dalle città italiane.

Quanti aeroporti ha New York

L’area metropolitana della città è servita da ben tre aeroporti:

  • Kennedy o JFK come detto, il quale si trova nel distretto del Queens nella zona sud quasi al confine con Brooklyn;
  • Newark Liberty che si trova nella città di Newark in New Jersey (uno stato confinante con quello di New York separato dall’Hudson River);
  • La Guardia Airport situato anche questo nel Queens e utilizzato esclusivamente per voli interni e dal Canada.

Esiste anche un quarto aeroporto, lo Stewart International Airport, il cui futuro sembrava radioso essendo stato scelto dalla compagnia low cost Norwegian per far atterrare alcuni voli in arrivo dall’Europa, però nel 2019 ha interrotto i collegamenti (anche per colpa dei problemi del 737MAX) e l’investimento previsto al momento non è ancora stato realizzato.

Da citare anche l’aeroporto più vicino a New York (a soli 19 km da Manhattan), il Teterboro, il quale però viene utilizzato esclusivamente per voli privati.

Mappa aeroporti di New York

Aeroporto Kennedy

codice Iata: JFK

Aeroporto JFK di New York
Aeroporto JFK di New York


L’aeroporto JFK come scritto è il principale aeroporto di New York e uno dei più trafficati di tutti gli USA.

L’aeroporto Kennedy è la migliore soluzione per muoversi verso Manhattan e le altre zone di New York essendo servito dalla metro, anche se non direttamente. Per raggiungere le stazioni della metro Jamaica e Howard Beach è necessario prendere l’Airtrain, un treno automatico (a pagamento).

Se alloggi a Midtown Manhattan dovrai prendere l’Airtrain per Jamaica e da qui la linea della metro E.

Altre possibilità di collegamento dal JFK a Manhattan sono: Uber, i taxi i quali possono ospitare fino a 5 persone e hanno un costo fisso ($44.00 + mance + pedaggi, circa $95) oppure molto convenienti se si è da soli o al massimo in 2 persone sono gli shuttle condivisi di Go Airlink, il cui costo è di circa $29 a persona, tutto incluso.

Voli che arrivano e partono dall’aeroporto JFK

  • Roma – New York di ITA Airways (terminal 1), American Airlines (terminal 8), Delta Airlines (terminal 2 e 4)
  • Milano (MXP) – New York di American Airlines (T8), Delta (T2 e T4), Emirates (T4)
  • Venezia – New York di Delta (volo stagionale, (T4)

Scopri tutte le info sul JFK incluse le condizioni meteo dell’aeroporto.



Aeroporto JFKTutte le info

Dormire vicino al JFK

Se hai uno scalo lungo oppure un volo che arrivo molto tardi la sera o parte molto presto la mattina, la soluzione migliore potrebbe essere quella di dormire vicino all’aeroporto.

L’aeroporto JFK è dotato di un hotel all’interno dei terminal, e in più nelle sue vicinanze si trovano tantissimi alberghi, adatti a qualsiasi budget, facilmente raggiungibili grazie alle navette gratuite messe a disposizione delle strutture stesse.

Dove dormire all’aeroporto JFKTutte le info

Aeroporto Newark

codice Iata: EWR

Aeroporto Newark
Aeroporto Newark


L’aeroporto Newark si trova nell’omonima città nello Stato del New Jersey, dall’altra parte del fiume Hudson.

Potrai atterrare all’aeroporto Newark con voli diretti da Milano, Roma Venezia e Napoli, o se farai scalo prima in un’altra città.

Per il trasferimento da Newark a Manhattan le possibilità sono minori rispetto al JFK. Trovandosi in un altro Stato, non è servito dalla metro; è però disponibile un treno che arriva alla Penn Station.

Voli che arrivano e partono dall’aeroporto Newark

  • Roma – New York (EWR) di United (Terminal C, B, A)
  • Milano (MXP) – Newark di United (Terminal C, B, A)
  • Venezia – Newark di United (Terminal C, B, A)
  • Napoli – Newark di United (Terminal C, B, A)

Scopri tutte le possibilità di trasferimento da Newark a Manhattan e i relativi costi.

Aeroporto NewarkTutte le info

Aeroporto La Guardia

Aeroporto La Guardia, Queens, New York
Aeroporto La Guardia, Queens, New York

codice Iata: LGA

L’aeroporto La Guardia è quello che si trova più vicino al centro di Manhattan, ma anche quello che ha i collegamenti meno comodi.

Atterrerai all’aeroporto La Guardia solamente se farai scalo in un altro aeroporto americano, dato che questo aeroporto è utilizzato solo per i voli interni negli USA e per il Canada.

L’aeroporto La Guardia non è servito né da metro né dal treno; l’unico servizio pubblico disponibile è l’autobus; c’è anche un bus gratuito il LaGuardia Link Q70 che collega gratuitamente l’aeroporto con la stazione della metro 74 St/Roosevelt Av, servita dalla linee E, F, M, R e 7.

Scopri tutte le varie possibilità di trasferimento dall’aeroporto la Guardia a Manhattan.

Aeroporto La GuardiaTutte le info

Quale aeroporto scegliere per New York

Se pensi di alloggiare a Manhattan, nella scelta dell’aeroporto in cui atterrare a New York dovresti farti guidare soprattutto dal prezzo del volo.

Se trovi un volo più economico che arriva al JFK, ti consiglio di scegliere questo aeroporto per arrivare a New York (qui trovi la guida per i voli dall’Italia a New York).

In caso di prezzi non troppo differenti, considera che l’aeroporto JFK è preferibile, in quanto ha i migliori collegamenti con il centro di Manhattan.

Se il tuo hotel è nella zona del Queens o di Brooklyn allora è decisamente indicato atterrare e partire dall’aeroporto JFK o da La Guardia.

Se, infine, il tuo hotel si trova nel New Jersey, l’aeroporto Newark è la scelta migliore.

Confronto tra i tre aeroporti di New York

 Aeroporto JFKAeroporto NewarkAeroporto La Guardia
Distanza da Manhattan (Times Square)25 km33 km14 km
Collegamentimetro, treno, taxi, navetta condivisa, bustreno, taxi, navetta condivisa, bustaxi, navetta condivisa, bus
Terminal834

Fare scalo in un aeroporto di New York

Se fai solamente scalo in un aeroporto di New York per poi proseguire verso la tua destinazione finale, devi conoscere un paio di informazioni molto importanti:

  • dovrai ritirare i bagagli: anche se hai un biglietto unico verso la tua destinazionale finale, sarai costretto/a a prendere le valigie per poi imbarcarle nuovamente sul successivo aereo;
  • dovrai fare i controlli all’immigrazione e alla dogana esattamente come le persone che entrano negli USA per rimanere. Nel caso ci fosse molta fila e quindi il rischio di perdere il successivo volo, fai presente agli agenti che stai solo facendo scalo e hai un volo in connessione. In simili casi, solitamente è possibile saltare la fila;
  • gli aeroporti sono aperti anche di notte: se hai un volo la mattina molto presto e non vuoi prenotare un hotel, puoi passare qualche ora sulle poltrone del terminal;
  • considerando quanto detto, al momento della prenotazione considera un buon margine di tempo tra un volo e l’altro.

FAQ sugli aeroporti di New York: trova le risposte ai tuoi dubbi

Quanti aeroporti ci sono a New York e quali sono?


A New York ci sono tre aeroporti:
John F. Kennedy International Airport (JFK) – Situato nel Queens, è il più grande e trafficato della città, con numerosi voli internazionali e nazionali.
LaGuardia Airport (LGA) – Anch’esso nel Queens, è utilizzato soprattutto per voli nazionali e alcune destinazioni internazionali limitate (Canada).
Newark Liberty International Airport (EWR) – Si trova nel New Jersey, ma è considerato uno degli aeroporti di New York ed è ben collegato alla città.

Qual è l’aeroporto migliore per arrivare a Manhattan?

JFK: offre numerose opzioni di trasporto pubblico (è l’unico servito dalla metro, anche se non direttamente) ed è una scelta popolare per voli internazionali. Oltretutto la maggior parte dei voli dall’Italia arrivano qui.
LGA: più vicino a Manhattan, ma con meno opzioni di trasporto pubblico rispetto a JFK.
EWR: può essere conveniente per chi ha l’hotel nel westside di Manhattan, grazie al treno NJ Transit che arriva alla Penn Station.



Quale aeroporto scegliere per un volo dall’Italia?

La maggior parte dei voli diretti dall’Italia atterra al JFK. Gli unici che arrivano a Newark sono United e La Compagnie, con voli solo business. Se hai più scelta, JFK è solitamente la migliore opzione, per la maggiore disponibilità di voli e collegamenti.

Quanto tempo prima devo arrivare in aeroporto per il volo di ritorno?

Voli internazionali: almeno 3 ore prima.
Voli nazionali: almeno 2 ore prima.

Qual è il mezzo più economico per raggiungere Manhattan dagli aeroporti?

Da JFK: AirTrain + metro ($11.40).
Da LGA: Autobus M60 SBS o Q70 SBS + metro ($2.90).
Da EWR: NJ Transit Train ($15.75).

Posso prendere la metro direttamente dagli aeroporti?

JFK: no, devi prendere l’AirTrain fino alla metro.
LGA: non c’è la metro. Devi prendere prima l’autobus.
EWR: trovandosi in New Jersey si trova in un altro Stato differente rispetto a New York e quindi non è servito dalla metro di New York.

Esistono navette gratuite tra gli aeroporti di New York?

No, non ci sono navette gratuite tra gli aeroporti. Se devi spostarti tra di essi, le opzioni migliori sono taxi, Uber/Lyft o navette a pagamento.

Qual è l’aeroporto più vicino a Manhattan?

LaGuardia Airport (LGA) è il più vicino, a circa 13 km da Midtown Manhattan, però qui arrivano solo voli nazionali e dal Canada, per cui atterrerai qui solamente se prenderai un volo con scalo in un’altra città americana.

Quanto tempo ci vuole per raggiungere Manhattan dagli aeroporti?

Dipende dal traffico e dal mezzo scelto:
JFK: 30 minuti (con treno LIRR) – 90 minuti con taxi o navetta.
LGA: 30-60 minuti con bus o taxi.
EWR: 40-75 minuti con treno o navetta.

È sicuro prendere un taxi a New York dagli aeroporti?

Sì, ma a patto di prendere solo i taxi ufficiali. Fuori dagli aeroporti c’è un agente che ti chiederà la destinazione e ti indirizzerà al taxi.

Ci sono servizi di deposito bagagli negli aeroporti?

JFK e Newark hanno alcuni servizi di deposito bagagli. LaGuardia non offre questo servizio direttamente.

Quali sono gli orari di operatività degli aeroporti di New York?

Tutti gli aeroporti operano 24/7, ma i controlli di sicurezza e le lounge chiudono di notte.

Posso prendere un volo nazionale da JFK o Newark?

Sì, entrambi gli aeroporti offrono voli nazionali, ma LaGuardia è più specializzato nei voli interni agli USA.

Se ho uno scalo a New York, devo passare la dogana e l’immigrazione?

Sì, dovrai passare l’immigrazione e ritirare i bagagli prima di prendere il volo successivo. Anche se sei solo in transito, gli Stati Uniti non hanno aree di transito internazionale, quindi devi entrare ufficialmente nel Paese.

Quanto tempo serve per uno scalo a New York?

Scalo nazionale → nazionale: almeno 1,5-2 ore.
Scalo internazionale → nazionale: almeno 3 ore, per passare l’immigrazione e la dogana.
Scalo internazionale → internazionale: almeno 3,5 ore, perché dovrai comunque passare i controlli di frontiera.

Posso uscire dall’aeroporto durante uno scalo a New York?

Sì, se hai abbastanza tempo! Ti serviranno almeno 5-6 ore per fare un breve giro a Manhattan (considerando i tempi di immigrazione e trasporto).
Da JFK: AirTrain + metro fino a Manhattan (~60 minuti).
Da EWR: AirTrain + NJ Transit per Penn Station (~40 minuti).
Da LGA: Taxi o autobus + metro (~40-60 minuti).

Quali documenti servono per entrare negli USA?

I cittadini italiani necessitano di un passaporto valido e dell’ESTA (da richiedere online prima del viaggio).

Devo ritirare il bagaglio se ho uno scalo a New York?

Se hai un volo internazionale con scalo negli USA, devi sempre ritirare i bagagli, passare la dogana e poi riconsegnarli.
Se il tuo scalo è nazionale (quindi parti dagli USA verso un’altra destinazione interna), il bagaglio di solito viene trasferito automaticamente.

Ci sono hotel all’interno degli aeroporti di New York per chi ha uno scalo lungo?

Sì, in tutti gli aeroporti ci sono hotel o capsule hotel:
JFK: TWA Hotel (all’interno del Terminal 5). Scopri hotel al JFK.
EWR: capsule hotel a pagamento nelle lounge.
LGA: Non ci sono hotel direttamente in aeroporto, ma alcuni hotel vicini offrono navette gratuite.

Come posso cambiare terminal durante uno scalo a New York?

JFK: usa l’AirTrain, che collega tutti i terminal gratuitamente.
EWR: l’AirTrain Newark collega i terminal gratuitamente.
LGA: devi prendere una navetta gratuita (bus interno dell’aeroporto).

Quanto costa mediamente un biglietto aereo per New York?

Alta stagione: €600-€1.500.
Bassa stagione: €400-€600.

Qual è il fuso orario di New York rispetto all’Italia?

New York è 6 ore indietro rispetto all’Italia.

Posso acquistare una SIM card all’aeroporto di New York?

Sì, ci sono negozi e distributori automatici per acquistare SIM card prepagate. Leggi la mia guida completa su come avere internet negli USA e sulle eSIM.

È meglio cambiare i soldi in Italia o a New York?

È meglio prelevare dagli ATM a New York piuttosto che cambiare soldi in Italia o negli aeroporti, perché il tasso di cambio è più vantaggioso. Leggi la mia guida.

Gli aeroporti di New York hanno uffici di cambio valuta?

Sì, ma i tassi sono meno vantaggiosi. Meglio prelevare dagli ATM o cambiare denaro in città.

È sicuro usare gli ATM a New York?

Sì, ma scegli sempre gli ATM dentro gli aeroporti e in città nelle banche per maggiore sicurezza. Evita quelli in negozi turistici o zone isolate.

Dove posso trovare Wi-Fi gratuito negli aeroporti di New York?

Tutti e tre gli aeroporti offrono Wi-Fi gratuito, ma con limiti di tempo in alcuni casi. Per avere internet appena scendi dall’aereo la soluzione migliore è fare una eSIM.

Posso trovare prese di corrente negli aeroporti di New York?

Sì, in tutti gli aeroporti ci sono aree con prese di corrente e porte USB, specialmente nelle lounge e nelle aree di attesa. Dovrai però avere un adattatore per prese americane.

Qual è il modo più veloce per superare i controlli di sicurezza negli aeroporti di New York?

Se hai già viaggiato con ESTA negli USA puoi scaricare l’applicazione MPC, ossia avere il Mobile Passport Control.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

1.038 Commenti

  1. Arriviamo all’aeroporto di La Guardia e dobbiamo andare all’aereoporto di Newark. Siamo in 2 con un trolley ciascuno.
    Credo aver individuato il NYC airporter express bus che ci porta a Port Autority Bus Terminal dove ci trasferiamo su altro bus, stessa compagnia, che termina il viaggio a Newark. Costo totale $27 a persona. E’ cosi? C’è un altro mezzo più economico o più diretto, senza cambiare? Grazie per la risposta

  2. Ciao Carlo, siamo una coppia e atterreremo all’aeroporto JFK il 31/12 intorno alle 19. Premesso che non so quanto tempo perderemo all’immigrazione che mezzo ci consigli per raggiungere il nostro hotel (hampton inn 35th sesta)? Pensavamo di prendere un taxi ma abbiamo paura del traffico. L’alternativa potrebbe essere treno fina a Jamaica e poi LIRR. Cosa ci consigli?

    Grazie

    1. Il 7 gennaio 15 arriverò a Newark da Cancun, dovrò andare al Jfk per tornare in Italia. Premesso che non so ancora se dovrò ritirare il bagaglio e che tempistica ci vorrà per i controlli ecc. So che ho 3 ore e 40 per arrivare al Jfk. Con il shuttle riesco ad arrivare in tempo? Grazie Daniela

      1. Ciao Daniela,
        con il cambio d’aeroporto credo proprio che tu debba ritirare il bagaglio e quindi la vedo quasi impossibile arrivare in tempo al JFK.
        Da un aeroporto all’altro senza traffico, ci vuole circa un’ora, se a questa sommi le pratiche per l’immigrazione quando arrivi dal Messico. Ti conviene contattare la tua compagnia aerea e rivedere gli orari.

        1. ciao scusate se mi intrometto, volevo chiedere un consiglio.arriverò a ny il 31/12 alle 16.45. ho l’albergo a times square, considerato il traffico con quale mezzo mi consigliate di raggiungerlo? e soprattutto ho letto che chiudono la zona a una certa ora, avremo problemi per arrivare all’hotel?
          grazie!!

          1. Ciao Serena,
            se hai un hotel nella zona chiusa, ovviamente potrai passare. Certamente impiegherai più tempo del normale. Solitamente la stazione della metro di Times Square viene chiusa, quindi valuterei altri mezzi.

  3. Salve,
    posso chiedervi alcune informazioni?
    Io arrivo il 17 dicembre alle ore 18.15 all’aeroporto JFK ,dopo le procedure e il ritiro bagagli devo raggiungere l’aeroporto di Newark , potreste aiutarmi a trovare il modo migliore dato che sono sola con due bagagli?
    In attesa della vostra risposta vi saluto cordialmente.

  4. Buonasera, a maggio prossimo i e tre mie amiche ci recheremo a NewYork per una settimana.. Ho già visto che il passaggio con Go Airlink è effettivamente conveniente visto che se non ho capito male costerebbe circa 45 dollari a testa a/r…La mia unica perplessità è che mi da come tempo di pick-up all’arrivo , secondo l’orario da me inserito, 45 minuti dopo l’atterraggio… Non é un po’ poco? Le procedure di ritiro bagagli e di sicurezza non sono più lunghe? Mi conviene dire che atterro un’ora dopo?
    Grazie infinite e buona serata

    1. Ciao Samantha,
      non importa, devi inserire l’ora esatta di atterraggio perché controllano il volo, se dovessero esserci ritardi loro lo sanno. Quando arrivi in aeroporto, dopo le varie procedure, vai verso l’uscita e trovi il ground transportation desk, consegni il foglio di prenotazione e chiamano l’autista, il quale dopo qualche minuto verrà a prenderti.

  5. Ciao ragazzi finalmente è vicino il giorno della partenza, domenica, vi chiedo ancora un ultimo consiglio: volevo prenotare ilo trasferimento fal JFK all’hotel con Go Airlink, siamo in due con 2 valige e 2 bagagli a mano (trolley), mi dà un totale sia andata che ritorno di 87$, è corretto? o è solo per la tratta di andata?
    Grazie, e ancora tanti complimenti siete stati davvero preziosi.
    Simona

    1. Buonasera. Ho prenotato ieri il trasferimento dal JFK a Manhattan tramite Go AiR Link, ma non ho ancora ricevuto nessuna e-mail di conferma della prenotazione. Potete darmi qualche indicazione al riguardo? Grazie

        1. Si ho controllato anche tra le spam. Ho inviato una mail alla compagnia Go Airlink per avere indicazioni, ma non mi hanno risposto. Sai dirmi se la mail di conferma la inviano in tutto i casi oppure può capitare che non la inviino?
          Oppure sai indicarmi un’altra compagnia di trasferimenti dall’aereoporto JFK?
          Grazie per l’aiuto.

  6. Ciao Carlo, devo prenotare un trasferimento ma se la carta di credito non è di nessun passeggero che utilizzerà il servizio ci sono problemi? Posso inserire in “Billing Information” il nome di uno dei passeggeri e poi nei dati della carta i miei che non parteciperò al viaggio?
    Inoltre per la tratta di ritorno da NY a JFK se volessero essere presi un pò più tardi delle proposte che sono disponibili possono chiederlo poi in loco?
    Resto in attesa di un tuo gentile riscontro, grazie
    Ilaria

    1. Ciao Ilaria,
      non ci sono problemi per la prenotazione del trasferimento.
      Per quanto riguarda l’orario di prelievo è possibile scegliere solo tra quelli proposti, che ti assicuro sono necessari per espletare le varie formalità con calma.

  7. ciao, avrei bisogno di nuovo di un vostro consiglio. volevo prenotare il trasporto da/per jfk-mio hotel (zona time square). per quanto riguarda l’andata nessun problema perché da quanto ho letto nei precedenti post l’ora è puramente indicativa, il mio problema riguarda invece il ritorno, infatti non so a che ora fissare il prelievo da parte della navetta. Il nostro aereo partirà alle 20.30, tra l’altro il giorno precedente il giorno del ringraziamento (non so se ciò influenza traffico stradale e aeroportuale). con go airlink eventualmente é possibile effettuare modifiche orario anche in seguito? grazie anticipatamente e grazie di nuovo per l’aiuto nell’ambito “assicurazioni”.

    1. Ciao Elena,
      per la prenotazione del ritorno è sufficiente che inserisci l’orario del volo e quindi ti suggerisce dei possibili orari di prelievo.

      1. Ciao Carlo, approfitto di questo commento per sapere se posso modificare l’orario di prelievo dall’hotel per l’aeroporto. Il mio volo partirà alle ore 22.00, ma tra le varie opzioni da scegliere, non va oltre le ore 14,30! Come mai?

  8. Ciao,

    volevo prenotare il trasporto con Go Airlynk ma il mio hotel è a Long Island e lo ZIP Code del luogo non figura tra quelli selezionabili nel form di prenotazione. Ho anche chiesto alla società ma senza risposta al momento. Avete delle indicazioni?

        1. Quando arrivi in aeroporto, dopo aver sbrigato le procedure, devi telefonare al numero indicato nella prenotazione dal telefono pubblico che trovi vicino all’uscita (funziona sia a monete sia a schede), ti diranno dove si trova l’auto che ti aspetta fuori (solitamente danno il numero dell’auto o qualcos’altro che la distingue dalle altre). Con carmel limo devi inserire tu l’orario di prelievo, quindi direi circa 1 ora e un quarto dopo l’atterraggio, per avere un po’ di margine.

  9. Sto prenotando il transfer con Go Airlink NY. Un ultimo dubbio: il mio volo arriva alle 12:40. Il time schedule mi propone un unica soluzione oraria per l’andata alle 1:25 pm. Ma come posso quantificare quanto tempo mi occorrerà per passare le formalità doganali ed i vari controlli? Come posso quantificare il tempo utile per uscire dall’aereoporto in tempo? Dubito che lo shuttle possa aspettare a tempo indefinito………….. Grazie

    1. Ciao Luca,
      è un tempo standard, quantificato da GoAirlink e la prenotazione è garantita fino alle 24 del giorno in cui atterrate, noi ci siamo sempre trovati bene e considera che quando arrivi in aeroporto, vai al ground transportation desk e mostri il foglio di prenotazione, ti chiamano l’autista che in 10 minuti arriva a prenderti 🙂

  10. Ciao. Un’informazione pratica per il trasferimento aeroporto JFK hotel e viceversa. Se prendo i mezzi pubblici, ci sono dei problemi sulla metro con i bagagli? Avremo una valigia e uno zaino a testa. Bisogna pagare un supplemento per i bagagli? Sono incerta sull’utilizzo del transfer perché noi arriviamo a NY, noleggiamo un’auto, facciamo un tour di una settimana in giro qua e là, riportiamo l’auto in aeroporto e ci spostiamo a NY. Non avrei quindi né un orario preciso di arrivo né un volo di riferimento da fornire al transfer. Per questo penso di usare i mezzi pubblici anche perché siamo tre adulti quindi ognuno è in grado di portarsi il suo bagaglio. Basta fare l’abbonamento ordinario o ci sono delle regole restrittive per il bagaglio? Grazie mille per il consiglio.

    1. Ciao Paola,
      non ci sono supplementi per i bagagli, l’unica scomodità è data dal fatto che le metro non hanno dei posti in cui riporre i bagagli.

  11. Ciao Carlo,
    a settembre io e mio marito saremo a NY, abbiamo prenotato il trasferimento con GO AIRLINK dal vostro sito, ma abbiamo un dubbio…si deve lasciare la mancia? Se si quanto?

    Grazie.

  12. Buonasera,
    sto prenotando il transfert go airschutle volevo sapere, per cortesia, se la tariffa di $ 87,10 per 4 persone adulte con 2 bagagli a testa dall’aereoporto JFK all’albergo StayBridge Hotel and Suites a Manhattan e’ corretta, grazie mille

    Marianna

    buongiorno,
    mi stavo dimenticando l’importo indicato ($ 87,10) e’ di sola andata.
    Scusatemi e buona giornata

    Marianna

  13. Buonasera,
    siamo 4 ragazzi vorremmo chiederti se in 4 persone e’ più conveniente prenotare il transfert oppure prendere il taxi.
    Grazie mille per la risposta

    Marianna

    1. Buonasera Alessandra,
      Siamo alloggiati allo staybridge suite time square. 340, west 40th street. Siamo in 4 adulti con 4 valige e 4 bagagli a mano, volevamo sapere se ci conviene prenotare il transfert oppure il taxi? Grazie in anticipo per la risposta. Trovo molto interessante il vostro sito ricco di consigli e anche il vostro ebook che sto leggendo in questi giorni.
      Saluti

      Marianna

      1. Ciao Marianna,
        per 4 persone il prezzo è pressoché simile al taxi. Con Go Airlink avete il vantaggio però di non avere problemi di spazio con le valigie e soprattutto di non dover cercare taxi.

        1. Grazie mille, prenoteremo dal vostro sito il transfert, pensavo ci fossero dei problemi perché oltre alle 4valige i bagaglio a mano sono 4 trolley rigidi e non sapevo se c’erano limiti di quantità con go airlink. Buona giornata e grazie ancora.

          Marianna

  14. Buonasera Carlo

    grazie per le preziose informazioni. ho bisogno di un consiglio: a metà settembre saremo a NY e stiamo cercando la soluzione migliore per raggiungere il ns hotel a Long Island (Sleep INN) dal JFK. Siamo in 4 adulti.

    tu cosa mi consigli?

    grazie

  15. Ciao Carlo,
    vorrei raggiungere il Metlife stadium per vedere una partita di football americano ma non riesco a capire quali mezzi pubblici posso prendere e a quale stazione fermarmi paretendo da Manahattan (Penn station)
    riesci ad aiutarmi
    grazie
    Roberto

  16. Ciao Carlo, una domanda: ho prenotato due volte per errore Goairlink per il trasferimento aeroporto/hotel e ritorno. Come faccio per annullare una prenotazione? Tieni conto che mi hanno addebitato già doppio l’importo sulla carta di credito. grazie.

  17. Ciao Carlo,
    una domanda su Go airlink. Ho provato a fare un preventivo e mi chiede il numero di valige. Ho capito bene 2 sono incluse? e devo aggiugere se ne ho altre? i bagagli a mano contano ?
    Grazie mille.

    1. Ciao Eleonora,
      hai capito bene, sono incluse due valigie a testa, ma se ne avete qualcuna in più non succede niente.

  18. Ciao,ho bisogno un’info.Ho necessità di fare un trasferimento dall’aeroporto di la guardia al JFK.arriverei il 29/8 alle 10 a LaGuardia e ho poi il volo dal JFK alle 18.Anche gli operatori di Expedia non hanno potuto prenotarmelo.Cosa mi consigliate?Ho provato con go airlink ma non riesco a prenotare questo tipo di trasferimento .Siamo 2 adulti e un bambino di 5 anni.Grazie!!!

  19. Ciao Carlo,vorrei prenotare la navetta da JFK a Manhattan e ritorno,x l’andata nessun problema ma al ritorno ho il volo alle h18.50 e ho visto che verrebbero a prenderci in hotel alle h11.50,non e un po’ tanto 7h prima ???

    1. Ciao Salvio,
      puoi anche scegliere un orario diverso. Le 11:50 è il primo consigliato, ma puoi prenderlo anche dopo. Effettivamente 7 ore prima è eccessivo.

  20. ciao Carlo, vorrei prenotare per 10 gg a New York, come opzione per il volo ho Air France che però fa soltanto 1H e 30 di scalo a Parigi
    E’ rischioso uno scalo così corto soprattutto per i controlli?

    1. Ciao Alessio,
      controlli a Parigi non ne devi fare, comunque io prenderei un volo con un tempo maggiore per il transito.

  21. Buongiorno Carlo ho acquistato dall’Apple store la tua guida per visitare NY e mi sta dando ottimi consigli. Ho appena prenotato tramite il tuo sito il trasferimento con GO Airlink da Newark al mio hotel situato vicino al WTC. Ho una domanda : ho il volo del rientro il 19/8 alle 18:30 – ho prenotato il pickup dall’hotel alle ore 13:25 …. arrivo previsto in aeroporto per le 15 passate – dici che è sufficiente ? complimenti per il sito è fatto benissimo , ci sono tantissimi consigli – lo consulterò a fondo per sfruttare a pieno i miei miseri 4gg di permanenza

    1. Ciao Manuela,
      ti ringrazio per l’acquisto della guida e ti sarei ancora più grato se potessi scrivere una breve recensione sull’iTunes Store.
      Per gli intercontinentali è necessario arrivare con tre ore d’anticipo, per cui va benissimo l’orario che hai scelto.
      Per qualsiasi cosa scrivi pure.

  22. Caro Carlo, complimenti per questo sito. Consiglio urge per favore! Arriverò al JfK i primi di agosto a MEZZANOTTE!!!
    Il problema è questo:
    1) quanto ci metterò a recupero bagagli e procedure?
    2) come arrivo a Mahhattam, zona Times Square nel cuor della notte? Ci sono
    3) a quel punto (saranno le prime ore del mattino?)potrei forse aspettare le 6 e prendere il prmo treno per il centro . In modo da risparmiare la spesa di una giornata inhotel che tanto non utilizzo ( e allora anche di taxi) insomma un piccola somma che posso spendere, che ne so , in giro in città nei giorni seguenti

    Insomma sono piena di dubbi anche perchè è la primna volta

    GRAZIE

    1. Ciao Diana,
      il tempo di attesa dipende dall’eventuale fila che potresti trovare all’immigrazione, ma suppongo che a quell’ora non ci siano molti arrivi. Per il resto devi valutare tu cosa preferisci fare.

  23. Ciao Carlo,
    sarò vicino NY a fine luglio per un corso, ripartirò da JKF sabato 2 agosto alle 22.
    A che ora mi consigli di arrivare in aeroporto? Ho fatto un preventivo con Goairlink e sono indecisa fra arrivo JFK ore 20.05 oppure 19.05

    Grazie mille
    Francesca

    1. Ciao Francesca,
      io consiglio sempre di arrivare un’ora prima. Meglio essere più prudenti e non correre rischi.

  24. Buongiorno Carlo!
    Mi daresti un consiglio ? IL 27 agosto atterro al JFK alle 1:15 PM (provenendo da Orlando) e poi ho il volo per Milano MXP alle 6:25 PM. Dici che è troppo azzardato pensare ad un veloce trip a Manhattan, con figli grandicelli e bagagli, considerate anche le operazioni di imbarco per il volo intercontinentale? Al JFK c’è un deposito bagagli per passeggeri in transfert? Grazie in anticipo per “la dritta” ! Laura

    1. Ciao Laura,
      purtroppo non fai assolutamente in tempo, è troppo limitato lo spazio tra un volo e l’altro.

      1. Ciao Carlo!navigando in internet mi sono imbattuta nel tuo blog x fortuna… 🙂 sto cercando di documentarmi il piu possibile perche’ ad agosto affrontero’ per la prima volta il lungo viaggio verso gli USA per raggiungere una mia amica in Tennesse!partiro’ da milano alle 16 e arrivero’ a ny alle 19 ora locale e, poiche’ a quell’ora non ho trovato voli x knoxville,dovro’ fermarmi una notte a ny e quindi sto cercando un albergo nei pressi del jfk…volevo chiederti (o meglio, cerco rassicurazioni!) Se per una ragazza da sola sia pericoloso pernottare da quelle parti e soprattutto qual’e’ il modo piu sicuro per raggiungere l’hotel dall’aereoporto, calcolando anche che se il mio volo atterra alle 19 credo che non usciro’ dall’aereoporto prima delle 21…scusami se ti ho inondato di domande ma e’ la prima volta che faccio un viaggio cosi lungo da sola e non ti nascondo di essere molto preoccupata ed in ansia….grazie mille!carolina

        1. Ciao Carolina,
          fammi sapere quale giorno partirai, così ti posso consigliare qualcosa di specifico e che magari includa anche la navetta dall’aeroporto all’hotel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *