Aeroporti di New York: quali sono, trasferimenti per la città e quale scegliere
Quando si parla di un aeroporto di New York, il pensiero non può che andare al JFK, l’aeroporto principale della città, dove ci sono gli arrivi e le partenze di quasi tutti i voli diretti per New York dalle città italiane.
Quanti aeroporti ha New York
L’area metropolitana della città è servita da ben tre aeroporti:
Esiste anche un quarto aeroporto, lo Stewart International Airport, il cui futuro sembrava radioso essendo stato scelto dalla compagnia low cost Norwegian per far atterrare alcuni voli in arrivo dall’Europa, però nel 2019 ha interrotto i collegamenti (anche per colpa dei problemi del 737MAX) e l’investimento previsto al momento non è ancora stato realizzato.
Da citare anche l’aeroporto più vicino a New York (a soli 19 km da Manhattan), il Teterboro, il quale però viene utilizzato esclusivamente per voli privati.
Mappa aeroporti di New York
Aeroporto Kennedy
codice Iata: JFK

L’aeroporto JFK come scritto è il principale aeroporto di New York e uno dei più trafficati di tutti gli USA.
L’aeroporto Kennedy è la migliore soluzione per muoversi verso Manhattan e le altre zone di New York essendo servito dalla metro, anche se non direttamente. Per raggiungere le stazioni della metro Jamaica e Howard Beach è necessario prendere l’Airtrain, un treno automatico (a pagamento).
Se alloggi a Midtown Manhattan dovrai prendere l’Airtrain per Jamaica e da qui la linea della metro E.
Altre possibilità di collegamento dal JFK a Manhattan sono: Uber, i taxi i quali possono ospitare fino a 5 persone e hanno un costo fisso ($44.00 + mance + pedaggi, circa $95) oppure molto convenienti se si è da soli o al massimo in 2 persone sono gli shuttle condivisi di Go Airlink, il cui costo è di circa $29 a persona, tutto incluso.
Voli che arrivano e partono dall’aeroporto JFK
- Roma – New York di ITA Airways (terminal 1), American Airlines (terminal 8), Delta Airlines (terminal 2 e 4)
- Milano (MXP) – New York di American Airlines (T8), Delta (T2 e T4), Emirates (T4)
- Venezia – New York di Delta (volo stagionale, (T4)
Scopri tutte le info sul JFK incluse le condizioni meteo dell’aeroporto.
Dormire vicino al JFK
Se hai uno scalo lungo oppure un volo che arrivo molto tardi la sera o parte molto presto la mattina, la soluzione migliore potrebbe essere quella di dormire vicino all’aeroporto.
L’aeroporto JFK è dotato di un hotel all’interno dei terminal, e in più nelle sue vicinanze si trovano tantissimi alberghi, adatti a qualsiasi budget, facilmente raggiungibili grazie alle navette gratuite messe a disposizione delle strutture stesse.
Dove dormire all’aeroporto JFKAeroporto Newark
codice Iata: EWR

L’aeroporto Newark si trova nell’omonima città nello Stato del New Jersey, dall’altra parte del fiume Hudson.
Potrai atterrare all’aeroporto Newark con voli diretti da Milano, Roma Venezia e Napoli, o se farai scalo prima in un’altra città.
Per il trasferimento da Newark a Manhattan le possibilità sono minori rispetto al JFK. Trovandosi in un altro Stato, non è servito dalla metro; è però disponibile un treno che arriva alla Penn Station.
Voli che arrivano e partono dall’aeroporto Newark
- Roma – New York (EWR) di United (Terminal C, B, A)
- Milano (MXP) – Newark di United (Terminal C, B, A)
- Venezia – Newark di United (Terminal C, B, A)
- Napoli – Newark di United (Terminal C, B, A)
Scopri tutte le possibilità di trasferimento da Newark a Manhattan e i relativi costi.
Aeroporto NewarkAeroporto La Guardia

codice Iata: LGA
L’aeroporto La Guardia è quello che si trova più vicino al centro di Manhattan, ma anche quello che ha i collegamenti meno comodi.
Atterrerai all’aeroporto La Guardia solamente se farai scalo in un altro aeroporto americano, dato che questo aeroporto è utilizzato solo per i voli interni negli USA e per il Canada.
L’aeroporto La Guardia non è servito né da metro né dal treno; l’unico servizio pubblico disponibile è l’autobus; c’è anche un bus gratuito il LaGuardia Link Q70 che collega gratuitamente l’aeroporto con la stazione della metro 74 St/Roosevelt Av, servita dalla linee E, F, M, R e 7.
Scopri tutte le varie possibilità di trasferimento dall’aeroporto la Guardia a Manhattan.
Aeroporto La GuardiaQuale aeroporto scegliere per New York
Se pensi di alloggiare a Manhattan, nella scelta dell’aeroporto in cui atterrare a New York dovresti farti guidare soprattutto dal prezzo del volo.
Se trovi un volo più economico che arriva al JFK, ti consiglio di scegliere questo aeroporto per arrivare a New York (qui trovi la guida per i voli dall’Italia a New York).
In caso di prezzi non troppo differenti, considera che l’aeroporto JFK è preferibile, in quanto ha i migliori collegamenti con il centro di Manhattan.
Se il tuo hotel è nella zona del Queens o di Brooklyn allora è decisamente indicato atterrare e partire dall’aeroporto JFK o da La Guardia.
Se, infine, il tuo hotel si trova nel New Jersey, l’aeroporto Newark è la scelta migliore.
Confronto tra i tre aeroporti di New York
Aeroporto JFK | Aeroporto Newark | Aeroporto La Guardia | |
---|---|---|---|
Distanza da Manhattan (Times Square) | 25 km | 33 km | 14 km |
Collegamenti | metro, treno, taxi, navetta condivisa, bus | treno, taxi, navetta condivisa, bus | taxi, navetta condivisa, bus |
Terminal | 8 | 3 | 4 |
Fare scalo in un aeroporto di New York
Se fai solamente scalo in un aeroporto di New York per poi proseguire verso la tua destinazione finale, devi conoscere un paio di informazioni molto importanti:
- dovrai ritirare i bagagli: anche se hai un biglietto unico verso la tua destinazionale finale, sarai costretto/a a prendere le valigie per poi imbarcarle nuovamente sul successivo aereo;
- dovrai fare i controlli all’immigrazione e alla dogana esattamente come le persone che entrano negli USA per rimanere. Nel caso ci fosse molta fila e quindi il rischio di perdere il successivo volo, fai presente agli agenti che stai solo facendo scalo e hai un volo in connessione. In simili casi, solitamente è possibile saltare la fila;
- gli aeroporti sono aperti anche di notte: se hai un volo la mattina molto presto e non vuoi prenotare un hotel, puoi passare qualche ora sulle poltrone del terminal;
- considerando quanto detto, al momento della prenotazione considera un buon margine di tempo tra un volo e l’altro.
FAQ sugli aeroporti di New York: trova le risposte ai tuoi dubbi
A New York ci sono tre aeroporti:
John F. Kennedy International Airport (JFK) – Situato nel Queens, è il più grande e trafficato della città, con numerosi voli internazionali e nazionali.
LaGuardia Airport (LGA) – Anch’esso nel Queens, è utilizzato soprattutto per voli nazionali e alcune destinazioni internazionali limitate (Canada).
Newark Liberty International Airport (EWR) – Si trova nel New Jersey, ma è considerato uno degli aeroporti di New York ed è ben collegato alla città.
JFK: offre numerose opzioni di trasporto pubblico (è l’unico servito dalla metro, anche se non direttamente) ed è una scelta popolare per voli internazionali. Oltretutto la maggior parte dei voli dall’Italia arrivano qui.
LGA: più vicino a Manhattan, ma con meno opzioni di trasporto pubblico rispetto a JFK.
EWR: può essere conveniente per chi ha l’hotel nel westside di Manhattan, grazie al treno NJ Transit che arriva alla Penn Station.
La maggior parte dei voli diretti dall’Italia atterra al JFK. Gli unici che arrivano a Newark sono United e La Compagnie, con voli solo business. Se hai più scelta, JFK è solitamente la migliore opzione, per la maggiore disponibilità di voli e collegamenti.
– Voli internazionali: almeno 3 ore prima.
– Voli nazionali: almeno 2 ore prima.
– Da JFK: AirTrain + metro ($11.40).
– Da LGA: Autobus M60 SBS o Q70 SBS + metro ($2.90).
– Da EWR: NJ Transit Train ($15.75).
JFK: no, devi prendere l’AirTrain fino alla metro.
LGA: non c’è la metro. Devi prendere prima l’autobus.
EWR: trovandosi in New Jersey si trova in un altro Stato differente rispetto a New York e quindi non è servito dalla metro di New York.
No, non ci sono navette gratuite tra gli aeroporti. Se devi spostarti tra di essi, le opzioni migliori sono taxi, Uber/Lyft o navette a pagamento.
LaGuardia Airport (LGA) è il più vicino, a circa 13 km da Midtown Manhattan, però qui arrivano solo voli nazionali e dal Canada, per cui atterrerai qui solamente se prenderai un volo con scalo in un’altra città americana.
Dipende dal traffico e dal mezzo scelto:
JFK: 30 minuti (con treno LIRR) – 90 minuti con taxi o navetta.
LGA: 30-60 minuti con bus o taxi.
EWR: 40-75 minuti con treno o navetta.
Sì, ma a patto di prendere solo i taxi ufficiali. Fuori dagli aeroporti c’è un agente che ti chiederà la destinazione e ti indirizzerà al taxi.
JFK e Newark hanno alcuni servizi di deposito bagagli. LaGuardia non offre questo servizio direttamente.
Tutti gli aeroporti operano 24/7, ma i controlli di sicurezza e le lounge chiudono di notte.
Sì, entrambi gli aeroporti offrono voli nazionali, ma LaGuardia è più specializzato nei voli interni agli USA.
Sì, dovrai passare l’immigrazione e ritirare i bagagli prima di prendere il volo successivo. Anche se sei solo in transito, gli Stati Uniti non hanno aree di transito internazionale, quindi devi entrare ufficialmente nel Paese.
Scalo nazionale → nazionale: almeno 1,5-2 ore.
Scalo internazionale → nazionale: almeno 3 ore, per passare l’immigrazione e la dogana.
Scalo internazionale → internazionale: almeno 3,5 ore, perché dovrai comunque passare i controlli di frontiera.
Sì, se hai abbastanza tempo! Ti serviranno almeno 5-6 ore per fare un breve giro a Manhattan (considerando i tempi di immigrazione e trasporto).
Da JFK: AirTrain + metro fino a Manhattan (~60 minuti).
Da EWR: AirTrain + NJ Transit per Penn Station (~40 minuti).
Da LGA: Taxi o autobus + metro (~40-60 minuti).
I cittadini italiani necessitano di un passaporto valido e dell’ESTA (da richiedere online prima del viaggio).
Se hai un volo internazionale con scalo negli USA, devi sempre ritirare i bagagli, passare la dogana e poi riconsegnarli.
Se il tuo scalo è nazionale (quindi parti dagli USA verso un’altra destinazione interna), il bagaglio di solito viene trasferito automaticamente.
Sì, in tutti gli aeroporti ci sono hotel o capsule hotel:
JFK: TWA Hotel (all’interno del Terminal 5). Scopri hotel al JFK.
EWR: capsule hotel a pagamento nelle lounge.
LGA: Non ci sono hotel direttamente in aeroporto, ma alcuni hotel vicini offrono navette gratuite.
JFK: usa l’AirTrain, che collega tutti i terminal gratuitamente.
EWR: l’AirTrain Newark collega i terminal gratuitamente.
LGA: devi prendere una navetta gratuita (bus interno dell’aeroporto).
Alta stagione: €600-€1.500.
Bassa stagione: €400-€600.
New York è 6 ore indietro rispetto all’Italia.
Sì, ci sono negozi e distributori automatici per acquistare SIM card prepagate. Leggi la mia guida completa su come avere internet negli USA e sulle eSIM.
È meglio prelevare dagli ATM a New York piuttosto che cambiare soldi in Italia o negli aeroporti, perché il tasso di cambio è più vantaggioso. Leggi la mia guida.
Sì, ma i tassi sono meno vantaggiosi. Meglio prelevare dagli ATM o cambiare denaro in città.
Sì, ma scegli sempre gli ATM dentro gli aeroporti e in città nelle banche per maggiore sicurezza. Evita quelli in negozi turistici o zone isolate.
Tutti e tre gli aeroporti offrono Wi-Fi gratuito, ma con limiti di tempo in alcuni casi. Per avere internet appena scendi dall’aereo la soluzione migliore è fare una eSIM.
Sì, in tutti gli aeroporti ci sono aree con prese di corrente e porte USB, specialmente nelle lounge e nelle aree di attesa. Dovrai però avere un adattatore per prese americane.
Se hai già viaggiato con ESTA negli USA puoi scaricare l’applicazione MPC, ossia avere il Mobile Passport Control.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
ciao,vorrei sapere quanto costa dal JFK fino al Convention center hotel 522 W38th Street Midtown West
con Go airlink per due persone andata, e dopo la vacanza il ritorno.
grazie
Ciao Teresa,
il costo è di $21,78 a persona a tratta.
Ciao! a febbraio avrò un cambio volo a New York nel senso che arrivo al jfk e devo ripartire da laguardia, con 7 ore di cambio. Qual’è la soluzione più economica? Grazie
Ciao Tommaso,
la soluzione più economica è con Nyc Airporter. Impiega circa un’ora e ha un costo di $15.
Ciao Carlo. Domenica si parte e ho optato per la soluzione taxi (così proviamo anche quello..) dal JFK al Hotel e Goairlink dal Hotel a Newark. Prenotando solo il ritorno, posso stare tranquillo sul fatto che la navetta arrivi, o devo contattarli in qualche modo?
Eh hai ragione, anche il taxi è un’icona newyorchese e quindi va provata.
Non c’è bisogno di contattarli per il prelievo al ritorno, ma se volessi essere più sicuro potresti fare una telefonata (212-812-9000) il giorno prima.
Ciao Carlo, venerdì prossimo 4 dicembre vengo a NY. Mi sai dire se mi conviene (siamo 2 ) fare il trasferimento con Go Airlink o farlo con taxi ?
Arrivo al JKK alle 19.45 e devo andare in hotel a Times Square.
grazie mille
Dario
Ciao Dario,
economicamente in due spendete la metà con Go Airlink rispetto al taxi.
Buongiorno Carlo
abbiamo prenotato una macchina con CarmelLimo per raggiungere il nostro Hotel giovedì 03.12, ma sono in dubbio sul ritorno e l’orario di pick up da Manhattan. Abbiamo il volo da jfk il lunedì 7 dicembre alle 20.45. A che ora consigli di farci venire a prendere? Le 16 è troppo presto?
Grazie per la risposta
Buongiorno Anna,
se volete tenervi larghi vi consiglio come orario di prelievo intorno alle 16:30.
Ciao. volevo dei suggerimenti su che sito acquistare il volo e anche dei suggerimenti per un’assicurazione sanitaria, dato che rimarrò a New York tre mesi per studiare!! Grazie e complimenti per il sito!!!
Ciao Sara,
per acquistare il volo puoi guardare su lastminute.com o expedia.it.
Per l’assicurazione per tre mesi, ti consiglio la polizza ERV “soggiorno lungo”.
Buongiorno Carlo, innanzitutto complimenti per il sito e gli ottimi suggerimenti e consigli che dai a chi visita la Grande Mela.
Sarò a NY per il Giorrno del Ringraziamento, atterriamo al JFK, pensavamo di prendere il taxi all’andata, siccome saremo stanche del viaggio, del fuso, etc. al ritorno invece vogliamo prendere la Go air link. Vorrei sapere quanto verrà a costare il viaggio in taxi tra percorso, mance e bagagli. Siccome siamo due ragazze da sole non vorremmo farci “spennare”.
Grazie mille di tutti i consigli preziosi!!!
Stella
Ciao Stella,
c’è una tariffa fissa dal JFK a Manhattan. Trovi tutte le info nella pagina dell’aeroporto Kennedy.
Ciao Carlo,siamo a ny dal 24 novembre e vorremmo sapere se il go airlink fa tappa anche ad harlem,noi abbiamo affittato un appartamento ad harlem.grazie
Ciao Sebastiano,
Go Airlink porta ad Harlem fino alla 125th Street. Se il vostro appartamento si trova più a nord di questa strada dovrete scegliere un altro mezzo, come ad es. Carmel Limo.
Ciao carlo grazie x il tuo aiuto,il nostro appartamento si trova in Morningside ave.,può essere raggiunta dal go Airlink?
Ciao Sebastiano,
si dovrebbe rientrare nella zona coperta da Go Airlink.
Ciao Carlo
Ho fatto un “preventivo” con GoAirlink per il trasferimento A/R aeroporto/hotel. Totale per 3 persone, 103,35 dollari. Il prezzo mi sembra ottimo visto che da quanto scrivi, per il taxi potrei anche spenderne 140. La mia perplessità sta nell’orario consigliato per il viaggio di ritorno. Con l’aereo che decolla alle 19.35 ci verrebbero a prendere alle 14.00. Non è troppo presto?
Ciao Matteo,
si il prezzo fino a tre persone è più conveniente con Go Airlink.
Per quanto riguarda l’orario, tra una cosa e l’altra arriverai in aeroporto circa tre ore prima della partenza del volo, che è il tempo consigliato anche dalle compagnie, quindi direi che va bene.
Ciao
Ho comprato la vostra guida ,e’ davvero ben fatta.
Voglio prenotare il go Airlink
Il mio volo atterra il 03/09 alle 13.40 ,per che ora prenoto il pulmino?verso le 14.30 avremmo finito di sbrigare le pratiche ?
Il volo di rientro decolla alle 18.30,a che ora mi faccio venire a prendere,tieni conto che alloggerò nell’Upper EAst Side 65E., alle 15 e’ troppo tardi.?
Grazie
Le messe gospel ci sono solo la domenica?
Ciao Patrizia,
ti ringrazio tanto per aver acquistato la guida, se lasciassi anche una recensione dove l’hai acquistata sarebbe fantastico.
Per il trasferimento, l’orario di prelievo dall’aeroporto è indicativo in quanto una volta terminate le varie operazioni, andrete al banco trasferimenti e lì chiameranno per voi il primo autista disponibile. Quindi anche in casi di ritardi non ci sono problemi.
Per il ritorno io selezionerei, tra gli orari suggeriti, quello centrale in modo da avere un buon margine in caso di gran traffico (cosa che capita spesso).
Buongiorno. Sarò in arrivo all’ereoporto La Guardia da Dallas. Devo recuperare i miei bagagli e rifare il Chek in per imbarcarmi su un volo per Roma dall’aereoportoperò JFK (stessa compagnia American Airlines). Ho 4 ore e quindici minuti tra i due voli: è secondo voi un tempo ragionevole? E quale collegamento è più veloce a New York tra la Guardia e JFK
Grazie dei consigli
Ciao Francesco,
il tempo è abbastanza stretto, comunque se i voli sono puntuali non dovresti avere problemi. Ti conviene prendere il taxi.
buongiorno,
sto per prenotare su goairlink da aereoporto jfk ad un indirizzo di un casa. Mi portano direttamente li?
Il costo finale è 25$ da pagare con carta credito, dopo avrò altre spese tipo tips? o sono tranquilla che mostrando la ricevuta mi porteranno a destinazione?
il mio volo atterra ai seguenti orari. Che orario mi suggerite di inserire come pick up?
ARR NEW YORK/JOHN F KENNEDY MER 2SET15 6.30PM
JFK -TERMINAL 5 – TERMINAL 5
Mi sembra la soluzione migliore per non dover fare mille cambi di metro se davvero da aeroporto arrivo direttamente sotto casa.
Il prezzo è veramente vataggioso, Resto in attesa di una vostra risposta.
Grazie
eli
Ciao Elisabetta,
con Go Airlink ti portano direttamente all’indirizzo scelto e non devi aggiungere niente. Per l’orario di prelievo scegli quello che ti suggeriscono, tanto in ogni caso appena atterri e espleti le varie pratiche, darai la tua prenotazione al banco trasporti e lì chiameranno il primo autista disponibile.
Salve,da New york dovrei poi andare a Toronto,mi conviene
partire dal JFK,oppure da la Guardia?
grazie.
Ciao Teresa,
è indifferente. Guarda da dove trovi il miglior prezzo per il volo. Ricorda di prenotare tramite Viaggi New York.
Ciao Carlo,
ho appena prenotato lo shuttle Go AirLink dal vostro sito.
Andata JFK/Hotel, ritorno Penn Station/JFK.
Le indicazioni su “COSA FARE” una volta atterrati a JFK sono indicate nel voucher; per la Penn Station invece non ci sono istruzioni da seguire.
Dove posso trovare l’indirizzo esatto in prossimità della Penn Station in cui aspettare lo shuttle prenotato? Cosa devo fare una volta arrivata li?
Grazie mille
Angela
Ciao Angela,
grazie per aver prenotato dai nostri link.
Per quanto riguarda il luogo di incontro, se non è specificato diversamente, devi farti trovare all’ora prestabilita davanti all’entrata principale della Penn Station, riconoscerai la navetta e l’autista scenderà ad aspettarti, gli consegnerai il foglio di prenotazione prima di salire a bordo.
Ciao Alessandra
grazie mille, al massimo chiederò conferma durante il viaggio di andata verso l’hotel. Il dubbio mi è sorto perchè da qualche parte avevo letto che il pick up dalla Penn Station veniva effettuato davanti al The New Yorker Hotel sulla 8th Ave. Sul voucher invece è indicato semplicemente Penn Station…
Ne approfitto per fare un’altra domanda: dovrei acquistare 2 biglietti del bus New York-New Haven; il servizio è effettuato da Peter Pan Bus e da Greyhound Bus Lines. Ma al momento della prenotazione mi chiede come campo obbligatorio un numero di telefono di max 10 cifre, quindi un locale: devo inserire quello del mio hotel a NY? Oppure il mio cellulare senza prefisso internazionale?
Inoltre mi dice che il First Name non deve superare 9 caratteri; il mio ragazzo si chiama Alessandro, 10 lettere 🙂 Dici che è meglio inserire “Alessandr” oppure inverto e nel First Name inserisco il cognome e nel Last Name il nome? Rischio che non accettano il biglietto?
Grazie mille
Angela
Ciao Carlo siamo arrivati a NY il primo luglio, abbiamo preso l air shuttle per arrivare alla Jamaica Station. Li abbiamo deciso di prendere la metro con l offerta combo (metro+air shuttle). Ci siamo fatti spiegare dalle assistenti la modalità di acquisto per due persone, poi ci ha lasciati alla schermata del pagamento e lì è iniziata la trafila del pagamento non andato a buin fine, transazione annullata per un bel po’ di tentativi sia con la Carige Internazionale sia con la Ricarige. Noi pensavamo che le nostre card non funzionassero.. invece poi l assistente ha risolto tutto. Eccoci arrivati al problema: ci sono stati addebitati 75 dollari a testa (15$ in due + le tasse). Infatti penso che abbiamo provato a pagare unsuccessfully almeno otto volte utilizzando entrambe le nostre carte. Secondo te è utopia chiedere un rimborso? E a chi?
Grazie per l’ attenzione e per la pazienza!
Ciao Silvia,
provate a chiedere informazioni in una qualsiasi stazione della metro presidiata dal personale, magari una grande stazione come Times Square.
Ciao Carlo grazie per il consiglio. La cosa positiva è che ti ho scritto per nulla, avendo confuso un prelevamento con il pagamento del treno. Quindi scusate tutti gente, state tranquilli, i distributori di biglietti alla Jamaica Station funzionano benissimo!!!
Buongiorno Carlo,
io e mia moglie saremo a New York a fine agosto e stiamo valutando un mezzo per raggiungere il nostro hotel, la nostra idea è quella di utilizzare una navetta della GoAirlink ma ho letto vari commenti negativi, in particolare sulla puntualità del servizio. Quello che mi preoccupa di più è per il giorno di partenza. Sono affidabili? Cosa ci costerebbe utilizzando un taxi?
Grazie
Ciao Alberto,
io ho sempre utilizzato Go Airlink per il trasferimento da e per l’aeroporto. E’ vero in aeroporto capita ti aspettare un pochino, ma al ritorno sono sempre stati puntualissimi.
ciao Carlo, il 7 agosto partiremo per gli Usa io e la mia famiglia, posso chiederti alcune informazioni privatamente?
Ciao Giuliana, per contattarci privatamente compila questo modulo. Tieni conto però che alcune informazioni vengono date solo tramite commenti.
ciao,
ho provato a scriverti nel modulo da te indicato ma forse non l’hai ricevuto.
ti scrivo qui, come giustamente mi indichi tu.
siamo una famiglia di 4 adulti che ha prenotato un viaggio in america. a dire il vero solo aereo sicuro ed hotel prenotati ma cancellabili come anche l’auto. partiamo il 7 agosto da roma e arrivo a los angeles per 2 notti. dal 9 al 14 saremo in giro per parchi e solo una notte a las vegas. arrivo il 14 sera a san francisco dove passeremo 3 notti. la sera del 17 aereo per buffalo visita alle cascate del niagara e pernottamento vicino aeroporto. la mattina del 19 volo per new york dove staremo fino al 24 pomeriggio con rientro a roma.
1°aiuto-sai se c’è una convenzione con city pass o similare da fare cumulativa per san francisco e new york?
2°aiuto-per alcatraz, cascate e statua della libertà c’è la compagnia CRUISES. sai se posso acquistare biglietti cumulativi per tutte e tre le visite?
3°aiuto-se non posso farle cumulative quale pass mi consigli di fare a san francisco, considerando che avremo l’auto fino alle h16 del giorno 15. le cose che pensavamo di vedere sono alcatraz e il giardino giapponese. i giorni sono pochi.
4°aiuto-indicate varie possibilità per i trasferimenti da-verso aeroporto a new york, noi allogeremo a long island city, per noi cosa pensi sia adatto?
5°aiuto(per il momento l’ultimo)non mi sembra di aver visto card che comprendano anche mezzi pubblici e forse quella più adatta per noi sembra la city pass aggiungendo metronewyork (meglio One World Trade Center o top of rock?)
Purtroppo non abbiamo molto tempo per stare al pc e siamo ancora in alto mare per ciò che vogliamo vedere e fare. Grazie per GLI AIUTI e se hai altri suggerimenti te ne sarò grata. giuliana
Ciao Giuliana,
purtroppo non esistono offerte per cumulare pass di diverse città, in quanto sono già scontati i singoli pass, stessa cosa dicasi per i biglietti della Statue Cruises. In questa pagina puoi trovare maggiori info sui pass per San Francisco. Comunque volendo fare poche attrazioni probabilmente ti conviene la Go San Francisco Card, in cui scegli solo le attrazioni che vuoi visitare.
Per New York non esistono pass che comprendano anche i trasporti, quindi dovrete fare a parte la Metrocard.
grazie Carlo per i consigli ma ho ancora bisogno di te. Per l’isola di Alcatraz devo fare un biglietto a parte sia con la go san francisco card che con la city pass? non mi sembra che ci sia negli elenchi delle card. per i trasferimenti da jfk a long island city secondo te cosa sarebbe meglio per noi? siamo in 4 con bagagli. forse un servizio navetta è una buona soluzione se ci porta in hotel e se non ha un costo eccessivo. che ne pensi e quale potresti consigliarci? grazie
Ciao Giuliana,
puoi prenotare il tour all’isola di Alcatraz con la Go select Card di San Francisco, la trovi a questo link, poi clicca a destra nel riquadro “build your own pass” e aggiungi le attrazioni che vuoi, compreso il tour di Alcatraz.
Per il trasferimento dal JFK a Long Island City il più comodo è Carmel Limo.
ciao, grazie per le vostre gentili risposte. ho provato ad effettuare la prenotazione con il Carmel limo. non riesco a fare andata e ritorno e non riusciamo a capire come incontrarci con l’autista. arriviamo il 19 agosto a JFK da Buffalo-niagara con volo della delta e ripartiamo per roma il 24. abbiamo l’hotel a long island city come già vi avevo scritto. potete aiutarmi?
Ciao Giuliana,
per avere a/r bisogna fare due prenotazioni. Per quanto riguarda l’incontro con l’autista, dopo aver sbrigato le varie pratiche, consegni la prenotazione al Ground Transportation Desk e lì chiameranno il vostro autista.
Buongiorno Carlo, questa mattina ho fatto una simulazione con Go AirLink NYC .
Arrivo il 31 Agosto alle 16 a JFK dall’italia per l’hotel The Moderne a Manhattan e rientro per la florida volo ( domestico ) il 6 settembre 2015 alle ore 13:15.
2 Persone 2 bagagli grandi e 2 piccoli.
Il preventivo è di $87.10 .
Cosa ne pensi ? Riesco a risparmiare qualcosina con un altro mezzo di trasporto comodo ?
Ciao Vincenzo,
come prezzo essendo a/r mi sembra molto buono. Le altre alternative sono più care.
ciao Carlo,
Mio figlio e altri 5 amici tutti 19enni arriveranno a New York il 15 luglio, soggiorneranno presso un appartamento affittato in Upper East side North Manhattan. Pensi che il trasporto piu’ comodo ed economico per loro sia la navetta da noleggiare sul vostro sito? Ho provato a fare una simulazione per solo andata, e mi darebbe un costo totale pari Usd 95 circa, ma i bagagli da portare sono al massimo 10, e non due a testa…inoltre, devono pagare la mancia a parte? L’ultima info…tempi di percorrenza da jfk con arrivo intorno alle 4.10 PM? grazie in anticipo per la tua risposta…Patrizia
Ciao Patrizia,
si la navetta è una delle migliori soluzioni. Il tempo di percorrenza è di circa 1h30m. La mancia non è assolutamente obbligatoria come lo sarebbe per es. in taxi, però dare $1 quando scarica le valigie dal furgone è buona norma.
Grazie mille Carlo per la cortese e sollecita risposta! E complimenti per il sito utilissimo….mi sa che approfitterò di altri tuoi preziosi suggerimenti prima della partenza…a presto! Patrizia
Buonasera,
chiedevo un’informazione CarmelLimo ti porta fino all’hotel o ti lascia vicino? Perchè non riesco a capire dal sito. Ha davvero degli ottimi prezzi!
Ciao Giulia,
è un servizio di auto privata e ti porta direttamente all’hotel o all’indirizzo da te selezionato.
grazie mille Carlo! Tu sai se CarmelLimo è da pagare dall’italia con carta di credito o posso pagare anche in loco??
Puoi pagare anche in contanti direttamente lì.
Ciao,
il 30 maggio io e la mia famgilia arriviamo a New York all’aeroporto JFK. Volendo fare una bella sorpresa ai bambini, stavo guardando vari siti per noleggiare una limo per il trasferimento aeroporto – hotel.
solo che la scelta è davvero vasta ed essendo la prima volta non so nemmeno di chi fidarmi o meno. Potreste consigliarmi voi un paio di nomi a cui rivolgermi.
La seconda domanda è: come mi regolo con l’orario? nel senso, dovendo passare la dogana ecc, a che ora far arrivare la limousine? e se per caso sono in ritardo con le tempistiche, gli autisti aspettano comunque fino al mio arrivo? in tal caso ci saranno penali o pagamenti extra?
grazie mille!!
Elena
Ciao Elena,
se vuoi una limousine puoi prenotarla in questo sito, è sicuro ed affidabile e i prezzi accessibili. Una volta arrivata in aeroporto devi chiamare il numero che vedrai sul voucher, da un telefono pubblico che trovi al terminal vicino all’uscita. Ti diranno qual è la macchina che ti aspetta fuori, a volte hanno anche un cartello con il tuo nome. Per l’orario, calcola circa 1 ora e un quarto dopo l’atterraggio. Se ritardi ti aspettano.
Grazie davvero molto gentile! E complimenti per il sito, mi è stato molto utile per l’organizzazione del viaggio.
Grazie a te Elena, continua a seguirci 🙂
ciao
noi arrivaremo al JFK e da li’ dobbiamo andare a Brooklyn , dove abbiamo l’alloggio.
vorremmo prendere il taxi perche’ abbiamo due bambini sotto i 6 anni e tre valigie.
ha costi proibitivi?
HO FATTO UNA SIMULAZIONE SU GO AIRLINK ED IL COSTO VIENE CIRCA DI 30 EURO. MA DOMANDA: METTENDO L’ORARIO DI ARRIVO DEL VOLO E CONSIDERANDO CHE PRIMA DI USCIRE DA TUTTI I CONTROLLI PASSERA’ UN PO’, VENGO COMUNQUE ASPETTATA DALLO SHUTTLE??? NELLA SIMULAZIONE L’ORARIO CHE LORO HANNO CALCOLATO è SUCCESSIVO DI 30 MINUTI RISPETTO AL MIO ORARIO DI ARRIVO. SE SUPERO L’ORARIO DA LORO STIMATO COSA SUCCEDE?
Ciao Sabrina,
l’orario è indicativo. Una volta espletate le varie formalità consegnerai la tua prenotazione al banco Ground Trasportation e lì chiameranno il primo autista disponibile.
Si, pure io ieri sera ho fatto la simulazione, arriverò alle 19 e loro mi aspetteranno per le 19.45! Io non credo di farcela, anche se essendo già arrivata la scorsa volta a quell’ora ho notato che c’è calma, quindi tutte le formalità sono state abbastanza celeri, ma comunque un ritardo è sempre possibile.
Se non mi presento in tempo al desk troverò un’altra vettura che mi porta poi all’hotel?
Ciao Maria Angela,
non ci sono problemi se ritardi, perché quando arrivi e consegni il foglio, loro chiamano l’autista.
Ciao!
Stavo prenotando per il Shuttle Go link, ma mi chiede più di 80$ per due persone 4 bagagli?! è normale? mi sembra un po tantino!!
Grazie per la tua risposta!
Parto sabato quindi spero riuscirai a rispondermi prima 🙂
Ciao Veronica,
con goairlink, per il trasferimento andata e ritorno è un buon prezzo 40 dollari a persona (20 dollari a persona a tratta)…
Si?! È giusto quindi… Ma mi conviene fare direttamente andata e ritorno?!
Grazie 😉
Sì ti conviene perché al ritorno potresti non trovare posto nella navetta più economica e prenotando online c’è lo sconto del 10%.
Ciao Carlo
a luglio verremo a NY per la seconda volta dopo la bella esperienza, anche grazie a te, del 2013. Questa volta abbineremo una settimana a Toronto. A questo proposito volevo chiederti un paio di cose. La prima se è meglio prenotare subito anche il volo NY-Toronto o se meglio aspettare. L’altro dubbio è sulle ore necessarie per fare scalo a JFK al rientro. Arrivando da Toronto e dovendo ritirare il bagaglio e rifare tutte le operazioni di imbarco per rientrare su Milano quante ore minimo è meglio calcolare? Se il volo in arrivo da Toronto atterra alle 18:30 ed il volo su Milano decolla alle 22:20 è sufficiente?
grazie
Ciao Saverio,
sono contento ti sia già stato utile Viaggi New York.
Per il volo se ha un buon prezzo direi di prenotarlo. Per lo scalo io metterei qualche ora in più tra il volo di arrivo da Toronto e quello in partenza da Milano.
Ricorda che puoi prenotare i voli tramite Viaggi New York..
Grazie per la risposta Carlo. Allora per la prenotazione del volo mi mandi qualche proposta. NY – Toronto il 2.07.2015 e Toronto – JFK per il 11.07.2015
Slt S
Ciao Saverio,
mi pare quindi di aver capito che il volo JFK – Milano l’avete già e parte alle 22:20?
In tal caso l’unico volo che arriva in tempo è la mattina alle 9:47. Volo JFK – Toronto a/r = € 498 per due persone, tasse inlcuse.
Clicca qui per vedere i dettagli e prenotare online.
Fammi sapere.
Grazie Alessandra. si il volo di rientro lo abbiamo già ed è alle 22:20. Viaggiamo con 3 ragazzi e tutte queste ore di attesa ci spaventano un po’. A questo punto penso sia meglio rivedere i piani rientrare un giorno prima, così non abbiamo vincoli di orari ed aeroporti, e dormire a new york anziché a toronto l’ultima notte. Quindi NYC-Toronto al 2.07 e Toronto-NYC al 10.07. Mi rimetto alla ricerca …
Sì, in tal caso ti conviene tornare a New York il giorno prima… ti ringrazio se prenoterai online dal link che ti ho suggerito, puoi farlo semplicemente cambiando le date, gli aeroporti, ecc.
salve, dovrei arrivare al jfk a fine marzo per andare a los angeles con dogana e, siccome non sono molto pratico e non parlo l’inglese, mi fanno preoccupare sulla grandezza del jfk e dei problemi che potrei avere per imbarcarmi di nuovo. cosa mi consigli?
Ciao Peppe,
non c’è niente di cui preoccuparsi. Quando arrivi al JFK c’è un percorso che segui per l’immigrazione dove farai la fila e ti faranno le domande di routine, foto e impronte digitali. Dopodiché, se è solo uno scalo, andrai al terminal indicato sul biglietto a prendere il volo per Los Angeles, se non ho capito male l’itinerario.
grazie per l’immediata risposta, ora il mio dubbio è se dall’immigrazione devo passare prima di aver effettuato il check in o dopo?
P.S. ho 2 ore e 3/4 di tempo dall’arrivo, secondo lei ho abbastanza
tempo per prendere l’altro volo per los angeles?
grazie mille.
Appena uscito dall’aereo andrai dritto all’immigrazione, non preoccuparti, non ti fanno andare da altre parti… Sì, il tempo è sufficiente.
grazie Alessandra, mi sei d’aiuto!!!
grazie di nuovo per la risposta. mi hai rincuorato.!!! ciao