Aeroporti di New York: guida ai transfer per la città

Aeroporti di New York: quali sono, trasferimenti per la città e quale scegliere

Home >> Aeroporti di New York: quali sono, trasferimenti per la città e quale scegliere


Leggi le mie 51 recensioni su TrustPilot

Quando si parla di un aeroporto di New York, il pensiero non può che andare al JFK, l’aeroporto principale della città, dove ci sono gli arrivi e le partenze di quasi tutti i voli diretti per New York dalle città italiane.

Quanti aeroporti ha New York

L’area metropolitana della città è servita da ben tre aeroporti:

  • Kennedy o JFK come detto, il quale si trova nel distretto del Queens nella zona sud quasi al confine con Brooklyn;
  • Newark Liberty che si trova nella città di Newark in New Jersey (uno stato confinante con quello di New York separato dall’Hudson River);
  • La Guardia Airport situato anche questo nel Queens e utilizzato esclusivamente per voli interni e dal Canada.

Esiste anche un quarto aeroporto, lo Stewart International Airport, il cui futuro sembrava radioso essendo stato scelto dalla compagnia low cost Norwegian per far atterrare alcuni voli in arrivo dall’Europa, però nel 2019 ha interrotto i collegamenti (anche per colpa dei problemi del 737MAX) e l’investimento previsto al momento non è ancora stato realizzato.

Da citare anche l’aeroporto più vicino a New York (a soli 19 km da Manhattan), il Teterboro, il quale però viene utilizzato esclusivamente per voli privati.

Mappa aeroporti di New York

Aeroporto Kennedy

codice Iata: JFK

Aeroporto JFK di New York
Aeroporto JFK di New York


L’aeroporto JFK come scritto è il principale aeroporto di New York e uno dei più trafficati di tutti gli USA.

L’aeroporto Kennedy è la migliore soluzione per muoversi verso Manhattan e le altre zone di New York essendo servito dalla metro, anche se non direttamente. Per raggiungere le stazioni della metro Jamaica e Howard Beach è necessario prendere l’Airtrain, un treno automatico (a pagamento).

Se alloggi a Midtown Manhattan dovrai prendere l’Airtrain per Jamaica e da qui la linea della metro E.

Altre possibilità di collegamento dal JFK a Manhattan sono: Uber, i taxi i quali possono ospitare fino a 5 persone e hanno un costo fisso ($44.00 + mance + pedaggi, circa $95) oppure molto convenienti se si è da soli o al massimo in 2 persone sono gli shuttle condivisi di Go Airlink, il cui costo è di circa $29 a persona, tutto incluso.

Voli che arrivano e partono dall’aeroporto JFK

  • Roma – New York di ITA Airways (terminal 1), American Airlines (terminal 8), Delta Airlines (terminal 2 e 4)
  • Milano (MXP) – New York di American Airlines (T8), Delta (T2 e T4), Emirates (T4)
  • Venezia – New York di Delta (volo stagionale, (T4)

Scopri tutte le info sul JFK incluse le condizioni meteo dell’aeroporto.



Aeroporto JFKTutte le info

Dormire vicino al JFK

Se hai uno scalo lungo oppure un volo che arrivo molto tardi la sera o parte molto presto la mattina, la soluzione migliore potrebbe essere quella di dormire vicino all’aeroporto.

L’aeroporto JFK è dotato di un hotel all’interno dei terminal, e in più nelle sue vicinanze si trovano tantissimi alberghi, adatti a qualsiasi budget, facilmente raggiungibili grazie alle navette gratuite messe a disposizione delle strutture stesse.

Dove dormire all’aeroporto JFKTutte le info

Aeroporto Newark

codice Iata: EWR

Aeroporto Newark
Aeroporto Newark


L’aeroporto Newark si trova nell’omonima città nello Stato del New Jersey, dall’altra parte del fiume Hudson.

Potrai atterrare all’aeroporto Newark con voli diretti da Milano, Roma Venezia e Napoli, o se farai scalo prima in un’altra città.

Per il trasferimento da Newark a Manhattan le possibilità sono minori rispetto al JFK. Trovandosi in un altro Stato, non è servito dalla metro; è però disponibile un treno che arriva alla Penn Station.

Voli che arrivano e partono dall’aeroporto Newark

  • Roma – New York (EWR) di United (Terminal C, B, A)
  • Milano (MXP) – Newark di United (Terminal C, B, A)
  • Venezia – Newark di United (Terminal C, B, A)
  • Napoli – Newark di United (Terminal C, B, A)

Scopri tutte le possibilità di trasferimento da Newark a Manhattan e i relativi costi.

Aeroporto NewarkTutte le info

Aeroporto La Guardia

Aeroporto La Guardia, Queens, New York
Aeroporto La Guardia, Queens, New York

codice Iata: LGA

L’aeroporto La Guardia è quello che si trova più vicino al centro di Manhattan, ma anche quello che ha i collegamenti meno comodi.

Atterrerai all’aeroporto La Guardia solamente se farai scalo in un altro aeroporto americano, dato che questo aeroporto è utilizzato solo per i voli interni negli USA e per il Canada.

L’aeroporto La Guardia non è servito né da metro né dal treno; l’unico servizio pubblico disponibile è l’autobus; c’è anche un bus gratuito il LaGuardia Link Q70 che collega gratuitamente l’aeroporto con la stazione della metro 74 St/Roosevelt Av, servita dalla linee E, F, M, R e 7.

Scopri tutte le varie possibilità di trasferimento dall’aeroporto la Guardia a Manhattan.

Aeroporto La GuardiaTutte le info

Quale aeroporto scegliere per New York

Se pensi di alloggiare a Manhattan, nella scelta dell’aeroporto in cui atterrare a New York dovresti farti guidare soprattutto dal prezzo del volo.

Se trovi un volo più economico che arriva al JFK, ti consiglio di scegliere questo aeroporto per arrivare a New York (qui trovi la guida per i voli dall’Italia a New York).

In caso di prezzi non troppo differenti, considera che l’aeroporto JFK è preferibile, in quanto ha i migliori collegamenti con il centro di Manhattan.

Se il tuo hotel è nella zona del Queens o di Brooklyn allora è decisamente indicato atterrare e partire dall’aeroporto JFK o da La Guardia.

Se, infine, il tuo hotel si trova nel New Jersey, l’aeroporto Newark è la scelta migliore.

Confronto tra i tre aeroporti di New York

 Aeroporto JFKAeroporto NewarkAeroporto La Guardia
Distanza da Manhattan (Times Square)25 km33 km14 km
Collegamentimetro, treno, taxi, navetta condivisa, bustreno, taxi, navetta condivisa, bustaxi, navetta condivisa, bus
Terminal834

Fare scalo in un aeroporto di New York

Se fai solamente scalo in un aeroporto di New York per poi proseguire verso la tua destinazione finale, devi conoscere un paio di informazioni molto importanti:

  • dovrai ritirare i bagagli: anche se hai un biglietto unico verso la tua destinazionale finale, sarai costretto/a a prendere le valigie per poi imbarcarle nuovamente sul successivo aereo;
  • dovrai fare i controlli all’immigrazione e alla dogana esattamente come le persone che entrano negli USA per rimanere. Nel caso ci fosse molta fila e quindi il rischio di perdere il successivo volo, fai presente agli agenti che stai solo facendo scalo e hai un volo in connessione. In simili casi, solitamente è possibile saltare la fila;
  • gli aeroporti sono aperti anche di notte: se hai un volo la mattina molto presto e non vuoi prenotare un hotel, puoi passare qualche ora sulle poltrone del terminal;
  • considerando quanto detto, al momento della prenotazione considera un buon margine di tempo tra un volo e l’altro.

FAQ sugli aeroporti di New York: trova le risposte ai tuoi dubbi

Quanti aeroporti ci sono a New York e quali sono?


A New York ci sono tre aeroporti:
John F. Kennedy International Airport (JFK) – Situato nel Queens, è il più grande e trafficato della città, con numerosi voli internazionali e nazionali.
LaGuardia Airport (LGA) – Anch’esso nel Queens, è utilizzato soprattutto per voli nazionali e alcune destinazioni internazionali limitate (Canada).
Newark Liberty International Airport (EWR) – Si trova nel New Jersey, ma è considerato uno degli aeroporti di New York ed è ben collegato alla città.

Qual è l’aeroporto migliore per arrivare a Manhattan?

JFK: offre numerose opzioni di trasporto pubblico (è l’unico servito dalla metro, anche se non direttamente) ed è una scelta popolare per voli internazionali. Oltretutto la maggior parte dei voli dall’Italia arrivano qui.
LGA: più vicino a Manhattan, ma con meno opzioni di trasporto pubblico rispetto a JFK.
EWR: può essere conveniente per chi ha l’hotel nel westside di Manhattan, grazie al treno NJ Transit che arriva alla Penn Station.



Quale aeroporto scegliere per un volo dall’Italia?

La maggior parte dei voli diretti dall’Italia atterra al JFK. Gli unici che arrivano a Newark sono United e La Compagnie, con voli solo business. Se hai più scelta, JFK è solitamente la migliore opzione, per la maggiore disponibilità di voli e collegamenti.

Quanto tempo prima devo arrivare in aeroporto per il volo di ritorno?

Voli internazionali: almeno 3 ore prima.
Voli nazionali: almeno 2 ore prima.

Qual è il mezzo più economico per raggiungere Manhattan dagli aeroporti?

Da JFK: AirTrain + metro ($11.40).
Da LGA: Autobus M60 SBS o Q70 SBS + metro ($2.90).
Da EWR: NJ Transit Train ($15.75).

Posso prendere la metro direttamente dagli aeroporti?

JFK: no, devi prendere l’AirTrain fino alla metro.
LGA: non c’è la metro. Devi prendere prima l’autobus.
EWR: trovandosi in New Jersey si trova in un altro Stato differente rispetto a New York e quindi non è servito dalla metro di New York.

Esistono navette gratuite tra gli aeroporti di New York?

No, non ci sono navette gratuite tra gli aeroporti. Se devi spostarti tra di essi, le opzioni migliori sono taxi, Uber/Lyft o navette a pagamento.

Qual è l’aeroporto più vicino a Manhattan?

LaGuardia Airport (LGA) è il più vicino, a circa 13 km da Midtown Manhattan, però qui arrivano solo voli nazionali e dal Canada, per cui atterrerai qui solamente se prenderai un volo con scalo in un’altra città americana.

Quanto tempo ci vuole per raggiungere Manhattan dagli aeroporti?

Dipende dal traffico e dal mezzo scelto:
JFK: 30 minuti (con treno LIRR) – 90 minuti con taxi o navetta.
LGA: 30-60 minuti con bus o taxi.
EWR: 40-75 minuti con treno o navetta.

È sicuro prendere un taxi a New York dagli aeroporti?

Sì, ma a patto di prendere solo i taxi ufficiali. Fuori dagli aeroporti c’è un agente che ti chiederà la destinazione e ti indirizzerà al taxi.

Ci sono servizi di deposito bagagli negli aeroporti?

JFK e Newark hanno alcuni servizi di deposito bagagli. LaGuardia non offre questo servizio direttamente.

Quali sono gli orari di operatività degli aeroporti di New York?

Tutti gli aeroporti operano 24/7, ma i controlli di sicurezza e le lounge chiudono di notte.

Posso prendere un volo nazionale da JFK o Newark?

Sì, entrambi gli aeroporti offrono voli nazionali, ma LaGuardia è più specializzato nei voli interni agli USA.

Se ho uno scalo a New York, devo passare la dogana e l’immigrazione?

Sì, dovrai passare l’immigrazione e ritirare i bagagli prima di prendere il volo successivo. Anche se sei solo in transito, gli Stati Uniti non hanno aree di transito internazionale, quindi devi entrare ufficialmente nel Paese.

Quanto tempo serve per uno scalo a New York?

Scalo nazionale → nazionale: almeno 1,5-2 ore.
Scalo internazionale → nazionale: almeno 3 ore, per passare l’immigrazione e la dogana.
Scalo internazionale → internazionale: almeno 3,5 ore, perché dovrai comunque passare i controlli di frontiera.

Posso uscire dall’aeroporto durante uno scalo a New York?

Sì, se hai abbastanza tempo! Ti serviranno almeno 5-6 ore per fare un breve giro a Manhattan (considerando i tempi di immigrazione e trasporto).
Da JFK: AirTrain + metro fino a Manhattan (~60 minuti).
Da EWR: AirTrain + NJ Transit per Penn Station (~40 minuti).
Da LGA: Taxi o autobus + metro (~40-60 minuti).

Quali documenti servono per entrare negli USA?

I cittadini italiani necessitano di un passaporto valido e dell’ESTA (da richiedere online prima del viaggio).

Devo ritirare il bagaglio se ho uno scalo a New York?

Se hai un volo internazionale con scalo negli USA, devi sempre ritirare i bagagli, passare la dogana e poi riconsegnarli.
Se il tuo scalo è nazionale (quindi parti dagli USA verso un’altra destinazione interna), il bagaglio di solito viene trasferito automaticamente.

Ci sono hotel all’interno degli aeroporti di New York per chi ha uno scalo lungo?

Sì, in tutti gli aeroporti ci sono hotel o capsule hotel:
JFK: TWA Hotel (all’interno del Terminal 5). Scopri hotel al JFK.
EWR: capsule hotel a pagamento nelle lounge.
LGA: Non ci sono hotel direttamente in aeroporto, ma alcuni hotel vicini offrono navette gratuite.

Come posso cambiare terminal durante uno scalo a New York?

JFK: usa l’AirTrain, che collega tutti i terminal gratuitamente.
EWR: l’AirTrain Newark collega i terminal gratuitamente.
LGA: devi prendere una navetta gratuita (bus interno dell’aeroporto).

Quanto costa mediamente un biglietto aereo per New York?

Alta stagione: €600-€1.500.
Bassa stagione: €400-€600.

Qual è il fuso orario di New York rispetto all’Italia?

New York è 6 ore indietro rispetto all’Italia.

Posso acquistare una SIM card all’aeroporto di New York?

Sì, ci sono negozi e distributori automatici per acquistare SIM card prepagate. Leggi la mia guida completa su come avere internet negli USA e sulle eSIM.

È meglio cambiare i soldi in Italia o a New York?

È meglio prelevare dagli ATM a New York piuttosto che cambiare soldi in Italia o negli aeroporti, perché il tasso di cambio è più vantaggioso. Leggi la mia guida.

Gli aeroporti di New York hanno uffici di cambio valuta?

Sì, ma i tassi sono meno vantaggiosi. Meglio prelevare dagli ATM o cambiare denaro in città.

È sicuro usare gli ATM a New York?

Sì, ma scegli sempre gli ATM dentro gli aeroporti e in città nelle banche per maggiore sicurezza. Evita quelli in negozi turistici o zone isolate.

Dove posso trovare Wi-Fi gratuito negli aeroporti di New York?

Tutti e tre gli aeroporti offrono Wi-Fi gratuito, ma con limiti di tempo in alcuni casi. Per avere internet appena scendi dall’aereo la soluzione migliore è fare una eSIM.

Posso trovare prese di corrente negli aeroporti di New York?

Sì, in tutti gli aeroporti ci sono aree con prese di corrente e porte USB, specialmente nelle lounge e nelle aree di attesa. Dovrai però avere un adattatore per prese americane.

Qual è il modo più veloce per superare i controlli di sicurezza negli aeroporti di New York?

Se hai già viaggiato con ESTA negli USA puoi scaricare l’applicazione MPC, ossia avere il Mobile Passport Control.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

1.038 Commenti

  1. Ciao Carlo, al mio arrivo a NY (aeroporto JFK) pernotterò all’hotel RAMADA EASTside (161 Lexington Ave).
    Poiché invece l’ultima notte la trascorrerò a Philadelphia, raggiungerò la Penn Station con il treno Amtrak e da qui dovrò raggiungere l’aeroporto JFK.
    Qual è secondo te la soluzione migliore da/per l’aeroporto? Shuttle? … airtrain+metro? … airtrain+lirr? … …
    Grazie
    Igor

    1. Ciao Igor,
      per l’andata puoi prenotare la navetta Go Airlink, perché sarete stanchi e vi farà comodo non dover pensare troppo ai vari trasferimenti. Al ritorno dato che arrivi alla Penn Station puoi prendere il treno LIRR e scendi a Jamaica Station, da qui l’Airtrain.

      1. Grazie del suggerimento… ti disturbo ancora con qualche domanda… quando arriveremo a Penn Station come trovo il LIRR? … dove faccio i biglietti? … la fermata del LIRR dove dobbiamo scendere si chiama Jamaica o ha un nome differente? … i biglietti dell’airtrain li faccio quando scendo dal LIRR (dove/come?) o da qualche altra parte? Grazie in anticipo per la tua cortesia

        1. Ciao Igor,
          si la fermata si chiama Jamaica Station e i biglietti per l’Airtrain li fai alla relativa stazione.

  2. Ciao Carlo parto per NY il 24 di questo mese, vorrei prenotare la navetta Go Airlink con la postepay ma quando arrivo alla pagina che mi chiede il n. di cellulare non mi va avanti perchè il mio cell. è dual band! Ma è obbligatorio averlo per la prenotazione? Comunque complimenti per il sito è veramente bellisimo!!!
    Anna Rita

    1. Ciao Anna Rita,
      è probabile che sbagli inserendo il numero, prova a inserirlo così: +39347…… Il sistema non può riconoscere il cellulare dal tuo numero, quindi escludo che sia quello il problema.

  3. Ciao Carlo arrivero’ all’aeroporto jfk alle 14, sento dire che ci sono molti controlli da fare prima di poter uscire dall’aeroporto.
    secondo te quanto tempo mi porteranno via all’incirca? ti dico questo perche’ ho l’albergo alla 103st e dopo il check in volevo andare a time square.
    ce la faro’ a essere li verso le 18 per godermi la piazza, mangiare un boccone e fare due passi?

  4. Ho prenotato Go Airlink da Newark a Manatthan (Hotel Heral Square): è ben visibile il banco dei trasporti al terminal?
    Per il ritorno pensavo di affidarmi al treno da Penn Station: che ne pensi? L’aereo parte alle 18,30
    Grazie
    Chiara

    1. Ciao Chiara,
      il prezzo della Go Airlink per Newark è molto simile ai trasporti pubblici, quindi io ti consiglierei la navetta anche per il ritorno. Si è molto semplice trovare i banchi, segui le indicazioni per il “Ground Transportation Desk”.

  5. Ciao CArlo, a fine giugno faremo un viaggio negli States. Per il volo di ritorno arriveremo a Newark da Phoenix per poi ripartire dal JFK alla volta dell’Italia. Qual’è il collegamento migliore per raggiungere JFK da Newark (siamo in 3 ,io mia moglie e mio figlio), considerato che il volo atterra a Newark alle 15 e dal JFK partiremo alle 20 ?

    1. Ciao Vincenzo,
      ti consiglio il servizio Carmel Limo. Hai un auto privata che ti porta direttamente da Newark a JFK. Il costo è di $78 (puoi pagare in contanti all’autista) esclusi pedaggi e mance. Come prezzo mi sembra la migliore alternativa ai mezzi pubblici.

  6. ciao Carlo,
    arriverò a jfk sabato 17.3 alle 13.55. Il mio albergo è situato 116 w 28st, ho visto che iil 17.3 si festeggia st patrick, conviene prendere il metro per non rimanere bloccato nel traffico o meglio scegliere la navetta.
    grazie per il tuo prezioso aiuto
    france

      1. Ciao Carlo
        Mi sono imbattuta per caso nel sito e ti faccio i complimenti!!! Stavo per prenotare il trasferimento da/per JFK con Supershuttle poi ho letto su tripadvisor pareri molto negativi per lo shared van. Vedo che “sponsorizzi” Go airlink. me lo garantisci? scusa la diffidenza 🙂 arriveremo (2) a NY da New Orleans e ripartiremo poi per Roma con un volo Delta/alitalia. ehm…il viaggio sarà ad agosto ma siamo per organizzare tutto per benino e per tempo.

  7. Ciao Carlo,
    mi è appena stato comunicato che il volo che domani mi porterà nella fantastica New York è stato rimandato di un’ora. Puoi indicarmi come comunicare alla go airlink che arriveremo un’ora più tardi? Grazie mille!!

      1. Ciao Carlo,
        grazie mille per tutti i consigli e suggerimenti che fornisci con il tuo sito. Il mio viaggio è andato benissimo:
        Con un bambino piccolo, un passeggino e tutti quei bagagli la Go airlink è stata un’ottima scelta, precisi e puntuali! Peccato solo per l’autista del viaggio di ritorno che ha “preteso” la mancia. All’andata abbiamo dovuto quasi convincere l’autista di turno ad accettarla, al ritorno non ci eravamo neanche preparati e invece non ci faceva scaricare le valigie se non davamo la mancia. Alla luce di questo fatto, vorrei dare un consiglio: lasciatevi in tasca sempre qualche dollaro! Fortunatamente noi li avevamo tenuti per ricordo e invece ci sono serviti per evitare spiacevoli discussioni. Grazie ancora di tutti i consigli!

        1. Ciao Barbara,
          scusa se mi intrometto, sto cercando di organizzare il trasferimento aeroporto/Manhattan, ho letto che viaggiavi con un bimbo piccolo, anche io a giugno partirò con i miei bambini e volevo chiederti, hai dovuto pagare il seggiolino con goairlink? Ti è capitato di prendere un taxi? Hanno seggiolini? Grazie e scusa il disturbo!

  8. sei sembre gerntilissimo adesso ti copio come è scritto nelle iscrizioni:

    Dopo aver prenotato l’attività, segui questi tre semplici passaggi:
    1.Stampail voucher che troverai nell’e-mail di conferma del viaggio o al collegamento I miei itinerari del sito.
    2.Seguile istruzioni di utilizzo sul voucher; èimportantefarlo prima della partenza.
    3.Portacon te tutti i voucher e documenti d’identità, dovrai presentare un voucher per persona.

    Come utilizzare i voucher:
    È necessario confermare la prenotazione.Contatta GO Airlink Shuttle almeno 24 ore prima dell’arrivo del tuo volo e/o della partenza dall’hotel per confermare il luogo e l’orario del prelievo; le informazioni di contatto sono indicate sul voucher stampato.Se perdi l’aereo o modifichi l’itinerario, contatta immediatamente GO Airlink Shuttle per riorganizzare il trasferimento.

    Prelievo all’aeroporto:all’arrivo ritira i bagagli, passa la dogana e recati al banco dei trasporti via terra (situato all’interno del tuo terminal di arrivo).Un agente di GO Airlink Shuttle ti assisterà con il trasferimento.Se non è disponibile alcun agente di GO Airlink Shuttle, utilizza il telefono di cortesia gratuito e digita 18 per collegarti all’operatore del servizio clienti di GO Airlink Shuttle che ti assisterà con il trasferimento.

    Trasferimento dall’hotel:da organizzare in anticipo via telefono.

    1. Ciao Ross,
      se vuoi essere completamente tranquillo fai una telefonata usando magari Skype, ma solitamente non è necessario confermare. Comunque la conversazione è abbastanza semplice.

  9. ciao carlo io ho gia aquistato su expedia il trasferimento con go airlink d aeroeport di newark al alberego e c’è scritto che per prenotare bisogna chiamare all agenzia che credo sia americana! la mkia domanda è questa ma visto che io nn parlo un granche americano volevo sapere se c’era un altro modo per prenotare oppure è l’unico modo? se è l’unico metodo volevo sapere se era una cosa complicata cioè se è una conversazione semmplice da fare? spero abbia capito la mia perplessita! grazie sempre per il tuo aiuto

    1. Ciao Ross,
      dove c’è scritto che è necessario telefonare, nel voucher che hai ricevuto? Potresti riportarmi la dicitura esatta?

  10. CIAO CARLO,
    SARò A NY DALL’11 AL 18/5/12 PRESSO L’HOTEL 31 A MANHATTAN.VOLEVO CHIEDERTI MI CONVIENE FARE IL TRASFERIMENTO DA E PER IL JFK CON GO AIRLINK O PRENDERE IL TAXI CONSIDERANDO CHE SIAMO IN DUE?GRAZIE MILLE

  11. Ciao Carlo,
    innanzi tutto complimenti per il sito, davvero ben fatto, è stato utilissimo per pianificare il mio prossimo viaggio a NY (parto domenica 😀 ).
    Una piccola e forse stupida domanda relativa al transfer con airlink che sto per prenotare: al termine della corsa (quindi arrivati in albergo) devo lasciare mancia al conducente come fosse un taxi? Lo chiedo piu’ che altro per evitare di fare figuracce 😀

    1. Ciao Stefano,
      ti ringrazio per i complimenti.
      Non è obbligatoria la mancia in questo caso, ma come leggerai anche negli adesivi all’interno dello shuttle, c’è scritto che è ben accetta. Il mio consiglio è di lasciare circa 2 dollari.

      1. Ciao Carlo,
        la data della partenza per NY si avvicina e avrei una domanda da farti: per i biglietti di broadway è più conveniente comprarli lì a NY o posso acquistarli dall’Italia?
        Vorrei vedere lo spettacolo del Re leone.
        Ti ringrazio sin da ora.

        Samuela

    2. Mi intrometto pe esprimere a Stefano tutta la mia invidia per il suo prossimo viaggio a NY: nonostante io ci sia stata – per l’ennesima volta – nel mese di Gennaio 2012, partirei di nuovo immediatamente in quanto faccio parte di quella serie di viaggiatori innamorati persi di NY e di tutti gli States in generale !!!!

  12. Nel sito goairlink ho notato che quando vado a inserire l indirizzò dall appartamento mi chiede anche apt/ floor ma io non lo so e se nn metto niente non mi fa andare avanti che faccio?? Ne metto uno a caso? Un altra domanda : per l orario di ritorno ovvero l orario da comunicare per farmi venire a prendere come posso regolarmi? quante ore prima bisogna essere in aeroporto? Non vorrei stare troppo stretta o larga con i tempi..

    1. Nel campo apt/suite/floor inserisci il numero civico. Per l’orario di ritorno ti consigliano loro degli orari: io ti suggerisco di scegliere quello che parte prima.

  13. Ciao Carlo,
    stavo prenotando dal sito lo shuttle ma quando arrivo alla pagina “pickup a time”, nel confermare gli orari di prelievo consigliati mi compare la finestra con su scritto “please choose a pickup time prior to your flight”. Non capisco, é la prima volta che mi compare e non mi fa andare avanti con la prenotazione, eppure é tutto corretto. Cosa faccio?

      1. Ho provato, ma niente, mi compare di nuovo quella finestra. Eppure ho fatto in precedenza delle simulazioni e non mi é mai capitato. Ke faccio?
        E poi, per curiosità: andrò all’hotel Bedford, mi chiederanno 1 cauzione? E accettano la pay pall? (io ho prenotato tutto dall’agenzia).

  14. Ciao Carlo, ti chiedo un consiglio riguardo il trasferimento.
    il mio hotel è al 123w 57th street. devo prendere Airtrain per Jamaica e metro E ?
    Comunque in aeroporto sono chiare le indicazioni per spostarsi?
    grazie della disponibilità

    1. Ciao Andrea,
      si è esatto prendi la linea E da Jamaica e scendi alla 7th Ave Station. In aeroporto trovi le indicazioni per l’Airtrain, alla stazione Jamaica invece troverai maggiori indicazioni su come muoverti.

  15. Siamo stati a NYC la settimana scorsa per l’ennesima volta: sempre splendida! Volevo solo sottolineare l’efficienza dello shuttle Go Airlink per il JFK al ritorno: il furgone è arrivato al nostro hotel di Wall Street leggermente in ritardo rispetto all’orario prenotato tuttavia in esattamente 30 minuti siamo arrivati a JFK in orario abbastanza di punta (7.00 p.m), con una spesa di soli 39 USD, molto meglio del taxi che poi ti guarda brutto se non lasci un bel po’ di mancia!

  16. Ciao Carlo mi chiamo Rudi io e la mia famiglia partiamo per NY il 20 gennaio arriviamo all’aeroporto JFK, e abbiamo deciso di prendere la metro per arrivare al nostro albergo. L’hotel è il St. James 109 W 45th street. Quale linea metropolitana dobbiamo prendere??
    Grazie mille. Rudi

    1. Ciao Rudi,
      Airtrain per Jamaica e metro E fino alla stazione 47th/50th-Rockefeller. Da lì sono circa 5 minuti a piedi.

  17. Grazie Carlo! … mi sa che seguirò il tuo consiglio, pensavo fosse un pò più facile.
    Prenoterò la navetta dal tuo tuo sito, come farò per la city pass e i biglietti per Knicks e Rangers…(ho visto però che su Stub Hub sono un pò più economici…come mai?)
    Ho letto su altri forum che ci sono delle agenzie con delle guide che ti portano in giro per 3/6 ore e ti fanno visitare tutti i posti famosi in base alle tue richieste, con spiegazione.
    Fermo restando che le attrazioni più comuni penso di riuscire a trovarle e visitarle da solo, grazie al tuo sito, a me interessava trovare o sapere qualcosa di quelle cose che le guide non parlano, tipo qualche locale particolare o luogo/edificio dove hanno girato qualche film o ha vissuto un’artista famoso….capisci cosa intendo?
    Trovo qualche informazione su cose di questo tipo oppure è meglio appoggiarsi a queste agenzie, che però non costano proprio poco….
    Domenica volevo andare ad Harlam e partecipare ad una messa Gospel, sai indicarmene una?

    grazie ancora

    1. Ciao Alessio,
      ti ringrazio se vorrai prenotare dal mio sito 🙂
      Sicuramente ti sarà utile per visitare da solo New York, il nuovo itinerario che ho fatto per girare 7 giorni a New York. Più che il City Pass, vedendo le attrazioni che vuoi fare, ti consiglio il New York Pass, che include anche diversi tour alla scoperta dei luoghi del cinema e della tv, oltre ovviamente a tutte le principali attrazioni che la città offre.

  18. Ciao Carlo, non posso fare a meno di farti i complimenti per il tuo sito. Mi stai aiutando tantissimo a togliere tutti i dubbi che ogni giorno escono fuori.. è il primo viaggio più lungo (ed elettrizzante) della mia vita! Che ansia!! 😀
    Sto seguendo la guida LonelyPlanet, e tra le altre cose propone il NY Airport Service Express Bus.. da quello che ho capito, è un servizio simile al GoAirlinkShuttle (tant’è vero che hanno il sito in comune). Sai spiegarmi l’effettiva differenza? Poi non capisco se anche per questo bus è indispensabile la prenotazione come per gli shuttle oppure no.. Magari acquistando il biglietto sul posto costa meno, non so! Siamo in due a viaggiare, e siamo abbastanza squattrinati! 🙂 Vorrei risparmiare il più possibile!! Grazie mille!!!

    1. Ciao Macara,
      la differenza principale è che lo shuttle Go Airlink ti lascia di fronte al tuo albergo, mentre l’autobus ferma in Grande Centrl Station e se non avete l’hotel in quella zona, poi dovete prendere anche la metro e alla fine non c’è né risparmio né comodità. Oltretutto il risparmio da JFK a Manhattan è di pochi dollari.

  19. Ciao Carlo,

    prossima settimana partirò per New York.

    Arriverò al JFK verso le 6.45 PM. Potresti gentilmente spiegarmiquali metro devo prendere per arrivare a Manhattan al 303 Lexington Avenue, Murray Hill?
    Pernotterò al Hotel Affinia Shelburne, sai dirmi com’è?
    Il biglietto settimanale della metro posso farlo sul sito? oppure all’aeroporto?
    Ho prenotato dal sito una cena al River Cafe, come bisogna andare vestiti? quanto spenderò indicativamente per una cena normale per due persone?

    grazie 1000, sempre molto cordiale…

    Alessio

    1. Ciao Alessio,
      prendi l’Airtrain per Jamaica e lì la metro E e scendi alla fermata Lexington Ave/53rd street. Da qui devi fare tre isolati a piedi e andare alla fermata 51st street e prendere la metro 6, scendere alla stazione 33rd street e quindi fare 5 isolati a piedi per arrivare al tuo albergo. Diciamo che non è comodissimo considerando che hai anche i bagagli e nella metro non c’è uno spazio apposito, senza considerare le scale della metro. Se vuoi un suggerimento, ti consiglio di prendere la navetta che dall’aeroporto ti lascia direttamente al tuo albergo.

      E’ un ottimo hotel l’Affinia Shelburne, complimenti per la scelta.

      Per quanto riguarda il River Café, per l’uomo è obbligatoria la giacca e niente scarpe sportive; fare previsioni sui costi è un po’ difficile. Ad es. c’è un menu a prezzo fisso per la cena che costa $100.

      1. Ho dimenticato di risponderti per la Metrocard: se decidessi comunque di prendere la metro, l’abbonamento potrai farlo alla stazione dell’Airtrain non in aeroporto.

  20. Ciao Carlo, ho notato che penotando l’Empire, mi dice nella parte informativa ke bisogna presentare un voucher a persona, ma se io nel prenotare indico 2 persone, dovrei ricevere per email un solo voucher, giusto? vale anche per la prenotazione dello shuttle?

    Grazie e buon 2012!!!!

  21. Ciao Carlo grazie per l’aiuto tecnico per prenotare lo shuttle.
    Stavo pensando, se dall’albergo devo ritornare a JFK perché ho il volo alle 8:20 am, la prenotazione dello shuttle prevede il pickup time alle 4:40 am e estimated drop-off time alle 6:10am: va bene come orario o rischio di perdere il volo? Quanto tempo prima devo stare in aereoporto? E’ meglio anticipare il pickup time dello shuttle?

    Devo comprare una paypal ricaricabile per prenotare sia lo shuttle che il biglietto per l’Empire tramite internet, posso usare la paypall anche per il mio viaggio a NY? In albergo posso avere problemi, visto ke ho pagato tutto tramite agenzia? E per la metrocard?
    Prima di partire, é meglio cambiare qualcosa di euro in dollari in Italia?

    Grazie per la disponibilità.

    1. Ciao Wanda,
      penso che vada bene il pickup time, anche perché a quell’ora non c’è molto traffico.

      Si le prepagate sono generalmente accettate anche se non dappertutto. Io negli alberghi non ho mai avuto problemi. Anche la metrocard puoi fare con la prepagata nella macchinetta automatica. Quando hai scelto il prodotto che ti serve, inserisci la carta, ti chiederà lo zip code, bisogna ignorarla e aspettare qualche secondo e il tutto è fatto.

      Io ti consiglio di cambiare un po’ di dollari già qui dall’Italia, generalmente lo faccio alle poste che praticano commissioni più basse rispetto ad altri posti.

  22. ciao carlo,avrei bisogno di una dritta per il rientro! da manhattan all’aereporto di newark-liberty che mezzi posso usare? grazie 🙂

      1. si l’ho già prenotato per l’andata e per il ritorno se non l’ho fissato dove posso recarmi a manhattan per prenderne uno senz prenotazione? penn station?

  23. Ciao Carlo,
    ricapitolando:
    Appena si apre la pagina del sito go airlink, lascio le impostazioni che stanno ( cioè “starting direction” e “from the airport”) e digito l’orario di arrivo a JFK ( arrivo alle 16:45 e devo digitare 4:45 pm, giusto?) e l’orario di partenza da JFK.

    Nella seconda pagina, lascio l’impostazione “ROUND-TRIP”, e mi ricompare l’orario di arrivo a JFK che ho digitato nella pagina iniziale e devo solo inserire numero volo, international e la compagnia American e basta
    ( cioé American airlines). Per i bagagli, visto che avremo 2 grandi e 2 bagagli a mano, digito 4?
    Per il numero di telefonino, c’é +1 e tre quadratini, nel primo inserisco 0039, nel secondo 329 ( x esempio) e nell’ultimo il resto del numero, ma nell’ultimo quadratino, non mi fa inserire tutto il numero!!!

    Poi, proseguendo mi indica il Pickup a Time, gli orari di prelievo per l’albergo e quello per ritornare a JFK.
    (quando arriverò a JFK, prelievo le valige e mi reco al banco Ground Transportation Desk, consegno la prenotazione ke ho stampato e aspetto lì lo shuttle. Per ritornare a JFK, devo aspettare lo shuttle fuori dall’albergo all’orario indicato, giusto?)

    Poi mi fa il riassunto di tutto e in fondo devo compilare Billing Information:
    first name, il mio nome e last mame il mio cognome?
    country la mia nazione poi indirizzo e città dove vivo.
    cosa intende per Apt/Suite/Floor? cosa devo scrivere?
    Zip Code, cosa devo scrivere?
    Name On Card, cosa intende?
    Card Number
    Expiration Month / Year, cioé?
    Card Security Code(CVV2), cosé?

    Posso pagare con la paypal prepagata?
    Se con il passare dei mesi ci sono dei cambiamenti per gli orari dell’aereo, cosa succede alla prenotazione ke ho fatto per lo shuttle?

    Grazie Carlo, e scusami per i troppi dubbi.

    1. Ciao Wanda,
      si è esatto le 16:45 sono le 4:45 pm.
      Per i bagagli, se quelli a mano non sono ingombranti e li tenete con voi e non nel cofano, mettete 2, comunque non è un problema.
      Esatto per il numero di telefono.
      Si all’andata vai al banco, loro contatteranno Go Airlink e quindi aspetti la tua navetta, mentre al ritorno non devi far altro che aspettare lo shuttle davanti al tuo albergo, sono sempre molto puntuali.

      First name – Nome, Lastname – Cognome
      Apt/suite/floor, non è un dato obbligatorio, sarebbe l’interno.
      Zip Code è il CAP.
      Name on Card: è il nome del proprietario della carta.
      Expiration Month / Year: data di scadenza della carta, così come riportato sulla tua carta.
      Card Security Code(CVV2): sono le 3 cifre a destra che trovi nel retro della carta.
      Io ho sempre pagato con la prepagata, quindi credo proprio non ci siano problemi.
      La prenotazione è completamente rimborsabile, in cambio di variazione di orari. Comunque tieni conto che per l’andata, la prenotazione è garantita sino alle 24 del giorno, quindi anche in caso di arrivo in ritardo o in anticipo non devi fare niente.

      1. Buonasera, vorrei avere un aiuto da un esperto per il trasferimento da/per l’aeroporto JFK. Alloggiando al Wyndham Garden Long Island City Manhattan View Hotel – 44-29 9th Street, Long Island City, NY 11101, posso utilizzare il servizio erogato da Go Airlink? perché nel loro sito non ho trovato questo hotel. In alternativa cosa mi consigli di usare? Siamo in due con due valigie. Ti ringrazio in anticipo. Saluti

  24. Ciao Carlo, dopo i tuoi consigli per arrivare da JFK all’hotel Bedford ora dovrei prenotare dal sito lo shuttle e ho vari dubbi perché é tutto in inglese e ho paura di fare errori.
    Io vado a New York in viaggio di nozze :
    Parto da Bari, Bari- Roma poi Roma- JFK.
    Lo shuttle mi seve per arrivare all’albergo e poi per ritornare a JFK.
    Mi puoi aiutare?
    I dubbi sono tanti e troppo da scrivere, come posso fare?
    Dovrei elencarti tutto?
    grazie e buone feste

    1. Ciao Wanda,
      eccoti una piccola guida.
      Appena arrivi sul sito di Go Airlink, le impostazioni vanno già bene per quello che ti serve, vale a dire from the airport (quindi dall’aeroporto).
      Qui scegli gli orari che sono quelli di arrivo del volo a New York e della partenza, scegli i passeggeri e vai avanti.
      Nella pagina successiva scegli international, inserisci il numero del volo es. 610 e la compagnia, es. Alitalia.
      Quindi selezioni hotels (Manhattan) e scegli il Bedford dalla lista, il numero di bagagli e il telefono 0039347…, stessa cosa nella pagina successiva con i dati del volo del ritorno.
      Nella nuova pagina scegli shared van, gli orari ed effettui il pagamento.
      Per qualsiasi cosa sono qui.

      1. scusa ancora Carlo, mi sto esaurendo con la prenotazione su go airlink, ho fatto una prenotazione per una navetta di 11 persone, ma al momento di inserire i bagagli mi da max 10 bagagli!!! Ma se noi siamo 11( e l’opzione per 11 passeggeri me la da)! Come posso fare! Grazie

  25. Ciao Carlo
    complimenti per il sito e per tutte le informazioni che ne sono contenute.
    Ti chiedo gentilmente un informazione. Siamo in partenza per NY i primi di gennaio, in tutto siamo in nove, abbiamo prenotato i trasferimenti dal JFK all’albergo e viceversa con Go Airlink come da molti suggerito sul tuo sito e
    anche da te. Ora ti chiedo una volta atterati è facile trovare gli uffici o la loro postazione o che suggerimenti mi dai per raggiungerla senza difficoltà.
    grazie in anticipo

    1. Ciao Gianpietro,
      appena ritirati i bagagli e aver lasciato il modulo alla dogana, i banchi del Ground Transportation, ben segnalati con indicazioni chiare, si trovano a pochi metri. Non avrete alcun problema a trovarli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *