Aeroporti di New York: guida ai transfer per la città

Aeroporti di New York: quali sono, trasferimenti per la città e quale scegliere

Home >> Aeroporti di New York: quali sono, trasferimenti per la città e quale scegliere


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Quando si parla di un aeroporto di New York, il pensiero non può che andare al JFK, l’aeroporto principale della città, dove ci sono gli arrivi e le partenze di quasi tutti i voli diretti per New York dalle città italiane.

Quanti aeroporti ha New York

L’area metropolitana della città è servita da ben tre aeroporti:

  • Kennedy o JFK come detto, il quale si trova nel distretto del Queens nella zona sud quasi al confine con Brooklyn;
  • Newark Liberty che si trova nella città di Newark in New Jersey (uno stato confinante con quello di New York separato dall’Hudson River);
  • La Guardia Airport situato anche questo nel Queens e utilizzato esclusivamente per voli interni e dal Canada.

Esiste anche un quarto aeroporto, lo Stewart International Airport, il cui futuro sembrava radioso essendo stato scelto dalla compagnia low cost Norwegian per far atterrare alcuni voli in arrivo dall’Europa, però nel 2019 ha interrotto i collegamenti (anche per colpa dei problemi del 737MAX) e l’investimento previsto al momento non è ancora stato realizzato.

Da citare anche l’aeroporto più vicino a New York (a soli 19 km da Manhattan), il Teterboro, il quale però viene utilizzato esclusivamente per voli privati.

Mappa aeroporti di New York

Aeroporto Kennedy

codice Iata: JFK

Aeroporto JFK di New York
Aeroporto JFK di New York


L’aeroporto JFK come scritto è il principale aeroporto di New York e uno dei più trafficati di tutti gli USA.

L’aeroporto Kennedy è la migliore soluzione per muoversi verso Manhattan e le altre zone di New York essendo servito dalla metro, anche se non direttamente. Per raggiungere le stazioni della metro Jamaica e Howard Beach è necessario prendere l’Airtrain, un treno automatico (a pagamento).

Se alloggi a Midtown Manhattan dovrai prendere l’Airtrain per Jamaica e da qui la linea della metro E.

Altre possibilità di collegamento dal JFK a Manhattan sono: Uber, i taxi i quali possono ospitare fino a 5 persone e hanno un costo fisso ($44.00 + mance + pedaggi, circa $95) oppure molto convenienti se si è da soli o al massimo in 2 persone sono gli shuttle condivisi di Go Airlink, il cui costo è di circa $29 a persona, tutto incluso.

Voli che arrivano e partono dall’aeroporto JFK

  • Roma – New York di ITA Airways (terminal 1), American Airlines (terminal 8), Delta Airlines (terminal 2 e 4)
  • Milano (MXP) – New York di American Airlines (T8), Delta (T2 e T4), Emirates (T4)
  • Venezia – New York di Delta (volo stagionale, (T4)

Scopri tutte le info sul JFK incluse le condizioni meteo dell’aeroporto.



Aeroporto JFKTutte le info

Dormire vicino al JFK

Se hai uno scalo lungo oppure un volo che arrivo molto tardi la sera o parte molto presto la mattina, la soluzione migliore potrebbe essere quella di dormire vicino all’aeroporto.

L’aeroporto JFK è dotato di un hotel all’interno dei terminal, e in più nelle sue vicinanze si trovano tantissimi alberghi, adatti a qualsiasi budget, facilmente raggiungibili grazie alle navette gratuite messe a disposizione delle strutture stesse.

Dove dormire all’aeroporto JFKTutte le info

Aeroporto Newark

codice Iata: EWR

Aeroporto Newark
Aeroporto Newark


L’aeroporto Newark si trova nell’omonima città nello Stato del New Jersey, dall’altra parte del fiume Hudson.

Potrai atterrare all’aeroporto Newark con voli diretti da Milano, Roma Venezia e Napoli, o se farai scalo prima in un’altra città.

Per il trasferimento da Newark a Manhattan le possibilità sono minori rispetto al JFK. Trovandosi in un altro Stato, non è servito dalla metro; è però disponibile un treno che arriva alla Penn Station.

Voli che arrivano e partono dall’aeroporto Newark

  • Roma – New York (EWR) di United (Terminal C, B, A)
  • Milano (MXP) – Newark di United (Terminal C, B, A)
  • Venezia – Newark di United (Terminal C, B, A)
  • Napoli – Newark di United (Terminal C, B, A)

Scopri tutte le possibilità di trasferimento da Newark a Manhattan e i relativi costi.

Aeroporto NewarkTutte le info

Aeroporto La Guardia

Aeroporto La Guardia, Queens, New York
Aeroporto La Guardia, Queens, New York

codice Iata: LGA

L’aeroporto La Guardia è quello che si trova più vicino al centro di Manhattan, ma anche quello che ha i collegamenti meno comodi.

Atterrerai all’aeroporto La Guardia solamente se farai scalo in un altro aeroporto americano, dato che questo aeroporto è utilizzato solo per i voli interni negli USA e per il Canada.

L’aeroporto La Guardia non è servito né da metro né dal treno; l’unico servizio pubblico disponibile è l’autobus; c’è anche un bus gratuito il LaGuardia Link Q70 che collega gratuitamente l’aeroporto con la stazione della metro 74 St/Roosevelt Av, servita dalla linee E, F, M, R e 7.

Scopri tutte le varie possibilità di trasferimento dall’aeroporto la Guardia a Manhattan.

Aeroporto La GuardiaTutte le info

Quale aeroporto scegliere per New York

Se pensi di alloggiare a Manhattan, nella scelta dell’aeroporto in cui atterrare a New York dovresti farti guidare soprattutto dal prezzo del volo.

Se trovi un volo più economico che arriva al JFK, ti consiglio di scegliere questo aeroporto per arrivare a New York (qui trovi la guida per i voli dall’Italia a New York).

In caso di prezzi non troppo differenti, considera che l’aeroporto JFK è preferibile, in quanto ha i migliori collegamenti con il centro di Manhattan.

Se il tuo hotel è nella zona del Queens o di Brooklyn allora è decisamente indicato atterrare e partire dall’aeroporto JFK o da La Guardia.

Se, infine, il tuo hotel si trova nel New Jersey, l’aeroporto Newark è la scelta migliore.

Confronto tra i tre aeroporti di New York

 Aeroporto JFKAeroporto NewarkAeroporto La Guardia
Distanza da Manhattan (Times Square)25 km33 km14 km
Collegamentimetro, treno, taxi, navetta condivisa, bustreno, taxi, navetta condivisa, bustaxi, navetta condivisa, bus
Terminal834

Fare scalo in un aeroporto di New York

Se fai solamente scalo in un aeroporto di New York per poi proseguire verso la tua destinazione finale, devi conoscere un paio di informazioni molto importanti:

  • dovrai ritirare i bagagli: anche se hai un biglietto unico verso la tua destinazionale finale, sarai costretto/a a prendere le valigie per poi imbarcarle nuovamente sul successivo aereo;
  • dovrai fare i controlli all’immigrazione e alla dogana esattamente come le persone che entrano negli USA per rimanere. Nel caso ci fosse molta fila e quindi il rischio di perdere il successivo volo, fai presente agli agenti che stai solo facendo scalo e hai un volo in connessione. In simili casi, solitamente è possibile saltare la fila;
  • gli aeroporti sono aperti anche di notte: se hai un volo la mattina molto presto e non vuoi prenotare un hotel, puoi passare qualche ora sulle poltrone del terminal;
  • considerando quanto detto, al momento della prenotazione considera un buon margine di tempo tra un volo e l’altro.

FAQ sugli aeroporti di New York: trova le risposte ai tuoi dubbi

Quanti aeroporti ci sono a New York e quali sono?


A New York ci sono tre aeroporti:
John F. Kennedy International Airport (JFK) – Situato nel Queens, è il più grande e trafficato della città, con numerosi voli internazionali e nazionali.
LaGuardia Airport (LGA) – Anch’esso nel Queens, è utilizzato soprattutto per voli nazionali e alcune destinazioni internazionali limitate (Canada).
Newark Liberty International Airport (EWR) – Si trova nel New Jersey, ma è considerato uno degli aeroporti di New York ed è ben collegato alla città.

Qual è l’aeroporto migliore per arrivare a Manhattan?

JFK: offre numerose opzioni di trasporto pubblico (è l’unico servito dalla metro, anche se non direttamente) ed è una scelta popolare per voli internazionali. Oltretutto la maggior parte dei voli dall’Italia arrivano qui.
LGA: più vicino a Manhattan, ma con meno opzioni di trasporto pubblico rispetto a JFK.
EWR: può essere conveniente per chi ha l’hotel nel westside di Manhattan, grazie al treno NJ Transit che arriva alla Penn Station.



Quale aeroporto scegliere per un volo dall’Italia?

La maggior parte dei voli diretti dall’Italia atterra al JFK. Gli unici che arrivano a Newark sono United e La Compagnie, con voli solo business. Se hai più scelta, JFK è solitamente la migliore opzione, per la maggiore disponibilità di voli e collegamenti.

Quanto tempo prima devo arrivare in aeroporto per il volo di ritorno?

Voli internazionali: almeno 3 ore prima.
Voli nazionali: almeno 2 ore prima.

Qual è il mezzo più economico per raggiungere Manhattan dagli aeroporti?

Da JFK: AirTrain + metro ($11.40).
Da LGA: Autobus M60 SBS o Q70 SBS + metro ($2.90).
Da EWR: NJ Transit Train ($15.75).

Posso prendere la metro direttamente dagli aeroporti?

JFK: no, devi prendere l’AirTrain fino alla metro.
LGA: non c’è la metro. Devi prendere prima l’autobus.
EWR: trovandosi in New Jersey si trova in un altro Stato differente rispetto a New York e quindi non è servito dalla metro di New York.

Esistono navette gratuite tra gli aeroporti di New York?

No, non ci sono navette gratuite tra gli aeroporti. Se devi spostarti tra di essi, le opzioni migliori sono taxi, Uber/Lyft o navette a pagamento.

Qual è l’aeroporto più vicino a Manhattan?

LaGuardia Airport (LGA) è il più vicino, a circa 13 km da Midtown Manhattan, però qui arrivano solo voli nazionali e dal Canada, per cui atterrerai qui solamente se prenderai un volo con scalo in un’altra città americana.

Quanto tempo ci vuole per raggiungere Manhattan dagli aeroporti?

Dipende dal traffico e dal mezzo scelto:
JFK: 30 minuti (con treno LIRR) – 90 minuti con taxi o navetta.
LGA: 30-60 minuti con bus o taxi.
EWR: 40-75 minuti con treno o navetta.

È sicuro prendere un taxi a New York dagli aeroporti?

Sì, ma a patto di prendere solo i taxi ufficiali. Fuori dagli aeroporti c’è un agente che ti chiederà la destinazione e ti indirizzerà al taxi.

Ci sono servizi di deposito bagagli negli aeroporti?

JFK e Newark hanno alcuni servizi di deposito bagagli. LaGuardia non offre questo servizio direttamente.

Quali sono gli orari di operatività degli aeroporti di New York?

Tutti gli aeroporti operano 24/7, ma i controlli di sicurezza e le lounge chiudono di notte.

Posso prendere un volo nazionale da JFK o Newark?

Sì, entrambi gli aeroporti offrono voli nazionali, ma LaGuardia è più specializzato nei voli interni agli USA.

Se ho uno scalo a New York, devo passare la dogana e l’immigrazione?

Sì, dovrai passare l’immigrazione e ritirare i bagagli prima di prendere il volo successivo. Anche se sei solo in transito, gli Stati Uniti non hanno aree di transito internazionale, quindi devi entrare ufficialmente nel Paese.

Quanto tempo serve per uno scalo a New York?

Scalo nazionale → nazionale: almeno 1,5-2 ore.
Scalo internazionale → nazionale: almeno 3 ore, per passare l’immigrazione e la dogana.
Scalo internazionale → internazionale: almeno 3,5 ore, perché dovrai comunque passare i controlli di frontiera.

Posso uscire dall’aeroporto durante uno scalo a New York?

Sì, se hai abbastanza tempo! Ti serviranno almeno 5-6 ore per fare un breve giro a Manhattan (considerando i tempi di immigrazione e trasporto).
Da JFK: AirTrain + metro fino a Manhattan (~60 minuti).
Da EWR: AirTrain + NJ Transit per Penn Station (~40 minuti).
Da LGA: Taxi o autobus + metro (~40-60 minuti).

Quali documenti servono per entrare negli USA?

I cittadini italiani necessitano di un passaporto valido e dell’ESTA (da richiedere online prima del viaggio).

Devo ritirare il bagaglio se ho uno scalo a New York?

Se hai un volo internazionale con scalo negli USA, devi sempre ritirare i bagagli, passare la dogana e poi riconsegnarli.
Se il tuo scalo è nazionale (quindi parti dagli USA verso un’altra destinazione interna), il bagaglio di solito viene trasferito automaticamente.

Ci sono hotel all’interno degli aeroporti di New York per chi ha uno scalo lungo?

Sì, in tutti gli aeroporti ci sono hotel o capsule hotel:
JFK: TWA Hotel (all’interno del Terminal 5). Scopri hotel al JFK.
EWR: capsule hotel a pagamento nelle lounge.
LGA: Non ci sono hotel direttamente in aeroporto, ma alcuni hotel vicini offrono navette gratuite.

Come posso cambiare terminal durante uno scalo a New York?

JFK: usa l’AirTrain, che collega tutti i terminal gratuitamente.
EWR: l’AirTrain Newark collega i terminal gratuitamente.
LGA: devi prendere una navetta gratuita (bus interno dell’aeroporto).

Quanto costa mediamente un biglietto aereo per New York?

Alta stagione: €600-€1.500.
Bassa stagione: €400-€600.

Qual è il fuso orario di New York rispetto all’Italia?

New York è 6 ore indietro rispetto all’Italia.

Posso acquistare una SIM card all’aeroporto di New York?

Sì, ci sono negozi e distributori automatici per acquistare SIM card prepagate. Leggi la mia guida completa su come avere internet negli USA e sulle eSIM.

È meglio cambiare i soldi in Italia o a New York?

È meglio prelevare dagli ATM a New York piuttosto che cambiare soldi in Italia o negli aeroporti, perché il tasso di cambio è più vantaggioso. Leggi la mia guida.

Gli aeroporti di New York hanno uffici di cambio valuta?

Sì, ma i tassi sono meno vantaggiosi. Meglio prelevare dagli ATM o cambiare denaro in città.

È sicuro usare gli ATM a New York?

Sì, ma scegli sempre gli ATM dentro gli aeroporti e in città nelle banche per maggiore sicurezza. Evita quelli in negozi turistici o zone isolate.

Dove posso trovare Wi-Fi gratuito negli aeroporti di New York?

Tutti e tre gli aeroporti offrono Wi-Fi gratuito, ma con limiti di tempo in alcuni casi. Per avere internet appena scendi dall’aereo la soluzione migliore è fare una eSIM.

Posso trovare prese di corrente negli aeroporti di New York?

Sì, in tutti gli aeroporti ci sono aree con prese di corrente e porte USB, specialmente nelle lounge e nelle aree di attesa. Dovrai però avere un adattatore per prese americane.

Qual è il modo più veloce per superare i controlli di sicurezza negli aeroporti di New York?

Se hai già viaggiato con ESTA negli USA puoi scaricare l’applicazione MPC, ossia avere il Mobile Passport Control.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

1.038 Commenti

  1. Ciao carlo, vorrei sapere come si arriva dall’aeroporto Laguardia al JFK. C’ e un bus? Il taxiè costoso???? Graziee

    1. Ciao Anna,
      no non c’è un autobus fra i due aeroporti. Il costo del taxi è di circa $33 incluse le mance.

  2. Ciao carlo , vorrei anche io prenotare il servizio navetta quindi accedo al sito dal link che trovo sui vari commenti pio trovo il form da compilare :
    roud -trip

    from to airport (praticamente lascio stare come lo trovo?)
    inserisco l’arrivo e il ritorno (devo inserire l’ora che ho stampato sulla prenotazione?)

    poi andando avanti chiede anche lo zip code (ci devo mettere il mio italiano?)
    alla voce Flight Type: inserisco domestic o international?
    alla voce Drop-Off Location inserisco l’albergo dove alloggio?

    scusami perle varie domande e complimenti al sito ed a l’impegno che metti a disposizione di tutti noi grazie ancora

    1. Ciao Andrea,
      sì esatto, devi lasciare selezionato l’aeroporto, inserire la data di arrivo in aeroporto e l’ora di arrivo che trovi nella prenotazione del volo;
      Flight Type: international, se arrivi dall’Italia o fai scalo in Europa;
      Flight Number: numero del volo
      Airline: nome della compagnia aerea
      numero degli adulti e bambini
      Drop-Off: se soggiorni in hotel a Manhattan devi selezionare il tuo hotel dalla lista (Hotels Manhattan), se non c’è seleziona Home/Business (Manhattan) e lì scrivi l’indirizzo del tuo hotel / appartamento a Manhattan. E’ l’indirizzo al quale ti accompagneranno dall’aeroporto e dal quale ti prenderanno al ritorno verso il JFK.
      Ti appare la seconda pagina con le stesse informazioni per il ritorno e devi reinserire il tipo di volo internazionale e il numero del volo.

  3. Scusa Carlo una domanda , noi abbiamo prenotato un appartamento … possiamo usare lo stesso il servizio navetta che consigli inserendo l’indirizzo della casa o fa solo servizio per Hotel?
    Grazie della cortesia.
    Giusy

    1. Ciao Giusy,
      si è utilizzabile anche per l’appartamento (purché si trovi a Manhattan), basta che inserisci l’indirizzo.

  4. vorreie sapere quanto dista l aereoporto di john kenedy al Queens Jackson heights, che mezzo prendere x arrivare e se fosse il taxi quanto mi cosa?

  5. Ciao Carlo, siamo tre ragazze in procinto di partire per NYC ad Ottobre. Alloggeremo in un appartamento privato nell’upper west side; per quanto riguarda il trasferimento da e per l’aereoporto cosa ci consigli ( Taxi o airlink); considera che abbiamo due bagagli a testa. Grazie e complimenti per il sito!!!!

  6. Carlo grazie mille!

    Risposta rapida e precisa ! Ne approfitto per un altra info! Hai per caso avuto modo di riscontrare se a NY la carta Posta Pay ( Poste Italiane ) funziona regolarmente ? E’ sul circuito VISA !

    Sito affidabile, ricco e indispensabile per un viaggio a NY . CONSIGLIATO !

    Vito

    1. Ciao Vito,
      si viene accettata quasi ovunque. Non era passata all’Hard Rock Café, da Century 21 e da Starbucks.

  7. Gentile Carlo,

    Domenica prossima arrivo a NY (JFK Kennedy) verso le 4 pm . Sono unico passeggero , qual’e’ la soluzione migliore per raggiungere il mio albergo in Times Square ! Grazie mille ! Vito

    1. Ciao Vito,
      viaggiando con Go Airlink che ti lascerà direttamente davanti al tuo albergo a Times Square, il costo è di circa €15, contro i $7,50 della metro + Airtrain. La metro è ovviamente più economica, però è abbastanza scomoda con le valigie.

  8. Ciao Carlo,
    il tuo sito è davvero utile!Sarò a NY dal 18 al 23 ottobre,e ho pensato di seguire il tuo consiglio e di prenotare la navetta airlink dall’aeroporto.Quando vado a fare la prenotazione mi chiede di inserire 1 n. di cellulare per eventuali contatti;quale prefisso debbo mettere davanti al mio numero?ti portano e ti vengono a prelevare direttamente davanti all’hotel?A proposito abbiamo scelto Eastgate Tower Hotel che se nn ricordo male avevo letto andasse bene.Grazie
    Federica

  9. Ciao Carlo, scusa se ti disturbo un’altra volta ma non riesco a ritrovare la tua risposta al mio quesito. Siamo in tre, con una valigia a testa, arriviamo al JFK verso le 18.15 del 6 settembre 2012 e alloggiamo tra la 103 e la 110 a CENTRAL PARK WEST. Ci conviene il TAXI o il GO AIRLINK? Simulando il calcolo con quest’ultimo ci verrebbe a costare 116$. I tempi di percorrenza sono molto diversi? Ed è agevole trovare i punti di “raccolta passeggeri”? Grazie per il tuo prezioso aiuto.
    Silvia

    1. Ciao Silvia,
      essendo in tre per l’andata e il ritorno con Go Airlink risparmiate circa una ventina di dollari. Per quanto riguarda l’andata dovete andare al Ground Transportation Deck e appena arriva l’autista (solitamente dopo qualche minuto) vi chiama per nome. Al ritorno viene a prendervi al vostro hotel.

  10. Ciao ! Mi sai dire cortesemente quanto costa più o meno il taxi dall’aeroporto JFK all’hotel Radisson Martinique on Broadway compresi pedaggi e mance ?
    Arriviamo il 22 luglio alle 20.30 e sto valutando il taxi per andare in hotel.
    Siamo in 4 persone di cui due ragazzi di 16 e 12 anni.
    Grazie mille !

  11. Ciao 🙂 mi chiamo Shalynne e vengo dalla Svizzera ! Fra poco partire per la Florida ma, c’è uno scalo a NY ! Sono minorenne ma, i miei genitori possono tranquillamente scrivere una lettera di rilascio. Cosa si fa appena usciti dall’aereo dove devo recarmi ? Ovviamente ci sono i controlli … ma sono tanti e ci mettono tanto ? grazie per il tuo tempo

    1. Ciao Shalynne,
      una volta scesa dall’aereo dovrai sbrigare le pratiche di immigrazione e ritirare i bagagli. Dopodiché ti imbarcherai nuovamente per il volo nazionale e quando atterrerai in Florida non ci sarà bisogno di riandare all’immigrazione ma ritirerai solo i bagagli.

  12. Scusa Carlo, ho capito da sola! Il prezzo indicato nella pubblicità e in euro, invece quello di addebito è in $.
    Grazie comunque per i tui preziosi consigli
    Patrizia

  13. Ciao Carlo, ho seguito il tuo consiglio per i trasferimenti dall’aeroporto all’Hotel in Manhattan e ritorno cliccanda dal tuo sito il servizio di navetta GO AIRLINK. Siamo in due con solo 1 zaino di bagalio a testa e il nostro aeroporto è il John F.Kennedy. Perchè alla fine della procedura mi si chiede l’importo di circa 78 $ quando invece calcolando come da pubblicità 14 $ a testa a tratta, farebbe 56 $ ? Ti ringrazio del gentile chiarimento. Ciao e complimenti per il sito ! Patrizia

    1. Ciao Patrizio,
      il prezzo riportato (non aggiornato perfettamente al cambio odierno) è di 14 euro, non in dollari.

  14. ciao Carlo, complimenti per il sito. a ottobre andrò a new york e tutti quelli che ci sono gia andati consigliano di muoversi in metropolitana. consigli di usare sempre la metro anche per spostarmi dall’aeroporto a manhattan? alla andata atterro a al jfk e al ritorno vado al la guardia. grazie ciao

    1. Ciao Elisa,
      per gli spostamenti in città ti consiglio assolutamente la metro, mentre meno conveniente dal punto di vista della comodità è per gli spostamenti dal JFK in quanto non c’è spazio per i bagagli; inoltre per la Guardia non c’è la metro diretta ma bisogna prenderla fino a una certa stazione del Queens e poi proseguire in autobus. Quindi secondo me ti conviene in entrambi i casi la navetta Go Airlink.

  15. Ciao Carlo,
    arrivo a new york (jfk) il 23/7, siamo 2 adulti e 2 ragazzi di 13 e 9 anni ho fatto un preventivo sul sito go airlink per il trasporto all hotel a manhattan e mi viene un totale di oltre 77 usd,esiste qualcosa di più economico a parità di servizio?
    Grazie

  16. Ciao Carlo,
    ho mandato l’email al sito go-airlink per cambiare l’orario (anticipare) di prelievo dall’hotel per jfk , mi aspettavo ke mi rimandassero la nuava prenotazione come l’altra volta ( che c’era 1 errore) e invece mi rispondono così:

    Please give us a call at 212-812-9000 and speak with one of our representatives that will be glad to assist you with modifying your reservation. For security purposes, we will need you to confirm this change via telephone.
    Hope to hear from you soon,
    Keshia

    Cosa devo fare? Xké non mi hanno inviato la nuova prenotazione?
    grazie

    1. Ciao Wanda,
      quando sei a New York fai fare la chiamata alla reception dell’hotel e sbrigheranno loro la faccenda in pochi minuti.

  17. Ciao Carlo, rifacendo la prenotazione dal sito go-airlink e inserendo il nuovo orario di partenza da jfk dell’aereo alle 6:50 am mi consiglia infatti come pickup time dall’hotel bedford alle 2:40 am. Va bene o devo fare ancora 1 ora prima? Ma quanto tempo prima bisogna stare all’aereoporto per fare i relativi controlli rispetto all’orario di partenza dell’aereo?
    grazie

    1. Se consiglia tale orario, va bene quello anche perché non credo ci sia traffico a quell’ora. Di norma bisogna arrivare circa due ore prima.

  18. Ciao Carlo,
    fra pochi giorni parto per NY e mi é venuto un dubbio.
    Ho prenotato la navetta go- airlink che dall’hotel bedford mi riporti all’aereoporto JFK, e ho notato che é stato anticipato il volo da NY a punta cana e mi stavo chiedendo se il volo é alle 6:50 AM da jfk e la navetta mi passa a prendere alle 3:40 AM dall’hotel, riesco ad arrivare in tempo al jfk per i controlli prima del volo?
    grazie

    1. Ciao Wanda,
      ti consiglio di spostare la prenotazione, in quanto è consigliabile anticipare di un’ora il pickup time.

  19. Ciao Carlo, complimenti pr la completezza delle informazioni.
    Volevo chiederti un consiglio: il 21 luglio arriveremo a NY LaGuardia in 4 e dovremo raggiungere il Broadway Plaza Hotel. Secondo te è più conveniente la navetta Airlink (ho già fatto una simulazione e mi da circa 69$ di spesa ) o il taxi?.
    E’ normale che diano come orario di rilascio all’hotel circa 1,30 h dopo il pick up time? Grazie Cinzia

  20. ciao,
    appena rientrato da NY, seguendo le tue indicazioni ho prenotato online la navetta Go Airlink per il trasferimendo in/out JFK/hotel/JFK,
    servizio ottimo,puntuale e veloce.
    al JFK il desk si trova appena usciti dalla zona controlli,in 10minuti eravamo gia sulla navetta;il giorno del rientro la navetta era all’ora stabilita davanti all’hotel,e vedento il traffico che c’è non è poca cosa.
    Ti ringrazio per ottimo consiglio
    lorenzo e famiglia

  21. Hi Carlo!
    Grazie per le tue risposte “globali” che hanno fugato tanti dubbi…1 me ne rimane…ma i Taxi di NY sono generalmente più grandi e capienti dei nostri?
    Per intenderci noi saremo 4 pax con ognuno il bagaglio a mano (quindi lo possiamo tenere anche in braccio) e 4 valigie da stiva capienti. Siccome è la prima volta a NY e vista pressochè la stessa cifra fra taxi e Airlink opterei per la soluzione più comoda….ci staremo secondo te?

    1. Ciao Romantic,
      nei taxi americani possono salire al massimo 4 persone (5 nei minivan), quindi non dovreste avere problemi nemmeno con le valigie.

  22. Ciao Carlo. rieccomi 🙂 posso prenotare dal tuo sito la navetta da e per gli aeroporti? Puoi mettermi il link? (arriviamo a Newark e ripartiamo dal Jfk). Grazie!

  23. ciao carlo, siamo in 3 (2adulti e una bambina d 7 anni), ho provato a fare un prev x i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto con airlink e mi è venuta fuori una cifra poco conveniente, forse xchè arriviamo al jfk e ripartiamo da newark? se il taxista dovesse chiedermi 50 euro a tratta mi converrebbe addirittura il taxi.
    puoi darmi qualche consiglio? grazie mille!ciao

    1. Ciao Giuseppe,
      l’andata JFK Manhattan viene $57 tutto incluso contro i $65 del taxi; il ritorno Manhattan – Newark viene $54 tutto incluso, mentre un taxi viene dai $55 ai $60 senza contare pedaggi e mance.

      1. grande Carlo! ma come funziona? io prenoto, pago in anticipo e quando esco da jfk che faccio? e x il ritorno? quando sono là devo chiamarli x farmi venire a prendere in hotel?
        grazie grazie, mi compligratulo x il supersito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *