Aeroporti di New York: quali sono, trasferimenti per la città e quale scegliere
Quando si parla di un aeroporto di New York, il pensiero non può che andare al JFK, l’aeroporto principale della città, dove ci sono gli arrivi e le partenze di quasi tutti i voli diretti per New York dalle città italiane.
Quanti aeroporti ha New York
L’area metropolitana della città è servita da ben tre aeroporti:
Esiste anche un quarto aeroporto, lo Stewart International Airport, il cui futuro sembrava radioso essendo stato scelto dalla compagnia low cost Norwegian per far atterrare alcuni voli in arrivo dall’Europa, però nel 2019 ha interrotto i collegamenti (anche per colpa dei problemi del 737MAX) e l’investimento previsto al momento non è ancora stato realizzato.
Da citare anche l’aeroporto più vicino a New York (a soli 19 km da Manhattan), il Teterboro, il quale però viene utilizzato esclusivamente per voli privati.
Mappa aeroporti di New York
Aeroporto Kennedy
codice Iata: JFK

L’aeroporto JFK come scritto è il principale aeroporto di New York e uno dei più trafficati di tutti gli USA.
L’aeroporto Kennedy è la migliore soluzione per muoversi verso Manhattan e le altre zone di New York essendo servito dalla metro, anche se non direttamente. Per raggiungere le stazioni della metro Jamaica e Howard Beach è necessario prendere l’Airtrain, un treno automatico (a pagamento).
Se alloggi a Midtown Manhattan dovrai prendere l’Airtrain per Jamaica e da qui la linea della metro E.
Altre possibilità di collegamento dal JFK a Manhattan sono: Uber, i taxi i quali possono ospitare fino a 5 persone e hanno un costo fisso ($44.00 + mance + pedaggi, circa $95) oppure molto convenienti se si è da soli o al massimo in 2 persone sono gli shuttle condivisi di Go Airlink, il cui costo è di circa $29 a persona, tutto incluso.
Voli che arrivano e partono dall’aeroporto JFK
- Roma – New York di ITA Airways (terminal 1), American Airlines (terminal 8), Delta Airlines (terminal 2 e 4)
- Milano (MXP) – New York di American Airlines (T8), Delta (T2 e T4), Emirates (T4)
- Venezia – New York di Delta (volo stagionale, (T4)
Scopri tutte le info sul JFK incluse le condizioni meteo dell’aeroporto.
Dormire vicino al JFK
Se hai uno scalo lungo oppure un volo che arrivo molto tardi la sera o parte molto presto la mattina, la soluzione migliore potrebbe essere quella di dormire vicino all’aeroporto.
L’aeroporto JFK è dotato di un hotel all’interno dei terminal, e in più nelle sue vicinanze si trovano tantissimi alberghi, adatti a qualsiasi budget, facilmente raggiungibili grazie alle navette gratuite messe a disposizione delle strutture stesse.
Dove dormire all’aeroporto JFKAeroporto Newark
codice Iata: EWR

L’aeroporto Newark si trova nell’omonima città nello Stato del New Jersey, dall’altra parte del fiume Hudson.
Potrai atterrare all’aeroporto Newark con voli diretti da Milano, Roma Venezia e Napoli, o se farai scalo prima in un’altra città.
Per il trasferimento da Newark a Manhattan le possibilità sono minori rispetto al JFK. Trovandosi in un altro Stato, non è servito dalla metro; è però disponibile un treno che arriva alla Penn Station.
Voli che arrivano e partono dall’aeroporto Newark
- Roma – New York (EWR) di United (Terminal C, B, A)
- Milano (MXP) – Newark di United (Terminal C, B, A)
- Venezia – Newark di United (Terminal C, B, A)
- Napoli – Newark di United (Terminal C, B, A)
Scopri tutte le possibilità di trasferimento da Newark a Manhattan e i relativi costi.
Aeroporto NewarkAeroporto La Guardia

codice Iata: LGA
L’aeroporto La Guardia è quello che si trova più vicino al centro di Manhattan, ma anche quello che ha i collegamenti meno comodi.
Atterrerai all’aeroporto La Guardia solamente se farai scalo in un altro aeroporto americano, dato che questo aeroporto è utilizzato solo per i voli interni negli USA e per il Canada.
L’aeroporto La Guardia non è servito né da metro né dal treno; l’unico servizio pubblico disponibile è l’autobus; c’è anche un bus gratuito il LaGuardia Link Q70 che collega gratuitamente l’aeroporto con la stazione della metro 74 St/Roosevelt Av, servita dalla linee E, F, M, R e 7.
Scopri tutte le varie possibilità di trasferimento dall’aeroporto la Guardia a Manhattan.
Aeroporto La GuardiaQuale aeroporto scegliere per New York
Se pensi di alloggiare a Manhattan, nella scelta dell’aeroporto in cui atterrare a New York dovresti farti guidare soprattutto dal prezzo del volo.
Se trovi un volo più economico che arriva al JFK, ti consiglio di scegliere questo aeroporto per arrivare a New York (qui trovi la guida per i voli dall’Italia a New York).
In caso di prezzi non troppo differenti, considera che l’aeroporto JFK è preferibile, in quanto ha i migliori collegamenti con il centro di Manhattan.
Se il tuo hotel è nella zona del Queens o di Brooklyn allora è decisamente indicato atterrare e partire dall’aeroporto JFK o da La Guardia.
Se, infine, il tuo hotel si trova nel New Jersey, l’aeroporto Newark è la scelta migliore.
Confronto tra i tre aeroporti di New York
Aeroporto JFK | Aeroporto Newark | Aeroporto La Guardia | |
---|---|---|---|
Distanza da Manhattan (Times Square) | 25 km | 33 km | 14 km |
Collegamenti | metro, treno, taxi, navetta condivisa, bus | treno, taxi, navetta condivisa, bus | taxi, navetta condivisa, bus |
Terminal | 8 | 3 | 4 |
Fare scalo in un aeroporto di New York
Se fai solamente scalo in un aeroporto di New York per poi proseguire verso la tua destinazione finale, devi conoscere un paio di informazioni molto importanti:
- dovrai ritirare i bagagli: anche se hai un biglietto unico verso la tua destinazionale finale, sarai costretto/a a prendere le valigie per poi imbarcarle nuovamente sul successivo aereo;
- dovrai fare i controlli all’immigrazione e alla dogana esattamente come le persone che entrano negli USA per rimanere. Nel caso ci fosse molta fila e quindi il rischio di perdere il successivo volo, fai presente agli agenti che stai solo facendo scalo e hai un volo in connessione. In simili casi, solitamente è possibile saltare la fila;
- gli aeroporti sono aperti anche di notte: se hai un volo la mattina molto presto e non vuoi prenotare un hotel, puoi passare qualche ora sulle poltrone del terminal;
- considerando quanto detto, al momento della prenotazione considera un buon margine di tempo tra un volo e l’altro.
FAQ sugli aeroporti di New York: trova le risposte ai tuoi dubbi
A New York ci sono tre aeroporti:
John F. Kennedy International Airport (JFK) – Situato nel Queens, è il più grande e trafficato della città, con numerosi voli internazionali e nazionali.
LaGuardia Airport (LGA) – Anch’esso nel Queens, è utilizzato soprattutto per voli nazionali e alcune destinazioni internazionali limitate (Canada).
Newark Liberty International Airport (EWR) – Si trova nel New Jersey, ma è considerato uno degli aeroporti di New York ed è ben collegato alla città.
JFK: offre numerose opzioni di trasporto pubblico (è l’unico servito dalla metro, anche se non direttamente) ed è una scelta popolare per voli internazionali. Oltretutto la maggior parte dei voli dall’Italia arrivano qui.
LGA: più vicino a Manhattan, ma con meno opzioni di trasporto pubblico rispetto a JFK.
EWR: può essere conveniente per chi ha l’hotel nel westside di Manhattan, grazie al treno NJ Transit che arriva alla Penn Station.
La maggior parte dei voli diretti dall’Italia atterra al JFK. Gli unici che arrivano a Newark sono United e La Compagnie, con voli solo business. Se hai più scelta, JFK è solitamente la migliore opzione, per la maggiore disponibilità di voli e collegamenti.
– Voli internazionali: almeno 3 ore prima.
– Voli nazionali: almeno 2 ore prima.
– Da JFK: AirTrain + metro ($11.40).
– Da LGA: Autobus M60 SBS o Q70 SBS + metro ($2.90).
– Da EWR: NJ Transit Train ($15.75).
JFK: no, devi prendere l’AirTrain fino alla metro.
LGA: non c’è la metro. Devi prendere prima l’autobus.
EWR: trovandosi in New Jersey si trova in un altro Stato differente rispetto a New York e quindi non è servito dalla metro di New York.
No, non ci sono navette gratuite tra gli aeroporti. Se devi spostarti tra di essi, le opzioni migliori sono taxi, Uber/Lyft o navette a pagamento.
LaGuardia Airport (LGA) è il più vicino, a circa 13 km da Midtown Manhattan, però qui arrivano solo voli nazionali e dal Canada, per cui atterrerai qui solamente se prenderai un volo con scalo in un’altra città americana.
Dipende dal traffico e dal mezzo scelto:
JFK: 30 minuti (con treno LIRR) – 90 minuti con taxi o navetta.
LGA: 30-60 minuti con bus o taxi.
EWR: 40-75 minuti con treno o navetta.
Sì, ma a patto di prendere solo i taxi ufficiali. Fuori dagli aeroporti c’è un agente che ti chiederà la destinazione e ti indirizzerà al taxi.
JFK e Newark hanno alcuni servizi di deposito bagagli. LaGuardia non offre questo servizio direttamente.
Tutti gli aeroporti operano 24/7, ma i controlli di sicurezza e le lounge chiudono di notte.
Sì, entrambi gli aeroporti offrono voli nazionali, ma LaGuardia è più specializzato nei voli interni agli USA.
Sì, dovrai passare l’immigrazione e ritirare i bagagli prima di prendere il volo successivo. Anche se sei solo in transito, gli Stati Uniti non hanno aree di transito internazionale, quindi devi entrare ufficialmente nel Paese.
Scalo nazionale → nazionale: almeno 1,5-2 ore.
Scalo internazionale → nazionale: almeno 3 ore, per passare l’immigrazione e la dogana.
Scalo internazionale → internazionale: almeno 3,5 ore, perché dovrai comunque passare i controlli di frontiera.
Sì, se hai abbastanza tempo! Ti serviranno almeno 5-6 ore per fare un breve giro a Manhattan (considerando i tempi di immigrazione e trasporto).
Da JFK: AirTrain + metro fino a Manhattan (~60 minuti).
Da EWR: AirTrain + NJ Transit per Penn Station (~40 minuti).
Da LGA: Taxi o autobus + metro (~40-60 minuti).
I cittadini italiani necessitano di un passaporto valido e dell’ESTA (da richiedere online prima del viaggio).
Se hai un volo internazionale con scalo negli USA, devi sempre ritirare i bagagli, passare la dogana e poi riconsegnarli.
Se il tuo scalo è nazionale (quindi parti dagli USA verso un’altra destinazione interna), il bagaglio di solito viene trasferito automaticamente.
Sì, in tutti gli aeroporti ci sono hotel o capsule hotel:
JFK: TWA Hotel (all’interno del Terminal 5). Scopri hotel al JFK.
EWR: capsule hotel a pagamento nelle lounge.
LGA: Non ci sono hotel direttamente in aeroporto, ma alcuni hotel vicini offrono navette gratuite.
JFK: usa l’AirTrain, che collega tutti i terminal gratuitamente.
EWR: l’AirTrain Newark collega i terminal gratuitamente.
LGA: devi prendere una navetta gratuita (bus interno dell’aeroporto).
Alta stagione: €600-€1.500.
Bassa stagione: €400-€600.
New York è 6 ore indietro rispetto all’Italia.
Sì, ci sono negozi e distributori automatici per acquistare SIM card prepagate. Leggi la mia guida completa su come avere internet negli USA e sulle eSIM.
È meglio prelevare dagli ATM a New York piuttosto che cambiare soldi in Italia o negli aeroporti, perché il tasso di cambio è più vantaggioso. Leggi la mia guida.
Sì, ma i tassi sono meno vantaggiosi. Meglio prelevare dagli ATM o cambiare denaro in città.
Sì, ma scegli sempre gli ATM dentro gli aeroporti e in città nelle banche per maggiore sicurezza. Evita quelli in negozi turistici o zone isolate.
Tutti e tre gli aeroporti offrono Wi-Fi gratuito, ma con limiti di tempo in alcuni casi. Per avere internet appena scendi dall’aereo la soluzione migliore è fare una eSIM.
Sì, in tutti gli aeroporti ci sono aree con prese di corrente e porte USB, specialmente nelle lounge e nelle aree di attesa. Dovrai però avere un adattatore per prese americane.
Se hai già viaggiato con ESTA negli USA puoi scaricare l’applicazione MPC, ossia avere il Mobile Passport Control.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao Carlo,
ho il volo per Seattle dal JFK alle ore 17,35 (è di martedì) –
Sto prenotando Go Airlink, ho un dubbio :
esce la lista con quattro orari e loro mettono il pallino nel pickup time delle 14,35 con arrivo al Jfk per le 16.05 – Pensi vada bene o meglio che io scelga l’opzione precedente che parte dall’hotel alle 13,35 ?
Grazie 1000
Ciao Anny,
si sceglierei la partenza delle 13:35 per essere più sicuri.
ottimo servizio complimenti,
visto che sei cosi gentile ti chiedo come mi posso
trasferire dal terminal 1 al terminal 4 aereoporto New York JFK visto che ho una coincidenza con un volo Delta per S.Francisco e non conosco molto bene la lingua
Ciao Luciano,
prendi l’Airtrain gratuito.
ciao, siamo una famiglia di 3 persone secondo te è più conveniente il taxi o l’airlink dal JFK al crown plaza times square e ritorno?
grazie mille!!!
Ciao Annalisa,
ovviamente la convenienza economica ricade sempre sui mezzi pubblici, non molto comodi però per via dei bagagli al seguito.
Ciao Carlo, potresti dirmi se è necessario prenotare airlink con largo anticipo? Saremo a ny, in 2, dal 19 al 26 agosto. Secondo te conviene rispetto alla metro? Considera che alloggio zona columbus circle. Inoltre il servizio è attivo anche se ho il volo di ritorno alle 23 circa? Grazie mille!
Ciao Mirko,
non è necessario prenotarlo con ampio anticipo. Ovviamente i mezzi pubblici costano meno, ma c’è anche il risvolto negativo della scomodità, soprattutto viaggiando con valigie. Il servizio è attivo 24/24.
Grazie per la risposta.
Altra domanda: quando compilo il form per Airlink, chiede il nr dei bagagli. Devo sommare anche i bagali a mano? Noi siamo in due, ciascuno con 1 bagaglio + 1 bagaglio a mano. Totale devo inserire 4? Grazie ancora
Scusa, non mi uccidere, ma ho un altro dubbio… Il pick up time del ritorno è massimo alla 6 del pomeriggio, ma considerando che il mio volo parte alle 10:55 della sera, mi sembra troppo in anticipo. Non c’è possibilità di essere “prelevati” più tardi?
Grazie e scusa per le numerose domande.
E’ un’ora in cui potrebbe esserci piuttosto traffico per l’aeroporto. Per cui è necessario muoversi da quell’ora.
E’ sufficiente inserire solo i bagagli grandi.
Caro Carlo,
Leggendo il tuo sito ho deciso di prenotare l’airlink dal JFK a Manhattan. Ero sola e mi sembrava la soluzione più semplice.
Ma quando ti vengono a prendere all’hotel, devi aspettarli sull’ingresso?
Ciao Maria,
devi aspettarli all’esterno preferibilmente.
Ciao e grazie, vorrei prenotare go airlink e vorrei sapere una volta arrivati all’aereoporto dove trovo il mezzo, nel senso che devo comunque prendere l’airtrain oppure non è becessario. Scusa se la domanda sembra banale ma non ho proprio idea di come sia l’aereoporto, grazie
Ciao Dario,
no non devi prendere l’Airtrain. Con la prenotazione, dopo aver ritirato i bagagli, vai al Ground Transportation Desk e lì chiameranno il tuo autista.
Cia Carlo gentilissimo per la celere risposta, grazie a te ho prenotato solo che non ho inserito i bagagli e rifacendo il preventivo con i bagagli il prezzo è lo stesso, cosa devo fare? posso modificare la prenotazione o che? Grazie in anticipo io parto lunedi
Ciao Dario,
non è necessario, non ci sono problemi per i bagagli. Allora ti auguro buon viaggio se non ci sentiamo prima. Aspetto tue info al ritorno 🙂
Ciao e grazie per il chiarimento, ero preoccupato di dover pagare i bagagli, al ritorno ti farò sapere come è andata e grazie ancora.
Ciao Carlo,
noi siamo a new york dall’8/06 al 15/06…allora arriviamo al jfk e ripartiamo da la guardia…come posso fare per prenotare il trasporto da e per gli aeroporti?
(ho sentito che c’è la possibilità con 5$ di prendere l’airtrain che mi porta dal jfk alla metropolitana per times square…cosa mi consigli?)
Inoltre, abbiamo intenzione di visitare il rock feller center (e salire per goderci a vista meravigliosa), il moma, la statua della libertà, museo delle scienze naturali…secondo te ci conviene fare la ny card o la city pass o nulla?
attendo tue notizie e grazie mille!!!
Ciao Caterina,
nella pagina del JFK e de La Guardia, trovi tutte le varie opzioni e mie considerazioni.
Le attrazioni che volete fare, inclusa la crociera Circle Line che passa vicino alla Statua, dal momento che quest’ultima sarà ancora chiusa quando andate voi, acquistate singolarmente vi costerebbero $105. Con la Go Select Card risparmiate il 20% e spendete quindi $84. Se oltre a quelle attrazioni volete visitare anche l’Empire State Building allora vi conviene il CityPASS.
Ciao Carlo mi sai dire quanto viene a costare il trasferimento dall’aeroporto jfk al mansfield hotel, sito 12w 44th St.?o più in generale a Manhattan?confermi che sono 52 dollari più la mancia quindi arriviamo attorno ai 70 dollari andata e 70 ritorno?
Grazie mille
Ciao Dario,
il costo del taxi è quello da te detto. Con Go Airlink avete sempre il trasferimento dall’aeroporto al vostro albergo ed essendo in due spendereste la metà.
Ciao Carlo,
complimenti per il tuo sito utilissimo. La prossima settimana mi recherò a New York e ho un dubbio circa lo spostamento tra il JFK e l’Hotel 17 sulla 17th street a Manhattan. Viaggio da solo e con me ho un solo bagaglio non molto grande. Il dubbio è questo: usare la metro o il sistema GoAirlink? quale, secondo te, ci mette di meno? Considera che il mio arrivo è previsto per le 18:15 quindi, presumo (non sono mai stato a NY) che si sia del traffico a quell’ora. Mi fai sapere cortesemente cosa useresti tu per risparmiare tempo? E’ possibile, secondo te, prenotare solo il ritorno verso il JFK con GoAirlink?
Ti ringrazio sin d’ora per le risposte che vorrai darmi e ancora complimenti per il sito superutile!
Un saluto
Francesco
Ciao Francesco,
in media impieghi meno tempo con la metro. Certamente è possibile prenotare il solo ritorno con Go Airlink.
come faccio a prenotare GO AIRLINK? qualcuno può aiutarmi? ho paura di sbagliare !!!
Ciao Veronica,
ti do volentieri una mano, comunque è molto semplice la prenotazione.
ciao carlo. innanzitutto complimenti per il sito: si è rivelato una miniera di informazioni utili!!!
noi, siamo in 4, arriveremo a new york il 25 maggio e alloggeremo al lucerne hotel; volevamo prenotare il trasferimento dal jfk con go airlink ma ci hanno chiesto 156 dollari: ci sembra un po’ esagerato, o sbaglio? a tuo parere ci conviene prendere un taxi? abbiamo sentito che ci sono dei minivan che trasportano fino a 5 passeggeri senza supplemento di tariffa. tu cosa ci consigli? grazie. ciao.
Ciao Antonio,
ho appena fatto un preventivo con Go Airlink e per 4 persone a/r viene $137,18, ci risparmiate qualche decina di dollari rispetto al taxi.
Ciao Carlo…ho guardato su go airlink x prenotare da jfk a manhattan il 15giugno alle 1430 e ritorno il 21 alle 17 per due persone e 2 bagagli…..il costo e’ di circa 77$ per entrambi…..secondo te e’ un prezzo giusto?grazie mille
Ciao Roberto,
il prezzo è giusto. Considera che in taxi spenderesti circa $72 solo andata.
Buonasera Carlo, complimenti per il sito, veramente utile con le mille e più info su NY!
Arrivo a NY il 25/5, ho iniziato la prenotazione del trasferimento da JFK al ns. Hotel a Times Square e mi chiede quasi 96$ a/r…..è corretto o sbaglio io qualcosa nella prenotazione? In altri commenti ho letto di circa 40$ per 2 persone, noi siamo in 3…. Eventualmente un’alternativa più economica?
Grazie mille
Ciao Sara,
per 3 persone a/r i prezzi sono quelli, tieni conto che in taxi spendereste circa $140 a/r. L’unica alternativa più economica sono i mezzi pubblici, ma non è il massimo della comodità, specialmente dopo un lungo viaggio.
ciao carlo siamo prossimi alla partenza per NY noi da milano su newark e mia sorella da francoforte su jfk entrambi abbiamo prenotato grazie a te lo shuttle GO AIRLINK per i trasferimenti(2 navette diverse ovvio) per raggiungere l appartamento vicino little italy in Orchard street ma il proprietario ci ha consigliato di disdire perche’ sostiene che dal jfk a casa ci vogliono fino a 4 ore . ti risulta? con la prenotazione ci avevano dato un tempo di arrivo nelle 2 ore .grazie.
Ciao Patrizio,
assolutamente non ci vogliono 4 ore, 2 ore è il tempo esatto.
ciao carlo grazie del suggerimento per i trasferimenti ottima soluzione lo shuttle e’ stato preciso e puntuale sia all’ andata che al ritorno, anche per mia sorella che volava su un altro aereoporto.a presto……
Ciao Patrizio,
ti ringrazio tanto per il tuo feedback. Mi fa piacere che il mio consiglio su Go Airlink ti sia stato utile. Per il resto, il viaggio è andato bene?
Ciao Carlo, complimenti per il sito! io e il mio fidanzato saremo a N.Y. per una settimana a partire dal 24 di giugno, in viaggio di nozze. Volevamo sapere quale è il mezzo giusto per raggiungere dal JFK il Cassa Hotel (70 W 45th St). grazie 🙂
Valentina e Ennio
Ciao Valentina,
se hai letto la pagina del JFK, avrai visto che ci sono diverse soluzioni, dipende quella che preferite. E’ molto comodo il trasferimento con Go Airlink in quanto vi porta direttamente al vs. hotel, ma allo stesso tempo si spende la metà rispetto al taxi.
Ciao Carlo, si la soluzione go Airlink ci sembrava la migliore ma nell’elenco non abbiamo visto il Cassa. Possiamo cmq chiedere di farci lasciare in hotel anche se non è presente nell’elenco? Grazie infinite
Se non compare, alla fine della lista basta selezionare other e quindi inserire manualmente indirizzo e nome dell’albergo.
Ciao Carlo, grazie per il tuo aiuto. Il 07 maggio 2013 volo verso New York con mia moglie e i miei due figli maggiorenni ho prenotato l’hothel Ramada Long Islam City per raggiungerlo ci conviene prendere il taxi o Go Airlink mi sapresti dire il prezzo sia dell’uno che dell’altro. Abbiamo quattro valige di seguito.
Grazie anticitapamente.
Ciao Bartolo,
purtroppo Go Airlink non fa servizio a Long Island City, quindi come alternativa hai il taxi, i mezzi pubblici o Carmel Limo.
ciao Carlo
siamo sette persone per tranfer aereoporto/manhattan è più conveniente Shared van o Private Luxery van o altro grazie per consiglio
Ciao Giacomo,
essendo in 7 vi conviene il Private Luxury van.
Grazie per i preziosi suggerimenti che ho trovato nel sito. Vorrei sapere per favore qual’è il mezzo più conveniente per un trasferimento da JFK a La Guardia in tre persone con un bagaglio ciascuna, considerato che tra l’atterraggio del volo internazionale (JFK) e il decollo del volo domestico (La Guardia) abbiamo a disposizione circa 5 ore. Tante grazie
Mauro
Ciao Mauro,
il mezzo più conveniente e rapido, è il bus di NYC Airporter
Ciao Carlo,
Tramite expedia abbiamo prenotato il trasferimento da e per l’aeroporto con Airlink. Per la data da quanto ho capito bisogna recarsi al desk info e poi chiameranno loro, per il ritorno invece cosa devo fare?il servizio e’ già stato pagato al momento della prenotazione. Come facciamo a confermare l’orario?
Ciao Dario,
avendo prenotato il trasferimento tramite Expedia, dovete telefonare Go Airlink per stabilire l’orario. Prenotando direttamente sul sito ufficiale, non sarebbe stato necessario.
Credi che l’hotel faccia il servizio di chiamata a go airlink per prenotare il passaggio della navetta per recarsi in aeroporto per il ritorno?mi sa che dietro pagamento di mancia lo fanno tu che dici?
Ciao Dario,
certamente è uno dei servizi che gli hotel offrono. Basta elargire mance… 🙂
Ciao Carlo, complimenti per il tuo sito. Volevo chiederti per due persone è più conveniente prendere il taxi o la navetta per andare dal JFK a Manhattan a/r? E per prenotare online la navetta, bisogna avere la carta di credito o si paga in contanti a servizio fatto? Grazie!!
Ciao Tony,
con Go Airlink per due persone il costo è di $38 circa, mentre con il taxi vai a spendere sui $72.
Si è necessario pagare anticipatamente, anche con una prepagata.
Ciao Carlo, ho prenotato i trasferimenti con go airlink nyc . Mi sai dire quando esco dall’ aereoporto kennedy terminal 3, dove devo andare per trovare il mio pulmino prenotato?
Grazie infinite per i tuo suggerimenti preziosi.
Silvia
Ciao Silvia,
non devi uscire dall’aeroporto. Comunque nella pagina del JFK trovi tutte le info.
Ciao Carlo, il tuo sito è veramente utile! Volevo chiederti cosa ci conviene di più per il trasferimento aeroporto/hotel tra il taxi e la navetta. Noi arriviamo a NY al JFK il gg 5/8/13 alle 7,05pm e alloggiamo all’Holiday Inn Express Manhattan West Side, siamo 2 adulti e una ragazza (14 anni). Il 10/8/13 alle 1.55 Pm. partiamo dal Newark per Miami. Volevo anche chiederti se conosci l’hotel dove alloggiamo, se merita e se è comodo alla metro. Ti saluto e ti ringrazio. Ciao Fabio e Vally
Ciao Fabio,
per quanto riguarda il trasferimento essendo in 3 la navetta Go Airlink viene $57 contro i circa $72 del taxi e questo significa per a/r, un risparmio di $32.
Per quanto riguarda l’hotel, si trova a Hell’s Kitchen, un bel quartiere. Magari non è comodissimo per la metro, in quanto si trova vicino alle Avenue più esterne e quindi la fermata della metro più vicina dista a 15 minuti di passeggiata, un po’ stancante pensando soprattutto al ritorno di sera dopo che avrete già camminato parecchio.
Ciao Carlo, sto prenotando la navetta dall’aeroporto jfk x due adulti e una bambina di 5 anni.volevo avere la conferma che devo selezionare 3 adulti e 3 bagagli.dici che faranno storie se poi dovessimo avere altri bagagli?grazie mille
Ciao Maria Grazia,
si tre adulti e tre bagagli, ma se vuoi puoi selezionare già da ora 6 bagagli. Non ci sono comunque problemi per eventuali baggagli aggiuntivi.
spero che la domanda posta riceva risposta da carlo , ho trovato spiegazioni eseudienti e ne approfitterò.. ho trovato spulciando internet il servizio di “bus navetta” x spostarsi dall’aeroporto (nel mio caso Newark) Go Airlink. Il piccolo problema che ho è che sulla prenotazione online ci sono alcune destinazioni, ma non la mia..dovrei scendere nel Queens, ho un indirizzo. da dire che fra le destinazioni offerte dal servizio non è specificata la mia, e non conoscendo gli usa (è la prima volta che ci vado!) puo anche darsi che non riesca ad associare il queens alle suddette destinazioni. Consigliami qualcosa..salutoni
Ciao Miky,
purtroppo GO Airlink fa servizio solo da e verso Manhattan. In alternativa puoi scegliere il trasferimento con Carmel Limo, servizio di auto privata che puoi pagare direttamente in contanti a New York.
Ciao Carlo! Inannzitutto veremente
complimenti per il sito, mi hai aiutato davvero un sacco con le tue informazioni, ho messo il soto nei preferiti e lo consigliero’ a tutti i miei amici che verranno a NY,
Volevo chiederti un piccolo aiuto e una info, io saro’ a NY il 16 giugno parto da Bologna, con arrivo a NY alle 15 (orario di li’) per prenotare questa navetta basta che vado sul sito, prenoto e stampo la ricevuta? per prenotare il ritorno come si fa? il ritorno e’ per il 23 giugno, abbiamo 2 valigie a testa (1 a mano + 1 stiva) va bene lo stesso?? quanto prima devo prenotare on-line??
scusami le mille domande e grazie mille!!
Ciao Sara,
vai sul sito Go Airlink, effettui la prenotazione andata e ritorno e quindi al termine della procedura avrai due voucher da stampare, uno per l’andata e uno per il ritorno.
In aeroporto dopo aver ritirato i bagagli ti rechi al Ground Transportation Desk e lì mostri il voucher e ti chiameranno il vs. autista.
Al ritorno aspetti semplicemente fuori dall’hotel all’orario prestabilito.
ciao Carlo grazie come sempre pre i preziosi consigli,ho difficoltà nel prenotare in transfer su navetta condivisa,infatti quando inserisco i dati mi propone solo veicoli privati. non capisco dove sbaglio
Ciao Angelo,
il tuo albergo si trova a Manhattan?
Carlo sto cercando un appartamento tra HARLEM,TIMES SQUARE,HELL’S KITCHEN,UPPER EAST-WEST SIDE… attendo confermo a riguardo
Se mi fai sapere le date e il numero dei partecipanti, posso darti una mano con la ricerca dell’appartamento.
certo Carlo
Siamo in 2 io e la mia ragazza
ho già preso i biglietti aerei,il periodo è dal 20-09-2013 al 27-09-2013
Grazie mille