Aeroporti di New York: quali sono, trasferimenti per la città e quale scegliere
Quando si parla di un aeroporto di New York, il pensiero non può che andare al JFK, l’aeroporto principale della città, dove ci sono gli arrivi e le partenze di quasi tutti i voli diretti per New York dalle città italiane.
Quanti aeroporti ha New York
L’area metropolitana della città è servita da ben tre aeroporti:
Esiste anche un quarto aeroporto, lo Stewart International Airport, il cui futuro sembrava radioso essendo stato scelto dalla compagnia low cost Norwegian per far atterrare alcuni voli in arrivo dall’Europa, però nel 2019 ha interrotto i collegamenti (anche per colpa dei problemi del 737MAX) e l’investimento previsto al momento non è ancora stato realizzato.
Da citare anche l’aeroporto più vicino a New York (a soli 19 km da Manhattan), il Teterboro, il quale però viene utilizzato esclusivamente per voli privati.
Mappa aeroporti di New York
Aeroporto Kennedy
codice Iata: JFK

L’aeroporto JFK come scritto è il principale aeroporto di New York e uno dei più trafficati di tutti gli USA.
L’aeroporto Kennedy è la migliore soluzione per muoversi verso Manhattan e le altre zone di New York essendo servito dalla metro, anche se non direttamente. Per raggiungere le stazioni della metro Jamaica e Howard Beach è necessario prendere l’Airtrain, un treno automatico (a pagamento).
Se alloggi a Midtown Manhattan dovrai prendere l’Airtrain per Jamaica e da qui la linea della metro E.
Altre possibilità di collegamento dal JFK a Manhattan sono: Uber, i taxi i quali possono ospitare fino a 5 persone e hanno un costo fisso ($44.00 + mance + pedaggi, circa $95) oppure molto convenienti se si è da soli o al massimo in 2 persone sono gli shuttle condivisi di Go Airlink, il cui costo è di circa $29 a persona, tutto incluso.
Voli che arrivano e partono dall’aeroporto JFK
- Roma – New York di ITA Airways (terminal 1), American Airlines (terminal 8), Delta Airlines (terminal 2 e 4)
- Milano (MXP) – New York di American Airlines (T8), Delta (T2 e T4), Emirates (T4)
- Venezia – New York di Delta (volo stagionale, (T4)
Scopri tutte le info sul JFK incluse le condizioni meteo dell’aeroporto.
Dormire vicino al JFK
Se hai uno scalo lungo oppure un volo che arrivo molto tardi la sera o parte molto presto la mattina, la soluzione migliore potrebbe essere quella di dormire vicino all’aeroporto.
L’aeroporto JFK è dotato di un hotel all’interno dei terminal, e in più nelle sue vicinanze si trovano tantissimi alberghi, adatti a qualsiasi budget, facilmente raggiungibili grazie alle navette gratuite messe a disposizione delle strutture stesse.
Dove dormire all’aeroporto JFKAeroporto Newark
codice Iata: EWR

L’aeroporto Newark si trova nell’omonima città nello Stato del New Jersey, dall’altra parte del fiume Hudson.
Potrai atterrare all’aeroporto Newark con voli diretti da Milano, Roma Venezia e Napoli, o se farai scalo prima in un’altra città.
Per il trasferimento da Newark a Manhattan le possibilità sono minori rispetto al JFK. Trovandosi in un altro Stato, non è servito dalla metro; è però disponibile un treno che arriva alla Penn Station.
Voli che arrivano e partono dall’aeroporto Newark
- Roma – New York (EWR) di United (Terminal C, B, A)
- Milano (MXP) – Newark di United (Terminal C, B, A)
- Venezia – Newark di United (Terminal C, B, A)
- Napoli – Newark di United (Terminal C, B, A)
Scopri tutte le possibilità di trasferimento da Newark a Manhattan e i relativi costi.
Aeroporto NewarkAeroporto La Guardia

codice Iata: LGA
L’aeroporto La Guardia è quello che si trova più vicino al centro di Manhattan, ma anche quello che ha i collegamenti meno comodi.
Atterrerai all’aeroporto La Guardia solamente se farai scalo in un altro aeroporto americano, dato che questo aeroporto è utilizzato solo per i voli interni negli USA e per il Canada.
L’aeroporto La Guardia non è servito né da metro né dal treno; l’unico servizio pubblico disponibile è l’autobus; c’è anche un bus gratuito il LaGuardia Link Q70 che collega gratuitamente l’aeroporto con la stazione della metro 74 St/Roosevelt Av, servita dalla linee E, F, M, R e 7.
Scopri tutte le varie possibilità di trasferimento dall’aeroporto la Guardia a Manhattan.
Aeroporto La GuardiaQuale aeroporto scegliere per New York
Se pensi di alloggiare a Manhattan, nella scelta dell’aeroporto in cui atterrare a New York dovresti farti guidare soprattutto dal prezzo del volo.
Se trovi un volo più economico che arriva al JFK, ti consiglio di scegliere questo aeroporto per arrivare a New York (qui trovi la guida per i voli dall’Italia a New York).
In caso di prezzi non troppo differenti, considera che l’aeroporto JFK è preferibile, in quanto ha i migliori collegamenti con il centro di Manhattan.
Se il tuo hotel è nella zona del Queens o di Brooklyn allora è decisamente indicato atterrare e partire dall’aeroporto JFK o da La Guardia.
Se, infine, il tuo hotel si trova nel New Jersey, l’aeroporto Newark è la scelta migliore.
Confronto tra i tre aeroporti di New York
Aeroporto JFK | Aeroporto Newark | Aeroporto La Guardia | |
---|---|---|---|
Distanza da Manhattan (Times Square) | 25 km | 33 km | 14 km |
Collegamenti | metro, treno, taxi, navetta condivisa, bus | treno, taxi, navetta condivisa, bus | taxi, navetta condivisa, bus |
Terminal | 8 | 3 | 4 |
Fare scalo in un aeroporto di New York
Se fai solamente scalo in un aeroporto di New York per poi proseguire verso la tua destinazione finale, devi conoscere un paio di informazioni molto importanti:
- dovrai ritirare i bagagli: anche se hai un biglietto unico verso la tua destinazionale finale, sarai costretto/a a prendere le valigie per poi imbarcarle nuovamente sul successivo aereo;
- dovrai fare i controlli all’immigrazione e alla dogana esattamente come le persone che entrano negli USA per rimanere. Nel caso ci fosse molta fila e quindi il rischio di perdere il successivo volo, fai presente agli agenti che stai solo facendo scalo e hai un volo in connessione. In simili casi, solitamente è possibile saltare la fila;
- gli aeroporti sono aperti anche di notte: se hai un volo la mattina molto presto e non vuoi prenotare un hotel, puoi passare qualche ora sulle poltrone del terminal;
- considerando quanto detto, al momento della prenotazione considera un buon margine di tempo tra un volo e l’altro.
FAQ sugli aeroporti di New York: trova le risposte ai tuoi dubbi
A New York ci sono tre aeroporti:
John F. Kennedy International Airport (JFK) – Situato nel Queens, è il più grande e trafficato della città, con numerosi voli internazionali e nazionali.
LaGuardia Airport (LGA) – Anch’esso nel Queens, è utilizzato soprattutto per voli nazionali e alcune destinazioni internazionali limitate (Canada).
Newark Liberty International Airport (EWR) – Si trova nel New Jersey, ma è considerato uno degli aeroporti di New York ed è ben collegato alla città.
JFK: offre numerose opzioni di trasporto pubblico (è l’unico servito dalla metro, anche se non direttamente) ed è una scelta popolare per voli internazionali. Oltretutto la maggior parte dei voli dall’Italia arrivano qui.
LGA: più vicino a Manhattan, ma con meno opzioni di trasporto pubblico rispetto a JFK.
EWR: può essere conveniente per chi ha l’hotel nel westside di Manhattan, grazie al treno NJ Transit che arriva alla Penn Station.
La maggior parte dei voli diretti dall’Italia atterra al JFK. Gli unici che arrivano a Newark sono United e La Compagnie, con voli solo business. Se hai più scelta, JFK è solitamente la migliore opzione, per la maggiore disponibilità di voli e collegamenti.
– Voli internazionali: almeno 3 ore prima.
– Voli nazionali: almeno 2 ore prima.
– Da JFK: AirTrain + metro ($11.40).
– Da LGA: Autobus M60 SBS o Q70 SBS + metro ($2.90).
– Da EWR: NJ Transit Train ($15.75).
JFK: no, devi prendere l’AirTrain fino alla metro.
LGA: non c’è la metro. Devi prendere prima l’autobus.
EWR: trovandosi in New Jersey si trova in un altro Stato differente rispetto a New York e quindi non è servito dalla metro di New York.
No, non ci sono navette gratuite tra gli aeroporti. Se devi spostarti tra di essi, le opzioni migliori sono taxi, Uber/Lyft o navette a pagamento.
LaGuardia Airport (LGA) è il più vicino, a circa 13 km da Midtown Manhattan, però qui arrivano solo voli nazionali e dal Canada, per cui atterrerai qui solamente se prenderai un volo con scalo in un’altra città americana.
Dipende dal traffico e dal mezzo scelto:
JFK: 30 minuti (con treno LIRR) – 90 minuti con taxi o navetta.
LGA: 30-60 minuti con bus o taxi.
EWR: 40-75 minuti con treno o navetta.
Sì, ma a patto di prendere solo i taxi ufficiali. Fuori dagli aeroporti c’è un agente che ti chiederà la destinazione e ti indirizzerà al taxi.
JFK e Newark hanno alcuni servizi di deposito bagagli. LaGuardia non offre questo servizio direttamente.
Tutti gli aeroporti operano 24/7, ma i controlli di sicurezza e le lounge chiudono di notte.
Sì, entrambi gli aeroporti offrono voli nazionali, ma LaGuardia è più specializzato nei voli interni agli USA.
Sì, dovrai passare l’immigrazione e ritirare i bagagli prima di prendere il volo successivo. Anche se sei solo in transito, gli Stati Uniti non hanno aree di transito internazionale, quindi devi entrare ufficialmente nel Paese.
Scalo nazionale → nazionale: almeno 1,5-2 ore.
Scalo internazionale → nazionale: almeno 3 ore, per passare l’immigrazione e la dogana.
Scalo internazionale → internazionale: almeno 3,5 ore, perché dovrai comunque passare i controlli di frontiera.
Sì, se hai abbastanza tempo! Ti serviranno almeno 5-6 ore per fare un breve giro a Manhattan (considerando i tempi di immigrazione e trasporto).
Da JFK: AirTrain + metro fino a Manhattan (~60 minuti).
Da EWR: AirTrain + NJ Transit per Penn Station (~40 minuti).
Da LGA: Taxi o autobus + metro (~40-60 minuti).
I cittadini italiani necessitano di un passaporto valido e dell’ESTA (da richiedere online prima del viaggio).
Se hai un volo internazionale con scalo negli USA, devi sempre ritirare i bagagli, passare la dogana e poi riconsegnarli.
Se il tuo scalo è nazionale (quindi parti dagli USA verso un’altra destinazione interna), il bagaglio di solito viene trasferito automaticamente.
Sì, in tutti gli aeroporti ci sono hotel o capsule hotel:
JFK: TWA Hotel (all’interno del Terminal 5). Scopri hotel al JFK.
EWR: capsule hotel a pagamento nelle lounge.
LGA: Non ci sono hotel direttamente in aeroporto, ma alcuni hotel vicini offrono navette gratuite.
JFK: usa l’AirTrain, che collega tutti i terminal gratuitamente.
EWR: l’AirTrain Newark collega i terminal gratuitamente.
LGA: devi prendere una navetta gratuita (bus interno dell’aeroporto).
Alta stagione: €600-€1.500.
Bassa stagione: €400-€600.
New York è 6 ore indietro rispetto all’Italia.
Sì, ci sono negozi e distributori automatici per acquistare SIM card prepagate. Leggi la mia guida completa su come avere internet negli USA e sulle eSIM.
È meglio prelevare dagli ATM a New York piuttosto che cambiare soldi in Italia o negli aeroporti, perché il tasso di cambio è più vantaggioso. Leggi la mia guida.
Sì, ma i tassi sono meno vantaggiosi. Meglio prelevare dagli ATM o cambiare denaro in città.
Sì, ma scegli sempre gli ATM dentro gli aeroporti e in città nelle banche per maggiore sicurezza. Evita quelli in negozi turistici o zone isolate.
Tutti e tre gli aeroporti offrono Wi-Fi gratuito, ma con limiti di tempo in alcuni casi. Per avere internet appena scendi dall’aereo la soluzione migliore è fare una eSIM.
Sì, in tutti gli aeroporti ci sono aree con prese di corrente e porte USB, specialmente nelle lounge e nelle aree di attesa. Dovrai però avere un adattatore per prese americane.
Se hai già viaggiato con ESTA negli USA puoi scaricare l’applicazione MPC, ossia avere il Mobile Passport Control.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
ciao, ho fatto le mie belle vacanze a new york, l’unica cosa che sconsiglio è prenotare con carmel limo visto che non era presente al mio arrivo ed avendo diverse difficoltà per questo motivo
Ciao Daniele,
li hai contattati al tuo arrivo? In quanto per ragioni di sicurezza non possono fermarsi fuori dal terminal, per cui all’arrivo è necessario telefonare (o far telefonare al Ground Transportation Desk).
Ciao Carlo,
informazione: noi arriviamo alle 16.10 a Newark. Le indicazioni che danno prò non sono chiarissime, o meglio: per arrivare a time square da google maps ci si mette una mezz’oretta, 3/4 d’ora massimo. Con il pulmino invece? Perchè abbiamo gli orari “stretti” per via del concerto di Jay Z, che è alle 20.00 ma dobbiamo essere li prima per il ritiro biglietti. Idem per il ritorno, dove abbiamo l’aereo alle 18.00 ma il servizio finisce alle 12,30, facendoci cosi perdere tutta la giornata. ho capito male io o è cosi? grazie in anticipo.
Ciao Denny,
i tempi che fornisce Google Maps non tengono conto però del traffico che si incontra nel tunnel in entrata a Manhattan. Inoltre un’altra variabile è data dalla fila che troverete all’immigrazione.
Per il ritorno l’orario non finisce alle 12:30, ma questo è l’orario consigliato di prelievo in quanto per i voli intercontinentali bisogna essere lì con un discreto anticipo e anche in questo caso c’è la variabile del traffico, quindi è un orario corretto.
Ciao Carlo,
il 23 gennaio arriverero a JFK alle 13:25 e abbiamo deciso di prendere la navetta GoAirlink per comodità e convenienza, ma volevo solo una precisazione: nel prezzo è tutto compreso o come per i taxi i pedaggi sono esclusi?
Grazie
Ester
Ciao Ester,
il prezzo è tutto compreso quindi anche i pedaggi.
Ciao Carlo, complimenti perchè è davvero interessante il tuo sito!
Volevo chiederti un consiglio: sarò a New York dal 26 Dicembre e alloggerò allo Sheraton Tribeca. Da JFK mi consigli di prendere la metro o il taxi?
Ciao Beatrice,
io solitamente consiglio di prendere la navetta Go Airlink. Essendo in due costa la metà rispetto al taxi ed è decisamente più comoda rispetto alla metro.
Ciao,
la settimana prossima devo andare per lavoro a Fort Lee (NJ), ma arrivo al JFK, pensavo di prenotare con go airlink perché ho visto che il mio albergo del NJ (Double Tree Fort Lee) è nella lista. Due domande:
1 – è sicuro dare la carta di credito sul sito per la prenotazione?
2 – se provo a fare la prenotazione, indicando l’orario di arrivo del mio volo, mi da’ circa 2 ore e mezzo tra il pick up e l’estimated drop-off, è normale?
Ciao Massimo,
premetto la totale sicurezza nella prenotazione con Go Airlink, però questa non porta in NJ. Se vuoi un trasferimento privato ti consiglio Carmel Limo che è comunque economica e ti consente anche di pagare in contanti.
ciao! innanzitutto complimenti x il sito 🙂
cercando un po i voli per new york, ho trovato voli molto vantaggiosi per l’aeroporto di newark! posso tranquillamente prenotare x questo aeroporto o ci sono svantaggi rispetto al JFK?
grazie
Ciao Rebecca,
grazie dei complimenti:-) Non ci sono problemi, ricordati di prenotare tramite Viaggi New York, se non sai come fare chiedicelo pure
Ciao Carlo,
sto cercando di prenotare la navetta Goairlink ma inserendo il mio albergo tra gli “other” esce fuori un prezzo superiore a quelli inseriti nella lista. Sai dirmi come mai? Eppure il mio hotel è in pieno centro al 48 east della 34th. Grazie e complimenti per il sito !!!
Ciao Grazia,
come si chiama il tuo hotel?
Scusa Carlo non avevo visto la tua risposta e ti ho scritto di nuovo. Il mio hotel che è anche appartamento è il “34th and madison” 49 East 34th Street, . Grazie!
Ciao Grazia,
in questo caso selezioni “Home/business Manhattan” e inserisci l’indirizzo manualmente.
Provando a prenotare il trasferimento dall’aereoporto all’albergo, nellasezione “scegli il veicolo” non mi compare più lo shared van… significa quindi che è completo in quegli orari?
Sì, se non appare significa che non è disponibile in quell’orario.
Ciao Carlo
Grazie per tutte le info fornite
Vorrei farti anch’io una domanda
Arriviamo in tre adulti al LGA il 7 dicembre
L’Hotel si trova a Time Square
Quando spenderei con il taxi?
Il ritorno e’ su JFK, eventualmente se faccio tutto con Goairlink, debbo fare una prenotazione per and. Ed una per il ritorno?
Grazie ancora
Ciao Claudio,
la corsa sino a Manhattan varia dai 25$ ai 37$ in base alla zona dove soggiornate e bisogna aggiungere la mancia di circa il 15%-20% e il pedaggio (intorno ai 6$). Si se prenoti con Go Airlink devi fare due prenotazioni, io ti consiglio quest’ultimo, che è comodo come il taxi perchè ti porta sino al tuo albergo ma sicuramente più conveniente.
Grazie Carlo
Credo proprio che seguirò il consiglio
Un caro saluto
Claudio
Ciao Carlo,
Ti ringrazio anticipatamente per la tua costante disponibilità nel rispondere in maniera esaustiva! Fra 8 giorni prenderò io e un mio amico il volo per New York in partenza da Madrid! Volevo un chiarimento riguardo i controlli! Essi vengono effettuati dall’aeroporto di partenza ( nel mio caso Madrid) o all’aeroporto di arrivo? Non avendo esperienza di voli intercontinentali, non saprei regolarmi di quanto tempo prima dobbiamo presentarci in aeroporto per svolgere tutti i controlli, dacci gentilmente qualche dritta sulle tempistiche!
Grazie e buona Domenica
Ciao Luigi,
i controlli vengono effettuati sempre in partenza, così come per qualsiasi volo. A New York espleterete poi le formalità burocratiche.
Ciao Carlo,
dal 3 dicembre al 10 dicembre 2013 sarò a New York con mio marito (che mi ha regalato questo viaggio per il compleanno, splendido!)Sto cercando di prenotare la navetta per e dall’aereoporto, ma non c’è il mio albergo nella lista alberghi. é il Tribeca Blue Hotel! C’è il Tribeca Grand Hotel nella lista, ma è un altro hotel! é possibile una cosa del genere???
Ciao Giovanna,
in fondo alla lista seleziona “other” e quindi inserisci l’indirizzo manualmente.
Ciao Carlo, innanzitutto complimenti per il tuo blog e grazie per i tuoi ottimi consigli,vorrei prenotare il servizio go Airlink per giorno 16 Dicembre, il mio volo atterra alle 2:05 pm, facendo una simulazione di biglietto come oraraio di imbarco per ny mi da le 2:55 pm. Essendosarein due pensi che avremmo tutto il tempo necessario per svolgere le classiche operazioni di routine (dogana, ritiro bagagli ecc…)e per prendere comodamente la navetta per quell’orario? grazie
Ciao Salvatore,
il tempo medio è quello, comunque l’orario è indicativo, nel senso che una volta espletate le varie formalità consegnate il voucher al Ground Transportation Desk e lì chiameranno il vs. autista.
ciao..ho bisogno di un chiarimento. io ho prenotato il mio trasferimento a/r con go airlink ma ho perso il foglio della mia prenotazione e ho con me solo l email sul telefono che conferma il mio pagamento e la mia prenotazione. Devo chiamare per farli venire al mio Hotel o vengono loro? sul mio foglio c’era scritto che alle 4 sarei dovuta stare in hotel per andare in aereoporto. grazie per la disponibilita’
Ciao Ilaria,
è necessaria la conferma. Dopo la prenotazione hai ricevuto un’e-mail e lì trovi il link per scaricare nuovamente i voucher e quindi stamparli.
Ciao Carlo!
stai dando delle informazioni veramente utili a tutti!
Ti facevo anche io una domanda.
Arrivero’ al Jfk la prossima settimana.
Siamo 3 adulti con bagagli ovviamente.
Mi conviene prendere un taxi per il trasferimento oppure mi conviene utilizzare la navetta shuttle?
ed al ritorno (il mio albergo è tra la 10 e la 57) conviene prendere la navetta?e se si , mi conviene prenotarla ora da casa?
Grazie in anticipo.
Ciao
Ciao Luca,
si in tre si risparmia con la navetta Go Airlink. In totale a/r prenotandola anticipatamente dove si ha uno sconto del 10%, viene $111, mentre il taxi costerebbe circa $145.
Ciao Carlo,
volevo prenotare con airlink il trasferimento dall’aeroporto jfk all’hotel a Manhattan ma se il volo dovesse cambiare di orario come mi è già successo qualche settimana fa ,la prenotazione va annullata? il pagamento visto che viene fatto subito te lo stornano e ne puoi fare un’altra?
cosa mi consigli per girare new york per una settimana (15/12 al 21/12) la metro,taxi ,la city pass ecc..
infine mi consigli qualche posto dove mangiare senza spendere cifre folli (no hotdog e hamburger) vicino al sofitel hotel
grazie mille
attendo un tuo riscontro
Ciao Sara,
la prenotazione con Go Airlink è garantita fino alle 24. Inoltre al momento della prenotazione inserisci i dati del tuo volo, quindi sono a conoscenza di eventuali cambiamenti d’orario.
E per le altre cose che ti ho chiesto?
Ciao Sara,
per girare a New York, pass, e ristoranti.
ciao
innanzitutto complimenti e grazie per le info utilissime contenute nel vs sito che sto utilizzando per molti dettagli del mio viaggio (sfruttando ovviamente dove possibile tutti i link attivi).
il 22 dicembre arriveremo in 2 all’aeroporto di Newark, con 2 bagagli “grossi” e 2 “piccoli”, e dovremo andare al ns hotel a long Island city. ho ormai capito che il trasporto non è dei più facili, per cui vi vorrei chiedere se dopo essere arrivati a penn station con l’airtrain, consigliate di proseguire in metropolitana fino a queens plaza, oppure di prendere magari un taxi, visto che mi sembra d’aver capito che da lì ce la si dovrebbe cavare con meno di 20 dollari…
Ciao Gianluca,
se vuoi un metodo più comodo, in alternativa al percorso da te suggerito, potresti prendere Carmel Limo. Il costo è di $71.
Ciao Carlo,
siamo un gruppo di 4 ragazzi che passeranno il Capodanno a NY dal 30/12 al 5/1. Leggendo le tue recensioni non sono riuscito a trovare commenti per quanto riguarda il trasporto dal JFK a manatthan con i mezzi pubblici quali treno e metro.Trovi non sia particolarmente conveniente? tieni conto che atterreremo verso le 18:00 del 30 dicembre.Utilizzando taxi o go airlink il tutto verrebbe a costare sui 150 Dollari solo andata contro i 50 Dollari dei mezzi.
Ciao Marco,
con Go Airlink il costo per quattro persone per un albergo a Manhattan è di $76 e non $150. I mezzi pubblici ovviamente sono più convenienti ma scomodi con le valigie.
Da New York vorrei fare una puntatina a Washington. Mi consigli di andarci in treno o in pullman? Vale la pena un viaggio organizzato tutto compreso di 1 giornata?
Ciao Carlo,
andando in giornata secondo me il tour organizzato è la cosa migliore, in quanto riesci a sfruttare al meglio il tempo e riesci a vedere molte più cose di quante non vedresti da solo. Qui puoi vedere i tour disponibili.
Ciao Carlo
Devo andare da Milano a New Orleans il 5 dicembre.
Atterrando al JFK alle 16:15 è fattibile prendere la coincidenza per New Orleans che parte dal La Guardia alle 19:25? Anche tenendo conto conto del recupero del bagaglio (non a mano) e del controllo in ingresso negli USA ?
Autobus o taxi ?
Ciao Marco,
i tempo sono veramente molto stretti, tenedo conto che devi espletare anche le pratiche per l’immigrazione.
Buonasera Carlo, parto da Milano il 25 ottobre per New York City. Ho seguito le tue preziose informazioni, le svariate domande e le tue precise risposte mi hanno guidato verso una pianificazione (spero) ottimale dell’arrivo a NY. Un ultima cosa: visto che ho la casa distante da Manhattan le ore notturne sono aperte le stazioni sia dei treni che della metro? se si fino a che ora? Ciao e grazie
Ciao Luca,
si la metro è attiva 24/24, devi verificare gli orari notturni, dove alcune stazioni non sono in funzione.
Buongiorno Carlo,
ho prenotato la navetta Go airlink per il mio arrivo Nework.
Solo una domanda? Una volta ritirato il bagaglio dove devo andare per prendere la navetta?
Sono sempre atterrato al JFK e non conosco assolutamente l’aeroporto di Newark.
Hanno un posto definito dove aspettano i clienti?
Grazie Mille
Ciao Riccardo,
una volta espletate le varie formalità, andate al Ground Transportation Desk (lo troverete subito senza problemi) e lì chiameranno il vs. autista.
Grazie Carlo per tutti i tuoi preziosissimi consigli,
ormai ci siamo……1 settimana e si parte!!! 🙂
Devo prenotare la navetta per il trasferimento A/R (Kennedy-Manhattan)e ho il dubbio per gli orari da inserire nella prenotazione.
Per l’andata, ovviamente ,inserisco l’orario di arrivo del volo, per il ritorno invece devo inserire l’orario dell’effettiva partenza del volo o l’orario di partenza dall’albergo?
Ciao Salvatore, se prenoti con GoAirlink devi inserire sempre l’orario del volo, sia all’andata sia per il ritorno. Ricorda di usare il link in questo commento o quello che trovi sul sito 🙂
Ciao Carlo,
io e mia sorella saremo a New York a Novembre. Atterreremo al JFK e dobbiamo andare all’hotel situato in Times Square, abbiamo 2 valigie e due bagagli a mano cosa mi consigli come servizio di trasporto?
Ripartiremo invece dal Newark Airport, quale mezzo è più comodo e economico per arrivarci?
Grazie infinitamente!
Cinzia
Ciao Cinzia,
io ti consiglio la navetta Goairlink sia per arrivare all’albergo che al ritorno per l’aeroporto di Newark. Altrimenti dovresti usare i mezzi pubblici ma è decisamente più scomodo con le valigie
ciao carlo tra qualche settimana sarò a new york da parenti e dopo andrò a miami,desideravano qualche informazione in piu’, sulla tratta new york -miami il bagaglio in stiva si paga a parte?
grazie in anticipo!!!
Ciao Maria,
dipende dalle condizioni del biglietti che hai acquistato.
Ciao Carlo!complimenti per il sito…fantastico!!!
Avrei una domanda sulla goairlink: noi arriviamo al jfk ed abbiamo prenotato un appartamento a Manhattan sulla 73 street, volevo sapere se la navetta ci porterebbe all’appartamento o se ci lascerebbe in un hotel vicino…non ho capito se il servizio e’ garantito solo per gli hotel.
Grazie mille per il tuo servizio
Ciao!!
Ciao Silvia,
la navetta go airlink ti porterà all’appartamento a Manhattan all’indirizzo che inserirai, non è solo per gli hotel.