Aeroporto JFK: trasferimento per Manhattan, Queens e Brooklyn
L’aeroporto JFK – Kennedy è il principale aeroporto di New York e uno dei più trafficati di tutti gli USA.
Se sei nella pagina del JFK sicuramente è perché vuoi sapere come effettuare il collegamento dall’aeroporto al tuo hotel o appartamento in centro a Manhattan.
L’aeroporto JFK è servito da vari mezzi di trasporto, pubblici e non.
Se hai qualche dubbio inoltre, dopo aver effettuato i controlli all’immigrazione e alla dogana e dopo aver ritirato i bagagli è disponibile un banco (seguire le indicazioni “Ground Transportation Desk”), per avere tutte le informazioni e la prenotazione dei vari mezzi al piano terra nella sezione arrivi.
Vediamo tutte le varie possibilità di trasferimento che ci sono tra l’aeroporto e il centro di Manhattan.
Ho riportato naturalmente anche le info per il trasferimento verso le altre zone di New York come Long Island City (nel Queens), quartiere che viene sempre più scelto grazie agli hotel economici e ai comodi e rapidi collegamenti che ci sono con Manhattan o Brooklyn, altra meta molto scelta per alloggiare.
Se fai solo scalo al JFK e devi poi prendere un altro aereo dall’aeroporto La Guardia o da Newark, trovi le informazioni anche per i trasferimenti tra gli aeroporti di New York.
Breve panoramica dei pro e contro dei vari trasferimenti
Airtrain + metro | Navetta Go Airlink | Taxi |
$11.40 | $29 | $90 |
Tempo JFK-Times Square: 66 minuti | Tempo JFK-Times Square: 90 minuti | Tempo JFK-Times Square: 68 minuti |
Pro: Prezzo | Pro: Rapporto comodità/prezzo | Pro: Comodità |
Contro: scomodità (non ci sono posti per i bagagli e bisogna camminare con le valigie) | Contro: tempi un po’ più lunghi rispetto al taxi, trattandosi di un mezzo condiviso. | Contro: prezzo |
Mezzi pubblici: Airtrain JFK + Metropolitana
Ovviamente l’utilizzo della metro è la soluzione più conveniente e adatta a chi preferisce una soluzione che consenta di spendere poco e quindi con un occhio al risparmio.
È naturalmente la soluzione meno comoda, specialmente con bagagli particolarmente ingombranti o se viaggi con bambini, dal momento che le carrozze della metro non sono predisposte con degli appositi alloggi per le valigie.
Questo è il processo da fare se decidi di prendere i mezzi pubblici
L’Airtrain JFK
Andiamo con ordine, spiegando cos’è l’Airtrain: è un treno di superficie automatico disponibile 24 ore su 24, che collega i terminal dell’aeroporto tra di loro (in questo caso è gratuito) e con la rete della metro di New York, nello specifico con le stazioni Jamaica-Sutphin Boulevard e Howard Beach.
Il tempo di percorrenza dell’Airtrain tra i terminal e le stazioni della metro è di max 10 minuti.
Da queste stazioni è possibile prendere la metropolitana che ti porterà a Manhattan, a Brooklyn, nel Queens o in qualsiasi altro distretto hai l’hotel.
Dalla stazione Jamaica partono le linee per Manhattan
(adatta per Midtown Manhattan) e mentre dalla stazione Howard Beach parte la linea (adatta per Brooklyn e Lower Manhattan). Per vedere tutte le fermate delle singole linee:Biglietti per la metro dall’aeroporto
Se hai intenzione di utilizzare spesso i mezzi pubblici e in particolare la metro durante il tuo viaggio a New York, una volta sceso/a dall’Airtrain dovrai fare una Metrocard caricandola con il credito per pagare l’Airtrain stessa (il costo dell’Airtrain come detto è di $8.50).
Dalla stazione Jamaica devi raggiungere a piedi la stazione della metro Sutphin Boulevard (sono collegate e non dovrai uscire).
Se ti fermi almeno 4-5 giorni è sicuramente conveniente fare la Unlimited Metrocard per 7 giorni e quindi includerà anche la corsa dall’aeroporto fino alla tua destinazione.
La Unlimited Metrocard costa $34.00 + $1 di emissione, per una settimana con corse illimitate – Airtrain non incluso – ed è possibile farla ai distributori automatici delle stazioni in contanti o con carta di credito (sono accettate anche le prepagate come la Poste Pay o la Carta Flash), prima di prendere la metropolitana per Manhattan così è incluso anche il tragitto da e verso l’aeroporto.
Tempi di percorrenza con la metro dall’aeroporto a Manhattan
- Il tempo di percorrenza è di circa 60 minuti per Midtown Manhattan;
- 65-75 minuti per Downtown Manhattan;
- 85 minuti per la zona di Uptown Manhattan.
Treno dalla stazione Jamaica del JFK alla Penn Station e alla Grand Central Madison

Dalla stazione Jamaica è anche possibile prendere il treno della LIRR (Long Island Rail Road) che ti permetterà di raggiungere la Penn Station se il tuo hotel è nel West Side o la nuova stazione Grand Central Madison sotto la Grand Central Terminal, se il tuo hotel si trova nell’East Side.
Treno per Penn Station
È sicuramente il mezzo di collegamento più veloce tra l’aeroporto e la zona ovest di Manhattan, con tempo di percorrenza di circa 20 minuti da Jamaica.
A questo bisogna aggiungere il tempo di percorrenza dell’Airtrain che è di circa 10 minuti.
È un’ottima soluzione se il tuo hotel si trova in questa zona di New York, più costosa rispetto alla metro però ovviamente molto più rapida e anche più comoda.
Il costo dei biglietti per la LIRR è di:
Considerando che i voli dall’Italia arrivano nel pomeriggio verosimilmente comprerai sempre i biglietti per l’orario non di punta.
Come detto ai prezzi su citati bisogna aggiungere il costo dell’Airtrain che è di $8.50, per un totale di $16.75
3 hotel consigliati vicino alla Penn Station
- The New Yorker, a 200 metri dalla Penn Station
- Holiday Inn Chelsea, a 300 metri dalla Penn Station
- Homewood Suites Midtown Manhattan Times Square South, 400 metri di distanza
Treno per Grand Central Madison
Nel 2023 è arrivata questa grossa novità con l’apertura della nuova linea della LIRR per la Grand Central Terminal, rendendo conveniente prendere il treno anche se il tuo hotel si trova nella zona est di Manhattan.
Il tempo di percorrenza del treno da Jamaica a Grand Central Madison è di 21 minuti, più il tempo di circa 10 minuti dell’Airtrain.
I prezzi sono identici a quelli della Penn Station e quindi $8.25 per gli adulti in orario non di punta.
3 hotel consigliati vicino alla Grand Central Terminal
- Dylan Hotel, 150 metri dalla Grand Central Terminal
- Library Hotel by Library Hotel Collection, 150 metri di distanza
- Courtyard by Marriott, 350 metri di distanza
Trasferimento con la navetta condivisa

È una soluzione molto comoda e più economica rispetto al taxi, se viaggi da solo o al massimo in due persone. Il costo infatti è di $29 tutto incluso a persona.
Si prenota on line inserendo i dati del proprio indirizzo di destinazione o selezionando dalla lista il tuo albergo.
Una volta terminata la prenotazione non dovrai far altro che stampare la conferma che arriva via e-mail e presentarla al “Ground Transportation Desk” (un banco informazioni presente in ogni terminal del JFK che gestisce e fornisce informazioni per i trasferimenti), raggiungibile dopo aver ritirato i bagagli.
Dopodiché attendi all’interno del terminal l’arrivo del vostro autista che vi chiamerà per nome. Al ritorno verranno a prelevarti dal tuo albergo o appartamento all’orario prescelto, senza che sia necessario contattarli prima per una conferma. È consigliato aspettare la navetta all’esterno.
leggi i commenti sul servizio di Go Airlink: commento di Daniela
Transfer con auto privata (pagamento in contanti)
Se dopo un lungo viaggio preferisci viaggiare comodamente ma senza spendere troppo, ti consiglio di prenotare un’auto privata.
La comodità è che puoi scegliere se pagare anticipatamente oppure in contanti o con carta di credito o prepagata, direttamente a New York.
Il costo per un transfer dal JFK a Manhattan è di $66 (per tutta l’auto, non a persona).
Può ospitare fino a 3 persone e 3 bagagli grandi.
Come prenotare:
- Vai sul sito di Carmel Limo
- Scegli la data, l’orario (inserisci circa 1h30 minuti dopo l’arrivo previsto del tuo volo), il numero di persone e di bagagli che avrai
- Clicca su “Next”. In questa pagina dovrai inserire i dati del volo e il nome dell’hotel in cui alloggerai
- “From” seleziona “Airport” e quindi JFK dalla lista. Quindi inserisci il numero del tuo volo, da dove arriva e “international”
- Nella casella “to” inserisci il nome dell’hotel e ti apparirà la lista
- Quindi clicca su “Continue” e ti apparirà la lista con le auto
- Scegli l’auto che preferisci. Puoi scegliere dalla Sedan (una classica berlina) fino ad una limousine.
La limousine costa circa $250 ed è necessario pagarla anticipatamente.
Se avessi bisogno d’aiuto o preferisci che faccia io la prenotazione per te (senza costi), scrivimi qui.
Taxi dall’aeroporto JFK a Manhattan

È una soluzione comoda e di sicuro molto suggestiva ma di certo non economica (scopri di più sul funzionamento dei taxi).
Il costo del taxi
Dal JFK si paga una tariffa flat (fissa) di $70.00 + $1,25 di tariffa per l’ingresso in aeroporto + le mance (tips) + pedaggi (di ponti o tunnel), che porteranno il conto totale a circa $95.
Durante le ore di punta, in vigore nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì quando non festivi) dalle 16 all 20 i taxi applicano un ricarico di $5, portando quindi la tariffa fissa a $75.
Bisogna fare attenzione e rifiutare le varie proposte che riceverete dai taxisti abusivi quando sarete ancora all’interno dell’aeroporto; all’esterno dell’aeroporto c’è l’organizzazione ufficiale dei taxisti (si riconosce perché è un uomo con la divisa) in cui dirai a tale persona la tua destinazione il quale rilascerà una ricevuta e ti indicherà il primo taxi disponibile. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Trasferimento con Uber
Sempre più in voga anche il trasferimento con Uber, anche se i costi sono molto simili ai taxi.
Col servizio base, Uber X, il costo del collegamento JFK > Times Square è di circa $90.
Un aspetto interessante è dato dalla possibilità di includere il seggiolino per il bambino, cosa non possibile con i taxi e gli altri mezzi di trasporto.
C’è la possibilità di prenotare anticipatamente la corsa, tramite il sito o l’app di Uber. È anche possibile cancellare la prenotazione al costo di $5.
Se si viaggia in gruppi numerosi sarà necessario prenotare il servizio Uber XL, il cui costo medio è di $115.
Trasferimento per gli aeroporti Newark e la Guardia
Il trasferimento dall’aeroporto JFK all’aeroporto Newark con i mezzi pubblici è alquanto scomodo.
Infatti bisogna prendere AirTrain + treno per la Penn Station, da qui treno + AirTrain per l’aeroporto Newark. Il costo totale per questo viaggio è di $23,75 a persona.
Il trasferimento con il taxi costa circa tra $157 e $177 + $20 di sovraccarico, mentre il trasferimento con Carmel Limo costa $108.
Anche il trasferimento dall’aeroporto JFK all’aeroporto La Guardia con i mezzi pubblici non è molto comodo.
Bisogna prendere l’AirTrain per Jamaica, quindi la metro E e scendere a Jamaica Heights, uscire dalla stazione e prendere l’autobus Q33. Il costo è di $7,25. Il trasferimento con il taxi è certamente più comodo, ma il conto è piuttosto salato essendo di circa $53 + mance.
Trasferimento verso Brooklyn e Queens
Per il trasferimento verso queste due zone di New York, le possibilità sono le stesse, fatta eccezione per Go Airlink che effettua il servizio condiviso solo per Manhattan. Quindi come scelte avrau il taxi, la metro o il servizio privato di Carmel Limo.
Queens
Il costo del taxi varia a seconda della zona di destinazione del Queens.
Ad es. per Long Island City il costo è di circa $35 più le mance, mentre con Carmel Limo il prezzo è di circa $40 sempre mance escluse. L’alternativa più economica è ovviamente la metropolitana.
Brooklyn
Anche qui ovviamente, il costo del taxi varia a seconda della zona di destinazione.
Ad es. per la zona di Downtown Brooklyn, una delle più vicine a Manhattan, il costo è di circa $78 più le mance, mentre con Carmel Limo il prezzo è di circa $45 sempre mance incluse. L’alternativa più economica è ovviamente la metropolitana.
Trasferimento in autobus (al momento non disponibile)
NYC Express Bus offre il trasferimento dall’aeroporto JFK verso alcune destinazioni centrali di Manhattan: Grand Central Terminal, ottimo se avete l’albergo in zona Midtown East, Times Square e Port Authority (l’ideale per chi alloggia in Midtown West).
Il costo è di $19 per gli adulti ($35 a/r), mentre i bambini dai 5 anni in giù non pagano.
È quindi una soluzione leggermente più economica rispetto alla navetta, la quale però ti porta direttamente in hotel; è comodo per chi alloggia vicino ad uno dei punti di scarico.
La comodità è data dal fatto che ha il wi-fi e quindi appena arrivati a New York potrete subito collegarvi.
Partenze dall’aeroporto JFK
Purtroppo arriva il momento della partenza e di tornare a casa. Se il tuo hotel si trova a Manhattan hai le stesse possibilità per tornare all’aeroporto JFK.
Necessita però qualche parola di approfondimento il TAXI. Prenderlo all’area arrivi dall’aeroporto è molto semplice, diverso è invece il discorso se devi prendere un taxi per tornare in aeroporto.
Specialmente se il tuo volo è all’ora di punta o si tratta di un giorno piovoso, potresti avere difficoltà a trovare un taxi disponibile, con conseguente rischio di fare tardi o addirittura di perdere il volo.
Per cui il mio consiglio, se all’andata hai deciso di prendere il taxi, è quello di organizzarsi diversamente per il ritorno, scegliendo o i mezzi pubblici o se vuoi una soluzione più comoda, prenotare una navetta condivisa, la quale all’ora stabilità verrà a prenderti direttamente al tuo alloggio, con un congruo anticipo così da non rischiare di fare tardi.
A prescindere dal mezzo che si usa è buona norma conoscere il terminal di partenza della tua compagnia, per sapere dove scendere.
Bisogna prestare attenzione soprattutto al code sharing che potrebbe creare confusione; è necessario avere le idee ben chiare su quale sia almeno il vostro vettore aereo.
Scalo all’aeroporto JFK
L’aeroporto JFK è aperto 24 ore su 24 anche di notte, in quanto ci sono voli in partenza e in arrivo a qualsiasi ora.
Se devi fare solo uno scalo con conseguente volo il mattino successivo e preferisci risparmiare i soldi dell’hotel, puoi prendere in considerazione di dormire in aeroporto.
Anche se è una soluzione alquanto scomoda, in quanto come detto, l’aeroporto è sempre operativo per cui ci sono rumori e le luci sono accese anche la notte.
I terminal del JFK e le compagnie
I terminal dell’aeroporto JFK vanno dall’1 all’8. Curiosamente però non esiste (più) il terminal 3. Questo era infatti conosciuto come “Worldport” ed era il terminal di proprietà della mitica compagnia Pan Am, fallita nel 1991. Il terminal è stato demolito nel 2013.
Vediamo i terminal per le compagnie che fanno voli dall’Italia a New York, diretti e con scalo.
Compagnia | Terminal |
---|---|
Aer Lingus | Terminal 5 |
Air Europa | Terminal 4 |
Air France | Terminal 1 |
ITA Airways | Terminal 1 |
American Airlines | Terminal 8 |
Austrian Airlines | Terminal 1 |
British Airways | Terminal 8 |
Brussels Airlines | Terminal 1 |
Delta Airlines (voli internazionali) | Terminal 4 |
Emirates | Terminal 4 |
Finnair | Terminal 8 |
KLM | Terminal 4 |
Iberia | Terminal 8 |
Lufthansa | Terminal 1 |
Neos | Terminal 1 |
Swiss | Terminal 4 |
TAP | Terminal 5 |
Turkish Airlines | Terminal 1 |
Virgin Atlantic | Terminal 4 |
Dove mangiare all’aeroporto JFK
A meno che non viaggerai in first class o in business, il cibo che troverai in aereo non sarà molto invitante. Perché allora non fare un ultimo gustoso pasto a New York? Scopri i migliori ristoranti divisi per terminal.
Dormire vicino all’aeroporto JFK
L’aeroporto dal 2019 ha al suo interno un hotel, il TWA Hotel al Terminal 5.
Se il TWA Hotel fosse troppo caro per le vostre tasche ci sono tanti hotel nelle vicinanze. In questa pagina consiglio gli hotel migliori e più vicini in cui dormire vicino al Kennedy, tutti con navetta gratuita.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao, sarò a New York in transito per Antigua. arriverò con volo AA alle 8 di sera e ripartirò con un volo la mattina dopo alle 7.50. Ho già fatto l’Esta ed ho una prenotazione in un hotel vicino all’aeroporto, però pensavo di arrivare all’hotel, lasciare le valigie e prendere un taxi per andare sull’Empire. Secondo te, arrivando alle 8 di sera, possiamo farcela???? Considerando che dovremmo poi essere in hotel alle 5 per poter riprendere le valigie e farci portare in aeroporto….. Grazie mille!!!! Elisa.
Ciao Elisa,
se avete una stazione della metro vicino all’hotel operativa 24/24, ce la dovreste fare senza troppi problemi.
Ciao Carlo, intanto grazie in anticipo per il servizio e la cortesia offerta, spero di non essere ripetitivo, ho letto tutti i post ma non ne ho trovato nessuno con una domanda simile, vorrei sapere quali tra tutti i metodi di trasferimento menzionati è secondo te il più suggestivo in termini di esperienza (vivibilità della città, situazioni o momenti). Grazie per il tuo tempo e a presto.
Daniel
Ciao Daniel,
ognuno dei mezzi di trasferimento qui elencati ha il suo fascino: la metro è il mezzo simbolo di New York così come lo sono i taxi. Con la navetta viaggi insieme ad altre persone, che magari come te sono per la prima volta a New York e quindi puoi condividere emozioni e sensazioni.
ciao Carlo, sono sempre Massimo, scusa se ti stresso…
Ho appena fatto la prenotazione con CarmelLimo ed ho optato per il pagamento in contanti; ho stampato la conferma di prenotazione effettuata e mi dice che dopo aver ritirato il bagaglio devo chiamare il n. 1 212 666 6666 e l’operatore mi fornirà il n e l’ubicazione dell’auto prenotata.
Domanda: devo recarmi ugualmente al ground trasportation desk o devo chiamare e aspettare istruzioni? Dal cell italiano si può chiamare quel numero?
grazie.
Ciao Massimo,
se vuoi puoi chiamare tu, ma se ti rechi al Ground Transportation Desk, chiamano loro per te e ti risparmi i soldi della telefonata.
Ciao Carlo vorrei sapere quale è il mezzo di trasporto più economico per raggiungere l’albergo dall’aereoporto di JFK a Manhattan Herald Square Hotel. Grazie Rosalba
Ciao Rosalba,
il mezzo più economico è la metro, anche se non è molto comodo con i bagagli. Io solitamente consiglio la navetta Go Airlink, che ti porta direttamente all’albergo, ma costa molto meno rispetto al taxi.
Ciao Carlo,
ho un paio di quesiti per il mio prossimo viaggio a New York. Vorrei prenotare il servizio navetta Go Airlink A/R.
Per l’andata mi presento al desk, ma per il ritorno devo ricontattarli o mi diranno subito a che ora passeranno a prenderci all’hotel?
Quando mi chiede il numero delle valigie vanno considerati anche i bagagli a mano (zaini, borse ecc…)?
Grazie a complimenti per il bellissimo sito
Ciao Oreste,
quando prenoti con Go Airlink, gli orari vengono decisi in anticipo; devi inserire l’orario del volo e poi calcolano loro gli orari possibili di prelievo. All’andata devi presentarti al desk con il foglio della prenotazione, ma al ritorno l’autista passa direttamente a prenderti all’orario stabilito.
Devi indicare gli zaini e le valigie, le borsette da passeggio magari no perché si tengono con sé e non si mettono nel bagagliaio.
Ciao Carlo approfittiamo della tua disponibilita’ per chiederti un’informazione….io e mio marito ci recheremo per la prima volta a new york arriveremo li il 9 gennaio alle 13.50 e poi ripartiamo il 18 gennaio alle 17 quale mezzo ci consigli per andare all’hotel pennsylvania che si trova 401 7 avenue(a 33 st) new york manhattan e poi per tornare indietro all’aeroporto senza preoccupazioni..????
Ciao Maria,
ti consigliamo la navetta Go Arlink, che si prenota online e in aeroporto presenterai il foglio della prenotazione al desk, mentre per il ritorno l’autista passerà direttamente a prenderti all’orario stabilito (nella prenotazione devi inserire gli orari dei voli).
Ciao Carlo, grazie al vostro sito sto organizzando in ogni dettaglio il nostro viaggio a New York, è davvero utile.
volevo chiederti un chiarimento, vorrei prenotare il trasferimento dall’aereoporto jfk all’albergo Yotel tramite Go Airlink, nella procedura di prenotazione mi chiedono gli orari dei voli, devo scrivere esattamente gli orari indicati sulla prenotazione aerea, cioè arrivo ore 12,55 con la swiss il 16 dicembre, e partenza ore 22,20 con lufthansa il 23 dicembre, o devo calcolare io i tempi di prelevamento dall’aereoporto il giorno dell’arrivo e dall’albergo il giorno della partenza? in questo caso che orari dovrei indicare?
nel primo caso saranno loro ad indicarci l’ora in cui verranno a prenderci all’albergo?
qualora all’arrivo ci fosse un ritardo della compagnia, cosa succederebbe?
ti ringrazio anticipatamente
Ciao Flavia,
devi scrivere esattamente gli orari che trovi nel biglietto, calcolano loro il tempo necessario. Se ci fosse ritardo, loro ti aspettano perché appunto sanno che voli hai preso, orari e compagnia aerea.
Cari Carlo e Alessandra, andrò a NY (siamo in 2) arrivando a JFK con volo Delta il 2 febbraio 2013 alle 15.40 e torneremo a Malpensa il 8 febbraio con partenza alle 17 circa. Il nostro albergo è sulla Madison (jolly Madison Hotel). Voi cosa ci consigliate per il trasporto? Quanto ci verrebbe a costare la navetta A/R e che orari dobbiamo inserire? Grazie mille e complimenti.
Ciao Marianna,
ti consigliamo il trasferimento con la navetta Go Airlink e per conoscere il prezzo inserisci i dati richiesti e gli orari dei voli.
Ciao Carlo!
Complimenti per il tuo sito…è molto utile.
Volevo chiederti un aiuto, il 24 dec ho un volo da JFK to Cancun alle ore 7.10, a che ora pensi devo essere in aeroporto? ho fatto una simulazione con Airlink e passano a prendermi alle 2am, ma non è troppo presto?
Grazie ancora
Ciao Davix,
arriverai più o meno in aeroporto tre ore prima, così come consigliato dalle compagnie aeree per i voli internazionali, quindi direi che va bene come orario.
Salve Carlo ed Alessandra, potete risolvermi un problema?
Arriverò con la mia famiglia (6 persone in tutto) alle ore 17 e 30 (volo Iberia) al JFK (terminal 7). La famiglia dei miei amici (4 persone) arriverà alle 17 e 20 (volo Air France), però al terminal 1.
E’ possibile prenotare il trasporto in albergo (alloggiamo tutti a Manhattan all’Hotel Hyatt Place midtown south della 36^) tutti insieme, con un unico Van? Se possibile, come funzionerebbe il raduno del gruppo?
In caso contrario, i vari terminal sono fra loro, per così dire, comunicanti e le due famiglie si possono riunire all’interno dell’aeroporto?
Oppure. in ultima analisi, quale sarebbe il punto di incontro più agevole al di fuori dell’aeroporto?
Spero di essere stato chiaro, ma soprattutto di non aver preteso molto.
Vi ringrazio fin d’ora per la vostra risposta.
Ciao Marcello,
per prenotare un’unica navetta, dovete fare una sola prenotazione e quindi inserirete i dati di un solo volo (meglio quello vostro visto che arrivate un pochino dopo) e vi troverete tutti in un unico terminal. Per fare questo è sufficiente prendere l’Airtrain che è gratuita per i collegamenti interni all’aeroporto.
Grazie. Seguirò senza dubbio il tuo suggerimento.
Ancora un’informazione, se posso approfittare della tua disponibilità.
Ho letto che la navetta è disponibile, per eventuali ritardi, fino alle 24. Questo vale anche per una prenotazione unica per due gruppi distinti? Voglio dire, se il gruppo del volo “titolare” della prenotazione arriva in orario, l’eventuale ritardo dell’altro viene rispettato?
Ciao Marcello,
francamente immagino che avendo una prenotazione unica, al momento della partenza bisogna essere tutti assieme. Altrimenti più prudentemente potreste fare due prenotazioni, entrambe con i dati dello stesso volo, e poi nel caso arrivaste tutti in orario chiedereste al Ground Transportation Desk di partire con la stessa navetta, in caso di ritardo siete tutelati entrambi. Mi sembra la soluzione migliore.
Grazie. Gentilissimo, come al solito.
Ciao Carlo,
approfitto nuovamente del tuo preziosissimo aiuto!
Io e mio marito siamo molto indecisi tra GoAirlink e AirTrain+metro per il trasporto JFK-hotel-JFK!
Quindi ti faccio alcune domane sul servizio GoAirlink: ho notato che per l’orario di partenza dal JFK mi concedono solo 55min dallo sbarco, non è poco considerando le operazioni di frontiera e il recupero dei bagagli? Per quanto riguarda il ritorno invece, la società risponde nel caso di eccessivo ritardo (ovviamente non dipendente da noi utenti)?
Se invece scegliessimo la metro, per arrivare sulla 57th (Hotel Salisbury) dovremmo fare molti cambi?
Grazie!!
Ciao Benny,
tieni conto che il tempo indicato non è vincolante, nel senso che una volta che hai sbrigato tutte le pratiche presenti il voucher presso il Ground transportation desk e quindi arriverà il tuo autista.
Per quanto riguarda eventuali questioni legali dovute a possibili ritardi non ti so dire, quello che so e’ che sono sempre molto puntuali e passano a prenderti dell’hotel con un congruo anticipo.
CIAO CARLO, IO ARRIVO (SONO SOLO) A NY ALL’AEROPORTO JFK IL 24 NOVEMBRE PROX ALLE 7 PM CON UN VOLO AMERICAN AIRLINES DA MADRID E VORREI UTILIZZARE IL Go Airlink PER IL MIO OSTELLO Westway Hotel LaGuardia Airport
Indirizzo: 72-05 Astoria Boulevard, New York, Stato di New York, 11370, USA
SAI DIRMI QUANTO COSTEREBBE ? GRAZIE
Ciao Roberto,
purtroppo Go Airlink offre trasferimenti condivisi solo da e verso Manhattan, mentre tu alloggerai nel Queens. Come alternativa puoi prenotare un’auto privata con Carmel Limo il cui costo per la tua tratta è di $39.
Ciao Carlo, vorrei chiederti un’info. partirò il 23/12 da Roma con scalo a Philadelphia, e arrivo previsto a New York per le 19 circa,al JFK e alloggerò in un appartamento all’UPPER EAST SIDE.
Mi hanno dtto che le code x il taxi sono molto lunghe, e considerando che stiamo con un bimbo di neanche 2 anni,ed è sera, vorremo trovare una soluzione meno pesante per il trasferimento da e per l’aeroporto. Leggevo delle navette, ma fanno servizio anche per gli appartamento o solo alberghi?
Cosa mi consgili di fare?
Grazie mille per i consigli.
Ciao Valentina,
si Go Airlink fa servizio anche per gli appartamenti, basta inserire l’indirizzo.
Ciao Carlo!vorrei prenotare tramite il tuo sito il servizio go airlink che costa 77 dollari,però ho letto anche della compagnia Carmel limo che da come ho capito costa 44 dollari…mi domando questo prezzo e’solo per l’andata,quindi verrebbe 88 dollari il tutto?tu quale mi consigli?grazie mille
Ciao Nicole,
Dipende da quello che preferisci tu. Tieni conto che ai $44 di carmel limo, bisogna aggiungere qualche dollaro per i pedaggi e le mance, mentre il prezzo di go Airlink include tutto.
Buonasera carlo,dal jfk a brooklyn cosa mi consigli come trasferimento? grazie
Ciao Massi,
dipende dalle tue preferenze. Se preferisci risparmiare il più possibile prendi i mezzi pubblici, se vuoi invece maggiore comodità prendi Carmel limo o un taxi.
Scusate ho scritto prima e 2 cose scritte le ho risolte da solo quello che ancora mi domando è:: il mio aereo arriva a NY alle 18.35 e il sito di goairlink mi dice che il pickup è alle 19.05.. mi chiedo ..dato che prima devo ritirare i bagagli, poi devo andare al banco informazioni con la prenotazione ..come faccio a fare tutto in 30 minuti? E se l’aereo fa ritardo che succede?
Ultima cosa la prenotazione con go air link è rimoborsabile se non viene utilizzato e se si fino a quando? Cioè lo pago e poi non lo prendo che succede? posso chiedere il rimborso?
Ciao Giovanni,
non è vincolante l’orario che ti suggerisce, una volta ritirati i bagagli ti rechi al ground transportation desk e li’ chiameranno il tuo astista. La prenotazione e’ garantita fino alle 24, quindi nessun problema in caso di ritardo. La prenotazione e’ cancellabile, ma non credo sia rimborsabile nel caso non la utilizzassi.
Ciao!!! Sto per prenotare il trasferimento da JFK con Carmel Limo. Come pick up time devo indicare l’orario di arrivo del mio volo oppure un orario ipotetico di uscita dal terminal dopo aver fatto controlli vari e ritiro bagagli? Io atterro con Delta (DL161 da Milano) al terminal 3 all’ 1.45 pm, che orario indico? L’autista dove mi aspetterà? Grazie infinte!!!!!
Ciao Stefano,
devi indicare l’orario effettivo, calcola circa un’ora dall’atterraggio. Dopo che ritiri i bagagli recati presso il ground transportation desk e li’ consegna il voucher. Contatteranno l’autista e ti faranno sapere il punto d’incontro.
Ciao Carlo e Alessandra,
stavo prenotando con Carmel Limo, però mi ha chiesto di inserire un ‘Phone number at pick-up’ … Cosa devo scrivere? Se non inserisco un numero di telefono non mi permette di andare avanti…
Inoltre, alla prima schermata, per quanto riguarda la ‘Meeting Area’ devo indicare ‘International’, vero ?
Grazie in anticipo!
Ciao Maria Rosaria,
devi inserire il tuo numero di telefono, è obbligatorio. Sì, international a meno che non arrivi da una città americana.
Alessandra, ho provato ad inserire il mio numero di cellulare (preceduto da +39) ma non mi permette di scrivere tutti le cifre! Stessa cosa se inserisco un numero fisso (ci sono tre ‘cellette’ e in ognuna mi fa scrivere tre numeri). Non devo mettere il prefisso +39?
Perdonami, ma non riesco a venirne a capo…
Esatto, devi scrivere il numero senza il +39.
Ciao Carlo!
Per quanto riguarda Go Airlink (e le altre compagnie) secondo te è meglio prenotare via internet o si può anche prendere il primo disponibile fuori dal terminal? Non dovrei aver problemi perchè arrivo al terminal 3 di Delta e il mio hotel è l’Herald Square sulla 31esima in piena Midtown.
Il pulmino costa 77$ per 2 adulti + 2 bagagli e l’auto privata ne costa 88, credo sia proprio un buon affare!
Ciao Stefano,
per quanto riguarda Go Airlink conviene prenotare on-line perché hai il 10% di sconto ed eviti le eventuali attese in caso non ci siano navette disponibili.
Ciao carlo,
ho fatto una simulazione per il trasferimento dal JFK al the roger hotel con goairlink per due persone con 4 bagagli mi risulta 77 euro, mentre con carmel limo 44 euro…i prezzi si intendono non per persona? ..quindi credo che la scelta debba ricadere sulla seconda che è molto più economica? che pensi?
Grazie
Ciao Giovanni,
no il prezzo di Go Airlink è di $77 andata e ritorno.
Scusa carlo ma anke carmel limo è 44 euro andata e ritorno?
No, il costo è di $44 (non euro) a tratta.
Ciao Carlo,
starò a New York dal 3 all’8 Gennaio e arriverò al Jfk alle 20.05 con un volo della Klm.
Ti vorrei chiedere due cose: il mio volo prevede uno scalo ad Amsterdam per poi proseguire verso NY. Secondo te devo ritirare i bagagli ad Amsterdam e fare nuovamente il check-in o da Roma mi inviano i bagaglio direttamente nella grande mela? (volo sempre con la Klm; sia sul Roma – Amsterdam che sull’ Amsterdam – New York)
seconda domanda: ho provato a fare un preventivo per il trasferimento con la navetta collettiva dall’aeroporto all’albergo. Purtroppo il mio hotel non è nella lista ( è il World center hotel, zona Lower Manhattan, 144 Washington Street ). E’ possibile che mi venga una cifra spropositata? Ho visto invece che se mi facessi lasciare al Marriott li vicino pagherei circa 39 $ per due persone comprese 4 valigie. Una cosa del genere si può fare o devo far vedere all’autista il voucher del mio albergo?
Grazie mille
Sara
Ciao Sara,
se è un biglietto unico, ritirerai i bagagli direttamente a New York.
Per quanto riguarda la navetta, scegli dalla lista l’hotel “Club Quarters WTC”, è sulla stessa via del tuo hotel, proprio a due passi. All’autista consegnerai soltanto la prenotazione di Go Airlink (se prenoterai andata e ritorno, avrai due fogli diversi, da consegnare uno all’andata e uno al ritorno).
Ciao Carlo,
Grazie per l’informazione, oggi il sito di Go Airlink funziona ed ho potuto prenotare
Ancor infinite grazie e buon lavoro
Antonio
Grazie infinite
Sei davvero molto molto in gamba
Buon lavoro
Antonio
Arrivo 11novembre ore 13,15 jfk, partenza 18 novembre ore 17,55 jfk
414 hotel.
414 west 46 St.
Grazie Antonio
Ti confermo che anche a me ha dato lo stesso risultato. Ho provato a cambiare anche date ed è la stessa cosa, quindi sono quasi sicuro che si tratti di un problema momentaneo. Ti consiglio di riprovare nei prossimi giorni.
Ciao Antonio,
ora è nuovamente possibile prenotare con Go Airlink.
Fammi sapere se riesci a effettuare la prenotazione.
Ciao Carlo, scusa se ti scrivo ancora però’ ho provato a prenotare con go air link ma mi dicono che non hanno auto disponibili, mi puoi essere di aiuto, grazieeee
Ciao Antonio,
fammi sapere la data e l’indirizzo o il nome dell’albergo.