Aeroporto JFK: trasferimento per Manhattan, Queens e Brooklyn
L’aeroporto JFK – Kennedy è il principale aeroporto di New York e uno dei più trafficati di tutti gli USA.
Se sei nella pagina del JFK sicuramente è perché vuoi sapere come effettuare il collegamento dall’aeroporto al tuo hotel o appartamento in centro a Manhattan.
L’aeroporto JFK è servito da vari mezzi di trasporto, pubblici e non.
Se hai qualche dubbio inoltre, dopo aver effettuato i controlli all’immigrazione e alla dogana e dopo aver ritirato i bagagli è disponibile un banco (seguire le indicazioni “Ground Transportation Desk”), per avere tutte le informazioni e la prenotazione dei vari mezzi al piano terra nella sezione arrivi.
Vediamo tutte le varie possibilità di trasferimento che ci sono tra l’aeroporto e il centro di Manhattan.
Ho riportato naturalmente anche le info per il trasferimento verso le altre zone di New York come Long Island City (nel Queens), quartiere che viene sempre più scelto grazie agli hotel economici e ai comodi e rapidi collegamenti che ci sono con Manhattan o Brooklyn, altra meta molto scelta per alloggiare.
Se fai solo scalo al JFK e devi poi prendere un altro aereo dall’aeroporto La Guardia o da Newark, trovi le informazioni anche per i trasferimenti tra gli aeroporti di New York.
Breve panoramica dei pro e contro dei vari trasferimenti
Airtrain + metro | Navetta Go Airlink | Taxi |
$11.40 | $29 | $90 |
Tempo JFK-Times Square: 66 minuti | Tempo JFK-Times Square: 90 minuti | Tempo JFK-Times Square: 68 minuti |
Pro: Prezzo | Pro: Rapporto comodità/prezzo | Pro: Comodità |
Contro: scomodità (non ci sono posti per i bagagli e bisogna camminare con le valigie) | Contro: tempi un po’ più lunghi rispetto al taxi, trattandosi di un mezzo condiviso. | Contro: prezzo |
Mezzi pubblici: Airtrain JFK + Metropolitana
Ovviamente l’utilizzo della metro è la soluzione più conveniente e adatta a chi preferisce una soluzione che consenta di spendere poco e quindi con un occhio al risparmio.
È naturalmente la soluzione meno comoda, specialmente con bagagli particolarmente ingombranti o se viaggi con bambini, dal momento che le carrozze della metro non sono predisposte con degli appositi alloggi per le valigie.
Questo è il processo da fare se decidi di prendere i mezzi pubblici
L’Airtrain JFK
Andiamo con ordine, spiegando cos’è l’Airtrain: è un treno di superficie automatico disponibile 24 ore su 24, che collega i terminal dell’aeroporto tra di loro (in questo caso è gratuito) e con la rete della metro di New York, nello specifico con le stazioni Jamaica-Sutphin Boulevard e Howard Beach.
Il tempo di percorrenza dell’Airtrain tra i terminal e le stazioni della metro è di max 10 minuti.
Da queste stazioni è possibile prendere la metropolitana che ti porterà a Manhattan, a Brooklyn, nel Queens o in qualsiasi altro distretto hai l’hotel.
Dalla stazione Jamaica partono le linee per Manhattan
(adatta per Midtown Manhattan) e mentre dalla stazione Howard Beach parte la linea (adatta per Brooklyn e Lower Manhattan). Per vedere tutte le fermate delle singole linee:Biglietti per la metro dall’aeroporto
Se hai intenzione di utilizzare spesso i mezzi pubblici e in particolare la metro durante il tuo viaggio a New York, una volta sceso/a dall’Airtrain dovrai fare una Metrocard caricandola con il credito per pagare l’Airtrain stessa (il costo dell’Airtrain come detto è di $8.50).
Dalla stazione Jamaica devi raggiungere a piedi la stazione della metro Sutphin Boulevard (sono collegate e non dovrai uscire).
Se ti fermi almeno 4-5 giorni è sicuramente conveniente fare la Unlimited Metrocard per 7 giorni e quindi includerà anche la corsa dall’aeroporto fino alla tua destinazione.
La Unlimited Metrocard costa $34.00 + $1 di emissione, per una settimana con corse illimitate – Airtrain non incluso – ed è possibile farla ai distributori automatici delle stazioni in contanti o con carta di credito (sono accettate anche le prepagate come la Poste Pay o la Carta Flash), prima di prendere la metropolitana per Manhattan così è incluso anche il tragitto da e verso l’aeroporto.
Tempi di percorrenza con la metro dall’aeroporto a Manhattan
- Il tempo di percorrenza è di circa 60 minuti per Midtown Manhattan;
- 65-75 minuti per Downtown Manhattan;
- 85 minuti per la zona di Uptown Manhattan.
Treno dalla stazione Jamaica del JFK alla Penn Station e alla Grand Central Madison

Dalla stazione Jamaica è anche possibile prendere il treno della LIRR (Long Island Rail Road) che ti permetterà di raggiungere la Penn Station se il tuo hotel è nel West Side o la nuova stazione Grand Central Madison sotto la Grand Central Terminal, se il tuo hotel si trova nell’East Side.
Treno per Penn Station
È sicuramente il mezzo di collegamento più veloce tra l’aeroporto e la zona ovest di Manhattan, con tempo di percorrenza di circa 20 minuti da Jamaica.
A questo bisogna aggiungere il tempo di percorrenza dell’Airtrain che è di circa 10 minuti.
È un’ottima soluzione se il tuo hotel si trova in questa zona di New York, più costosa rispetto alla metro però ovviamente molto più rapida e anche più comoda.
Il costo dei biglietti per la LIRR è di:
Considerando che i voli dall’Italia arrivano nel pomeriggio verosimilmente comprerai sempre i biglietti per l’orario non di punta.
Come detto ai prezzi su citati bisogna aggiungere il costo dell’Airtrain che è di $8.50, per un totale di $16.75
3 hotel consigliati vicino alla Penn Station
- The New Yorker, a 200 metri dalla Penn Station
- Holiday Inn Chelsea, a 300 metri dalla Penn Station
- Homewood Suites Midtown Manhattan Times Square South, 400 metri di distanza
Treno per Grand Central Madison
Nel 2023 è arrivata questa grossa novità con l’apertura della nuova linea della LIRR per la Grand Central Terminal, rendendo conveniente prendere il treno anche se il tuo hotel si trova nella zona est di Manhattan.
Il tempo di percorrenza del treno da Jamaica a Grand Central Madison è di 21 minuti, più il tempo di circa 10 minuti dell’Airtrain.
I prezzi sono identici a quelli della Penn Station e quindi $8.25 per gli adulti in orario non di punta.
3 hotel consigliati vicino alla Grand Central Terminal
- Dylan Hotel, 150 metri dalla Grand Central Terminal
- Library Hotel by Library Hotel Collection, 150 metri di distanza
- Courtyard by Marriott, 350 metri di distanza
Trasferimento con la navetta condivisa

È una soluzione molto comoda e più economica rispetto al taxi, se viaggi da solo o al massimo in due persone. Il costo infatti è di $29 tutto incluso a persona.
Si prenota on line inserendo i dati del proprio indirizzo di destinazione o selezionando dalla lista il tuo albergo.
Una volta terminata la prenotazione non dovrai far altro che stampare la conferma che arriva via e-mail e presentarla al “Ground Transportation Desk” (un banco informazioni presente in ogni terminal del JFK che gestisce e fornisce informazioni per i trasferimenti), raggiungibile dopo aver ritirato i bagagli.
Dopodiché attendi all’interno del terminal l’arrivo del vostro autista che vi chiamerà per nome. Al ritorno verranno a prelevarti dal tuo albergo o appartamento all’orario prescelto, senza che sia necessario contattarli prima per una conferma. È consigliato aspettare la navetta all’esterno.
leggi i commenti sul servizio di Go Airlink: commento di Daniela
Transfer con auto privata (pagamento in contanti)
Se dopo un lungo viaggio preferisci viaggiare comodamente ma senza spendere troppo, ti consiglio di prenotare un’auto privata.
La comodità è che puoi scegliere se pagare anticipatamente oppure in contanti o con carta di credito o prepagata, direttamente a New York.
Il costo per un transfer dal JFK a Manhattan è di $66 (per tutta l’auto, non a persona).
Può ospitare fino a 3 persone e 3 bagagli grandi.
Come prenotare:
- Vai sul sito di Carmel Limo
- Scegli la data, l’orario (inserisci circa 1h30 minuti dopo l’arrivo previsto del tuo volo), il numero di persone e di bagagli che avrai
- Clicca su “Next”. In questa pagina dovrai inserire i dati del volo e il nome dell’hotel in cui alloggerai
- “From” seleziona “Airport” e quindi JFK dalla lista. Quindi inserisci il numero del tuo volo, da dove arriva e “international”
- Nella casella “to” inserisci il nome dell’hotel e ti apparirà la lista
- Quindi clicca su “Continue” e ti apparirà la lista con le auto
- Scegli l’auto che preferisci. Puoi scegliere dalla Sedan (una classica berlina) fino ad una limousine.
La limousine costa circa $250 ed è necessario pagarla anticipatamente.
Se avessi bisogno d’aiuto o preferisci che faccia io la prenotazione per te (senza costi), scrivimi qui.
Taxi dall’aeroporto JFK a Manhattan

È una soluzione comoda e di sicuro molto suggestiva ma di certo non economica (scopri di più sul funzionamento dei taxi).
Il costo del taxi
Dal JFK si paga una tariffa flat (fissa) di $70.00 + $1,25 di tariffa per l’ingresso in aeroporto + le mance (tips) + pedaggi (di ponti o tunnel), che porteranno il conto totale a circa $95.
Durante le ore di punta, in vigore nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì quando non festivi) dalle 16 all 20 i taxi applicano un ricarico di $5, portando quindi la tariffa fissa a $75.
Bisogna fare attenzione e rifiutare le varie proposte che riceverete dai taxisti abusivi quando sarete ancora all’interno dell’aeroporto; all’esterno dell’aeroporto c’è l’organizzazione ufficiale dei taxisti (si riconosce perché è un uomo con la divisa) in cui dirai a tale persona la tua destinazione il quale rilascerà una ricevuta e ti indicherà il primo taxi disponibile. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Trasferimento con Uber
Sempre più in voga anche il trasferimento con Uber, anche se i costi sono molto simili ai taxi.
Col servizio base, Uber X, il costo del collegamento JFK > Times Square è di circa $90.
Un aspetto interessante è dato dalla possibilità di includere il seggiolino per il bambino, cosa non possibile con i taxi e gli altri mezzi di trasporto.
C’è la possibilità di prenotare anticipatamente la corsa, tramite il sito o l’app di Uber. È anche possibile cancellare la prenotazione al costo di $5.
Se si viaggia in gruppi numerosi sarà necessario prenotare il servizio Uber XL, il cui costo medio è di $115.
Trasferimento per gli aeroporti Newark e la Guardia
Il trasferimento dall’aeroporto JFK all’aeroporto Newark con i mezzi pubblici è alquanto scomodo.
Infatti bisogna prendere AirTrain + treno per la Penn Station, da qui treno + AirTrain per l’aeroporto Newark. Il costo totale per questo viaggio è di $23,75 a persona.
Il trasferimento con il taxi costa circa tra $157 e $177 + $20 di sovraccarico, mentre il trasferimento con Carmel Limo costa $108.
Anche il trasferimento dall’aeroporto JFK all’aeroporto La Guardia con i mezzi pubblici non è molto comodo.
Bisogna prendere l’AirTrain per Jamaica, quindi la metro E e scendere a Jamaica Heights, uscire dalla stazione e prendere l’autobus Q33. Il costo è di $7,25. Il trasferimento con il taxi è certamente più comodo, ma il conto è piuttosto salato essendo di circa $53 + mance.
Trasferimento verso Brooklyn e Queens
Per il trasferimento verso queste due zone di New York, le possibilità sono le stesse, fatta eccezione per Go Airlink che effettua il servizio condiviso solo per Manhattan. Quindi come scelte avrau il taxi, la metro o il servizio privato di Carmel Limo.
Queens
Il costo del taxi varia a seconda della zona di destinazione del Queens.
Ad es. per Long Island City il costo è di circa $35 più le mance, mentre con Carmel Limo il prezzo è di circa $40 sempre mance escluse. L’alternativa più economica è ovviamente la metropolitana.
Brooklyn
Anche qui ovviamente, il costo del taxi varia a seconda della zona di destinazione.
Ad es. per la zona di Downtown Brooklyn, una delle più vicine a Manhattan, il costo è di circa $78 più le mance, mentre con Carmel Limo il prezzo è di circa $45 sempre mance incluse. L’alternativa più economica è ovviamente la metropolitana.
Trasferimento in autobus (al momento non disponibile)
NYC Express Bus offre il trasferimento dall’aeroporto JFK verso alcune destinazioni centrali di Manhattan: Grand Central Terminal, ottimo se avete l’albergo in zona Midtown East, Times Square e Port Authority (l’ideale per chi alloggia in Midtown West).
Il costo è di $19 per gli adulti ($35 a/r), mentre i bambini dai 5 anni in giù non pagano.
È quindi una soluzione leggermente più economica rispetto alla navetta, la quale però ti porta direttamente in hotel; è comodo per chi alloggia vicino ad uno dei punti di scarico.
La comodità è data dal fatto che ha il wi-fi e quindi appena arrivati a New York potrete subito collegarvi.
Partenze dall’aeroporto JFK
Purtroppo arriva il momento della partenza e di tornare a casa. Se il tuo hotel si trova a Manhattan hai le stesse possibilità per tornare all’aeroporto JFK.
Necessita però qualche parola di approfondimento il TAXI. Prenderlo all’area arrivi dall’aeroporto è molto semplice, diverso è invece il discorso se devi prendere un taxi per tornare in aeroporto.
Specialmente se il tuo volo è all’ora di punta o si tratta di un giorno piovoso, potresti avere difficoltà a trovare un taxi disponibile, con conseguente rischio di fare tardi o addirittura di perdere il volo.
Per cui il mio consiglio, se all’andata hai deciso di prendere il taxi, è quello di organizzarsi diversamente per il ritorno, scegliendo o i mezzi pubblici o se vuoi una soluzione più comoda, prenotare una navetta condivisa, la quale all’ora stabilità verrà a prenderti direttamente al tuo alloggio, con un congruo anticipo così da non rischiare di fare tardi.
A prescindere dal mezzo che si usa è buona norma conoscere il terminal di partenza della tua compagnia, per sapere dove scendere.
Bisogna prestare attenzione soprattutto al code sharing che potrebbe creare confusione; è necessario avere le idee ben chiare su quale sia almeno il vostro vettore aereo.
Scalo all’aeroporto JFK
L’aeroporto JFK è aperto 24 ore su 24 anche di notte, in quanto ci sono voli in partenza e in arrivo a qualsiasi ora.
Se devi fare solo uno scalo con conseguente volo il mattino successivo e preferisci risparmiare i soldi dell’hotel, puoi prendere in considerazione di dormire in aeroporto.
Anche se è una soluzione alquanto scomoda, in quanto come detto, l’aeroporto è sempre operativo per cui ci sono rumori e le luci sono accese anche la notte.
I terminal del JFK e le compagnie
I terminal dell’aeroporto JFK vanno dall’1 all’8. Curiosamente però non esiste (più) il terminal 3. Questo era infatti conosciuto come “Worldport” ed era il terminal di proprietà della mitica compagnia Pan Am, fallita nel 1991. Il terminal è stato demolito nel 2013.
Vediamo i terminal per le compagnie che fanno voli dall’Italia a New York, diretti e con scalo.
Compagnia | Terminal |
---|---|
Aer Lingus | Terminal 5 |
Air Europa | Terminal 4 |
Air France | Terminal 1 |
ITA Airways | Terminal 1 |
American Airlines | Terminal 8 |
Austrian Airlines | Terminal 1 |
British Airways | Terminal 8 |
Brussels Airlines | Terminal 1 |
Delta Airlines (voli internazionali) | Terminal 4 |
Emirates | Terminal 4 |
Finnair | Terminal 8 |
KLM | Terminal 4 |
Iberia | Terminal 8 |
Lufthansa | Terminal 1 |
Neos | Terminal 1 |
Swiss | Terminal 4 |
TAP | Terminal 5 |
Turkish Airlines | Terminal 1 |
Virgin Atlantic | Terminal 4 |
Dove mangiare all’aeroporto JFK
A meno che non viaggerai in first class o in business, il cibo che troverai in aereo non sarà molto invitante. Perché allora non fare un ultimo gustoso pasto a New York? Scopri i migliori ristoranti divisi per terminal.
Dormire vicino all’aeroporto JFK
L’aeroporto dal 2019 ha al suo interno un hotel, il TWA Hotel al Terminal 5.
Se il TWA Hotel fosse troppo caro per le vostre tasche ci sono tanti hotel nelle vicinanze. In questa pagina consiglio gli hotel migliori e più vicini in cui dormire vicino al Kennedy, tutti con navetta gratuita.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao Carlo, ti ho già fatto i complimenti per il sito ma sono qua a rinnovarteli.
Ho cominciato a leggere con più attenzione i vari blog e onestamente sei una miniera di informazioni preziosissime . Avrei un piccolo dubbio da chiederti: prenotando con Go Airlink per il ritorno siamo noi a dover richiamare o essendo già scritto nella prenotazione automaticamente saranno loro a venirci a prendere?
Grazie ancora del tuo lavoro
Giuseppe
Ciao Giuseppe,
per il ritorno non è necessario telefonare.
Ciao Carlo
venerdi parto per New York . Il volo atterra a JFK alle 15.30. Per il trasferimento da JFK all’hotel pensavo di prenotare GO AIRLINK. Ma ho bisogno della tua assistenza e consiglio : se arrivo alle 15.30 a NY la Goairlink mi propone il pick up alle 16.20 secondo te riusciamo , noi due poveri neofiti di NY, passare in tempo le procedure di dogana e recupero bagagli ?
In caso di ns ritardo causa procedure doganali per le 16.20 , la prenotazione e’ valida per la corsa successiva?
grazie Fabrizio
Ciao Fabrizio,
è un orario indicativo, quindi quando avete espletato tutte le formalità, con la prenotazione andate al banco trasporti e lì chiameranno il primo autista disponibile.
Ciao Carlo, vorrei sapere quale è la soluzione più economica per raggiungere Manhattan dall’aereoporto JKF in sette adulti con sei-sette bagagli
Grazie!!
Ciao Elisa,
escludendo i mezzi pubblici, con Go Airlink a/r viene in totale $261. Con questa soluzione quindi potreste viaggiare tutti assieme senza problemi per i bagagli.
Ciao Carlo, dovrei prenotare un macchina della CarmelLimo a JFK di New York ma non ho capito se vengono loro all’arrivo con un cartello e il mio nome o se devo recarmi in qualche ufficio. Io arriverò con Alitalia per cui non vorrei dover girare tutto l’aeroporto per trovarli.
Sapresti darmi qualche indicazione in merito?
Grazie Antonio
Ciao Antonio,
una volta giunto in aereoporto e ritirati i bagali, vai al Ground Transportation Desk e lì consegni la prenotazione e chiameranno il tuo autista, oppure se vuoi lo chiami direttamente tu dai telefono disponibili nel terminal.
Ciao Carlo…ho provato ad andare sui link sopradetti ma non riesco a capire una cosa: quanto spendo in 2 persone con 2 valige da stiva + 2 valigie(bagagli a mano) solo andata da aereoporto jfk per Hotel Carvi sulla 53?
Ciao Alessio,
il prezzo a/r con Go Airlink per due persone è di $74. Per effettuare la prenotazione è sufficiente inserire i dati richiesti, e selezionare il vs. albergo dalla lista.
scusami carlo ma sono duro;)
io provo a fare il preventivo e mi viene questa cifra scegliendo Shared Van
(up to 11 passengers)
Price: $38.22
The price above includes
10% web discount and
tax(when applicable)
dov’è che sbaglio?
Quello è il prezzo solo andata. All’inizio devi lasciare selezionato “round trip”.
grazie mille delle risposte.
Ci siamo capiti male perchè io voglio fare solo andata perchè poi riparto in treno per washington.
Quindi quando mi chiede bagagli devo inserire che ho 4 bagagli visto che non c’è distinzione?
saluti e grazie ancora
Scusa Carlo, tra i mezzi di trasporto per raggiungere Manhattan dall’areoporto Kennedy ho visto che ci sono anche i bus del New York Airport Service Express Bus ,ma non riesco a trovare il relativo sito internet, mi indirizzano sempre verso le navette Go Airlink. Grazie per un tuo chiarimento.
Ciao Leida,
questo è il sito di NYC Airporter
Grazie Carlo della tua gentilezza
Ciao Carlo,
innanzitutto mi complimento per il fantastico sito in cui posso trovare ogni informazione di cui ho bisogno!
L’8 giugno arriverò al JFK alle 13 e 45…leggendo anche il blog qua sopra consigli Go Airlink.
Noi siamo in 2 con un’unica valigia e dall’aeroporto dobbiamo arrivare all’hotel “King & Grove”…cosa mi consigli?
Grazieee!
ciao Carlo
il prossimo 8 luglio mia figlia diciassettenne viaggerà da Milano a Washington facendo scalo a NY con passaporto elettronico.
Visto che ha solo 2 ore e 15 dall’arrivo al terminal 4 alla partenza per DC dal terminal 2 vorrei aiutarla a prevedere come muoversi per non perdere il volo.
Vorrei chiederti se per spostarsi dal terminal 4 al 2 con l’Airtrain può comprare il biglietto sul posto oppure se è possibile prenotarlo prima della partenza
grazie
Remo
Ciao Remo,
per spostarsi da un terminal all’altro, l’Airtrain è gratuito. A New York dovrà anche ritirare i bagagli, quindi il tempo è molto stringato. Comunque nel caso dovesse esserci molta fila all’immigrazione, tua figlia deve far presente di avere un volo in connessione e solitamente prevedono una corsia preferenziale.
grazie Carlo,
per la tempestività e utilità della risposta, un caloroso saluto e ringraziamento da me e da Eleonora.
Ciao Carlo,
leggendo il tuo ottimo sito da cui ho tratto utili informazioni per il mio viaggio a NY ho visto che consigli il Go Airlink per raggiungere Manhattan dal JKF. Noi siamo in 2 con 2 valigie. Ho provato ad acquistare i posti andata e ritorno sul sito ma mi indica un prezzo di 74$ a persona invece che complessivi. In alternativa ho letto che ci sono bus diretti all’aeroporto che partono da Central Terminal. Conosci il sito in cui potrei comprare i biglietti? Ti ringrazio tanto!! Ciao!!
Ciao Rossana,
per sicurezza ho appena fatto una prova con Go Airlink e per due persona dal JFK a Manhattan a/r viene $77 complessivi e non a persona.
Ciao Carlo io e la mia famiglia in tutto composta da quattro persone adulte più quattro valigie arriviamo all’aeroporto JFK il 07 maggio 2013 come ci consigli per arrivare all’albergo Ramada Long Island City per non spendere una cifra L’atterraggio è previsto per le 15,30. Puoi dirmi quando mi costa. Grazie sei utilissimo ho prenotato quasi tutto dal tuo Link.
Ciao Bartolo,
puoi scegliere i mezzi pubblici oppure il trasferimento con Carmel Limo che viene $54 per tutti i componenti, più le mance.
Ciao Carlo sono Cinzia, ti ringrazio tanto per avermi risposto tempestivamente la scorsa volta. Mi complimento per tutti i chiarimenti presenti in questo sito.
Mancano pochi giorni alla partenza (11gg) e volevo prenotare la navetta GO Airlink Shuttle, ma ti chiedo se è possibile trovare il sito in italiano perchè ho paura di sbagliare qualcosa… sai il mio inglese vacilla un po!!! l’unico che si arrangia è mio figlio ma è fuori per motivi di studio.
Se non è possibile ti chiedo cortesemente di darmi una mano!!!
Siamo in 4 (3 adulti e un bambino di 8 anni) con 4 valigie, mi chiedo il piccolo è considerato adulto? e poi ancora devo digitare l’orario di partenza del volo di rientro oppure di prelevamento dall’hotel?
Ti ringrazio anticipatamente. Cinzia
Ciao Cinzia,
no purtroppo il sito Go Airlink è solo in inglese, comunque ti aiuto volentieri e vedrai che non sbaglierai 🙂
Sopra i 3 anni, i bambini vengono considerati adulti in quanto occupano un posto. Gli orari devi inserire sempre quelli dei voli e poi viene calcolato automaticamente l’orario di prelievo.
Ciao Carlo, con il tuo aiuto sono riuscita a prenotare lo Shuttle e ho già effettuato il pagamento. Mi sono arrivate 2 mail: una di conferma con l’orario e il costo totale e un’altra con i numeri della prenotazione A/R (in quest’ultima mi si chiede di cliccare qualcosa che non capisco…) Quale devo stampare per poi presentarla al Desk in aereoporto?
Ti ringrazio tantissimo, Cinzia
Ciao Cinzia,
devi stampare quella con i numeri di prenotazione. Dovresti avere un foglio per l’andata e uno per il ritorno.
Ciao Carlo,
prima di tutto complimenti per il tuo sito,ci stai aiutando tantissimo per l organizzazione del nostro viaggio a ny!!!
Partiremo,in 4, a settembre, arrivo al jfk.
Avendo prenotato un appartamento all east village e dovendo prima passare a prendere le chiavi alla 41st street(tra Park Avenue e Lexington Avenue)per noi è conveniente,secondo la tua esperienza, prendere la navetta Go Airlink?
Sara
Ciao Sara,
dovreste prendere Go Airlink fino al primo indirizzo e quindi poi un taxi, economicamente risparmierete, ma forse per comodità, credo vi convenga prendere direttamente un taxi a questo punto.
Ciao Carlo, prima di prenotare la navetta per il ritorno devo sapere quale indirizzo dare. Siccome dobbiamo lasciare l’appartamento alle 11,00 am ed il volo l’abbiamo alle 7,00 pm sai se possiamo trovare un deposito bagagli dalle parti di Hell’s Kitchen tra la 56th st. 9 Av.? Vorremmo fare gli ultimi giretti senza il peso delle valigie. Inoltre quante ore prima è consigliabile partire da questa zona per l’aeroporto? Grazie per la disponibilità.
Ciao Patrizia,
conosco questa società che offre il servizio da te richiesto, anche se non si trova a Hell’s Kitchen.
Ciao Carlo, siamo in 5 persone e la prossima settimana partiamo per NY. Abbiamo prenotato tramite il tuo sito la navetta con Go Airlink. Volevo chiederti se per questo tipo di servizio, arrivati a destinazione, è prevista la mancia come per i taxi. Grazie mille!!
scusa, non avevo visto….hai già risposto in precedenza. 🙂
Ciao Patrizia,
non è assolutamente obbligatoria (mentre nei taxi praticamente lo è), comunque buona norma è dare circa $2 quando ti consegna le valigie.
ciao carlo, vorrei prenotare con carmel limo ma avrei bisogno qualche informazione :
– risparmio tempo con la macchina privata rispetto al go airlink?
– devo fare 2 prenotazioni? una per il trasporto dal JFK all’hotel e viceversa? perche’ non mi chiede il giorno di rientro.
– quando mi chiede l’orario indico l’ora di arrivo previsto dell’aereo oppure un paio d’ore dopo?
Grazie.
Ciao Sissy,
si dovresti risparmiare tempo rispetto a Go Airlink.
Si sono necessarie due prenotazioni, una per l’andata e una per il ritorno. L’orario devi indicare quello di prelievo, quindi non quello del volo. Per l’andata indica circa 1h30m dopo il previsto atterraggio.
Grazie carlo, il tuo sito e’ davvero utile ma avrei un’altra domanda : il volo di rientro parte dal jfk alle 19.15 di domenica. a che ora dovrei far passare la macchina in hotel? so che devo essere in aeroporto circa due ore prima e che dipende tutto dal traffico. l’hotel e in zona empire state building.
Grazie ancora.
Per i voli intercontinentali è consigliato presentarsi fino a 3 ore prima all’aeroporto, quindi io sceglierei come orario di prelievo le 15, in modo da essere verso le 16 al JFK e fare tutto con calma.
Ma per il goairlink se si sceglie il trasporto base bisogna poi lasciare la mancia?
E’ a tua discrezione, non è assolutamente obbligatoria.
Ciao, arriveremo al kennedy il 30 pomeriggio con destinazione one un plaza, ci consigli mezzi pubblici oppure airlink? con airlink quanto ci verrebbe a costare? 2 persone 2 bagagli
Ciao Vincenzo, il costo con Go Airlink è di $19 a persona a tratta. Vi prende dall’aeroporto e vi lascia direttamente al vs. albergo, così come al ritorno verranno a prelevarvi direttamente dall’hotel.
Ciao Carlo,
complimenti per il sito, è veramente completo. Un’informazione: queste navette dove si trovano? fuori dal terminal degli arrivi internazionali o bisogna spostarsi in altre zone? Carmelimo per esempio indica come meeting zone “International (outside only)”. Si raggiunge a piedi?
Grazie mille,
Roberto
Ciao Roberto,
trovi le informazioni proprio in questa pagina, con le spiegazioni complete!
Ho rilettonl’articolo ma non sapendo come sia strutturato il jfk forse mi sfugge qualcoasa..
Ciao
Roberto
Una volta che hai ritirato i bagagli, ti rechi al Ground Transportation Desk, un banco informazioni che si trova all’interno dell’aereoporto. Lì consegnerai la prenotazione e attenderai l’autista.
Ciao , per cortesia vorrei sapere il mezzo piu’ economico / veloce per raggiungere
questo hotel :
Conrad New York 102 North End Avenue, New York
n.b. considera che siamo due persone e arriviamo all’ aereoporto jfk
grazie gentilissimo !!!!
Ciao Mirko,
ovviamente la soluzione più economica è con i mezzi pubblici, anche se non è comodissimo fare il tragitto con i bagagli. In alternativa potreste prendere la navetta Go Airlink che essendo in due, costa la metà rispetto al taxi, però vi lascia direttamente al vs. albergo.
Ciao Carlo, ho dato uno sguardo ai costi dell’auto privata da JFK all’hotel The Pearl (233 West 49th Street, Times Square, New York, NY 10019) e se non ho sbagliato nulla verrebbe 62$ mentre il taxi.. è possibile sia più economica l’auto privata del taxi.. siamo in 4 con 5 bagagli.
Grazie
Ciao Vittorio,
essendo in 4 con 5 bagagli costa di più l’auto privata, in quanto al prezzo vanno aggiunti i pedaggi e le mance. Ma anche col taxi, solo i minivan possono ospitare più di 3 persone e 5 bagagli. In alternativa potete optare per la navetta Go Airlink che vi lascia sempre davanti al vs. albergo.
ciao carlo ti volevo chiedere un informazione..
– io il 20 luglio sono a miami e il 30 luglio me ne sto con la mia ragazza 4 giorni a miami?
mi consigli una zona di new york dove dormire?
calcola abbiamo 4 giorni per visitare il piu’ possibile new york, e se potevi consigliarmi cosi visitare in 4 giorni?
e mi conviene prenotare il volo di solo andata miami-new york qui in italia o prenoto tranquillamente a miami pagandolo di meno?
e in quale aeroporto mi conviene atterrare? la guardia? j.kennedi?newark? o ny city?
grazie mille spero che mi sei d’aiuto
scusa carlo volevo dirti il 30 luglio me ne sto 4 giorni a new york con la mia ragazza
Ciao Marco,
come hotel a New York ti consiglio il St. James: si trova a Times Square e quindi hai le principali attrazioni a breve distanza a piedi. Il costo tasse incluse è di €398 (dal 30 luglio al 2 agosto).
Il volo ovviamente devi prenotarlo in anticipo. Se aspetti a essere a Miami rischi di non trovarlo e vai incontro a dei prezzi molto alti.
Per quanto riguarda le cose da vedere ti consiglio di scaricare gli itinerari gratuiti.
Ciao Carlo complimenti per il sito , arriverò con la mia famiglia a ny il 23.04 mi sai consigliare un trasporto dal jfk a time square ? Una navetta siamo in 5. Ciao e grazie
Ciao Matteo,
vi consiglio la navetta Go Airlink. In questa pagina trovi tutte le spiegazioni.
Ciao Carlo. Grazie per tutte le informazioni che ci dai. Ho letto l’articolo inerente al JFK e dei mezzi che portano alla tua destinazione. Volevo chiederti informazioni aggiuntive relative all’organizzazione dei taxisti che dici essere all’esterno dell’aeroporto. Volevo chiederti come e dove potevo trovarla. Inoltre volevo chiederti che ricevuta rilascerà l’organizzazione. Per essere più precisi io arriverò al JFK e devo andare al Country inn Suites by Carlson in Queens a Long Island. Grazie mille
Ciao Laura,
esci dall’aeroporto e trovi gli uomini in divisa che ti chiederanno la destinazione.
Ciao Carlo,
visto che sei il Top nelle informazioni….ho un consiglio da chiederti. Arriveremo al JFK in 4 e sicuramente in compagnia di 4 bagagli mediamente grandi (probabilmente più 4 bagagli a mano).
A tuo parere ci converrà prendere 2 taxi, oppure prenotare una navetta???
A parità di costi…cosa mi consigli?
Grazie tante e ancora complimenti!
Pieroberto
Ciao Pieroberto,
vi costa senz’altro molto meno la navetta Go Airlink piuttosto che viaggiare con due taxi. Questi vi costerebbero circa $72 x 2, mentre la navetta per 4 viene $76.
Ciao Carlo, arriverò a New York il 30 aprile alle ore 21.30 e l’albergo dove alloggerò sarà il Pennsylvania. Per il trasporto le tue informazioni sono state chiarissime, tuttavia avevo un dubbio, i treni effettuano orario continuo? Graziee