Trasferimento dall'aeroporto Newark a Manhattan

Aeroporto Newark: come arrivare a Manhattan


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

L’aeroporto Newark Liberty, si trova nello stato del New Jersey a circa 27km da Midtown Manhattan.

È il secondo aeroporto per importanza (dopo il JFK) che serve l’area di New York, anche se un tempo era l’unico aeroporto prima della costruzione de La Guardia nel Queens.

Per percorrere il tragitto in auto da Newark a Manhattan in condizioni di poco traffico, ci vogliono circa 30 minuti.

Vediamo ora nel dettaglio le varie possibilità che ci vengono offerte per il trasferimento dall’aeroporto a Manhattan.

Se invece cerchi una soluzione per dormire spendendo poco, atterrando a Newark potrebbe essere una buona soluzione alloggiare nel New Jersey; alcuni hotel offrono anche la navetta gratuita.

Dove dormire nel New Jersey Vai all’approfondimento

Mezzi Pubblici: Airtrain Newark + treno

All’aeroporto di Newark non passa direttamente il treno. Per arrivare alla stazione del treno che si chiama Newark Airport Railroad Station devi prendere l’AirTrain, un treno automatico.

L’Airtrain Newark porta dai terminal dell’aeroporto alla stazione NJ Transit da dove è possibile prendere il treno per la Penn Station di Manhattan al costo di $16 per gli adulti, $12 per i bambini dai 5 agli 11 anni e gratis fino ai 4 anni di età.

Una volta espletate le formalità doganali e ritirati i bagagli, segui le indicazioni per l’AirTrain. Questo ti condurrà alla stazione Newark Liberty International Airport Station.

Da qui si prende il treno della NJ Transit per la Penn Station di Manhattan. La percorrenza è di circa 30 minuti.



Nel caso però il tuo hotel non si trovi in questa zona dovrai prendere anche la metro, alquanto scomoda con le valigie.

Alla Penn Station ferma la linea rossa con le metro 1 2 3 comode se la tua destinazione si trova nel West Side di Manhattan.

Se invece il tuo hotel si trovasse nell’East Side il trasferimento sarebbe decisamente più scomodo.

Per cui se volerai ad es. con United e quindi arriverai all’aeroporto Newark ti consiglio di prenotare un hotel vicino alla Penn Station. Guarda la mappa qui sotto, seleziona le tue date per vedere i prezzi e prenota su Booking.

Booking.com

Transfer in bus tra Newark e Manhattan

Poco fa ti ho parlato del treno che ti porta alla Penn Station e qui ti parlo del Newark Airport Express Bus.

Si tratta di un servizio espresso in autobus (impiega 50 minuti, ma è soggetto al traffico rispetto al treno) che parte da tutt’e 3 i terminal dell’aeroporto Newark (A, B, C) e fa 3 fermate a Manhattan:

  • Port Authority (stazione dei bus) a pochi minuti a piedi da Times Square (50 minuti);
  • Bryant Park (42nd Street e 5th Avenue) (60 minuti);
  • Grand Central Terminal (70 minuti).

Quindi il servizio di bus è un’ottima soluzione rispetto al treno, se il tuo hotel si trova anche nella zona est di Manhattan. E inoltre è molto conveniente se viaggi con figli minorenni.

Orari del bus

L’autobus è operativo tutti i giorni dalle 5 del mattino fino all’1 di notte. Il servizio è offerto da Coach USA ed è possibile acquistare anche anticipatamente i biglietti dal sito ufficiale. Sono validi per 365 giorni quindi non ti preoccupare se l’aereo farà ritardo.

Costo del bus dall’aeroporto Newark

Il costo dei biglietti è di:

  • $18.70 per gli adulti (17+)
  • $5.50 per i bambini e i ragazzi (0-16 anni)
  • $33 a/r per gli adulti
  • $11 per i bambini e i ragazzi (quindi senza sconto)

Da dove parte in aeroporto

  • Terminal A: livello 1, marciapiede 3
  • Terminal B: livello 1, fermata 2
  • Termina C: livello 1, fermata 4.

Trasferimento con il taxi

Sicuramente è uno dei mezzi più comodi, ma è anche uno dei più costosi, tra i 60$ e gli 80$ + pedaggi e mance, in base alla zona di Manhattan in cui alloggerai ($60 a salire da Lower Manhattan).

  • Zona 1: da Newark a Battery Park fino alla W13th Street: $60
  • Zona 2: dalla W 14th St. alla W 50th St: $65
  • Zona 3: dalla W51st Street fino alla W96th Street: $70
  • Zona 4: dalla W97th Street fino alla W185th Street: $75
  • Sopra la W 185th Street: $80

Se il tuo hotel si trova nella zona est ai prezzi di cui sopra devi aggiungere $5.

Inoltre se viaggi in taxi dalle 6 alle 10 del mattino o dalle 15 alle 20 e il tuo hotel si trova a New York devi aggiungere altri $10 alle tariffe di cui sopra. Il sabato e la domenica gli orari di punta a cui aggiungere $10 sono dalle 12 alle 21.

Come vedi i prezzi dei taxi da Newark sono piuttosto cari, anche perché dal conteggio mancano ancora i pedaggi e le mance.

Se volessi quindi evitare i mezzi pubblici per viaggiare con più comodità, ma senza spendere troppo ti consiglio dunque di scegliere il transfer condiviso, di cui ti parlerò qui sotto.

Trasferimento con navetta Go Airlink

Trasferimento da Newark a Manhattan
Trasferimento da Newark a Manhattan con Go Airlink

A mio avviso è la soluzione migliore per rapporto prezzo/comodità dall’aeroporto Newark a Manhattan se viaggi da solo.

Infatti il costo per una corsa condivisa (shared ride) è di $29 tutto incluso.

Si prenota on line inserendo i tuoi dati, numero volo e orari, indirizzo di destinazione o selezionando dalla lista il vostro albergo.

Sissi: Carlo, sono tornata oggi da NY; se dovessi descriverla utilizzerei ELETTRIZZANTE! Grazie mille per il consiglio della navetta Go Airlink, puntualissima e offre un ottimo servizio! Ciao P.S. Tempo favoloso 🙂

vedi altri commenti sul servizio: commento di Valentinacommento di Daniela

Completata la prenotazione non dovrai far altro che stampare la conferma che arriva via e-mail e presentarla al “Ground Transportation Desk” – presente in ogni terminal dell’aeroporto di Newark – dopo aver espletato tutte le pratiche burocratiche e ritirato i bagagli.

Attenderai qualche minuto e arriverà il tuo autista che ti chiama per nome e in circa 45 minuti sarai al tuo hotel di Manhattan.



Per il ritorno è ancora più semplice: fati trovare fuori del tuo albergo all’orario stabilito.

Auto privata (pagamento in contanti)

Come hai visto il costo dei taxi da Newark a New York è molto alto.

Un’alternativa più economica e anche più comoda è data dal prenotare un’auto privata, considerando anche che puoi scegliere se pagare anticipatamente oppure pagare direttamente a New York (sia in contanti sia con la carta).

I prezzi sono decisamente più economici comparati con il taxi.

Infatti un transfer da Newark a Manhattan (qualsiasi zona) costa $61,50.

Come prenotare?

  1. Vai sul sito di Carmel Limo
  2. Scegli la data, l’orario (inserisci circa 1h30 minuti dopo l’arrivo previsto del tuo volo), il numero di persone e di bagagli che avrai
  3. Clicca su “Next”. In questa pagina dovrai inserire i dati del volo e il nome dell’hotel in cui alloggerai
  4. From” seleziona “Airport” e quindi Newark dalla lista. Quindi inserisci il numero del tuo volo, da dove arriva e “international”
  5. Nella casella “to” inserisci il nome dell’hotel e ti apparirà la lista
  6. Quindi clicca su “Continue” e ti apparirà la lista con le auto
  7. Scegli l’auto che preferisci. Puoi scegliere dalla Sedan (una classica berlina) fino ad una limousine.

È possibile prenotare una limousine anche per il trasferimento da Newark a Manhattan. Una stretch-limo (la classica per intenderci) costa $237.

Se avessi bisogno d’aiuto o preferisci che faccia io la prenotazione per te (senza costi), scrivimi qui.

Trasferimento con Uber

Un’alternativa al taxi, soprattutto se si viaggia con bambini dato che è possibile avere il seggiolino, è rappresentata da Uber.

Il costo del servizio base, Uber X, dall’aeroporto a Times Square è di circa $60.

 TAXIGO AIRLINKMEZZI PUBBLICI
costo:dai $60 agli $80 + pedaggi e mance per viaggio$33 a persona – scegliendo l’hotel dalla lista$15 a persona
vantaggi:maggiore comoditàcomodità di essere lasciati davanti al vostro albergo abbinata ad un ottimo prezzorisparmio
svantaggi:prezzoservizio condivisoscomodità in quanto bisogna prendere Airtrain + treno + eventuale metro

Trasferimento verso il JFK o La Guardia

Per il trasferimento tra aeroporti al momento non è disponibile nessun bus, per cui il consiglio è di utilizzare il taxi, anche se molto costoso come vedremo.

Il trasferimento dall’aeroporto Newark all’aeroporto JFK con i mezzi pubblici è alquanto scomodo.

Infatti bisogna prendere AirTrain + treno per la Penn Station, da qui treno + AirTrain per l’aeroporto JFK. Il costo totale per questo viaggio è di $23,75 a persona. Il trasferimento con il taxi costa circa $105 mance incluse.

Collegamento Newark con Long Island City (Queens) e Brooklyn

Capita spesso perché magari si trova un volo più conveniente, di atterrare all’aeroporto di Newark e poi avere l’hotel nel Queens o a Brooklyn, quindi da tutt’altra parte rispetto all’aeroporto.

La soluzione più comoda è sicuramente prendere un taxi o un’auto privata. La prima soluzione costa sui $100 incluse mance, tasse e pedaggi. Il costo di un’auto privata (con autista) è di $71 + mance e pedaggi.

Il trasferimento con i mezzi pubblici è piuttosto complesso, anche se più economico. Da Newark dovrete prendere l’Airtrain + il treno fino alla Penn Station.

Da Manhattan bisogna prendere la metro per arrivare al vostro quartiere nel Queens o a Brookyln.

Voli dall’Italia all’aeroporto di New York Newark (EWR)

United Airlines ha uno dei suoi hub principali negli USA proprio all’aeroporto Newark, per cui varie città italiane sono collegate direttamente con l’aeroporto del New Jersey.

  • Roma FCO – New York Newark con United Airlines;
  • Milano MXP – New York Newark con United Airlines;
  • Napoli – New York Newark con United Airlines (da maggio ad ottobre);
  • Venezia – New York Newark con United Airlines (da aprile ad ottobre);
  • Nizza – New York Newark con United Airlines (da maggio a settembre).
 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

562 Commenti

  1. Buon giorno Carlo,
    vorrei andare a New York ed alloggiare all’albergo The Radisson Martinique | 49 West 32nd Street | Between Broadway and Fifth Avenue | New York, NY 10001. Mi potresti gentilmente dirmi se è meglio atterrare a JFK o a Newark? Viaggio con la mia famiglia, moglie bimbi di 3 e 7 anni. E quale è il trasferimento più comodo?
    Grazie per la gentilezza, ti saluto cordialmente Tonino

    1. Ciao Tonino, alloggiando a Manhattan è indifferente atterrare in un aeroporto o nell’altro, visto che sono equidistanti dal centro. Io con Go Airlink mi sono sempre trovato bene, il costo per 3 persone + il bambino/a di 3 anni solo andata è di $55, tutto incluso.

      Per quanto riguarda l’hotel è una buonissima scelta. Se non l’avessi ancora prenotato puoi farlo da Expedia pagando subito, oppure da Booking pagando in hotel.

  2. un consiglio: quale mezzo consigli per arrivare da Newyark (volo arriva ore 19,35) all’hotel Super8 a Brooklyn (267 3rd Ave).
    grazie mille
    chiara

    1. Ciao Chiara,
      con i mezzi pubblici: Airtrain > treno per la Penn Station di New York. Da qui fai due passi verso la stazione 34th-Herald Square e prendi la metro linea D e scendi alla fermata Union Station a Brooklyn. Da qui sei a due passi dal tuo hotel.
      Se invece volessi un trasferimento privato dall’aeroporto Newark direttamente al tuo hotel ti consiglio Carmel Limo. (alla voce town section inserisci il nome del tuo quartiere Gowanus).

  3. Ciao carlo, vista la tua pazienza e disponibilita’, vorrei domandarti se puoi darmi informazioni per come raggiungere brooklyn , precisamente williamsburg , dall aereoporto di Newark. Grazie ancora , saluti…

    1. Ciao Silvia,
      non sapendo dove devi andare precisamente, posso consigliarti di prendere il treno fino alla Penn Station e da lì la metropolitana. A Williamsburg passano le linee J, M, Z.

  4. Carlo, avresti dovuto chiamarti ANGELO, perchè sei un angelo!!!! Grazie tante, sei stato gentilissimo e molto esaustivo 🙂 Anche se ti ho dato la zona sbagliata! Pensa come sto…!!! Come posso ringraziarti? Se mi dai il tuo indirizzo ti mando una bottiglia di sambuca di Civitavecchia :))))
    Grazie ancora e buone vacanze!
    Emanuela

    1. Grazie Emanuela, la tua proposta è molto allettante, ma non è necessario 🙂 Ti ringrazio. Buone vacanze a te, magari scrivici quando torni!

    1. Ciao Emanuela,
      non è a Long Island, bensì a Long Island City, che è un quartiere del Queens 🙂 Sarebbe stato l’ideale atterrare al JFK, pernottando in questo albergo. Comunque, ovviamente ci si può arrivare anche da Newark.

      Mezzi pubblici:
      – Prendi l’Airtrain ($5,50) che ti porterà alla stazione dei treni Newark Liberty Intl. Airport Station e da qui prendi il treno ($12,50) per la Penn Station di New York; dalla stazione 34th St-Penn Station prendi la metro E ($2,50 corsa singola, $29 la Metro Card per una settimana), direzione Uptown-Queens e scendi alla fermata Queens Plaza, che si trova a circa 500 metri dal tuo albergo. I tempi: l’Airtrain a seconda del terminal dal quale provieni impiega dai 7 agli 11 minuti; dalla stazione dell’aeroporto alla Penn Station sono 30 minuti. La metro impiega 19 minuti.

      Oppure, se non ti va di sbatterti tra treni e biglietti vari, potresti anche prenotare il trasferimento privato che ti preleva dall’aeroporto e ti lascia davanti all’albergo. Il costo da Newark a Long Island City per due è di $75. E’ possibile prenotarlo on-line.

  5. Ciao Carlo, spero tanto tu possa aiutarmi. Sarò all’aeroporto di Newark Lunedì prossimo alle 19.55 ed il mio albergo si trova a Long Island. Cosa mi consigli per raggiungere l’hotel? Ho visto che in quasi tutti i commenti si parla di alberghi situati a Manhattan. Spero in una tua risposta! Grazie in anticipo per i consigli che mi saprai dare, a presto
    Emanuela

  6. Ciao Carlo,
    A settembre mi recherò con una mia amica a New York, arriverò all’areoporto di Newark e mi chiedevo per Raggiungere il mio albergo Latham Hotel 4 E 28th St mi conviene il taxi, lo SHUTTLE e il treno? grazie

    1. Ciao Sara,
      da Newark oltre ad essere più conveniente, è anche il mezzo più comodo lo shuttle visto che ti lascia direttamente al tuo albergo.

  7. In effetti me n’ero accorto. Potevo arrivarci prima di scrivere. Sorry.
    Approfitto della tua gentilezza: mettendo come arrivo lunedi prox (il 29) ore 12.30 mi propongono uno shuttle alle 13.20. Se, come può succedere, le pratiche burocratiche vanno oltre tali tempi? Mi pare che quello successivo sia parecchio tempo dopo…. Trovo notevole il fatto che ti portino in albergo a un prezzo più che buono. Se però uno corre il rischio di aspettare molto lo shuttle magari è meglio un normale autobus. Che dici?

    Grazie ancora.

    max

  8. Salve Carlo. Sito di una intuitività e chiarezza notevoli. Bello.
    Domanda: cercavo di prenotare lo shuttle da Newark mediante il link ma mi chiedono il nome della compagnia aerea con cui arriverò (Jet Airways).
    Solo che nell’elenco di compagnie non c’è e il sistema non mi fa procedere!
    Consigli?
    Grazie!

    1. Buongiorno Max e grazie per i complimenti.
      Inserisci il numero del volo e nelle compagnie selezione “other – Airline not listed”, è la penultima scelta del menu.
      Per qualsiasi altra cosa, sono a tua disposizione.

  9. ciao Carlo grazie mille per la risposta!
    ma esattamente cos’è il ground transportation desk? è un livello dell’aeroporto o un banco informazioni della airlink?
    in effetti dopo un viaggio cosi lungo, almeno per me sarà la prima volta, doversi poi barcamenare tra treni non è proprio rilassante. se poi il tragitto è di una oretta e la comodità è che mi portano fino all’hotel va + che bene. se non ho sbagliato in qualcosa quando ho provato a fare preventivo per lo shared van il costo totale andata e ritorno è 38 dollari a testa!
    se oltre alla valigia da stiva ho il trolley piccolo da bagaglio a mano ci sono problemi secondo te? ho letto sul sito e specificano che oltre alla regular suitcase è concesso una carry-on x pax. che significa esattamente una carry-on?
    i controlli una volta arrivati in aeroporto a newark come li fanno? ho sentito di tempi luuuunghissimi.
    ti ringrazio ancora per i tuo preziosi consigli

    1. Ciao Cinzia,
      è un banco informazioni per i trasporti di terra, gestito dell’aeroporto. Non credo proprio ci siano problemi per le valigie, ho visto varie persone che avevano anche 2 valigie grandi a testa, comunque al momento della prenotazione specifica 2 bagagli, visto che sono consentiti. Il carry-on è il bagaglio a mano. Per quanto riguarda i tempi dei controlli, dipende da quanti aerei arrivano insieme al tuo. Quando sono atterrato io a Newark, insieme al mio volo erano appena atterrati altri 2 e c’era abbastanza fila, circa 40 minuti. Ogni singolo controllo dura in media 3-4 minuti a persona.

  10. ciao! ho appena scoperto il tuo sito. molto interessante. ad agosto sarò nella grande mela. siamo in due, arriviamo a newark, l’albergo è proprio accanto all’empire state building. sono indecisa se prendere il treno che porta fino a penn station o provare con gli shuttle della airlink come suggerisci tu. ho notato che il bus da max 11 persone mi costerebbe come il treno ma almeno porta fino davanti al mio hotel. però da come si legge può volerci molto tempo per accompagnare tutti i passeggeri a destinazione.se hai mai usato questa tipologia mi sapresti dire quanto tempo ci hai impiegato circa? ti ringrazio tanto!!

    1. Ciao Cinzia, io ho utilizzato lo shuttle da Newark a marzo. Abbiamo impiegato poco più di un’ora, perché c’era abbastanza traffico nel Lincoln tunnel. Per il resto mi sono trovato abbastanza bene, appena arrivato in aeroporto sono andato al “ground transportation desk” con la prenotazione, li mi hanno dato la ricevuta e mi hanno indicato il tempo di attesa (nel mio caso era di pochi minuti). Anche il mio hotel era in zona Empire, quindi abbastanza vicino alla Penn station, pero’ mi sembra molto più comodo lo shuttle. Se hai qualche altra domanda sono a tua disposizione.

  11. Ciao Carlo,
    approfitto della tua esperienza , tra due mesi vado a NY siamo in tre mi conviene prendere la navetta? oppure treno e mezzi? devo raggiungere l’hotel bedford nella 40 th dall’aereoporto newark…
    grazie mille in anticipo

  12. Ciao Carlo, approfitto della tua bontà nel rispondere.
    Ho provato a prenotare lo shuttle da Newark al mio hotel. Il mio volo è previsto in arrivo per le 15.45, la prenotazione dello shuttle è per le 16.50. Visti i lunghi controlli alla dogana e considerando il fatto che per me è la prima volta che vado nella grande mela se per caso non riuscissi a prendere lo shuttle all’orario indicato, cosa bisogna fare?? ne posso prendere un altro senza costi aggiuntivi???
    Grazie per la risposta

    1. Ciao Danilo,
      l’orario è puramente indicativo infatti la prenotazione vale fino alle 24 del giorno di arrivo, quindi prenota tranquillamente.

  13. Ciao Carlo,
    in dieci adulti andremo a N.Y. in agosto per una settimana e allogeremo all’Holiday Inn express di Lincoln Tunnell. Cosa mi consigli per gli spostamenti a Manhattan? La metro card settimanale la posso usare sia nel N.J. che a Manhattan?
    Grazie
    Pietro

  14. Ciao Carlo, vorrei un consiglio su come raggiungere facilmente con relativi costi la 49th midtown dall’aeroporto New Wark,
    Parto con una bimba e una moglie che si porta dietro l’impossibile
    Grazie e complimenti per il sito

  15. Ciao Carlo,
    avrei bisogno di un consiglio, metropolitana prezzo di un settimale oppure fare i giornalieri man mano i giorni….grazie

    1. Ciao Walter, ti consiglio decisamente la Metrocard settimanale, durante i miei viaggi a New York in media prendevo la metro 4-5 volte al giorno, nonostante camminassi tanto. Ogni biglietto costa $2,25, contro i $27 della metrocard settimanale.

  16. Ciao Carlo,
    cortesemente vorrei un consiglio, andrò a Pasqua a N.Y, arriveremo a Newark e alloggeremo nell’upper west side, visto che siamo 4 adulti è più conveniente prendere un taxi o lo shuttle? Grazie e complimenti per il sito.

  17. carlo, conosci compagnie alternative olte airlink? perchè ho provato a prenotare per il 31 marzo/5 aprile e non è disponibile la navetta ma solo auto private…

    1. Ciao Oscar,
      scusa per il ritardo nel risponderti ma sono tornato ieri da New York. E’ alquanto strano che non ci siano posti, comunque puoi prenotare anche con Super Shuttle.

  18. ciao Carlo,
    vorrei avere una delucidazione: cosa devo fare una volta atterrata a Newark per prendere il treno fino a Penn Station a New York?
    Se non erro ci sono 2 diversi treni da prendere?L’Airtrain Newark e poi l’Amtrak fino a penn station???
    Grazie mille e complimenti per il sito!!!!!

    1. Ciao Elisa, si è necessario prendere l’Air Train poi però il treno della NJ Transit e non l’Amtrak. Ma io sconsiglio questa soluzione perché non è più conveniente del trasferimento con la navetta, che oltretutto ti lascia davanti al tuo albergo.

  19. Ciao!
    Partirò il mese prossimo per ny..
    Il mio hotel di riferimento sarà il crowne plaza..
    il servizio TRASFERIMENTO CON SHUTTLE raggiunge quello specifico hotel?

    1. Ciao Gregorio, al momento della prenotazione lei scriverà o il nome del suo albergo o l’indirizzo e quindi ovviamente lo shuttle la lascerà davanti al suo hotel.

      Carlo

  20. Ciao Carlo,
    sto cercando di capire come raggiungere Harlem dall’aeroporto di Newark, ma è realmente complicato a meno di prendere un taxi. Saremo in due. Puoi aiutarci?
    Grazie e complimenti per le utilissime informazioni

    1. Ciao Giuseppe, non è complicato a parer mio, certo non è comodissimo. Allora per arrivare a Manhattan è sufficiente prendere l’Airtrain che ti condurrà alla stazione dei treni della NJ Transit e da qui si prende il treno per la Penn Station di Manhattan. Dalla stazione della metro 34th-Penn Station ci sono le linee 1-2-3 che portano proprio a Harlem. Se altrimenti vuoi un’alternativa più comoda ti posso consigliare lo shuttle, che ti lascerà sempre davanti al tuo albergo però è decisamente più economica del taxi. Vedi qui.

      Carlo

  21. consiglio per la compagnia aerea: com’è la Continental? è affidabile il fatto che si appoggi ad alitalia per arrivare a roma?
    invece l’american airlines? com’è?
    grazie dell’opinione, è sempre utile sapere come si sono trovati gli altri…

    1. Io personalmente ho provato solo l’American e mi sono trovato bene, puntuali, gentili e buon servizio, comunque entrambe sono due compagnie affidabili. La Continental offre voli anche diretti da Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *