Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.
Come ben saprai negli Stati Uniti non c’è un sistema sanitario in stile europeo. Per aver accesso alle migliori cure mediche, bisogna essere coperti da un’assicurazione che garantisca dei buoni massimali, dal momento che anche un piccolo infortunio potrebbe costare migliaia di dollari.
Fare l’assicurazione per un viaggio negli Stati Uniti non è obbligatorio, però per le ragioni su spiegate è decisamente raccomandato, dal momento che anche un evento piccolo, potrebbe rovinare la tua vacanza negli USA.
Esistono tante compagnie assicurative: qui ho riportato le migliori, scegliendo solamente quelle che prevedono il pagamento diretto delle spese mediche agli ospedali.
Le polizze qui sotto sono ottime nella maggior parte dei casi, però non prevedono il pagamento delle spese mediche derivanti da condizioni preesistenti. Questo significa che se in viaggio capita un evento, che è conseguenza di una malattia già esistente al momento della stipula del viaggio, tale evento non è coperto.
Se avessi dei dubbi sulla polizza da stipulare leggi le mie risposte alle domande più frequenti.
Confronto assicurazioni viaggio: quale scegliere anche per imprevisti dovuti al Covid 19
Il prezzo si riferisce a persona, 8 giorni 7 notti negli USA, per un adulto di 40 anni. Con alcune compagnie varia il prezzo in base anche alla fascia d’età.
Tutte le polizze scelte includono coperture in caso ci si ammali durante il viaggio di Corona Virus. È possibile acquistare a parte la polizza annullamento per non perdere i soldi del viaggio, nel caso si risulti positivi o per qualsiasi altro imprevisto (grave) prima della partenza.
Allianz | Coverwise | Heymondo | ViaggiSicuri | Columbus | |
Prezzo (età 20 anni) | €65 | €26 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 30-40 anni) | €100 | €26 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 50-60 anni) | €100 | €35 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 70 anni) | €104 | n.d. | €32 | n.d. | €118 |
Prezzo (età 80 anni) | €125 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
Valutazione utenti TrustPilot | 4.4/5 (eccellente) | 4.5/5 (eccellente) | 4.7/5 (eccellente) | 4.4/5 (eccellente) | 3/5 (nella media) |
Età massima | senza limiti | 68 | 74 | 65 | 74 |
Massimale spese mediche | illimitato | €20 milioni | €5 milioni | €5 milioni | illimitato |
Massimale bagaglio | €500 | €1.500 | €1.500 | €1.000 | €2.000 |
Responsabilità civile | €200.000 | €25.000 | €200.000 | €250.000 | €250.000 |
Annullamento viaggio (valore di €1.500) | €120 (acquistabile a parte) | + €30 (da aggiungere alla medica) | + €20 da aggiungere alla medica o €60 da sola | €92 (acquistabile a parte) | + €29 (da aggiungere alla medica) |
Codice sconto | 10%, incluso nel link | 10%, incluso nel link. | 10%: CR10PY | 10%: ITR00A | |
Le assicurazioni mediche per viaggiare negli USA rappresentano da sempre un tema caldo nel sito, con tantissime domande fatte nel corso degli anni: ho raccolto le dieci più frequenti (in realtà sono diventate undici), cercando di fornire una risposta quanto più dettagliata possibile.
Quale polizza consigli?
Una di quelle che ho elencato nella tabella di comparazione. Tutte soddisfano i miei requisiti ideali: massimali elevati e nessuna strana condizione. Inoltre sono tutte gestite da compagnie solide con un centro operativo in grado di assisterti a dovere in caso di bisogno.
Se volessi un nome ti direi Coverwise perché è la migliore in rapporto costo/prestazioni coperte.
Per viaggiare negli Stati Uniti l’assicurazione è obbligatoria?
No, però serve. Il Sistema Sanitario Nazionale italiano non copre alcuna spesa dovuta a ricoveri negli Stati Uniti, nemmeno per il pronto soccorso.
Se non sei assicurato e per una sfortunata ipotesi vai in ospedale, anche per un semplice passaggio in pronto soccorso riceverai un conto stellare. Quindi sì, l’assicurazione serve.
Perché fare un’assicurazione viaggio per andare a New York?
Ci sono tante ragioni però secondo me il principale è questo: se vai in vacanza è per staccare dalla routine e scoprire nuovi posti; per farlo con la massima tranquillità è fondamentale avere una buona copertura per eventuali imprevisti.
Toccando ferro sicuramente non succederà niente e non ti servirà, però purtroppo qualche imprevisto può capitare sempre e allora meglio spendere €26 per una polizza viaggio.
Oltretutto le compagnie assicurative forniscono anche assistenza in viaggio, come servizio di interprete.
Un’altra copertura fondamentale è l’assicurazione per annullamento viaggio, che ti rimborsa tutti le penali che non riesci a recuperare in caso di imprevisti gravi prima della partenza (non è coperto il semplice cambio di piani).
È importante il pagamento diretto?
Sì. In sostanza la compagnia assicurativa paga direttamente le fatture dell’ospedale, altrimenti bisogna prima anticipare di tasca propria e poi chiedere il rimborso.
È la prima cosa da verificare quando si cerca un’assicurazione da viaggio: dev’essere previsto il pagamento diretto, e le assicurazioni che cito prevedono sempre questo tipo di pagamento.
Se parto in viaggio per un anno devo fare la polizza annuale?
No. Se intendi fare un viaggio di lungo periodo negli Stati Uniti non puoi coprirti con una polizza annuale, devi fare una polizza di lungo periodo.
La polizza annuale serve per chi viaggia più volte durante il periodo di un anno, però ogni viaggio può essere della durata massima generalmente di 30 giorni.
L’unica che consente viaggi fino a 60 giorni con la polizza multiviaggio è Heymondo.
A cosa serve la polizza di annullamento?
Dato che la maggior parte delle volte si vola in classe economica, non è quasi mai previsto il cambio delle date o l’annullamento del biglietto. Anche i pacchetti tutto incluso spesso non includono la possibilità di modifiche o annullamento, nemmeno per gravi motivi.
Visto che andare negli Stati Uniti costa, si rischia di perdere parecchi soldi in caso di problemi. Con la polizza annullamento si può ottenere il rimborso del viaggio in caso di cancellazione per motivi seri: ad esempio a causa di un infortunio poco prima della partenza.
A volte l’annullamento è già incluso nella polizza viaggio, altre volte no. Controlla nella tabella di comparazione.
Posso assicurarmi DOPO essere partito?
Quasi nessuna compagnia lo permette, però nel caso avessi dimenticato di fare la polizza prima di partire, ti viene incontro Heymondo.
Una volta sottoscritta l’assicurazione entra in vigore dopo 72 ore, in quanto c’è il cosiddetto periodo di carenza. È un periodo di attesa che la compagnia mette per tutelarsi, nel caso qualcuno voglia assicurarsi perché è già successo un evento.
Assicurazione dopo la partenzaCosa e quali sono le condizioni mediche preesistenti?
In sostanza una condizione preesistente è una condizione cronica che abbia richiesto cure o ricoveri fino a due anni prima il momento in cui ci si vuole assicurare.
Può essere una malattia cronica, un infortunio oppure una condizione clinica.
Esempi pratici di condizioni preesistenti: se hai l’asma, o hai subito un’operazione ad un legamento oppure hai un bypass.
Le compagnie si limitano a fare esempi molto generali: in alcuni casi si capisce subito se si possiede una condizione preesistente, in altri no. È necessario scrivere direttamente alle compagnie per avere chiarimenti dettagliati.
L’unica assicurazione viaggio che copre eventuali prestazioni mediche da patologie pregresse è Globy Rosso di Allianz.
C’è un’età massima oltre la quale non posso assicurarmi?
Sì. Ogni compagnia stabilisce un limite massimo, fra i 65 e i 74 anni. L’unica eccezione è costituita dalla Allianz, che copre anche viaggiatori con più di 74 anni di età.
Nel caso volessi assicurarmi anche nel caso di ricovero dovuto ad una condizione preesistente cosa devo fare?
Al momento in Italia solo la Allianz, con la polizza Globy Rosso, copre i ricoveri dovuti alle condizioni preesistenti, ovviamente è più costosa. Sfortunatamente si può acquistare solo in agenzia viaggi.
Come posso assicurarmi se vivo o parto dall’estero?
Se sei residente all’estero devi assicurarti con una compagnia del paese in cui vivi. Purtroppo non è possibile comprare una delle assicurazioni che consiglio.
Posso assicurarmi anche se non parto o non torno direttamente in Italia?
Se hai la residenza italiana, sì, a patto però di poter dimostrare che il tuo viaggio è iniziato in Italia. Es. se parti da Nizza conserva il biglietto del treno se utilizzerai questo mezzo, oppure la ricevuta del pedaggio autostradale se andrai con la tua auto.
Se invece avessi ancora la residenza in Italia ma vivi all’estero allora non è possibile.
Ci sono cose che non ti sono chiare? Scrivi la tua domanda nei commenti! Se è tutto chiaro, scegli quale assicurazione fa al caso tuo.
Approfondimenti sulle assicurazioni viaggio

Quanto costa la sanità negli USA
Scopri i costi delle principali prestazioni mediche negli Stati Uniti, per renderti conto dell’importanza di avere un’assicurazione viaggio.

Sistema sanitario americano
Come funziona il sistema sanitario negli USA? Scopri con questa mia breve guida come funziona e se davvero una persona senza assicurazione, viene lasciata morire!

I pronto soccorso negli USA
Come funzionano i pronto soccorso (Emergency Room o ER) negli Stati Uniti? Vediamo nel dettaglio anche le differenze con il sistema italiano di triage.

Assicurazione viaggio dopo la partenza
Hai dimenticato di comprare una polizza viaggio prima di partire o semplicemente sei già in vacanza e hai cambiato idea? Vediamo quali soluzioni ci sono.

Perché fare l’assicurazione viaggio
Se dopo tutte le informazioni che ti ho dato avessi ancora dei dubbi, scopri perché ti raccomando vivamente di fare la polizza viaggio.

Assicurazioni viaggio per donne in gravidanza
Scopri le polizze viaggio migliori se andrai negli USA quando sarai incinta. Ti consiglio anche le migliori polizze annullamento se scopri di essere in gravidanza.

Dizionario delle assicurazioni
Se anche a te tutti quei termini come franchigia, massimale e limitazioni ti creano un gran confusione, leggi il mio piccolo dizionario che ti aiuterà a capire questo mondo.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao Carlo, che bello il tuo sito complimenti e’ chiaro e completo, bravo. La prossima settimana sono a New York con mia madre, per 2 settimane, ho cercato tra le assicurazioni consigliate e ho trovato che con l’AXA per i 70 anni di mia madre non assicurano, e invece con la columbus si, mi sembra strano, l’AXA e’ (sarebbe) piu’ economica, ma non e’ utilizzabile purtroppo.
Che tipo di assicurazione faccio? Quella completa? o quella limitata alle spese mediche? Grazie mille, Marina
Ciao Marina,
Carlo e io ti ringraziamo per i complimenti.
Le assicurazioni che consigliamo sono tutte ottime, ovviamente ognuno sceglie quella adatta al proprio caso. Se vuoi essere più sicura prenota quella completa, altrimenti solo per le spese mediche, è una scelta personale… noi possiamo consigliare di fare almeno quella per le spese mediche in quanto le spese sanitarie in Usa sono care senza assicurazione 🙂
Ciaoooo Carlo ti chiedo ancora aiutoooo…si avvicina la data della partenza infatti dal 10 al 21 sono a New York con mio marito e la piccola Martina di appena un anno mi aiuteresti a scegliere un’assicurazione viaggio che mi faccia stare abbastanza tranquilla e sopratutto che mi faccia risparmiare un pó?grazie anticipatamente Irene p.s.: in ogni caso se la mia piccola Martina dovesse avere bisogno di cure mediche in qualunque momento sarebbero gratuite vista l’età vero?
Ciao Irene,
tutte le assicurazioni qui presenti sono valide e prevedono il pagamento diretto delle spese mediche in caso di ricovero.
Coverwise ad es. è fornita da AXA, una delle più grandi compagnie al mondo e ha un tetto illimitato per le spese mediche. Se non avete problemi di malattie pregresse, direi che è un’ottima scelta.
Ciao, mi piacerebbe avere un tuo parere sull’assicurazione viaggio e sanitaria emessa da viaggisicuri.com (che penso sia della compagnia ERV)…puo’ essere affidabile per 10 gg a NY? Grazie mille
Ciao Ivan,
premesso che per sapere se una polizza per essere affidabile dev’essere testata in situazioni d’emergenza, sulla carta Viaggi Sicuri ha ottime garanzie.
Acquistandola tramite Viaggi New York, dal link presente in questo commento, puoi usufruire anche dello sconto del 10% in fase d’acquisto, inserendo questo codice: CR10PY
Salve, sono di nuovo qui a chiedere preziose informazioni: vorrei sapere se la copertura assicurativa è valida in caso di annullamento della prenotazione di un hotel non rimborsabile quando la stipula della polizza è successiva alla prenotazione dell’hotel stesso?
Grazie
Lorella
Ciao Lorella,
dipende dalla compagnia. Alcune richiedono che la prenotazione sia stata effettuata entro un determinato lasso di tempo e altre che il viaggio non inizi prima di un tot di tempo.
Prova a fare dei confronti per vedere quella che si adatta meglio alle tue esigenze.
Ciao, complimenti per il sito molto chiaro e ben fatto! Io e il mio compagno andremo a ny 10 gg a novembre (16/26) e siamo alle prese con la scelta dell’assicurazione. Dopo aver vagliato le varie possibilità ora ci troviamo indecisi se scegliere erv o allianz, visto che ci interessa la copertura anche per malattie pregresse. Tra le due quale ci consigliereste anche in merito all’aspetto “annullamento”(faccio gli scongiuri)? Grazie anticipatamente
Ciao Elena,
sono entrambe ottime. Ho fatto un preventivo e la ERV classe A (quindi il top) viene €207,00 contro gli €258 di Allianz, quindi io propenderei per ERV.
Ricorda di inserire il seguente codice per avere uno sconto del 10%: A754FC13849F
ciao,
facendo dei preventivi con coverwise ho notato che e’ piu’ conveniente fare assicurazioni singole piuttosto che di coppia o gruppo.Io e la mia compagna non essendo un unita familiare per la legge credo opteremo per questa soluzione, sbaglio qualcosa?
Ciao Daniz,
potete farle singolarmente senza problemi.
Ciao Carlo,
Europ Assistance?
Grazie, ciao
Moreno
Ciao Moreno,
se non ricordo male, Europ Assistance prevede il rimborso delle spese mediche e non il pagamento diretto.
Grazie,
hai ragione. Subito ti dice pagamento diretto delle spese mediche (o rimborso, ma non avevo letto), e poi quando chiedi il preventivo ti mette solo rimborso, quindi Europ Assistance è da escludere.
Io e mia moglie andremo a NY dal 29/11 al 6/12 (ma immagino vada indicato il 7 come data di fine copertura, in quanto l’aereo atterra in Italia il 7, o sbaglio?).
Facendo preventivi con Coverwise (tutto incluso), ERV (classe A) e Culumbus (completa), tramite i link indicati nella pagina, Coverwise è di gran lunga la più conveniente. Non sono riuscito a capire se le altre danno servizi in più (dato il prezzo maggiore). Cosa mi consigli?
Per sostenere il sito (e per avere sconti) devo mettere qualche codice particolare?
Grazie, ciao
Moreno
La differenza di prezzo sta nel fatto che Coverwise non copre alcune malattie pregresse, devi leggere le condizioni e vedere se fa al caso tuo.
Devi indicare la data di inizio e di fine viaggio, quindi se vuoi essere coperto anche l’ultimo giorno, devi indicare il 7.
Puoi prenotare direttamente dai link che trovi nella tabella, laddove c’è lo sconto è incluso nel link, grazie per il sostegno.
Ciao!
volevo chiedere in caso del viaggio lungo di 3 mesi in USA ce una assicurazione medica che copre un periodo così lungo?
Grazie mille
magda
Ciao Magda,
si c’è la polizza ERV “soggiorni lunghi”. Puoi usufruire anche di uno sconto del 10% inserendo questo coupon: A754FC13849F
Ciao Carlo,
dovrei essere a NY per 87 giorni ma la polizza ERV permette di assicurarne fino a 6o!
Come posso fare?
Grazie
Ciao Bruno,
puoi scegliere la polizza di ERV “soggiorni lunghi”.
Grazie Carlo il preventivo è di 359€.Pensi sia un buon prezzo?Sono stato in agenzia e mi hanno chiesto dai 180 ai 500€ in base al massimale
Ciao Bruno,
non so che parametri hai messo, ma facendo un preventivo con ERV, inserendo lo sconto A754FC13849F, viene € 323 la polizza viaggio lungo, classe A per 87 gg. Poi non so se hai messo qualche parametro particolare… Considera che ERV paga tutte le spese direttamente, mentre alcune assicurazioni fanno il rimborso al rientro dal viaggio.
Ciao Carlo,
avrei bisogno di un consiglio per ciò che riguarda le assicurazioni, ho guardato sia il sito della columbus sia quello della coverwise. La seconda è sicuramente più conveniente.
Io stavo cercando un assicurazioneche abbia una copertura completa(viaggio, assistenza, infortuni in viaggio e RC), possibilmente senza franchigie(o al massimo veramente minime), tu quale mi consiglieresti? perchè mentre la columbus è abbastanza chiara, ma più cara, la coverwise che sicuramente è più conveniente, non è molto chiara sul prodotto che offre.
Io viaggerei dal 11/10 al 19/10 a NY e sono maggiorenne.
Grazie mille per l’aiuto e complimenti per il sito!!
Ciao Davide,
con Coverwise, se sei alla ricerca di una polizza completa, seleziona la copertura “tutto incluso” e sulla destra ti appare la lista con tutte le caratteristiche incluse nell’assicurazione.
Ciao,
ho scoperto questo sito per caso,ma mi è stato molto utile.Complimenti!Siamo un gruppo di 5 persone e andiamo a NY dal 22/09 al 30/09 ho fatto un preventivo con la coverwise,mi sembra molto conveniente.Ho solo un dubbio,le spese mediche sono anticipate per l’intero importo,come per la columbus,o vengono rimborsate dopo?
Grazie mille,
Sabrina
Ciao Sabrina,
tutte le polizze qui presenti, prevedono il pagamento diretto delle spese mediche.
Ciao davide,
io la stavo guardando e per curiosità ho voluto vedere le Condizioni Generali trovate sul sito e ho trovato che al paragrafo Ricovero ospedaliero all’estero (capitolo C Informazioni sulle procedure liquidative e sui reclami) loro scrivono questa affermazione
“L’assicurato che riceve cure all’estero in qualità di paziente ambulatoriale deve versare la parcella all’ospedale o alla clinica e chiedere il rimborso delle spese sostenute a Travel Guard Claims una volta fatto il rientro in Italia”
A leggere così sa un pò di inganno quando affermano il pagamento diretto delle spese mediche, o sbaglio qualcosa io?
Intendevo la Columbus, non l’ho scritto
Ciao Andrea,
il paziente ambulatoriale, quindi si riferisce nei casi in cui non è necessario il ricovero. In caso di ricovero il pagamento è diretto, previa chiamata alla centrale.
Ciao Carlo, andrò a New York con la mia ragazza dal 2 all’11 Settembre.
Siamo indecisi sull’assicurazione per lei, perchè soffre di asma allergica.
Mentre io non ho malattie croniche.
Che cosa ci consigli?
Ciao Nicolò, dal momento che l’asma non rientra tra le malattie coperte da Coverwise, per cui vi consiglierei di fare tu Coverwise e la tua ragazza ERV, la quale copre anche eventi scatenati da patologie. preesistenti
Ciao volevo una informazione,volevo fare l assicurazione medica ( non annullamento) con la mondial mi sai dire se la posso fare anche solo un paio di giorni prima della partenza??
Grazie. Salutiii
Ciao Cris,
si non ci sono assolutamente problemi.
Salve,
sto facendo l’assicurazione con coverwise e sono molto indecisa..il mio periodo di permanenza negli USA sarà dal 1/11/2014 al 10/11/2014 però tornerò in italia l’11 novembre con partenza il 10 sera da New york..quel giorno in più mi verrebbe a costare 40 euro in più di assicurazione(per due persone)..l’assicurazione può servire a qualcosa durante il volo di ritorno?lo scalo sarà a Madrid in Europa,quindi non ci dovrebbero essere tanti probemi
Ciao Valeria,
so che sembra uno spreco spendere €40 in più, ma potrebbe esserti utile l’assicurazione anche per la Spagna. Puoi leggere ad es. questo articolo de il Sole 24 Ore.
Salve, anche io con la mia famiglia (moglie e due bimbi) andremo in vacanza negli States. Viaggero’ molto in macchina e stavo cercando una copertura assicurativa medica anche in caso di incidente con torto, Ho telefonato a Columbus e la risposta e’ stata che pagano solo se l’incidente avviene senza distrazione…… Hai da cosigliarmi altra assicurazione.? Non abbiamo patologie .
Grazie
Massimo
Buonasera Carlo, complimenti per la cordialità con cui risponde a tutti. Per un viaggio di 12gg a NY in 4 persone, devo scegliere tra Allianz (€.464)e Coverwise (€.225). Al di là dei massimali illimitati e al pagamento diretto per entrambe, alla copertura di Allianz per assistenza a casa e familiari e per le malattie pregresse (che non mi interesserebbe), lei mi sa dire se mi è sfuggito qualcos’altro di fondamentale? Quale mi consiglia? Grazie, cordiali saluti.
Ciao Matteo,
credo proprio che la differenza di prezzo sia dovuto al fatto che Allianz copri eventi scatenati da malattie pregresse. Se non avete problemi da questo punto di vista, direi che va benissimo Coverwise.
Ciao Carlo
Stavo prenotando Globy Rosso quando ho per caso visto il tuo sito che non abbandonerò più.Mi puoi spiegare la differenza tra Allianz e Coverwise?.Noi siamo in 2+1 bambino senza alcuna patologia pregressa.Quello che mi preme è assicurarmi in caso di incidente auto o eventuali infortuni nelle attività (ricreative)all’aria aperta in Canada.Del bagaglio,di chi sta casa , casa compresa e se cade l’aereo non me ne frega niente.L’altra volta sono andato senza niente , ma non avevo famiglia!.
Ciao e grazie
Ciao Gianluigi,
ti ringrazio per i complimenti 🙂
Hai già fatto tu un enorme distinguo, vale a dire quello delle malattie pregresse che è la grande discriminante tra la varie compagnie. In questo caso va benissimo Coverwise che comunque offre un massimale illimitato per spese mediche.
Grazie Carlo
per la veloce risposta.Ho fatto i preventivi cliccando nei tuoi link.
Solo un dubbio mi rimane,il massimale illimitato per le spese mediche mi copre eventuali incidenti stradali od infortuni?.Direi di si leggendo le clausole.
Ma ancora Carlo la differenza tra le 2 , per 3 persone , è abissale.Coverwise è il 25% dell’altra.Non ho riscontrato grandi differenze tra le due,dimmi se sbaglio.
Va bene , riassumendo clicco sul link Cowerwise e seguo la procedura.Non ho capito come funziona il discorso della firma,la devo mandare per posta o come?.
Grazie Carlo e complimenti ancora per il sito veramente pratico ed utile.
Ciao
Ciao Gianluigi,
come abbiamo detto ieri, la differenza di prezzo è data dal fatto che Allianz copra eventi scatenanti da malattie pregresse, mentre Columbus e Coverwise no.
Una volta stiupata, l’assicurazione è già valida, devi però rimandare il modulo firmato (va bene tramite email o fax) per la privacy.
Grazie Carlo
ti disturberò ancora se non ti dispiace per altri post.Lunedì o Martedì faccio l’assicurazione.
Ciao
A integrazione degli interventi sull’assicurazione, se già non è stato segnalato, bisogna fare attenzione (come nel mio caso…) alle malattie preesistenti. L’unica assicurazione che non ne tiene conto mi sembra l’Allianz.
Se hai la pressione alta e sei in cura per tale patologia e a New York ti viene un piccolo infarto… le altre non pagano, e a quel punto i dolori sono anche economici…
Grazie per questo sito, mi è stato di enorme utilità
Ciao Eugenio,
hai perfettamente ragione e come spiego spesso, la grande differenza di costo è dovuta proprio a questo fattore.
Ciao Carlo! ho prenotato un viaggio per Ny(29 luglio-8 agosto) tramite expedia e durante la prenotazione ho scelto di fare anche l’assicurazione proposta(penso si chiami allianz global assistance).
Questa assicurazione mi offre:
-Copertura fino a € 2.500 in caso di Annullamento.
-Assistenza Sanitaria 24h.
-Spese Mediche fino a € 15.000 ( € 50.000 per USA/CANADA ).
-Fino a € 1.000 per persona in caso di furto, incendio, rapina, scippo, mancata riconsegna da parte del Vettore aereo
del bagaglio personale
secondo te può bastare?
Grazie
Ilaria
Ciao Ilaria,
è piuttosto basso il massimale per le spese mediche, per questo sconsiglio solitamente di fare questo tipo d’assicurazione. Allianz stessa, offre massimale illimitato sulle assicurazioni vendute direttamente.
Ciao Carlo partiro’ per new york il 09//08/2014 e staro li’ 3 notti . posso fare una polizza valida per 3 giorni??’ quale mi consigli?? considera pero’ che dopo andro’ in messico e poi passero’ 2 notti a miami …..anche Li’ a Miami devo fare l’assicurazione???..Grazie 🙂
Ciao Fabiana,
io ti consiglio di fare un’assicurazione per tutto il viaggio, Messico incluso. Se la fai per gli Stati Uniti, questa copre qualsiasi destinazione. Non vale veramente la pena rischiare, per risparmiare qualche euro.
Ancora una volta grazie. La data si avvicina, giovedì sarò a New York. Sto facendo già i conti con la valigia… l’unica cosa che mi manca è l’assicurazione. In agenzia mi hanno chiesto molto di più perciò ho fatto vari preventivi e quello che mi è sembrato migliore è stato Columbus. Una volta pagato mi mandano tutto tramite email e poi io stampo il documento? Grazie ancora per tutte le preziose dritte
Ciao Mari,
esatto ricevi tutti i documenti via email, che stamperai e porterai sempre con te, il tagliando dove è riportato il numero di polizza.
grazie mille, domani procedo e poi conto alla rovescia… vi racconterò come è andata al mio ritorno!
Ciao , sarei interessato a fare la coverwise, ma non ho mai stipulato un contratto di assicurazione on line, è semplice? mi vengono forniti dei documenti da stampare e portare dietro?
Ciao Riccardo,
si il processo è piuttosto semplice. Al termine della procedura ricevi i documenti con il numero della polizza, che devi avere sempre con te.
grazie Carlo penso che optero’ per questa visto che i preventivi in agenzia erano molto piu’ “salati”
Ciao ancora Carlo.. Volevo stipulare questo contratto di sola copertura medica per 2 adulti con coverwise.. , la cifra mi sembra molto bassa, dici che è valida e ha delle mancanze? o posso strare tranqullo?
Ti ringrazio ancora per l’aiuto che mi stai dando Carlo, senza le informazioni del sito sarei perso !!!
Ciao Riccardo,
sicuramente è una soluzione valida e fornita da uno dei più grandi gruppi di assicurazione al mondo, qual è Axa.
Salve,
sarò negli Usa dal 5 al 17 settembre.
Ho già un’assicurazione con le Poste Italiane (PosteProtezioneSalute e PosteProtezioneInfortuni) che garantisce la copertura in tutto il mondo.
Sapresti dirmi se possono bastare come copertura sanitaria o è il caso di fare un’assicurazione di quelle “specifiche” per i viaggi negli Usa?
Grazie per l’attenzione e complimenti per l’organizzazione del tuo sito…
Ciao Simone,
non conosco cosa prevedano le polizze da te sottoscritte e cosa coprano, quindi non posso dirti se è sufficiente o meno. Magari postami le condizioni riguardanti i viaggi all’estero.
Art. 1.10 – Estensione territoriale
L’assicurazione vale per il mondo intero.
Art. 2.1 – Rischio assicurato
Poste Assicura S.p.A., alle condizioni del presente contratto di assicurazione, garantisce agli Assicurati il pagamento delle indennità giornaliere per gli importi e le garanzie previste dal piano di copertura prescelto in caso di ricovero o Day hospital conseguente a malattia, infortunio o parto.
Garanzie prestate:
– Indennità giornaliera per ricovero
– Indennità giornaliera Day hospital
– Indennità forfettaria per spese di cartella clinica
– Indennità di convalescenza (per ricoveri di almeno 6 pernottamenti consecutivi)
– Maggiorazione dell’indennità per ricovero (da aggiungere all’indennità giornaliera per ricovero in caso di ricoveri di almeno 20 pernottamenti consecutivi, a partire dal 21° giorno)
Queste le condizioni principali della polizza.
Grazie!
Ciao Carlo,
Stai rendendo il mio “viaggio sorpresa”molto più semplice grazie hai consigli del sito!
Ho solo un dubbio, forse non sono stata molto attenta, ho prenotato tramite expedia il biglietto aereo x NY per Capodanno(mi sono portata avanti lo so!) ma non ho voluto fare l’assicurazione tramite loro, mi sembrava cara ma dato il periodo invernale, è possibile fare l’assicurazione medica e di annullamento volo ora?
Grazie!
Ciao Laura,
certamente è possibile farla. Io solitamente sconsiglio di fare l’assicurazione che propongono le agenzie, in quanto solitamente ha un massimale non adeguato.
Salve,andrà a new york e poi a boston a novembre dal primo al 10.Vorrei fare l’assicurazione con la coverwise..come funziona?dove posso fare il pagamento?qual è il costo per 10 giorni?C’è qualche agevolazione per gli studenti?
Grazie mille
Ciao Valeria,
per il costo è sufficiente calcolare un preventivo, cliccando sul link che trovi in questa pagina. Il pagamento avviene tramite carta. Non ci sono agevolazioni per gli studenti, ma tieni conto che il prezzo è già piuttosto abbordabile.
Grazie..sto facendo il preventivo,che opzione devo mettere?tutto incluso?
Sicuramente la tutto incluso è preferibile in quanto più completa.
Ciao anch’io in agosto sarò 8gg a new york, la polizza coverwise mi sembra offra una buona copertura ad un buon prezzo. Ma come funziona in caso di necessità di assistenza medica?
Se non è urgente chiamo la centrale operativa e loro mi suggeriscono una o più strutture convenzionate dove recarmi in zona? Esiste una lista di queste strutture? Suppongo che a new york non ci siano problemi in tal senso!
Ed in caso di ricovero urgente durante il quale non posso chiamare la centrale operativa??
Grazie!
Ciao Alessandro,
no purtroppo non esiste una lista con le strutture convenzionate. Porta sempre con te la ricevutà dell’assicurazione, così se proprio non dovessi chiamare tu, magari lo farà il personale ospedaliero.