Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.
Come ben saprai negli Stati Uniti non c’è un sistema sanitario in stile europeo. Per aver accesso alle migliori cure mediche, bisogna essere coperti da un’assicurazione che garantisca dei buoni massimali, dal momento che anche un piccolo infortunio potrebbe costare migliaia di dollari.
Fare l’assicurazione per un viaggio negli Stati Uniti non è obbligatorio, però per le ragioni su spiegate è decisamente raccomandato, dal momento che anche un evento piccolo, potrebbe rovinare la tua vacanza negli USA.
Esistono tante compagnie assicurative: qui ho riportato le migliori, scegliendo solamente quelle che prevedono il pagamento diretto delle spese mediche agli ospedali.
Le polizze qui sotto sono ottime nella maggior parte dei casi, però non prevedono il pagamento delle spese mediche derivanti da condizioni preesistenti. Questo significa che se in viaggio capita un evento, che è conseguenza di una malattia già esistente al momento della stipula del viaggio, tale evento non è coperto.
Se avessi dei dubbi sulla polizza da stipulare leggi le mie risposte alle domande più frequenti.
Confronto assicurazioni viaggio: quale scegliere anche per imprevisti dovuti al Covid 19
Il prezzo si riferisce a persona, 8 giorni 7 notti negli USA, per un adulto di 40 anni. Con alcune compagnie varia il prezzo in base anche alla fascia d’età.
Tutte le polizze scelte includono coperture in caso ci si ammali durante il viaggio di Corona Virus. È possibile acquistare a parte la polizza annullamento per non perdere i soldi del viaggio, nel caso si risulti positivi o per qualsiasi altro imprevisto (grave) prima della partenza.
Allianz | Coverwise | Heymondo | ViaggiSicuri | Columbus | |
Prezzo (età 20 anni) | €65 | €26 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 30-40 anni) | €100 | €26 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 50-60 anni) | €100 | €35 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 70 anni) | €104 | n.d. | €32 | n.d. | €118 |
Prezzo (età 80 anni) | €125 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
Valutazione utenti TrustPilot | 4.4/5 (eccellente) | 4.5/5 (eccellente) | 4.7/5 (eccellente) | 4.4/5 (eccellente) | 3/5 (nella media) |
Età massima | senza limiti | 68 | 74 | 65 | 74 |
Massimale spese mediche | illimitato | €20 milioni | €5 milioni | €5 milioni | illimitato |
Massimale bagaglio | €500 | €1.500 | €1.500 | €1.000 | €2.000 |
Responsabilità civile | €200.000 | €25.000 | €200.000 | €250.000 | €250.000 |
Annullamento viaggio (valore di €1.500) | €120 (acquistabile a parte) | + €30 (da aggiungere alla medica) | + €20 da aggiungere alla medica o €60 da sola | €92 (acquistabile a parte) | + €29 (da aggiungere alla medica) |
Codice sconto | 10%, incluso nel link | 10%, incluso nel link. | 10%: CR10PY | 10%: ITR00A | |
Le assicurazioni mediche per viaggiare negli USA rappresentano da sempre un tema caldo nel sito, con tantissime domande fatte nel corso degli anni: ho raccolto le dieci più frequenti (in realtà sono diventate undici), cercando di fornire una risposta quanto più dettagliata possibile.
Quale polizza consigli?
Una di quelle che ho elencato nella tabella di comparazione. Tutte soddisfano i miei requisiti ideali: massimali elevati e nessuna strana condizione. Inoltre sono tutte gestite da compagnie solide con un centro operativo in grado di assisterti a dovere in caso di bisogno.
Se volessi un nome ti direi Coverwise perché è la migliore in rapporto costo/prestazioni coperte.
Per viaggiare negli Stati Uniti l’assicurazione è obbligatoria?
No, però serve. Il Sistema Sanitario Nazionale italiano non copre alcuna spesa dovuta a ricoveri negli Stati Uniti, nemmeno per il pronto soccorso.
Se non sei assicurato e per una sfortunata ipotesi vai in ospedale, anche per un semplice passaggio in pronto soccorso riceverai un conto stellare. Quindi sì, l’assicurazione serve.
Perché fare un’assicurazione viaggio per andare a New York?
Ci sono tante ragioni però secondo me il principale è questo: se vai in vacanza è per staccare dalla routine e scoprire nuovi posti; per farlo con la massima tranquillità è fondamentale avere una buona copertura per eventuali imprevisti.
Toccando ferro sicuramente non succederà niente e non ti servirà, però purtroppo qualche imprevisto può capitare sempre e allora meglio spendere €26 per una polizza viaggio.
Oltretutto le compagnie assicurative forniscono anche assistenza in viaggio, come servizio di interprete.
Un’altra copertura fondamentale è l’assicurazione per annullamento viaggio, che ti rimborsa tutti le penali che non riesci a recuperare in caso di imprevisti gravi prima della partenza (non è coperto il semplice cambio di piani).
È importante il pagamento diretto?
Sì. In sostanza la compagnia assicurativa paga direttamente le fatture dell’ospedale, altrimenti bisogna prima anticipare di tasca propria e poi chiedere il rimborso.
È la prima cosa da verificare quando si cerca un’assicurazione da viaggio: dev’essere previsto il pagamento diretto, e le assicurazioni che cito prevedono sempre questo tipo di pagamento.
Se parto in viaggio per un anno devo fare la polizza annuale?
No. Se intendi fare un viaggio di lungo periodo negli Stati Uniti non puoi coprirti con una polizza annuale, devi fare una polizza di lungo periodo.
La polizza annuale serve per chi viaggia più volte durante il periodo di un anno, però ogni viaggio può essere della durata massima generalmente di 30 giorni.
L’unica che consente viaggi fino a 60 giorni con la polizza multiviaggio è Heymondo.
A cosa serve la polizza di annullamento?
Dato che la maggior parte delle volte si vola in classe economica, non è quasi mai previsto il cambio delle date o l’annullamento del biglietto. Anche i pacchetti tutto incluso spesso non includono la possibilità di modifiche o annullamento, nemmeno per gravi motivi.
Visto che andare negli Stati Uniti costa, si rischia di perdere parecchi soldi in caso di problemi. Con la polizza annullamento si può ottenere il rimborso del viaggio in caso di cancellazione per motivi seri: ad esempio a causa di un infortunio poco prima della partenza.
A volte l’annullamento è già incluso nella polizza viaggio, altre volte no. Controlla nella tabella di comparazione.
Posso assicurarmi DOPO essere partito?
Quasi nessuna compagnia lo permette, però nel caso avessi dimenticato di fare la polizza prima di partire, ti viene incontro Heymondo.
Una volta sottoscritta l’assicurazione entra in vigore dopo 72 ore, in quanto c’è il cosiddetto periodo di carenza. È un periodo di attesa che la compagnia mette per tutelarsi, nel caso qualcuno voglia assicurarsi perché è già successo un evento.
Assicurazione dopo la partenzaCosa e quali sono le condizioni mediche preesistenti?
In sostanza una condizione preesistente è una condizione cronica che abbia richiesto cure o ricoveri fino a due anni prima il momento in cui ci si vuole assicurare.
Può essere una malattia cronica, un infortunio oppure una condizione clinica.
Esempi pratici di condizioni preesistenti: se hai l’asma, o hai subito un’operazione ad un legamento oppure hai un bypass.
Le compagnie si limitano a fare esempi molto generali: in alcuni casi si capisce subito se si possiede una condizione preesistente, in altri no. È necessario scrivere direttamente alle compagnie per avere chiarimenti dettagliati.
L’unica assicurazione viaggio che copre eventuali prestazioni mediche da patologie pregresse è Globy Rosso di Allianz.
C’è un’età massima oltre la quale non posso assicurarmi?
Sì. Ogni compagnia stabilisce un limite massimo, fra i 65 e i 74 anni. L’unica eccezione è costituita dalla Allianz, che copre anche viaggiatori con più di 74 anni di età.
Nel caso volessi assicurarmi anche nel caso di ricovero dovuto ad una condizione preesistente cosa devo fare?
Al momento in Italia solo la Allianz, con la polizza Globy Rosso, copre i ricoveri dovuti alle condizioni preesistenti, ovviamente è più costosa. Sfortunatamente si può acquistare solo in agenzia viaggi.
Come posso assicurarmi se vivo o parto dall’estero?
Se sei residente all’estero devi assicurarti con una compagnia del paese in cui vivi. Purtroppo non è possibile comprare una delle assicurazioni che consiglio.
Posso assicurarmi anche se non parto o non torno direttamente in Italia?
Se hai la residenza italiana, sì, a patto però di poter dimostrare che il tuo viaggio è iniziato in Italia. Es. se parti da Nizza conserva il biglietto del treno se utilizzerai questo mezzo, oppure la ricevuta del pedaggio autostradale se andrai con la tua auto.
Se invece avessi ancora la residenza in Italia ma vivi all’estero allora non è possibile.
Ci sono cose che non ti sono chiare? Scrivi la tua domanda nei commenti! Se è tutto chiaro, scegli quale assicurazione fa al caso tuo.
Approfondimenti sulle assicurazioni viaggio

Quanto costa la sanità negli USA
Scopri i costi delle principali prestazioni mediche negli Stati Uniti, per renderti conto dell’importanza di avere un’assicurazione viaggio.

Sistema sanitario americano
Come funziona il sistema sanitario negli USA? Scopri con questa mia breve guida come funziona e se davvero una persona senza assicurazione, viene lasciata morire!

I pronto soccorso negli USA
Come funzionano i pronto soccorso (Emergency Room o ER) negli Stati Uniti? Vediamo nel dettaglio anche le differenze con il sistema italiano di triage.

Assicurazione viaggio dopo la partenza
Hai dimenticato di comprare una polizza viaggio prima di partire o semplicemente sei già in vacanza e hai cambiato idea? Vediamo quali soluzioni ci sono.

Perché fare l’assicurazione viaggio
Se dopo tutte le informazioni che ti ho dato avessi ancora dei dubbi, scopri perché ti raccomando vivamente di fare la polizza viaggio.

Assicurazioni viaggio per donne in gravidanza
Scopri le polizze viaggio migliori se andrai negli USA quando sarai incinta. Ti consiglio anche le migliori polizze annullamento se scopri di essere in gravidanza.

Dizionario delle assicurazioni
Se anche a te tutti quei termini come franchigia, massimale e limitazioni ti creano un gran confusione, leggi il mio piccolo dizionario che ti aiuterà a capire questo mondo.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Buongiorno, scusate non ne so molto, ma tra quelle sopra elencate la migliore sembrerebbe la “ORO”, sbaglio?
Grazie, buona giornata
Ciao Christian,
Viaggi Sicuri è un’ottima polizza per rapporto qualità/prezzo.
Ciao!!!Io devo andare a san Francisco per un tirocinio e l’universita mi ha chiesto di fare un assicurazione con questi requisiti…http://www.columbia.edu/cu/isso/visa/scholar/J_health.html che mi consigliate?e la responsabilita civile è consigliata???
Ciao Gloria,
l’unica che risponde ai requisiti richiesti è Allianz, l’unica oltretutto di cui ho trovato anche il rating finanziario.
Salve,
vorrei un consiglio anche io in merito alla copertura assicurativa. Io viaggerò a New York per dieci giorni col mio compagno. Abbiamo fra i 30 e i 40 anni. Io ho una malattia cronica preesistente alla partenza. Grazie mille!
Ciao Dafne,
l’unica polizza che copre anche eventuali eventi che dovessero derivare dalla tua malattia cronica è ERV, la quale è molto completa e per questo risulta un pochino più costosa rispetto alle altre. Per questa polizza nel comparatore trovi un codice che dà diritto ad uno sconto del 10%.
Magari l’altra persona che viaggia con te se volesse spendere meno potrebbe fare una polizza con un’altra compagnia, come ad es. Coverwise.
Ciao,
ti ringrazio moltissimo per la risposta celere e competente. Domani do un occhio al comparatore. Penso che ti ricontatterò da qui alla mia partenza, anche per altre questioni. Avessi scoperto prima questo sito, mi ci sarei fiondata. Un caro saluto
Salve,
anche io sono già stata a NY e avevo utilizzato Columbus, senza (fortunatamente) averne bisogno.
Scusate la mia ignoranza…cosa indica n.d.?
Ad esempio: cosa significa
Responsabilità civile: n.d.
e
Responsabilità civile: 250.000€?
Grazie
Ciao Valeria,
n.d. significa che per quella compagnia non è disponibile, mentre €250.000 è il massimale per la quale copre danni cagionati a terzi (appunto la responsabilità civile).
Ciao io e mio marito ci recheremo a New York dal 30 agosto al 12 settembre, mi potreste consigliare un’assicurazione che sia un giusto compromesso tra qualità delle coperture e prezzo?non abbiamo malattie da segnalare e età 34 e 37 anni grazie in anticipo per la risposta
Roberta
Ciao Roberta,
nel vostro caso direi che va benissimo Coverwise, in quanto ha massimale illimitato, pagamento diretto delle spese mediche e assistenza in italiano, coniugate ad un ottimo prezzo.
Ciao Carlo,
stavo valutando pure io l’assicurazione Coverwise per NY per me e mia moglie (40 anni entrambi), ma è abbastanza affidabile? perchè il massimale illimitato è molto invitante per quanto riguarda una assicurazione sanitaria USA, pagamento diretto ottimale, ma ancora di più il costo della polizza abbastanza contenuto. E’ il mio secondo viaggio a NY, precedente esperienza con polizza viaggisicuri della quale fortunatamente non ho usufruito.
Grazie mille per ogni info a riguardo.
Roberta saremo a NY nello stesso periodo, noi dal 30 agosto al 07 settembre 😉
Filippo
Ciao Filippo,
la copertura è fornita da Axa, una delle compagnie assicurativi più grandi al mondo, secondo me questo la rende affidabile.
Ciao Carlo,
grazie per le celere risposta , provo a fare un paio di preventivi ma mi sembra che quella da te proposta non sia per niente male!
Filippo è vero proprio nello stesso periodo!!anche per noi è la seconda volta, solo che la prima è stata troppo breve!:-)
Io e mio marito (57 e 60 anni) andremo x la prima volta a new york agli inizi di Novembre x 8 giorni. Dove alloggiare per stare in una buona zona centrale di Manhattan senza spendere troppo? E’ consigliabile un’assicurazione( non abbiamo patologie)? Quali consigli?
Ciao Vittoria,
per l’hotel dovresti farmi sapere le date precise del vostro viaggio, in modo da potervi consigliare qualcosa di specifico.
Per l’assicurazione è assolutamente consigliabile anche se non si soffre di alcuna patologia. Ti faccio un es. banale: si sloga una caviglia e si ha la necessità di andare al pronto soccorso e i costi in media vanno dai $500 ai $2500. Facendo una qualsiasi polizza si spende decisamente meno.
Non avendo patologie pregresse potreste fare Coverwise.
sempre Sandro, scusate i giorni sono 10
Ciao Sandro,
sono due i fattori importanti da considerare: eventuali malattie pregresse e età dei viaggiatori. Fammi sapere questi due dati per poteri consigliare al meglio.
ciao Carlo,
nessuna malattia pregressa.
età dei viaggiatori : 59-52-18 anni
Grazie
Ciao Sandro,
allora va benissimo una polizza come Coverwise.
ciao sono Sandro,
devo andare a new york per 10 giorni e voglio fare l’assicurazione sanitaria.
Considerando che siamo tre adulti dello stesso nucleo familiare, quale è la polizza migliore e “sicura”?
Grazie
Vorrei prendere un’assicurazione per i miei genitori che si recheranno a New York dal 14 al 21 maggio. Hanno 75 e 71 anni ed ho visto che la maggior parte delle assicurazioni non prevede adulti oltre i 74 anni. Come devo fare?
Grazie in anticipo e saluti
Mauro
Ciao Mauro,
Allianz che è anche la più completa copre anche la fascia d’età dei tuoi genitori. Inoltre al momento per gli utenti di Viaggi New York è previsto anche uno sconto del 10%.
Ciao e complimenti per il sito, mi recherò con mio padre a NYC dal 23/04 al 28/04 e devo fare l’assicurazione. Quale assicurazione mi consigliereste per assicurazione medica dato che mio padre ha 69 anni compiuti? Grazie in anticipo per la risposta
Ciao Fabio,
le assicurazioni che proponiamo sono tutte valide, puoi fare dei preventivi tramite i pulsanti “acquista ora” che trovi nello schema, per confrontarli e personalizzarli in base alle vostre esigenze.
Ciao,
Tra qualche giorno andrò a New york e volerò su Newark. Cosa mi consigliate x raggiungere Manhattan?
Ciao Nicola,
trovi tutti i nostri consigli in questa pagina sul trasferimento Newark – Manhattan.
Buonasera! quest’estate andremo negli USa per un giro di una ventina di giorni, nel mezzo ci sarà una puntatina nel canada. In quel caso basta un’assicurazione sola giusta, copre mondo usa e canada incluso?
Il timore è come per le assicurazioni mediche qui in italia, sulla carta tutto ok, ma poi devi superare mille cavilli per il rimborso.. e finchè sei a casa con tutte le tue comoditàè un conto, ma all’estero mette un po paura
Ciao Gianluca,
le assicurazioni che consigliamo noi pagano le spese dirette, quindi non devi aspettare il rimborso. Puoi confrontare le assicurazioni che consigliamo in questa pagina e fare un preventivo online, ovviamente devi scegliere una polizza mondo intero o mondo incluso Usa e Canada.
Mi recherò per 15 giorni a New York, soffro da anni di depressione bipolare (ben curata e al momento senza sintomi) e ho visto che anche la polizza ERV che copre le malattie pregresse esclude le patologie mentali. Esiste un’assicurazione che mi copra nel malaugurato caso di una ricaduta ?
Ciao Sissi,
purtroppo le malattie mentali non rientrano in nessuna copertura assicurativa, ti consiglio di portare con te i medicinali che ti servono in caso di bisogno.
Ciao,tra qualche tempo mi dovrei recare negli Stati Uniti per 3 mesi e naturalmente sto dando uno sguardo all’assicurazione sanitaria.Mi sapresti consigliarne una buona?io sarei orientato verso la columbus,cosa ne pensi?(non ho malattie pregresse).Complimenti per il sito e buon anno.
Danilo
Ciao Danilo,
la Columbus ha un ottimo rapporto premio/servizi offerti, quindi è un’ottima scelta.
La columbus eclude le patologie pregresse e correlate.In altre parole se io soffro di pressione alta e prendo una pasticca al dì per controllarla secondo questa clausola non verrei coperto se fossi colpito da un ictus o da uno scompenso cardiaco perchè queste poatologie sono correlate alla pressione alta.Diciamo che una semplice patoligia,molto comune,per esempio pressione arteriosa alta,colesterolo o glicemia anche lievi,porebbero essere correlate ad una infinità di malattie e rendere quasi inutile una copertura assicurativa anche se nella mia vita non ho mai avuto alcuna malattia.Si noti che sto parlando di patologie estremamente frequenti soprattutto dai cinquanta anni in su.
Ciao Mauro,
grazie per le tue precisazioni. Infatti più su scrivo che solo ERV copre eventi derivanti da malattie preesistenti.
Ciao, e complimenti per tutti gli ottimi consigli che dai. A me interesserebbe una polizza che copra anche le malattie pregresse, e guardando la Allianz Travel Care ( che dovrebbe essere una di queste), in realtà a pag 9 della nota informativa (art. 1.3 b))indica ‘malattie preesistenti’ tra le esclusioni: sbaglio io ad interpretare la nota informartiva oppure le patologie pregresse ora non sono più coperte?
Grazie
Ciao Rinaldo,
con la polizza di ERV, scegliendo il livello di assistenza classe A sono sicuramente incluse, ho appena controllato.
Per questa assicurazione è disponibile anche uno sconto del 10% inserendo questo codice: A754FC13849F
Ciao, complimenti per il sito. Vorrei riservare un paio di servizi attraverso il vostro sito. Relativamente all’assicurazione, periodo dal 4 – 11 dicembre, vorrei chiedervi, quale mi consigliereste, e quale sia la più completa al riguardo.
A
Ciao Angelo,
le assicurazioni qui proposte sono tutte molto complete.
La discriminante maggiore nella scelta è se avete problemi con malattie pregresse o meno.
Fammi sapere questo punto in modo da consigliarti al meglio.
Grazie Carlo. Prenotato Coverwise tramite il vostro sito.
Grazie Angelo.
Ciao Carlo ,
il mio viaggio a NY si avvicina e voglio fare l’assicurazione medica. Qualche consiglio:
1) Non so se includere anche il bagaglio inquanto credo che sia comunque coperto dal biglietto aereo (Alitalia economy diretto)tu hai info in merito?
2) Siamo una coppia giovane e in salute non so quale scegliere tra le 3 da voi proposte. Tu cosa suggerisci?
3)il rientro è il giorno 13 Dic da JFK ma in italia +1,quindi il 14. Nei preventivi indico 14?
Grazie per il supporto.
PS. Abbiamo acquistato la vs. guida. Davvero ottima!!!la porteremo con noi nella grande mela!
Ciao Barbara,
io ti consiglio di includere il bagaglio, in quanto nel caso arrivasse in ritardo, la polizza ti rimborsa l’acquisto dei beni di prima necessità di cui avreste bisogno, cosa che senza polizza la compagnia aerea non copre.
Se non avete problemi di patologie preesistenti direi che andrebbe benissimo Coverwise.
E’ più prudente includere anche il 14 nella polizza.
Ti ringrazio tantissimo per aver acquistato la mia guida e sono veramente felice che l’hai trovata ottima. Ti sarei ancora più grato se lasciassi una recensione nello store in cui l’hai acquistata.
Per qualsiasi altra cosa scrivi pure.
A presto.
Grazie Carlo, assicurazione fatta attraverso il vostro link. Ovviamente sperando di non averne bisogno. Prossimo passo CityPass. 🙂 Scriveremo sicuramente la recensione della guida, il vostro sito e’ stato utilissimo nell’organizzazione di questo viaggio. Complimenti!!!! Grazie Barbara
Grazie Barbara, a presto.
Ciao, per avere il codice sconto riguardo all’assicurazione Columbus, cosa bisogna fare?
Ciao Matteo,
è già inserito nel link, quindi troverai già il prezzo scontato del 10%.
Grazie mille…
Buongiorno,
leggendo il contratto coverwise non riesco a trovare dove è indicato che eventuali pagamenti sono fatti direttamente dalla compagnia assicurativa e l’assicurato non deve quindi anticipare nulla.
Riuscireste cortesemente ad aiutarmi a trovare questa specifica?
Grazie
Buongiorno Ori,
al punto B del fascicolo informativo parla specificatamente del pagamento diretto.
Ciao Carlo
Ho scoperto questo sito per caso, complimenti è molto utile .
avrei bisogno di un consiglio per ciò che riguarda le assicurazioni, ho guardato sia il sito della columbus sia quello della coverwise. E la seconda mi sembra la più conveniente.
Io sto cercando un assicurazione che abbia una copertura completa(viaggio, assistenza, infortuni in viaggio e RC)la coverwise ha solo € 25.000 per RC è vero che non uso la macchina a New York . Ma vorrei viaggiare Tranquillo tu quale mi consiglieresti?
Ciao Paolo,
effettivamente la Coverwise è la più conveniente in rapporto ai servizi offerti.
Come ho risposto anche a Eleonora che mi chiedeva la stessa cosa, secondo me è adeguata la responsabilità civile a €25.000, molto più importante a parer mio, avere un massimale illimitato in caso di ricovero ospedaliero.
Buonasera a tutti e complimenti x il sito…settimana prossima partirò con il mio fidanzato x gli Stati Uniti e trascorreremo lì tre settimane,noleggiando anche la macchina.Ho visto che le assicurazioni più consigliate sono la coverwise è la Columbus,quale mi suggeriresti?
Grazie mille
Ciao Marcella,
sono entrambe valide. Fai un preventivo e vedi quali sono le condizioni offerte dall’una e dall’altra più adatte a voi.
Buongiorno a tutti!! complimenti per il vostro sito e la passione che ci mettete!! Sta diventando utilissimo per l’organizzazione del mio viaggio a NY e Bosto (dal 6 al 13 dicembre prossimo).
Sono in fase di acquisto dell’assicurazione sanitaria…ho fatto tramite il vs link il preventivo della coversize Tutto Incluso..mi chiedevo…non è poco 25.000 per RC? le altre due hanno 250.000 ma di contro massimali + bassi per le spese mediche…sono indecisa!
Mi aiutate? 🙂
PS: non userò la macchina, conviene sempre fare la formula ‘tutto incluso’? grazie mille!
Ciao Eleonora,
essendo a piedi i danni che si possono causare accidentalmente, io credo siano davvero limitati, per cui non vedo un grosso problema nella responsabilità civile.
Grazie mille carlo della risposta!
la penso uguale, ma ho preferito un vostro consiglio!
sempre considerando il discorso che non useremo una vettura mi chiedo se ha senso la ‘tutto incluso’, oppure se basta la ‘Copertura medica e bagaglio’…grazie ancora dell’aiuto!
per promuovere il vostro sito stipulerò l’assicurazione tramite il vostro link, è corretto?
eleonora
La “tutto incluso” di Coverwise comprende in più rispetto alla medico-bagaglio: assistenza a familiari e abitazione, Assistenza stradale.
Se ritieni di non avere necessità di queste due coperture direi che va benissimo medico-bagaglio.
Ti sarei molto grato se prenotassi dal link presenti in questa pagina.
Per qualsiasi altra info scrivimi pure.
Ciao!
Stavo cercando un’assicurazione per il mio viaggio in USA. Cercavo unicamente un’assicurazione medica visto che per quanto riguarda i bagagli, ritardi e cancellazioni di voli sono coperto da AMEX. Quella che più sembra fare al mio caso per costi e coperture sembra essere CoverWise (85 per 21gg di 2 persone!).
Non riesco però a capire una cosa di tutte le assicurazioni:
Qual’è la garanzia che indica il massimale rimborsato per le spese di trasporto in ospedale??? Ovvero, se dovessi usare un’ambulanza (notoriamente costose in USA), fino a quanto sono coperto?? Dove sta scritto?
Grazie!
Ciao Gennaro,
per avere informazioni sui dettagli sulle coperture, devi scaricare il contratto e le condizioni dal sito Coverwise.
Ciao Carlo,
intanto complimenti per il sito!!! Mi è davvero molto utile come anche la giuda dei 7 giorni che ho prontamente scaricato!!!!!!!!!
Partirò per New york con il mio ragazzo il 6 novembre fino al 14 novembre (giorno della partenza).
Volevo chiarirmi un dubbio circa la decorrenza dell’effetto della polizza di Coverwise.
Leggendo le condizioni generali di contratto, vedo che al contrario delle altre compagnie (vedi Allianz), si cita come decorrenza “il momento dell’inizio del viaggio e finisce al termine del viaggio stesso” anziché le ore 24.00 del giorno della partenza.
Se così fosse la farei decorrere dal 6 novembre anziché dal 5… è così?
Grazie
Francesca
Ciao Francesca,
al momento dell’acquisto della polizza indichi tu le date del viaggio e quelle saranno le date di validità delle copertura. Se parti il 6, correttamente falla decorrere da tale data, non avrebbe senso dal giorno prima.
Salve ragazzi,
guardavo ultima mail con codice sconto su Viaggi Sicuri, questa in confronto con le altre elencate sopra prevede ugualmente il pagamento diretto???
grazie mille.
Ciao Paolo,
si Viaggi Sicuri prevede il pagamento diretto delle spese mediche.