Assicurazione viaggio a New York

Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.

Home >> Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Come ben saprai negli Stati Uniti non c’è un sistema sanitario in stile europeo. Per aver accesso alle migliori cure mediche, bisogna essere coperti da un’assicurazione che garantisca dei buoni massimali, dal momento che anche un piccolo infortunio potrebbe costare migliaia di dollari.

Fare l’assicurazione per un viaggio negli Stati Uniti non è obbligatorio, però per le ragioni su spiegate è decisamente raccomandato, dal momento che anche un evento piccolo, potrebbe rovinare la tua vacanza negli USA.

Esistono tante compagnie assicurative: qui ho riportato le migliori, scegliendo solamente quelle che prevedono il pagamento diretto delle spese mediche agli ospedali.

Le polizze qui sotto sono ottime nella maggior parte dei casi, però non prevedono il pagamento delle spese mediche derivanti da condizioni preesistenti. Questo significa che se in viaggio capita un evento, che è conseguenza di una malattia già esistente al momento della stipula del viaggio, tale evento non è coperto.

Se avessi dei dubbi sulla polizza da stipulare leggi le mie risposte alle domande più frequenti.

Confronto assicurazioni viaggio: quale scegliere anche per imprevisti dovuti al Covid 19

Il prezzo si riferisce a persona, 8 giorni 7 notti negli USA, per un adulto di 40 anni. Con alcune compagnie varia il prezzo in base anche alla fascia d’età.

Tutte le polizze scelte includono coperture in caso ci si ammali durante il viaggio di Corona Virus. È possibile acquistare a parte la polizza annullamento per non perdere i soldi del viaggio, nel caso si risulti positivi o per qualsiasi altro imprevisto (grave) prima della partenza.

Allianz
Coverwise
Heymondo
ViaggiSicuri
Columbus
Prezzo (età 20 anni)
€65
€26
€32
€32
€59
Prezzo  (età 30-40 anni)
€100
€26
€32
€32
€59
Prezzo  (età 50-60 anni)
€100
€35
€32
€32
€59
Prezzo  (età 70 anni)
€104
n.d.
€32
n.d.
€118
Prezzo  (età 80 anni)
€125
n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
Valutazione utenti TrustPilot
4.4/5 (eccellente)
4.5/5 (eccellente)
4.7/5 (eccellente)
4.4/5 (eccellente)
3/5 (nella media)
Età massima
senza limiti
68
74
65
74
Massimale spese mediche
illimitato
€20 milioni
€5 milioni
€5 milioni
illimitato
Massimale bagaglio
€500
€1.500
€1.500
€1.000
€2.000
Responsabilità civile
€200.000
€25.000
€200.000
€250.000
€250.000
Annullamento viaggio (valore di €1.500)
€120 (acquistabile a parte)
+ €30 (da aggiungere alla medica)
+ €20 da aggiungere alla medica o €60 da sola
€92 (acquistabile a parte)
+ €29 (da aggiungere alla medica)
Codice sconto
10%, incluso nel link
10%, incluso nel link.
10%: CR10PY
10%: ITR00A

Le assicurazioni mediche per viaggiare negli USA rappresentano da sempre un tema caldo nel sito, con tantissime domande fatte nel corso degli anni: ho raccolto le dieci più frequenti (in realtà sono diventate undici), cercando di fornire una risposta quanto più dettagliata possibile.

Quale polizza consigli?

Una di quelle che ho elencato nella tabella di comparazione. Tutte soddisfano i miei requisiti ideali: massimali elevati e nessuna strana condizione. Inoltre sono tutte gestite da compagnie solide con un centro operativo in grado di assisterti a dovere in caso di bisogno.

Se volessi un nome ti direi Coverwise perché è la migliore in rapporto costo/prestazioni coperte.

Per viaggiare negli Stati Uniti l’assicurazione è obbligatoria?

No, però serve. Il Sistema Sanitario Nazionale italiano non copre alcuna spesa dovuta a ricoveri negli Stati Uniti, nemmeno per il pronto soccorso.

Se non sei assicurato e per una sfortunata ipotesi vai in ospedale, anche per un semplice passaggio in pronto soccorso riceverai un conto stellare. Quindi sì, l’assicurazione serve.

Perché fare un’assicurazione viaggio per andare a New York?

Ci sono tante ragioni però secondo me il principale è questo: se vai in vacanza è per staccare dalla routine e scoprire nuovi posti; per farlo con la massima tranquillità è fondamentale avere una buona copertura per eventuali imprevisti.

Toccando ferro sicuramente non succederà niente e non ti servirà, però purtroppo qualche imprevisto può capitare sempre e allora meglio spendere €26 per una polizza viaggio.

Oltretutto le compagnie assicurative forniscono anche assistenza in viaggio, come servizio di interprete.

Un’altra copertura fondamentale è l’assicurazione per annullamento viaggio, che ti rimborsa tutti le penali che non riesci a recuperare in caso di imprevisti gravi prima della partenza (non è coperto il semplice cambio di piani).

È importante il pagamento diretto?

Sì. In sostanza la compagnia assicurativa paga direttamente le fatture dell’ospedale, altrimenti bisogna prima anticipare di tasca propria e poi chiedere il rimborso.

È la prima cosa da verificare quando si cerca un’assicurazione da viaggio: dev’essere previsto il pagamento diretto, e le assicurazioni che cito prevedono sempre questo tipo di pagamento.

Se parto in viaggio per un anno devo fare la polizza annuale?

No. Se intendi fare un viaggio di lungo periodo negli Stati Uniti non puoi coprirti con una polizza annuale, devi fare una polizza di lungo periodo.

La polizza annuale serve per chi viaggia più volte durante il periodo di un anno, però ogni viaggio può essere della durata massima generalmente di 30 giorni.

L’unica che consente viaggi fino a 60 giorni con la polizza multiviaggio è Heymondo.

A cosa serve la polizza di annullamento?

Dato che la maggior parte delle volte si vola in classe economica, non è quasi mai previsto il cambio delle date o l’annullamento del biglietto. Anche i pacchetti tutto incluso spesso non includono la possibilità di modifiche o annullamento, nemmeno per gravi motivi.

Visto che andare negli Stati Uniti costa, si rischia di perdere parecchi soldi in caso di problemi. Con la polizza annullamento si può ottenere il rimborso del viaggio in caso di cancellazione per motivi seri: ad esempio a causa di un infortunio poco prima della partenza.

A volte l’annullamento è già incluso nella polizza viaggio, altre volte no. Controlla nella tabella di comparazione.

Posso assicurarmi DOPO essere partito?

Quasi nessuna compagnia lo permette, però nel caso avessi dimenticato di fare la polizza prima di partire, ti viene incontro Heymondo.

Una volta sottoscritta l’assicurazione entra in vigore dopo 72 ore, in quanto c’è il cosiddetto periodo di carenza. È un periodo di attesa che la compagnia mette per tutelarsi, nel caso qualcuno voglia assicurarsi perché è già successo un evento.

Assicurazione dopo la partenzaTutte le info

Cosa e quali sono le condizioni mediche preesistenti?

In sostanza una condizione preesistente è una condizione cronica che abbia richiesto cure o ricoveri fino a due anni prima il momento in cui ci si vuole assicurare.

Può essere una malattia cronica, un infortunio oppure una condizione clinica.

Esempi pratici di condizioni preesistenti: se hai l’asma, o hai subito un’operazione ad un legamento oppure hai un bypass.

Le compagnie si limitano a fare esempi molto generali: in alcuni casi si capisce subito se si possiede una condizione preesistente, in altri no. È necessario scrivere direttamente alle compagnie per avere chiarimenti dettagliati.

L’unica assicurazione viaggio che copre eventuali prestazioni mediche da patologie pregresse è Globy Rosso di Allianz.

C’è un’età massima oltre la quale non posso assicurarmi?

Sì. Ogni compagnia stabilisce un limite massimo, fra i 65 e i 74 anni. L’unica eccezione è costituita dalla Allianz, che copre anche viaggiatori con più di 74 anni di età.

Nel caso volessi assicurarmi anche nel caso di ricovero dovuto ad una condizione preesistente cosa devo fare?

Al momento in Italia solo la Allianz, con la polizza Globy Rosso, copre i ricoveri dovuti alle condizioni preesistenti, ovviamente è più costosa. Sfortunatamente si può acquistare solo in agenzia viaggi.

Come posso assicurarmi se vivo o parto dall’estero?

Se sei residente all’estero devi assicurarti con una compagnia del paese in cui vivi. Purtroppo non è possibile comprare una delle assicurazioni che consiglio.

Posso assicurarmi anche se non parto o non torno direttamente in Italia?

Se hai la residenza italiana, sì, a patto però di poter dimostrare che il tuo viaggio è iniziato in Italia. Es. se parti da Nizza conserva il biglietto del treno se utilizzerai questo mezzo, oppure la ricevuta del pedaggio autostradale se andrai con la tua auto.

Se invece avessi ancora la residenza in Italia ma vivi all’estero allora non è possibile.

Ci sono cose che non ti sono chiare? Scrivi la tua domanda nei commenti! Se è tutto chiaro, scegli quale assicurazione fa al caso tuo.

Approfondimenti sulle assicurazioni viaggio

Quanto costa la sanità negli USA

Quanto costa la sanità negli USA

Scopri i costi delle principali prestazioni mediche negli Stati Uniti, per renderti conto dell’importanza di avere un’assicurazione viaggio.

Sistema Sanitario USA

Sistema sanitario americano

Come funziona il sistema sanitario negli USA? Scopri con questa mia breve guida come funziona e se davvero una persona senza assicurazione, viene lasciata morire!

Pronto Soccorso USA

I pronto soccorso negli USA

Come funzionano i pronto soccorso (Emergency Room o ER) negli Stati Uniti? Vediamo nel dettaglio anche le differenze con il sistema italiano di triage.

Assicurazione viaggi dopo la partenza USA

Assicurazione viaggio dopo la partenza

Hai dimenticato di comprare una polizza viaggio prima di partire o semplicemente sei già in vacanza e hai cambiato idea? Vediamo quali soluzioni ci sono.

Assicurazione viaggi dopo la partenza USA

Perché fare l’assicurazione viaggio

Se dopo tutte le informazioni che ti ho dato avessi ancora dei dubbi, scopri perché ti raccomando vivamente di fare la polizza viaggio.

Assicurazione viaggio donne in gravidanza USA

Assicurazioni viaggio per donne in gravidanza

Scopri le polizze viaggio migliori se andrai negli USA quando sarai incinta. Ti consiglio anche le migliori polizze annullamento se scopri di essere in gravidanza.

Dizionario assicurazione viaggio, New York

Dizionario delle assicurazioni

Se anche a te tutti quei termini come franchigia, massimale e limitazioni ti creano un gran confusione, leggi il mio piccolo dizionario che ti aiuterà a capire questo mondo.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

857 Commenti

  1. Ciao Carlo,
    io sarei intenzionato nel fare la columbus per il fatto che anticipano i fondi.Ma come ci si comporta in caso di emergenza?
    esempio:sono a new york e mi faccio un taglio ad un dito.Devo contattare il 911 e poi dò a loro la copia dell’assicurazione?devo contattare io l’assicurazione?
    (scusa la domanda sicuramente stupida,ma sono totalmente ignorante in materia)

    1. Ciao Alessio,
      non è assolutamente stupida. Devi chiamare ancor prima del 911, il numero della centrale operativa e saranno loro a dirti cosa fare.

  2. Ciao Carloe grazie per i tuoi preziosi consigli.Siamo 5 persone ed è la prima volta che andiamo in America.Il nostro giro comprende 5 giorni a N.Y 3 giorni a SFO e poi con la macchina Los Angeles Canyion e Las.Mi consigli assicurazione e siti utili per affittare una monovolume(siamo in 5).
    Grazie per la cortesia

    1. Ciao Sisto,
      per quanto riguarda le assicurazioni, in questa pagina trovi tre tra le maggiori assicurazioni. Ti consiglio di fare un preventivo e vedere quella che fa più al caso vostro. Per quanto riguarda il noleggio auto, ti consiglio di guardare ad es. su Expedia dove potrai trovare il confronto fra diverse compagnie.

  3. CIAO CARLO ,
    COMPLIMENTI DEL SITO!!MOLTO UTIL!!!
    VOLEVO CHIEDERTI SE L’ASSICURAZIONE RIPLY FULL OFFERTACI DALLA NS AGENZIA SIA VALIDA PER UN VIAGGIO A N.Y.
    CHE NE PENSI?
    GRAZIE MILLE!!

  4. Ciao Carlo, sto decidendo l’assicurazione , siamo 3 persone (di cui 2 con più di 75 anni) staremo una settimana a new york. quali mi consigli da essere certa che qualsiasi cosa succeda siamo coperti?( cure, interventi di pronto soccorso, irimpatri etc etc…)
    grazie

  5. Rieccomi 😉
    provando la stessa simulazione con viaggi sicuri, ho il dubbio del figlio.
    Mia figlia al momento dell’assicurazione non avrà ancora compiuto 17 anni, ma è del 95 posso metterla nella voce 3-16 anni? vedo che esiste una voce esonero franchigia, ma anche la columbus ha la franchigia?
    Ciao

      1. infatti non ce l’ho e non capisco come lo si possa avere? chi è che distribuisce sconti????? 😉
        ma con la columbus non si può togliere la franchigia come si fa per viaggi sicuri?

  6. ciao Carlo, ho provato a fare una simulazione su columbus e mi chiede se ho un codice promozionale, di cosa si tratta? ciao Anna

    1. Un codice promozionale è un codice che fornisce uno sconto sul prezzo di listino. Immagino che se me lo chiedi non ce l’hai 🙂

  7. Ciao Carlo. complimenti x il sito, volevo chiederti un consiglio ,siamo un gruppo di 7 persone ,6 adulti più 1 ragazzo di 16 anni, ad agosto saremo a new york e dintorni con macchina a noleggio x 20 giorni ci consiglieresti una assicurazione siamo indecisi tra columbus e viaggi sicuri.

    1. Ciao Luciano,
      la Columbus ha in più una copertura importante come l’anticipo di denaro in caso di necessità, quindi io sceglierei questa.

  8. Ciao!!! Una volta fatta l assicurazione tramite internet…mi è arrivata la ricevuta per email.ora la devo stampare e portare con me? Dovesse succedermi qualcosa come mi devo comportare? Grazie

    1. Ciao Matilde,
      si stampi la ricevuta dove è riportato il numero di assicurazione e in caso di emergenza chiami la centrale operativa in Italia.

  9. Buongiorno Carlo, ho letto con piacere tutti i consigli che dispensi con tanta cortesia e preparazione,complimenti per la velocità delle risposte, e la pazienza che hai nel rispondere a tutti quindi ne approfitto anche io. 🙂
    a giugno andrò dieci giorni a new york, abbiamo già volo e albergo prenotato stiamo facendo un ipotetico programma che possa comprendere i gusti di tutti ( siamo in tre due adulti e mia figlia che ad agosto compie 17 anni) non abbiamo ancora provveduto all’assicurazione sanitaria (pensavamo di risparmiare quei soldi) ma leggendo il tuo forum sembra sia consigliabile farla, vero?
    atterrando a newark per arrivare all’hotel 31 consiglieresti il taxi? ho visto anche l’opzione del go air link (dovrebbe essere una specie di servizio navetta a pagamento) se non ho capito male sono 53,10 dollari ma ci sono extra da aggiungere ( che tu sappia) tipo pedaggi ponti o mance? scusa se sono stata prolissa, ma avrei tante di quelle domande che potrei farti perdere la voglia di essere così gentile 😀 buona giornata

    p.s. forse avevo scritto in un posto sbagliato( scusa ma non ho mai usato i forum e devo capire dove e come accedere)

    1. Ciao Anna,
      si è decisamente consigliabile fare l’assicurazione considerando anche che i costi non sono eccessivamente esagerati.
      Da Newark conviene decisamente la navetta Go Airlink. Il prezzo che ottieni è comprensivo di tasse e pedaggi. Le mance non sono incluse, ma sono facoltative.

  10. Ciao Carlo, innanzitutto complimenti per il sito.
    Mi è stato molto utile, per l’acquisto del New york city, per l’acquisto del musicall “il Re Leone” ed infine per stipulare una polizza con “viaggi sicuri”.
    Siccome parto lunedì 23/aprile e la polizza l’ho stipulata ieri (20/04), inviando, come richiestomi, per fax la copia dell’assicurazione firmata. Successivamente ho telefonato al call center e mi hanno confermato l’arrivo della polizza firmata, però mi hanno detto che mi sarebbe arrivata anche una e-mail. Al momento non è arrivato ancora nulla e gli uffici essendo sabato sono chiusi. Posso stare tranquillo? Scusa per la lungaggine

  11. Caro Carlo,
    parto a maggio per orlando 4 giorni e poi tre giorni a ny city, siamo io mia moglie e due bambine. Volendomi assicurare devo fare 4 polizze o una sola cumulativa e poi mi copre sia per orlando che per ny city?
    grazie amedeo

  12. Ciao Carlo, il 30 maggio partirò per NY per il viaggio di nozze; starò una settimana a NY e una a Santo Domingo e intendiamo fare la polizza per entrambe le settimane.
    Siamo indecisi tra la Columbus e Viaggi Sicuri.
    Guardando la tabella, ho visto che la polizza di “viaggi sicuri” non copre l’anticipo denaro; a che frangenti si riferisce?
    Grazie e ancora complimenti per il sito

    1. Ciao Ramona,
      ti riporto le condizioni dal contratto direttamente
      “In caso di smarrimento o furto di carte bancarie dell’Assicurato, dei suoi documenti di identità (quali passaporto, visto, carta di identità, …) e/o del suo biglietto aereo di ritorno, il Prestatore di assistenza mette a disposizione dell’Assicurato una somma massima pari all’importo indicato nella “Tabella delle garanzie”.

      Mi sembra una garanzia non da poco.

  13. Ciao Carlo,
    tra 11 giorni parto per New York, dove mi fermero 15 giorni includendone 4 a Miami. Non ci sono mai stata, per ora ho comprato il biglietto aereo (senza aver fatto assicurazioni), mi stavo informando per l’assicurazione sanitaria, tu cosa mi consiglieresti? Io vorrei farne una illimitata..non si sa mai, so che le spese mediche negli USA raggiungono livelli altissimi. Il mio sarebbe un viaggio da considerare multiplo o singolo? Ti ringrazio molto!
    Paola

  14. Ciao Carlo
    Dovrei fare l’assicurazione sanitaria ma sono indeciso tra:
    -VIAGGI SICURI (per la quale non mi dispiace l’opzione di eliminare la franchigia)
    -COLUMBUS DIRECT (per la quale non mi dispiace l’opzione di scegliere l’annullamento anche a distanza di mesi dall’acquisto del volo)

    Sulla base della tua esperienza/opinioni riscontrate, quale delle 2 conviene sottoscrivere??

    Grazie

    1. Ciao Alessandro,
      tieni conto che se le ho proposte nel sito, le reputo entrambe molto valide, quindi scegli quella che ti ispira maggiore fiducia.

  15. devo andare negli states 9 giorni e in agenzia mi hanno proposto mondial assistance e di diffidare delle altre più piccole perchè piccole e non rimborsano. effettivamente il prezzo così basso non mi convince!!!

    1. Ciao Marco,
      non c’è dubbio che Mondial Assistance sia un ottimo prodotto, così come non c’è dubbio che le agenzie lavorano esclusivamente con questo prodotto per cui non possono che parlarne bene.

  16. ciao Carlo, sono Floriano, sarò a NY il prossimo maggio, volevo farti una domanda sull’assicurazione: acquistando l’assicurazione con Viaggi Sicuri, non quella base ma quella oro; in caso di rcovero in ospedale, anticipano loro i soldi per le cure?
    grazie

    1. Ciao Floriano,
      come scritto in questa pagina propongo solo assicurazioni che pagano direttamente le spese ospedaliere.

  17. Ciao Carlo!Complimenti per le ottime informazioni!Dal momento che ad Agosto starò 8 giorni a New York e 5 a Rochester con una capatina di un giorno a Toronto,vorrei sapere se, nel compilare il modulo di assicurazione, devo barrare comunque “Viaggio singolo” o “Multipli” e poi,se dovessi darmi un suggerimento,mi consiglieresti la Columbus(ottimo rapporto qualità/prezzo,specie per una coppia) o Viaggi Sicuri?Grazie mille in anticipo!

    1. Ciao Elly,
      è viaggio singolo in quanto non fai ritorno in Italia. Come puoi vedere Columbus a fronte di un massimale inferiore per le spese mediche, ma comunque importante essendo di 1 milione, offre diverse garanzie interessanti come l’anticipo contante, infortuni in volo e un massimale maggiore per i bagagli.

  18. ciao carlo, mio primo viaggio a N.Y. ho mille dubbi e ansie ma sono eccitata, ho scoperto il tuo sito che trovo molto interessante e utile. sto cercando di capire qualcosa su come orientarmi e penso che avrò bisogno dei tuoi consigli. per ora ti saluto e ti ringrazio in anticipo

  19. Ciao Carlo,
    in effetti non avevo visto questa sezione..ottima! Mi pare che questa Viaggisicuri non abbia concorrenti in quanto a rapporto prezzi/servizi…si tratta di una compagnia affidabile vero? Ti chiedo un’ultima cosa se sai rispondermi, nel mio viaggio di nozze farò 9 giorni in USA e poi 5 giorni in Messico, mi è venuto un dubbio: nel farmi l’assicurazione sanitaria serve considerare anche il Messico o i problemi della sanità privata sono solo in USA? cosa mi consigli? Grazie

    1. Ciao Enri,
      si certamente è una compagnia affidabile.
      Ti conviene fare una polizza di 9 giorni per gli USA e poi una di 5 per il Messico. Tieni conto che ogni volta che si fa un viaggio, anche all’interno dell’Italia, è conveniente fare un’assicurazione, a maggior ragione se si va in posti più lontani.

    1. Ciao Marco,
      ti ringrazio per la segnalazione. Conosco World Nomads, però non la suggerisco in quanto non ha una centrale operativa in italiano in caso di emergenze.

  20. ciao, ho appena comprato un volo emirates con l’assicurazione Europ assistance x le spese mediche.
    non riesco a capire se dovro’ anticipare io i soldi oppure se copre tutto anticipatamente l’assicurazione…
    grazie
    Cecilia

    1. Ciao Cecilia,
      no paga direttamente l’assicurazione. L’importante è che nell’eventualità che avessi bisogno di assistenza, contatti prima di tutto la centrale operativa.

  21. Ragazzi, una domanda.

    Ma l’assicurazione Europ Assistance che propone Alitalia per il volo (cancellazione, spese mediche, perdita del bagaglio, ecc ecc), copre anche le spese mediche in USA o devo ulteriormente fare una di questa polizze?

    Grazie
    Francesco

    1. Ciao Francesco,
      immagino che se la propongono abbinata al volo per New York copra anche le spese mediche negli USA, infatti se non erro nei voli nazionali ad es., non viene proposta.

      1. Pero vedo che anche la polizza viaggia sicuri copre sino a 1000 euro per la mancata partenza. Che vuol dire? Per malattia/infortunio mio mi rimborsa il costo del volo?

        Se così non fosse, ci sono assicurazioni integrate che coprono sia l’annullamento del volo per infortuni/malattia e la copertura sanitaria in usa?

        Ho difficoltà a capire se queste polizze siano integrate e coprano entrambe le situazioni….

        Grazie!
        Francescp

        1. L’opzione mancata partenza è una cosa diversa dall’annullamento. La prima ti copre nel caso in cui non riuscissi a raggiungere l’aeroporto a causa per es. di un guasto della macchina.

          L’opzione annullamento, rimborsa invece in caso di malattie, ecc…

          1. Grazie per le info, gentilissimo.
            Quindi dovrò provvedere a fare due polizze, una individuale per la copertura medica ed altro ed una soltanto per l’annullamento.

            Grazie ancora.
            Francesco

            1. Facendo la polizza di Viaggi Sicuri ad es., è sufficiente una sola polizza aggiungendo anche l’opzione annullamento. Tieni conto che tale opzione va fatta entro 2 giorni dall’acquisto del volo.

              1. Sicuro di questo?
                Perchè stamani ho chiamato in sede (di Viaggia Sicuri) chiedendo spiegazioni e loro mi hanno riferito che devo fare DUE polizze, una barrando annullamento (e vale solo per quello) e l’altra normale.

                1. Mi sembra una cosa alquanto strana.
                  Se fai una polizza con l’opzione annullamento, dove sono già incluse le spese mediche che senso ha fare poi un’altra polizza?

                  1. Li ho richiamati oggi pomeriggio per chiarire questa cosa e spero che questa informazione sia utile anche agli altri 🙂

                    Praticamente, quando in “Polizza Individuale” barri “Annullamento” la polizza che vai a sottoscrivere copre SOLTANTO l’annullamento del viaggio, niente spese mediche in USA, niente di niente.

                    Invece senza barrare annullamento si procede verso la “Polizza Individuale” che da le altre garanzie.

                    Quindi per averle entrambe è necessario avere ENTRAMBE le polizze.

                    Sono convenuti con me che questa cosa non è per niente chiara e che stanno rivedendo il tutto per fare dei form di polizza più chiari, anche se come dicono, tutto è ben spiegato nelle pagine delle condizioni.

                    Quindi Copertura Sanitaria + Annullamento = Due polizze distinte con ViaggiaSicuro.

  22. Ciao, ho un dubbio riguardo la polizza di Viaggi Sicuri: previa telefonata al numero indicato, prevede il pagamento diretto delle spese ospedaliere oppure solo il rimborso? In altre parole, se mi succede qualcosa a NY e mi portano all’ospedale, basta mostrare la polizza e pensano a tutto loro oppure devo pagare io e poi chiedere il rimborso a Viaggi Sicuri? Grazie in anticipo x la cortese risposta

    1. Ciao Chiara,
      ottima domanda 🙂
      Per gli USA paga direttamente l’assicurazione. La cosa importante è ricordarsi di contattare prima di tutto la centrale operativa della polizza. Con i costi della sanità negli USA, pochi potrebbero permettersi di anticipare le spese mediche.

      1. Grazie! A questo punto non ho più dubbi tra Mondial Assistance (con la quale ero certa che avrebbero provveduto loro a pagare tutto) e Viaggi Sicuri: quest’ultima è indubbiamente più economica. Grazie ancora Carlo, ciao!

        1. mmm… Carlo, scusa, stavi rispondendo a me? io stamani ho stipulato la polizza Viaggi Sicuri on line, l’ho firmata e rispedita in pdf all’indirizzo mail indicato: tutto confermato a 32.85€ … dunque in che senso $49 o $25 ? Scusa !!

  23. Ciao Carlo, anche io ti faccio i complimenti per il sito, a differenza di tutti gli altri forum di vari portali, qui sei solo e soddisfi a pieno le richieste di tutti :-D….

    oggi dopo varie ricerche e le tue info ho deciso di fare l’assicurazione con Viaggi Sicuri…ma c’è un problema con il collegamento, spero di riuscire a farla nei prossimi giorni!
    Ciao

      1. assicurazione fatta!!! viaggi sicuri, “polizza argento con esonero franchigia” 😀

        PS. Scusa Carlo anche se questa è la pagina dedicata all’assicurazione, ti chiedo solamente una info riguardo il noleggio dell’auto….io partirò da NY in aereo per la california dove dobbiamo noleggiare un auto, hai consigli in merito o mi puoi indicare dove posso leggere qualcosa in merito?
        Grazie

  24. Ciao Carlo, ti disturbo ancora…ho calcolato il preventivo con l’assicurazione ‘viaggi sicuri’…secondo te dovrei anche aggiungere l’esonero franchigia e l’estensione business (che tra l’altro non so cosa siano?!)..Grazie

    1. Ciao Alessia,
      figurati nessun disturbo.
      La franchigia è la somma che resta a carico dell’assicurato in caso di incidente. Ti faccio un esempio: nel caso ti servissero cure mediche per un ammontare totale di €200, per questa voce è prevista una franchigia di €80, questo significa che l’assicurazione ti darebbe solo €120. Acquistando l’esonero franchigia, ti darebbero tutti i €200.
      L’estensione business è utile in caso di viaggi di lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *