Assicurazione viaggio a New York

Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.

Home >> Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Come ben saprai negli Stati Uniti non c’è un sistema sanitario in stile europeo. Per aver accesso alle migliori cure mediche, bisogna essere coperti da un’assicurazione che garantisca dei buoni massimali, dal momento che anche un piccolo infortunio potrebbe costare migliaia di dollari.

Fare l’assicurazione per un viaggio negli Stati Uniti non è obbligatorio, però per le ragioni su spiegate è decisamente raccomandato, dal momento che anche un evento piccolo, potrebbe rovinare la tua vacanza negli USA.

Esistono tante compagnie assicurative: qui ho riportato le migliori, scegliendo solamente quelle che prevedono il pagamento diretto delle spese mediche agli ospedali.

Le polizze qui sotto sono ottime nella maggior parte dei casi, però non prevedono il pagamento delle spese mediche derivanti da condizioni preesistenti. Questo significa che se in viaggio capita un evento, che è conseguenza di una malattia già esistente al momento della stipula del viaggio, tale evento non è coperto.

Se avessi dei dubbi sulla polizza da stipulare leggi le mie risposte alle domande più frequenti.

Confronto assicurazioni viaggio: quale scegliere anche per imprevisti dovuti al Covid 19

Il prezzo si riferisce a persona, 8 giorni 7 notti negli USA, per un adulto di 40 anni. Con alcune compagnie varia il prezzo in base anche alla fascia d’età.

Tutte le polizze scelte includono coperture in caso ci si ammali durante il viaggio di Corona Virus. È possibile acquistare a parte la polizza annullamento per non perdere i soldi del viaggio, nel caso si risulti positivi o per qualsiasi altro imprevisto (grave) prima della partenza.

Allianz
Coverwise
Heymondo
ViaggiSicuri
Columbus
Prezzo (età 20 anni)
€65
€26
€32
€32
€59
Prezzo  (età 30-40 anni)
€100
€26
€32
€32
€59
Prezzo  (età 50-60 anni)
€100
€35
€32
€32
€59
Prezzo  (età 70 anni)
€104
n.d.
€32
n.d.
€118
Prezzo  (età 80 anni)
€125
n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
Valutazione utenti TrustPilot
4.4/5 (eccellente)
4.5/5 (eccellente)
4.7/5 (eccellente)
4.4/5 (eccellente)
3/5 (nella media)
Età massima
senza limiti
68
74
65
74
Massimale spese mediche
illimitato
€20 milioni
€5 milioni
€5 milioni
illimitato
Massimale bagaglio
€500
€1.500
€1.500
€1.000
€2.000
Responsabilità civile
€200.000
€25.000
€200.000
€250.000
€250.000
Annullamento viaggio (valore di €1.500)
€120 (acquistabile a parte)
+ €30 (da aggiungere alla medica)
+ €20 da aggiungere alla medica o €60 da sola
€92 (acquistabile a parte)
+ €29 (da aggiungere alla medica)
Codice sconto
10%, incluso nel link
10%, incluso nel link.
10%: CR10PY
10%: ITR00A

Le assicurazioni mediche per viaggiare negli USA rappresentano da sempre un tema caldo nel sito, con tantissime domande fatte nel corso degli anni: ho raccolto le dieci più frequenti (in realtà sono diventate undici), cercando di fornire una risposta quanto più dettagliata possibile.

Quale polizza consigli?

Una di quelle che ho elencato nella tabella di comparazione. Tutte soddisfano i miei requisiti ideali: massimali elevati e nessuna strana condizione. Inoltre sono tutte gestite da compagnie solide con un centro operativo in grado di assisterti a dovere in caso di bisogno.

Se volessi un nome ti direi Coverwise perché è la migliore in rapporto costo/prestazioni coperte.

Per viaggiare negli Stati Uniti l’assicurazione è obbligatoria?

No, però serve. Il Sistema Sanitario Nazionale italiano non copre alcuna spesa dovuta a ricoveri negli Stati Uniti, nemmeno per il pronto soccorso.

Se non sei assicurato e per una sfortunata ipotesi vai in ospedale, anche per un semplice passaggio in pronto soccorso riceverai un conto stellare. Quindi sì, l’assicurazione serve.

Perché fare un’assicurazione viaggio per andare a New York?

Ci sono tante ragioni però secondo me il principale è questo: se vai in vacanza è per staccare dalla routine e scoprire nuovi posti; per farlo con la massima tranquillità è fondamentale avere una buona copertura per eventuali imprevisti.

Toccando ferro sicuramente non succederà niente e non ti servirà, però purtroppo qualche imprevisto può capitare sempre e allora meglio spendere €26 per una polizza viaggio.

Oltretutto le compagnie assicurative forniscono anche assistenza in viaggio, come servizio di interprete.

Un’altra copertura fondamentale è l’assicurazione per annullamento viaggio, che ti rimborsa tutti le penali che non riesci a recuperare in caso di imprevisti gravi prima della partenza (non è coperto il semplice cambio di piani).

È importante il pagamento diretto?

Sì. In sostanza la compagnia assicurativa paga direttamente le fatture dell’ospedale, altrimenti bisogna prima anticipare di tasca propria e poi chiedere il rimborso.

È la prima cosa da verificare quando si cerca un’assicurazione da viaggio: dev’essere previsto il pagamento diretto, e le assicurazioni che cito prevedono sempre questo tipo di pagamento.

Se parto in viaggio per un anno devo fare la polizza annuale?

No. Se intendi fare un viaggio di lungo periodo negli Stati Uniti non puoi coprirti con una polizza annuale, devi fare una polizza di lungo periodo.

La polizza annuale serve per chi viaggia più volte durante il periodo di un anno, però ogni viaggio può essere della durata massima generalmente di 30 giorni.

L’unica che consente viaggi fino a 60 giorni con la polizza multiviaggio è Heymondo.

A cosa serve la polizza di annullamento?

Dato che la maggior parte delle volte si vola in classe economica, non è quasi mai previsto il cambio delle date o l’annullamento del biglietto. Anche i pacchetti tutto incluso spesso non includono la possibilità di modifiche o annullamento, nemmeno per gravi motivi.

Visto che andare negli Stati Uniti costa, si rischia di perdere parecchi soldi in caso di problemi. Con la polizza annullamento si può ottenere il rimborso del viaggio in caso di cancellazione per motivi seri: ad esempio a causa di un infortunio poco prima della partenza.

A volte l’annullamento è già incluso nella polizza viaggio, altre volte no. Controlla nella tabella di comparazione.

Posso assicurarmi DOPO essere partito?

Quasi nessuna compagnia lo permette, però nel caso avessi dimenticato di fare la polizza prima di partire, ti viene incontro Heymondo.

Una volta sottoscritta l’assicurazione entra in vigore dopo 72 ore, in quanto c’è il cosiddetto periodo di carenza. È un periodo di attesa che la compagnia mette per tutelarsi, nel caso qualcuno voglia assicurarsi perché è già successo un evento.

Assicurazione dopo la partenzaTutte le info

Cosa e quali sono le condizioni mediche preesistenti?

In sostanza una condizione preesistente è una condizione cronica che abbia richiesto cure o ricoveri fino a due anni prima il momento in cui ci si vuole assicurare.

Può essere una malattia cronica, un infortunio oppure una condizione clinica.

Esempi pratici di condizioni preesistenti: se hai l’asma, o hai subito un’operazione ad un legamento oppure hai un bypass.

Le compagnie si limitano a fare esempi molto generali: in alcuni casi si capisce subito se si possiede una condizione preesistente, in altri no. È necessario scrivere direttamente alle compagnie per avere chiarimenti dettagliati.

L’unica assicurazione viaggio che copre eventuali prestazioni mediche da patologie pregresse è Globy Rosso di Allianz.

C’è un’età massima oltre la quale non posso assicurarmi?

Sì. Ogni compagnia stabilisce un limite massimo, fra i 65 e i 74 anni. L’unica eccezione è costituita dalla Allianz, che copre anche viaggiatori con più di 74 anni di età.

Nel caso volessi assicurarmi anche nel caso di ricovero dovuto ad una condizione preesistente cosa devo fare?

Al momento in Italia solo la Allianz, con la polizza Globy Rosso, copre i ricoveri dovuti alle condizioni preesistenti, ovviamente è più costosa. Sfortunatamente si può acquistare solo in agenzia viaggi.

Come posso assicurarmi se vivo o parto dall’estero?

Se sei residente all’estero devi assicurarti con una compagnia del paese in cui vivi. Purtroppo non è possibile comprare una delle assicurazioni che consiglio.

Posso assicurarmi anche se non parto o non torno direttamente in Italia?

Se hai la residenza italiana, sì, a patto però di poter dimostrare che il tuo viaggio è iniziato in Italia. Es. se parti da Nizza conserva il biglietto del treno se utilizzerai questo mezzo, oppure la ricevuta del pedaggio autostradale se andrai con la tua auto.

Se invece avessi ancora la residenza in Italia ma vivi all’estero allora non è possibile.

Ci sono cose che non ti sono chiare? Scrivi la tua domanda nei commenti! Se è tutto chiaro, scegli quale assicurazione fa al caso tuo.

Approfondimenti sulle assicurazioni viaggio

Quanto costa la sanità negli USA

Quanto costa la sanità negli USA

Scopri i costi delle principali prestazioni mediche negli Stati Uniti, per renderti conto dell’importanza di avere un’assicurazione viaggio.

Sistema Sanitario USA

Sistema sanitario americano

Come funziona il sistema sanitario negli USA? Scopri con questa mia breve guida come funziona e se davvero una persona senza assicurazione, viene lasciata morire!

Pronto Soccorso USA

I pronto soccorso negli USA

Come funzionano i pronto soccorso (Emergency Room o ER) negli Stati Uniti? Vediamo nel dettaglio anche le differenze con il sistema italiano di triage.

Assicurazione viaggi dopo la partenza USA

Assicurazione viaggio dopo la partenza

Hai dimenticato di comprare una polizza viaggio prima di partire o semplicemente sei già in vacanza e hai cambiato idea? Vediamo quali soluzioni ci sono.

Assicurazione viaggi dopo la partenza USA

Perché fare l’assicurazione viaggio

Se dopo tutte le informazioni che ti ho dato avessi ancora dei dubbi, scopri perché ti raccomando vivamente di fare la polizza viaggio.

Assicurazione viaggio donne in gravidanza USA

Assicurazioni viaggio per donne in gravidanza

Scopri le polizze viaggio migliori se andrai negli USA quando sarai incinta. Ti consiglio anche le migliori polizze annullamento se scopri di essere in gravidanza.

Dizionario assicurazione viaggio, New York

Dizionario delle assicurazioni

Se anche a te tutti quei termini come franchigia, massimale e limitazioni ti creano un gran confusione, leggi il mio piccolo dizionario che ti aiuterà a capire questo mondo.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

857 Commenti

  1. grande sito!carlo sei veramente preparato e disponibile!
    avrei una domanda sull’assicurazione viaggio.io e mia moglie partiamo intorno meta’ dicembre per new york e faremo un giro pure a los angeles,san francisco e caraibi come ultima tappa prima di tornare in italia.il viaggio durera’ all’incirca un mese (di cui la meta’ i parenti) quale asicurazione mi conviene?grazie!

    1. Ciao Francesco,
      per un mese la più conveniente dal punto di vista economico è sempre la Columbus, però probabilmente il massimale di 1 milione non è sufficiente per un periodo così lungo, così fossi in te sceglierei la ERV che ha un ottimo rapporto servizi offerti/premio e un massimale di partenza, elevabile, di 2,5 milioni.

  2. Almeno in questo spero di aver fatto bene ho prenotato dal vostro sito una columbus premium sperando che l’annullamento sia compreso visto che sia la compagnia con expedia sia viaggi sicuri mi davano come limite di tempo 48 ore dall’acquisto del viaggio. Grazie di tutto.

  3. ciao carlo, noi dovremmo partire per gli stati uniti dal 9 al 18 novembre, abbiamo una bimba che compirà 2 anni solo dopo il viaggio, il 21. la columbus prevede un’assicurazione anche per lei a prezzo pieno? Grazie donatella

  4. Carlo sto confrontando le assicurazioni e verificando i preventivi con copertura massima x due persone con la viaggi sicuri ottengo un prezzo di 93,58, mentre con la columbus (premium) il prezzo e’ di 141,00 euro e le garanzie mi sembrano le stesse,puoi confermarmelo?
    ti ringrazio

    1. Ciao Mari,
      la Columbus ha qualche garanzia importante in più, come l’anticipo fondi (vale a dire che ti anticipano denaro nel caso smarrisci le carte di pagamento o i documenti) e gli infortuni in volo.

  5. Mi raccomando e quello che tutti sottovalutano, fatevi l assicurazione sulla salute per l’america costa 100 euro, perche se ti succede qualcosa sono grane come quello che è successo a me e mio marito un anno fa.. abbiamo avuto un incidente stradale sulla 95, e se non fosse stato per L’avvocato Grazia Iannarelli che ha avviato un procedimento rapido di rimpatrio avremo dovuto vendere una casaper pagare il conto.. ne abbiamo avute per quattro mesi.. quindi ragazzi prima di andare negli states fatevi l assicurazione!!!

    1. Ciao Roberta,
      innanzitutto ti ringrazio per la tua testimonianza. Posso chiederti quale assicurazione avevi stipulato?

      1. Ciao Andrea,
        anche se non sono Roberta ti rispondo lo stesso. Se cerchi una sicurezza a 360°, sicuramente la Allianz Global è quello che fa per te, considerato che ha massimale illimitato per le spese mediche.

  6. Ciao Carlo io dovrei andare con la mia ragazza in vacanza 8 gg l’anno prossimo. Quale assicurazione ci consigli senza spendere troppo?

  7. ciao carlo, complimenti per il tuo sito molto esauriente e veramente semplice nella consultazione.
    Con mia moglie stiamo organizzando un viaggio a NY City dall’8 nov. al 12 nov. p.v.
    volo alitalia con copertura annullo viaggio tramite mondial. il soggiorno presso un hotel con polizza annullo inclusa nel prezzo fornito dall’agenzia viaggio.
    Offrono anche una polizza mondial rimborso spese sanitarie con massimale molto basso, mi sembra euro 5/mila, gratuita.
    Io ho una polizza sanitaria mia personale grazie al mio lavoro che copre anche all’estero con un massimale molto alto, ma NON fornisce rimborso diretto alle strutture, cosa che mi sembra di capire assolutamente necessaria in USA. Cosa ne pensi se integrassi con una Columbus per gestire al meglio l’eventuale rimborso diretto?

    1. Ciao,
      a mio avviso è un’importante garanzia che in caso di spese elevate, l’assicurazione paghi direttamente, quindi mi sembra un’ottima idea integrare con Columbus.

  8. Ciao Carlo, complimenti per il sito.
    Una domanda: secondo te, in relazione alle esperienze sentite o personali, è sufficiente un massimale di 1M€ (columbus) o meglio illimitato (mondial)? In più, dal confronto delle 2 assicurazioni, una copre anche per la responsabilità civile e bagaglio l’altra no! Quindi la scelta si basa solo ed esclusivamente dalla sufficienza o meno del massimale. Grazie ancora

  9. Ciao Carlo , per prima cosa complimenti per l’ottimo sito , sto costruendo il mio VIAGGIO grazie a tutte le informazione e consigli che ci dai , io parto per New York dal 1 al 9 di novembre e stiamo per fare l’assicurazione con la columbus , mi consigli di farla come gruppo o farla singolarmente per ogni viaggiatore ? un altra domanda non inerente alle assicurazioni abb prenotato un ostello a a time square ma non riesco a capire se le tasse comunali sono precalcolate , solitamente come funziona?

    Grazie anticipatamente

    1. Ciao Gaetano,
      il prezzo è identico, conviene fare l’assicurazione di gruppo, solo per comodità.

      Per quanto riguarda le tasse, dipende dal sito dal quale l’hai prenotato, in quanto alcuni le includono nel totale altri no.

  10. Ciao Carlo,
    ma la dicitura “pagamento diretto” ,per quanto riguarda le spese mediche, e “anticipo fondi” è la stessa cosa?
    Parto per New York 10 gg a fine settembre
    grazie anticipatamente
    Marco

    1. Ciao Marco,
      no, sono due voci diverse: il pagamento diretto si riferisce alle spese ospedaliere, mentre l’anticipo fondi è una garanzia utile nel caso si smarriscano le carte di pagamento o i documenti: in questo caso l’assicurazione (dietro garanzie) ti anticipa dei fondi che bisognerà restituire una volta tornati in Italia.

  11. Ciao Carlo,
    stiamo valutando quale tipo di assicurazione fare ( permanenza una settimana) e siamo indecise tra la Mondial ( massimale illimitato) e la Columbus (che comprende la responsabilità civile, ma ha un massimale di un milione di euro; tale cifra è sufficiente nel caso dovesse succedere qualcosa?? ) Per quanto riguarda l’assicurazione bagaglio e infortuni di volo ( che ha la Columbus) non sono già comprese nel biglietto aereo ?( noi voliamo con British da Londra). Grazie per ora…

    1. Ciao ragazze,
      si direi proprio che un milione di euro è un buon massimale.
      Per i bagagli avendo la polizza, in caso di ritardi nella riconsegna, l’assicurazione rimborsa i soldi utilizzati per le spese di prima necessità, cosa che le compagnie aeree non fanno.
      Gli infortuni in volo, dipende dalla dinamica, molti non sono rimborsati dalla compagnia.

  12. Ciao Carlo andrò a NY a settembre e avrei un infinità di domande da farti, ma non ho ancora capito bene come funziona il tuo sito che è davvero utilissimo….dobbiamo fare l’assicurazione..propenderei per la Columbus siamo in 4 e si va dal 23 al 30 settembre….quanto tempo prima fare l’assicurazione e dove? sul sito ad essa relativo?

    1. Ciao Antonella,
      scusa se mi intrometto ma anche io e la mia ragazza partiamo per quella data dal 23 al 30 sett. Se posso: da dove partite? che compagnia?

      1. Ciao Alessio no nessun problema..partiamo da Milano proprio dal 23 al 30…sulla compagnia nn sono sicura..credo sia un biglietto alitalia ma nn so se adoperiamo un volo dell’american airlines….non ho ancora sottomano i biglietti per questo nn so dirti con esattezza…e voi?

        1. Anche noi da Milano con Alitalia.. L’arrivo a New York è previsto per le 21:15 (ora italiana) 15.15(ora New York). Aeroporto di arrivo JFK…. Fammi sapere se le cose coincidono 😉 Saluti

          1. Ciao Alessio mi sa che si prende lo stesso volo….partenza alle 12.30 credo….e arrivo intorno alle 15.00 americane….siete pronti? Io sto ultimando la mia preparazione sulla guida poi spulcerò per bene tutto il sito di Carlo che è veramente ottimo…..in particolare devo capire bene dove portare a mangiare la mia truppa:-)…Voi a che punto siete?

  13. Ciao Carlo e complimentissimi per il sito..MAGNIFICO o come dicono gli americani AWESOME!

    una domanda sulle assicurazioni…

    io e la mia ragazza andremo a new york dal 16 novembre 2012 al 23 novembre 2012, ma partendo la sera del 23 rientreremo in italia il 24…la domanda potrebbe essere stupida ma la faccio ugualmente…che data devo mettere per i preventivi la data di partenza dagli stati uniti o la data di rientro?

    già che ci sono faccio un altra domanda..apparte il massimale per le spese mediche più basso direi che la columbus è la migliore qualità-prezzo non trovi? ha molte cose in piu rispetto le altre..o cosi pare..ce la consigli?

    (ovvio che sceglierò l’assicurazione usando il link del tuo sito 😉 )

    grazie dell’eventuale risposta e ancora complimenti

    1. Ciao Cristian,
      ti ringrazio per i complimenti.
      Devi mettere la data di rientro in Italia, quindi nel tuo caso il 24.
      Si trovo anche io che la Columbus abbia un ottimo rapporto premio/servizi offerti.

      1. ri-ciao sempre io,

        grazie della velocissima risposta..ho altri due o tre quesiti.

        per anticipo fondi cosa si intende? ti anticipano loro i soldi e poi una volta in italia glieli devi rendere? e a quanto ammonterebbe questo anticipo fondi?

        in caso di smarrimento di bagaglio ho letto che la columbus dà 1500 euro…anche questo è solo un anticipo oppure questi te li danno proprio e non li devi rendere?…scusa l’ignoranza ma volevo capire bene prima di scegliere…e se dovesse succedere di rimanere senza bagaglio..basta chiamare il “call center” della columbus e mi pensan a tutto loro..giusto?

        grazie ancora della tua disponibilità e scusa per le domande magari stupidotte.. 🙂

        1. Ciao Cristian,
          l’anticipo fondi, come dice il nome stesso è solo un anticipo che poi dovrai restituire. Mentre per il bagaglio ad es. in caso di ritardo dovrai comprarti la biancheria e un ricambio per i primi giorni: conservi le ricevute e poi chiedi il rimborso. Ricorda sempre di telefonare l’assicurazione per farti autorizzare qualsiasi spesa.

  14. ciao Carlo, devo scegliere quale assicurazione fare per un viaggio di 9 gg a new york. vorrei sapere cosa significa “anticipo fondi”, cioè se l assicurazione anticipa i soldi in caso di spese ospedaliere e in caso di perdita di carte di credito. nel caso di viaggi sicuri, cosa si intende con “esonero franchigia”? grazie, Linda

    1. Ciao Linda,
      l’anticipo fondi, significa che ti anticipano i soldi nel caso smarrisca i documenti o le carte di pagamento, mentre le spese ospedaliere le assicuazioni che vedi in questa pagina, prevedono tutti il pagamento diretto delle spese ospedaliere. La franchigia è un minimo che applica l’assicurazione, sotto il quale non paga. Ad es. se ti devono rimborsare €300 e c’è una franchigia di €200, i primi €200 li paghi tu e l’assicurazione ti dà €100. Acquistando l’esonero franchigia, elimini anche il minimo.
      La Columbus secondo me ha un ottimo rapporto premio/servizi offerti.

  15. Ciao Carlo,
    grazie per il tuo sito, è molto utile!
    Noi partiamo il 23/08 e siamo molto indecisi su quale assicurazione fare.
    Ci piace la Viaggi Sicuri perchè sembra avere il miglior rapporto qualità/prezzo (forse costa anche troppo poco), ho visto le condizioni generali e sembra ok, ma leggendo un pò di opinioni e forum ho visto diversa gente lamentarsi del fatto che non liquidano poi le somme attaccandosi ai vari cavilli… Anche se questo forse lo fanno tutte.
    Puoi rassicurarmi? Avete avuto esperienze positive con loro?
    Grazie mille

  16. Ciao, finalmente un sito sugli states fatto bene…
    Volevo un informazione dovrei partire per miami il 14 agosto e ritonare il 22….in italia tramite francoforte rientro il 23…..la mondial assistance mi ha detto che posso stipulare la polizza medica dal14 al 22 …senza includere il 23( che mi costerebbe quasi il doppio) .
    Nel caso di necessità a miami, sicuro che pagherebbero loro spese?
    Non è che dopo potrebbero contestare non essendo coperto anche il 23 ?
    Ti chiedo questo anche perchè penso che sia inutile pagare quasi il doppio per un giorno che non sarò negli states, ma soltanto due ore per lo scalo a francoforte dove, penso, se accadesse qualcosa sarei coperto dalla sanitaria nazionale(tesserino sanitario blu).
    Ti ringrazio per i chiarimenti, ma per me è importante essere sicuro perchè parto con mia moglie incinta di 5 mesi.
    Saluti

    1. Ciao sto programmando con la mia famiglia un viaggio negli Stati <uniti, per il prossimo anno. Mi sono informata tra le varie assicurazioni sanitarie, e devo dire che quella che mi attira di piu' e' Viaggisicuri. Poi e' sorto un dubbio: io soffro da piu' di 30 anni di asma bronchiale allergica. E ho letto che la viaggisicuri non paga le spese mediche inerenti a malattie croniche. E' pur vero che non sono mai stata ricoverata per l'asma e sono piu' di 10 anni che non ho una crisi forte grazie alle medicine che ogni giorno prendo.
      Ma se necesitassi di una visita medica o se mi prendo la bronchite, non e' che la compagnia di assicurazioni puo' far storie legandosi al fatto che ho l'asma.??
      Viaggio abbastanza e fin'ora non sono mai stata male x l'asma…ma magari per altro ( una volta ho preso la polmonite in crociera, e un paio di volte problemi alla pancia…ma ero in paesi come l'Egitto dove puo' essere normale avere queste problematiche).
      Mi puoi dare un consiglio?
      …anche perche' il preventivo della Mondial Assistence costa molto di piu' rispetto a quello della Viaggisicuri.

      1. Ciao Debora,
        che io sappia nessuna assicurazione paga per spese mediche dovute a ricadute per malattie pregresse alla stipula della polizza.

  17. Ciao, innanzitutto complimenti per questo sito, è fatto molto bene.
    Ti vorrei chiedere: nelle voci sopra usate per descrivere le assicurazioni, che cosa significa “anticipo fondi”? Lo chiedo perché ho letto che queste assicurazioni prevedono tutte il pagamento diretto delle spese mediche agli ospedali.
    Grazie, ciao!!!

    Michele

  18. Ciao , stavo guardando i prezzi che avete messo per le assicurazioni, ma i preventivi che ho fatto io con la Erv 130 euro a persona , Mondial 130 euro a persona e Columbus 170Euro a persona, non coincidono con i tuoi.

    1. Ciao Valentina,
      ci sono tante variabili, che io ho specificato nella pagina e che sono sicuro tu avrai letto. Presupponendo che anche tu abbia fatto una ricerca per 8 giorni e 7 notti, ad es. per la Mondial Assistance, io riporto il prodotto Mondial Care che include le spese mediche e altre cose, mentre tu la stai paragonando alla Mondial All Inclusive.
      Se mi fai sapere che ricerca hai fatto posso capire meglio i prezzi che hai ottenuto, comunque confermo quelli pubblicati nella pagina.

      1. Nn so esattamente sono anata sui siti d ho fatto il preventivo…sinceramente nn me ne intendo…ma la mondiale care é valida?

        1. Certamente la Mondial Care è valida, è la polizza base che include spese mediche illimitate e poco altro.

  19. Ciao Carlo, scusa nuovamente il disturbo. Mi accodo alla domanda fatta da un’altra utente riguardo la stipulazione dell’assicurazione sanitaria (siamo in 3 e partiremo per un mese a NY, da metà settembre a metà ottobre). Noi opteremo per la Columbus. Anche per questa assicurazione va bene farla 24 ore prima o anche una settimana prima? Invece per l’ESTA, possiamo farlo anche una settimana prima?

    Grazie mille!

  20. Salve Carlo,
    vorrei cortesemente sapere, dovendo andare negli Usa per un periodo di 3 mesi, posso fare solo l’Esta e poi che tipo di assicurazione mi consigli (vanno sempre bene quelle che hai consigliato all’inizio pagina)?? Perchè, facendo un preventivo per 3 mesi, mi viene un costo x l’assicurazione piuttosto elevato.. grazie x le numerose e valide info che dispensi ogni giorno, mostrando enorme preparazione e disponibilità!

    1. Ciao Anna,
      si è sufficiente l’Esta. Fai attenzione con la prenotazione, il 90° giorno devi uscire dagli USA, è capitato a tantissimi che avessero prenotato il ritorno il 91° giorno.
      Per quanto riguarda l’assicurazione, potresti fare l’annuale che con Columbus costa €118 e ti vale appunto un anno, quindi per questo viaggio e per tutti gli altri che farai in questo lasso di tempo.

      1. Ciao Carlo! Leggendo i vari commenti ho trovat questo.. Anche io mi recherò per tre mesi in America per studio e sto decidendo che assicurazione fare. Pensavo anche io a quella annuale xke piu conveniente…ma ho trovato scritto che vale solo x viaggi non più lunghi di 31 giorni.. Quindi credo che nn vada bene fare l’annuale se il soggiorno all’estero supera i 31 giorni . Confermi?
        Grazie mille!!

  21. Ciao! non so se qualcuno ti ha già fatto questa domanda…ma volevo sapere l’assicurazione mondial care qanto tempo prima del viaggio può essere stipulata? anche 24 ore prima? dal sito internet non capisco. Grazie!

    1. Ciao Silvia,
      in effetti sei la prima a porre questa domanda, comunque si è possibile farla anche 24 ore prima della partenza.

  22. Ciao Carlo,
    ho appena stipulato un assicurazione con la Columbus e mi è arrivata immediatamente un email con un allegato in cui mi specificano che quelli sono i documenti della polizza.Ora,basta stampare queste due pagine eportarmele dietro o devo firmarle e rigirarle a loro tramite fax?

    1. Ciao Alessio,
      solitamente le compagnie chiedono di firmare una copia e inviargliela tramite fax o e-mail. Tu porterai con te una copia della polizza dove è riportato il numero di telefono e di polizza.

  23. Ciao Carlo!! Complimenti per il sito prima di tutto!!! Partirò il mese prossimo per l’America e starò via esattamente 18 giorni…toccherò città come Washington, Philadelphia, l’amatissima NewYork City (per ben 10 notti), Boston e Chicago. Mi consigli a tuo parere di stipulare l’assicurazione con Columbus? Se effettuo la formula di interruzione del viaggio questa è indipendente dal fatto che io la stipuli 5 mesi dopo l’acquisto del biglietto? Di sicuro l’annullamento non sarò compreso (e quello non mi interessava neanche sinceramente)…ho letto pareri negativi in merito a Viaggisicuri sopratutto ma molti e se non tutti positivi in merito a Columbus..

  24. ciao carlo,
    vado in america per la prima volta , mi puoi indicare quale assicurazione e completa.
    Mi hanno detto che delle assicurazioni non ti coprono bene, cioè che mi ritrovo a pagare l ospedale e poi mi rimborsano, io voglio un assicurazione che mi copra su tutto senza avere brutti scherzi li.
    grazie

    1. Ciao Giordano,
      come scritto nella pagina, tutte le assicurazioni qui proposte prevedono il pagamento diretto delle spese ospedaliere. Per spese minori invece è possibile che sia richiesto di anticiparle e poi si viene rimborsati. Quella che ti copre maggiormente per le spese mediche è senza dubbio Mondial Assistance dato che ha un massimale illimitato.

  25. Salve, complimenti per il sito, vorrei fare una domanda sull assicurazione, vorrei sapere se ne esiste una che anticipa i soldi direttamente, senza dover richiedere il risarcimento al ritorno in italia…..se non sbaglio ho letto che fino ad un tot tipo 500$ vanno anticipati…
    grazie mille

    1. Ciao Roberto,
      le assicurazioni che propongo su questa pagina prevedono il pagamento diretto delle spese ospedaliere, però è vero per cifre basse a volte rimborsano e quindi bisogna anticipare: comunque non esiste una regola generale, per ogni evenienza bisogna contattare l’assicurazione e seguire la loro procedura.

      1. Non so darti delle cifre, però parliamo di prestazioni quali visite mediche o acquisto medicinali, quindi spese non eccessivamente onerose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *