Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.
Come ben saprai negli Stati Uniti non c’è un sistema sanitario in stile europeo. Per aver accesso alle migliori cure mediche, bisogna essere coperti da un’assicurazione che garantisca dei buoni massimali, dal momento che anche un piccolo infortunio potrebbe costare migliaia di dollari.
Fare l’assicurazione per un viaggio negli Stati Uniti non è obbligatorio, però per le ragioni su spiegate è decisamente raccomandato, dal momento che anche un evento piccolo, potrebbe rovinare la tua vacanza negli USA.
Esistono tante compagnie assicurative: qui ho riportato le migliori, scegliendo solamente quelle che prevedono il pagamento diretto delle spese mediche agli ospedali.
Le polizze qui sotto sono ottime nella maggior parte dei casi, però non prevedono il pagamento delle spese mediche derivanti da condizioni preesistenti. Questo significa che se in viaggio capita un evento, che è conseguenza di una malattia già esistente al momento della stipula del viaggio, tale evento non è coperto.
Se avessi dei dubbi sulla polizza da stipulare leggi le mie risposte alle domande più frequenti.
Confronto assicurazioni viaggio: quale scegliere anche per imprevisti dovuti al Covid 19
Il prezzo si riferisce a persona, 8 giorni 7 notti negli USA, per un adulto di 40 anni. Con alcune compagnie varia il prezzo in base anche alla fascia d’età.
Tutte le polizze scelte includono coperture in caso ci si ammali durante il viaggio di Corona Virus. È possibile acquistare a parte la polizza annullamento per non perdere i soldi del viaggio, nel caso si risulti positivi o per qualsiasi altro imprevisto (grave) prima della partenza.
Allianz | Coverwise | Heymondo | ViaggiSicuri | Columbus | |
Prezzo (età 20 anni) | €65 | €26 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 30-40 anni) | €100 | €26 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 50-60 anni) | €100 | €35 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 70 anni) | €104 | n.d. | €32 | n.d. | €118 |
Prezzo (età 80 anni) | €125 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
Valutazione utenti TrustPilot | 4.4/5 (eccellente) | 4.5/5 (eccellente) | 4.7/5 (eccellente) | 4.4/5 (eccellente) | 3/5 (nella media) |
Età massima | senza limiti | 68 | 74 | 65 | 74 |
Massimale spese mediche | illimitato | €20 milioni | €5 milioni | €5 milioni | illimitato |
Massimale bagaglio | €500 | €1.500 | €1.500 | €1.000 | €2.000 |
Responsabilità civile | €200.000 | €25.000 | €200.000 | €250.000 | €250.000 |
Annullamento viaggio (valore di €1.500) | €120 (acquistabile a parte) | + €30 (da aggiungere alla medica) | + €20 da aggiungere alla medica o €60 da sola | €92 (acquistabile a parte) | + €29 (da aggiungere alla medica) |
Codice sconto | 10%, incluso nel link | 10%, incluso nel link. | 10%: CR10PY | 10%: ITR00A | |
Le assicurazioni mediche per viaggiare negli USA rappresentano da sempre un tema caldo nel sito, con tantissime domande fatte nel corso degli anni: ho raccolto le dieci più frequenti (in realtà sono diventate undici), cercando di fornire una risposta quanto più dettagliata possibile.
Quale polizza consigli?
Una di quelle che ho elencato nella tabella di comparazione. Tutte soddisfano i miei requisiti ideali: massimali elevati e nessuna strana condizione. Inoltre sono tutte gestite da compagnie solide con un centro operativo in grado di assisterti a dovere in caso di bisogno.
Se volessi un nome ti direi Coverwise perché è la migliore in rapporto costo/prestazioni coperte.
Per viaggiare negli Stati Uniti l’assicurazione è obbligatoria?
No, però serve. Il Sistema Sanitario Nazionale italiano non copre alcuna spesa dovuta a ricoveri negli Stati Uniti, nemmeno per il pronto soccorso.
Se non sei assicurato e per una sfortunata ipotesi vai in ospedale, anche per un semplice passaggio in pronto soccorso riceverai un conto stellare. Quindi sì, l’assicurazione serve.
Perché fare un’assicurazione viaggio per andare a New York?
Ci sono tante ragioni però secondo me il principale è questo: se vai in vacanza è per staccare dalla routine e scoprire nuovi posti; per farlo con la massima tranquillità è fondamentale avere una buona copertura per eventuali imprevisti.
Toccando ferro sicuramente non succederà niente e non ti servirà, però purtroppo qualche imprevisto può capitare sempre e allora meglio spendere €26 per una polizza viaggio.
Oltretutto le compagnie assicurative forniscono anche assistenza in viaggio, come servizio di interprete.
Un’altra copertura fondamentale è l’assicurazione per annullamento viaggio, che ti rimborsa tutti le penali che non riesci a recuperare in caso di imprevisti gravi prima della partenza (non è coperto il semplice cambio di piani).
È importante il pagamento diretto?
Sì. In sostanza la compagnia assicurativa paga direttamente le fatture dell’ospedale, altrimenti bisogna prima anticipare di tasca propria e poi chiedere il rimborso.
È la prima cosa da verificare quando si cerca un’assicurazione da viaggio: dev’essere previsto il pagamento diretto, e le assicurazioni che cito prevedono sempre questo tipo di pagamento.
Se parto in viaggio per un anno devo fare la polizza annuale?
No. Se intendi fare un viaggio di lungo periodo negli Stati Uniti non puoi coprirti con una polizza annuale, devi fare una polizza di lungo periodo.
La polizza annuale serve per chi viaggia più volte durante il periodo di un anno, però ogni viaggio può essere della durata massima generalmente di 30 giorni.
L’unica che consente viaggi fino a 60 giorni con la polizza multiviaggio è Heymondo.
A cosa serve la polizza di annullamento?
Dato che la maggior parte delle volte si vola in classe economica, non è quasi mai previsto il cambio delle date o l’annullamento del biglietto. Anche i pacchetti tutto incluso spesso non includono la possibilità di modifiche o annullamento, nemmeno per gravi motivi.
Visto che andare negli Stati Uniti costa, si rischia di perdere parecchi soldi in caso di problemi. Con la polizza annullamento si può ottenere il rimborso del viaggio in caso di cancellazione per motivi seri: ad esempio a causa di un infortunio poco prima della partenza.
A volte l’annullamento è già incluso nella polizza viaggio, altre volte no. Controlla nella tabella di comparazione.
Posso assicurarmi DOPO essere partito?
Quasi nessuna compagnia lo permette, però nel caso avessi dimenticato di fare la polizza prima di partire, ti viene incontro Heymondo.
Una volta sottoscritta l’assicurazione entra in vigore dopo 72 ore, in quanto c’è il cosiddetto periodo di carenza. È un periodo di attesa che la compagnia mette per tutelarsi, nel caso qualcuno voglia assicurarsi perché è già successo un evento.
Assicurazione dopo la partenzaCosa e quali sono le condizioni mediche preesistenti?
In sostanza una condizione preesistente è una condizione cronica che abbia richiesto cure o ricoveri fino a due anni prima il momento in cui ci si vuole assicurare.
Può essere una malattia cronica, un infortunio oppure una condizione clinica.
Esempi pratici di condizioni preesistenti: se hai l’asma, o hai subito un’operazione ad un legamento oppure hai un bypass.
Le compagnie si limitano a fare esempi molto generali: in alcuni casi si capisce subito se si possiede una condizione preesistente, in altri no. È necessario scrivere direttamente alle compagnie per avere chiarimenti dettagliati.
L’unica assicurazione viaggio che copre eventuali prestazioni mediche da patologie pregresse è Globy Rosso di Allianz.
C’è un’età massima oltre la quale non posso assicurarmi?
Sì. Ogni compagnia stabilisce un limite massimo, fra i 65 e i 74 anni. L’unica eccezione è costituita dalla Allianz, che copre anche viaggiatori con più di 74 anni di età.
Nel caso volessi assicurarmi anche nel caso di ricovero dovuto ad una condizione preesistente cosa devo fare?
Al momento in Italia solo la Allianz, con la polizza Globy Rosso, copre i ricoveri dovuti alle condizioni preesistenti, ovviamente è più costosa. Sfortunatamente si può acquistare solo in agenzia viaggi.
Come posso assicurarmi se vivo o parto dall’estero?
Se sei residente all’estero devi assicurarti con una compagnia del paese in cui vivi. Purtroppo non è possibile comprare una delle assicurazioni che consiglio.
Posso assicurarmi anche se non parto o non torno direttamente in Italia?
Se hai la residenza italiana, sì, a patto però di poter dimostrare che il tuo viaggio è iniziato in Italia. Es. se parti da Nizza conserva il biglietto del treno se utilizzerai questo mezzo, oppure la ricevuta del pedaggio autostradale se andrai con la tua auto.
Se invece avessi ancora la residenza in Italia ma vivi all’estero allora non è possibile.
Ci sono cose che non ti sono chiare? Scrivi la tua domanda nei commenti! Se è tutto chiaro, scegli quale assicurazione fa al caso tuo.
Approfondimenti sulle assicurazioni viaggio

Quanto costa la sanità negli USA
Scopri i costi delle principali prestazioni mediche negli Stati Uniti, per renderti conto dell’importanza di avere un’assicurazione viaggio.

Sistema sanitario americano
Come funziona il sistema sanitario negli USA? Scopri con questa mia breve guida come funziona e se davvero una persona senza assicurazione, viene lasciata morire!

I pronto soccorso negli USA
Come funzionano i pronto soccorso (Emergency Room o ER) negli Stati Uniti? Vediamo nel dettaglio anche le differenze con il sistema italiano di triage.

Assicurazione viaggio dopo la partenza
Hai dimenticato di comprare una polizza viaggio prima di partire o semplicemente sei già in vacanza e hai cambiato idea? Vediamo quali soluzioni ci sono.

Perché fare l’assicurazione viaggio
Se dopo tutte le informazioni che ti ho dato avessi ancora dei dubbi, scopri perché ti raccomando vivamente di fare la polizza viaggio.

Assicurazioni viaggio per donne in gravidanza
Scopri le polizze viaggio migliori se andrai negli USA quando sarai incinta. Ti consiglio anche le migliori polizze annullamento se scopri di essere in gravidanza.

Dizionario delle assicurazioni
Se anche a te tutti quei termini come franchigia, massimale e limitazioni ti creano un gran confusione, leggi il mio piccolo dizionario che ti aiuterà a capire questo mondo.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
ciao carlo, ho appena prenotato l’assicurazione columbus per il mio viaggio a New York di settembre, includendo anche l’annullamento, partendo dal tuo sito.
Ciao!
Samuela
Ciao Samuela,
ti ringrazio, gentilissima.
Buon giorno Carlo, che bella idea questo utile forum! Siamo in 2 sui 60 anni in partenza per New York per 1 settimana, sarei orientato per la polizza della Columbus con un ottimo rapporto prezzo-qualità, penso che il massimale di 1 milione sia sufficiente anche per la costosa sanità Statunitense, ma perchè altre compagnie coprono illimitatamente? Ci possono essere dei casi in cui il milione non sia sufficiente? Grazie per la risposta.
Ciao Edilio,
per la maggior parte dei casi va benissimo una polizza con massimale un milione, considerando che comunque ci state per un brevissimo periodo. Quindi se eri orientato sulla Columbus, acquista quella.
Grazie della risposta, ma…mentre la stavo compilando leggo nelle condizioni di non essere coperto per qualsiasi richiesta di assistenza o risarcimento scaturita e/o riconducibile a condizioni mediche preesistenti (o attualmente in corso) per cui si sono rese necessarie consultazioni, prescrizioni o trattamenti medici nei 12 mesi… questo vuol dire che avendo avuto 3 anni fa dei problemi cardiaci (coronarografia, stants, e prescrizioni allo scopo) non mi coprono se accadesse un problema cardiologico? In questo tutte le assicurazioni sono uguali o c’è qualcuna che copre? Grazie ancora e scusa il disturbo.
Purtroppo quasi tutte le assicurazioni, non coprono eventi scatenati da condizioni preesistenti. Solo la Allianz offre anche questa copertura.
Ciao Carlo,
se voglio sottoscrivere un’assicurazione viaggi di quelle da te consigliate posso farlo anche in un’agenzia (Axa ad esempio) e comunicare un qualche codice che faccia riconoscere qualcosa al tuo sito o devo farlo online? E anche in questo caso c’è un codice da inserire?
Ciao Giuseppe,
tieni conto che in un’agenzia Axa non so se vendano assicurazioni viaggio, ma di certo non vendono Coverwise che viene commercializzata esclusivamente online. In caso di prenotazione online è sufficiente che clicchi nel link col codice di Viaggi New York. Ti ringrazio tanto per l’interesse.
Temo di non aver capito 🙁 Ho cliccato nel link, ho inserito tutti i dati del mio viaggio, mi sta chiedendo i dati della carta di credito, ma non mi ha mai chiesto un codice, e quale sarebbe poi?
Non è necessario nessun codice Giuseppe, per quello non te lo chiede 🙂
Ciao Carlo!
Ti scrivo perchè devo fare l’assicurazione medica per New York, partirò tra due giorni, sono indecisa tra la coverwise e viaggisicuri in quanto hanno entrambe prezzi competititivi. In merito a viaggi sicuri ho trovato diverse opinioni negative mentre in merito alla coverwise non ho trovato nessuna opinione, nè positiva nè negativa. Conosci casi in cui l’hanno utilizzata, come si sono trovati? è affidabile?
Ciao Martina,
ho letto anche io i commenti negativi su Viaggisicuri, motivo per cui non la propongo. Coverwise è fornita da Axa uno dei leader mondiali per quanto riguarda le assicurazioni, senza contare il fatto che proponga anche massimali illimitati per le spese mediche, quindi non avrei dubbi e farei questa, fossi in te.
ciao e grazie in anticipo se mi vorrai aiutare: preventivo viaggio singolo USA 8 giorni 2 adulti. coverwise euro 249,79 tutto incluso/annullamento. Columbus euro 156,53Premium/annull/senza franchigia. Come mai questa differenza? Non è poca, come si spiega?
Ciao Laura,
sei sicura che ti sia uscito un prezzo di €249 per Coverwise? Qual è l’importo del viaggio da assicurare per l’annullamento?
sì Carlo. Mi pare di aver messo 3000 o 3500 euro per due persone (47 e 48 anni). ho calcolato volo e albergo dal 30 apr al 7 maggio. Tutto incluso più annullamento.
Eh si allora il prezzo è quello. Io prediligo sempre assicurazioni con massimale illimitato per i viaggi negli USA, oltretutto tu hai scelto il “top di gamma” e per quello ti è venuto fuori quel prezzo. Penso la differenza nel premio sia dovuta alla differenza nel massimale.
grazie Carlo, ho fatto con Columbus partendo da qui, fra l’altro, grazie al consiglio di qualcuno che ti ha scritto ho inserito il cod IMI 10E ed ho ottenuto uno sconto del 10%. Ho prenotato 6 notti al gotham hotel, ti risulta buono e ben posizionato? ciao
Ti ringrazio Laura.
Il Gotham Hotel, è un ottimo albergo così come anche la posizione è perfetta.
Ciao Carlo,
innanzitutto vorrei cogliere l’occasione per ringraziarti per le preziosissime informazioni che ci fornisci. Avrei due dubbi da sottoporre alla tua attenzione:
1) Dalla tua esperienza 1 milione di euro di franchigia è sufficiente (il nostro soggiorno sarà di 10 giorni tra New York e Chicago).
2) Non riesco a trovare in nessun punto relativamente alla Coverwise il pagamento diretto da parte loro. E’ sicura questa cosa?
Ti ringrazio infinitamente.
Ciao Antonio,
sicuramente un milione di euro è un buon massimale. Su Coverwise c’è scritto chiaramente anche tra le faq che le spese mediche all’estero vengono pagate direttamente.
Salve,
con ogni probabilità acquisterò il mio viaggio per NY su expedia e sarò felice di farlo tramite il vostro sito, ho una domanda riguardo l’assicurazione:
su expedia è indicata un’assicurazione unica da 138 € a persona per una settimana, piu del doppio di quelle indicate su questa pagina…che differenze ci sono?
Ciao Giacomo,
io la sconsiglio in quanto per il prezzo che costa, non offre tantissimo. Infatti il massimale per le spese mediche è di €50.000 per Stati Uniti e Canada, assolutamente inadeguato.
Ciao sto prenotando il volo lufthansa che non offre copertura assicurativa per annullamento volo.
Esiste un’assicurazione che lo faccia, magari insieme alla medica per farne una sola?
Grazie mille
Ciao Alessio,
ad es. con la Coverwise puoi selezionare assicurazione medica e annullamento e fare un’assicurazione unica.
Grazie mille Carlo e complimentoni per il sito, ho seguito il tuo consiglio optando per Coverwise.
Ciao Carlo,
per “Premio” si intende il costo da pagare in caso di utilizzo della polizia??
Grazie
Ciao Fabrizio,
il premio è il “prezzo” dell’assicurazione.
Ciao Carlo, io 24 anni e la mia ragazza 21, siamo intensionati a partire per il Canada tramite il programma vacanza-lavoro. Dato che comunque i fondi a nostra disposizione sono abbastanza limitati cercavamo un’assicurazione che oltre che a proteggerci ci costasse anche poco… abbiamo visto questa coverwise e la polizza annuale completa ci costa SOLO 61,19 € a persona…. e la cosa ci “puzza” un pò… nel senso che vedendo dei commenti è emerso che suscita un pò di dubbi in quanto chiede se negli ultimi 5 anni <>, per la mia ragazza non ci sono problemi perchè negli ultimi 5 anni non ha avuto bisogno di medicinali, io invece soffro di episodi rarissimi di asma e quindi ho sempre con me un inalatore di cortisone, ma per me è una cosa assolutamente normale che non costituisce alcun problema…in tal caso posso sempre assicurarmi con loro? o possono sorgere dei problemi? cioè a parte il fatto che se devo comprare una scatola di cotisone dal costo irrisorio la devo pagare io?
Grazie e scusami se ti ho tediato.
Ciao Ludovico,
attento a non fare confusione: le polizze multivaggio valgono si un anno, ma non 365 giorni consecutivi. Sono adatte per chi fa più viaggi in un anno, ma il periodo massimo di copertura è di 31 giorni.
Ah ecco…allora non avevo capito bene… Quindi dato che io resto in canada per 180 giorni di seguito che tipo di polizza devo fare? Quale mi consigli dall’alto della tua esperienza?
Grazie
Ciao Ludovico,
l’unica che copre periodo consecutivi così lunghi è l’assicurazione Columbus.
Ciao Carlo,
grazie per le tue utili informazioni, io ho prenotato una settimana a new york e vorrei stipulare un’ assicurazione medica con la Coverwise.
Non sono ancora riuscita a capire però, relativamente alla dichiarazione dei 5 anni, se sarò coperta dall’assicurazione…ti pongo il caso:
il medico 1 anno fa mi ha prescritto un antibiotico per guarire da una banale influenza, io mi rompo un braccio a new york e l’assicurazione non mi rimborsa???!!!
L’antibiotico non è una “condizione medica preesistente” collegata al braccio rotto..sbaglio??!
Ciao Susanna,
anche secondo me non è una condizione medica pre-esistente, dato che niente ha a che fare, quindi non credo ci siano problemi.
Ciao Carlo,
guardando lo specchietto sopra mi viene da pensare come mai non si cenno all’assicurazione del Canada?
se io un giorno andrò a BUFFALO per ammirare le cascate devo avere l’assicurazione …sopra non è chiaro se è compresa o meno …. mi puoi dare qualche delucidazioni maggiore in merito all’assicurazione da fare considera che noi saremo in 7 e trascorreremo 6 gg a new york, 1 giorno a buffalo e 2 a boston… tu quale assicurazioni suggerisci?
inoltre volevo chiederti in merito alla messa GOSPEL dove tu consigli di andarla a vedere e a quale ora del giorno viene celebrata?
Grazie sempre
Ines
Ciao Ines,
l’assicurazione per gli Stati Uniti e il Canada è la stessa.
e quindi il pacchetto sopra proprosto comprende l’assicurazione sia se io pernotto a new york sia se io mi trasferiscon in Canada?
Ciao Ines,
esatto. Stati Uniti e Canada hanno la stessa fascia di prezzo.
Ciao Carlo,
ti ringrazio per la tua risposta e chiedo scusa se ti disturbo nuovamente con la stessa domanda … quindi mi confermi che scegliendo uno dei pacchetti indicati sopra per i 10 giorni del viaggio non bisogna fare distinzione se si è a new york o se in Canada tu delle compagnie presentate quale suggerisci ?
Ines
Si te lo confermo. Per quanto riguarda le assicurazioni, sono tutt’e tre ottime, fai un preventivo e leggi le condizioni dettagliate di tutte e vedi un po’ quale fa di più al caso tuo.
Ciao Carlo,
sono molto indeciso fra la Coverwise by AXA Tutto incluso e Allianz Global Mondial Care a queste vorrei aggiungere l’assicurazione per l’annullamento del volo, siamo in 2 tu quale mi consiglieresti? (viaggio dal 2 al 10 maggio)
Grazie
Ciao Matteo,
se rispetti i requisiti richiesti di Coverwise (che trovi nella pagina dopo aver scelto la polizza e cliccato acquista), ti consiglio quest’ultima dato che ha massimale illimitato come Allianz, ma costa meno. Con Coverwise puoi fare contemporaneamente anche la polizza annullamento.
Ciao omonimo 😉
sono in partenza per la Florida (2-9 marzo)…
Che tipologia di assicurazione mi consigli considerando che – nel dicembre 2007 – ho affrontato un intervento chirurgico (angioplastica) a seguito di un infarto?
Mi e’ sembrato di capire che alcune assicurazioni non coprono malattie pregresse…
Non ne faccio una questione di euro in piu’ o in meno, consigliami una soluzione senza sorprese.
PS: siamo in due , io e mia moglie (nessun problema di malattia pregressa per mia moglie).
Saluti, Carlo.
Ciao Carlo,
nel tuo caso ti consiglio la Allianz Global.
Ciao e complimenti per il sito!! Utilissimo!!
Come serità la Columbus è valida o può dare problemi? Volrrei fare la premium con l’annullamento del viaggio… è che , a confronti di altri siti, il prezzo che mi propongono è molto basso… c’è da fidarsi?
Grazie mille…
Ciao Marco,
propongo queste tre assicurazioni tra le tante che esistono, proprio perché le ritengo tra le migliori per affidabilità oltre che per il prezzo.
Grazie mille!! Seguirò con attenzione il tuo sito. Molto ben fatto. Grazie ancora!!
ciao Carlo,avrei bisogno di u preventivo……domenica 28 febbraio parto per Miami dove resterò fino al 27. il giorno stesso volerò per il messico da dove ripartiro il giorno 17 marzo,con arrivo in Italia giorno 18!
Vorrei stipulare un contratto con un’ assicurazione che ha sede in Italia,con assistenza italiana e che supporti il pagamento diretto.possibilmente senza franchigia.
Grazie in anticipo Michela
Ciao Michela,
Allianz ha sede in Italia, l’assistenza in italiano comunque viene fornita da tutt’e tre le assicurazioni e la franchigia con alcune polizze, può essere eliminata pagando un supplemento.
Il costo con Allianz dal 28/02 al 18/03 è di €145 per la polizza vacanza care.
La Columbus eliminando la franchigia per la polizza Premium il costo è di €71.
Il costo di Coverwise è di €43.
ciao,
sono indecisa tra l’assicurazione coverwise o la viaggi sicuri(che è quella a cui ho sempre fatto affidamento pr i miei viaggi in america e per fortuna non ho mai avuto bisogno di usarla).
cosa mi consigli?
il prezzo è lo stesso.
inoltre la coverwise hp visto che copre l’assistenza stradale e io negli usa ora guiderò la macchina della famigla in cui vado. vuol dire che se dovesse succedere un incidente io con la coverwise son coperta?
Grazie mille in anticipo!
Ciao Angela,
ti consiglio la Coverwise in quanto prevede massimale illimitato per le spese mediche, cosa molto importante per un viaggio negli USA. Oltretutto se devi guidare un’auto, nella formula “tutto incluso”, come hai visto tu, prevede anche l’assistenza stradale che prevede: assistenza emergenze e soccorso stradale, invio taxi, rientro al domicilio, sostituzione autista, recupero del veicolo riparato, eventuali spese d’albergo.
Ciao complimenti per il sito ottimo per i consigli!!
Vorrei farti una domanda per quanto riguarda l’assicurazione, non quella sanitaria ma per il volo.
Dovremmo partire il 2 maggio e rientro il 10 con volo UNITED, l’assicurazione per il volo posso farla a parte o devo scegliere quella che mi propongono al momento della conferma ?(90 euro per 2 persone)
Cosa mi consigli?
Grazie
Ciao Matteo,
ho controllato l’assicurazione che propone United e non è un’assicurazione per il volo bensì un’assicurazione vera e propria dato che include cancellazione del volo, ma anche spese mediche con un massimale però di soli €150.000, assolutamente inadeguato per un viaggio negli USA.
Quindi ti consiglio di non fare quell’assicurazione, puoi stipulare una di quelle da noi proposte, inclusa anche la cancellazione.
ciao carlo,
devo andare in Texas per 3 settimane, durante le quali andrò a New York per 4 giorni..cosa mi consiglieresti?!
grazie!
Ciao Donato,
il consiglio è lo stesso che ti ho dato su assicureazionestatiuniti.it
Caro Carlo,
Grazie per le preziose informazioni del tuo sito.Io,mio marito e nostra figlia partiremo in marzo per New York per cui stipuleremo una polizza per la salute. Avremmo scelto la Axa perche’ completa ed economica da quanto si evince,ma nel momento della compilazione ti chiedono di dichiarare che negli ultimi 5 anni non devi aver fatto analisi o contratto malattie con relative terapie o interventi chirurgici. Tu cosa ne pensi? Grazie per una tua risposta
Stefania
Ciao Stefania,
il costo di Coverwise è basso, nonostante offrano massimale illimitato, proprio perché non coprono malattie pregresse. Se voi non rientrate in questo caso, sarebbe meglio orientarsi su un’altra polizza.
Ciao Carlo,
innanzitutto complimentiper il sito. Veramente utile.
Partirò il 28.3 per NY con partenza per il rientro il 3.4.2013.
Se il rientro in Italia è alle 08:00 del 4.4.13 nel preventivo devo includere anche il giorno 4. Inoltre nel preventivo che ho simulato con la Columbus per 4 Persone (2 adulti età 50,49 e due ragazzi età 15,12) il prezzo è di 146 € (senza franchigia). Potrebbe essere giusto ??? Qualè il tuo consiglio spassionato tra Allianz e Columbus? GRAZIE
Ciao Dario,
si devi mettere anche il giorno che rientri in Italia, in quanto richiede esplicitamente la data di fine viaggio. Sono tutt’e 3 ottime assicurazioni e infatti tra le decine di compagnie che esistono ho proposto non a caso queste. Io non scarterei nemmeno Coverwise che offre massimale illimitato e l’assistenza è fornita da Axa, uno dei leader mondiali.
Ciao, complimenti per il sito!
Sono stato a NY la scorsa estate ero partito con mondial assistance che adesso si chiama allianz assistance. Avevo fatto la polizza care. Ho avuto uno strappo alla schiena e dovevo essere operato di ernia al disco. L’assistenza ha predisposto dopo le analisi e ricovero in clinica (hanno pagato direttamente loro!) il rientro anticipato in italia con rimborso del soggiorno non goduto negli states 🙁
Sono stati eccezionali, costa di più ma hai la garanzia che se ti succede qualcosa ti pagano e soprattutto ti curano.
Ciao Max,
mi dispiace molto che hai dovuto usare la tua assicurazione, ti ringrazio però di aver condiviso la tua esperienza con noi, che sicuramente potrà essere utile a tanti.
Ciao Carlo,
dovrei partire per un periodo di studio di circa cinque mesi negli USA, e sarei orientato a prendere la Protezione Completa Columbus.
Mi sapresti dire se un eventuale infortunio durante la pratica di attività sportive (calcio, tennis, running) è coperto, ed eventualmente a quali condizioni?
Grazie anticipatamente.
Ciao Valerio,
Columbus copre eventuali spese mediche derivanti dalla pratica di oltre 60 sport. Ricorda che non devi fare la polizza annuale, ma acquistarne una appositamente per 5 mesi.
Ciao!
Fantastico questo sito!
Scusami che ti stresso anch’io Carlo… e cmq complimenti per la pazienza… =)
Hai mai sentito parlare della Worldsnomads come compagnia?
Mi sembrava la più completa, potendo anche assicurare oggetti di valore portati con se…
Grazie infinite!
Ciao Katja,
si ne ho sentito parlare, però forniscono assistenza solo in inglese. Anche la Columbus prevede la tutela per gli effetti personali.
Grazie per la superveloce risposta!
Ho provato a vedere, ma nel sito non trovo dove poter inserire l’oggetto da assicurare..
e in più… io prenoto ora per settembre, ma se una settimana prima mi arriva un febbrone da cavallo… l’assicurazione rimborsa il viaggio?
nei casi di annullamento, cosa viene rimborsato? il biglietto aereo per intero?
grazie mille e scusa per le domande…
Ciao Katia,
non fa ad inserire un oggetto specifico, ma sei tutelata per un max di €1.500 in caso di perdita, furto o danneggiamento del tuo bagaglio.
Per l’altra eventualità devi fare l’annullamento, che ti restituisce gli importo non rimborsabili. Questa copertura è prevista nel pacchetto “premium” di Columbus.
Ciao Carlo,
forse ti avranno già fatto questa domanda, ma sto cercando da qualche giorni di capirci qualcosa di questo mondo delle assicurazioni. Parto il 20/05 per il viaggio di nozze a NY e torno il 29/05. Sto cercando di capire quale assicurazione potrebbe essere la migliore. Tutti parlano di ì”rimborso diretto” , la COLUMBUS lo fa? ma come funziona? se dovesse capitarmi qualcosa e dovessi avere bisogno di cure mediche….devo pagare subito la prestazione e poi mi rimborsano? grazie mille
Ciao Cristina,
tutte le polizze presenti in questa pagina prevedono il pagamento diretto delle spese mediche, quindi in caso di necessità contatti la centrale operativa della compagnia assicurativa e a meno che non si tratti di poche centinaia di dollari, pagano loro direttamente il conto ospedaliero.
Ciao Carlo, un po’ di tempo fa mi sembrava di aver visto su questa pagina anche una quarta compagnia assicurativa in tabella, che offriva condizioni vantaggiose… Come si chiamava? Grazie per l’attenzione, cordiali saluti 🙂
Ciao Francesco,
si è vero ma l’abbiamo tolta in quanto le recensioni dei clienti non erano molto positive.
è possibile avere un link dove leggere queste recensioni? In modo da avere un’informazione più completa possibile 🙂 grazie infinite e buon lavoro!
Ciao Francesco,
commento di Daniele, commento di Nicola.
Ciao!
Complimenti x il sito. Dovrei fare una polizza per un periodo piuttosto lungo: 3 mesi. Consigli? Grazie molte
Ciao Davide,
innanzitutto non tutte coprono un periodo così lungo, comunque ti consiglio la Columbus che costa solo €141 per 3 mesi.
Grazie mille, in settimana la faccio! Una volta fatta, stampo i vari fogli e li esibisco (sperando non sia necessario!) in ospedale/dal medico, giusto?
Ciao Davide,
in caso di necessità chiami prima di tutto la centrale operativa in Italia e quindi segui le indicazioni che ti danno loro.