Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.
Come ben saprai negli Stati Uniti non c’è un sistema sanitario in stile europeo. Per aver accesso alle migliori cure mediche, bisogna essere coperti da un’assicurazione che garantisca dei buoni massimali, dal momento che anche un piccolo infortunio potrebbe costare migliaia di dollari.
Fare l’assicurazione per un viaggio negli Stati Uniti non è obbligatorio, però per le ragioni su spiegate è decisamente raccomandato, dal momento che anche un evento piccolo, potrebbe rovinare la tua vacanza negli USA.
Esistono tante compagnie assicurative: qui ho riportato le migliori, scegliendo solamente quelle che prevedono il pagamento diretto delle spese mediche agli ospedali.
Le polizze qui sotto sono ottime nella maggior parte dei casi, però non prevedono il pagamento delle spese mediche derivanti da condizioni preesistenti. Questo significa che se in viaggio capita un evento, che è conseguenza di una malattia già esistente al momento della stipula del viaggio, tale evento non è coperto.
Se avessi dei dubbi sulla polizza da stipulare leggi le mie risposte alle domande più frequenti.
Confronto assicurazioni viaggio: quale scegliere anche per imprevisti dovuti al Covid 19
Il prezzo si riferisce a persona, 8 giorni 7 notti negli USA, per un adulto di 40 anni. Con alcune compagnie varia il prezzo in base anche alla fascia d’età.
Tutte le polizze scelte includono coperture in caso ci si ammali durante il viaggio di Corona Virus. È possibile acquistare a parte la polizza annullamento per non perdere i soldi del viaggio, nel caso si risulti positivi o per qualsiasi altro imprevisto (grave) prima della partenza.
Allianz | Coverwise | Heymondo | ViaggiSicuri | Columbus | |
Prezzo (età 20 anni) | €65 | €26 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 30-40 anni) | €100 | €26 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 50-60 anni) | €100 | €35 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 70 anni) | €104 | n.d. | €32 | n.d. | €118 |
Prezzo (età 80 anni) | €125 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
Valutazione utenti TrustPilot | 4.4/5 (eccellente) | 4.5/5 (eccellente) | 4.7/5 (eccellente) | 4.4/5 (eccellente) | 3/5 (nella media) |
Età massima | senza limiti | 68 | 74 | 65 | 74 |
Massimale spese mediche | illimitato | €20 milioni | €5 milioni | €5 milioni | illimitato |
Massimale bagaglio | €500 | €1.500 | €1.500 | €1.000 | €2.000 |
Responsabilità civile | €200.000 | €25.000 | €200.000 | €250.000 | €250.000 |
Annullamento viaggio (valore di €1.500) | €120 (acquistabile a parte) | + €30 (da aggiungere alla medica) | + €20 da aggiungere alla medica o €60 da sola | €92 (acquistabile a parte) | + €29 (da aggiungere alla medica) |
Codice sconto | 10%, incluso nel link | 10%, incluso nel link. | 10%: CR10PY | 10%: ITR00A | |
Le assicurazioni mediche per viaggiare negli USA rappresentano da sempre un tema caldo nel sito, con tantissime domande fatte nel corso degli anni: ho raccolto le dieci più frequenti (in realtà sono diventate undici), cercando di fornire una risposta quanto più dettagliata possibile.
Quale polizza consigli?
Una di quelle che ho elencato nella tabella di comparazione. Tutte soddisfano i miei requisiti ideali: massimali elevati e nessuna strana condizione. Inoltre sono tutte gestite da compagnie solide con un centro operativo in grado di assisterti a dovere in caso di bisogno.
Se volessi un nome ti direi Coverwise perché è la migliore in rapporto costo/prestazioni coperte.
Per viaggiare negli Stati Uniti l’assicurazione è obbligatoria?
No, però serve. Il Sistema Sanitario Nazionale italiano non copre alcuna spesa dovuta a ricoveri negli Stati Uniti, nemmeno per il pronto soccorso.
Se non sei assicurato e per una sfortunata ipotesi vai in ospedale, anche per un semplice passaggio in pronto soccorso riceverai un conto stellare. Quindi sì, l’assicurazione serve.
Perché fare un’assicurazione viaggio per andare a New York?
Ci sono tante ragioni però secondo me il principale è questo: se vai in vacanza è per staccare dalla routine e scoprire nuovi posti; per farlo con la massima tranquillità è fondamentale avere una buona copertura per eventuali imprevisti.
Toccando ferro sicuramente non succederà niente e non ti servirà, però purtroppo qualche imprevisto può capitare sempre e allora meglio spendere €26 per una polizza viaggio.
Oltretutto le compagnie assicurative forniscono anche assistenza in viaggio, come servizio di interprete.
Un’altra copertura fondamentale è l’assicurazione per annullamento viaggio, che ti rimborsa tutti le penali che non riesci a recuperare in caso di imprevisti gravi prima della partenza (non è coperto il semplice cambio di piani).
È importante il pagamento diretto?
Sì. In sostanza la compagnia assicurativa paga direttamente le fatture dell’ospedale, altrimenti bisogna prima anticipare di tasca propria e poi chiedere il rimborso.
È la prima cosa da verificare quando si cerca un’assicurazione da viaggio: dev’essere previsto il pagamento diretto, e le assicurazioni che cito prevedono sempre questo tipo di pagamento.
Se parto in viaggio per un anno devo fare la polizza annuale?
No. Se intendi fare un viaggio di lungo periodo negli Stati Uniti non puoi coprirti con una polizza annuale, devi fare una polizza di lungo periodo.
La polizza annuale serve per chi viaggia più volte durante il periodo di un anno, però ogni viaggio può essere della durata massima generalmente di 30 giorni.
L’unica che consente viaggi fino a 60 giorni con la polizza multiviaggio è Heymondo.
A cosa serve la polizza di annullamento?
Dato che la maggior parte delle volte si vola in classe economica, non è quasi mai previsto il cambio delle date o l’annullamento del biglietto. Anche i pacchetti tutto incluso spesso non includono la possibilità di modifiche o annullamento, nemmeno per gravi motivi.
Visto che andare negli Stati Uniti costa, si rischia di perdere parecchi soldi in caso di problemi. Con la polizza annullamento si può ottenere il rimborso del viaggio in caso di cancellazione per motivi seri: ad esempio a causa di un infortunio poco prima della partenza.
A volte l’annullamento è già incluso nella polizza viaggio, altre volte no. Controlla nella tabella di comparazione.
Posso assicurarmi DOPO essere partito?
Quasi nessuna compagnia lo permette, però nel caso avessi dimenticato di fare la polizza prima di partire, ti viene incontro Heymondo.
Una volta sottoscritta l’assicurazione entra in vigore dopo 72 ore, in quanto c’è il cosiddetto periodo di carenza. È un periodo di attesa che la compagnia mette per tutelarsi, nel caso qualcuno voglia assicurarsi perché è già successo un evento.
Assicurazione dopo la partenzaCosa e quali sono le condizioni mediche preesistenti?
In sostanza una condizione preesistente è una condizione cronica che abbia richiesto cure o ricoveri fino a due anni prima il momento in cui ci si vuole assicurare.
Può essere una malattia cronica, un infortunio oppure una condizione clinica.
Esempi pratici di condizioni preesistenti: se hai l’asma, o hai subito un’operazione ad un legamento oppure hai un bypass.
Le compagnie si limitano a fare esempi molto generali: in alcuni casi si capisce subito se si possiede una condizione preesistente, in altri no. È necessario scrivere direttamente alle compagnie per avere chiarimenti dettagliati.
L’unica assicurazione viaggio che copre eventuali prestazioni mediche da patologie pregresse è Globy Rosso di Allianz.
C’è un’età massima oltre la quale non posso assicurarmi?
Sì. Ogni compagnia stabilisce un limite massimo, fra i 65 e i 74 anni. L’unica eccezione è costituita dalla Allianz, che copre anche viaggiatori con più di 74 anni di età.
Nel caso volessi assicurarmi anche nel caso di ricovero dovuto ad una condizione preesistente cosa devo fare?
Al momento in Italia solo la Allianz, con la polizza Globy Rosso, copre i ricoveri dovuti alle condizioni preesistenti, ovviamente è più costosa. Sfortunatamente si può acquistare solo in agenzia viaggi.
Come posso assicurarmi se vivo o parto dall’estero?
Se sei residente all’estero devi assicurarti con una compagnia del paese in cui vivi. Purtroppo non è possibile comprare una delle assicurazioni che consiglio.
Posso assicurarmi anche se non parto o non torno direttamente in Italia?
Se hai la residenza italiana, sì, a patto però di poter dimostrare che il tuo viaggio è iniziato in Italia. Es. se parti da Nizza conserva il biglietto del treno se utilizzerai questo mezzo, oppure la ricevuta del pedaggio autostradale se andrai con la tua auto.
Se invece avessi ancora la residenza in Italia ma vivi all’estero allora non è possibile.
Ci sono cose che non ti sono chiare? Scrivi la tua domanda nei commenti! Se è tutto chiaro, scegli quale assicurazione fa al caso tuo.
Approfondimenti sulle assicurazioni viaggio

Quanto costa la sanità negli USA
Scopri i costi delle principali prestazioni mediche negli Stati Uniti, per renderti conto dell’importanza di avere un’assicurazione viaggio.

Sistema sanitario americano
Come funziona il sistema sanitario negli USA? Scopri con questa mia breve guida come funziona e se davvero una persona senza assicurazione, viene lasciata morire!

I pronto soccorso negli USA
Come funzionano i pronto soccorso (Emergency Room o ER) negli Stati Uniti? Vediamo nel dettaglio anche le differenze con il sistema italiano di triage.

Assicurazione viaggio dopo la partenza
Hai dimenticato di comprare una polizza viaggio prima di partire o semplicemente sei già in vacanza e hai cambiato idea? Vediamo quali soluzioni ci sono.

Perché fare l’assicurazione viaggio
Se dopo tutte le informazioni che ti ho dato avessi ancora dei dubbi, scopri perché ti raccomando vivamente di fare la polizza viaggio.

Assicurazioni viaggio per donne in gravidanza
Scopri le polizze viaggio migliori se andrai negli USA quando sarai incinta. Ti consiglio anche le migliori polizze annullamento se scopri di essere in gravidanza.

Dizionario delle assicurazioni
Se anche a te tutti quei termini come franchigia, massimale e limitazioni ti creano un gran confusione, leggi il mio piccolo dizionario che ti aiuterà a capire questo mondo.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao Carlo, sono in partenza x NY con tutta la famiglia (4 persone) e sarò ospite di parenti. Vorrei farmi una assicurazione medica ma sono disorientato? quale consigli?
grazie x le info
ciao
Fabio
Ciao Fabio,
le tre polizze che propongo qui, sono tutt’e tre di ottime compagnie. Quali sono i tuoi dubbi?
Ciao Carlo,
ho appena effettuato l’acquisto di una polizza viaggio coverwise da te consigliata ad un altro utente.
Volevo ringraziarti per la semplicità e la facilità di consultazione del tuo sito.
Non è facile trovare un sito cosi completo come il tuo…. reso ancora più utile ed efficiente dalla tua conoscenza e disponibilità nel rispondere a tutti.
Grazie Chiara
Ciao Chiara,
grazie a te. Per qualsiasi cosa scrivi pure.
Ciao Carlo, siamo 2 famiglie con bambini di 9 e 10 anni e stiamo organizzando per agosto una settimana a ny e 2 settimane in FLORIDA.
Posso chiederti qualche consiglio?
1) quale assicurazione (nessuna malattia)
2) volo NY-MIAMI conviene prenotarlo sul posto(9 agosto..)?
3) noleggio auto in florida?
Grazie mille e ..COMPLIMENTI PER IL SITO!
Ciao Ornella,
la Coverwise ha un ottimo rapporto premio/servizi offerti, altrimenti anche ERV è ottima.
Per quanto riguarda il volo, anche se è un volo interno, risponde alla logica di qualsiasi altro volo, vale a dire che se lo compraste con un paio di giorni d’anticipo o non trovereste posto, oppure lo paghereste moltissimo.
Al momento il più conveniente viene €117 a persona diretto, con arrivo in serata a Miami. Qui puoi vedere i voli più convenienti.
Per il noleggio, prenotando on-line si risparmiano diverse decine di dollari. Vi consiglio Fox Rent a Car. Ad es. una berlina spaziosa con capacità bagagliaio di 5 valigie grandi e km illimitati viene $184 a settimana. Altrimenti anche con Hertz (anche se costa di più rispetto a Fox) si può risparmiare pagando online la macchina.
Ciao! Vorrei sapere se qualcuno sa come viene considerata la celiachia dalle assicurazioni, o quale assicurazione fare se si è celiaci! grazie 🙂
Ciao,
sto per partire per un viaggio in USA e Canada; essendo diabetico e affetto da un’altra malattia genetica, vorrei sapere quale assicurazione devo fare; mi sembra di capire che quella adatta sia Allianz… devo farne una diversa per ogni paese che attraverso o ne basta una per tutta la durata del viaggio?
grazie
Ciao Marco,
è sufficiente una sola assicurazione per entrambi i paesi.
Ciao Carlo volevo chiederti se era possibile dal tuo sito acquistare assicurazione, trasferimenti in aeroporto e city pass con paypal. Grazie mille Mauro
Ciao Mauro,
è possibile acquistare la polizza assicurativa con Allianz o ERV tramite Paypal. Il resto non è possibile, però puoi comunque utilizzare una carta prepagata.
Per carta prepagata intendi emessa dalla mia banca e non la mia paypal che e’ anch’essa una ricaricabile emessa dalla lottomaticard ed e’ del circuito MasterCard , con cui ho sempre effettuato acquisti on line? Grazie anticipatamente Mauro
Ciao Mauro,
intendo qualsiasi prepagata. Anche quella Paypal va bene per pagare su Expedia, dove ad es. puoi acquistare i City Pass.
Buongiorno Carlo,
Dovrei sottoscrivere l’assicurazione sanitaria per gli USA e mi sto’ orientando sulla Columbus.
L’unico dubbio riguarda il massimale. Mentre altre compagnie hanno un massimale illimitato quella della Columbus arriva fino ad un milione di euro. Secondo te posso andare tranquillo con questa cifra o c’e’ qualche pericolo?
Grazie e buon lavoro.
Ciao Roberto,
se il periodo di viaggio non è molto lungo, può andare bene anche un milione di euro.
Ciao Carlo,
Un info…
Dal 21 al 28 agosto parto per NY e vorrei sapere se L’assicurazione che viene proposta al momento della prenotazione del volo e’ la stessa l meno di quella sopra? Su e.dreams mi offre un’assicurazione per annullamento assistenza o rimpatrio in caso di malattia, mentre le 3 di cui sopra offrono tutto questo più qualcosa in più o qualcosa di diverso?
Vorrei saperlo per capire se staccare un’associazione già al momento della prenotazione del volo oppure a parte in un momento successivo con una delle compagnia assicurative da te sopra indicate.
Grazie.
Spero di essere stata chiara nello spiegarmi. 🙂
Paola
Ciao Paola,
solitamente le assicurazioni proposte insieme ai voli comprendono l’annullamento e un massimale per le spese mediche assolutamente inadeguato per gli Stati Uniti. Quindi ti consiglio di fare una polizza a parte.
Ricorda che puoi prenotare il volo su Edreams, partendo da Viaggi New York.
Ciao Carlo vorrei un tuo consiglio, leggevo su un altro sito un tuo commento che diceva che la coverwise assicura solo persone perfettamente “sane” beh io partirò per ny e visto che ho già un problema pregresso e per questo devo necessariamente assumere delle pillole, tu con quale compagnia mi consigli stipulare? grazie
Ciao Angela,
ritengo che la Allianz faccia al caso tuo.
Ciao Carlo,
ti scrivo perché sto per partire per gli USA con mia moglie e mia figlia di 15 anni dove mi fermerò per una ventina di giorni (partenza 17 Giugno , rientro 5 luglio) e vorrei stipulare un’assicurazione medica.
Ci fermeremo in varie località e ci sposteremo sia in aereo sia con un’automobile affittata.
Sono interessato ad una polizza con massimale illimitato che preveda un pagamento diretto da parte della compagnia alle strutture ospedaliere e gradirei un tuo consiglio.
Vorrei infine sapere come mettermi in contatto con la compagnia per leggere le condizioni della polizza.
Grazie, Paolo
Ciao Paolo,
con massimale illimitato e pagamento diretto delle spese mediche, puoi scegliere tra Allianz e Coverwise. In entrambi i siti prima di stipulare la polizza potrai leggere il contratto.
Ciao Carlo, vorrei farti innanzitutto i complimenti per l’inesauribile fonte di informazioni e per la tua grande disponibilità. A luglio saro’ 2 settimane negli Stati Uniti (da New York scendendo fino a Miami) con la mia famiglia (2 adulti e un bambino). Partendo da qui ho fatto alcuni preventivi per l’assicurazione medica e la cosa che non mi torna (parrebbe quasi a parità di servizi) è la sostanziale differenza di prezzo. Da circa 76 euro per la Coverwise a quasi 400 euro con Allianz per tutta la famiglia per l’intero periodo. Ovviamente sarei orientato sulla Coverwise 🙂 Posso andare tranquillo? Grazie mille!
Ciao Andrea,
premetto che – per fortuna – non ho mai sperimentato la Coverwise di persona, ma diversi elementi mi fanno stare tranquillo come ad es. il fatto che sia fornita da uno dei leader assicurativi al mondo, ovvero AXA e in caso di contenzioso lasciano al cliente decidere il foro di competenza, ed è una cosa importantissima.
Carlo. buona sera!
Seguendo il suo sito mi affiderei a Coverwise per l’assicurazione… Solo un dubbio, ho già chiesto un preventivo per una settimana a giugno per un viaggio di famiglia… È decisamente inferiore rispetto a quello di agenzie viaggio… È affidabile? Mi scuso, ma tutto questo acquistare web, qualche volta mi spaventa.
Grazie
Ciao Stefania,
assolutamente si è affidabile ed è fornita dal gruppo Axa, uno dei principali al mondo. Putroppo tutti i prodotti se acquistati dall’agenzia, hanno prezzi ben maggiori rispetto a quelli che trovi su internet.
Caro Carlo
ho sottoscritto un’assicurazione sanitaria per gli Stati Uniti contestualmente con l’acquisto del biglietto tramite Delta Airlines. Tale assicurazione (Mondial Care) prevede un massimale di rimborso di spese ospedaliere fino a 150.000 Euro, cifra che considerando i costi dell’assistenza sanitaria americana mi sembra un po’ bassina. Sto quindi considerando l’idea di acquistarne un’altra con copertura illimitata. Tu che cosa ne pensi? Partirò per gli Stati Uniti in Agosto e resterò una settimana. saluti. Luisa
Ciao Luisa,
io solitamente infatti sconsiglio l’acquisto dell’assicurazione insieme al biglietto aereo, in quanto ha massimali troppo bassi. Quindi ti consiglio di stipulare un’altra polizza.
Ciao Carlo, vorrei chiederti un’informazione.
Io e un mio amico saremo a New York dal 10 al 16 Giugno 2013 e vorremmo sottoscrivere un’assicurazione. Vedendo tra quelle che hai messo nel tuo sito mi sembra che la Coverwise sia quella più conveniente per un singolo viaggio. Tu che mi consigli? Ciao e grazie
Ciao Andrea,
si la Coverwise ha un ottimo rapporto qualità/prezzo considerando che prevede massimali illimitati per le spese mediche.
Ciao Carlo, ti chiedo un chiarimento. ho un volo x new york fra un mese.quando ho comprato il volo non ho inserito nessun tipo di assicurazione viaggio.se io faccio ora una polizza annullamento, nel caso non potessi partire x qualsiasi motivo, recupererei i soldi spesi nel biglietto?
Ciao Roberto,
certamente puoi fare una polizza annullamento anche adesso. Attenzione però che non ti restituiscono i soldi per quasliasi motivo, ma in casi ben specifici. Ti consiglio Coverwise per l’annullamento: ha delle condizioni molto chiare e trasparenti.
ciao carlo,
io per marzo 2014 dovrei partire a new york e fino ad allora nel corso del tempo vorrei alcune info da te! non avresti una tua mail privata dove poterci sentire? non per altro ma per avere un dialogo più “diretto” e chiaro.
Aspetto tue notizie grazie mille
ciao
Ciao Alessandra,
questo è il modulo per contattarci.
Ciao Carlo
finalmente la data del mio viaggo verso la Grande Mela si avvicina.
Per questo volevo da te alcuni suggerimenti a proposito di:
1 – Polizza Sanitaria – avevo pensato alla Columbus Premium, ma non ho ben capito se, facendo tutti gli scongiuri del caso, in caso di necessità interviene con un pagamento diretto in loco oppure solo a rimborso successivamente .
2 – Hotel – avevo intenzione di alloggiare al NYMA hotel in zona Time Square, cosa ne pensi ? Conosci questa struttura ??
Grazie
Rosy
Ciao Rosy,
si Columbus paga direttamente l’ospedale in caso di ricovero.
L’hotel Nyma è un buon albergo, l’ho consigliato diverse volte, peccato non abbiate prenotato da Viaggi New York 🙁
Ciao Carlo, vorrei fare tramite la Columbus la polizza con copertura mondo intero per 17 giorni. Noi siamo in due, io e la mia ragazza e partiamo da Fiumicino e andiamo a NewYork per 17 giorni. Vorrei sapere solo una cosa, quando compilo il form per il preventivo online anzichè fare un assicurazione di coppia in un unico foglio, vorrei farla per individuo (cioè due polizze singolo separate ma uguali) vorrei sapere se posso farne due separate di polizze anche se uguali è se è la stessa cosa così la sua polizza la tiene lei in valigia e io tengo la mia polizza nella mia valigia, si può fare ? o è obbligatoria fare la polizza di coppia ? chiedevo questo così insomma ognuno tenga le cose sue…
Ciao Alessandro,
certamente potete fare due polizze distinte.
Buonasera,
io cerco un’assicurazione che mi copra negli stati uniti per circa 6 mesi..
Per ora il prezzo migliore lo propone la coverwise, ma non è molto chiara per quanto riguarda la copertura medica.. (sintomi pregressi ecc..)
Per caso avresti qualche consiglio?
Grazie
Giacomo
Ciao Giacomo,
Coverwise non copre per periodi così lunghi. Puoi scegliere in alternativa la Columbus.
Ciao Carlo Io dovrei partire a settembre per new york, probabilmente da amsterdam, ma non prendo il volo dall’italia, trovandomi già a Luglio in olanda perchè sto pensando di trasferirmi, come posso fare per l’assicurazione essendo cittadino italiano che parte dall’estero? Grazie per una tua risposta.
Ciao Giuliano
Ciao Giuliano,
quando stipuli una polizza ti devi trovare in Italia e lo stesso viaggio deve partire dall’Italia, quindi l’unica soluzione per acquistare una polizza italiana sarebbe che copri anche il periodo in cui ti trovi in Olanda.
Salve,
Sono un cittadino italiano residente stabilmente e ufficialmente (iSCRITTO ALL AIRE) in Finlandia.Fra una settimana vado a New York e avrei deciso di stipulare la polizza assicurativa con columbus. La domanda e’: Essendo residente in Finlandia e il mio volo partendo e ritornado da Helsinki(helsinki -new york diretto) devo stipulare l assicurazione con COLUMBUS FINLANDIA O COLUMBUS ITALIA??
2 Domanda:
La mia ragazza e’ italiana e residente italiana ma parte con me per lo stesso viaggio da Helsinki….PUO FARE L ASSICURAZIONE CON COLUMBUS ITALIA O COME PUO FARE??
GRAZIE in anticipo per risposte!!
Ciao Fabio,
non è importante da dove parte il volo, bensì la residenza. Sul sito Columbus scegliereai come paese di residenza la Finlandia e la tua ragazza l’Italia.
Ciao Carlo,
grazie innanzi tutto per la tua disponibilita’.
Volevo un’informazione circa la copertura medica con la coverwise.
Per le spese mediche illimitate e’ prevista una franchigia di 75 euro. Cosa significa?
Se il costo totale della polizza e’ 115.00 euro devo aggiungere il costo della franchigia? Oppure questa si paga solo in caso di infortunio?
Grazie mille
Ciao Maria Paola,
la franchigia è l’importo scoperto in caso di necessità della polizza. Nel caso di infortunio e ad es. è previsto un costo di €2.500, di questi tu devi pagarne €75.
Ciao Carlo, ti do del tu data la confidenza indiretta derivata dall’uso spasmodico del tuo sito…e vorrei anche ringraziarti visto che è una continua fonte di informazioni utili! Sarò a New York dal 22 al 29 aprile ed ho acquistato la polizza Coverwise di AXA sempre grazie ai tuoi consigli. L’unica cosa che vorrei chiederti è cosa ne pensi dell’hotel Yotel? (posizione, struttura…) e poi dal momento che vorrei vedere una partita dei Knicks dove mi consigli di effettuare l’acquisto dei biglietti? purtroppo su alcuni siti non riporta ancora la data precisa ed i biglietti partono da prezzi assurdi! GRAZIE MILLE
Ciao Savio,
fai bene a darmi del tu 🙂
Mi piace molto lo Yotel e infatti è nella top ten degli hotel 3 stelle, consigliati Viaggi New York.
I biglietti dei Knicks puoi acquistarli da qui.
Ciao a tutti e specie a te Carlo! Siamo appena tornati da NY, ho fatto tramite il tuo sito l’assicurazione con Allianz– l’unica che copre malattie pregresse, anche se più cara di tutte – e ringrazio i tuoi forum di averlo fatto. Mio marito soffre di ipertensione e, guarda caso, appena arrivati a New York abbiamo dovuto recarci alla struttura ospedaliera per controlli. Grazie a Dio è andata bene, la Allianz è stata veramente efficiente, non abbiamo versato una lira , siamo stati assistiti alla grande e richiamati 3 volte dall’Italia per informazioni sulla salute di mio marito.
Una dritta – c’è lo sconto sull’acquisto della polizza con la carta Conad – 15 %…. buttalo via….
Ciao Bea,
sono contento che Viaggi New York ti sia stato utile e soprattutto che tuo marito stia bene.
La tua testimonianza sarà utile a tanti, quindi ti chiedo: dopo che tuo marito non si è sentito bene, vi siete messi subito in contatto con l’assicurazione, prima di recarvi all’ospedale?
Si Carlo, abbiamo contattato Allianz di Milano, loro ci hanno immediatamente richiamato in albergo fornendo il numero della pratica appena aperta, hanno chiesto tempo per comunicare dove recarci avvisando che , se mio marito dovesse peggiorare , potevamo recarci in un ospedale qualsiasi chiamando loro per dire dove andavamo. Per fortuna abbiamo potuto aspettare e dopo un’oretta circa ci hanno ricontattato fornendo il nome della struttura, consigliando di andarci con il tassi per il quale avremmo potuto avere il rimborso – cosa che non abbiamo richiesto visto il costo irrisorio del servizio. Hanno anche proposto – nel caso situazione precipitasse- di chiamare il medico direttamente in albergo pagandolo di tasca nostra e di richiedere il rimborso una volta tornati in Italia. Dopo la visita al pronto soccorso ho dovuto spedire via fax la documentazione e ci hanno richiamato 3 volte per sapere come stava mio marito . Un servizio davvero efficiente.
Perfetto Bea, ti ringrazio tantissimo.
Ciao Carlo ma se starò solo 3 notti mi conviene fare l assicurazione?
Ciao Mirko,
assolutamente si è consigliato fare sempre l’assicurazione, quando si va negli USA.
Ciao, il 25 aprile parto pre new york (8 giorni).
Stavo facendo un preventivo con la Cowervise e
Volevo chiedere quale è la differenza fra questi 2 punti
a) Spese mediche/ospedaliere Italia: €10.000 – Resto del Mondo: Illimitato
b) Spese per visite mediche e/o farmaceutiche Italia: €550 – Resto del Mondo: €1.300
e soprattutto se , in caso di ricovero ospedaliero, debba IO anticipare le spese o interviene direttamente l’assicurazione.
Grazie mille e complimenti per il sito !
Ciao Luca,
il punto a) si riferisce a spese per eventuali ricoveri in ospedale che sono coperti con massimale illimitato, mentre una singola visita medica è coperta appunto fino a €1.300. In caso di ricovero ospedaliero tu non devi anticipare, il conto viene pagato direttamente dall’assicurazione.
Grazie mille per la risposta.
un’ultima domanda (anche se forse è meglio che contatti direttamente l’assicurazione):
Ma una visita al “pronto soccorso”, nel caso avessi problemi, come funzionerebbe e come sarebbe vista dall’assicurazione?
Grazie mille per la disponibilità!
Ciao Luca,
si ti conviene contattare direttamente l’assicurazione, così avrai informazioni ufficiali.