Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.
Come ben saprai negli Stati Uniti non c’è un sistema sanitario in stile europeo. Per aver accesso alle migliori cure mediche, bisogna essere coperti da un’assicurazione che garantisca dei buoni massimali, dal momento che anche un piccolo infortunio potrebbe costare migliaia di dollari.
Fare l’assicurazione per un viaggio negli Stati Uniti non è obbligatorio, però per le ragioni su spiegate è decisamente raccomandato, dal momento che anche un evento piccolo, potrebbe rovinare la tua vacanza negli USA.
Esistono tante compagnie assicurative: qui ho riportato le migliori, scegliendo solamente quelle che prevedono il pagamento diretto delle spese mediche agli ospedali.
Le polizze qui sotto sono ottime nella maggior parte dei casi, però non prevedono il pagamento delle spese mediche derivanti da condizioni preesistenti. Questo significa che se in viaggio capita un evento, che è conseguenza di una malattia già esistente al momento della stipula del viaggio, tale evento non è coperto.
Se avessi dei dubbi sulla polizza da stipulare leggi le mie risposte alle domande più frequenti.
Confronto assicurazioni viaggio: quale scegliere anche per imprevisti dovuti al Covid 19
Il prezzo si riferisce a persona, 8 giorni 7 notti negli USA, per un adulto di 40 anni. Con alcune compagnie varia il prezzo in base anche alla fascia d’età.
Tutte le polizze scelte includono coperture in caso ci si ammali durante il viaggio di Corona Virus. È possibile acquistare a parte la polizza annullamento per non perdere i soldi del viaggio, nel caso si risulti positivi o per qualsiasi altro imprevisto (grave) prima della partenza.
Allianz | Coverwise | Heymondo | ViaggiSicuri | Columbus | |
Prezzo (età 20 anni) | €65 | €26 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 30-40 anni) | €100 | €26 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 50-60 anni) | €100 | €35 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 70 anni) | €104 | n.d. | €32 | n.d. | €118 |
Prezzo (età 80 anni) | €125 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
Valutazione utenti TrustPilot | 4.4/5 (eccellente) | 4.5/5 (eccellente) | 4.7/5 (eccellente) | 4.4/5 (eccellente) | 3/5 (nella media) |
Età massima | senza limiti | 68 | 74 | 65 | 74 |
Massimale spese mediche | illimitato | €20 milioni | €5 milioni | €5 milioni | illimitato |
Massimale bagaglio | €500 | €1.500 | €1.500 | €1.000 | €2.000 |
Responsabilità civile | €200.000 | €25.000 | €200.000 | €250.000 | €250.000 |
Annullamento viaggio (valore di €1.500) | €120 (acquistabile a parte) | + €30 (da aggiungere alla medica) | + €20 da aggiungere alla medica o €60 da sola | €92 (acquistabile a parte) | + €29 (da aggiungere alla medica) |
Codice sconto | 10%, incluso nel link | 10%, incluso nel link. | 10%: CR10PY | 10%: ITR00A | |
Le assicurazioni mediche per viaggiare negli USA rappresentano da sempre un tema caldo nel sito, con tantissime domande fatte nel corso degli anni: ho raccolto le dieci più frequenti (in realtà sono diventate undici), cercando di fornire una risposta quanto più dettagliata possibile.
Quale polizza consigli?
Una di quelle che ho elencato nella tabella di comparazione. Tutte soddisfano i miei requisiti ideali: massimali elevati e nessuna strana condizione. Inoltre sono tutte gestite da compagnie solide con un centro operativo in grado di assisterti a dovere in caso di bisogno.
Se volessi un nome ti direi Coverwise perché è la migliore in rapporto costo/prestazioni coperte.
Per viaggiare negli Stati Uniti l’assicurazione è obbligatoria?
No, però serve. Il Sistema Sanitario Nazionale italiano non copre alcuna spesa dovuta a ricoveri negli Stati Uniti, nemmeno per il pronto soccorso.
Se non sei assicurato e per una sfortunata ipotesi vai in ospedale, anche per un semplice passaggio in pronto soccorso riceverai un conto stellare. Quindi sì, l’assicurazione serve.
Perché fare un’assicurazione viaggio per andare a New York?
Ci sono tante ragioni però secondo me il principale è questo: se vai in vacanza è per staccare dalla routine e scoprire nuovi posti; per farlo con la massima tranquillità è fondamentale avere una buona copertura per eventuali imprevisti.
Toccando ferro sicuramente non succederà niente e non ti servirà, però purtroppo qualche imprevisto può capitare sempre e allora meglio spendere €26 per una polizza viaggio.
Oltretutto le compagnie assicurative forniscono anche assistenza in viaggio, come servizio di interprete.
Un’altra copertura fondamentale è l’assicurazione per annullamento viaggio, che ti rimborsa tutti le penali che non riesci a recuperare in caso di imprevisti gravi prima della partenza (non è coperto il semplice cambio di piani).
È importante il pagamento diretto?
Sì. In sostanza la compagnia assicurativa paga direttamente le fatture dell’ospedale, altrimenti bisogna prima anticipare di tasca propria e poi chiedere il rimborso.
È la prima cosa da verificare quando si cerca un’assicurazione da viaggio: dev’essere previsto il pagamento diretto, e le assicurazioni che cito prevedono sempre questo tipo di pagamento.
Se parto in viaggio per un anno devo fare la polizza annuale?
No. Se intendi fare un viaggio di lungo periodo negli Stati Uniti non puoi coprirti con una polizza annuale, devi fare una polizza di lungo periodo.
La polizza annuale serve per chi viaggia più volte durante il periodo di un anno, però ogni viaggio può essere della durata massima generalmente di 30 giorni.
L’unica che consente viaggi fino a 60 giorni con la polizza multiviaggio è Heymondo.
A cosa serve la polizza di annullamento?
Dato che la maggior parte delle volte si vola in classe economica, non è quasi mai previsto il cambio delle date o l’annullamento del biglietto. Anche i pacchetti tutto incluso spesso non includono la possibilità di modifiche o annullamento, nemmeno per gravi motivi.
Visto che andare negli Stati Uniti costa, si rischia di perdere parecchi soldi in caso di problemi. Con la polizza annullamento si può ottenere il rimborso del viaggio in caso di cancellazione per motivi seri: ad esempio a causa di un infortunio poco prima della partenza.
A volte l’annullamento è già incluso nella polizza viaggio, altre volte no. Controlla nella tabella di comparazione.
Posso assicurarmi DOPO essere partito?
Quasi nessuna compagnia lo permette, però nel caso avessi dimenticato di fare la polizza prima di partire, ti viene incontro Heymondo.
Una volta sottoscritta l’assicurazione entra in vigore dopo 72 ore, in quanto c’è il cosiddetto periodo di carenza. È un periodo di attesa che la compagnia mette per tutelarsi, nel caso qualcuno voglia assicurarsi perché è già successo un evento.
Assicurazione dopo la partenzaCosa e quali sono le condizioni mediche preesistenti?
In sostanza una condizione preesistente è una condizione cronica che abbia richiesto cure o ricoveri fino a due anni prima il momento in cui ci si vuole assicurare.
Può essere una malattia cronica, un infortunio oppure una condizione clinica.
Esempi pratici di condizioni preesistenti: se hai l’asma, o hai subito un’operazione ad un legamento oppure hai un bypass.
Le compagnie si limitano a fare esempi molto generali: in alcuni casi si capisce subito se si possiede una condizione preesistente, in altri no. È necessario scrivere direttamente alle compagnie per avere chiarimenti dettagliati.
L’unica assicurazione viaggio che copre eventuali prestazioni mediche da patologie pregresse è Globy Rosso di Allianz.
C’è un’età massima oltre la quale non posso assicurarmi?
Sì. Ogni compagnia stabilisce un limite massimo, fra i 65 e i 74 anni. L’unica eccezione è costituita dalla Allianz, che copre anche viaggiatori con più di 74 anni di età.
Nel caso volessi assicurarmi anche nel caso di ricovero dovuto ad una condizione preesistente cosa devo fare?
Al momento in Italia solo la Allianz, con la polizza Globy Rosso, copre i ricoveri dovuti alle condizioni preesistenti, ovviamente è più costosa. Sfortunatamente si può acquistare solo in agenzia viaggi.
Come posso assicurarmi se vivo o parto dall’estero?
Se sei residente all’estero devi assicurarti con una compagnia del paese in cui vivi. Purtroppo non è possibile comprare una delle assicurazioni che consiglio.
Posso assicurarmi anche se non parto o non torno direttamente in Italia?
Se hai la residenza italiana, sì, a patto però di poter dimostrare che il tuo viaggio è iniziato in Italia. Es. se parti da Nizza conserva il biglietto del treno se utilizzerai questo mezzo, oppure la ricevuta del pedaggio autostradale se andrai con la tua auto.
Se invece avessi ancora la residenza in Italia ma vivi all’estero allora non è possibile.
Ci sono cose che non ti sono chiare? Scrivi la tua domanda nei commenti! Se è tutto chiaro, scegli quale assicurazione fa al caso tuo.
Approfondimenti sulle assicurazioni viaggio

Quanto costa la sanità negli USA
Scopri i costi delle principali prestazioni mediche negli Stati Uniti, per renderti conto dell’importanza di avere un’assicurazione viaggio.

Sistema sanitario americano
Come funziona il sistema sanitario negli USA? Scopri con questa mia breve guida come funziona e se davvero una persona senza assicurazione, viene lasciata morire!

I pronto soccorso negli USA
Come funzionano i pronto soccorso (Emergency Room o ER) negli Stati Uniti? Vediamo nel dettaglio anche le differenze con il sistema italiano di triage.

Assicurazione viaggio dopo la partenza
Hai dimenticato di comprare una polizza viaggio prima di partire o semplicemente sei già in vacanza e hai cambiato idea? Vediamo quali soluzioni ci sono.

Perché fare l’assicurazione viaggio
Se dopo tutte le informazioni che ti ho dato avessi ancora dei dubbi, scopri perché ti raccomando vivamente di fare la polizza viaggio.

Assicurazioni viaggio per donne in gravidanza
Scopri le polizze viaggio migliori se andrai negli USA quando sarai incinta. Ti consiglio anche le migliori polizze annullamento se scopri di essere in gravidanza.

Dizionario delle assicurazioni
Se anche a te tutti quei termini come franchigia, massimale e limitazioni ti creano un gran confusione, leggi il mio piccolo dizionario che ti aiuterà a capire questo mondo.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
salve, grazie per le informazioni sempre utili!
dovrei partire in primavera con mio figlio di 16 anni, sperando che non ci serva stipulerò come tutti l’assicurazione (spero la più adeguata) grazie anche ai tuoi consigli.
Sperando sempre che non sia necessario, mi sapresti dire a quali ospedali ci si può rivolgere o è meglio rivolgersi ? grazie ancora
Ciao Maria,
sarà la compagnia che vi indirizzerà verso un ospedale specifico. In caso di bisogno infatti, dovete sempre chiamare prima di tutto l’assicurazione.
Ciao Carlo
Sono molto spesso a NY, ma questa volta ho affittato casa per un anno, torrnerò comunque qualche breve periodo in Italia, non avendo mai fatto una assicurazione per un periodo così lungo, cosa mi consigli? eventualmente anche una americana potrebbe andare bene, non sono al momento residente.
grazie
Ciao Gabriella,
non sono molte le compagnie che permettono di assicurarsi per un periodo così lungo. Di sicuro ti consiglio la ERV che è molto completa e inoltre, in qualità di utente di Viaggi New York, ti posso offrire uno sconto del 10% inserendo questo codice: A754DC23849E.
Ciao Carlo!
Expedia.it ha un servizio assicurativo che copre fino a 50000€ di spese, ma costa praticamente come la Columbus. Posso assicurarmi alla Columbus e non ad Expedia? Dove devo rivolgermi?
Grazie
Ciao Stefano, infatti in questa pagina non consiglio expedia. Puoi fare un preventivo con columbus da questo link oppure in quello che trovi nella barra celeste della tabella.
Ciao Carlo, andiamo a New York con la mia famiglia ai primi di ottobre. Voglio fare l’assicurazione per il viaggio e vorrei capire quale tra la columbus e la coverwise è migliore. La differenza di prezzo è minima per cui immagino mi debba basare sui massimali e sui piccoli dettagli. Tu quale mi consigli ?
Grazie Marco.
Ciao Marco,
come hai notato le differenze sono davvero minime, se non che Coverwise fornisce massimale illimitato per le spese mediche. Queste assicurazioni vanno benissimo, se non volete spendere molto e siete tutti perfettamente sani.
Ciao Carlo,
complimenti per il sito innanzitutto.
Sto per prenotare un volo a New York con la mia fidanzata dal 27 dicembre fino al 5 gennaio. La mia preoccupazione maggiore è relativa ai miei diritti in caso di cancellazione del volo per avverse condizioni meteorologiche (visto anche la rigidità del clima di New York in quel periodo). Se per quanto riguarda il volo di andata mi sento abbastanza tutelato, visti i vari diritti del passeggero riconosciuti dall’UE, non altrettanto posso dire per quanto riguarda il volo di ritorno, dato che in quei casi vige la legislazione statunitense. Ho diritto in quest’ultimo caso alla riprotezione del viaggio e quindi ad essere imbarcato in un altro volo equivalente? E’ il caso di stipulare una polizza assicurativa anche per questo evento?
Grazie anticipatamente per la gentile risposta che mi darai.
Ciao Pietro,
anche negli Stati Uniti in caso di cancellazione del volo, vieni riprotetto su un altro. Se hai una polizza assicurativa, sicuramente ti può dare una mano in quanto per ritardi consistenti ti forniscono un rimborso, con il quale magari ti paghi la notte d’albergo supplementare.
Ricorda di prenotare il volo cliccando da Viaggi New York. Se non sai come, scrivimi.
Buongiorno Carlo,
in vista di un periodo a NY mi sono imbattuto nel tuo sito in cui sto reperendo molto informazioni e consigli utili.
Passiamo alla domanda che vorrei sottoporti. Il tuo sito si rivolge sopratutto a persone che si recano negli usa per periodi limitati (es vacanze) per cui le varie cose segnalate (pass, assicurazioni ecc) valgono per pochi giorni. Dovendo stare sei mesi a NY, per quanto riguarda l’assicurazione, mi chiedevo se dovessi far riferimento alle tariffe da te riportate(il che porterebbe ad una bella cifra sostanziosa) o se invece ci siano altre soluzioni per soggiorni più lunghi. Spero tu sappia dirmi qualcosa o indirizzarmi in qualche modo. Intanto ti ringrazio e buon lavoro col sito.
Ciao Ben,
per soggiorni lunghi, ERV ha un prodotto apposito che si chiama “soggiorno lungo”. Se sei interessato ti posso fornire anche uno sconto del 10%. Altrimenti anche con Columbus è possibile stipulare per periodi lunghi.
Ciao Carlo,
premesso che ho una malattia pre-esistente, dovendo recarmi negli USA quale polizza assicurativa (che prevede pagamento diretto delle spese spedaliere/mediche)mi consigli sottoscrivere?
Grazie mille
Ciao Dino,
tutte quelle proposte qui sono molto valide e prevedono il pagamento diretto delle spese mediche. La differenza sta nei servizi offerti e nel prezzo, quindi dipende un pochino dalle tue preferenze, tenendo conto che un eventuale patologia scatenata dalla condizione preesistente, non sarà coperta da nessuna polizza.
Ciao Carlo, io e il mio ragazzo staremo due settimane a New York… Coverwise è valida come assicurazione? Cosa mi consigli? Grazie mille per tutte le info che dai
Ciao Alica,
assolutamente si, tenendo in considerazione che fornisce un massimale illimitato per le spese mediche, e che è fornita da AXA, uno dei principali gruppi assicurativi al mondo.
Ciao Carlo,
la mia vacanza a New York si avvicina e io, mio marito e la mia bimba di un anno ci stiamo preparado alla partenza! Stiamo cercardo una buona assicurazione sanitaria. Ho visto qualcosa ma vorrei un tuo consiglio. La columbus ha un ottimo prezzo, non avendo molta dimestichezza con le assicurazioni non saprei quale scegliere (e non voglio basarmi solo sul risparmio ma naturalmente sulla validità dell’assicurazione). Puoi consigliarmi qualcosa?
Grazie mille sempre per i tuoi consigli.
Genziana
Ciao Genziana,
oltre a quelle proposte in questa pagina, io ritengo molto valida anche la polizza ERV, in quanto è molto completa e ha degli ottimi massimali. Se sei interessata a farla, ti do anche uno sconto del 10% in esclusiva per gli utenti di Viaggi New York: A754DC23849E.
ciao carlo, stavo leggende le condizioni della Covewise e dice che sono escluse dal rimborso le condizioni mediche pre-esistenti. Io sono incinta al 5 mese di gravidanza e sarò a New York ad ottobre. Non vorrei che la mia gravidanza potesse essere considerata una condizione medica pre-esistente. Tu sai darmi qualche delucidazione al riguardo o qualche dritta su altre assicurazioni?
Ciao Luciana,
significa che se in viaggio succede qualche evento legato alla gravidanza, non verranno coperte le spese mediche, ma questo non solo con Coverwise ma con tutte le compagnie.
Ciao mia moglie ed io abbiamo 68 e 69 anni ,ci recheremo in USA per 70 giorni,non siamo riusciti a trovare una polizza annuale con una copertura decente, vuoi per gli anni, ed i periodo di permaneza. Sai dirci se cè una compagnia che puo’ coprire il nostro viaggio .Grazie
Ciao Giordano,
l’unica che ho trovato faccia al caso vostro è la Travel Guard che ha degli ottimi massimali per le spese mediche. Il più basso prevede già 3 milioni.
ciao Carlo,
io devo recarmi negli USA per 10 giorni, un viaggio di piacere con la mia famiglia.
qule polizza mi consigli? io sono indeciso tra la Columbus e la ERV. I prezzi sono molto diversi, ma non ne voglio fare una questione di prezzo, ma di coperure ed affidabilità della Compagnia.
Tu per la tua esperienza quali riscontri hai sulle due compagnie o me ne consigli un’altra?
Grazie
Simone
Ciao Simone,
la ERV è sicuramente più completa per quanto riguarda le coperture che offre, oltre ad avere un massimale di €2,5 milioni, quindi propenderei per questa.
Grazie mille, farò la polizza con la ERV.
simone
Grazie a te Simone
Vorrei sapere xfavore se potrebbe essere utile fare anche assicurazione x annullamento viaggio dato che sono sicura che partiremo! A settembre.perche costa un po’…
Grazie
sissi
Ciao Sissi,
la polizza annullamento copre nel caso di gravi motivi (salute, perdita di lavoro, ecc…) non potessi più partire, quindi per eventi non dipendenti dalla tua volontà.
Sono italiana residente all’estero con 2 bambini.Devo recarmi in USA per 3 settimane.Coverwise non mi accetta la richiesta perché non residenti in Italia.Suggerimenti?Grazie 🙂
Ciao Anna,
purtroppo tutte le assicurazioni presenti in questa pagina, possono essere sottoscritte da residenti in Italia. L’unico suggerimento che ti posso dare è di stipularne una del Paese in cui sei residente.
Grazie della cortese risposta
Ciao Carlo,
sto guardando per l’assicurazione AXA perchè sarò a Ny dal 04/09 al 09/09 e poi parto per il Messico fino al 14/09. Ho pensato di fare l’assicurazione per tutto il periodo, ma nella tabella riepilogativa c’è qualcosa che non mi convince, ad esempio c’è massimale illimitato per ricovero ospedaliero, mentre c’è l’assicurazione fino a 1300€ per visite ambulatoriali/farmaceutiche.Cosa ne pensi? In effetti questa polizza è molto vantaggiosa rispetto alla Allianz. Grazie, carma
Ciao Carma,
a mio avviso è molto buona la Coverwise essendo poi fornita dalla Axa, uno dei principali gruppi assicurativi al mondo. Ha un ottimo rapporto premio/servizi offerti.
ciao carlo sarò con ma moglie ed il piccolino di 1 anno e mezzo prima a ny dal 12 al 18 agosto e poi ad aruba dal 18 al 25 agosto che ci consigli di vedere per noi e sopratutto per lui…..e che tipo di assicurazione ci consigli di fare dato che c’è il piccolo con noi…..grazie 1000 cristian
Ciao Cristian,
per quanto riguarda le cose da fare con i bambini, dai uno sguardo a questo articolo. Per l’assicurazione, tutte quelle che propongo qui sono molto valide. Io ti consiglio di fare dei preventivi e vedere quella che va meglio per voi.
ciao Paolo
è stato diagnosticata a mio marito un’ernia inguinale proprio 5 gg prima di partire per un tour negli USA sto valutando quale assicurazione fare la columbus categoricamente esclude ernie di qualsiasi tipo…potrebbero esserci altre assicurazioni che includono tale stato?
Il chirurgo ha detto che non dovrebbero esserci problemi ma io vorrei non rischiare…
GRAZIE
Ciao Lalla,
essendo una condizione preesistente, nessuna compagnia coprirà eventuali problemi derivanti dall’ernia.
Ciao Carlo,
avrei bisogno di un chiarimento riguardante il passaporto. Per la seconda settimana di dicembre , precisamente il 9 dovrei essere a NY, con me verrebbe mia sorella. Mia sorella attualmente é minorenne ma il 2 dicembre compie 18 anni. Putroppo in una sola settimana non ce la fanno a fare il passaporto, e so che un minorenne per viaggiare deve essere “registrato” sul passaporto di un genitore ( la sorella non va bene)… Come posso fare? Grazie mille
Ciao Valeria,
anche i minorenni devono avere un proprio passaporto individuale per viaggiare con l’Esta, quindi tua sorella lo può fare tranquillamente in largo anticipo. La sezione giusta, dove trovi anche queste informazioni è questa.
Grazie mille, scusa x la sezione sbagliata XD
ciao carlo spero che tu possa aiutarmi devo partire i primi di settembre per new work evo stare tre mesi quale assicurazioni mi consigli esempio se mi sento male ho dovrei avere un brutto incidente ho malanno che non caccio il becco di un dollaro) 2 sto provando a prendere un biglietto per queste date e alitalia spara alto hai qualche altro sito magari che paghi in dollari e posso risparmiare tipo tva ecc grazie attendo tua risposta saluti max
Ciao Max,
per tempi così lunghi solo Allianz e Columbus prevedono delle polizze.
Ciao Carlo, un paio di domande ho scelto come assicurazione la Coverwise ma la durata di validità dell’assicurazione mi consigli di farla annuale o per i 17 giorni che sarò lì in vacanza a Nyc ?
Pagando con la postapay dal sito Coverwise quando vedo il preventivo da me scelto eclicco su acquista a fine transazione mi arriva un email con in allegato la mia assicurazione è istantanea o devo aspettare giorni per averla ?
Ciao Alessandro,
ti conviene l’annuale, se appunto nell’arco di un anno fai diversi viaggi.
Dovresti ricevere la polizza nel giro di qualche minuto.
Ciao Carlo,
sono sempre io che ti stresso con le domande, questa volta vorrei un consiglio in merito all’assicurazione. Saremo a NY dal 3 all’ 8 Ottobre io, mio marito e mia figlia, anche se per breve periodo
mi consigli di fare comunque l’assicurazione? e tra le tre riportate nel sito quale mi consigli?
grazie mille 🙂
Ciao Antonella,
assolutamente si ti consiglio di farla: basterebbe anche un piccolo infortunio per rovinarvi il viaggio. Quelle che propongo qui sono tutt’e tre ottime, prova a fare dei preventivi e vedere quella che più si adatta alle vostre esigenze.
Buongiorno a tutti!
Un informazione, “Pagamento diretto di spese mediche” intendete che noi non anticiperemo niente? Tipo in agenzia mi hanno offerto EUROPEASSISTANCE ma lì prevede l’anticipo del soggetto e poi il rimborso successivamente quando si rientra in Italia.
GRAZIE TANTE
ps. OTTIMO SITO!!! 😉
Ciao Elisa,
il pagamento diretto delle spese mediche, prevede appunto che il cliente non debba anticipare fare l’anticipo di denaro.
ciao Carlo,
devo decidere che assicurazione fare per Florida e NY ad agosto. Siamo in 2. Cosa ci consigli? siamo giovani e non abbiamo malattie pregresse. Vorrei solo che fosse compresa la possibilità di rientrare per gravi problemi di salute in famiglia. Non abbiamo particolari problemi ma stando via 3 settimane abbondanti purtroppo non si sa mai.
periodo dal 2 al 24 agosto
età 30 e 40 anni
avevo pensato a:
-cover wise axa
– columbus
– viaggi sicuri
cosa mi consigli?
grazie mille
Federica
Ciao Federica,
secondo me la Coverwise ha un ottimo rapporto qualità/costo, tenendo conto che prevede massimale illimitato per le spese mediche. Quindi mi orienterei su questa.
ma con la coverwise ho il rientro anticipato in caso di malattie gravi di parenti o infortuni o morte? ho provato a fare il preventivo ed effettivamente è molto conveniente. viene 80 euro in due solo le spese mediche e 103 euro in due spese mediche + bagaglio. Penso che farò quest’ultima. mi restano solo 3 domande:
– ha il rientro anticipato per malattie parenti (cosa ti pagano? il volo?)?
– hanno il call center in italiano? io parlo inglese ma il mio fidanzato non troppo bene dunque temo che potrei morire se dovesse spiegarsi in inglese 🙂 ?
– pagano direttamente le spese mediche?
grazie mille di tutto
Federica
dimenticavo!! ultima domanda!! parto dagli States il 24 agosto e arrivo in Italia con scalo a Berlino il 25 agosto. posso fare l’assicurazione solo fino al 24 agosto?
grazie
Federica
Bisognerebbe stipularla fino al rientro in Italia.
Ciao Federica.
Coverwise prevede il trasporto sanitario (organizzano il trasferimento dall’ospedale americano ad uno italiano), hanno il call center italiano e prevedono il pagamento diretto delle spese mediche.
Ciao Carlo,
stavo leggendo il tuo dettagliatissimo sito e andando a controllare la sezione assicurazioni ho visto il confronto fra le tre.
Io devo andare a NY nel periodo 09-20 agosto con i miei genitori (57 e 68 anni) mia figlia (3 anni) e mio marito. Ho fatto già un preventivo con Allianz, costo totale 575,00 €, mentre con Coverwise siamo a 351,45 €, una bella differenza soprattutto perché la covewise è quella illimitata (con bagaglio e assistenza viaggio ecc). Ho dato una lettura veloce di quanto offrono le polizze e sono similari. Il risparmio sarebbe notevole ma a tuo parere vale la pena risparmiare in tale situazione? La Axa è comunque una grande compagnia assicurativa. Ti ringrazio già in anticipo per il tempo che eventualmente mi dedicherai.
Grazie mille
Marta
Ciao Marta,
come hai detto tu, la Axa è una delle più grandi compagnie assicurative. Secondo me la Coverwise ha il miglior rapporto premio/servizi offerti.
Grazie mille per la celere risposta!
Ciao Carlo, mi recherò a NY a settembre con un amico e vorrei qualche consiglio per l’assicurazione.
Mi sembra che la Coverwise sia buona però io non me ne intendo, sopratto perchè è acquistabile solo on-line.
Staremo 12 giorni e pensavamo di optare x all inclusive visto che non andiamo con un viaggio organizzato (abbiamo solo biglietto aereo e hotel)
Tu cosa mi consigli?
Ciao Adriano,
il fatto che sia acquistabile solo on-line dice poco della qualità o meno di una polizza, anche perché in caso di necessità, bisogna sempre telefonare. A mio avviso la Coverwise è ottima, considerato il rapporto premio/servizi offerti.