Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.
Come ben saprai negli Stati Uniti non c’è un sistema sanitario in stile europeo. Per aver accesso alle migliori cure mediche, bisogna essere coperti da un’assicurazione che garantisca dei buoni massimali, dal momento che anche un piccolo infortunio potrebbe costare migliaia di dollari.
Fare l’assicurazione per un viaggio negli Stati Uniti non è obbligatorio, però per le ragioni su spiegate è decisamente raccomandato, dal momento che anche un evento piccolo, potrebbe rovinare la tua vacanza negli USA.
Esistono tante compagnie assicurative: qui ho riportato le migliori, scegliendo solamente quelle che prevedono il pagamento diretto delle spese mediche agli ospedali.
Le polizze qui sotto sono ottime nella maggior parte dei casi, però non prevedono il pagamento delle spese mediche derivanti da condizioni preesistenti. Questo significa che se in viaggio capita un evento, che è conseguenza di una malattia già esistente al momento della stipula del viaggio, tale evento non è coperto.
Se avessi dei dubbi sulla polizza da stipulare leggi le mie risposte alle domande più frequenti.
Confronto assicurazioni viaggio: quale scegliere anche per imprevisti dovuti al Covid 19
Il prezzo si riferisce a persona, 8 giorni 7 notti negli USA, per un adulto di 40 anni. Con alcune compagnie varia il prezzo in base anche alla fascia d’età.
Tutte le polizze scelte includono coperture in caso ci si ammali durante il viaggio di Corona Virus. È possibile acquistare a parte la polizza annullamento per non perdere i soldi del viaggio, nel caso si risulti positivi o per qualsiasi altro imprevisto (grave) prima della partenza.
Allianz | Coverwise | Heymondo | ViaggiSicuri | Columbus | |
Prezzo (età 20 anni) | €65 | €26 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 30-40 anni) | €100 | €26 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 50-60 anni) | €100 | €35 | €32 | €32 | €59 |
Prezzo (età 70 anni) | €104 | n.d. | €32 | n.d. | €118 |
Prezzo (età 80 anni) | €125 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
Valutazione utenti TrustPilot | 4.4/5 (eccellente) | 4.5/5 (eccellente) | 4.7/5 (eccellente) | 4.4/5 (eccellente) | 3/5 (nella media) |
Età massima | senza limiti | 68 | 74 | 65 | 74 |
Massimale spese mediche | illimitato | €20 milioni | €5 milioni | €5 milioni | illimitato |
Massimale bagaglio | €500 | €1.500 | €1.500 | €1.000 | €2.000 |
Responsabilità civile | €200.000 | €25.000 | €200.000 | €250.000 | €250.000 |
Annullamento viaggio (valore di €1.500) | €120 (acquistabile a parte) | + €30 (da aggiungere alla medica) | + €20 da aggiungere alla medica o €60 da sola | €92 (acquistabile a parte) | + €29 (da aggiungere alla medica) |
Codice sconto | 10%, incluso nel link | 10%, incluso nel link. | 10%: CR10PY | 10%: ITR00A | |
Le assicurazioni mediche per viaggiare negli USA rappresentano da sempre un tema caldo nel sito, con tantissime domande fatte nel corso degli anni: ho raccolto le dieci più frequenti (in realtà sono diventate undici), cercando di fornire una risposta quanto più dettagliata possibile.
Quale polizza consigli?
Una di quelle che ho elencato nella tabella di comparazione. Tutte soddisfano i miei requisiti ideali: massimali elevati e nessuna strana condizione. Inoltre sono tutte gestite da compagnie solide con un centro operativo in grado di assisterti a dovere in caso di bisogno.
Se volessi un nome ti direi Coverwise perché è la migliore in rapporto costo/prestazioni coperte.
Per viaggiare negli Stati Uniti l’assicurazione è obbligatoria?
No, però serve. Il Sistema Sanitario Nazionale italiano non copre alcuna spesa dovuta a ricoveri negli Stati Uniti, nemmeno per il pronto soccorso.
Se non sei assicurato e per una sfortunata ipotesi vai in ospedale, anche per un semplice passaggio in pronto soccorso riceverai un conto stellare. Quindi sì, l’assicurazione serve.
Perché fare un’assicurazione viaggio per andare a New York?
Ci sono tante ragioni però secondo me il principale è questo: se vai in vacanza è per staccare dalla routine e scoprire nuovi posti; per farlo con la massima tranquillità è fondamentale avere una buona copertura per eventuali imprevisti.
Toccando ferro sicuramente non succederà niente e non ti servirà, però purtroppo qualche imprevisto può capitare sempre e allora meglio spendere €26 per una polizza viaggio.
Oltretutto le compagnie assicurative forniscono anche assistenza in viaggio, come servizio di interprete.
Un’altra copertura fondamentale è l’assicurazione per annullamento viaggio, che ti rimborsa tutti le penali che non riesci a recuperare in caso di imprevisti gravi prima della partenza (non è coperto il semplice cambio di piani).
È importante il pagamento diretto?
Sì. In sostanza la compagnia assicurativa paga direttamente le fatture dell’ospedale, altrimenti bisogna prima anticipare di tasca propria e poi chiedere il rimborso.
È la prima cosa da verificare quando si cerca un’assicurazione da viaggio: dev’essere previsto il pagamento diretto, e le assicurazioni che cito prevedono sempre questo tipo di pagamento.
Se parto in viaggio per un anno devo fare la polizza annuale?
No. Se intendi fare un viaggio di lungo periodo negli Stati Uniti non puoi coprirti con una polizza annuale, devi fare una polizza di lungo periodo.
La polizza annuale serve per chi viaggia più volte durante il periodo di un anno, però ogni viaggio può essere della durata massima generalmente di 30 giorni.
L’unica che consente viaggi fino a 60 giorni con la polizza multiviaggio è Heymondo.
A cosa serve la polizza di annullamento?
Dato che la maggior parte delle volte si vola in classe economica, non è quasi mai previsto il cambio delle date o l’annullamento del biglietto. Anche i pacchetti tutto incluso spesso non includono la possibilità di modifiche o annullamento, nemmeno per gravi motivi.
Visto che andare negli Stati Uniti costa, si rischia di perdere parecchi soldi in caso di problemi. Con la polizza annullamento si può ottenere il rimborso del viaggio in caso di cancellazione per motivi seri: ad esempio a causa di un infortunio poco prima della partenza.
A volte l’annullamento è già incluso nella polizza viaggio, altre volte no. Controlla nella tabella di comparazione.
Posso assicurarmi DOPO essere partito?
Quasi nessuna compagnia lo permette, però nel caso avessi dimenticato di fare la polizza prima di partire, ti viene incontro Heymondo.
Una volta sottoscritta l’assicurazione entra in vigore dopo 72 ore, in quanto c’è il cosiddetto periodo di carenza. È un periodo di attesa che la compagnia mette per tutelarsi, nel caso qualcuno voglia assicurarsi perché è già successo un evento.
Assicurazione dopo la partenzaCosa e quali sono le condizioni mediche preesistenti?
In sostanza una condizione preesistente è una condizione cronica che abbia richiesto cure o ricoveri fino a due anni prima il momento in cui ci si vuole assicurare.
Può essere una malattia cronica, un infortunio oppure una condizione clinica.
Esempi pratici di condizioni preesistenti: se hai l’asma, o hai subito un’operazione ad un legamento oppure hai un bypass.
Le compagnie si limitano a fare esempi molto generali: in alcuni casi si capisce subito se si possiede una condizione preesistente, in altri no. È necessario scrivere direttamente alle compagnie per avere chiarimenti dettagliati.
L’unica assicurazione viaggio che copre eventuali prestazioni mediche da patologie pregresse è Globy Rosso di Allianz.
C’è un’età massima oltre la quale non posso assicurarmi?
Sì. Ogni compagnia stabilisce un limite massimo, fra i 65 e i 74 anni. L’unica eccezione è costituita dalla Allianz, che copre anche viaggiatori con più di 74 anni di età.
Nel caso volessi assicurarmi anche nel caso di ricovero dovuto ad una condizione preesistente cosa devo fare?
Al momento in Italia solo la Allianz, con la polizza Globy Rosso, copre i ricoveri dovuti alle condizioni preesistenti, ovviamente è più costosa. Sfortunatamente si può acquistare solo in agenzia viaggi.
Come posso assicurarmi se vivo o parto dall’estero?
Se sei residente all’estero devi assicurarti con una compagnia del paese in cui vivi. Purtroppo non è possibile comprare una delle assicurazioni che consiglio.
Posso assicurarmi anche se non parto o non torno direttamente in Italia?
Se hai la residenza italiana, sì, a patto però di poter dimostrare che il tuo viaggio è iniziato in Italia. Es. se parti da Nizza conserva il biglietto del treno se utilizzerai questo mezzo, oppure la ricevuta del pedaggio autostradale se andrai con la tua auto.
Se invece avessi ancora la residenza in Italia ma vivi all’estero allora non è possibile.
Ci sono cose che non ti sono chiare? Scrivi la tua domanda nei commenti! Se è tutto chiaro, scegli quale assicurazione fa al caso tuo.
Approfondimenti sulle assicurazioni viaggio

Quanto costa la sanità negli USA
Scopri i costi delle principali prestazioni mediche negli Stati Uniti, per renderti conto dell’importanza di avere un’assicurazione viaggio.

Sistema sanitario americano
Come funziona il sistema sanitario negli USA? Scopri con questa mia breve guida come funziona e se davvero una persona senza assicurazione, viene lasciata morire!

I pronto soccorso negli USA
Come funzionano i pronto soccorso (Emergency Room o ER) negli Stati Uniti? Vediamo nel dettaglio anche le differenze con il sistema italiano di triage.

Assicurazione viaggio dopo la partenza
Hai dimenticato di comprare una polizza viaggio prima di partire o semplicemente sei già in vacanza e hai cambiato idea? Vediamo quali soluzioni ci sono.

Perché fare l’assicurazione viaggio
Se dopo tutte le informazioni che ti ho dato avessi ancora dei dubbi, scopri perché ti raccomando vivamente di fare la polizza viaggio.

Assicurazioni viaggio per donne in gravidanza
Scopri le polizze viaggio migliori se andrai negli USA quando sarai incinta. Ti consiglio anche le migliori polizze annullamento se scopri di essere in gravidanza.

Dizionario delle assicurazioni
Se anche a te tutti quei termini come franchigia, massimale e limitazioni ti creano un gran confusione, leggi il mio piccolo dizionario che ti aiuterà a capire questo mondo.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Nel vostro sito vedo comunque tre tipi di assicurazione con premi di diversa entità e con condizioni diverse. Sono orientata verso la coverwise, ma io arrivo il 15 e riparto il 24 quindi sono più di 8 giorni e 7 notti, l’assicurazione una volta selezionata tiene conto delle date di permanenza o è fissa? Grazie per l’attenzione
Ciao Roberta,
si ovviamente i prezzi delle assicurazioni tengono conto dei giorni di permanenza.
Ciao, io devo partire ul 14 Marzo, fino al 10 giugno, quanto mi viene a costare ? Ho 38 anni, nessuna patologia, mi interesserebbe una copertura base. Grazie
Ciao Fulvio,
con lo sconto del 10% (CR10PY) il costo è di €242. Puoi fare la polizza qui.
Ciao, decisamente questo sito è eccezionale. Devo stipulare un assicurazione, e sarei orientata verso la coverwise, quando scrivono massimale spese mediche illimitato, cosa significa esattamente? Grazie
Ciao Roberta,
significa che in caso di ricovero hai una copertura illimitata per le spese.
Ciao Carlo, viaggerò negli USA quest’ estate e ho già provveduto ad assicurarmi con la Columbus! Devo anche io rimandare loro indietro i documenti firmati?!
Ciao Edoardo,
sì, devi inviarli. Grazie se hai prenotato tramite i nostri link.
Ciao Carlo, ho visitato il tuo sito e letto i commenti riguardo all’assicurazione sanitaria appena prima di andare in agenzia viaggi a stipularne una mooolto più costosa!
Siamo due famiglie con figli adolescenti in partenza per NY e vorremmo a questo punto fare un’assicurazione con Cowervise seguendo i tuoi saggi consigli, come facciamo per attivarla?
Grazie grazie
Ciao Claudia,
dopo aver acquistato la polizza dovete inviare il certificato firmato. Troverete tutte le indicazioni su come fare nella polizza stessa. E’ necessario inviarla firmata per la privacy.
Salve,
vorrei acquistare volo e hotel per New York su Expedia.
Mi chiedevo però se, in fase di acquisto, devo scegliere la loro assicurazione (che, credo, sia Allianz)o se posso sceglierne anche una esterna. In caso di annullamento di viaggio, sul bagaglio, ecc., sarei coperta ugualmente?
Grazie mille,
Francesca
Ciao Francesca,
certamente puoi fare qualsiasi assicurazione.
Ricorda di prenotare il pacchetto tramite Viaggi New York.
Ciao Carlo, noi siamo in partenza per gli USA il 4 agosto con rientro il 23. Siamo una famiglia di 2 adulti e 2 bimbi di 13 e 7 anni e ho appena confermato la polizza Tutto Incluso della Coverwise. Grazie per tutte le informazioni utilissime! 🙂 Carmen
Ciao Carmen,
grazie a te per aver prenotato tramite Viaggi New York.
Specialmente se è la prima volta per voi a New York, vi consiglierei una gita con Frank. Oltre a farvi scoprire posti che da soli non si conoscerebbero, vi potrà fornire tante info sulla città per viverla al meglio.
Ciao Carlo e Alessandra,
a fine luglio mi recherò negli USA per 11 giorni e sono indeciso sull’assicurazione da fare.
Sarei orientato tra la Columbus Direct Premium e la Coverwise.
Le differenze che mi lasciano qualche dubbio sono:
Massimale per responsabilità civile molto più alto per la Columbus.
Spese mediche illimitate per la Coverwise mentre la Columbus ha un milione.
Rimborso di 2000 € per le spese di viaggio già sostenute per la Columbus.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie mille e complimenti per come gestite il sito!
Ciao Federico,
si equivalgono molto le due compagnie. Comunque io tenderei a preferire Coverwise per via del massimale illimitato in caso di necessità.
Ti ringrazio per la risposta.
Per quanto riguarda la responsabilita’ civile invece la coverwise mi sembra un po’ basso 25000 euro.
Un ultima cosa: con gruppo si intende anche un gruppo di due persone? Nel mio viaggio saremo in due e vorrei sapere se e’ meglio stipulare due polize di assicurazione distinte oppure una di gruppo?
Grazie
Ciao Federico,
per due persone devi scegliere la polizza coppia non gruppo. Costa esattamente lo stesso tanto fare la individuale o per coppia.
Salve, non vorrei essere off-topic ma dopo aver osservato con quanta professionalità rispondete, spero sia possibile risolvermi questo mio dubbio.
Io dovrei partire per l’Indonesia fra 10 giorni e rimanerci per circa 55 gg. Il mio problema è che due anni fa ho subito un incidente riportando la frattura del piatto tibiale, rimessa in sesto con placca e viti in titanio che tutt’ora possiedo. Europ. Ass non fornisce alcuna copertura per malattie pregresse, Allianz solamente per la polizza riguardante max 45 gg. Sapete consigliarmi qualche polizza che preveda malattie/infortuni pregressi, spese mediche anticipate e un buon massimale? vi ringrazio in anticipo e scusate il disturbo.
Ciao Matteo,
ti rispondo volentieri. Come compagnia ti suggerisco ERV. Copre per tutto il periodo e anche in caso di malattie pregresse. Puoi usufruire anche di un codice sconto del 10%: A754FC13849F
ciao carlo volevo fare un assicurazione per gli stati uniti con partenza 18. giugno e ci fermiamo 2 mesi .mio figlio ha la paralissi cerebrale quindi un bambino con problemi . se ha gia una malatia di base non avra rimborso se si ammala pronto soccorso ricovero etc ? e un altra cosa se una donna rimane incinta negli stati uniti il parto rientra nelle spese mediche ho no ? grazie mille.
Ciao Alin,
secondo me l’assicurazione adatta potrebbe essere ERV, clicca qui per fare un preventivo e acquistarla online, puoi inserire il nostro codice sconto: A754FC13849F
Per quanto riguarda il parto, ovviamente non si può fare un’assicurazione per 9 mesi, quindi non è coperto.
grazie mille
allesandra faccio lasicurazione annuale quindi sono coperte 12 mesi,allora cosi va bene per il parto ? grazie
E che visto hai che ti permette di stare 1 anno negli Usa…?
10 anni
10 anni è la validità del visto, hai allora un visto turistico B1/B2? Puoi comunque stare max 6 mesi consecutivi…
Salve!A luglio sarò a NY per una settimana e stavo valutando le possibili assicurazioni…La migliore per me sarebbe Coverwise by AXA che copre quasi tutto con un ottimo rapporto qualità/prezzo!Ho letto dai commenti precedenti che le differenze di prezzo sono soprattutto dovute a coperture per malattie pregresse…Non avendone alcuna,dite che la mia scelta con Axa vada bene?O c’è qualcos’altro da valutare e mi conviene optare ad es per Allianz?Entrambe sono uguali per quanto riguarda l’aspetto del pagamento diretto/illimitato delle spese mediche giusto?
Grazie!
Ciao Valentina,
se non hai malattie pregresse scegli l’assicurazione più conveniente, sono tutte ottime!
Buonasera, io mio marito e il mio bimbo di 2 anni andremo a Miami a fine luglio ed essendo io incinta di cinque settimane vorremmo stipulare un’assicurazione che copra le spese mediche (tutte e anticipatamente) e che ci garantisca il rimborso del biglietto aereo nel caso in cui per motivi legati alla mia gravidanza non potessimo più partire: le patologie della gravidanza rientrano tra i motivi ammessi per l’annullamento? E il rimborso comprenderebbe eventualmente l’intero costo sostenuto per l’aereo? Grazie mille fin da ora!
Ciao Francesca,
purtroppo essendo già incinta al momento della stipula, eventuali patologie derivanti dalla gravidanza sono escluse tra le cause di rimborso.
buonasera, cortesemente mi confermate che anche ERV comprende pagamento diretto delle spese mediche? sto per fare polizza utilizzando vs. codice. grazie anticipatamente per risposta e per le molte informazioni a disposizione.
Ciao Rosa,
si ERV paga direttamente spese mediche e cerca di pagare direttamente il più possibile. L’importante è contattarli prima di agire.
Ciao Carlo vedo che 6 informatissimo!!io andrò in california dove rimarrò 6/7 mesi…sto cercando un’assicurazione con pagamento diretto e magari che copra anche le malattie pregresse..sto valutando ERV e VIAGGISICURI quale delle 2 secondo te è migliore…più affidabile…?grazie
Ciao Sabrina,
senza dubbio hanno due prezzi differenti. Se vuoi una che copra anche eventi derivanti da malattie pregresse, ti consiglio ERV e vai sul sicuro. In fase di acquisto inserisci questo codice per avere uno sconto del 10%: A754FC13849F
ciao Carlo,
mi devo recare negli USA dal 12 al 27 giugno con famiglia (due adulti e due Bambini), mi sembra di aver letto in precedenza sui tuoi commenti, che una delle tre assicurazioni che proponete sul sito paghi direttamente le spese mediche, se necessarie, senza che si debba fare il pagamento prima e poi richiedere il rimborso una volta rientrati a casa. Questo perche’ sono un medico e conosco le difficolta’ e i tempi, soprattutto, a posteriori del recupero di quanto speso in anticipo. Per me sarebbe importante se esistesse una possibilita’ cosi, chiedo scusa ma non riesco piu’ a trovare quel particolare commento
grazie roby
Ciao Roberto,
tutte le polizze qui presenti prevedono il pagamento diretto delle spese mediche.
grazie Carlo,
complimenti siete sempre perfetti
Ciao a tutti, e grazie per le risorse messe a disposizione con il sito.
per quanto riguarda le assicurazioni, io consiglio a tutti di informarsi riguardo il mancato rimborso in caso di malattie pregresse (spesso le “low cost”, anche quelle qui proposte, hanno questa condizione); dovendo partire il 15 maggio mi sono dovuto infatti informare a fondo, interpellando direttamente con le compagnie.
Faccio un esempio: se sono soggetto a pressione alta, non sarò rimborsato in caso di qualsiasi accadimento che da ciò possa derivare (ad esempio, un infarto o altro problema analogo).
Lo so, sono eventi imprevedibili ai quali nessuno mai vorrebbe pensare ma…
Ciao Maurizio,
ti ringrazio per il tuo prezioso intervento. E’ una cosa che faccio spesso presente anche io, che la grande differenza di prezzo è dovuta proprio al fatto di eventuali malattie pregresse.
Salve, anche io ho questo problema (malattie pregresse). Quali sono le compagnie che le coprono?
Ciao Marina,
Allianz e ERV. Per quest’ultima è disponibile anche un codice sconto del 10% per gli utenti di Viaggi New York: A754FC13849F
Salve a tutti,
Innanzitutto complimenti per il sito, una vera è propria Bibbia!
volevo chiedere alcune info…Dato che tra una settimana andrò in luna di miele, sarò per 2 giorni a New York per poi spostarmi ad Antigua.
Questo tipo di assicurazioni coprono anche un periodo così limitato? Sarebbero valide anche ad Antigua?
Sono domande stupide, ma dato che sono inesperto, meglio chiedere a chi la sà lunga! 😀
Ciao Paolo,
l’assicurazione puoi farla anche per un solo giorno, comunque facendo la polizza per gli Stati Uniti, questa copre qualsiasi destinazione.
Ciao parto con moglie e figli di 9 e 5 anni, esiste una polizza sanitaria adatta a tutta la famiglia o dobbiamo farne una per ogni persona?
Ciao Giuseppe,
quasi tutte lo permettono. Ad es. ho appena fatto una prova e con Coverwise è possibile.
salve, mi recherò con mio marito a NY con vole Emirates l’11 giugno con arrivo al jfk.solo ora leggo di questa sentenza? cosa significa?
inoltre noi alloggeremo nel new jersey.
Come è possibile arrivarci dato che si atterrerà alle 7 pm?
grazie mille
Ciao Arianna,
in questa settimana c’è stata una nuova sentenza, che in pratica ha lasciato il volo almeno per tutto il 2014.
E’ abbastanza scomodo atterrare al JFK e andare nel New Jersey. Per informazioni più precise comunque, dovresti farmi sapere la città.
purtroppo ci hanno regalato l’alloggio dopo che avevamo comprato il biglietto dell’aereo.
comunque dovremmo raggiungere il seguente indirizzo:
Polito Ave., Lyndhurst, NJ.
grazie davvero se potete aiutarci.
abbiamo fatto l’assicurazione Coverwise by AXA tutto incluso dalla vostra pagina.
grazie mille
Ciao Arianna,
ti ringrazio, gentilissima.
Ciao Arianna,
ci sono dispiaceri più grandi che un alloggio regalato 😉
Comunque purtroppo non è molto comodo arrivare dal JFK né andare a Manhattan. Dovrete prendere un autobus dalla Port Authority (la stazione dei pullman a Manhattan). Quello che ferma più vicino a Polito Avenue è il 199 (a circa 5 minuti a piedi).
GRAZIE CARLO.
davvero gentile.
abbiamo pensato di prendere il goairlinkshuttle da JFK (prenotandolo sempre tramite link nel vs sito)fino alla Penn Station e da lì taxi fino all’albergo.
Che ne dici?
poi un’altra informazione:dovendoci muovere tutti i giorni verso Ny, come ci consigli di muoverci da Lyndhurst??che tipo di abbonamento dovremmo farci?
Ciao Arianna,
non sono sicuro che i taxi di New York ti portino fino al New Jersey, in quanto poi dovrebbero tornare vuoti. In alternativa ti consiglio Carmel Limo che vi porta direttamente al vs. appartamento dal JFK.
Come detto, per arrivare a Manhattan dovrete prendere i pullman della NJ Transit. Puoi guardare sul loro sito ufficiale se hanno abbonamenti.
Ciao Carlo,
anzitutto complimenti per la chiarezza delle informazioni incluse nel sito. Vorrei un consiglio: mi recherò con la famiglia (moglie + bimba di 3 anni) a NY dal 15 al 24 maggio….quale consiglio mi daresti per l’assicurazione? Copertura spese mediche € 500k è sufficiente?
Grazie,
Matteo
Ciao Matteo,
io come massimale per le spese mediche sceglierei almeno $1 milione. Tutte le compagnie proposte qui sono serie, dipende un pochino da quanto vorreste spendere.
Ciao Carlo, poco fa abbiamo acquistato l’assicurazione base medica Axa utilizzando il tuo link sul sito.
Saluti
Ciao Isabella,
ti ringrazio gentilissima.
Per qualsiasi cosa scrivi pure.
Ciao, dopo avervi scritto per info ho prenotato tramite vostro link volo+hotel dal 26 giugno con Emirates… Ora leggo della possibilità che la tratta venga annullata e so che c’è sentenza 6 maggio. La mia domanda è, in attesa delle sentenza, visto che non ho fatto assicurazione che avrei fatto più avanti prima di partire: se la tratta viene sospesa, avendo prenotato in internet, da tua esperienza, mi sai dire cosa succede?? Devo o dovevo fare prima de 6 maggio assicurazione… Chiaramente non vorrei perdere quanto pagato e soprattutto una vacanza sospirata da anni… Mi sai consigliare ??
Ciao Daniele,
nel caso la tratta venga annullata, ovviamente chi è in possesso di biglietto verrà risarcito completamente. In questo caso non ti servirebbe l’assicurazione annullamento, dato che copre altri eventi.
Ciao, complimentissimi per il sito. Una domanda, sto prenotanto i biglietti dal 28/05 al 08/06 (mi interessa avere un volo diretto, se hai suggerimenti sul migliore fammi sapere!)
Su siti come lastminute da aggiungere al volo c’e’ gia’ un’assicurazione, io ne ho vista una della allianz che copre fino a un massimale di 150.000 euro, secondo te e’ sufficiente o e’ meglio fare qualcosa di piu’?
Grazie mille per la risposta,
Flavia
Ciao Flavia,
fammi sapere da quale città parti per il volo. Io ti sconsiglio di fare quel tipo di assicurazione, in quanto il massimale è piuttosto basso.
Ciao Carlo, partenza da Milano! Mi fai sapere tu quale assicurazione dovrei fare allora secondo la tua esperienza? Grazie mille, flavia
Ciao Flavia,
il volo diretto più conveniente viene €628 a persona.
Per l’assicurazione, Coverwise prevede massimale illimitato per le spese mediche, quindi mi orienterei su questa.
ciao Carlo, complimenti per tutto quello che fai!! ti volevo chiedere come spostarsi da New York per vedere washington o le cascate del Niagara o il gran canyon avndo un paio di settimane di permanenza a New York. grazie
Ciao Mariano,
ti consigliamo i tour di Washington e delle cascate del Niagara che partono e tornano a New York. Puoi vedere i dettagli qui e prenotare online. Fammi sapere se hai qualche domanda e dopo la prenotazione possiamo eventualmente confermare i tour al posto tuo.
Buonasera
Non ho bene capito i costi e le coperture assicurative… Starò a NY una decina di giorni ma non pensavo di fare assicurazione. È poco prudente? Altra info: a parte l’ esta, ci sono altre procedure burocratiche da svolgere? Ho l ansia di scordare qualcosa… Grazie mille
Altra info: ci sono limiti all imbarco di farmaci?
Ciao Simona,
considerati i costi della sanità americana è assolutamente sconsigliato partire senza copertura. Basterebbe un piccolo infortunio per rovinarti il viaggio e non solo. Oltretutto ci sono polizze che non costano nemmeno tantissimo, come ad es. Coverwise.
Per quanto riguarda i farmaci è consentito portarne una quantità che sia per uso personale.
ciao ragazzi, complimenti per il sito. volevo farvi una domanda…sperando sappiate rispondermi. con altri 3 amici stiamo per recarci 15 giorni negli states, tra Texas e Louisiana. età nostra tutti sui 45 tranne un over 70. ovviamente vogliamo fare un’assicurazione salute + viaggio. avete qualche consiglio? io ho fatto un giro tra le principali compagnie ed ho visto che i prezzi a persona sono tra i 130 e i 160 euro, circa. ciò significa che si equivalgono? oppure voi che avete esperienza avete qualche consiglio? grazie intanto…nella speranza di una risposta! ciao, giovanni
Ciao Giovanni,
le assicurazione che consigliamo in questa pagina sono tutte valide. In base alle proprie esigenze, si può fare un preventivo online e scegliere appunto quella più adatta alle proprie necessità, ognuno conoscendo la propria storia clinica.
Buon giorno dovrei recarmi a New york tra circa due mesi, e volevo sapere quali medicinali si possono portare nel viaggio, nello specifico il ” VENTOLIN” .Mi sapete indicare se ci vuole o no qualche permesso ?
Se non è un medicinale da banco, è meglio avere la prescrizione con sé insieme al medicinale.
Ok grazie mille !!
Ciao ragazzi, complimenti per il sito!
Andrò a NY con la famiglia (saremo in tre adulti e un bimbo di tre anni) la settimana dal 7 al 13 giugno e vorrei fare l’assicurazione Coverwise. Mi consigliate di aggiungere anche l’opzione annullamento? In quella cifra posso mettere anche solo il volo visto che l’hotel lo salderò in loco e ho tempo per disdirlo fino a due giorni prima?
Poi per la navetta golink se il volo ritarda ci aspettano (mi sembra di avere capito così da un commento già lasciato)? Grazie!
Ciao Stefania,
l’opzione annullamento copre i costi non rimborsabili per eventi gravi quali decesso, malattie, licenziamento, furto o incendio nell’abitazione. Quindi può essere utile farla e giustamente inserendo solo il costo del volo, altrimenti pagheresti di più la polizza per niente.
Per Go Airlink l’orario è indicativo e la prenotazione è valida fino alle 24 del giorno di arrivo.
Grazie Carlo, gentilissimo come sempre.
Un abbraccio