20 consigli utili di Carlo per un viaggio a New York

Informazioni pratiche per un viaggio a New York

Home >> Informazioni pratiche per un viaggio a New York


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Quando si organizza un viaggio a New York, man mano che i preparativi procedono, sempre più dubbi ci assalgono… e sempre più domande ricevo 🙂

In questa pagina riporto le guide pratiche utili per organizzare un viaggio a New York e alla fine della pagina troverai anche le risposte alle domande più frequenti che ricevo.

Se avessi qualche dubbio o volessi aiutare gli altri viaggiatori inviando i tuoi preziosi consigli, postali tramite il modulo commenti che trovi alla fine della pagina.

info pratiche per organizzare un viaggio a new york

Domande e dubbi sull’organizzazione del viaggio a New York

Qui sotto trovi le domande e le risposte più frequenti ai dubbi organizzativi per una vacanza nella Grande Mela.

Stipulare un’assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA non è obbligatorio, ma vivamente consigliato.

Infatti, negli Stati Uniti il sistema sanitario è diverso da quello europeo: per avere accesso alle migliori cure mediche è necessario disporre di un’assicurazione che offra dei buoni massimali. In mancanza di una valida assicurazione, il trattamento di infortuni anche banali potrebbe costarti migliaia di dollari.

Partire senza aver sottoscritto un’assicurazione sanitaria sarebbe una vera imprudenza, soprattutto considerando che il costo non è eccessivo.

C’è una franchigia di €430 per chi arriva via aereo sotto la quale non è necessario dichiarare alla dogana. Per i minori di 15 anni la franchigia si abbassa a €150.

Superati tali limiti è obbligatorio dichiarare gli oggetti acquistati, sui quali si pagherà l’iva e in base alla categoria merceologica anche eventuali dazi. Il limite massimo di sigarette importabili è di 200.

Facendo parte del circuito Visa e Mastercard sono generalmente accettate; potrebbero esserci dei problemi solo dovuti al fatto che non ci sia un nome impresso sulla carta stessa.

Alcuni pos però non accettano le prepagate. A me ad es. è capitato da Macy’s e da Starbucks.

Alcuni hotel accettano questo tipo di carte come garanzia. Scopri anche le carte prepagate perfette per viaggiare.

Il periodo più economico è quello che va da metà gennaio sino a marzo se non si festeggia la Pasqua in tale mese. Febbraio in particolare risulta molto conveniente, mese nel quale si possono trovare voli a/r anche a €350. Scopri il miglior periodo per andare a New York.

Negli Stati Uniti funzionano i cellulari che siano almeno triband. Ormai quasi tutti abbiamo uno smartphone che funziona in UMTS, per cui non c’è più questa preoccupazione come in passato.

Si è vero. Fatta eccezione per l’abbigliamento che sino ai 110$ non si aggiunge. Leggi di più qui sulle tasse sugli acquisti.

Non è obbligatorio, ma durante i controlli è possibile che le valigie vengano ispezionate e questo lucchetto può essere aperto dalla sicurezza americana (acquistali su Amazon).

Un’alternativa può essere quella di incellophanare la valigia all’aeroporto in modo da evitare danni al bagaglio, però è più costoso rispetto ai lucchetti.

Sì. Il consiglio giusto è non fare quello che non faresti nella tua città, come ad es. frequentare la stazione di notte e frequentare zone isolate.

Certamente il mezzo più economico e comodo è la metropolitana, presente capillarmente. E’ consigliabile fare la MetroCard che dà accesso a tutti i mezzi. Per una settimana il costo è di $34.00.

Per chiamare da New York all’Italia è sufficiente anteporre al numero il prefisso +39 (o 0039) se si telefona dal proprio cellulare; da un telefono fisso bisogna comporre 01139 e quindi il numero italiano.

Sì, puoi fare la ISIC Card (International Student Identity Card) che ti dà diritto a una serie di agevolazioni e sconti per le visite delle varie attrazioni a New York. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Sì, è possibile portare con sé del cibo (eccetto la carne di suino), da dichiarare sul modulo della dogana; mentre per gli alcolici c’è un limite di 1 litro a persona (che deve avere almeno 21 anni).

Per l’Italia serve un francobollo (stamp) di $1,50.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

1.388 Commenti

  1. Ciao Carlo ho appena letto il diario di viaggio di Laura e dice che al ritorno dal jfk ha dovuto farsi il ceck in da sola ma è così anche per alitalia ?

    1. Con Alitalia, puoi fare anche il check-in tradizionale. Comunque anche con American c’è il personale dell’aeroporto che ti assiste nelle procedure.

      1. Grazie mille Carlo senza i vostri preziosi consigli non so proprio come avrei fatto !!!! ne approfitto per i dubbi dell’ultimo minuto ho da portarmi una bottiglia di antibiotico del bambino ma non ricostituita quindi solo bottiglia con polvere nel bagaglio a mano mi potrebbero fare problemi ?

        1. Ciao Anna Maria,
          sono sicuro che se è in polvere non ci saranno problemi, porta tutta la confezione incluso il bugiardino.

    2. Scusate sono di nuovo io ho appena prenotato carmel limo dal link che mi avete dato in questa sezione e dopo la prenotazione viene fuori che appena prese le valigie dobbiamo chiamare un num. telefonico e metterci d’accordo sul posto di prelevamento, sarà complicato non parlando molto bene ?? e per la mancia come dobbiamo regolarci GRAZIE !!

      1. Ciao Anna Maria,
        non è necessario che telefonate voi. Così come per Go Airlink, dopo aver ritirato i bagagli potete consegnare il voucher al Ground Transportation Desk e telefoneranno loro al vostro autista. Per la mancia calcola circa un 15% se il servizio è soddisfacente.

        1. tutto ok grazie Carlo!! ne riapprofitto, come orario ho messo l’orario di previsione arrivo del volo secondo te devo contattarli per cambiarlo e mettere 1 ora più tardi?

          1. Ciao Anna Maria,
            sarebbe stato meglio mettere circa 45m-1h dopo l’arrivo; si secondo me è meglio contattarli, altrimenti potrebbero addebitarti il costo dell’attesa.

  2. Ciao, questo sito è molto utile. Sai quanto potrei spendere una settimana volo + hotel a New York in centro per due persone per il periodo Aprile/maggio partendo da Milano? Grazie mille

    1. Ciao Roberto,
      ti ringrazio per i complimenti.
      Ho trovato un’ottima offerta dal 20 al 27 aprile.
      Voli da Milano (andata Swiss con uno scalo, ritorno diretto, ma è possibile cambiare i voli se vuoi) + Hotel Hampton Inn Times Square 3* con colazione a buffet inclusa, totale per due persone €2044. L’hotel è secondo me uno dei migliori, ha una posizione eccezionale e uno standard qualitativo molto elevato.
      Vedi i dettagli della proposta e prenota.

      Se decidessi di prenotare, fallo dal link che trovi in questo commento, grazie 🙂

  3. Ciao Carlo,
    Con il cellulare mi conviene fare un abbonamento per chiamare in italia? In alternativa c e il Wi-Fi negli alberghi e per le strade così posso usare Skype?
    Grazie mille..

    1. Ciao Maria Luisa,
      sicuramente la soluzione più economica è chiamare con Skype. Solitamente negli hotel c’è il wifi, devi verificare se anche nel tuo è presente. In strada si trovano molti hotspot gratuiti.

  4. Ciao Carlo,
    il tuo sito è molto utile!
    volevo chiederti se per caricare un cellulare va bene il trasformatore italiano che funziona a 220 volt.

    Grazie mille

  5. Saremo a New York la prima settimana di dicembre. Volevo acquistate il city pass che comprende anche la possibilità della visita alla statua della libertà. Sulle guide c’è scritto che per salire alla corona della statua è necessaria la prenotazione. L’ingresso offero dal city pass comprende questa possibilità?
    L’altra domanda riguarda l’eventuale acquisto di I phone: è vero che non funzionano in Italia o è solo necessaria una conversione?
    Grazie
    Silvia

    1. Ciao Silvia,
      il City Pass, include il battello per l’isola e per Ellis Island, ma non l’accesso alla Corona. Avendo posti limitati richiede la prenotazione. Comunque sia, sempre che l’isola riapra in tempo per la tua visita, i biglietti per la Corona sono terminati da tempo.

  6. Ciao, complimenti per il sito! Non sono mai stato a New York e sto programmando un viaggio per gennaio. Il clima è così rigido come dicono? intendo dire, è più o meno come londra d’inverno o molto peggio? la città si gira tranquillamente?

    1. Ciao Giampaolo,
      e’ sempre difficile rispondere a queste domande, in quanto si è in inverno quindi fa freddo ovviamente, ma New York non è al polo nord, quindi non saranno necessarie slitte con cani 🙂 Al massimo si fa qualche sosta in uno starbucks o simile, per riscaldarsi con una cioccolata.

  7. ciao, l’01\12 andrò a NY e mi ci fermerò 3 mesi. ho scoperto il vostro sito per caso, e lo sto trovando utilissimo…ovviamente sono assalita da 1000 domande ma spulciando bene qui si trovano già tante risposte. Tanti tanti Complimenti a Voi 😉 A.

  8. Ciao Carlo… Davvero utile il tuo sito!! Ho una domanda per te: arriverò a new york il 31 dic alle 13 e alloggerò presso lo yotel new york. Volevo sapere se questo hotel rientra nell’area chiusa e se avrò problemi a raggiungerlo.. Poi, tenendo conto, che atterro a ny alle 13 a che ora pensi che arriverò in hotel considerando i controlli, gli spostamenti ecc???

  9. Chiedo la cortesia di un consiglio.
    Martedi 6 novembre parto per New York. mi fermo fino al 22 novembre.Viaggio prenotato da luglio.
    Abiterò a casa di una mia zia nel Qeens a Corona.
    Secondo voi posso andare tranquillo.
    Qualche consiglio utile che posso ricevere da voi che conoscete meglio di me N.Y? GRAZIE gIOVANNI c.

  10. Ciao Carlo, e’ consigliabile usare carte prepagate? Ho letto che spesso non le accettano in quanto la carta ricaricabile non riporta il nome dell’intestatario. Grazie mille

    1. Ciao Francy,
      ho spostato il tuo commento nella pagina corretta, dove trovi anche le informazioni che cerchi.
      Per qualsiasi cosa scrivi pure.

  11. Scusate sicuramente non c’entra molto con l’argomento ma volevo sapere se a New York sia possibile pagare con circuito Maestro

  12. Carlo ciao , noi ci siamo già sentiti un paio di volte prima della partenza. Ora siamo a nyc bloccati qui da sandy e voli cancellati. Tutti gli hotel a prezzo ragionevole da midtown in su sono pieni… Domanda: nn riusciamo a trovare un volo di rientro prima del 3 con 2 giorni di viaggio e connection a Miami.. No voli da dc o Boston … C’è altra città da cui poter caricare una partenza x l’Italia? Toronto ad esempio? Hai suggerimenti???

    1. Ciao Francesca,
      ho appena fatto una prova per domani con Alitalia volo per due persone Newark – Fiumicino delle 14:35 e mi dà disponibilità.

  13. Carlo visto che sei così gentile ne approfitto per farti una domanda ;sono in partenza per new york dal 18 al 25 p.v. parlo poco l’inglese anzi pochissimo come pensi mi trovero’?

    1. Ciao Simonetta,
      molti italiani partono a New York senza conoscere molto l’inglese, ma riescono comunque a godersi appieno la vacanza. Ovviamente sapere la lingua è un plus, ma non saperlo non rappresenta un handicap.

  14. Ciao Carlo avrei bisogno di alcune info spero potrai aiutarmi, i Bambini pagano il biglietto della metro?? da jfk al queens mi conviene andare con una macchina privata o con un taxy per risparmiare?

    1. Ciao Anna Maria,
      I biglietti della metro e dell’autobus sono gratis per non più di 3 bambini accompagnati da un adulto pagante, ma devono essere alti massimo 111.8 cm.
      Per il trasferimento, dipende dalla zona del Queens.

      1. Quindi il bambino pur avendo 4 anni ed essendo alto 113 cm dovrà pagare il biglietto giusto? per quanto riguarda il queens noi allogeremo all’hotel vetiver quindi relativamente vicino al jfk col taxi non dovrebbe essere caro…poi volevo chiedere siccome il bambino è asmatico io ho bisogno di mettere il ventolin spry e le compressine di bentelan nel bagaglio a mano me lo faranno passare ?

        1. Ciao Anna Maria.
          Il bambino supera di circa 1,5 cm il limite per non pagare.
          Il taxi per la tua zona costa circa $46 tutto incluso. Il costo di Carmel Limo è di $37.
          Per quanto riguarda lo spry tieni conto che si tratta di un liquido quindi non deve superare i 100ml. E’ sempre meglio avere con sè la ricetta medica per evitare problemi.

          1. Ciao Carlo grazie per le info allora per il ventolin ho bisogno della ricetta sia in ita che in inglese ? Poi volevo chiederti in merito alla prenotazione Carmelimo nella sez meeting area ho messo international è ok ? poi Airline delta o alitalia ? ed orario di pik up l’ora di arrivo del volo oppure quanto tempo dovrò calcolare fra il ritiro bagagli e l’immigrazione ? Scusami se ti faccio pedere la testa ma è la prima volta e mi sto occupando di tutto io poi con un bambino le responsabilità aumentano,a proposito ho deciso di portare il passeggino perchè lo imbarcano gratis però mi chiedevo partendo da napoli e facendo scalo a Milano il passeggino me lo daranno a milano oppure direttamente a new york?? grazieeee :)))

            1. Ciao Anna Maria,
              international è corretto, la compagnia dipende quale utilizzi. L’orario devi inserire quello di previsto atterraggio del volo. Se hai un biglietto unico il passeggino te lo danno direttamente a New York.

              1. Io ho una prenotazione con expedia e sul foglio ci sono inseriti 4 voli 2 all’andata e 2 al ritorno quindi è possibile che a milano mi diano il passeggino è corretto?

                1. No, la prenotazione è unica, hai 4 voli perché fai scalo, ma a Milano non ti danno tutti i bagagli per poi reimbarcarli, te li danno direttamente a New York, quindi anche il passeggino.

    1. Ciao Giovanni,
      puoi prendere il megabus alla stazione che si trova sulla 34th Street (tra la 11th Avenue e la 12th Avenue) e ci impiega circa 4 ore.
      Il biglietto costa dai 13 ai 24 dollari, in base all’orario che scegli. Puoi acquistarlo direttamente on-line dal link in questo commento e stamparlo.

  15. Salve, le faccio i miei complimenti per la guida che è utilissima e poi in generale per tutto il sito che è davvero ben fatto!!
    Avevo bisogno di un informazione se è possibile, io ho un phon con le seguenti caratteristiche
    230V ~ 50 Hz
    1800 W
    Ho visto che per usarlo ci vuole un trasformatore ma costa tantissimo,allora mi chiedevo, se quando arrivò ne compro uno direttamente li, lo trovo della stessa potenza ma che ovviamente acquistando lo li funziona tranquillamente? Grazie mille

    1. Ciao Antonio,
      solitamente negli hotel c’è la disponibilità di un asciugacapelli, altrimenti penso che farai prima a comprartene uno nuovo negli Usa, valuta la convenienza 🙂

  16. Ciao Carlo,
    il tuo sito e’ splendido e ricco di info.. saro’ a ny e washington dal 5 al 17 dicembre e volevo sapere se ci son problemi nell’usare le carte di debito virtuali tipo la flash del san paolo…

    Grazie x le info
    Marco

    1. Ciao Marco,
      vale lo stesso discorso delle postepay e di qualsiasi altra carta prepagata, vale a dire che generalmente si possono utilizzare senza problemi.

  17. Ciao ragazzi,scusate l’intrusione io e la mia ragazza partiamo per New York questa domenica e rimaniamo li per 15 giorni,il nostro è un viaggio di istruzione visto che soggiorneremo al Newyorker residence. Andando a New York per la prima volta volevo qualche consiglio circa quali quartieri evitare e in quali ore è meglio visitare la città,come spostarmi (meglio in Bus o in metro),ma soprattutto come arrivare dall’aereoporto al centro città(se magari vi è una navatta in particolare). Volevo sapre se i Taxi sono economici e in generale quali sono i prezzi per poter mangiare fuori qualche sera. Grazie,vi ringrazioni in anticipo per iltempo dedicatomi

  18. Ciao Carlo io è una mia amica vorremmo festeggiare i nostri 40 a New York possibilità di partenza ad agosto,da Milano ci puoi consigliare volo ed eventuale sistemazione in albergo…badget nn eccessivo!^_^
    Grazie buona giornata.
    Sam.

    1. Ciao Sammy,
      come da te richiesto, ecco il preventivo per un viaggio a New York:
      Partenza il 3 agosto da Malpensa per il JFK;
      Ritorno dal JFK il 10 agosto e arrivo a Malpensa l’11 mattina;
      Soggiorno di 7 notti allo Skyline Hotel, in zona centrale a Manhattan.
      Totale volo + hotel: € 1.004 a testa
      Clicca qui per prenotare e vedere i dettagli.
      Se decidessi di prenotare, puoi farlo tramite il link in questo commento, dando il tuo contributo a Viaggi New York, grazie 🙂

  19. ciao siamo 4 donne che a maggio del 2013 andremo a new york.Ci puoi dare qualche dritta sul volo, l’hotel (poss.economici)e un sito sicuro dove prenotare.Grazie mille

    1. Ciao Rosalba,
      mi serve sapere da quale città partite, se desiderate una camera o 2, qual è il vostro budget?

  20. Grazie per i preziosi consigli ! leggevo però che la PostePay a volte non viene accettata , perchè non riporta il nome del titolare . Ora , io partirò per NY martedì , e la mia carta di credito ( banca ) ugualmente non riporta le mie generalità . Non so se dipenda dal tipo della carta , o dalla mia banca . Può essere un problema ?

    1. Ciao Francesco,
      a volte non viene accettata ma non perché ti dicano che non essendoci il nome non va bene, ma perché quando la “strisciano” non funziona proprio. Comunque a me è accaduto raramente, l’importante è avere anche contanti nell’eventualità che non si possa pagare in altro modo.

  21. Ciao Carlo sono appena rientrata da NY, grazie per i consigli molto utili, ti volevo comunque informare che la postpay non funziona per niente bene. Con la carta PostPay sono riuscita a pagare solo da Century21 e ad acquistare i biglietti della metro per il resto nè taxi nè ristoranti nè negozi vari…. la carta di credito a NY è fondamentale!!!! Tuttavia bisogna avere anche un po’ di contanti visto che il 19 c’è stato in tutto NY un blocco generale delle carte di credito (se non avessi avuto il cash rischiavo di non poter ripartire e rimanere lì, il che non mi dispiaceva affatto). Scusami se mi sono permessa di scrivere così tanto ma so che il tuo forum è molto seguito (per me è stato un guru!)
    Grazie di tutto

    1. Ciao Piera,
      grazie per la segnalazione, io figurati che con la postepay sono riuscita a pagare quasi dappertutto ma non da Century 21 XD
      Hai fatto bene a portarti anche il cash, noi consigliamo sempre di portare un po’ di contanti, non si sa mai e poi servono anche per le mance 🙂

  22. Ciao,
    quasi sicuramente tra 2 settimane sarò a NY, volevo un’informazione sui pagamenti: io ho un bancomat circuito cirrus/maestro e la postepay, sono accettati?
    Vi ringrazio in anticipo x la risposta!

  23. salve sno stata a New York 3 anni fa x un natale…, inutile dire che è meravigliosa e poi ho trovato anche molto ospitali la popolazione.X me il periodo piu bello e natale-caposanno.Infatti credo che quest’anno ci ritorno x realizzare un altro dei miei sogni.Capodanno TIMES SQUARE!!!I love New York <3

    1. ciao Ivana!! io ho festeggiato lo scorso capodanno a Times Square…ed è stato un vero colpo di fortuna perchè non so se sai che, nel pomeriggio del 31 dopo una certa ora, transennano l’intero centro città. Per accedere alla piazza e fare il magico count down devi superare almeno 4 cerchie di sicurezza se non ricordo male, a meno che tu non sia alloggiata in uno degli alberghi che danno sulla piazza stessa o facciano parte dell’area limitrofa.
      Io sono stata molto fortunata perchè ho incontrato un agente di polizia con un debole per l’Italia che mi ha fatta intrufolare, giuro non sto scherzando! Quindi assicurati di scegliere un albergo che ti garantisca l’accesso oppure preparati per accamparti in Times Square dalle 2 del pomeriggio…al gelo!!! in bocca al lupo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *