20 consigli utili di Carlo per un viaggio a New York

Informazioni pratiche per un viaggio a New York

Home >> Informazioni pratiche per un viaggio a New York


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Quando si organizza un viaggio a New York, man mano che i preparativi procedono, sempre più dubbi ci assalgono… e sempre più domande ricevo 🙂

In questa pagina riporto le guide pratiche utili per organizzare un viaggio a New York e alla fine della pagina troverai anche le risposte alle domande più frequenti che ricevo.

Se avessi qualche dubbio o volessi aiutare gli altri viaggiatori inviando i tuoi preziosi consigli, postali tramite il modulo commenti che trovi alla fine della pagina.

info pratiche per organizzare un viaggio a new york

Domande e dubbi sull’organizzazione del viaggio a New York

Qui sotto trovi le domande e le risposte più frequenti ai dubbi organizzativi per una vacanza nella Grande Mela.

Stipulare un’assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA non è obbligatorio, ma vivamente consigliato.

Infatti, negli Stati Uniti il sistema sanitario è diverso da quello europeo: per avere accesso alle migliori cure mediche è necessario disporre di un’assicurazione che offra dei buoni massimali. In mancanza di una valida assicurazione, il trattamento di infortuni anche banali potrebbe costarti migliaia di dollari.

Partire senza aver sottoscritto un’assicurazione sanitaria sarebbe una vera imprudenza, soprattutto considerando che il costo non è eccessivo.

C’è una franchigia di €430 per chi arriva via aereo sotto la quale non è necessario dichiarare alla dogana. Per i minori di 15 anni la franchigia si abbassa a €150.

Superati tali limiti è obbligatorio dichiarare gli oggetti acquistati, sui quali si pagherà l’iva e in base alla categoria merceologica anche eventuali dazi. Il limite massimo di sigarette importabili è di 200.

Facendo parte del circuito Visa e Mastercard sono generalmente accettate; potrebbero esserci dei problemi solo dovuti al fatto che non ci sia un nome impresso sulla carta stessa.

Alcuni pos però non accettano le prepagate. A me ad es. è capitato da Macy’s e da Starbucks.

Alcuni hotel accettano questo tipo di carte come garanzia. Scopri anche le carte prepagate perfette per viaggiare.

Il periodo più economico è quello che va da metà gennaio sino a marzo se non si festeggia la Pasqua in tale mese. Febbraio in particolare risulta molto conveniente, mese nel quale si possono trovare voli a/r anche a €350. Scopri il miglior periodo per andare a New York.

Negli Stati Uniti funzionano i cellulari che siano almeno triband. Ormai quasi tutti abbiamo uno smartphone che funziona in UMTS, per cui non c’è più questa preoccupazione come in passato.

Si è vero. Fatta eccezione per l’abbigliamento che sino ai 110$ non si aggiunge. Leggi di più qui sulle tasse sugli acquisti.

Non è obbligatorio, ma durante i controlli è possibile che le valigie vengano ispezionate e questo lucchetto può essere aperto dalla sicurezza americana (acquistali su Amazon).

Un’alternativa può essere quella di incellophanare la valigia all’aeroporto in modo da evitare danni al bagaglio, però è più costoso rispetto ai lucchetti.

Sì. Il consiglio giusto è non fare quello che non faresti nella tua città, come ad es. frequentare la stazione di notte e frequentare zone isolate.

Certamente il mezzo più economico e comodo è la metropolitana, presente capillarmente. E’ consigliabile fare la MetroCard che dà accesso a tutti i mezzi. Per una settimana il costo è di $34.00.

Per chiamare da New York all’Italia è sufficiente anteporre al numero il prefisso +39 (o 0039) se si telefona dal proprio cellulare; da un telefono fisso bisogna comporre 01139 e quindi il numero italiano.

Sì, puoi fare la ISIC Card (International Student Identity Card) che ti dà diritto a una serie di agevolazioni e sconti per le visite delle varie attrazioni a New York. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Sì, è possibile portare con sé del cibo (eccetto la carne di suino), da dichiarare sul modulo della dogana; mentre per gli alcolici c’è un limite di 1 litro a persona (che deve avere almeno 21 anni).

Per l’Italia serve un francobollo (stamp) di $1,50.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

1.388 Commenti

  1. Ciao Carlo,
    grazie di cuore per i consigli… Ma come fai a sapere tutte queste cose????. Per i miei 12 settembrini a NY vorrei un albergo moderno quattro stelle a time square,anche se costano un occhio…, secondo te e possibile trovare qualcosa di interessante che non vada sopra i 4/5 mila euro con colazione e wi-fi compresi?
    I tour nel sito a te collegato costano di meno rispetto ad altri,in agenzia mi è stato detto che se si prenota un tour in lingua italiana tramite questi siti,c e’ il rischio che sul posto ci si trovi con una guida di un altra lingua, così, senza nemmeno essere avvisati, per questo costano di meno… Mah, sono perplessa…
    Grazie

    1. Ciao Marzia,
      per quanto riguarda gli alberghi si può trovare qualcosa in linea col tuo budget di spesa. Se mi fai sapere la città di partenza e il numero di partecipanti, ti faccio un preventivo completo.

      Per i tour, tutti gli utenti che li hanno prenotati non si sono mai lamentati. Poi se prenoti un tour con Frank, stai tranquilla che la guida sarà solo Frank 🙂

      1. Ciao Carlo,
        Approfitto subito della tua immensa disponibilità. Partiremo da Cagliari, quindi faremo prima Cagliari Fiumicino, circa il 9 di settembre per tornare circa il 21, comunque 12 giorni. Io e il mio compagno. Ho un debole per il Renaissance time square.
        Grazieeee

  2. Ciao Carlo,mia moglie ed io andremo a New York ad agosto per 10 giorni e seguiremo i tuoi consigli per l’itinerario di 7 giorni che ci hai inviato.
    Vorremmo ancora chiederti….è proprio terribile il caldo ad agosto a manhattan? e poi…noi visiteremo il Moma, il Met, il museo di storia naturale, il guggenheim, l’Empire ed il top of the Rock, il museo dell’immigrazione . Con queste 7 attrazioni, conviene il City pass o il New York Pass? Alloggeremo all’Affinia Dumont…ci sai dire qualcosa di questo albergo?
    Grazie
    Guido

    1. Ciao Guido,
      il caldo non è peggio delle città italiane.

      Per quanto riguarda le visite, con le attrazioni che mi hai citato ti conviene senza dubbio il CityPASS.

      L’Affinia Dumont è un ottimo albergo, peccato non l’hai prenotato tramite Viaggi New York 🙁

  3. Ciao Carlo, ti riscrivo perché ho notato che la mia precedente richiesta non è stata caricata.
    A settembre andrò per 10/12 giorni a new York col mio fidanzato. Ecco il mio dubbio atroce: mi consigli di passare la intero soggiorno in città, magari facendo delle gite in giornata nelle città vicine, oppure, potrei passare qualche giorno anche a Miami, partendo da li poi per rientrare in Italia? Devo prenotare i Biglietti e non so che fare! Help me!
    Grazie mille
    Marzia

    1. Ciao Marzia,
      considerando che settembre a Miami è il periodo degli uragani, io mi concentrei su New York e altre città nella East Coast come Boston, Washington, Philadelphia o le Cascate del Niagara. Se avessi bisogno di un preventivo e di una mano per la prenotazione, fammi sapere.

  4. ciao carlo ad agosto sarò a new york per 15 giorni , mi sto organizzando l’itinerario seguendo le indicazioni utili dal tuo sito . per risparmiare abbiamo deciso di fare o la city pass con 6 attrazioni in 9 giorni ad un costo di 89$ o la new york pass 70 attrazioni ,ma di quest’ultima non ho capito i costi ed in quanto tempo la possiamo sfruttare .mi aiuteresti
    p.s . mi conviene acquistarla sul posto o da casa ? grazie

    1. Ciao Rosa,
      il CityPASS costa $106 e non $89 (è il vecchio prezzo). I costi del New York Pass li trovi in questa pagina, dipendono dalla durata del pass e attualmente è anche in offerta.

  5. ciao Carlo,
    a Maggio sarò a NY con la mia famiglia e ho scaricato il tuo itinerario e prenotato il citypass! grazie mille.
    Una domanda: volendo acquistare oggetti di elettronica (iphone,ipad,computer mac ecc) posso essere certa che funzionino in italia?chiaramente quelli non soggetti a contratti con compagnie telefoniche americane. ho visto che i prezzi sono parecchio inferiori a NY…
    Grazie mille
    Sara

    1. Ciao Sara,
      ovviamente il consiglio è di acquitsarli o direttamente all’Apple Store o comunque nei principali negozi di elttronica. Per il funzionamento non ci sono problemi, devi solo cambiare la spina e anche la garanzia è valida in tutto il mondo.

  6. Ciao Carlo ti chiedevo se ci sono delle precauzioni particolari per portare in u.s.a. i farmaci;se ci vogliono delle ricette accompagnatorie per quel che riguarda farmaci antidepressivi e xanax;e sempre per queste tipologie di farmaci sai se ci sono dei limiti per persona???..come mi posso muovere???grazie e buon lavoro.

    1. Ciao Davide,
      per gli antidepressivi è necessario seguire questo iter:

      – portare i medicinali nelle confezioni originali;
      – la quantità dev’essere assolutamente per uso personale (direi di non portare oltre il necessario per la durata del viaggio);
      – dichiarare alla dogana le sostanze che si stanno portando;
      – portare una dichiarazione (in inglese) del tuo medico, dove c’è scritto che i medicinali vengono presi sotto controllo medico e sono necessari per mantenere una buona salute anche durante il viaggio.

  7. Ciao Carlo,
    la prossima settimana sarò a New York, volevo chiederti dove posso trovare dei supermercati a manhattan per l’ acquisto più economico di qualche bottiglia d’acqua.
    Grazie
    Sara

  8. ciao carlo è da tempo ke leggo il tuo sito perchè ricco di consigli .
    per questa estate metà agosto per le ferie lavorative io ed i miei amici (4) abbiam pensato di andare a new york ,stiamo compilando i passaporti (basta come documento ?) ma vorrei un aiuto per il volo + appartamento .. preferirei una zona centrale (non troppo cara se possibile)… è la prima volta ke consigli mi dai ? saremo li per 14/15 giorni ..grazie

    p.s. ognuno di noi dovrà portare con se dei farmaci ke prende (colliri ,compresse ,) cè bisogno di una ricetta medica o si possono portare facilmente?

    1. Ciao Rosa,
      da quale città partite?

      Una volta che avete i passaporti dovete richiedere l’autorizzazione Esta e avete finito con le pratiche pre-viaggio.

      Non c’è bisogno di prescrizione medica, portatele magari nella loro confezione originale e inoltre state attenti nel caso di medicine liquide, che rispettino i criteri per i liquidi, nel caso non li imabarcaste in stiva.

    2. grazie carlo noi partiamo da napoli -italy- .. quindi devo compilare online il modulo ESTE e poi attendere il consenso giusto?
      volevo chiedere un altra cosa avremmo intenzione di fare shopping ma è vero che al ritorno dobbiamo dichiarare tutto quello che abbiam comprato ? e se volessimo gia indossarlo è un problema?

      1. Si per l’Esta.

        Per quanto riguarda gli acquisti, se comprate dell’abbigliamento non vi chiederanno niente, diverso il discorso è se spendete molto in elettronica ad es…

  9. ciao Carlo!
    grazie per questo bel sito e per i tuoi ottimi consigli ! grazie a te abbiamo già trovato un’ottima assicurazione medica per il nostro imminente viaggio in usa ma vorrei chiederti ancora un consiglio su un’altra cosa.
    Saremo in usa dal 25/4 al 13/5, e partendo da Boston scenderemo in auto fino a Miami per poi volare fino a NY e sostare lì alcuni gg prima del rientro in Italia.
    Abbiamo un i-pad (3g e wi-fi) e pensavamo di usarlo per internet. Siccome ricordo da viaggi passati che il wi-fi libero, seppur molto diffuso, non è presente ovunque ci chiedevamo se secondo te esistono delle schede da poter acquistare là per utilizzare internet. Un po’ come facciamo qui con le varie compagnie telefoniche ove acquistando una scheda puoi fare un contratto solo navigazione o simile.. tu sai darci qualche dritta? grazie in anticipo!!

    1. Ciao Tamara,
      certamente è possibile fare una sim americana. Qui puoi vedere i piani di T-mobile.

      Per quanto riguarda il viaggio, avete già provveduto a prenotare tutti gli hotel e il noleggio auto?

      1. ciao! grazie mille per l’info!
        per l’hotel, siccome è un viaggio itinerante abbiamo prenotato solo le prima due notti a Boston…
        in modo da essere liberi di fermarci un po’ dove vogliamo senza essere vincolati…
        Con la scheda americana riusciremo a collegarci alla rete e quindi di certo ci faremo sentire!
        grazie ancora !!!
        Tamara e Andrea

  10. Ciao Carlo, è la seconda volta che ti scrivo e forse non sarà l’ultima :-P.
    sono una fumatrice e andrò a NY ai primi di Maggio. Nei locali al chiuso so che non si può fumare (come in Italia giustamente).Ho sentito però che ci sono zone all’aperto dove non si può fumare, come ad esempio Central Park. Ci sono altre zone all’aperto dove non posso fumare? Ci sono dei cartelli o qualche indicazione di avviso?
    Grazie!

  11. Tra una settimana partirò per la mia vacanza..ho prenotato tutto tramite il tuo sito con Expedia, anche il trasferimento privato con una macchina dall’aeroporto all’hotel. Sul voucher mi dice di confermare 24 ore prima dell’arrivo ma non so a chi devo confermare,Mi puoi aiutare?

    1. Ciao Laura,
      quale trasferimento hai prenotato, quello con auto privata? In ogni caso trovi i riferimenti nel voucher che ti è arrivato da Expedia.

  12. Ciao Carlo, mi associo a tutti i commenti nei tuoi confronti… Sei veramente un grande… Ti sarei grata se mi indicassi un ristorante dove poter festeggiare i miei 50 anni e che non sia troppo caro. Inoltre, visto che vorrei comprare la torta Devil dark al Greenwich, se è possibile portarla al ristorante come da noi oppure si è obbligata ad acquistarla nel locale dove si cena.
    Sarò a NY a luglio… Grazie!

  13. Ciao Carlo. a luglio andro a new york con la mia bambina di 5 anni. Arrivo al jfk terminal 1. Verranno a prenderci degli amici . Dove possiamo darci appuntamento all’uscita per trovarci velocemente? Grazie Mille!!!!

    1. Ciao Antonella,
      se non vanno a prendervi in macchina, potete incontrarvi alla stazione dell’Airtrain.

    2. Grazie Carlo!!!I miei amici sono anziani vengono in macchina e dal NJ :((( non vorrei farci notte in aereoporto!!!!!!

  14. Ciao Carlo buongiorno,
    come puoi notare sono ancora qui per farti un ulteriore domanda e so bene che puoi aiutarmi come hai già fatto in precedenza. Ormai sei un grande qui. Pagherò l’albergo con la mia carta di credito, ma mi chiedevo se la postepay funzionasse. In tal caso pagherei con quella. Tu che mi dici? Io ho già contattato l’albergo Muse Hotel e mi hanno detto che potrò pagare sia cash e sia con carta di credito Master Card, American Express or Discover Card ad eccezzione di quella Maestro perche dicono che non l’accettano. Non gli ho chieesto della postepay perche non so se la conoscono…tu cosa mi consigli? cosa sai in merito?
    Grazie mille….come sempre. Ma i tuoi consigli sono ottimi sia per me e sia per chi legge.

    1. Ciao Alfonso,
      a volte capita che le carte elettroniche, appunto come è la postepay, non vengano accettate. Puoi chiedere all’hotel se appunto accettano “electronic card”.

  15. Ciao Carlo, posso portare nel bagaglio a mano l’ipad mini? (Date le sue piccole dimensioni sta comodamente nello zaino)

    1. Ciao Laura,
      certo che puoi portarlo, per i controlli però devi tirarlo fuori e metterlo da solo nella vaschetta e se te lo chiedono devi accenderlo, quindi assicurati che abbia la batteria carica.

  16. Ciao a tutti!
    Leggendo le vecchie domande, ce n’è una in particolare di cui non trovo risposta: esistono posti ove fare corsi d’inglese gratuiti o a basso prezzo? Grazie mille, come sempre! 😉

  17. Ciao Carlo, sto organizzando un viaggio a New york con mio marito ma ho dei dubbi su come raggiungere l’hotel dall’aeroporto..mi consigli di prendere un taxi oppure di organizzarmi con un trasferimento privato o in navetta?Grazie

        1. Ciao Laura,
          essendo in due con Go Airlink paghi quasi la metà rispetto al taxi ($36 rispetto a circa $72), quindi ovviamente ti consiglio la navetta.

  18. Ciao Carlo!
    Sono a New York da quasi un mese ed è davvero magnifica come da te descritta!
    Ma il bisogno di chiederti qualcosa è spesso dietro l’angolo! 😉
    Nella miriade di negozi e negozietti di souvenir, ne esiste uno (o più) consigliato per i prezzi? Ho notato che tra di loro ci sono svariate differenze .

    Grazie, come sempre!

    1. Ciao Davide,
      ci sono davvero tantissimi negozi, l’unico consiglio che possiamo darti è di evitare magari quelli della zona di Times Square che sicuramente sono più cari.

  19. Ho comprato una piastra per capelli da portare quando andro’ a new york..sulla scatola c’è un bollino con scritto “multi travel voltage” 120/240 volt avrò problemi ad usarla?

  20. Buonasera, volevo avere delle informazioni riguardo il meteo?!? Devo partire il. 10 febbraio cioè fra 2 giorni!
    Ho letto che l’aeroporto di jfk è praticamente chiuso… Sai darmi un link dove potrò restare in continuo aggiornamento?

  21. Ciao!!
    Sono a new york da qualche giorno ma avrei ancora qualche info da chiederti!
    1. Esiste un sito dove calcolare l’eventuale costo di un percorso col taxi?
    2. E’ possibile fare una foto con un cops o si offendono?
    3. Esistono degli ostelli a NY?

    Grazie come sempre di tutto!

  22. ciao devo andare a new york dal 17 al 25 febbraio…..volevo sapere ma posso acquistare tutto quello che voglio anche una chitarra magari del costo di 1000€ e portarla in italia senza problemi?

    1. Ciao Roberto,
      ovviamente puoi acquistare tutto quello che vuoi, l’importante è che una volta in Italia venga dichiarato alla dogana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *