20 consigli utili di Carlo per un viaggio a New York

Informazioni pratiche per un viaggio a New York

Home >> Informazioni pratiche per un viaggio a New York


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Quando si organizza un viaggio a New York, man mano che i preparativi procedono, sempre più dubbi ci assalgono… e sempre più domande ricevo 🙂

In questa pagina riporto le guide pratiche utili per organizzare un viaggio a New York e alla fine della pagina troverai anche le risposte alle domande più frequenti che ricevo.

Se avessi qualche dubbio o volessi aiutare gli altri viaggiatori inviando i tuoi preziosi consigli, postali tramite il modulo commenti che trovi alla fine della pagina.

info pratiche per organizzare un viaggio a new york

Domande e dubbi sull’organizzazione del viaggio a New York

Qui sotto trovi le domande e le risposte più frequenti ai dubbi organizzativi per una vacanza nella Grande Mela.

Stipulare un’assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA non è obbligatorio, ma vivamente consigliato.

Infatti, negli Stati Uniti il sistema sanitario è diverso da quello europeo: per avere accesso alle migliori cure mediche è necessario disporre di un’assicurazione che offra dei buoni massimali. In mancanza di una valida assicurazione, il trattamento di infortuni anche banali potrebbe costarti migliaia di dollari.

Partire senza aver sottoscritto un’assicurazione sanitaria sarebbe una vera imprudenza, soprattutto considerando che il costo non è eccessivo.

C’è una franchigia di €430 per chi arriva via aereo sotto la quale non è necessario dichiarare alla dogana. Per i minori di 15 anni la franchigia si abbassa a €150.

Superati tali limiti è obbligatorio dichiarare gli oggetti acquistati, sui quali si pagherà l’iva e in base alla categoria merceologica anche eventuali dazi. Il limite massimo di sigarette importabili è di 200.

Facendo parte del circuito Visa e Mastercard sono generalmente accettate; potrebbero esserci dei problemi solo dovuti al fatto che non ci sia un nome impresso sulla carta stessa.

Alcuni pos però non accettano le prepagate. A me ad es. è capitato da Macy’s e da Starbucks.

Alcuni hotel accettano questo tipo di carte come garanzia. Scopri anche le carte prepagate perfette per viaggiare.

Il periodo più economico è quello che va da metà gennaio sino a marzo se non si festeggia la Pasqua in tale mese. Febbraio in particolare risulta molto conveniente, mese nel quale si possono trovare voli a/r anche a €350. Scopri il miglior periodo per andare a New York.

Negli Stati Uniti funzionano i cellulari che siano almeno triband. Ormai quasi tutti abbiamo uno smartphone che funziona in UMTS, per cui non c’è più questa preoccupazione come in passato.

Si è vero. Fatta eccezione per l’abbigliamento che sino ai 110$ non si aggiunge. Leggi di più qui sulle tasse sugli acquisti.

Non è obbligatorio, ma durante i controlli è possibile che le valigie vengano ispezionate e questo lucchetto può essere aperto dalla sicurezza americana (acquistali su Amazon).

Un’alternativa può essere quella di incellophanare la valigia all’aeroporto in modo da evitare danni al bagaglio, però è più costoso rispetto ai lucchetti.

Sì. Il consiglio giusto è non fare quello che non faresti nella tua città, come ad es. frequentare la stazione di notte e frequentare zone isolate.

Certamente il mezzo più economico e comodo è la metropolitana, presente capillarmente. E’ consigliabile fare la MetroCard che dà accesso a tutti i mezzi. Per una settimana il costo è di $34.00.

Per chiamare da New York all’Italia è sufficiente anteporre al numero il prefisso +39 (o 0039) se si telefona dal proprio cellulare; da un telefono fisso bisogna comporre 01139 e quindi il numero italiano.

Sì, puoi fare la ISIC Card (International Student Identity Card) che ti dà diritto a una serie di agevolazioni e sconti per le visite delle varie attrazioni a New York. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Sì, è possibile portare con sé del cibo (eccetto la carne di suino), da dichiarare sul modulo della dogana; mentre per gli alcolici c’è un limite di 1 litro a persona (che deve avere almeno 21 anni).

Per l’Italia serve un francobollo (stamp) di $1,50.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

1.388 Commenti

  1. Ciao…in primis volevo complimentarmi per il sito molto curato e attento ai dettagli.
    Volevo chiederti un paio di consigli.
    Io e mia moglie (con forse un’altra coppia) dovremmo partir per new york a dicembre 2013 e piu’ precisamente tra il 3 o 4 citta’ meravigliosa dove ci siamo gia’ stati per la luna di miele 2anni fa.La durata del soggiorno è relativa si puo’ far ritorno 11,12 o 13… l’unico problema è il budget da 1300 a persona in giu’…
    ultima premessa sarebbe camera con bagno poi il 2 o 3 stelle non importa ( beh ovvio non un disastro ).
    Grazie infinite luca

    si puo’ partir sia da torino che da milano ….
    grazieeee

    1. Ciao Luca,
      ti ringrazio tanto per i complimenti.

      Ho trovato, a mio avviso, un ottimo pacchetto dal 3 all’11 dicembre:
      volo diretto da Malpensa + hotel Tribeca Blu 3*, totale €1147 a persona tasse incluse.
      Qui puoi vedere i dettagli della proposta e prenotare. La posizione dell’hotel è ottima, a due passi da SoHo e Little Italy.

      Se invece voleste una soluzione per risparmiare ancora qualcosa, sempre tenendo il volo diretto, potreste alloggiare al Comfort Inn a Long Island City. In questo caso il costo del pacchetto è di €951 a persona ed è inclusa anche la prima colazione. La distanza dal centro è di circa 10 minuti in metro.
      Vedi i dettagli di questo pacchetto.

  2. prendo farmaci ansiolitici e antidepressivi per il mal di testa: potrebbero esserci problemi all’aereoporto? grazie

    1. Ciao Roberto,
      per gli antidepressivi è necessario seguire questo iter:

      – portare i medicinali nelle confezioni originali;
      – la quantità dev’essere assolutamente per uso personale (direi di non portare oltre il necessario per la durata del viaggio);
      – dichiarare alla dogana le sostanze che si stanno portando;
      – portare una dichiarazione (in inglese) del tuo medico, dove c’è scritto che i medicinali vengono presi sotto controllo medico e sono necessari per mantenere una buona salute anche durante il viaggio.

  3. Ciao Carlo,

    ho appena scoperto questo sito, utilissimo! Avrei bisogno di chiarire un dubbio: ho un visto B1/B2 a multiple entries e so che non è obbligatorio fare il biglietto di ritorno. Sapendo che ho intenzione di stare 2 o 3 mesi (non ho nemmeno io in testa una data precisa di ritorno, starò da alcuni amici), qual’è il tuo consiglio? Mi possono dare problemi o posso anche non farlo?

    1. Ciao Eli,
      in teoria avendo il visto puoi farlo, ovviamente il tutto è a discrezione dell’ufficiale dell’immigrazione. Comunque se vai lì esclusivamente per turismo non ci sono problemi.

  4. Ciao Carlo, scusa il disturbo. Io il 23-24 giugno dovrei partire Da New Jersey a Orlando.. Qual è il mezzo più economico? (due persone)

    1. Ciao Federica,
      dal New Jersey a Orlando l’unica alternativa è l’aereo, a meno che non vogliate farvi 16 ore in auto.
      Per il 23 il volo più economico viene €199 a testa su lastminute da Newark.

  5. Carlo,

    ho prenotato un treno NY-Washington alle 8 di mattina da Penn station. E’ facile orientarsi? quanto tempo prima devo essere in stazione per non perdere il treno? Per il bagaglio: siamo in
    3 ed abbiamo un trolley da cabina ed un’altra valigia più grande da stiva…. come funziona in treno per la valigia più grande? cosa significa “checked baggage”? grazie per le info!!!!!!!! Cinzia

    1. Ciao Cinzia,
      le informazioni richieste dovresti trovarle nel biglietto del treno acquistato o comunque sul sito della Penn Station.

      Checked baggage, sono i bagagli da stiva.

  6. Ciao, vorrei iscrivermi alla newsletter ma non riesco a trovare il modo per farlo! Potresti indicarmelo? Grazie

    Flavio

  7. Ciao vorrei chiedere 2 cose
    1) L’Esta quanto tempo dura l’ho fato a novembre ma per l’uragano non sono partita è ancora valido fino a luglio?
    2)vorrei un suggerimento su dove andare per vedere i fuochi a NY del 4/7 da un ristorante oppure altro ?? grazie

  8. ciao carlo,
    ti volevo chiedere dei chiarimenti per quanto riguarda l’ESTA:

    1) il sito ufficiale è questo vero https://esta.cbp.dhs.gov/esta/ ?

    2)ogni componente della famiglia lo deve compilare? e quanto costa a persona?

    3) ho letto che al momento di arrivo viene fatto un colloquio per la vera e propria autorizzazione ad entrare negli USA in quanto questo documento di per sè abilita solo al viaggio. è così?

    4) quanto tempo prima va compilata la domanda?

    grazie mille in anticipo e scusa per le molteplici domande

    raffaella

    1. Ciao Raffaella,
      si il sito è quello, bisogna farlo per ogni componente della famiglia ma si può fare anche un pagamento unico di gruppo. Costa $14 a testa.

      Come in ogni Paese, al momento dell’arrivo bisogna espletare le pratiche doganali.

      Si può fare sino a due giorni prima della partenza, ma ti consiglio di farlo il prima possibile.

  9. ciao carlo,
    sito interessantissimo anche per chi e già stato a NY.
    io e la mia famiglia (moglie e due bambine di 8 e 12 anni) il 5 agosto arriviamo a NY e ripartiamo il 19 da Chicago, lungo il percorso volevamo passare due giorni alle cascate.
    ho letto che ci si può arrivare con il treno o con il pulmann o meglio ancora in macchina, cosa consigli? e nelle vicinanze delle cascate dove possiamo pernottare?
    grazie sempre

  10. Ciao Carlo!
    Avrei necessità di qualche info:
    in agosto partiremo per una vacanza di 10 giorni a NY e con noi ci sarà una ragazza di 19 anni.
    Vorrei sapere a quali tipi di ‘limitazioni’ va incontro quindi ingresso nei locali ecc, cose insomma che a NY a 19 anni non sono permesse.
    Ti ringrazio per l’attenzione e per i consigli preziosi che ci regali sul tuo sito!
    Raffaella

    1. Ciao Raffaella,
      in alcuni locali non potrà entrare, in altri la faranno entrare ma non potrà semplicemente bere alcolici. Dipende dalla policy dei vari posti.

  11. ciao,
    sito davvero molto utile per chi non è mai stato nella grande mela!!!
    ho un forte dubbio: sarà sicura anche per una ragazza che vuol partire da sola? penso di partire a settembre!
    in attesa della tua opinione ti ringrazio per tutte le “dritte” presenti nel sito!

    Elena

  12. Sei veramente un grande aiuto con le tue risposte . I dal5/8 al 8/8 (3notti) saremo ad orlando volevamo visitare 1 o 2 parchi quale mi consigli e dove fare i biglietti grazie

  13. Ciao Carlo, vorrei chiederti due cose: ha aperto il suo ristorante a new york Ezio Greggio?E poi, mia moglie ed io arriveremo a New York il 15 Agosto alle 13, quindi saremo in albergo non prima delle 4 p.m.,come ci consigli di passare la prima sera ?Alloggeremo all’Affinia Dumont, zona Murray Hill.Considera che non siamo ragazzini ( leggi over 60)ma vorremmo mordere subito la gande Mela.
    Per i restanti giorni (9) seguiremo il tuo itinerario.Grazie

    1. Ciao Guido,
      purtroppo non ti so dire molto del locale di Ezio Greggio.

      La prima sera considerata la stanchezza, io vi consiglio una passeggiata d’orientamento a Times Square e nella zona di Midtown.

  14. Ciao Carlo,
    per giorno 20/06 alle 19.00 ho acquistato tramite expedia 2 biglietti per un giro in battello comprensivo di cena e spettacolo musicale.
    Me ne sai parlare, qualora avessi delle esperienze dirette?
    Inoltre volevo chiederti come mi consigli di arrivare, io mi trovo all’Helmsley Park lane (36 Central Park South New York, NY 10019) mentre il battello è al Chelsea Piers West side Highway & 23rd St.
    Grazie mille!!

    1. Ciao Roby,
      i precedenti utenti che hanno prenotato si sono trovati molto bene e sono rimasti soddisfatti.

      Con i mezzi pubblici dal tuo albergo prendi la linea F dalla 57th Street fino alla 23rd e da qui l’autobus M23 verso Chelsea Piers.

  15. Il tuo sito e’ veramente utile per chi non è’ mai andato negli usa .volevo chiederti informazioni sul l’utilizzo del banco posta o della post play grazie

    1. Ciao Patrizia,
      per la postepay trovi info su questa pagina, per quanto riguarda il bancoposta va bene solo per prelevare ma non per pagare.

  16. ciao carlo.sono a ny proprio in questi gg per il mio viaggio di nozze.all’andata abbiamo fatto il check in on line essendo comodamente a casa.per il ritorno pensavamo d farlo con il tablet che ci siamo portati qui.ma non abbiamo pensato ke non avremmo potuto stampare le carte d’imbarco.quindi ti chiedo, è necessario fare il check in on line? se non lo facciamo rischiamo di dover fare tutto il volo di ritorno in posti lontani? viaggiamo cin la delta.grazie mille.cristina

    1. Ciao Cristina,
      potete anche fare il check-in così avete già i posti assegnati e poi presentarvi al banco del check-in, dove lascerete le valigie e vi stamperanno anche le carte d’imbarco.

  17. Ciao Carlo,
    volevo farti i complimenti per il sito, è davvero utilissimo per chi deve preparare un viaggio a new york!!!
    volevo chiederti un piccolo aiuto, a fine ottobre mi recherò a NYC con un gruppo di amici per 10 giorni (saremo in sei), che cosa ci consigli per il pernottamento? noi stiamo cercando qualche appartamento per risparmiare un po’, tu sai darci qualche dritta? il volo l’abbiamo già prenotato, saremo a NYC dal 24/10 al 3/11!!
    Grazie mille!!!

    1. Ciao Francesca,
      c’è questo appartamento a Brooklyn che è molto interessante. Dista 20 minuti di metro da Manhattan, le precedenti recensioni sono buone e il costo totale è di €1427 (€237 a testa).

      Se decidessi di prenotare, fallo dal link presente in questo commento per dare il tuo contributo a Viaggi New York. Grazie 🙂

      1. Grazie mille Carlo per la risposta!!! terremo presente anche questo appartamento.. ne abbiamo anche trovato qualcuno nella zona di Harlem; com’è secondo te come zona?

  18. ciao Carlo, ad agosto mi recherò alla grande mela ;D e nn ti dico come sono emozionata, i documenti utili anzi obbligatori sono, il passaporto, l’esta che l’ho fatto circa tre mesetti fa dal sito ufficiale, poi l’assicurazione con la columbus (so che non è obbligatoria) e poi serve qualcos’altro??? te lo chiedo perchè non vorrei aver tralasciato qualcosina, grazie baci!

      1. grazie carlo…avevo solo paura che con l’attentato di boston sarebbe cambiato qualcosina, ti contatterò qualora avrò altri dubbi…grazie mille, il tuo sito è fantastico!!!

  19. ciao carlo,
    volevo chiederti un’info in merito alla valigia…mi hanno detto che è obbligatorio prendere quella passepartout.. vero?
    ho letto il tuo commento:
    “Non è obbligatorio, ma durante i controlli è possibile che le valigie vengano ispezionate e questo lucchetto può essere aperto dalla sicurezza americana. Un’alternativa può essere quella di incellophanare la valigia all’aeroporto in modo da evitare danni al bagaglio” volevo chiederti: si tratta di un normale lucchetto con combinazione? e se sì come fanno a sapere la mia combinazione? p.s. non ho capito come incellofanare la valigia possa evitare danni (se tanto poi te la aprono)..grazie mille!!!
    simona

    1. Ciao Simona,
      è un lucchetto che può essere a combinazione, ma ha anche la serratura per le chiavi della TSA.
      Con il cellophane, se devono controllarla, lo tolgono e basta.

  20. Ciao Carlo,
    vorrei organizzare un viaggio a NY con mia moglie e mio figli di otto anni tra fine luglio ed inzio agosto. Sfrutterò biglietti premio lufthansa.
    Mi daresti qualche indicazione/consiglio per un hotel?
    Mi hanno detto di stare nella zona di Madison Avenue. Giusto?
    Quante notti credi sia utile rimanere?
    Vorrei aggiungerci anche tre giorni a Miami. Ha senso?

    Grazie mille
    Massimo

    1. Ciao Massimo,
      devi dirci le date esatte del viaggio. Per quanto riguarda Miami forse agosto non è il periodo più adatto, a causa degli uragani.

  21. Ciao Carlo; vado a natale in Argentina.di ritorno in italia ( 15 gennaio 2014) mi fermo “in transito” allo scalo di Newark Liberty. Arrivo 6,10 riparto alle 18;35 volevo approfittare a fare qualche foto in citta..posso andare con Go Airlink? Dove mi consigli scendere??? E che giro fare tenendo conto che riparto alle 18;35..posso prenottarlo quando arrivo li?? 17;10 $ AR? Lo so….sono troppe domande da un “ignorantone” grazie!!!!!

    1. Ciao Sergio,
      puoi scendere alla Port Authority che si trova dietro Times Square. Il costo è di $33,30 acquistandoli on-line, dove hai uno sconto del 10%. Considerando che non avrai molte ore, mi concentrerei su Midtown Manhattan.

  22. Ciao Carlo, riassumo un po’ di domande per non disturbarti troppo, spero non sia la sezione sbagliata.
    1) grazie a te ieri ho prenotato dal tuo link l’hotel Broadway at T.S., sai se per caso hanno un deposito bagagli? Visto che parto la sera?
    2) devo rinnovare l’esta scaduto, quest’anno il mio viaggio si dividerà tra NY ed Atlanta, devo indicarlo nell’esta?
    3) l’ass.ne Axa che costa meno di tutte è comunque valida? Come funziona l’antico po’ di denaro in caso di emergenza?
    4) ho un iPhone 4S, c’è il modo per disattivare internet ma mantenere la wifi, per evitare fatture salatissime? Così facendo posso scaricare Skype e chiamare in Italia, ho capito bene?
    5) il mio volo di ritorno sarà ATL-MXP con scalo a NY di circa 4 ore. I bagagli li ritiro in Italia o a NY per poi reimbarcarli?
    Scusa per le troppe domande!

    1. Ciao Elena,
      tutti gli alberghi in cui sono stato io prevedono sempre di lasciare i bagagli.
      Per l’Esta è sufficiente indicare un indirizzo.
      Assolutamente si è valida Coverwise, considerato che fornisce massimale illimitato. L’anticipo denaro non ti so dire come funziona.
      Per l’iPhone, vai in impostazioni > generali > cellulare e quindi disattivi dati cellulare.
      Per quanto riguarda i bagagli dipende: se è un biglietto unico li ritiri direttamente a New York.

  23. Buongiorno Carlo,
    innanzitutto complimenti per questo bellissimo portale!
    Sto pensando di volare a New York per le vacanze estive. So che agosto non è il periodo migliore per chi come noi vuole risparmiare un pochino, per questo mi rivolgo a te per avere alcune dritte per organizzare un soggiorno non troppo costoso! 🙂
    Vorremmo visitare la città il più possibile, credi che 10 giorni (compresi di viaggio) possano bastare?
    Grazie mille e complimenti ancora!

    1. Ciao Ilaria,
      senza dubbio in 10 giorni potete visitare con calma New York e fare anche qualche escursione in altre città vicine.
      Se mi fai sapere da quale città partite, in quanti sarete e quale periodo di agosto vorreste andare, posso vedere se c’è qualche offerta interessante.

  24. Ciao Carlo,ad agosto vado a New York con volo da Zurigo con american Airlines. Andando in 5 con un unica prenotazione quanti bagagli gratuiti posso caricare in stiva? Ciao e grazie

    1. Ciao Carmine,
      anche se la prenotazione è unica, i biglietti comunque sono 5. In ogni caso devi controllare sul sito di American Airlines.

  25. Ciao Carlo, una domanda sulle prese elettriche a new York…. Va bene qualsiasi adattatore? quelli a due contatti funzionano tranquillamente o bisogna avere l’adattatore a tre contatti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *