20 consigli utili di Carlo per un viaggio a New York

Informazioni pratiche per un viaggio a New York

Home >> Informazioni pratiche per un viaggio a New York


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Quando si organizza un viaggio a New York, man mano che i preparativi procedono, sempre più dubbi ci assalgono… e sempre più domande ricevo 🙂

In questa pagina riporto le guide pratiche utili per organizzare un viaggio a New York e alla fine della pagina troverai anche le risposte alle domande più frequenti che ricevo.

Se avessi qualche dubbio o volessi aiutare gli altri viaggiatori inviando i tuoi preziosi consigli, postali tramite il modulo commenti che trovi alla fine della pagina.

info pratiche per organizzare un viaggio a new york

Domande e dubbi sull’organizzazione del viaggio a New York

Qui sotto trovi le domande e le risposte più frequenti ai dubbi organizzativi per una vacanza nella Grande Mela.

Stipulare un’assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA non è obbligatorio, ma vivamente consigliato.

Infatti, negli Stati Uniti il sistema sanitario è diverso da quello europeo: per avere accesso alle migliori cure mediche è necessario disporre di un’assicurazione che offra dei buoni massimali. In mancanza di una valida assicurazione, il trattamento di infortuni anche banali potrebbe costarti migliaia di dollari.

Partire senza aver sottoscritto un’assicurazione sanitaria sarebbe una vera imprudenza, soprattutto considerando che il costo non è eccessivo.

C’è una franchigia di €430 per chi arriva via aereo sotto la quale non è necessario dichiarare alla dogana. Per i minori di 15 anni la franchigia si abbassa a €150.

Superati tali limiti è obbligatorio dichiarare gli oggetti acquistati, sui quali si pagherà l’iva e in base alla categoria merceologica anche eventuali dazi. Il limite massimo di sigarette importabili è di 200.

Facendo parte del circuito Visa e Mastercard sono generalmente accettate; potrebbero esserci dei problemi solo dovuti al fatto che non ci sia un nome impresso sulla carta stessa.

Alcuni pos però non accettano le prepagate. A me ad es. è capitato da Macy’s e da Starbucks.

Alcuni hotel accettano questo tipo di carte come garanzia. Scopri anche le carte prepagate perfette per viaggiare.

Il periodo più economico è quello che va da metà gennaio sino a marzo se non si festeggia la Pasqua in tale mese. Febbraio in particolare risulta molto conveniente, mese nel quale si possono trovare voli a/r anche a €350. Scopri il miglior periodo per andare a New York.

Negli Stati Uniti funzionano i cellulari che siano almeno triband. Ormai quasi tutti abbiamo uno smartphone che funziona in UMTS, per cui non c’è più questa preoccupazione come in passato.

Si è vero. Fatta eccezione per l’abbigliamento che sino ai 110$ non si aggiunge. Leggi di più qui sulle tasse sugli acquisti.

Non è obbligatorio, ma durante i controlli è possibile che le valigie vengano ispezionate e questo lucchetto può essere aperto dalla sicurezza americana (acquistali su Amazon).

Un’alternativa può essere quella di incellophanare la valigia all’aeroporto in modo da evitare danni al bagaglio, però è più costoso rispetto ai lucchetti.

Sì. Il consiglio giusto è non fare quello che non faresti nella tua città, come ad es. frequentare la stazione di notte e frequentare zone isolate.

Certamente il mezzo più economico e comodo è la metropolitana, presente capillarmente. E’ consigliabile fare la MetroCard che dà accesso a tutti i mezzi. Per una settimana il costo è di $34.00.

Per chiamare da New York all’Italia è sufficiente anteporre al numero il prefisso +39 (o 0039) se si telefona dal proprio cellulare; da un telefono fisso bisogna comporre 01139 e quindi il numero italiano.

Sì, puoi fare la ISIC Card (International Student Identity Card) che ti dà diritto a una serie di agevolazioni e sconti per le visite delle varie attrazioni a New York. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Sì, è possibile portare con sé del cibo (eccetto la carne di suino), da dichiarare sul modulo della dogana; mentre per gli alcolici c’è un limite di 1 litro a persona (che deve avere almeno 21 anni).

Per l’Italia serve un francobollo (stamp) di $1,50.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

1.388 Commenti

  1. Ciao Carlo, mi sono accorta di aver sbagliato argomento quindi ti riscrivo qui perché a settembre andrò a ny e pensavo di non cambiare molti soldi in Italia visto che ho anke una postapay però pensavo nel caso in cui finissi i soldi lì sopra se vado a scambiare euro nei botteghini di cambio a ny è molto sconveniente? Dovrò dare anche un documento per farmi identificare?
    Grazie mille e complimenti per il sito.

  2. Ciao Carlo! Innanzitutto complimenti per il sito! Mi ha aiutato a capire qualcosa in più della città. Io e 3 miei amici saremo a NY dal 6 al 12 Ottobre e vorrei farti una domanda. Stiamo decidendo dove prendere l’albergo e, visto che prima di NY veniamo da 2 settimane negli USA, non vorremmo spendere cifre eccessive, per cui la mia domanda è questa: se dovessimo scegliere un albergo nel Queens o a Brookling sarebbe un problema il trasporto? Mi riferisco soprattutto alla sera-notte. Preciso che non avremo l’auto perchè la riconsegneremo il giorno del nostro arrivo a NY.
    Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
    Ti ringrazio in anticipo!

    Luca

  3. Ciao Carlo voglio chiederti, siccome sarò a New York il mese prossimo per la prima volta e vorrei comprare un macbook air presso l’apple store, quando torno in Italia come funziona per l’IVA? Te lo chiedo perchè al momento dell’acquisto pagherò circa il 9% tassa di New York quindi in Italia dovrò pagare solo il restante 9% oppure devo farmi scorporare l’IVA americano lì nello store?
    Ciao e grazie mille

    1. Ciao Andrea,
      la tassa che paghi negli USA non è l’IVA, bensì è la tassa dello Stato di New York. In Italia pagherai il 21%.

  4. Ciao Carlo, per le mancie come funziona quando paghi e ti aspetti un resto? Ad esempio se per pagare 20$ uso 50$ di solito ti ritornano i 30 e poi decidi quanto lasciare o come?
    E se si paga con la carta?

    Grazie mille per le info del sito e gli itinerari, torneranno decisamente utili!

    1. Ciao Matteo,
      solitamente si scrive nello scontrino, dove c’è un apposito spazio, quanto lasci di mancia, quindi pagando in contanti o con la carta non fa alcuna differenza. In altre occasioni dove non c’è lo scontrino, penso ad es. al taxi, gli dici il resto che ti deve tornare.

  5. Ciao Carlo,

    a metà gennaio sarò a new york per 4/5 giorni.
    volevo avere dei consigli per risparmiare sugli hotel, ristoranti etc..
    visto che starò poco tempo potresti consigliarmi le cose migliori da fare e da vedere???

    grazie 🙂

  6. ciao Carlo, io visiterò NY con mio marito dal 6 al 15 agosto vorrei sapere se la carta di credito America Express è accettata?

  7. Ciao Carlo. Volevo farti una domanda…partirò per new york domani e ho con me una poste Pay,una carta bancomat bnl e una carta prepagata bnl. Non ho nessuna carta di credito in quanto avendo prenotato solo un mese fa la mia banca nn avrebbe fatto in tempo a farmela avere. Come mi conviene organizzarmi? Lascio un budget su tutte e tre? Che problemi potrei avere? Grazie mille in anticipo,aspetto risposta.buona giornata e complimenti per il sito.

  8. Ciao Carlo, ottimo sito, vorrei sapere come chiedere ad un ristorante una caraffa di acqua …la classica acqua del rubinetto….mi è capitato in passato che non riuscivo a spiegarmi e mi portavano al tavolo una bottiglia di acqua minerale. Grazie Fabio

  9. Ciao Carlo….la settimana prossima saremo a new york…volevo chiederti dall’aeroporto Kennedy al nostro albergo, che è a Times square,come potremmo muoverci? Arriviamo alle 13.45. Grazie e complimenti….ah, un’ultima info…secondo te, dato che faremo 3 giorni + 2 (nel mezzo abbiamo un tour a Niagara) come conviene spostarsi x visitare la città? Facciamo la metro card oppure prendiamo il seesighting che ci hanno consigliato dei ns amici? Tks

    1. Ciao Mari,
      per il trasferimento dagli aeroporti visita la pagina del JFK e trovi tutte le informazioni. Io solitamente consiglio la navetta Go Airlink, che risulta molto più conveniente del taxi, ma altrettando comoda.

      Per quanto riguarda i trasporti, come alternativa ai mezzi pubblici è ottimo l’All Loops Tour che include 4 tratte hop-on hop-off + il tour notturno. Può essere valido per 48h o 72.

  10. ciao Carlo! avrei un dubbio per quanto riguarda contanti e carte varie. Io e il mio ragazzo pensavamo di non cambiare qui in Italia nessun euro, ma di prelevare direttamente a ny quando arriviamo. Può essere un problema durante i controlli in aeroporto il fatto di non avere dollari in contanti? Poi noi avremo a testa una carta di credito visa + una carta di credito prepagata mastercard (abbiamo anche una postepay). Secondo te dovremmo essere a posto e sicuri, che dici? grazie mille!
    Carolina

  11. Salve complimenti per il sito. Vorrei sapere per dieci giorni a new York ad agosto una vacanza normale senza lussi io e mia moglie con 150 dollari a giorno per divertimento e per mangiare e fattibile già con albergo pagato grazie

    1. Ciao Gianluca,
      New York offre molte opportunità per mangiare spendendo poco, quindi sicuramente potete farcela. Magari se acquistaste da qui il CityPASS, avreste anche le principali attrazioni incluse e allora potrete rinunciare a meno cose, una volta a NY.

  12. Ciao Carlo,
    complimenti per il sito…lavoro perfetto!
    Tra un mesetto andrò a New York e poi ad Aruba per il viaggio di nozze e devo decidere lo strumento da utilizzare per i pagamenti in loco.
    Io ho già una postepay: posso utilizzarla? su internet ho letto che potrei avere dei problemi…è vero?

    Poi ho una carta bancomat BNL: questa posso utilizzarla?

    In più vorrei prendere una CARTA PREPAGATA BNL: poi dirmi se mi conviene farla? potrò fare tutti i pagamenti senza avere problemi?
    Attendo con ansia le tue risposte.
    Grazie mille
    Rita

  13. Ciao Carlo, siamo alla ricerca di un esperto di New York e chi più di te può aiutarci.
    Vorremmo visitare la grande mela ma non avendo un budget elevato ti volevamo porre questo quesito:
    Abbiamo tra gli 8 ai 10 giorni disponibili
    Dal 1 gennaio (A buon prezzo per noi va bene anche prima saremmo felicissimi)
    Vorremmo visitare le cascate del Niagara in auto sappiamo che è più economico.
    Non siamo mai stati a new york.
    Abbiamo un importo disponibile per questa vacanza di 2000€ Max.
    Per gli Hotel non importano le stelle ma dove sia posizionato e puliti. (Wifi gratis)
    Pertanto puoi consigliarci quali voli ed hotel possiamo abbinare.
    Cordiali Saluti
    Fabio&Ombretta.

  14. Salve,partirò con mia moglie e mio figlio di 14 mesi per la luna di miele tra ualche giorno con destinazione new york.
    Volevo chiederle, con il bimbo posso prendere il taxi anche senza il seggiolone?
    grazie…
    e complimenti per il sito che è davvero il meglio che si trova sul web!!
    saluti
    Stefano

  15. Grazie per i consigli. Mia figlia a numerose allergie alimentari pertanto dovrà portare nel bagaglio a mano una fiala di adrenalina con siringa incorporata (non la vorremmo mettere in valigia per timore che vada persa)oltre alla dichiarazione del medico pensi che debba portare una dichiarazione dell allergologa. In areo non può portare niente da mangiare ? Grazie per la tua risposta

    1. Ciao Sonia,
      sicuramente se porti una fiala con siriga servirà la prescrizione medica e se puoi anche una dichiarazione che attesti le allergie di tua figlia. Per il cibo non c’è problema, certo che lo puoi portare.

  16. Ciao,
    Tra due settimane andrò a New York.
    È praticamente sicuro che comprerò solo qualche maglietta o roba del genere… Mi faranno pagare dei dazi su queste cose?

  17. Ciao Carlo,
    ho scoperto il tuo sito in questi giorni in quanto stiamo programmando un viaggio nella Grande Mela a fine Gennaio 2014.
    Siamo in tre persone e volevo qualche consiglio in merito all’albergo che vorrei fosse centrale con camere abbastanza ampie e non troppo dispendioso.
    Ho visto che quasi tutti gli alberghi non offrono la prima colazione, tu cosa consigli in merito ?
    Il periodo sarebbe 24/01 – 31/01.
    In merito ai voli partendo da Genova devo tener conto del tempo di attesa per il check dei bagagli o arrivano direttamente ?
    Quali voli mi consigli ?
    Grazie e complimenti per l’interessante sito.
    Anita

    1. Ciao Anita,
      i voli li hai già prenotati? Se così non fosse potremmo cercare un pacchetto unico che permette di risparmiare.

      Non ho capito la domanda sui bagagli.

  18. Ciao, mi chiamo Gianluca, ho 35 anni, e sono un disabile fisico in carrozzina. Ho letto con molto interesse il tuo blog, trovandolo fantastico. Mi hai acceso una fiamma dentro. Volevo chiederti, senza rubarti troppo tempo, siccome quest’estate, ad agosto precisamente, dovrei recarmi a New York per un viaggio di divertimento, se per un disabile come me, che si muove su una sedia a rotelle a motore, quindi non pieghevole, sussistano parecchi problemi di mobilità. Ovvero, se dovendo restare lì per almeno dieci giorni mi possa capitare di trovarmi di fronte a mille impedimenti strutturali come capita quasi sempre qui in Italia. Ho letto, ad esempio, che le metropolitane non sono del tutto accessibili, quindi dovrei muovermi in pullman. Credi sia fattibile? Inoltre, avendo una sedia a motore, quindi non pieghevole e abbastanza pesante, per lo spostamento dall’aeroporto all’albergo avrei bisogno di un mezzo munito di scivolo o sollevatore che possa caricarmi direttamente nel mezzo. Per tua esperienza personale, essendo a New York, pensi che possano esserci mezzi di trasporto con queste caratteristiche? Scusami se ti pongo tutte ‘ste domande, ma trattandosi del primo viaggio che effettuo così lontano, in un paese del tutto diverso dal mio, non vorrei trovarmi in situazioni spiacevoli, specialmente per l’amico che viaggerebbe con me. Insomma, non vorrei guastargli la vacanza.
    In attesa di una tua risposta, ti porgo i miei più affettuosi saluti,
    Gianluca.

    1. Ciao Gianluca,
      ti ringrazio per i complimenti e mi fa piacere di averti trasmesso la mia passione per New York.

      Per quanto riguarda la metro, come hai detto tu non tutte le stazioni sono accessibili, però lo sono tutte le principali. Sul sito ufficiale dei trasporti, è disponibile la mappa della metro dove sono segnate le stazioni accessibili.

      Per quanto riguarda gli autobus, sono tutti dotati della rampa per accedervi, la quale è localizzata nelle porte posteriori. Lo spazio disponibile per accomodare la sedia è di 913 cm di larghezza e quasi 1,5 mt di lunghezza. Il peso totale sostenibile dalla rampa, dev’essere di max 272kg combinati (sedia + persona).

      Hai diritto anche a pagare una tariffa agevolata (se paghi in contanti) sugli autobus: $1,25 al posto di $2,50, eccetto che per gli autobus express nelle rush hours. Ricorda di avere sempre le monete giuste, dato che non accettano biglietti di carta e penny (monete da un centesimo).

      Spero di esserti stato utile e per qualsiasi altra informazione, non esitare a contattarmi.

  19. Ciao Carlo, bellissimo il tuo sito!!
    Vorrei un consiglio da te. Staremo 3 gg pieni e una mattina ed un pomeriggio a NY. Faremo la tessera della metro (siamo in 4) ma volevo capire se vale la pena anche di fare le tessere hop on hop off per avere un’idea di NY in superficie. Come funzionano? Per quanti giorni mi convengono? Devo scegliere un percorso fisso? o posso salire e scegliere a piacimento da tutte le linee?
    Peccato che per circa 4 gg debba fare un abbonamento alla metro di 7 gg….
    Grazie mille!!!
    Giovanna

    1. Ciao Giovanna,
      se fai per tre giorni i biglietti per i tour hop-on hop-off, secondo me non è necessario fare anche l’abbonamento alla metro, ma eventualmente acquisterai singoli biglietti all’occorenza.

      Io ti consiglio l’All Loops Tour di 72 ore. In questo caso hai ben 4 percorsi dove scendere e salire a vostro piacimento, due a Manhattan, uno a Brooklyn e l’altro nel Bronx + il tour notturno. Secondo me in questo modo non avrete neanche bisogno dei trasporti.

      1. Ciao Carlo, intanto grazie mille del suggerimento prezioso!!
        Visto che sei così ben informato approfitterei per chiederti un’altra cosa.
        Noi andiamo ad agosto, che tu sappia, prendere questi bus comporta subirsi molto traffico e quindi rallentare parecchio la tabella di marcia?
        Ho trovato anche un’altra opzione su All Loops Tour, Freestyle, che comprende anche gli ingressi alle varie attrazioni e pure qualche pranzo in giro a “soli” $115 (mi pare un prezzo complessivamente inferiore rispetto agli altri per quello che ti offre…). Che dici? conviene?
        Inoltre, fare la tessera degli studenti per le mie figlie è utile anche per questi pacchetti? (Anche se sul sito non si parla di sconti per studenti ma solo per bambini sotto i 12 anni…)
        Altrimenti sono in dubbio sui vari NY city pass. Poi ho letto sul tuo sito del GoSelect e penso sia una buona cosa, avendo solo pochi giorni, potersi scegliere quelle 3 o 4 cose che di sicuro vuoi vedere.
        Mi sorge però il dubbio che questo sistema non consente sempre di saltare le code. Tu che ne pensi?
        Inoltre, si devono acquistare per forza on line, dall’Italia? In loco si possono fare e dove nel caso?
        Grazie in anticipo e scusa se ti ho bombardato di domande…..!
        Giovanna

        1. Ciao Giovanna,
          mi sembra molto conveniente l’All Loops Freestle in quanto include anche le crociera. Ricorda di acquistarlo tramite Viaggi New York, come ringraziamento per l’aiuto che ti sto dando 🙂

          No gli studenti non hanno sconti per questi pacchetti.

          La Go Select Card è acquistabile solo on-line e sono segnate nella pagina, le attrazioni dove è possibile saltare la fila.

          1. Gentilissimo Carlo,
            scusa se ti scoccio ancora.
            Ho provato a comprare il tour Freestyle sul sito da te indicato, ma dopo aver digitato l’opzione 3 picks, non mi fa scegliere le attrazioni che vorrei vedere. Che tu sappia mi danno tipo tre buoni “neutri” che userò lì ovunque, o c’è un sistema per indicare fin da ora le mie scelte?
            Inoltre li posso comprare solo on line o anche quando arrivo lì?
            Se li prendo on line come me li spediscono, ed entro quanto tempo?

            Grazie ancora per la tua squisita gentilezza!
            Giovanna

            1. Ricevi i voucher via e-mail, quindi ricevi il tutto in tempo reale. Le cose da fare le sceglierai direttamente a New York. Comunque avrai tutti i dettagli nel voucher che ricevi.

  20. Carlo buongiorno. sono in partenza per ny con volo air europa che all’andata farà scalo 4 ore a madrid. ho il terrore (siccome mi è già capitato con british) che le mie valigie si perdano in qualche strano meandro aeroportuale (non tanto per i vestiti ma per lo sbattimento poi di recuperarle e di arrivare a ny di sera senza potermi cambiare o con l’ansia di dover andare ad acquistare vestiti). secondo lei è fattibile fare il check in per il milano madrid, recuperare i bagagli e poi fare un ulteriore check in x il madrid ny o è una cosa che non è proprio pensabile per via dei tempi di attesa dei bagagli e x la distanza dei terminal. tenga conto che ho al seguito un bimbo di 9 anni. grazie complimenti per il sito che mi è stato utilissimo

    1. Ciao Barbara,
      francamente non conosco l’aeroporto di Madrid.

      Però secondo me è meglio imbarcare i bagagli a Milano e riprenderli direttamente a New York: dovendoli ritirare a Madrid vai incontro con certezza, alla scocciatura di dover ritirare i bagagli, rifare check-in, rifare il controllo passaporti e soprattutto ripassare i controlli, quando invece ci sono altissime probabilità che i tuoi bagagli arriveranno tranquillamente a destinazione.

  21. Ciao Carlo,
    innanzitutto complimenti per il sito, è veramente pieno di info stra-utili!!!!
    Avrei una domanda, non so se mi puoi dare una mano.
    il 03 agosto, con un gruppo di amici, arriveremo a New York.
    La questione è questa: io sono celiaca, e mi porterò in valigia parecchio cibo senza glutine (crackers, grissini, biscotti, pane, bakery food in generale insomma) nel caso non trovassi granchè in giro per far colazione o altri pasti gluten free.
    La mia domanda è: quando arriverò in aeroporto a NYC dovrò dichiarare che ho del cibo in valigia? C’è un qualche modulo da compilare?
    Grazie in anticipo per tutte le info che riuscirai a darmi
    Ciao
    Barbara

    1. Ciao Barbara,
      circa due ore prima di atterrare ti daranno il modulo della dogana.
      L’unica domanda riguardo il cibo presente è questa:

      “Seleziona con una X (si o no). Hai portato con te: a:) frutta, piante, cibo o insetti? b:) carne, animali o altri prodotti animali? c:) agenti contaminati, coltura di cellule, o lumache? d:) hai visitato fattorie, rench o pascoli all’infuori degli Stati Uniti”

    1. Ciao Patrizia,
      è vero non in tutte le strade si può fumare. E’ vietato ad es. nelle strade principali vicino a edifici pubblici, centri commerciali o attrazioni importanti (vedi Rockefeller, ecc…).

  22. Ciao Carlo!

    Ultimamente ho consultato il tuo sito che si è rivelato davvero utilissimo!
    Volevo chiederti un informazione.
    Vado a new york dal 2 al 9 luglio.

    Contando che ho già pagato il volo e l’hotel e intendo prenotare il city pass e la metro card, con quanti soldi è consigliabile (indicativamente) partire?

    Grazie mille e scusa il distubo!

    Martina

    1. Ciao Martina,
      è una domanda che mi fanno spesso a cui è davvero difficile rispondere, per via delle tantissime variabili che ci sono.

      Molto dipende da dove vorrette mangiare a pranzo e cena. Comunque a New York è possibile mangiare spendendo poco. Tenendomi largo, considera circa $10-15 per un pranzo veloce e dai $20 ai $30 per una cena in un ristorante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *