20 consigli utili di Carlo per un viaggio a New York

Informazioni pratiche per un viaggio a New York

Home >> Informazioni pratiche per un viaggio a New York


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Quando si organizza un viaggio a New York, man mano che i preparativi procedono, sempre più dubbi ci assalgono… e sempre più domande ricevo 🙂

In questa pagina riporto le guide pratiche utili per organizzare un viaggio a New York e alla fine della pagina troverai anche le risposte alle domande più frequenti che ricevo.

Se avessi qualche dubbio o volessi aiutare gli altri viaggiatori inviando i tuoi preziosi consigli, postali tramite il modulo commenti che trovi alla fine della pagina.

info pratiche per organizzare un viaggio a new york

Domande e dubbi sull’organizzazione del viaggio a New York

Qui sotto trovi le domande e le risposte più frequenti ai dubbi organizzativi per una vacanza nella Grande Mela.

Stipulare un’assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA non è obbligatorio, ma vivamente consigliato.

Infatti, negli Stati Uniti il sistema sanitario è diverso da quello europeo: per avere accesso alle migliori cure mediche è necessario disporre di un’assicurazione che offra dei buoni massimali. In mancanza di una valida assicurazione, il trattamento di infortuni anche banali potrebbe costarti migliaia di dollari.

Partire senza aver sottoscritto un’assicurazione sanitaria sarebbe una vera imprudenza, soprattutto considerando che il costo non è eccessivo.

C’è una franchigia di €430 per chi arriva via aereo sotto la quale non è necessario dichiarare alla dogana. Per i minori di 15 anni la franchigia si abbassa a €150.

Superati tali limiti è obbligatorio dichiarare gli oggetti acquistati, sui quali si pagherà l’iva e in base alla categoria merceologica anche eventuali dazi. Il limite massimo di sigarette importabili è di 200.

Facendo parte del circuito Visa e Mastercard sono generalmente accettate; potrebbero esserci dei problemi solo dovuti al fatto che non ci sia un nome impresso sulla carta stessa.

Alcuni pos però non accettano le prepagate. A me ad es. è capitato da Macy’s e da Starbucks.

Alcuni hotel accettano questo tipo di carte come garanzia. Scopri anche le carte prepagate perfette per viaggiare.

Il periodo più economico è quello che va da metà gennaio sino a marzo se non si festeggia la Pasqua in tale mese. Febbraio in particolare risulta molto conveniente, mese nel quale si possono trovare voli a/r anche a €350. Scopri il miglior periodo per andare a New York.

Negli Stati Uniti funzionano i cellulari che siano almeno triband. Ormai quasi tutti abbiamo uno smartphone che funziona in UMTS, per cui non c’è più questa preoccupazione come in passato.

Si è vero. Fatta eccezione per l’abbigliamento che sino ai 110$ non si aggiunge. Leggi di più qui sulle tasse sugli acquisti.

Non è obbligatorio, ma durante i controlli è possibile che le valigie vengano ispezionate e questo lucchetto può essere aperto dalla sicurezza americana (acquistali su Amazon).

Un’alternativa può essere quella di incellophanare la valigia all’aeroporto in modo da evitare danni al bagaglio, però è più costoso rispetto ai lucchetti.

Sì. Il consiglio giusto è non fare quello che non faresti nella tua città, come ad es. frequentare la stazione di notte e frequentare zone isolate.

Certamente il mezzo più economico e comodo è la metropolitana, presente capillarmente. E’ consigliabile fare la MetroCard che dà accesso a tutti i mezzi. Per una settimana il costo è di $34.00.

Per chiamare da New York all’Italia è sufficiente anteporre al numero il prefisso +39 (o 0039) se si telefona dal proprio cellulare; da un telefono fisso bisogna comporre 01139 e quindi il numero italiano.

Sì, puoi fare la ISIC Card (International Student Identity Card) che ti dà diritto a una serie di agevolazioni e sconti per le visite delle varie attrazioni a New York. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Sì, è possibile portare con sé del cibo (eccetto la carne di suino), da dichiarare sul modulo della dogana; mentre per gli alcolici c’è un limite di 1 litro a persona (che deve avere almeno 21 anni).

Per l’Italia serve un francobollo (stamp) di $1,50.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

1.388 Commenti

  1. Ciao Carlo, il tuo sito è veramente molto chiaro,sarò a NY a fine mese e vorrei fare alcuni acquisti, dall’abbigliamento a prodotti tecnologici mi è stato detto che se vado nei negozi tax free poi al jfk con gli scontrini potrei chiedere la restituzione dell’iva!Ma nel tuo sito ho letto che devo dichiarare alla dogana l’importo dei miei acquisti.A questo punto non ci capisco più niente!!!Mi riesci a spiegare bene cosa devo dichiarare in dogana e i negozi tax free?!?
    Grazie mille
    Chiara

    1. Ciao Chiara,
      non c’è nessun rimborso dell’iva, in quanto quello che paghi in più rispetto ai prezzi esposti, non è iva bensì tasse comunali.

      1. Ok Grazie mille Carlo, quindi devo solo dichiarare alla dogana i miei acquisti se superiori a 430EUR.
        Spero che vada tutto bene perché è la prima volta che faccio un viaggio oltreoceano con 2 bimbi!!!!
        Grazie mille
        Chiara

  2. Desidererei ricevere offerte di voli piu’ indirizzi di appartamenti per tre persone per visitare New York. Grazie mille

  3. Buongiorno,
    il mio fidanzato vive negli Stati Uniti.
    Vorrei rimanere da lui, un periodo più lungo di 90 giorni.
    In questo caso, cosa devo fare?
    Grazie

  4. Ciao Carlo,

    sto programmando un viaggio a NY e vorrei sapere se esistono siti per fare già dall’Italia la Metro Card e acquistare biglietti per un musical? la metro card potrei già usarla dall’aeroporto alla città?

    che differenza c’è fra la CityPASS e la GoCard? per entrare nei musei?

    pensavo di prenotare un appartamentino tramite il sito airbnb lo conosci? ne vale la pena secondo te?

    vorrei anche andare in alcuni ristoranti specifici dici che mi conviene provare a prenotare da qua?

    grazie mille Elena

    1. Ciao Elena,
      la Metrocard ti conviene prenderla direttamente alla fermata vicino all’aeroporto e da lì la puoi già utilizzare.
      Tutte le informazioni sul pass le trovi in questa pagina.
      Per gli appartamenti noi siamo affiliati a Wimdu, dai uno sguardo qui.

  5. dovremmo essere a ny i primi 12 giorni di luglio, se volessi vedere una partita di baseball o di american football si possono comprare biglietti di singole partite? sui siti ho trovato solo abbonamenti.
    quale NYpass è il più coveniente? cosa visitare assolutamente?
    ancora non ho trovato l’hotel siamo io mia moglie ed un bambino di 1 anno cerco un hotel minimo 3 stelle con colazione spendendo il meno possibile, mi puoi dare consigli?

    1. Ciao William,
      hai già i biglietti aerei? In modo da sapere le date precise per la ricerca dell’hotel.
      Per quanto riguarda i pass, in questa pagina trovi tutte le info.
      Per quanto riguarda i biglietti, puoi già trovare disponibilità per il baseball.

  6. Ciao carlo, innanzitutto ti faccio o complimenti per il sito..è fantastico! Cmq volevo delle informazioni riguardo le attrazioni principali se sono chiuse sia il 25 che il 26 dicembre o se alcune sono aperte, poi se alla dogana americana sapendo poco di inglese avrei avuto problemi a rispondere alle domande e in ultimo visto che vado a ny a fine dicembre se il freddo mi impedirebbe di girare la città. Grazie in anticipo 🙂

    1. Ciao Gioia,
      vai in questo sito del NYPass, clicca su “Attrazioni” e trovi l’elenco delle attrazioni, quelle che hanno l’alberello sono aperte anche il giorno di Natale, quelle che hanno la stella sono aperte anche a Capodanno.
      All’immigrazione ti prenderanno le impronte digitali e te lo spiegano a gesti, ugualmente per la foto. Potrebbero chiederti il motivo del viaggio e tu devi rispondere tourism, ti potrebbero chiedere quanti giorni rimarrai e se è la prima volta a NY. Se non parli inglese non c’è problema, non preoccuparti. Per conoscere le temperature, segui il meteo e preparati di conseguenza (sciarpa, cappello, maglioni caldi…)

  7. Buongiorno Carlo,
    a Giugno partiro’ per Newyork e tante altre mete per il viaggio di nozze, vorrei un consiglio su qualche hotel ubicato in zona centrale, so che ce ne’ uno in particolare dove partono tutti i tour. Mi consigli qualcosa??? Grazieee

    1. Ciao Lara,
      ci servono le date precise della vostra permanenza a New York e quanto volete spendere a notte o budget complessivo per l’hotel.

  8. ciao
    in merito alla franchigia sugli acquisti, scusa la domanda forse stupida,ma come fanno a vedere se mi sono comprata una maglia o due o 10 e quindi ho speso più di 430$??
    grazie

      1. Ciao Alessandra..grazie per la risposta,ma giusto per completare, i controlli di cui parli sono fatti al ritorno, in Italia visto che si parla di un eventuale applicazione di IVA sui profitti acquistati eccedenti l’importo, oppure in new y?
        ti ringrazio tanto
        ciao elena

  9. Ciao e complimenti per il sito e le risposte che fornite!
    Forse mi sto facendo troppi problemi ma…vorrei portare un barattolo di nutella (e dico uno) dall’Italia a NY, devo dichiararlo? Se si – si perde molto tempo nei controlli?
    Grazie mille

    1. Ciao Alessandro,
      il cibo bisogna dichiararlo sul modulo della dogana, ti fanno aprire la valigia prima di andare all’immigrazione, ma ci vuole un attimo, di solito non c’è fila. E’ un controllo di routine.

  10. Avrei un’altra cosa da chiedere, forse un pò strana.. ma in giro per la città ci sono internet poit? So bene che nella maggior parte dei cafè o diner c’è la connessione wi-fi gratuita, ma io intendo proprio posti dove si può utilizzare dei pc per connettersi, visto che partendo non ci portiamo dietro ne portatili o altro, poter utilizzare un pc sul posto era una valida soluzione per rimanere in contatto con i parenti 😀

    1. Ciao Pedro,
      non saprei consigliarti degli internet point, ma se hai uno smartphone ti consiglio di installarti Skype in modo da poter chiamare in Italia gratuitamente (da skype a skype) oppure a tariffe basse ricaricandoti qualche euro di credito.

  11. Ciao Carlo,i tuoi consigli sono sempre preziosi!
    Io e la mia famiglia saremo a New york per Capodanno,il problema che mi pongo e’ come raggiungere New york! Ti spiego meglio,abbiamo dei biglietti aerei con destinazione finale Washington,ma non vogliamo trascorrere le nostre vacanze li’,cosi abbiamo pensato di prendere un mezzo per raggiungere NY giorno 31,che mi consigli? Ho visto i prezzi degli aerei…. Un po’ carucci…. Se prendessimo il treno? Ho gia’ visto qualcosa….. Posso prenotarlo via internet,oppure li compro direttamente in Stazione…. Sono un po’ indecisa!
    Una cosa e’ certa la sera del 31 voglio essere a NY!!!!! Adoro questa citta’
    Grazie

    1. Ciao Linda,
      oltre al treno puoi viaggiare anche in pullman. Ci mette poco di più ma i biglietti costano meno. Dai uno sguardo sul sito Greyhound.

      1. Okkkk!!! Gentilissimo come sempre!
        Ti farò sapere!!! Con il pullman mi preoccupa la neve!!! Potrei attendere fino a qualche giorno prima della partenza e decidere in base al meteo!!!

      2. Ciao Carlo..io verrò a NY partendo da Boston, quale mezzo mi consigli? bus o treno? sono un pò titubante per la neve e per il possibile traffico in entrata a NY..

        Grazie mille!!!

        1. Ciao Roberta,
          gli eventuali problemi con l’autobus gli hai descritti tu. Il vantaggio è ovviamente il prezzo, nettamente inferiore rispetto ai treni.

  12. Salve, avrei una domanda a cui non ho trovato risposta leggendo nel sito: prima del rientro in italia sarei interessato ad acquistare alcuni prodotti alimentari a new york che in italia non si trovano. (ad esempio bibite in lattina/bottiglia particolari o dolciumi confezionati) che problemi ci potrebbero essere alla dogana americana in uscita? e in italia al rientro?

  13. Ciao Carlo,
    Vorrei sapere se i negozi a NY a Capodanno sono aperti? Dove potrei andare a cenare il 31/12 ( 3 adulti e 3 bambini) senza glutine senza essere spennato? Che zona mi consigli per quella sera, tieni presente che non mi interessa fare tardi.
    Ciao Grazie Ivo.

    1. Ciao Ivo,
      la maggior parte dei negozi sono aperti per Capodanno. Per i ristoranti per celiaci dai uno sguardo a questo articolo, comunque molti ristoranti hanno dei piatti gluten free, quindi non sarà necessario andare in uno solo per celiaci.

  14. Gran bel sito, complimenti!
    Vorrei solo due informazioni se possibile:
    i medicinali portati nel bagaglio a mano devo essere dichiarati? non sono liquidi, sono le pasticche per il mal d’aereo. Mi viene il dubbio dopo aver letto che il parmigiano deve essere dichiarato. Ma perchè???

    Inoltre, come funzionano le tasse per abbigliamento ed elettronica? presentando il passaporto in che negozi possono farmi lo sconto?

    La ringrazio anticipatamente delle risposte

    1. Ciao Amedeo,
      non devi dichiarare i medicinali da banco. Per quanto riguarda il parmigiano, devi dichiarare tutto il cibo che porti con te (a parte gli snack che ti porti in aereo per mangiarteli…). Ci sono alcuni negozi, come Macy’s per esempio, che ti danno una tessera sconto se presenti il passaporto presso lo sportello informazioni all’interno del negozio.

  15. Ciao Carlo, andremo a New York io mio marito e la nostra bimba di 2 anni nella settimana di natale. Volevo chiederti se è consigliabile con la bambina e passeggino muoversi con la metropolitana e se in taxi la bambina potrà viaggiare tranquillamente o dovremo richiedere ogni volta un taxi con seggiolino bambini? Grazie Carlo

    1. Ciao Anna,
      non ci sono problemi a viaggiare con la metro con la bambina e il passeggino. I taxi non hanno seggiolino,quindi dovreste viaggiare senza

  16. Salve Carlo, ho appena scoperto questo sito navigando alla cieca e lo trovo molto interessante.
    Sto organizzando un viaggio ad Agosto in California e Parchi, e volevo passare da New York e restarci qualche giorno.
    Non ho idea da che parte cominciare per organizzare il tutto.
    Hai qualche dritta?
    Pensavo di fare Roma – New york
    New york – San Francisco
    Affittare un autoper arrivare fino a Los Angeles
    Los Angeles – Roma
    Dove posso trovare i voli piu’ economici? Sopratutto per New ork
    Grazie

    1. Ciao Alessandra,
      scusami per il ritardo nel risponderti, ma sono tornato poco fa da New York.
      Come programma mi sembra sicuramente molto buono. Per i voli in generale ti consiglio soprattutto su Lastminute. Ricorda di prenotarli tramite il link di Viaggi New York. Ti ringrazio.

  17. salve,sig.carlo.io nel mese di giugno festeggiero i 25 anni di matrimonio e ci stiamo organizzando per un viaggio a new york ma purtroppo non parliamo inglese ed ho una grande fifa ad avventurarci in questa grande citta la mia agenzia mi assicura che mi segnera il tutto del viaggio passo passo,in modo facile da potermi muovere.lei non puo darci un consiglio in merito alla ns.situazione come dobbiamo muoverci una volta arrivati a new york?la ringrazio.

      1. grazie del consiglio sig.carlo,credo anche io che dopo tanti soldi che si spendono non potrei mai rifiutare un buon tour da lei consigliato,ho letto molte recessioni al riguardo ed ho letto che le persone sono rimaste tutte contente del sig.frenk.ma comunque sig. carlo mi puo dire quanto pagherei tt.compreso io e mia moglie,uno di questi tour?e quale mi consiglia lei.grazie.

        1. Ciao Giuseppe,
          il costo per due persone ad es. per il tour Downtown Manhattan in piccolo gruppo è di $230. Il costo per Harlem con Messa Gospel è di $200.

  18. ciao carlo fichissimo il tuo sito!!
    Partirò per new york domenica 24/11/2013 quindi tra pochi giorni e starò 7 notti sarei interessata ai tour che organizza il tuo amico frank come posso contattarlo? inoltre ho letto che lunedi 25 novembre new york potrebbe essere colpita dal tornado è un falso allarme?
    grazie per la tua disponibilità
    giorgia

  19. Ciao Carlo
    vorrei portare un regalo a chi mi ospiterà, pensavo a un dolce natalizio come panettone, torrone, (o altri prodotti alimentari tipici italiani). Cosa posso mettere nel bagaglio in stiva ? Devo dichiarare gli alimenti (anche se sono piccole quantità) ?

    Grazie

  20. ciao,
    andrò a new york con la scuola e sarò ospite di una famiglia e vorrei portare come regalo del parmigano reggiano.
    Lo posso mettere nel bagaglio che va nella stiva ? Devo dichiararlo ?
    Grazie,

    federica

  21. ciao carlo volevo sapere se c’era la possibilita’ di acquistare dal sito statecruises SOLAMENTE i biglietti di accesso alla corona della statua…..(e prendere cosi il city pass in modo tale da avere anche i trasferimenti per l’isola)….

    grazie ciao ric

  22. Ciao volevo poter i iscrivere alla vostra newsletter così da essere informato su NY e offerte voli e pacchetti.
    Grazie
    Ciao
    Simone

  23. Ciao Carlo,
    Stiamo organizzando un viaggio a ny per il mese di aprile 2014.
    Volerei sapere se conviene prenotare il volo fin da ora(buone offerte swiss) oppure aspettare ancora un po’.
    Ti ringrazio

  24. Ciao, volevo farti i complimenti per le tue risposte sempre così esaustive e volevo approffittare 🙂 per chiederti alcune cose. Siamo un gruppo di 9 persone di cui 3 bambini e andremo a ny o l’ultima settimana di novembre o la prima di dicembre. Volevo chiederti info su hotel decenti magari con sconti per i bambini.Poi per vedere le varie aattrazioni evitando le file e risparmiando qualcosa c’ è qualcos’ altro oltre al nypass e il citypass.. grazie per il tempo che metti a disposizione…
    Laura

    1. Ciao Laura, dovresti gentilmente compilare questo modulo affinchè possa avere tutte le informazioni per consigliarti meglio.
      Per quanto riguarda i pass c’è anche la Go select card. E’ un pass che costruisci tu, nel senso che ti vengono elencate le 50 attrazioni e tour inclusi, tu devi selezionare add to my pass per scegliere le attrazioni che ti interessano. Se acquisti 2 attrazioni hai lo sconto del 10%, se ne acquisti 3 del 15% e da 4 in su hai uno sconto totale del 20%. Questo pass risulta conveniente quando si visitano poche attrazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *