20 consigli utili di Carlo per un viaggio a New York

Informazioni pratiche per un viaggio a New York

Home >> Informazioni pratiche per un viaggio a New York


Leggi le mie 51 recensioni su TrustPilot

Quando si organizza un viaggio a New York, man mano che i preparativi procedono, sempre più dubbi ci assalgono… e sempre più domande ricevo 🙂

In questa pagina riporto le guide pratiche utili per organizzare un viaggio a New York e alla fine della pagina troverai anche le risposte alle domande più frequenti che ricevo.

Se avessi qualche dubbio o volessi aiutare gli altri viaggiatori inviando i tuoi preziosi consigli, postali tramite il modulo commenti che trovi alla fine della pagina.

info pratiche per organizzare un viaggio a new york

Domande e dubbi sull’organizzazione del viaggio a New York

Qui sotto trovi le domande e le risposte più frequenti ai dubbi organizzativi per una vacanza nella Grande Mela.

Stipulare un’assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA non è obbligatorio, ma vivamente consigliato.

Infatti, negli Stati Uniti il sistema sanitario è diverso da quello europeo: per avere accesso alle migliori cure mediche è necessario disporre di un’assicurazione che offra dei buoni massimali. In mancanza di una valida assicurazione, il trattamento di infortuni anche banali potrebbe costarti migliaia di dollari.

Partire senza aver sottoscritto un’assicurazione sanitaria sarebbe una vera imprudenza, soprattutto considerando che il costo non è eccessivo.

C’è una franchigia di €430 per chi arriva via aereo sotto la quale non è necessario dichiarare alla dogana. Per i minori di 15 anni la franchigia si abbassa a €150.

Superati tali limiti è obbligatorio dichiarare gli oggetti acquistati, sui quali si pagherà l’iva e in base alla categoria merceologica anche eventuali dazi. Il limite massimo di sigarette importabili è di 200.

Facendo parte del circuito Visa e Mastercard sono generalmente accettate; potrebbero esserci dei problemi solo dovuti al fatto che non ci sia un nome impresso sulla carta stessa.

Alcuni pos però non accettano le prepagate. A me ad es. è capitato da Macy’s e da Starbucks.

Alcuni hotel accettano questo tipo di carte come garanzia. Scopri anche le carte prepagate perfette per viaggiare.

Il periodo più economico è quello che va da metà gennaio sino a marzo se non si festeggia la Pasqua in tale mese. Febbraio in particolare risulta molto conveniente, mese nel quale si possono trovare voli a/r anche a €350. Scopri il miglior periodo per andare a New York.

Negli Stati Uniti funzionano i cellulari che siano almeno triband. Ormai quasi tutti abbiamo uno smartphone che funziona in UMTS, per cui non c’è più questa preoccupazione come in passato.

Si è vero. Fatta eccezione per l’abbigliamento che sino ai 110$ non si aggiunge. Leggi di più qui sulle tasse sugli acquisti.

Non è obbligatorio, ma durante i controlli è possibile che le valigie vengano ispezionate e questo lucchetto può essere aperto dalla sicurezza americana (acquistali su Amazon).

Un’alternativa può essere quella di incellophanare la valigia all’aeroporto in modo da evitare danni al bagaglio, però è più costoso rispetto ai lucchetti.

Sì. Il consiglio giusto è non fare quello che non faresti nella tua città, come ad es. frequentare la stazione di notte e frequentare zone isolate.

Certamente il mezzo più economico e comodo è la metropolitana, presente capillarmente. E’ consigliabile fare la MetroCard che dà accesso a tutti i mezzi. Per una settimana il costo è di $34.00.

Per chiamare da New York all’Italia è sufficiente anteporre al numero il prefisso +39 (o 0039) se si telefona dal proprio cellulare; da un telefono fisso bisogna comporre 01139 e quindi il numero italiano.

Sì, puoi fare la ISIC Card (International Student Identity Card) che ti dà diritto a una serie di agevolazioni e sconti per le visite delle varie attrazioni a New York. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Sì, è possibile portare con sé del cibo (eccetto la carne di suino), da dichiarare sul modulo della dogana; mentre per gli alcolici c’è un limite di 1 litro a persona (che deve avere almeno 21 anni).

Per l’Italia serve un francobollo (stamp) di $1,50.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

1.388 Commenti

  1. Il vostro sito e’ stupendo. Vorrei sapere, perche’ non ho capito dalle notizie riportate, se con l’ explorer pass si saltano le code per Top of the rock, grazie

  2. ciao, complimenti per il sito molto interessante. In agosto vado a New York per turismo e vorrei sapere se è accettata la carta ricaricabile tipo master card come carta di credito. Sicuramente non è utilizzata per noleggio auto. Vi ringrazio per la risposta.

  3. Ciao Carlo, credevo di aver pensato a tutto, invece no:il lucchetto TSA, io ho una valigia rigida, del tipo con i ganci laterali e la chiusura a combinazione sul lato superiore, come faccio? Non posso mettere la combinazione altrimenti in caso di ispezione la valigia verrebbe rotta, l’incellophnatura non la proteggerebbe dai furti, con la cinghia idem. Consigli?!?!? Grazie Eliana

  4. Salve, mi chiamo Paolo e mi piacerebbe vedere le cascate del Niagara visto vado a New York ad agosto, avete qualche consiglio da darmi su mezzi e costi ed un pernottamento e su come arrivare ed attrazioni in loco? Grazie.

  5. Ciao,

    in aprile sarò a New York per una settimana. Vorrei un consiglio (se possibile) per una scheda solo dati americana (t-mobile?) da comperare all’arrivo ed inerire nel mio iPad.

    Grazie in anticipo,
    Sandro

  6. ciao Alessandra e carlo, complimenti per il vostro sito davvero molto utile. ho bisogno di alcuni suggerimenti, ho appena acquistato il nypass,per pasqua a quale chiesa faccio richiesta per una buona messa gospel? come prenoto il tour della federal reserve e la visita al ground zero? vi sono grata per la risposta via mail. partiamo con i nostri cellulari se dovessimo smarrirci come chiamo l’altro cellulare italiano? saluti filomena
    Alessandra!scusami per la gaffe precedente,sono sveglia da poco!! filomena

  7. Ciao Carlo,
    il prossimo 5 aprile sarò a NY con mia figlia, mia sorella e mia nipote. Grazie ai consigli trovati sul Tuo sito abbiamo acquistato l’assicurazione e la navetta da e per l’aeroporto, oltre ad aver acquistato i biglietti per alcune attrazioni. Volevo sapere, portando l’IPAD dall’Italia se dobbiamo dichiararlo all’aeroporto di partenza (Malpensa) o al JFK.
    Grazie infinite!

    1. Ciao Patrizia,
      il nostro consiglio è di dichiarare gli oggetti costosi che portate con voi (cellulari, iPad, computer, ecc.) in aeroporto in Italia prima di effettuare i controlli, trovate un ufficio dove potete riempire il modulo da tenere con voi ed eventualmente presentare al ritorno in Italia, se dovessero ispezionare le vostre valigie. Questo per dimostrare che quegli oggetti non li avete comprati negli Usa ma li avevate già prima del viaggio.

  8. Salve

    Stavo valutando una Sim dati per il mio tablet samsung (Android) e ho notato la at&t che offre a 30$ 3GB al mese.

    Problema è che nel sito non ci ho capito molto ..vedo una sim free per il samsung e in un’altra pagina i piani tariffari che però poi sembrano, ma non sono sicuro, vincolati all’acquisto di un loro prodotto?
    Spero che la via sia semplice, vale a dire farmi spedire la sim per posta e attivarla quando sono là.

  9. Buonasera,
    ad aprile faró un volo Milano/New Orleans con scalo a New York Jfk. Avró l’aereo successivo dopo 5 ore: posso rischiare un giro a Ny o è sconsigliabile? Grazie e complimenti per il sito.

    1. Ciao Davide,
      5 ore di scalo sono troppo poche, non ti consiglio di uscire dall’aeroporto perché rischieresti di fare un viaggio inutilmente.

  10. Ciao volevo sapere quanto mi costa andare a new york dal 26 dicembre al 31… e se mi conviene prenotare mo, to prima oppure ci sono offerte nei mesi alridosso della partenza… siamo in 4
    Grazie

  11. Ciao Alessandra & Carlo!
    Magnifico sito, indispensabile per chi come me si recherà per la prima volta negli States!
    Il 12 giugno festeggerò 10 anni di matrimonio.
    Posso rimanere lì da 1 settimana a 10 giorni, siamo solo noi 2.
    La partenza sarebbe da Roma (FIU,CIA) e non abbiamo pretese su quando partire, tranne stare li il 12 ovviamente 🙂
    1) Mi consigliate qualche volo con partenza e ritorno più economico?
    2) Cosa visitare a New york e dintorni, soprattutto il giorno del nostro anniversario (qualcosa di romantico)
    3) Dove dormire se Hotel o BnB, economico e vicino ai mezzi.
    Grazie 1000!

    1. Ciao Stefano,
      puoi dirmi più o meno qual è il vostro budget per volo e hotel? Così riesco a orientarmi meglio nel consigliarti in base alle vostre esigenze

      1. Ciao Alessandra,
        non so se ci rientriamo,
        vorremmo spendere meno di 1500-2000€ tutto compreso volo e alloggio.

        1. Ciao Stefano,
          con un budget così ridotto ho trovato solo una combinazione di volo e hotel:
          Partenza il 7 giugno da Fiumicino ore 11:45, 1 breve scalo di 3h25m a Berlino e arrivo a New York ore 20:15;
          Ritorno il 14/06 ore 17:30, 1 breve scalo di 1h30m a Berlino e arrivo a Fiumicino il 15 ore 11:00
          Totale volo a/r: € 662,90 a persona
          Clicca qui per vedere i dettagli e prenotare online
          Per il pernottamento, ti consiglio questo albergo, situato a Long Island City nel Queens, vicino alla metro con la quale arrivate a Manhattan in un quarto d’ora.
          Camera con bagno privato e internet gratuito. Totale 7 notti: € 655 (con le tasse viene € 779)
          Se decidessi di prenotare, questi voli e hotel oppure diversi, puoi farlo gentilmente online tramite i link in questo commento, dando il tuo sostegno a Viaggi New York.

  12. Ciao Carlo, a maggio sarò a NY per una settimana con le mie gemelle di 17 anni. Avendo solo una carta di credito con un tetto di spesa limitato dovrò portare dei contanti con me, qualora decidessi di fare acquisti speciali (ipotesi molto probabile con due ragazze…). Quanto è possibile portare in euro? Mi consigli di cambiare poco alla volta, a seconda delle necessità? Dove è meglio cambiare? Ci sono limiti per i tagli da cambiare? Un po’ di dollari li cambierò in Italia prima di partire, ma non vorrei cambiare troppo non sapendo in anticipo quanto mi servirà… Tanti anni fa ho avuto problemi con i tagli da 100 mila lire, quindi … Grazie per la tua risposta, il sito è fantastico!!!

    1. Ciao Monia,
      noi consigliamo di cambiare i dollari in Italia prima della partenza e all’occorrenza prelevare direttamente a New York dagli ATM.

      1. Grazie Alessandra della risposta, ma rimane il problema dei limiti di spesa della carta, anche per prelevare. Per questo motivo vorrei sapere se ci sono limiti per cambiare cash. Grazie ancora!

  13. Ciao!
    Siamo uan giornalista ed un poliziotto.
    Sai se ci sarà possibile avere riduzioni sui biglietti d’ingresso.
    Ho letto diversi articoli che rispondono positivamente a questa domanda.
    Grazie mille

    1. Ciao Valentina,
      per i giornalisti si ci sono sconti e ti posto il commento lasciato da un giornalista. Per quanto riguarda i poliziotti non lo so, magari puoi chiedere info quando ti metti in contatto con le varie attrazioni.

  14. Ciao Carlo, andrò a NY per 10 giorni a Maggio, volevo chiederti ho trovato un sito dove mi calcola il prezzo delle corse, è attendibile? E se si, è a persona o per l’intero mezzo, lo chiedo visto che siamo in 4, ciao grazie anticipatamente Vincenzo

    1. Ciao Vincenzo,
      non a quale sito ti riferisci… e poi che mezzo vuoi prendere e per andare dove? Immagino dall’aeroporto fino all’hotel? Se mi dai maggiori informazioni posso aiutarti

  15. Ciao Carlo, avrei bisogno di sapere se esiste un deposito bagagli a Manhattan, abbiamo il volo la sera tardi quindi ci sarebbe scomodo portarci dietro il bagaglio! Grazie
    Attendo risposta!
    Massimo

  16. Ciao Carlo, volevo sapere un informazione se è possibile..
    Ho prenotato l’albergo ad Harlem, e chi c’è stato dicono che sia una brutta zona, dove bisogna stare attenti soprattutto di sera, mi confermi??
    grazie mille per l’attenzione
    Pamela

  17. Ciao Carlo,
    mi accodo a quanti hanno fatto i complimenti per il tuo sito: veramente ben fatto e molto utile per chi, come me, muove i primi passi verso gli USA. Con mia moglie e i miei figli di 8 e 4 anni stiamo pensando di visitare New York verso la fine di giugno (ipotizziamo il periodo 20-29 giugno). Ci potresti aiutare sulla scelta di hotel e volo? Per l’itinerario seguiremo i tuoi consigli. Noi viviamo vicino Montecatini (20 min da Firenze) e viaggiando con due bambini cercheremo nei limiti del possibile di sfruttare al massimo il tempo a nostra disposizione. Per l’hotel cerchiamo qualcosa di confortevole e pulito per riposare da cui sia possibile raggiungere a piedi o con metro i posti di interesse: non vorremmo però spendere troppo (possiamo fare a meno di viste spettacolari dalle finestre, che proveremo a goderci durante le nostre visite). Ci piacerebbe tanto andare alle cascate del Niagara: credi sia fattibile in giornata oppure suggerisci un pernotto?
    Ringraziandoti in anticipo per i tuoi consigli ti saluto.
    Giuseppe

    1. Ciao Giuseppe,
      ti ringrazio tanto per i complimenti.
      Per il volo, ho trovato un’ottima offerta dal 20 al 29 giugno. Costo per tutta la famiglia €2113 con un solo scalo a Dusseldorf. Qui puoi vedere i dettagli dei voli.
      Per l’hotel, in base alle tue richieste, ti consiglio l’Herald Square 2* posizione centralissima. Il costo è di €1593 + tasse di soggiorno. Si paga direttamente a NYC.

    1. Dovresti dirci in quale periodo vuoi andare a New York e da quali aeroporti partiresti, nonché quanti giorni vuoi stare e quante persone siete.

  18. Ciao Carlo,
    io e mia moglie saremo a NY la prima settimana di marzo; siamo una coppia matura che per la prima volta si reca a NY; abbiamo una conoscenza della lingua che si limita alle nozioni liceali, e nonostante abbiamo girato abbastanza all’estero, siamo un po’ preoccupati. Da quando sono entrato nel tuo sito sto cercando di capire un po’ di cose e togliermi qualche dubbio; per quanto riguarda il trasferimento da e per il JFK avevo pensato di affidarmi ad un auto dal sito carmellimo da voi segnalato(chiedo se è la soluzione migliore), e di utilizzarla anche il mercoledì, avendo un volo da e per Buffalo che le nostre figlie ci hanno regalato(poiché il rientro al JFK da Buffalo è la sera alle 10, vorrei sapere se questa soluzione mi garantisce il rientro al nostro hotel,il Fairfield Inn Time Square, oppure è meglio affidarsi ad un taxi).Pensavo anche di fare il CityPass,comunque avrò modo di scrivervi ancora(magari in maniera più coincisa) per altri chiarimenti.
    Ti ringrazio,
    Alberto

  19. Ciao Carlo,
    noi partiamo per New York il 14 Febbraio e rientriamo il 21 mi daresti qualche suggerimento sull’abbigliamento da mettersi?chiamano freddo e neve, inoltre c’è la probabilità che i voli non atterrano e non partono?

    grazie mille
    Sara

    1. Ciao Sara,
      come ogni inverno a New York nevica. L’abbigliamento dev’essere quello tipico invernale, quindi ben coperti. Capita che possano esserci disagi con i voli, se la situazione dovesse essere particolarmente proibitiva.

  20. Ciao Carlo,
    al 24 aprile finalmente andrò a New York con mio marito,ci fermeremo fino al 30,sono molto emozionata ma anche un po’ in ansia xche’ nn conosco l’inglese…dici che troveremo difficoltà a farci capire?
    Complimenti x il sito molto bello e pieno di info utili!
    Sai se in questo periodo ci sono eventi particolari?
    Grazie .
    Sam.

  21. Dovremmo visitare NY dal 1 aprile all’8, cosa ci consigli per dormire e spendere poco? B&B, Hotel o appartamenti?
    Per muoversi conviene fare l’abbonamento alla metro?
    E per le varie attrazioni (musei statua libertà ecc) esistono forme di abbonamento?

  22. Buongiorno William, sarò a N.Y. il 10 febbraio con la mia famiglia due adulti e i bambini di 10 e 14 anni per una visita di 5 giorni.
    Devo procurarmi il visto d’ingresso?
    Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *