Informazioni pratiche per un viaggio a New York
Quando si organizza un viaggio a New York, man mano che i preparativi procedono, sempre più dubbi ci assalgono… e sempre più domande ricevo 🙂
In questa pagina riporto le guide pratiche utili per organizzare un viaggio a New York e alla fine della pagina troverai anche le risposte alle domande più frequenti che ricevo.
Se avessi qualche dubbio o volessi aiutare gli altri viaggiatori inviando i tuoi preziosi consigli, postali tramite il modulo commenti che trovi alla fine della pagina.
info pratiche per organizzare un viaggio a new york
Documenti necessari per New York
Se vai a New York per turismo o per affari con un biglietto aereo di andata e ritorno e non ti trattieni più di 90 giorni, ti basta un passaporto valido e l’ESTA.
L’assicurazione sanitaria per New York
Stipulare un’assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA non è obbligatorio, ma vivamente consigliato. Negli Stati Uniti il sistema sanitario è diverso da quello europeo.
Organizzare il viaggio a New York
Scopri la mia guida dalla A alla Z su come organizzare un viaggio a New York, dalle prime fasi fino a quando sarai a New York.
Fuso orario a New York
A New York c’è un fuso orario di 6 ore indietro rispetto all’Italia. Inoltre anche a New York c’è l’orario legale ed è in vigore dalla seconda domenica di marzo alla prima di novembre.
Ore di volo Italia – New York
Quante sono le ore di volo da Roma, Milano e dalle città europee per arrivare a New York? Scopri quante ore di aereo dovrai fare per raggiungere New York.
Quanti giorni andare a New York
Quanti giorni è meglio stare a New York? In questa guida ti parlo di quanti giorni dovresti stare a New York, in base anche al tuo budget e alle cose da vedere.
Convertitore euro-dollaro
Scopri quanto vale un dollaro rispetto all’euro, dove è meglio cambiare i dollari, quanti contanti è necessario avere.
Sim per gli USA
Leggi su come navigare e telefonare quando sarai a New York. Ti consiglio la migliore soluzione se fare una sim americana o un piano dati con Tim o Vodafone.
Quando lasciare la mancia a New York
Quando si lascia la mancia a New York? Quanto devo lasciare? Se pago con carta di credito come la lascio? Scopri tutte le risposte ai dubbi che normalmente vengono prima di un viaggio.
Deposito bagagli a New York
Oltre al servizio offerto dagli hotel, è possibile lasciare i propri bagagli presso vari sedi. Puoi prenotare online e una volta a New York portare semplicemente le tue valigie.
Quando prenotare il viaggio
Una domanda che ricevo spesso è: quando è meglio prenotare il viaggio a New York? Con quanti mesi d’anticipo?
In questa guida rispondo a queste domande.
Adattatore prese americane e apparecchi elettronici
Tutti gli apparecchi elettronici dotati di batteria non avranno alcun problema di funzionamento e sarà necessario un semplice adattatore per le prese americane (acquistalo su Amazon).
Carte prepagate per viaggiare
Quali sono le migliori carte per viaggiare a New York e non solo?
Scopri le carte prepagate più convenienti per prelevare e pagare in dollari ed evitare così alte commissioni.
Perché andare a New York?
Hai dei dubbi se andare a New York o scegliere un’altra destinazione?
Leggi la mia guida del perché dovresti scegliere New York come tua prossima meta.
Applicazioni utili per un viaggio a New York
Esistono delle applicazioni fatte apposta per New York che quanto meno possono agevolarti la visita della città. Scopri quali sono.
Wi-fi gratis a New York
Scopri qual è la situazione della connessione wi-fi a New York, quali zone della città sono coperte e se è comunque necessario fare una sim dati.
Bagni pubblici
A New York ci sono i bagni pubblici e anche tanti. Scopri dove si trovano e applicazioni utili per il viaggio.
A New York con il cane
Se sei tra quelli che non rinuncia al proprio cane anche quando va a New York, allora questa guida è per te. Scopri hotel che accettano animali, dove possono entrare e tante info utili.
10 errori da evitare nel viaggio
Durante un viaggio a New York si tende a commettere degli errori, che anche se non ti rovineranno la vacanza, comunque le toglieranno qualcosina. Scoprili per evitarli
Domande e dubbi sull’organizzazione del viaggio a New York
Qui sotto trovi le domande e le risposte più frequenti ai dubbi organizzativi per una vacanza nella Grande Mela.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
ciao io il prossimo anno vorri andare a visitare la citta ma non ho tante ferie ho solo 3 settimane.
vorei sapere se in 3 settimane riesco a visitare tutta la citta di new your, manhattan
Ciao Angela,
3 settimane, per la media generale dei viaggi, sono tantissime, la maggior parte delle persone va per una settimana e anche meno in tanti casi, quindi sono un periodo più che sufficiente per visitare New York, e anche per fare un giro nei “dintorni” come ad es. Boston, Philadelphia, Cascate del Niagara e Washington D.C.
ciao carlo volevo chiederti se è possibile acquistare l iphone 4 s e come
super il tuo sito
Ciao Vanessa,
ho scritto di recente un articolo sull’argomento.
Ti ringrazio per i complimenti 🙂
Ciao Carlo, ho un grosso dubbio riguardo chiusure TSA bagagli. Per il prossimo viaggio disponiamo di un trolley semirigido al quale posso applicare il lucchetto in commercio ma anche 2 trolley rigidi della Roncato, con combinazione sul lato della maniglia e chiave sugli altri due punti di chiusura. come posso sopperire a quando richiesto? devo comprare altre 3 valigie nuove con chiusura tsa? mi sembra un costo eccessivo, tra tutti gli extra . hai qualche suggerimento? grazie Ciao
Ciao Rita,
assolutamente ti sconsiglio di acquistare altre valigie, non è davvero necessario. Premetto che io non chiudo mai le valigie, potresti optare per farla incellophanare all’aeroporto, potrebbe essere una buona soluzione, non pensi?
Davvero? non hai mai avuto problemi senza chiudere le valigie? in agenzia mi hanno detto che è obbligatorio il tsa, altrimenti rompono tutto… mi sembra così surreale…grazie Rita
Finora non ho mai avuto problemi non chiudendo le valigie; l’ultima volta sono state anche ispezionate e sicuramente ho fatto bene a non chiuderle. Non credo che se sia chiusa ti sfascino la valigia, ma credo più probabilmente che chiamino il proprietario per farla aprire… Un po’ esagerata quella dell’agenzia 🙂
Ciao Carlo. Dovre andare a New York nella settimana che va dal 22 Marzo 2012 al 29 Marzo 2012. Il mio bydget per l’albergo è di circa 1.200 €. In Manhattan che albergo mi consigli. Ovviamente una stanza per una persona e con bagno in camera. Grazie.
Ciao Gianluca,
scusami se ti rispondo solo ora. Hai già avuto modo di vedere gli hotel che consiglio nella pagina dedicata?
E comunque il tuo budget è ottimo, considerando oltretutto che a marzo i prezzi degli alberghi sono molto più accessibili rispetto ad altri periodi.
Ciao Carlo, anch’io approfitto della tua gentilezza per chiederti due cose (che non riguardano il Pass, visto che abbiamo già deciso), sperando non disturbino per il fatto che sono off-topic 🙂
– Se pago con carta di credito al Ristorante, come faccio a lasciare la mancia per il cameriere? Lascio il denaro incustodito sul tavolo?
– In Hotel, il denaro per l’addetto alle pulizie anch’esso va lasciato da qualche parte in camera o si lascia la mancia alla Reception al check-out?
Grazie!
Ciao Corrado,
ho spostato il commento nella pagina giusta.
Al ristorante quando ti passano il conto, c’è uno spazio dove inserire la mancia. Per un rapido conto basta raddoppiare l’importo delle tasse, quindi se il totale delle tasse sarà ad es. di $8, nella parte delle mance scriverai $16 e così ci sarà il totale del conto e potrai pagare tutto con la carta.
In albergo lasci $2 al giorno in stanza, solitamente sopra il comodino.
vorrei fare il tour nel pulman a 2 piani di sera il gg dell arrivo…ma ho paura che se l’aereo ritardi o ci siano problemi non riesca a far combaciare gli orari….a me interessa il il giro delle 19.30 che parte da Time Square . Posso comprare i biglietti direttamente là? Dove? E quanto mi costerebbero? GRAZIE
Ciao Claudia,
potresti dirmi il nome del tour?
NIGHT TOUR
Premetto…questo sito è fantastico!!!!
Io parto fra due settimane…e da brava donna sono assetate di svendite!!! Cosa puoi dirmi in merito???
DOMANDA SUL TASSO DI CAMBIO nel POSTEPAY:
Se compro una cosa oggi (26/10/2011)
in un negozio di New York e pago con POSTEPAY,
con quale tasso di cambio prelevano i soldi?
Se prelevo da un ATM a New York, quale tasso di cambio mi applicano?
Oggi il cambio è 1euro=1.3931$
In sostanza sono fedeli alla borsa
o mettono un tasso di cambio riferito a secoli fà?
Ciao Daniele,
ovviamente prendono in riferimento i tassi del giorno, però devi mettere in conto una commissione. Ad es. con un cambio nominale di 1,39, ti verrà applicato all’incirca un cambio effettivo di 1,36.
Ciao,
ho spedito cartoline da new york più di 2 settimane fa ma non arriva ancora nulla..quali sono i tempi in linea di massima?
Grazie mille!!!
Ciao Carlo, dovrei andare a NY nella settimana di carnevale a febbraio. Avrei due domande: ci sono ancora i saldi? si festeggia il carnevale?
Grazie in anticipo!!!
Antonella
In attesa di risposta ho altre due domande: io e il mio ragazzo andiamo a NY dal 18 al 25 febbraio. Ho letto che becchiamo la President’s day…quindi sicuramente saldi vero? 😀 (devo assolutamente comprare da Abercrombie e Hollister!!!). Poi visto che si tratta di una settimana ci consigli sia la carta per la metro per che il City Pass? Non è previsto un pacchetto totale tra trasporti e attrazioni?
Grazie!!!!
Ciao Antonella,
ho cancellato il precedente messaggio visto che le domande erano praticamente le stesse.
Si nella settimana in cui sarete voi il 20 febbraio è il President’s Day e il 21 è martedì grasso. Che io sappia non ci sono sconti particolari per questo evento, anzi qualche negozio essendo festa federale (il President’s Day) potrebbe essere chiuso. Per quanto riguarda i festeggiamenti del Carnevale non c’è una sfilata come qui in Italia, ma si tengono diversi party per l’occasione.
Per una settimana sicuramente vi consiglio la metrocard, userete tantissimo i trasporti e in particolare la metro e anche il City Pass se avete in programma di visitare le attrazioni incluse. Purtroppo non esiste un pacchetto unico.
ciao carlo io ho una postepay newgift che sarebbe quella della roma ed è circuito mastercard..la posso usare dappertutto senza problemi a newyork?grazie mille
Ciao Carlo,
Questo sito e’ bellissimo mi ha tolto
Tante curiosita’ che avevo.Ancora complimenti!!!
Ti volevo chiedere ma potrò utilizzare l’ IPhone 4g o l’Ipad a N.Y.
Grazie !!!
Ciao Mea,
grazie per i complimenti. Certamente potrai utilizzare sia l’iPhone, sia l’iPad, visto che non mancano gli hotspot gratuiti.
CIAO CARLO A DICEMBRE DOVREI RECARMI A NEW YORK MA NN HO CARTA DI CREDITO E TI CHIEDE SE E’ UN PROBLEMA XCHE’MI DICONO CHE PARECCHI ALBERGHI LA RICHIEDONO ANCHE SOLO PER FARE LA STRISCIATA,PREMETTO CHE L’ALBERGO DOVE ALLOGGERO’ E’ IL PENNSYLVANIA HOTEL ED IO HO GIA’ SALDATO TRAMITE AGENZIA GRAZIE
Ciao Nancy,
sull’argomento della tua domanda, trovi un articolo che ho scritto qualche settimana fa su New York Info. Comunque ti parlo per esperienza diretta, al Pennsylvania accettano anche la prepagata.
Ho capito, non sapevo che gli hotel addebitano in base ai servizi presenti in camera…allora sceglierò un hotel sotto le 3 stelle…forse è meglio…
Grazie mille per la disponibilità…se avrò in futuro qualche altra rischiesta ti scriverò ancora…
Grazie
Ciao Carlo,
finalmente sono riuscita a leggere i tuoi consigli preziosi e ti ringrazio. Mi vengono in mente due cose da chiederti che mi vengono in mente subito e che non mi sono chiare: tu dici “Nel mio ultimo viaggio a New York ad esempio, per una settimana mi hanno bloccato circa $40 che mi hanno restituito pochi giorni dopo il mio rientro. Nel caso non si possieda una carta, è possibile anche versare un deposito in contanti”. Visto che se te li addebitano dalla carta te li restituiscono una volta arrivato già in Italia ( mi chiedo cosa succede nel caso non te li restituissero) nel caso in cui li lasci in contanti te li ridanno subito o te li spediscono a casa i soldi?!?!?
Inoltre mi sembra poco come addebito, mi sembra di aver letto che addebitano molto di più è vero?
Ultima domanda: la tassa comunale per notte è a testa o a camera se si è in due?
Grazie1000
Ciao Loriana,
è ovvio che se li lasci in contanti te li restituiscono al momento della partenza, ma come ho scritto nell’articolo, io ho dato una carta prepagata, che consiglio di avere in viaggio per non portarsi con sé troppi contanti.
L’articolo l’ho scritto io, facendo riferimento ad una mia esperienza quindi è vero che in quella circostanza hanno addebitato $40. Come scritto, dipende da diversi fattori: la classe dell’hotel, i servizi presenti in camera. Per fare un esempio: un 4 stelle è abbastanza evidente che blocca una somma maggiore, questo perché i servizi presenti in camera (frigobar, paytv, ecc…) sono mediamente superiori a un 2 stelle o 3 stelle. La tassa comunale è a camera.
Ciao a tutti, ho comprato un attrezzo a pile stilo in america, ora vorrei sapere se vanno bene le pile italiane??
Grazie!
Ciao. Vorrei sapere se a New York posso usare la PostePay?
Ciao Gianluca,
come scritto anche in questa pagina, è possibile utilizzare la postepay.
Salve. Il prossimo anno dovrei fare una vacanza di una settimana a New York. Sono indeciso sul periodo. Siccome vorrei risparmiare sull’alloggio, avrei pensato di scegliere una settimana a Febbraio. Il mio dubbio è siccome si tratta di stagione invernale non vorrei che la neve mi bloccasse impedendomi di visitare Manhattan nel migliore dei modi!!! Cosa mi dici a riguardo? Grazie.
Ciao Gianluca, proprio in questi giorni ho pubblicato la nuova pagina delle offerte, che riporta mese per mese i vari eventi ma anche il clima di quel periodo e i motivi per cui andarci. Prova a dare uno sguardo, sicuramente ti aiuterà a individuare il miglior periodo per te.
Ciao, mi sapresti dare qualche delucidazione riguardo i treni? Noi andiamo da NY a Washington…ci sono delle regole per i bagagli? Noi avremo la classica trolley, non il bagaglio a mano. Grazie
Ciao Rita,
con l’Amtrak (la compagnia di treni) si possono portare come bagaglio a mano, due valigie di dimensioni 70 x 55,88 x 35,56 cm e peso massimo di 23 kg. Se la vostra valigia è più grande e ha come dimensioni massime 91 x 91 x 91 cm, e peso massimo sempre di 23 kg, se ne possono portare fino a 3 però come bagaglio registrato e bisogna fare il check-in almeno 30 minuti prima della partenza (l’Amtrak suggerisce nelle grandi stazioni di calcolare anche più tempo). Sia i bagagli a mano, sia quelli da imbarcare devono avere la targhettina con il nome.
Per le dimensioni delle valigie sono molto fiscali ?
La mia valigia più grande misura, con le rottelle 78 x 45 x 24.
Ti ringrazio anticipatamente per l’eventuale risposta
Ciao Antonio,
se accettano solo bagagli a mano il tuo supera le dimensioni consentite di ben 23 cm.
ciao carlo,vorrei un consiglio sulla scelta del quartiere migliore dove alloggire a new york…insomma quello che mi permette di girarla meglio grazie sara
Ciao Sara,
ho scritto un articolo che fa proprio al caso tuo, dove oltre a descrivere i quartieri migliori in cui soggiornare, consiglio anche gli alberghi in quella zona: https://www.viagginewyork.it/hotel-a-new-york/
Ciao Carlo, essendo in ferie non ho il tempo o la possibilità di vedere l’articolo in questione ma lo leggerò sicuramente al più presto 😉
Grazie1000
Perfetto, grazie molte. Aspetto l’articolo sull albergo qnd hai tempo 😀
Grazie
Ciao Loriana,
ecco finalmente, l’articolo guida sulla prenotazione di un hotel a new york. Spero fughi i tuoi dubbi, se ne avessi altri, sono qui.
grazie1000, gentilissimo.
Aspetto il tuo articolo allora 😀
in effetti forse ti ho chiesto un po troppe cose O__O …ma sai la confusione è tanta e le informazioni serie in internet scarseggiano….
se mi potrai rispondere uno dei prox giorni sia come post che come articolo va benissimo e cmq te ne sarei grata…..
Thank’s
Tranquilla Loriana, non c’è alcun limite alle domande che si possono porre… 🙂 Come ti ho detto sto preparando l’articolo e risponderò a tutte le tue domande.
Ciao Carlo,
premetto che 6 davvero gentilissimo e molto disponibile e ti ringrazio..
La previsione sarebbe maggio/giugno 2012 o settembre/ottobre (il periodo migliore tra questi…)…Ho comunque visto che bene o male gli appartamenti costano quanto gli alberghi e visto che non sono noccioline credo che molto probabilmente ridurremo il viaggio a 15 giorni…
Infatti ho saputo navigando qua e là che gli alberghi ti “CONGELANO” importanti somme dalla carta di credito?!?!
Vorrei sapere:
– E’ vera questa cosa? Io non ho una carta di credito classica ma solo quella ricaricabile della mastercard e ho letto che non va bene per “congelare il deposito”..MA è PROPRIO NECESSARIO AVERLA? Per me sarebbe un grosso problema…
-Mi chiedevo ma il deposito non si può versare in contanti? E poi, se pago l’ albergo già online e in toto, a che cosa serve dare soldi di deposito?
– Inoltre è vero che gli alberghi ti fanno pagare un sacco di extra tra cui la sola presenza fisica di un frigo in camera? Anche senza aver consumato niente?
– E poi è vero che bisogna lasciare la mancia sia al facchino (NON POSSO PORTARMI LA VALIGIA IN CAMERA DA SOLA EVITANDO QUESTA SPESA ASSURDA?!?!) E pure la cameriera che mi rifà la stanza tutti i giorni?
Cioè spendo più di tasse e extra che di viaggio leggendo tutte queste cose?!? Assurdo, non credevo fosse così l’ America….
– L’ ultima domanda: l’assicurazione sanitaria è obbligatoria o si può fare a meno di farla? (io quando vado in U.E. non le faccio mai…).
Scusami per tt queste domande ma sono veramente sconcertata e ho la testa incasinata da tt queste cose 😀
Spero che mi risponderai comunque…
Lory
Ciao Loriana,
siccome non sei la prima che mi chiede queste cose, nei prossimi giorni scriverò un articolo sull’argomento. Nel frattempo ti posso dire: non credere a tutto quello che leggi 🙂
Ciao Lory, allora per gli alberghi lo trattiamo a parte. Rispondo alle altre tue domande. Il periodo migliore tra maggio/giugno e settembre/ottobre? Entrambi ottimi, nel primo caso si può trovare qualcosa a miglior prezzo. L’assistenza sanitaria non è obbligatoria, come spiego nell’articolo sulle assicurazioni, però è fortemente consigliata in quanto in caso di incidente anche banale, dovresti spendere anche migliaia di dollari per curarti. Si capisce allora, che non vale la pena correre questo rischio e piuttosto è meglio spendere qualche decina di euro per un’assicurazione, che ti tutela anche per tanti altri aspetti.