20 consigli utili di Carlo per un viaggio a New York

Informazioni pratiche per un viaggio a New York

Home >> Informazioni pratiche per un viaggio a New York


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Quando si organizza un viaggio a New York, man mano che i preparativi procedono, sempre più dubbi ci assalgono… e sempre più domande ricevo 🙂

In questa pagina riporto le guide pratiche utili per organizzare un viaggio a New York e alla fine della pagina troverai anche le risposte alle domande più frequenti che ricevo.

Se avessi qualche dubbio o volessi aiutare gli altri viaggiatori inviando i tuoi preziosi consigli, postali tramite il modulo commenti che trovi alla fine della pagina.

info pratiche per organizzare un viaggio a new york

Domande e dubbi sull’organizzazione del viaggio a New York

Qui sotto trovi le domande e le risposte più frequenti ai dubbi organizzativi per una vacanza nella Grande Mela.

Stipulare un’assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA non è obbligatorio, ma vivamente consigliato.

Infatti, negli Stati Uniti il sistema sanitario è diverso da quello europeo: per avere accesso alle migliori cure mediche è necessario disporre di un’assicurazione che offra dei buoni massimali. In mancanza di una valida assicurazione, il trattamento di infortuni anche banali potrebbe costarti migliaia di dollari.

Partire senza aver sottoscritto un’assicurazione sanitaria sarebbe una vera imprudenza, soprattutto considerando che il costo non è eccessivo.

C’è una franchigia di €430 per chi arriva via aereo sotto la quale non è necessario dichiarare alla dogana. Per i minori di 15 anni la franchigia si abbassa a €150.

Superati tali limiti è obbligatorio dichiarare gli oggetti acquistati, sui quali si pagherà l’iva e in base alla categoria merceologica anche eventuali dazi. Il limite massimo di sigarette importabili è di 200.

Facendo parte del circuito Visa e Mastercard sono generalmente accettate; potrebbero esserci dei problemi solo dovuti al fatto che non ci sia un nome impresso sulla carta stessa.

Alcuni pos però non accettano le prepagate. A me ad es. è capitato da Macy’s e da Starbucks.

Alcuni hotel accettano questo tipo di carte come garanzia. Scopri anche le carte prepagate perfette per viaggiare.

Il periodo più economico è quello che va da metà gennaio sino a marzo se non si festeggia la Pasqua in tale mese. Febbraio in particolare risulta molto conveniente, mese nel quale si possono trovare voli a/r anche a €350. Scopri il miglior periodo per andare a New York.

Negli Stati Uniti funzionano i cellulari che siano almeno triband. Ormai quasi tutti abbiamo uno smartphone che funziona in UMTS, per cui non c’è più questa preoccupazione come in passato.

Si è vero. Fatta eccezione per l’abbigliamento che sino ai 110$ non si aggiunge. Leggi di più qui sulle tasse sugli acquisti.

Non è obbligatorio, ma durante i controlli è possibile che le valigie vengano ispezionate e questo lucchetto può essere aperto dalla sicurezza americana (acquistali su Amazon).

Un’alternativa può essere quella di incellophanare la valigia all’aeroporto in modo da evitare danni al bagaglio, però è più costoso rispetto ai lucchetti.

Sì. Il consiglio giusto è non fare quello che non faresti nella tua città, come ad es. frequentare la stazione di notte e frequentare zone isolate.

Certamente il mezzo più economico e comodo è la metropolitana, presente capillarmente. E’ consigliabile fare la MetroCard che dà accesso a tutti i mezzi. Per una settimana il costo è di $34.00.

Per chiamare da New York all’Italia è sufficiente anteporre al numero il prefisso +39 (o 0039) se si telefona dal proprio cellulare; da un telefono fisso bisogna comporre 01139 e quindi il numero italiano.

Sì, puoi fare la ISIC Card (International Student Identity Card) che ti dà diritto a una serie di agevolazioni e sconti per le visite delle varie attrazioni a New York. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Sì, è possibile portare con sé del cibo (eccetto la carne di suino), da dichiarare sul modulo della dogana; mentre per gli alcolici c’è un limite di 1 litro a persona (che deve avere almeno 21 anni).

Per l’Italia serve un francobollo (stamp) di $1,50.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

1.388 Commenti

  1. ciao Carlo,
    volevo chiederti se a New York la tecnologia come cellulari, computers, ecc. costa meno che in Italia.
    Grazie e complimenti
    Linda

  2. Ciao Carlo, grazie per la cortese disponibilità. Le date sono queste: arrivo a New York sabato 19 Maggio 2012 e partenza il 26, sabato successivo. Siamo due persone (mia moglie ed io freschi sposi a Las Vegas il primo di Maggio venturo). Quello che cerchiamo è un appartamento pulito e dignitoso di almeno 350 sq ft con king bed (ma in caso contrario ci accontentiamo anche un queen), con bagno indipendente in un edificio tranquillo zona Times Square o limitrofe, in ogni caso Manhattan. Per quanto riguarda il pagamento, l’ottimale sarebbe godere di una forma di transazione trasparente e garantita non solo per chi dispone dell’appartamento ma anche per chi ne usufruisce.
    Ti ringrazio ancora per l’aiuto e attendo tue news. Ciao, a presto.

    Marco

      1. Ciao Carlo, il nostro budget è di 1200, max. 1300 dollari, zona Times Square o limitrofe. Grazie per il tuo aiuto.

        Marco

    1. Ciao Carlo avrei due domandine x te…
      Leggendo le varie risposte vedo che consigli l’hotel herald e dici che il pagamento avviene direttamente a ny. io ho prenotato proprio quello con booking ma ovviamente mi hanno chiesto i dati della carta di credito e controllando l’estratto conto ho visto che mi hanno già addebitato la spesa. Quindi…non devo pagare al mio arrivo visto che mi sono già stati scalati i soldi…giusto?
      Cosa mi dici dei lucchetti per le valige?
      Se ho una valigia rigida non posso utilizzare i lucchetti tsa( che peraltro dovrei comprare)…Come posso fare? me ne frego dei lucchetti e uso la mia valigia o ne uso una semirigida utilizzando quei lucchetti???

      1. Ciao Michela,
        ma la voce della prenotazione appare già nella lista movimenti? In quanto è probabile che abbiano fatto semplicemente una prova della validità della carta e che entro qualche giorno i soldi tornino.

        Mai usato i lucchetti, quindi usa la tua valigia. Al massimo se vuoi stare un po’ più tranquilla, falla incellophanare all’aeroporto di partenza.

  3. Grazie per la gentile risposta, Carlo.
    Tu non mi potresti indirizzare – o consigliare – un appartamento zona Times Square (o max. due km.) su una cifra di circa $1300?

  4. Ciao Carlo, e complimenti per quello che fai e per la passione che ci metti. Avrei una domanda per te; dovendomi recare a New York nel mese di maggio, mia moglie ed io abbiamo deciso di affittare un appartamento a Manhattan invece di andare in hotel. Su Vrbo ho trovato un immobile di nostro gradimento e ci va bene anche il prezzo, l’unica cosa che non mi piace è la condizione che pongono riguardo il deposito cauzionale e che è la seguente: “Security deposit of $500 required to be returned within 7 days of your leaving.” Ora ti chiedo, tu che ne pensi? Non rischio accettando questa condizione di ritrovarmi con 500 dollari in meno nelle tasche? Voglio dire, come faccio a fidarmi? Ogni tuo consiglio a riguardo sarebbe quanto di più gradito.

    1. Ciao Marco,
      purtroppo non conosco il sito da te citato e quindi non posso dirti se fidarti o meno. Sicuramente il rischio c’è.

  5. Ciao Carlo!! Mi sposo il prossimo 28 ottobre e in viaggio di nozze facciamo Orlando e Nyc. ho letto che l’ora legale c’è fino al 6 novembre e noi proprio quel giorno alle 16 abbiamo il volo che ci porta da orlando a new york. ci crea qualche problema?come dobbiamo comportarci? grazie Laura

      1. Grazie mille!!!! sito davvero fantastico, ci ha aiutato molto anche perchè con l’agenzia abbiamo prenotato solo i voli e gli hotel. noi allloggeremo all’holiday inn midtoown sulla 57th, sai dirmi che ne pensi di questo hotel??? a noi è piaciuto anche perchè siamo vicinissimi a Central Park!! grazie ancora

  6. Ciao Carlo,
    vorrei gentilmente sapere questo: se volessi cambiare cambiare euro in dollari direttamente a New York com’è la procedura? Basta andare in un qualsiasi ufficio di cambio? Si trovano con facilità?
    Ti ringrazio molto.
    Ciao
    P.S. Avevo lasciato un post se potevi indicarmi come effettuare una prenotazione multipla su expedia (con voli interni) ma la mia domanda non si vede più…
    Grazie.

    1. Ciao Michela,
      avevo risposto all’altro tuo commento.
      Per quanto riguarda il cambio di dollari a New York te lo sconsiglio, perché non è molto conveniente, se puoi fallo direttamente dall’Italia.

  7. Scusami carlo per le tante domande ma approfitto delle tue innumerevoli conoscenze su questa splendida città. Io a marzo pernottero per 6 sei notti al commfort inn central parck west e come sempre nn avendo la vera e propia carta di credito volevo sapere secondo te quanto devo depositare per la cauzzione?oppure se accettano la mia paypal prepagata come deposito? E poi una curiosita se per te conviene cambiare qui in italia( se nel caso dove di preciso? banca posta)? oppure stesso a New York? Grazie ancora per la tua pasienza:-)

    1. Ciao Ross,
      solitamente gli hotel accettano anche una prepagata come cauzione.
      Per quanto riguarda il cambio, io ti consiglio di farlo alle poste qui in Italia che applicano commissioni inferiori rispetto alle banche.

  8. Ciao Carlo,
    con tutte le informazioni che ci dai mi sembra già di conoscere tutto di New York!
    Ho controllato il pacchetto volo+hotel che mi hai consigliato e volevo solo chiederti, visto che anticipare l’intero costo mi risulta un pò difficile, se pagando prima il volo e successivamente l’hotel (comunque entro marzo/aprile) rischio di non trovare più disponibilità per la sistemazione in hotel. Meglio ancora sarebbe poter fermare un hotel e pagarlo poi in loco! Se ciò fosse possibile mi sai indicarne qualcuno che dia questa possibilità?
    Grazieeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!

    1. Ciao Vera,
      certamente che è possibile.
      In questo caso ti consiglio l’hotel Herald Square. E’ secondo me il migliore per rapporto qualità/prezzo. Ottima posizione, ottima qualità e ottimo prezzo. Non a caso è disponibile l’ultima camera per il periodo richiesto. Il pagamento avviene direttamente a New York, al momento della prenotazione devi lasciare un numero di carta (anche prepagata).

      Per quanto riguarda i voli ti consiglio di prenotarli su Expedia. Il più economico viene €715 a testa, mentre il diretto (Iberia ma operato da American Airlines) costa €770.

      Se le soluzioni ti soddisfano, prenota dai link in questo commento, grazie 🙂

  9. Ciao Carlo,

    mi consigli qualche hotel a ny che sia romantico, elegante e molto centrale che possa andar bene per 4 notti per viaggio di nozze prima di trasferirmi al mare?
    Mi piacerebbe alloggiare in un hotel davvero esclusivo ed indimenticabile, che non sia eccessivamente gravoso per il portafogli…

    Grazie in anticipo per la tua consueta disponibilità.

    Saluti

      1. Ciao Carlo,

        arrivo a NY il 25 sera ed il 29 partirei per Santo Domingo…
        Che ne pensi del VIVA DOMINICUS?
        Per NY mi hanno consigliato il Jolly Madison, ma non è forse quello che avevo immaginato per le prime notti di nozze…
        Grazie per la tua disponibilità e preziosissima collaborazione!!!

        1. Ciao Luca,
          sono d’accordo con te, non è adatto per un viaggio di nozze, ma a dire il vero non lo sceglierei nemmeno in altre occasioni, in quanto per il prezzo si può trovare di meglio, secondo me. Se mi fai sapere il budget troviamo qualcosa di più adatto alle vostre esigenze.

          1. Grazie Carlo.
            Allora la partenza da Roma il 25 maggio con destinazione New York con 4 notti di permanenza e visita alle cascate del Niagara e poi trasferimento a Santo Domingo (preferirei villaggio Bahiaibe ) con permanenza una settimana e poi rientro in Italia.
            Riesci ad elaborarmi un bel viaggio con delle strutture ricettizie all’altezza?
            Per quanto riguarda il budget non vorrei andare oltre i 5 mila.
            Grazie per il riscontro.

            Luca

  10. Ciao Carlo,
    il tuo sito è fantastico, si trovano un sacco di informazioni utili, soprattutto per chi come me non è mai stato oltre oceano!
    Volevo chiederti: io settimana prossima sono a NY e pensavo di fare shopping usando la mia carta di credito, al rientro in Italia devo dichiarare qualcosa? le tasse di esportazioni sono molto alte? ed infine, se io togliessi dalla confezione gli oggetti acquistati e li mettessi in valigia rischierei di avere qualche problema?

    Grazie in anticipo.

    Mattia

    1. Ciao Mattia,
      di sicuro non ci sono problemi per qualche capo di abbigliamento; l’importante è che sei consapevole che per essere in regola quando ti chiedono “qualcosa da dichiarare” e magari hai comprato iPad o simili, dovresti dire la verità. Il dazio per l’importazione non credo sia elevato, però viene applicata anche l’iva.

  11. Complimenti per il sito Carlo…scusami se sono ossessivo :D…cmq siccome starò 8 giorni farò solo la city pass perchè cn la NY pass molte cose nn vale la pena vederle secondo me…secondo te basteranno 400 $ cartacei e 300 € sulla mastercard considerando che con la citypass avrò molte cose già pagate? Grazie mille carlo…

  12. Ciao Carlo, grazie per i tuoi consigli, sono davvero molto utili. Sarò a NY tra meno di 2 settimane e vorrei sapere se posso usare per i pagamenti la mia paypal mastercard. Grazie

    1. Ciao Monica,
      si le prepagate sono accettate quasi ovunque, però può capitare che in qualche posto non “passino”, quindi ti conviene avere anche del contante.

  13. Ciao Carlo,
    ho già acquistato un biglietto areo per due persone dal 28.04.2012 al 06.05.2012 data di rientro in Italia; adesso vorrei prenotare o acquistare l’hotel e viste le numerosissime offerte ti chiedo:
    – quanto bisogna aggiungere in termini di tasse e tasse di soggiono al prezzo reclamizzato? puoi dirmelo in USD, poi farò la conversione in Euro;
    – inoltre, le tasse vanno pagate direttamente in hotel oppure al momento dell’acquisto, mesi prima, dall’Italia? –
    – che cosa mi dici, se puoi, del Gotham Hotel a Midtown ( acquistando direttamente dall’hotel mi danno una tariffa di USD 333 x notte King superior)?
    – potrò comprare un I Pad ed usarlo in Italia?

    grazie 1000 per le tue preziose risposte e complimenti !!

  14. Ciao Carlo,
    grazie per la tempestività delle tue risposte!!
    Noi partiamo da Roma e la data di partenza potrebbe essere dal 10 al 15/16 agosto per una settimana (3 persone)
    Grazie ancora!
    Vera

    1. Ciao Vera.
      Eccomi con il vostro preventivo.
      Come date, le più convenienti sono dal 15 al 22 agosto.
      Volo diretto con American Airlines. Hotel Broadway Plaza 3 stelle, in centro a Manhattan, con colazione continentale inclusa (essendo in tre è un bel risparmio).
      Il prezzo tutto incluso a persona è di €1183. L’hotel attualmente è in offerta. Se la soluzione dovesse piacerti, ti consiglio di non lasciartela scappare. Vedi maggiori dettagli e prenota.

      1. Ciao Carlo,
        io e mio marito vorremmo trascorrere la nostra luna di miele nella bellissima NY…pensavamo di partire il 4 giugno e rientrare l’11, partenza da Catania. Hai qualche offerta da proporci?
        Complimenti per il sito…fantastico!
        Graziana

        1. Ciao Graziana,
          questa è la migliore offerta che ho trovato dal 4 all’11 giugno da Catania.
          Volo a/r con Alitalia scalo a Roma + Hotel St. James a Times Square con internet gratis, a soli €1090 a persona tutto incluso.
          Prenota subito.

  15. Ciao Carlo,
    complimenti per gli aiuti che ci dai! Dunque, vorremmo fare una sorpresona a nostra figlia 18enne con un viaggio a New York nel mese di agosto 2012 (una settimana visti i costi elevati per il nostro budget…)
    Vorrei che tutto fosse organizzato nei minimi dettagli per non perdere nemmeno un minuto!
    Innanzitutto dove mi consigli di alloggiare visto che le uscite saranno anche e soprattutto serali, cosa è OBBLIGATORIO visitare, qual’è secondo la tua esperienza la migliore e più economica compagnia aerea, è meglio prenotare ora o aspettare i last minute?
    in attesa della tua risposta leggerò attentamente tutti i consigli che hai già dato!
    Grazie e buon lavoro

    1. Ciao Vera,
      proprio una sorpresona un viaggio a New York 🙂
      Come ho detto varie volte, i lastminute per New York non esistono, anzi prima si prenota e meglio è; questo è ancora più valido per l’estate quando i voli e gli hotel sono pieni. Se mi fai sapere delle date indicative e la vostra città di partenza, posso farvi un preventivo.

  16. Ciao…sono a new york e ci rimarrò per altri 8 giorni.vorrei sapere se ci sono dei discount (come lidl o eurospin in italia) dove fare spesa senza spendere molto..mi trovo in albergo sulla 39 west,sono andato in un supermercato sulla 43 (the food emporium) e i prezzi erano molto alti!!!grazie in anticipo!!

  17. Ciao Carlo
    Volevo chiederti, per strada si vedono due tipi diversi di cassette postali… quali delle 2 è da usare per spedire in italia le cartoline? ci sono differenze? Inoltre il francobollo è da 98 cent? grazie

    1. Ciao Federica,
      copriti bene, questi giorni sta facendo abbastanza freddo, mentre quando arrivi tu la temperatura è un pochino più elevata con una max compresa tra i 7° e i 9°. Porta un capello e la sciarpa, il vento freddo è veramente fastidioso.
      Buon viaggio e auguri 🙂

  18. Ciao Carlo
    innanzitutto tantissimi complimenti per il tuo sito e per le tue infinite e utilissime informazioni.
    E’ la prima volta che faccio un viaggio con un fuso orario di 6 ore..partirò da roma la mattina arrivando a NY alle 14 circa, hai qualche piccolo consiglio per meglio assorbire il fuso e godersi al meglio già il primo giorno?
    Grazie mille

      1. Grazie mille, il tuo sito è talmente pieno di info che a volte ce ne perdiamo una che abbiamo sotto gli occhi.
        Seguirò i tuoi consigli, grazie

  19. Ciao carlo grazie per la risposta io sono all’ hilton in avenue the america’s vedendolo sulla carta non dovrebbe essere molto distante da time square volevo chiederti inoltre se e’ possibile portare con se’ delle bottiglie di vetro durante i festeggiamenti a time square o e’ vietato si tratterebbe di semplice spumante nulla di piu’ grazie

    1. Il tuo albergo trovandosi sulla Sixth Avenue, non è nella zona interessata dalla chiusura del traffico, quindi traffico a parte, non avrai altri problemi. A New York non è possibile bere alcolici in strada.

  20. ciao carlo,
    mi chiamo francesca ,ho appena fatto trovare a mio marito nsotto l’albero di natale il suo sogno,andare a new york,sono un po’ spaventata all’idea perche’ portiamo con noi anche i nostri 3 figli 14 ,5 e 3 anni,saremom allogiati all’hemsley,come dovro’ fare con l’alimentazione dei bambini e per visitare la citta’,ho molta paura del freddo che troveremo visto che la data e’ dal 8 febbraio al 14,spero’ in un tuo super consiglio,visto che riesci a darne a tutti uno azzecato ad ogni domanda,grazie.

    1. Ciao Francesca,
      e auguri.
      Complimenti per il regalo, sarà stato sicuramente apprezzato.
      Fammi capire meglio di quali consigli hai bisogno.

      1. Ciao anche io mio marito ed il mio piccolo di 1 anno partiamo il 19 marzo ed alloggiamo all’hemsley, volevo sapere se esistono dei supermercati, nei pressi del suddetto hotel, dove poter acquistare omogeneizzati, pannolini, e pappe varie. Sai se esistono dei posti dove poter preparare personalmente da mangiare? (scusa la domanda assurda). Ultima domanda per trasportare il piccolo i taxi sono muniti di seggiolino? Se occorre ovviamente! Grazie mille 🙂 sito utilissimo

        1. Ciao Chiara,
          supermercati se ne trovano dappertutto per quello non mi preoccuperei. Piuttosto io avrei scelto un hotel con cucina per poter preparare le pappe al piccolo.
          Non sono dotati di seggiolini i taxi.

          1. Vorrei chiederti, ancora, se per legge e’ obbligatorio mettere a sedere sul seggiolino i bimbi. Sai se e’ possibile utilizzare, in albergo, un fornellino elettrico portatile? Infine mi consigli di prendere il taxi per andare dall’aeroporto all’albergo? Grazie infinite 🙂

            1. Ciao Chiara,
              non so dirti del seggiolino obbligatorio per bambini, penso che in taxi non lo sia.
              Solitamente è vietato negli hotel utilizzare questo tipo di aggeggi.
              Per e dall’aeroporto un ottimo mezzo che unisce alla comodità di trovarsi davanti all’hotel il risparmio, è lo shuttle Go Airlink.

  21. Ciao carlo vorrei sapere se è possibile quale percentuale c’è che nevichi la prima settimana di Gennaio a New York ed in secondo luogo se posso avere qualche difficolta’ arrivando il 31 12 intorno alle 1400 del pomeriggio di essere a Manhattan dove ho l’albergo ad un orario decente che mi consenta di arrivare a Time Square senza troppi affanni in considerazione del fatto che l’albergo dista circa 10 min. a piedi da li ti ringrazio

    1. Ciao Gianfilippo,
      per la prima settimana di gennaio non sono previste nevicate, è invece possibile qualche pioggia.
      Alle 14:00 atterri? All’incirca sarai a Manhattan verso le 16, però non so di quale albergo si tratta quindi non posso darti informazioni più precise.

  22. Ciao Carlo!
    prima di tutto complimenti per il sito, davvero utile e completo!
    Io e mio marito saremo a NY dal 30.12 fino al 5.01 e saremo ospiti di un’amica alla quale vorremmo portarle qualche bontà italiana, ma leggendo ho trovato diverse opinioni e quindi mi rivolgo a te. L’idea sarebbe parmigiano (ovviamente sotto vuoto), pasta, ma soprattutto vino e qui c’è il problema..quanto a testa in valigia? è regolare il portarlo? è da dichiarare?

    Altra domanda: visti i pochi giorni ci muoveremo con il city pass e quindi anche per il capo d’anno abbiamo intenzione di visitare le attrazioni del pass, c’è rischio di chiusura per “festività”? la città è comunque attiva?

    Grazie mille! e buon 2012
    Serena

    1. Ciao Serena,
      per il vino non ci sono problemi, nel senso che è assolutamente permesso portarlo. Generalmente è possibile portare sino a un litro a testa di alcolici senza pagare dazi; oltre questa quantità potrebbe essere richiesto il pagamento di un dazio, che ammonta all’incirca al 3% del valore.
      Sono sicuro che voi avete più di 21 anni, in quanto i minori di quest’età non possono portare e bere alcolici negli Stati Uniti.
      Comunque sia, tutti i prodotti che si importano vanno dichiarati alla dogana, tramite l’apposito modulo che verrà distribuito in aereo.

      Per quanto riguarda le attrazioni che vuoi visitare, fammi sapere quali precisamente e quale giorno, così ti posso dire cosa è aperto e cosa no. L’Empire State Building e il Top of the Rock non chiudono mai.

  23. Ciao Carlo,
    mi suggeriresti qualcosa da fare durante il President Day? Ho paura che sia tutto chiuso :S
    Grazie mille

    1. Ciao Vanessa,
      si ti conviene comprarlo dall’Italia (lo trovi anche su ebay a pochi euro), altrimenti l’alternativa è cercare un negozio a New York quando arrivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *