20 consigli utili di Carlo per un viaggio a New York

Informazioni pratiche per un viaggio a New York

Home >> Informazioni pratiche per un viaggio a New York


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Quando si organizza un viaggio a New York, man mano che i preparativi procedono, sempre più dubbi ci assalgono… e sempre più domande ricevo 🙂

In questa pagina riporto le guide pratiche utili per organizzare un viaggio a New York e alla fine della pagina troverai anche le risposte alle domande più frequenti che ricevo.

Se avessi qualche dubbio o volessi aiutare gli altri viaggiatori inviando i tuoi preziosi consigli, postali tramite il modulo commenti che trovi alla fine della pagina.

info pratiche per organizzare un viaggio a new york

Domande e dubbi sull’organizzazione del viaggio a New York

Qui sotto trovi le domande e le risposte più frequenti ai dubbi organizzativi per una vacanza nella Grande Mela.

Stipulare un’assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA non è obbligatorio, ma vivamente consigliato.

Infatti, negli Stati Uniti il sistema sanitario è diverso da quello europeo: per avere accesso alle migliori cure mediche è necessario disporre di un’assicurazione che offra dei buoni massimali. In mancanza di una valida assicurazione, il trattamento di infortuni anche banali potrebbe costarti migliaia di dollari.

Partire senza aver sottoscritto un’assicurazione sanitaria sarebbe una vera imprudenza, soprattutto considerando che il costo non è eccessivo.

C’è una franchigia di €430 per chi arriva via aereo sotto la quale non è necessario dichiarare alla dogana. Per i minori di 15 anni la franchigia si abbassa a €150.

Superati tali limiti è obbligatorio dichiarare gli oggetti acquistati, sui quali si pagherà l’iva e in base alla categoria merceologica anche eventuali dazi. Il limite massimo di sigarette importabili è di 200.

Facendo parte del circuito Visa e Mastercard sono generalmente accettate; potrebbero esserci dei problemi solo dovuti al fatto che non ci sia un nome impresso sulla carta stessa.

Alcuni pos però non accettano le prepagate. A me ad es. è capitato da Macy’s e da Starbucks.

Alcuni hotel accettano questo tipo di carte come garanzia. Scopri anche le carte prepagate perfette per viaggiare.

Il periodo più economico è quello che va da metà gennaio sino a marzo se non si festeggia la Pasqua in tale mese. Febbraio in particolare risulta molto conveniente, mese nel quale si possono trovare voli a/r anche a €350. Scopri il miglior periodo per andare a New York.

Negli Stati Uniti funzionano i cellulari che siano almeno triband. Ormai quasi tutti abbiamo uno smartphone che funziona in UMTS, per cui non c’è più questa preoccupazione come in passato.

Si è vero. Fatta eccezione per l’abbigliamento che sino ai 110$ non si aggiunge. Leggi di più qui sulle tasse sugli acquisti.

Non è obbligatorio, ma durante i controlli è possibile che le valigie vengano ispezionate e questo lucchetto può essere aperto dalla sicurezza americana (acquistali su Amazon).

Un’alternativa può essere quella di incellophanare la valigia all’aeroporto in modo da evitare danni al bagaglio, però è più costoso rispetto ai lucchetti.

Sì. Il consiglio giusto è non fare quello che non faresti nella tua città, come ad es. frequentare la stazione di notte e frequentare zone isolate.

Certamente il mezzo più economico e comodo è la metropolitana, presente capillarmente. E’ consigliabile fare la MetroCard che dà accesso a tutti i mezzi. Per una settimana il costo è di $34.00.

Per chiamare da New York all’Italia è sufficiente anteporre al numero il prefisso +39 (o 0039) se si telefona dal proprio cellulare; da un telefono fisso bisogna comporre 01139 e quindi il numero italiano.

Sì, puoi fare la ISIC Card (International Student Identity Card) che ti dà diritto a una serie di agevolazioni e sconti per le visite delle varie attrazioni a New York. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Sì, è possibile portare con sé del cibo (eccetto la carne di suino), da dichiarare sul modulo della dogana; mentre per gli alcolici c’è un limite di 1 litro a persona (che deve avere almeno 21 anni).

Per l’Italia serve un francobollo (stamp) di $1,50.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

1.388 Commenti

  1. Ciao Carlo
    ho visto il tuo sito,tantissimi complimenti e’ veramente completo in ogni
    sua parte.
    Vorrei farti una domanda arrivo all’aereoporto JFK devo raggiungere il
    mio HOTEL DREAM 210 WEST 55 TH che linea della metropolitana
    devo prendere ?
    Ti ringrazio di cuore.
    elena

  2. Ciao Carlo, starò negli USA per 3 settimane ed ho necessità di portare denaro contante per sostenere le spese di soggiorno. Se porto tutto il denaro contante nel trolley a mano in aereo, mi verrà poi chiesto di dichiarare la somma che porto con me?? C’è un limite massimo di soldi che si possono portare in contanti? Grazie in anticipo per la risposta!!

    1. Ciao Cinzia,
      premettendo che ti sconsiglio di portarti troppo contante per gli ovvi problemi da esso derivante, fino ai $10.000 non devi dichiarare nulla alla dogana americana.

  3. Ciao Carlo, bravo!!! Bel sito e max disponibilà!!
    Grazie.
    Io sarò a NY dal 26/5 al 2/6, avrei intenzione, valutando eventuale risparmio, di acquistare un obiettivo Nikon o un Mac…
    Ma al rientro posso avere problemi alla dogana italiana?
    Grazie
    Giancarlo

    1. Ciao Giancarlo,
      grazie dei complimenti 🙂
      Al rientro in Italia ti chiedono se hai qualcosa da dichiarare e devi dichiarare l’acquisto del Mac o altro e dovrebbero farti pagare l’Iva.

  4. Ciao
    il 2 luglio parto per new york per il mio viaggio di nozze.
    ho letto svariate informazioni a riguardo.
    Oltre ai contanti, volevo portare la nuova postepay con ciruito mastercard..sai dirmi se qualcuno ha avuto problemi?
    ovviamente ne porterò anche una non ricaricabile da usare solo per le emergenze.
    poi, sarò generica, ma dalla tua esperienza, cosa non devo dimenticare di portare e cosa non devo dimenticare di visitare?

    grazie mille
    Laura

    1. Ciao Laura,
      la nuova postepay l’ho usata anche io e non ho mai avuto problemi.
      Per quanto riguarda le altre domande, cosa portare e cosa no è molto soggettivo 🙂 mentre per le cose da visitare, ti consiglio questo itinerario sulle cose da fare e da vedere a NY.

  5. Ciao Carlo, grazie per i tuoi consigli molto preziosi. Saremo a New York dal 20 al 28 maggio. Abbiamo intenzione di comprare la Metro Card per girare la città. Fra le varie mete pensavamo di fare una capatina alla Pasticceria da Carlo’s a Hoboken – New Jersey. Come possiamo raggiungerla tenendo presente che noi alloggeremo nell’Upper East Side in Lexington Avenue? Ti ringrazio tantissimo e buona settimana. Ciao Marina

    1. Ciao Marina,
      la Metro Card si può utilizzare solo per la metro e gli autobus a New York, mentre per andare nel New Jersey (che è un altro Stato) devi prendere il treno dalla Penn Station fino alla stazione Hoboken Light Rail.

  6. Ciao Carlo,
    sarò a NYC per la fleet week e il memorial day e volevo sapere se per i parafarmaci serve ricetta medica o si possono comprare tranquillamente ; lo chiedo perchè so che in US le lenti a contatto usa e getta graduate ad esempio a differenza che da noi lì non le vendono se non dietro prescrizione medica.
    Sai se altri prodotti da noi normalmente acquistabili a NYC necessitino di prescrizione?
    Ulteriore domanda, con un bambino di 1 anno e mezzo, ritieni “facile” spostarsi in Metro e consigliabile fare la card (visto che spesso non hanno nè elevator nè escalator) o alla fine dovrò valutare i taxi per gli spostamenti medi?
    Grazie anticipatamente.

    1. Ciao Massy,
      purtroppo per i farmaci non ti so essere utile;
      per quanto riguarda la metro immagino che abbiate il passeggino quindi non è comodissima la metro.

  7. Ciao Carlo
    io sono stata l’anno scorso per la prima volta un US per lavoro e l’agenzia viaggio mi ha fatto l’esta.
    Tra un mese andrò a new york per un viaggio di piacere con mio marito e vorrei sapere: devo fare qualche modifica per l’esta?
    devo portare una copia dell’esta con me?

    grazie
    Angela

    1. Ciao Angela,
      puoi modificare i dati del volo e dell’indirizzo in cui starai ma non è obbligatorio, così come è consigliato portare una copia dell’Esta.

  8. Ciao Carlo..prima di tutto complimenti per il sito.Sei di grandissimo aiuto.
    Non so se puoi aiutarmi: ho sentito parlare dei lucchetti TSA da applicare al bagaglio da stiva.Che dici, è consigliabile applicarli per evitare che ti aprano la valigia forzandola, oppure chiuderla senza mettere la combinazione?
    Grazie mille e ancora complimenti!

    1. Ciao Corrado,
      ti confesso che io non l’ho mai chiusa, comunque se ti vuoi sentire più sicuro una delle opzioni è certamente il lucchetto TSA oppure farla incellophanare all’aeroporto.

      1. Ciao Carlo, davvero un gran bel sito, bravissimo!
        Perdonami, ma non ho compreso la questione riguardo le valigie, per quale motivo devono forzarle per aprirle?! Non possono fermarmi alla dogana e chiedermi di aprirle per farle controllare?!
        Non mi piacerebbe viaggiare con la valigia “apribile”…
        Ciao anche a Corrado!

        1. Ciao Roberto,
          le valigie vengono controllate a campione e per mancanza di tempo, non viene richiesto al proprietario di aprirle…

  9. Ciao Carlo,
    Domattina parto per NY. Mi hanno detto che tutti gli hotel all’arrivo, chiedono l’autorizzazione sulla carta di credito per l’intero importo della prenotazione. Se non hai la carta dietro o non hai la disponibilità possono crearti storie.
    La mia carta non ha un platform così alto da coprire interamente le spese del l’hotel (circa1700 dollari).
    Pero, ovviamente, avrò con me i contanti che posso anticipare loro anche all’arrivo.
    Potrei seriamente avere problemi?
    Grazie

    1. Ciao Francesco,
      immagino che l’hotel devi saldarlo direttamente a New York. A dire il vero quasi nessun hotel blocca un importo pari al costo totale; specifica che il conto lo salderai cash e nella carta al massimo bloccheranno una piccola cifra per eventuali utilizzi di servizi extra (telefono in camera, minibar, ecc…).

  10. ciao carlo sono laura. partirò per new york da parigi il prossimo 9 maggio e arriverò all’aeroporto di newark.. sai dirmi se è meglio che prenda un taxi per arrivare al 363west 16th oppure la metro? ho fatto l’esta ma ho dovuto fare un copia e incolla per avere una copia da stampare all’arrivo.. pensi che mi pongano problemi alla dogana? vorrei fare una sim americana visto che resto una settimana e che chiamerò spesso cellulari americani.. sai dirmi più o meno quanto costa? per l’estero ( italia sopratutto) o un nokia vecchissimo modello o un samsung gt 5800.. dici che mi prende? posso utilizzare skipe? per quanto riguarda le mance non ho capito bene quant’è che devo calcolare..ho sentito inoltre che la statua della libertà è chiusa.. ma si può andare lo stesso alla liberty island? quanto costa il biglietto? la ny city pass posso farmela anche a new york? scusa le 2500 domande a raffica.. ma ho un po guardato tra le varie domande frequenti e non ho trovato risposta a tutte queste domande.. grazie per l’aiuto!!

    1. Ciao Laura,
      da Newark il mezzo più conveniente è la navetta Go Airlink. Il taxi costa parecchio e la metro non c’è da quell’aeroporto.
      Nessun problema per l’Esta.
      Per le sim americane, trovi informazioni nella pagina su come telefonare. Per agganciarsi ad un operatore americano, un cellulare dev’essere almeno triband. Skype puoi utilizzarlo certamente. Per le mance trovi informazioni in questa stessa pagina.
      Statua della Libertà.

  11. ciao Carlo.
    Vorrei un chiarimento sulla Metrocard. su internet ho letto che ne esistono di due tipi:

    • Pay-Per-Ride (Regular) MetroCard:
    • Unlimited Ride MetroCard.

    secondo te quale mi conviene fare?
    p.s. io starò a new york 7 notti..

    grazie

    1. Ciao Vincenzo,
      la Pay-Per-Ride come dice il nome paghi per ogni corsa, mentre la seconda hai corse illimitate. A mio avviso ti conviene decisamente quest’ultima, dato che la metro si usa spessissimo a New York.

  12. Ciao Carlo, io assumo dei farmaci tutti i giorni e devo averli sempre con me. per portarli in aereo o comunque negli Usa, devo farmi fare una richiesta o una dichiarazione dal mio medico curante? Grazie, attendo risposta. Silvia

    1. Ciao Silvia,
      non è necessaria la prescrizione medica, va bene anche la scatola originale con il bugiardino.

  13. Ciao Carlo,
    cosa mi consigli per raggiungere la 50th dal JFK alle 13.00?Taxi ,navetta ,metro o qualcos’altro?Siamo in 5 persone
    Grazie molte

    1. Ciao Alberto,
      essendo in 5 vi conviene il taxi. Attenzione però che solo i minivan possono ospitare cinque passeggeri.

      1. Grazie molte Carlo,vorrei chiederti ancora una cosa se non sono troppo noioso…WIMDU è affidabile?Sono 5 giorni che cerco di contattarli per la mia effettuata prenotatazione ma non ancora ricevevuto news.
        Grazie ancora

        1. Ciao Alberto,
          purtroppo non ho mai prenotato con Wimdu. Tu hai inviato una richiesta direttamente a loro, oppura ad un proprietario di appartamento?

  14. Ciao carlo non so se mi puoi aiutare: ho uno smartphone su cui ho istallato skype, posso chiamare a casa un pc fisso (per parlare con i miei da ny) su cui ho istallato skype? e’ gratis? grazie ugualmente.

  15. Ciao Carlo avrei una domanda da porti tra poco più di un mese sarò a New York. Dall’aeroporto JFK pensavo di prendere l’Airtrain e poi la metro fino all’albergo che e’ l’Helmsley Park Lane……potresti gentilmente dirmi quale linea della metro devo prendere per raggiungere l’hotel sopra citato? Grazie
    Poi volevo sapere un’altra cosa: che differenza c’e’ se c’e’ tra la metrocard e la unlimited ride metrocard?
    Grazie in anticipo e buona giornata

    1. Prendi la metro E, e scendi alla stazione 5th Ave-53th Street. La Unlimited Ride Metrocard consente corse illimitate, mentre con la Metrocard semplice paghi le singole corse della metro.

  16. ciao , mi chiamo maurizio volevo sapere se la carta bancoposta viene accettata con circuito maestro, poi ho la postpay e mi faro’ anche una carta di credito bancaria prepagata che ne dici? grazie in anticipo

    1. Ciao Maurizio,
      per pagare la postamat non “passa”, mentre non credo ci siano problemi per prelevare. Invece va bene la postepay e non credo sia necessario fare un’altra prepagata. Portati anche dei contanti ovviamente.

  17. Ciao Carlo,
    complimenti per il sito,
    volevo sapere se è vero che il limite di “esenzione” dalle tasse per l’abbigliamento è stato abbassato da 110 $ a 55 $
    ciao ancora complimenti e grazie

    1. Ciao Sara,
      dal 1 aprile è tornata l’esenzione dei $110, per cui sino a questa cifra non si pagano le tasse sull’abbigliamento.

  18. Ciao Carlo nn finirò mai di ringraziasti x l’utilità di questo fantastico sito volevo farti ancora una domanda e’ possibile portassi a New York cose tipo spazzolino, dentifricio, deodorante ecc… Grazie per la risposta e buona giornata.

    1. Ciao Lucia,
      ti ringrazio per i complimenti. Certo che puoi portarti lo spazzolino, il deodorante e il dentifricio se vuoi tenerli nel bagaglio a mano devi inserirli nella bustina di plastica per liquidi.

  19. Ciao Carlo scusa il disturbo volevo sapere visto che a giugno andrò a new york mi picerebbe tanto andare a visitare la pasticceria di buddy ” il boss delle torte ” che si trova ad hoboken nel new jersey. Ora la mia domanda e’ questa io alloggerò all’helmsley park lane di new york come faccio a raggiungere la pasticceria in questione? Spero che tu sappia aiutarmi e ti ringrazio in anticipo. Buona giornata e grazie ancora

  20. Ciao Carlo ho una domanda da farti:
    abbiamo effettuato una prenotazione alberghiera a Ny per 4 persone (due camere doppie): Il pagamento è stato effettuato con la carta di credito di uno dei 4 e il voucher risulta intestato a lui per entrambe le camere. Qualora l’intestatario di carta e prontazione non riuscisse a partire, presentandoci presso l’hotel con il voucher a suo nome potremmo avere problemi di accettazione?

    Grazie

    Chiara

  21. Ciao Carlo,
    se volessi spedire un pacco da NY a casa con tutti i regali che acquisterò (ho anche un abbonamento DHL che posso utilizare) come mi devo muovere?
    Grazie!

    1. Ciao Simona,
      in giro per Manhattan si trovano tantissimi punti per la spedizione, dove è possibile anche impacchettare i regali. Ma sei sicura che non ti conviene portarli con te?

  22. ciao carlo
    non so dove scriverti e se sai rispondermi
    ma volevo chiederti se conosci agenzie immobiliari o qualcuno che sa dove si può affittare comprare un locale a ny per aprire una pizzeria. il mio compagno vuole aprire la sua terza attività li e a maggio si va in perlustrazione ma non sappiamo da dove partire tranne che visitare pizzerie italiane e chiedere consigli pratici.
    se sai aiutarmi altrimenti grazie lo stesso

  23. Ciao Carlo,
    vado a NY a fine mese a trovare una mia carissima amica, lei ha nostalgia dei prodotti tipici toscani (formaggio-vino), mi sapresti dire cosa posso portare, le quantità e se eventualmente è il caso di imbarcarli o portarli come bagaglio a mano?
    Grazie mille

    1. Ciao Barbara,
      si puoi portare formaggio e vino, l’importante è che lo dichiari nel modulo doganale che viene distribuito in aereo.

  24. Ciao Carlo volevo sapere ma se io mi porto l’ipad a New York posso portarlo nel bagaglio a mano. Se devo metterlo nel bagaglio da stiva nn pensi che sia un Po rischioso? Grazie per le info buona serata

    1. Ciao Carlo grazie ai tuoi preziosi consigli ho acquistato, tramite il tuo sito, il New york pass e ho già prenotato molteplice attrazioni!!!!! Vorrei avere qualche informazione in più da te sul discorso sicurezza. Vorrei prenotare una crociera notturna sulla Shearwater che termina intorno le 11 p.m. e mi chiedevo se a quell’ora efosse meglio prendere un taxi per tornare verso Times square, se posso tranquillamente usare la metro o se, opzione che preferirei, da North cove posso fare una bella e tranquilla passeggiata notturna per assaporare la movida di manhattan! Ho letto nelle tue recensioni di un sacco di locali carini a Meatpacking, a Soho nel Village e così via e mi piacerebbe girovagare un pò sia per cena che dopo cena ma vorrei sapere se ci sono zone o strade da evitare e zone o strade più sicure! Mi piacerebbe anche assistere a Sheakspeare in the park ma ho letto che Central Park di notte è meglio evitarlo, tu che ne pensi?Vorrei poi per favore sapere se tramite il tuo sito posso anche riservare tavoli nei ristoranti! Grazie mille

      1. Ciao Mary,
        la zona è piuttosto tranquilla, però anche abbastanza isolata essendo soprattuto zona di uffici e che quindi segue quei ritmi. Nessun problema girare anche di notte nelle zone vive come il Meatpacking, SoHo, ecc… girare a Central Park di notte non è l’ideale, ma se si tratta di uno spettacolo è tutt’altra cosa.

  25. Ciao
    parto per gli USA TRA 3 SETTIMANE
    puoi darmi delle info:
    a linate arrivo con passaporto visto e marca da bollo giusto???
    al rientro posso portare 2 ipad e se li posso mettere nella mia
    valigia a mano oppure li devo mettere nella valigia da stiva ?
    quanti dollari posso portare per un mese in USA olltre la visa..
    posso eventualmente aveer tua mail veloce per altre info
    grazie mille e complimenti.

    1. Ciao Francy,
      gli iPad sarebbe più comodo imbarcarli perché ai controlli te li fanno togliere come tutte le cose elettroniche e perdi tempo.
      Se non ho capito male la tua domanda, non ci sono limiti ai dollari che puoi portare negli Usa, ma oltre i 10.000 devi dichiararli tramite il modulo doganale da compilare in aereo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *