Informazioni pratiche per un viaggio a New York
Quando si organizza un viaggio a New York, man mano che i preparativi procedono, sempre più dubbi ci assalgono… e sempre più domande ricevo 🙂
In questa pagina riporto le guide pratiche utili per organizzare un viaggio a New York e alla fine della pagina troverai anche le risposte alle domande più frequenti che ricevo.
Se avessi qualche dubbio o volessi aiutare gli altri viaggiatori inviando i tuoi preziosi consigli, postali tramite il modulo commenti che trovi alla fine della pagina.
info pratiche per organizzare un viaggio a new york
Documenti necessari per New York
Se vai a New York per turismo o per affari con un biglietto aereo di andata e ritorno e non ti trattieni più di 90 giorni, ti basta un passaporto valido e l’ESTA.
L’assicurazione sanitaria per New York
Stipulare un’assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA non è obbligatorio, ma vivamente consigliato. Negli Stati Uniti il sistema sanitario è diverso da quello europeo.
Organizzare il viaggio a New York
Scopri la mia guida dalla A alla Z su come organizzare un viaggio a New York, dalle prime fasi fino a quando sarai a New York.
Fuso orario a New York
A New York c’è un fuso orario di 6 ore indietro rispetto all’Italia. Inoltre anche a New York c’è l’orario legale ed è in vigore dalla seconda domenica di marzo alla prima di novembre.
Ore di volo Italia – New York
Quante sono le ore di volo da Roma, Milano e dalle città europee per arrivare a New York? Scopri quante ore di aereo dovrai fare per raggiungere New York.
Quanti giorni andare a New York
Quanti giorni è meglio stare a New York? In questa guida ti parlo di quanti giorni dovresti stare a New York, in base anche al tuo budget e alle cose da vedere.
Convertitore euro-dollaro
Scopri quanto vale un dollaro rispetto all’euro, dove è meglio cambiare i dollari, quanti contanti è necessario avere.
Sim per gli USA
Leggi su come navigare e telefonare quando sarai a New York. Ti consiglio la migliore soluzione se fare una sim americana o un piano dati con Tim o Vodafone.
Quando lasciare la mancia a New York
Quando si lascia la mancia a New York? Quanto devo lasciare? Se pago con carta di credito come la lascio? Scopri tutte le risposte ai dubbi che normalmente vengono prima di un viaggio.
Deposito bagagli a New York
Oltre al servizio offerto dagli hotel, è possibile lasciare i propri bagagli presso vari sedi. Puoi prenotare online e una volta a New York portare semplicemente le tue valigie.
Quando prenotare il viaggio
Una domanda che ricevo spesso è: quando è meglio prenotare il viaggio a New York? Con quanti mesi d’anticipo?
In questa guida rispondo a queste domande.
Adattatore prese americane e apparecchi elettronici
Tutti gli apparecchi elettronici dotati di batteria non avranno alcun problema di funzionamento e sarà necessario un semplice adattatore per le prese americane (acquistalo su Amazon).
Carte prepagate per viaggiare
Quali sono le migliori carte per viaggiare a New York e non solo?
Scopri le carte prepagate più convenienti per prelevare e pagare in dollari ed evitare così alte commissioni.
Perché andare a New York?
Hai dei dubbi se andare a New York o scegliere un’altra destinazione?
Leggi la mia guida del perché dovresti scegliere New York come tua prossima meta.
Applicazioni utili per un viaggio a New York
Esistono delle applicazioni fatte apposta per New York che quanto meno possono agevolarti la visita della città. Scopri quali sono.
Wi-fi gratis a New York
Scopri qual è la situazione della connessione wi-fi a New York, quali zone della città sono coperte e se è comunque necessario fare una sim dati.
Bagni pubblici
A New York ci sono i bagni pubblici e anche tanti. Scopri dove si trovano e applicazioni utili per il viaggio.
A New York con il cane
Se sei tra quelli che non rinuncia al proprio cane anche quando va a New York, allora questa guida è per te. Scopri hotel che accettano animali, dove possono entrare e tante info utili.
10 errori da evitare nel viaggio
Durante un viaggio a New York si tende a commettere degli errori, che anche se non ti rovineranno la vacanza, comunque le toglieranno qualcosina. Scoprili per evitarli
Domande e dubbi sull’organizzazione del viaggio a New York
Qui sotto trovi le domande e le risposte più frequenti ai dubbi organizzativi per una vacanza nella Grande Mela.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao carlo, i primi di agosto partirò in viaggio di nozze per New York, secondo te, per un viaggio di 15 gg. quanti contanti è meglio portare? Calcola che l’albergo è già pagato, solo per spese (non folli) e mangiare. Io pensavo sui 1000 dollari, pochi? Avrò anche una carta di credito come sicurezza.
A proposito, cambio eruo/dollaro in posta è sempre il più conveniente?
Grazie Ivan
Ciao Ivan,
io consiglio sempre di non portare molti contanti: nel caso venissero persi sono irrecuperabili, una carta la blocchi e non perdi niente. Quindi porta qualche centinaio di dollari e il resto mettilo magari in una prepagata oppure utilizza la carta di credito che viene accettata ovunque, anche per spese di pochi dollari. Le commissioni applicate dalle poste sono solitamente inferiori rispetto alle banche, mentre per il cambio devi verificare.
Ciao Carlo.
Volevo innanzitutto farti i complimenti per il sito che è davvero utilissimo ed è fatto davvero bene. Vorrei chiederti una cosa: è più conveniente caricare i soldi sulla postepay e poi ritirarli lì, o comunque partire dall’Italia con dei dollari già prelevati? a quanto ammonta la commissione in Italia e negli USA? grazie mille per la risposta
Ciao Luigi,
come ho detto spesso, secondo me conviene portarsi un po’ di dollari già dall’Italia: solitamente alle Poste la commissione che applicano è minore rispetto alle bance, dato che ammonta a €2,58, mentre per prelevare negli USA con la postepay, la commissione è di €5.
Ciao, senti volevo sapere se sai qualcosa riguardo le tasse di soggiorno.
Vado a newyork per 2 mesi con mia sorella e volevamo prenotare un appartamento, ma non riusciamo a capire come come, dove e se si pagano queste tasse di soggiorno.
grazie
Ciao Claudia,
sicuramente ti sarà utile questo articolo che avevo scritto lo scorso anno.
Ciao! una domanda: per l’adattatore è necessario un trasformatore solamente nel caso di asciugacapelli o aggeggi che non hanno batteria, oppure potrebbero richiederlo anche prese per cellulari, iPod e macchinette fotografiche? Grazie in anticipo 🙂
Ciao Giulia,
per tutti gli oggetti che hanno la batteria non è necessario, ma a volte non lo è nemmeno per elettrodomestici come l’asciugacapelli. Controlla nei tuoi apparecchi il voltaggio al quale funzionano, dovrebbe essere qualcosa del tipo 110V-220V. In questo caso basterebbe l’adattatore.
Grazie Carlo! Ma davvero gli sms costano 0,50€?
Cmq ho sia Tim che Wind ma non credo cambi molto. Tu quale gestore mi consigli?
Credo proprio che compreró una prepagata…
Ciao Max,
si solitamente il prezzo è quello, però come ti ho detto devi verificare il tuo piano.
Ciao Carlo
ma da NY posso mandare sms ai miei cari in Italia? Il costo è pari a quello italiano (0,15€) oppure è maggiorato?
Grazie mille
Ciao Max,
dipende dalla tua compagnia telefonica e dal tuo piano tariffario, comunque in genere costano 50 centesimi.
Utilissimo… Anche se a luglio starò in un college penso di tornare a ny ad agosto, e questi consigli credo di poterla vivere al meglio 🙂
Ciao ti volevo kiedere se mi conviene cambiare in italia a new york o prelevare dal postapay per avere il cambio piu alto e meno spese…e quanto mi costa un agenzia per cercarmi un appartamento per 2 mesi e quanto potrei pagarlo considerando ke siamo in 2 e una camera puo bastare. Zona manhattan evitando quelle piu pericolose e zona bredford s. o se hai qlk zona da consigliarmi.. Thank s
Ciao Marco,
per il cambio conviene qui in Italia specialmente alle poste dove applicano una commissione di €2,58, mentre prelevando a New York con la postepay ti scalano €5.
Per quanto riguarda l’appartamento se hai già delle date posso darti una mano per trovare qualcosa. Se ti interessa solo Manhattan ovviamente i prezzi sono notevolmente più alti. Fammi sapere anche il tuo budget.
Ciao ! Inserisco qui questa domanda anche se non è il posto adatto .. !
E’ vero che negli Stati Uniti i doganieri possono aprire le valigie anche senza la presenza del proprietario e quindi se sono chiuse dalla combinazione le rompono rendendole inutilizzabili ? Mi hanno parlato di un lucchetto per il quale loro hanno un passepartout (TSA ?), tu che dici è utile comprarlo o sono solo dicerie ? Oltrettutto le mie valigie non avrebbero la possibilità di mettere il lucchetto .. sinceramente non so bene come fare … Grazie e scusa il disturbo !
Ciao Alessandra,
ho spostato il tuo commento nella sezione giusta, dove trovi anche la risposta.
Ciao Carlo ti chiedo un’ultima cosa perchè sto per partire. Ho sentito parlare di rimborso tasse sugli acquisti effettuati in USA da turisti stranieri, al momento di ripartire ma non ho capito bene se alla fine è conveniente!
Ti ringrazio molto, questo sito è utilissimo e tutte le mie prenotazioni le ho fatte da qui! Ciao Tiziana
Ciao Tiziana,
non mi sono mai informato sulla questione, mi riprometto di farlo, magari nel frattempo tu ci potrai dare qualche informazione in più tramite l’esperienza diretta.
è da molto che desideriamo vedere New York altrettanto che cercavamo un sito come questo, ottimo lavoro veramente ben fatto e completo.
servirebbe un consiglio, stiamo valutando una settimana nella seconda metà di luglio escluso il viaggio e soggiorno in hotel per seuire il programma consigliato in sette giorni quanto denaro può servire a persona ? considerando pranzi e cene senza tante pretese.
Ciao Alessandro,
premettendo che si tratta di una cosa molto soggettiva, se avete già il pass (e quindi non dovete pagare per le varie attrazioni), esagerando 50 dollari a testa al giorno dovrebbero bastarvi, poi se qualche volta mangiate nei fast food o fate un pranzo con hot-dog spendete molto meno e vi avanzano soldi per lo shopping 😉
Ciao Carlo, quando sarò a New York avrò la necessità di utilizzare il pc per fare, tra le altre cose, il check in on-line per il viaggio di ritorno con l’aereo. Devo farlo 24 ore prima di partire però non volevo portare il mio pc. Ti volevo chiedere se è facile trovare degli internet point e dove. Noi saremo alloggiati all’Hotel Pennsylvania. Grazie.
Ciao Giuseppe,
all’interno dell’Hotel Pennsylvania è presente una sala computer. Se hai la Penn 5000 trovi i computer nella sala colazione, altrimenti c’è un’altra sala vicino alla hall, in questo caso si pagano.
Ciao!
Partirò per New York la prossima settimana, e ho alcuni dubbi per quanto riguarda bancomat/carte di credito.
– il bancomat (circuito maestro) è utilizzabile sia per prelevare che per pagare nei negozi/ristoranti?
– la mia carta di credito (circuito mastercard) è ricaricabile, non c’è quindi il mio nome stampato sopra (solo la firma dietro): potrò utilizzarlo per effettuare pagamenti? Mi faranno digitare il pin o firmare?
Scusa per le domande un po’ sciocche!
Grazie mille (e complimenti per il tuo sito utilissimo!!)!
Ciao Carlo,
Volevo sapere io ho il bancomat della mia banca che e’ “che banca” ed e’ del circuito maestro verra’ accettata facilmente a New York e Las Vegas? Grazie per la risposta e buona serata
Ciao Lucia,
se il tuo bancomat è circuito maestro – cirrus (dovrebbe esserci scritto dietro) è generalmente accettata dappertutto.
Gentile Carlo,
il 09 giugno arriverò al JFK e dovrò raggiungere Paramus. Sai consigliarmi il sistema di trasporto più economico in rapporto a qualità/prezzo? E poi, è preferibile predisporre un’assicurazione già dall’Italia? Se si, hai un suggerimento?
Ti ringrazio anticipatamente.
Enea
Ciao Enea,
per quanto riguarda il trasferimento da e per l’aeroporto ti ho già risposto ieri, leggi il commento.
L’assicurazione si deve fare necessariamente prima di partire; una volta partito dall’Italia non è più possibile farla. In questa pagina trovi 4 ottime assicurazioni e puoi scegliere la tua in base alle tue esigenze.
Ciao Carlo, mi sai dire se la carta di credito delle poste italiane (circuito Maestro) è accettata in America?? ti ringrazio in anticipo
Laura
Ciao Laura,
se ha il circuito Maestro non è carta di credito e forse ti riferisci alla Postamat, e solitamente è accettata. Con la Postepay e soprattutto con le carte di credito tradizionali vai più sul sicuro.
Si ho sbagliato!!! la carta di credito è mastercard
Allora puoi stare assolutamente tranquilla 🙂
Ciao Carlo,
Volevo porti un’altra domanda anche se probabilmente avrai gia risposto a questo quesito ma sicuramente me lo sono perso.
Volevo sapere, alla dogana al rientro in Italia bisogna dichiarare solo acquisti di elettronica oppure anche l’abbigliamento le scarpe e cose del genere?
Grazie mille per la risposta e buona giornata
Per qualche capo di abbigliamento e qualche paio di scarpe non ci sono problemi.
Ciao Carlo scusa il disturbo volevo chiederti se era possibile aquistare l’iPhone all’app store di New York visto che penso che costino meno e volevo sapere quanti posso comprarne tipo se dovessi prenderne 3 o 4 sarebbero troppi? Devo poi dichiararli alla dogana anche se li metto nel bagaglio da stiva? E quanto dovrei pagare in più alla dogana? Un’ultima domanda ma se io li compro poi in Italia posso utilizzarli con SIM italiane oppure nn funzionano? Grazie mille per la risposta buona serata.
Ciao Lucia,
alla dogana, al rientro in Europa, quando ti chiedono se hai qualcosa da dichiarare devi appunto dichiarare l’acquisto degli Iphone e pagherai l’iva italiana.
Puoi tranquillamente usare l’iphone con le sim italiane. Proprio lo scorso ottobre avevo scritto un articolo sugli Iphone.
Ciao Carlo,
Ti chiedo se presso l’aereoporto ci sono delle cash Machine per prelevare cash tramite Bancomat. La commissione so che costa intorno ai 7 € a prelievo ma sempre meno che perdere tempo ad andare in banca che comunque ti prende una commissione di 10 €.
Per esempio quando vado a Londra faccio sempre così per cambiare la valuta Euro-Sterlina, anche perchè spesso le banche in Italia ti rifilano i Pound vecchio stampo e poi sei costretto a cambiarli in loco…
Cosa dici mi conviene prelevare direttamente là?
Grazie
Ciao Juri,
io solitamente li cambio in Italia alle Poste Italiane, in quanto la commissione è di circa € 2,58.
Ciao Carlo,
grazie del consiglio. In ogni caso qualora volessimo ci sono dei bancomat in ogni terminal di aereoporto?
Io soggiornernerò allo Yotel che da Trip Advisor sembra come qualità prezzo assolutamente valido…hai qualche rimostranza eventualmente?
Ho scaricato il tuo itinerario, molto utile, non mancherò di aiutarvi “per il caffè” anche se non ho la poste pay…
Sì sì, gli sportelli per prelevare si trovano facilmente nei terminal dell’aeroporto.
Per quanto riguarda l’hotel Yotel hai fatto sicuramente un’ottima scelta 🙂 Grazie Juri, per qualsiasi altro dubbio siamo qui.
quali alberghi (economici ma puliti) puoi consigliarci? zona centrale – times square
grazie
Ciao Gabriella,
nella pagina degli hotel economici trovi la risposta al tuo quesito.
ciao Carlo volevo sapere da dove parte il bus per andare al woodbury common premium outlet? grazie ciao Augusto
Ciao Augusto,
la maggior parte delle partenze sono dalla Port Authority. Acquistando i biglietti da Tour New York, hai diritto ad uno sconto di $5.
ciao Carlo
il 4 luglio, vedremo festeggiamenti ovunque o ci consigli di andare da qualche parte in particolare? grazie ancors
Ciao Laura, il prossimo mese pubblicherò come ogni anno, una guida su come trascorrere il 4 luglio. Se vuoi nel frattempo puoi dare uno sguardo all’articolo dell’anno scorso.
Ciao Carlo, sarò a New York per il mio viaggio di nozze dal 29/05 al 02/06. Hai un itinerario da consigliarci per 3/4 giorni? Grazie mille!
Ciao Barbara,
hai già scaricato l’itinerario? A New York sono previsti 6 giorni, potete decidere di escludere quelli che vi ispirano meno.
Ciao Carlo, volevo chiederti se nel locale EATALY con il bancomat Unicredit posso ricaricarmi la Prepagata Unicredit come in Italia. Inoltre se la Postepay circuito Visa Electron è tranquillamente accettata.
Grazie Mille.
Ciao Cinzia,
non ti so dire con certezza, ma credo proprio di no. La postepay è generalmente accettata anche se in alcuni posti non passa (es. Starbucks, Hard Rock Café, ecc…).
ciao carlo tra poche settimane vado a new york volevo sapere dal jfk alla 22 East 38th Street (corner of Madison Avenue), New York se ci posso arrivare in metro e che linea prendere…se la mia vecchia postapay funziona normalmente e se conveniente nel pagamento o/e nel prelievo…grazie in anticipo buona serata
Ciao Francesco,
certamente ci puoi arrivare anche se non è per niente comodo dato che oltre l’Airtrain devi prendere due metro (la E e la 6). Nella pagina del JFK trovi tutte le informazioni.
La postepay è accettata, il prelievo in altra valuta costa €5.
ciao, complimenti per tutto il sito, davvero interessante! In giugno andrò per la prima volta a NY, volevo sapere qualche negozio di elettronica (apple store a parte) dove mi consigliavi di fare un giro per comprare alcuni hard disk e un portatile a prezzi interessanti. Io dovrei alloggiare a Manhattan, l’indirizzo esatto non me lo ricordo, ma se avessi qualche suggerimento mi faresti un gran favore! Inoltre prendendo un portatile lì, potrei avere dei problemi poi per la corrente elettrica a 220 in Italia?
un saluto e grazie anticipatamente
Ciao Paolo,
hai già visto la sezione dedicata ai negozi di elettronica?
Per la corrente non ci sono problemi, avrai bisogno solo di un adattatore.