Cosa vedere a New York: guida definitiva 2025
Se stai cercando cosa vedere a New York è perché sei alle prese con l’organizzazione del tuo viaggio nella Grande Mela. Potrebbe essere la tua prima volta, oppure – proprio come è successo a me – New York ti è entrata dentro e torni ogni volta che puoi e quindi magari sei alla ricerca di attrazioni meno famose, le cosiddette gemme nascoste, e vorresti visitare anche gli altri distretti della città, andare oltre Manhattan. In questa guida, a prescindere in quale categoria di viaggiatrice/viaggiatore rientri, troverai le informazioni che fanno per te.
Com’è fatta New York e qual è il centro città
New York è composta da 5 distretti (boroughs in inglese): Manhattan, Brooklyn, Queens, Bronx e Staten Island.
Di questi 5 distretti, 4 sono isole e il solo Bronx si trova sulla terraferma. Detto questo, la maggior parte delle cose da vedere si trovano a Manhattan, qualcosa a Brooklyn e qualche altra cosina negli altri tre distretti.
Se sarà la tua prima volta a New York e andrai tra i 5 e i 7 giorni, la maggior parte del tuo tempo lo trascorrerai a Manhattan e un giorno a Brooklyn. Per vedere il Bronx e il Queens ti posso consigliare un bellissimo tour in italiano che dura circa 6 ore e in bus ti porterà a vedere anche questi distretti.
Se invece non sarà il tuo primo viaggio a New York potrai visitare gli altri distretti con più calma.
Com’è fatta Manhattan
Concentriamoci ora su Manhattan, il distretto più importante della città. Per orientarti meglio, è utile sapere che l’isola – dalla 14th street in su – è organizzata come una griglia, con le Avenue che corrono da nord a sud e le Street da est a ovest. Questa disposizione ordinata, unita alla suddivisione in tre macro-zone (Downtown, Midtown e Uptown), rende sorprendentemente facile orientarsi in quella che è una delle metropoli più grandi del mondo.
Quanti giorni bisogna stare a New York
Per visitare New York senza fretta e vedere le attrazioni principali, l’ideale è pianificare un viaggio tra i 5 giorni e una settimana. La prima volta che ero andato io a New York nel 2008, per ragioni di budget avevo potuto fare 5 giorni riuscendo però a visitare tutte le attrazioni più importanti di Manhattan più il ponte di Brooklyn.
In una settimana puoi dedicare il tempo ai luoghi iconici come la Statua della Libertà, Times Square, Central Park, visitare qualche osservatorio, come l’Empire State Building, oltre a vivere l’atmosfera dei quartieri più caratteristici come SoHo, Greenwich Village e DUMBO.
Se avessi meno giorni a disposizione, non preoccuparti: puoi comunque vivere un’esperienza indimenticabile con un itinerario ben organizzato. Ad esempio:
- 3 giorni: visita i must di Manhattan come Central Park, il Memorial 9/11 e il Top of the Rock.
- 5 giorni: oltre alle attrazioni principali, aggiungi una passeggiata sul ponte di Brooklyn e un tour a Brooklyn Heights o Williamsburg.
Se vuoi approfondire e scoprire come ottimizzare ogni giornata in base al tempo che hai, leggi la nostra guida completa su quanti giorni stare a New York con suggerimenti dettagliati!
Come organizzare le cose da vedere a New York
La chiave per un viaggio perfetto a New York e per poter vedere tante attrazioni in 5 giorni o una settimana – senza correre – è una pianificazione strategica. È fondamentale organizzare le visite in modo efficiente per ottimizzare il tuo tempo prezioso.
Premetto che questo non è un itinerario ma una traccia generale per mettere un po’ di ordine alle cose da visitare. Se volessi un itinerario, su ViaggiNewYork.it ne troverai di vari tipi:
- itinerari gratis da 3 fino a 10 giorni
- eBook New York con Carlo: con informazioni dettagliate, mappe interattive e descrizioni;
- itinerario personalizzato: per avere indicazioni precise e dettagliate partendo dal tuo hotel;
- tour in italiano: per trarre il massimo dal tuo investimento del viaggio scegli uno dei nostri bellissimi tour.
Primo giorno
Il mio consiglio è di seguire un percorso logico-temporale. Anche negli itinerari personalizzati che creo, solitamente faccio partire le visite del primo giorno a New York (per intenderci meglio, quello in cui ti sveglierai il giorno dopo l’arrivo) dalla Statua della Libertà e Ellis Island, quindi la zona storica del Financial District e di Wall Street, Tribeca che ospita anche la caserma dei Ghost Busters e la zona del World Trade Center con il Memoriale e il Museo dell’11 settembre e l’osservatorio One World Trade Center, il grattacielo più alto di New York e di tutti gli USA. Nel mezzo troverai tantissime attrazioni come il Toro di Wall Street e la Fearless Girl, ma anche posti dove fare shopping come Century 21.
Secondo giorno
Continua l’esplorazione di Lower Manhattan e delle sue zone storiche visitando SoHo, il Greenwich Village con la sua atmosfera completamente differente dalle altre zone di New York, Chinatown, (quello che rimane di) Little Italy. Non lontano si trova una delle cose assolutamente da non perdere: il ponte di Brooklyn.
Non dimenticare anche l’East Village, Union Square o spostandoci verso il fiume Hudson, quindi a ovest, da non perdere il trendy Meatpacking District, la spettacolare High Line (ex ferrovia ora parco sopraelevato) e l’imperdibile zona dell’Hudson River Park con i vecchi moli trasformati in parco dove troverai attrazioni imperdibili quali Little Island o il Pier 57 che ospita una terrazza panorama gratuita e una food hall dove mangiare.
Terzo giorno e quarto giorno
Durante il terzo e quarto giorno a New York concentrati sulla zona di Midtown Manhattan. La zona di Midtown è quella che va dalla 23rd Street fino alla 59th Street. In questa zona ci sono tantissime attrazioni da non perdere e include anche ben 4 osservatori panoramici (come abbiamo visto il 5° si trova a Lower Manhattan).
Proseguendo la passeggiata sulla High Line puoi scendere sulla 23rd street per visitare Chelsea. Sempre a questa altezza ma più a est si trova Madison Square Park e il celebre Flatiron Building, anche se è in ristrutturazione fino al 2026. Salendo sulla 34th Street visita la nuova zona di Hudson Yards con le sue attrazioni imperdibili quali l’osservatorio the Edge con la sua terrazza panoramica e The Vessel.
Sempre sulla 34th Street tra le cose da vedere assolutamente a New York c’è l’Empire State Building, uno dei grattacieli storici della città. Nelle immediate vicinanze c’è la zona di Herald Square e Macy’s tappa imperdibile per i visitatori che amano lo shopping.
Sulla 42nd Street si trova la zona più centrale di Manhattan e New York, Times Square con i suoi schermi luminosi, il vicino museo delle cere Madame Tussauds da una parte e dall’altra Bryant Park, la New York Public Library, la stazione Grand Central Terminal con l’osservatorio Summit One Vanderbilt, il Chrysler Building (anche se non è visitabile dall’interno) e ancora più est fino ad arrivare all’East River si trova il palazzo delle Nazioni Unite.
Andiamo ancora più a nord per non perdere niente della zona di Midtown Manhattan. Tra la 5th Avenue e la la 6th Avenue troverai il Rockefeller Center e il bellissimo osservatorio Top of the Rock. Durante il periodo di Natale ospita anche il famoso albero e nel periodo invernale c’è la pista di pattinaggio.
In zona si trova anche il MoMA, senza dubbio il museo di arte moderna più famoso del mondo e la cattedrale di St. Patrick’s.
Quinto giorno
Durante il tuo quinto giorno a New York continua a risalire Manhattan fino ad arrivare alla zona di Uptown. Se ti piace il museo di Storia Naturale il tuo itinerario può partire dall’Upper West Side per poi continuare in una delle attrazioni più belle di New York: Central Park.
Se invece preferissi visitare il museo Guggenheim o il Museo Metropolitan allora parti dall’Upper East Side e poi continua la visita nel parco. L’Upper East Side è anche il quartiere di Gossip Girl. Se capitassi una domenica a New York non perdere una visita ad Harlem per assistere ad una Messa Gospel, in una delle bellissime chiese battiste del quartiere. Se volessi vivere un’esperienza unica prenota il nostro tour in italiano di Harlem.
Sesto giorno
Se il tuo viaggio a New York dura più di 5 giorni, allora devi assolutamente visitare Brooklyn. Questo distretto che si trova dall’altra parte dell’East River, di fronte alla zona sud di Manhattan ospita alcuni quartieri davvero meravigliosi. Tra i più belli ti consiglio Brooklyn Heights con le sue strade alberate e la magnifica vista che offre sullo skyline di Manhattan e il quartiere di Dumbo ex zona industriale e ora completamente riconvertito a zona residenziale, dove troverai anche l’accesso al ponte di Brooklyn. Altri quartieri da non perdere sono Williamsburg e Bushwick. Per non perderti niente del fascino di Brooklyn prenota il nostro tour in italiano.
Se andassi d’estate sia con bambini che non, ti consiglio anche di visitare Coney Island che ospita il famoso Luna Park; anche se non devi giocare vale comunque la pena fare una passeggiata lungo l’oceano e gustarsi un hot dog da Nathan’s, l’inventore di questi panini.
Come vedi tra i 5 e i 7 giorni di vacanza a New York si riescono a visitare le cose più importanti, però ancora altre ne rimangono.
Come risparmiare sui biglietti delle cose da vedere
Visitare le principali attrazioni di New York può diventare costoso, ma fortunatamente esistono diversi pass turistici che ti permettono di risparmiare sui biglietti d’ingresso e saltare le file in molti luoghi famosi. Questi pass includono l’accesso a musei, osservatori panoramici e tour, e possono essere una scelta intelligente, soprattutto se hai intenzione di visitare molte attrazioni.
Ecco una panoramica dei pass più popolari:
- New York CityPASS: ideale per chi vuole visitare le attrazioni principali come l’Empire State Building, il Museo di Storia Naturale e il Top of the Rock. Include 5 ingressi ad un prezzo ridotto rispetto ai singoli biglietti.
- Go City New York Pass: perfetto se vuoi vedere il più possibile. Offre un accesso illimitato a oltre 90 attrazioni per un numero di giorni scelto (da 1 a 10 giorni). È conveniente per chi vuole muoversi velocemente e fare tante attività in poco tempo.
- New York Explorer Pass: ti permette di scegliere un numero specifico di attrazioni (da 2 a 10) invece di un numero di giorni. Ottimo per chi vuole un po’ di flessibilità senza vincoli di tempo.
- Sightseeing Pass: offre opzioni simili agli altri pass, ma con l’aggiunta di alcune attrazioni uniche come tour in autobus hop-on hop-off.
Quando conviene acquistare un pass:
- Se prevedi di visitare almeno 3 o 4 attrazioni principali.
- Se vuoi risparmiare tempo evitando le lunghe file alle biglietterie.
- Se preferisci pianificare in anticipo senza acquistare singoli biglietti.
Consiglio: confronta le attrazioni incluse nei vari pass con la tua lista di cose da vedere e scegli quello più adatto al tuo itinerario. Con il pass giusto, potrai risparmiare tempo e denaro, godendoti al massimo la tua visita a New York!
Quale pass conviene per New YorkCosa fare gratis a New York
Anche se New York è famosa per essere una città costosa, ci sono tante cose da fare gratuitamente che renderanno il tuo viaggio speciale, senza svuotare il portafoglio. Ecco alcune delle migliori attrazioni e attività gratis:
- Ammirare gratis il panorama: oltre agli osservatori che regalano una vista bellissima e che si pagano ci sono anche tanti punti panoramici a New York, per i quali non dovrai spendere nemmeno un euro.
- Staten Island Ferry: una delle esperienze gratuite più amate dai visitatori. Il traghetto collega Manhattan a Staten Island e offre una vista incredibile sulla Statua della Libertà e sullo skyline della città. Il viaggio dura circa 25 minuti e puoi farlo sia di giorno sia al tramonto per scattare foto spettacolari.
- Attraversare il Ponte di Brooklyn: una passeggiata a piedi o in bici lungo questo iconico ponte è un’esperienza unica e gratuita. Lungo il tragitto puoi fermarti a scattare foto panoramiche sullo skyline di Manhattan.
- High Line: questo parco sopraelevato, costruito su una vecchia ferrovia, attraversa Chelsea e il Meatpacking District, offrendo giardini curati, installazioni artistiche e viste inaspettate tra i grattacieli.
- Central Park: in’oasi di pace nel cuore di Manhattan, perfetta per rilassarsi, fare un picnic o esplorare luoghi iconici come Bow Bridge, Bethesda Fountain e Sheep Meadow. Puoi anche assistere a concerti o eventi gratuiti stagionali.
- Musei gratis: alcuni dei musei più famosi offrono ingressi gratuiti in giorni o orari specifici.
- Bryant Park: questo parco a Midtown ospita eventi gratuiti tutto l’anno: yoga in estate, cinema all’aperto e una pista di pattinaggio in inverno (gratis se porti i tuoi pattini).
- Grand Central Terminal: una stazione storica che è anche una vera attrazione turistica. Non perderti la Whispering Gallery e l’orologio Tiffany al centro della hall principale.
- Roosevelt Island Tramway: la corsa in funivia non è tecnicamente gratuita, ma costa quanto una corsa in metro e regala una vista spettacolare sullo skyline durante il breve tragitto verso Roosevelt Island. Una volta sull’isola, potrai passeggiare nel Four Freedoms Park e goderti un panorama diverso di Manhattan.
Cosa vedere a New York quando piove o c’è neve
New York è affascinante in ogni stagione, e anche in caso di pioggia o neve non mancano attività da fare al coperto per godersi la città al meglio. Ecco alcune idee:
- Musei iconici: dedica la giornata alla scoperta dei capolavori del Metropolitan Museum of Art (MET) o alle mostre moderne del MoMA. Se preferisci qualcosa di più interattivo, visita il Museo di Storia Naturale con le sue sale spettacolari.
- Grand Central Terminal: questa stazione storica è molto più di un semplice punto di transito: ammirane l’architettura, visita la Whispering Gallery e concediti un pranzo all’iconico Oyster Bar.
- Tour di Broadway: pioggia o neve sono l’occasione perfetta per assistere a uno spettacolo a Broadway. Prenota in anticipo per vedere musical famosi come Il Re Leone o Hamilton.
- Giro di shopping: esplora i grandi magazzini come Macy’s, il Westfield World Trade Center o il Chelsea Market, ideale anche per una pausa gastronomica.
- Caffetterie accoglienti: concediti una pausa in una delle tante caffetterie storiche o moderne, come Joe Coffee Company o Ralph’s Coffee all’interno del flagship store di Ralph Lauren sulla Fifth Avenue.
Se ami il fascino invernale, con la neve Central Park diventa un vero e proprio scenario da cartolina: anche solo una passeggiata breve può regalarti momenti unici. Inoltre, potresti approfittarne per pattinare sul ghiaccio nelle piste al coperto del Chelsea Piers o del Brookfield Place.
Con un buon itinerario, anche i giorni di maltempo possono trasformarsi in un’occasione per scoprire un lato più intimo e accogliente di New York.
Esperienze uniche da fare a New York

New York offre esperienze uniche che difficilmente potrai vivere altrove e che rendono il viaggio davvero indimenticabile. Ecco alcune attività imperdibili per vivere la città da una prospettiva diversa:
- Giro in elicottero sopra Manhattan: sorvolare la città e vedere dall’alto l’Empire State Building, la Statua della Libertà e Central Park è un’esperienza mozzafiato. I tour in elicottero durano dai 15 ai 30 minuti e regalano panorami incredibili, soprattutto al tramonto.
- Crociera serale sullo skyline: una crociera sul fiume Hudson, magari con cena inclusa, è un modo romantico e suggestivo per ammirare la skyline illuminata e vedere da vicino la Statua della Libertà.
- Cena con vista: concediti una cena indimenticabile in uno dei ristoranti panoramici come The River Café a Brooklyn o il Manhatta a FiDi. La vista sulla città aggiungerà un tocco magico al tuo pasto.
- Esperienza VIP al Madison Square Garden: se sei appassionato di sport o musica, vivere un evento dal vivo nel tempio dell’intrattenimento mondiale è un must. Puoi anche prenotare un tour per scoprire i dietro le quinte di questa icona.
- Tour fotografico a bordo di una limousine: per un’esperienza glamour, puoi esplorare Manhattan a bordo di una limousine, fermandoti nei punti più iconici per scattare foto indimenticabili.
Cosa vedere a New York la seconda volta
Quando torni a New York, dopo aver già visto le attrazioni principali, hai l’opportunità di scoprire una città completamente diversa, più autentica e sorprendente. È il momento di esplorare quei luoghi che i newyorkesi amano davvero e che spesso sfuggono ai circuiti turistici tradizionali.
I quartieri che raccontano la vera New York
Lasciati alle spalle Times Square e immergiti in quartieri come Bushwick, a Brooklyn, dove l’arte di strada ha trasformato interi isolati in una galleria a cielo aperto. Qui, tra magazzini industriali riconvertiti e caffè hipster, potrai scoprire la scena artistica più vibrante della città. Non lontano, Red Hook ti sorprenderà con il suo fascino marinaro e una vista mozzafiato sulla Statua della Libertà, lontano dalle folle di turisti.
Nel Queens, Astoria ti conquisterà con i suoi autentici ristoranti greci e il sorprendente Museum of the Moving Image, un gioiello poco conosciuto per gli appassionati di cinema e TV. E se vuoi davvero sentirti come un local, prendi la funivia per Roosevelt Island: durante la breve traversata aerea avrai una prospettiva completamente nuova di Manhattan.
Un’altra zona che ti consiglio di non perdere è Staten Island. Normalmente si prende il battello gratuito e poi si torna indietro e invece ci sono tante cose da vedere che sono sicuro ti sorprenderanno.
Esperienze culturali fuori dai sentieri battuti
Il Tenement Museum nel Lower East Side ti farà fare un tuffo nella New York degli immigrati di fine ‘800, con appartamenti perfettamente conservati che raccontano storie di speranza e sacrificio. La Morgan Library, invece, ti lascerà senza fiato con i suoi interni sontuosi e la collezione di manoscritti rari – è molto più di una semplice biblioteca.
Per gli amanti dell’arte, sicuramente il MoMA lo avrai già visitato la prima volta e anche se vale sempre la pena tornarci perché ci sono le mostre temporanee che cambiano spesso, dedica un pomeriggio al Chelsea Art District: decine di gallerie gratuite dove potresti imbatterti nel prossimo grande artista contemporaneo. E se ami la fotografia, il museo Fotografiska offre mostre innovative in un edificio storico restaurato.
Alla scoperta della Manhattan nascosta
Anche a Manhattan, il cuore turistico della città, esistono luoghi sorprendenti ancora poco conosciuti. L’Elevated Acre, per esempio, è un parco sopraelevato nel Financial District che offre una vista spettacolare sul porto, ma a differenza della High Line è quasi sempre deserto. La Ford Foundation Building nasconde un rigoglioso giardino tropicale accessibile gratuitamente, un’oasi di pace nel caos di Midtown.
A nord di Central Park, The Cloisters ti trasporterà nell’Europa medievale con i suoi chiostri ricostruiti e i giardini di erbe aromatiche. È tecnicamente parte del Metropolitan Museum, ma la sua posizione decentrata lo rende molto meno affollato.
12 luoghi di New York poco conosciutiUna New York più verde e tranquilla
Per una prospettiva completamente diversa della città, esplora Governors Island, un’ex base militare trasformata in parco pubblico. Noleggia una bicicletta e goditi viste panoramiche di Manhattan e della Statua della Libertà, fai un picnic o partecipa a uno dei tanti eventi culturali che vi si svolgono durante l’estate.
Se ami la natura, il Bronx ti sorprenderà con Wave Hill, un giardino pubblico con vista sull’Hudson River che cambia volto in ogni stagione. È un luogo amato dai newyorkesi ma quasi sconosciuto ai turisti, perfetto per una pausa rilassante dalla frenesia della città.
Questa New York “alternativa” richiede più tempo e pazienza per essere scoperta, ma ti garantirà esperienze autentiche e memorabili che vanno ben oltre le classiche attrazioni turistiche. È la New York dei newyorkesi, quella che ti farà – ancora di più – innamorare della città.
Cosa fare a New York con ragazzi
New York è una città ricca di attività che possono entusiasmare i ragazzi e gli adolescenti, offrendo un mix di divertimento, avventura e cultura. Ecco alcune idee per rendere il viaggio indimenticabile per tutta la famiglia:
- Museo Americano di Storia Naturale: uno dei musei più famosi al mondo, con scheletri di dinosauri, un planetario e mostre interattive che catturano l’attenzione di tutte le età.
- Osservatori panoramici: le piattaforme come The Edge, Summit One Vanderbilt e Top of the Rock sono perfette per chi ama le emozioni forti, grazie alle viste mozzafiato e ai pavimenti in vetro che regalano la sensazione di essere sospesi nel vuoto.
- Central Park: un’ottima pausa dalla frenesia della città, con attività come un giro in bici, una corsa al parco giochi o una sfida a frisbee. In inverno, la pista di pattinaggio Wollman Rink crea un’atmosfera magica, degna di un film natalizio.
- Times Square e negozi tematici: le luci e i megaschermi di Times Square affascinano i ragazzi, e negozi come M&M’s World o il LEGO Store offrono un’esperienza interattiva e divertente.
- Intrepid Sea, Air & Space Museum: una visita a bordo di una vera portaerei, con aerei da combattimento, un sottomarino e lo Space Shuttle Enterprise, perfetta per gli appassionati di tecnologia e storia.
- Spettacolo a Broadway: portare i ragazzi a un musical come Il Re Leone o Aladdin può trasformarsi in uno dei ricordi più emozionanti del viaggio.
Eventi sportivi da non perdere:
- Partite NBA al Madison Square Garden: da ottobre ad aprile, assistere a una partita dei New York Knicks è un’esperienza incredibile per i fan di basket, con un’atmosfera elettrizzante che rende ogni incontro speciale.
- Partite di baseball: da aprile a ottobre, puoi portare i ragazzi a vivere l’emozione di una partita di MLB con i New York Yankees al Bronx o i New York Mets al Citi Field, con hot dog e applausi sugli spalti.
- Football e hockey: se vai a New York in autunno o inverno, puoi assistere a una partita di NFL dei New York Giants o dei Jets o vedere i New York Rangers sfidare altre squadre di hockey al Madison Square Garden.
Per i più attivi:
- attraversare il ponte di Brooklyn in bici: un’esperienza divertente e perfetta per scattare foto memorabili della skyline di Manhattan. Scopri di più sul noleggio delle bici.
- Pattinaggio su ghiaccio: in inverno, prova le piste al Rockefeller Center, Bryant Park o Central Park per un’attività divertente e suggestiva.
Cosa vedere nelle vicinanze di New York
Se hai qualche giorno in più o semplicemente vuoi prendere una pausa dal ritmo frenetico della città, ci sono molte destinazioni interessanti da visitare nei dintorni di New York:
- Cascate del Niagara: una delle meraviglie naturali più spettacolari al mondo, raggiungibili con un tour organizzato o in aereo. L’imponente vista delle cascate ti lascerà senza parole, soprattutto se scegli la crociera che ti porta vicinissimo al getto d’acqua.
- Philadelphia: a poco più di un’ora e mezza di treno, puoi visitare la città dell’Indipendenza con attrazioni come la Liberty Bell, l’Independence Hall e la famosa scalinata di Rocky.
- Washington D.C.: la capitale degli Stati Uniti merita una visita per ammirare monumenti iconici come la Casa Bianca, il Lincoln Memorial e i musei dello Smithsonian. Puoi raggiungerla in tre ore circa di treno o pullman.
- The Hamptons: se viaggi in estate e vuoi goderti un’atmosfera rilassante e spiagge eleganti, i villaggi degli Hamptons a Long Island sono la meta ideale. Perfetti per una giornata o un weekend fuori città.
- Bear Mountain State Park: a circa un’ora di auto da Manhattan, questo parco è perfetto per chi ama la natura e le escursioni, con viste mozzafiato sul fiume Hudson, sentieri panoramici e aree picnic.
- Woodbury Common Premium Outlets: per gli amanti dello shopping, una gita agli outlet di Woodbury Common offre sconti incredibili su brand famosi. Si trova a circa un’ora da Manhattan ed è facilmente raggiungibile con navette dedicate.
- Hoboken: dall’altra sponda del fiume Hudson, Hoboken offre una vista mozzafiato sullo skyline di Manhattan e un’atmosfera più tranquilla. È famosa anche per la pasticceria Carlos Bakery, resa celebre dal programma TV “Il boss delle torte”.
FAQ: domande e risposte più frequenti
Le attrazioni must-see per un primo viaggio sono: Statua della Libertà, Empire State Building o Top of the Rock per la vista panoramica, Times Square, Central Park, 9/11 Memorial e Ponte di Brooklyn. Scopri la top 10 delle cose da vedere.
Ognuno ha i suoi punti di forza:
Top of the Rock: vista migliore su Central Park e Empire State Building
Empire State Building: l’esperienza più iconica e storica
Summit One Vanderbilt: l’esperienza più moderna con giochi di specchi
Edge: terrazza all’aperto più alta con pavimento di vetro
One World Observatory: grattacielo più alto di New York.
Scopri di più nella guida ai migliori osservatori di New York.
La chiave è raggruppare le attrazioni per zona. Ad esempio:
Downtown: Statua della Libertà, Wall Street, 9/11 Memorial nella stessa giornata
Midtown: Empire State Building, Times Square e Rockefeller Center
Upper Manhattan: Central Park e musei sulla Museum Mile
Per avere la migliore pianificazione del tuo viaggio a New York acquista uno dei miei ebook o scegli un itinerario personalizzato.
Per visitare le attrazioni principali di New York senza fretta, l’ideale è un soggiorno di almeno 5-7 giorni. Tuttavia, con un buon itinerario, anche 3 o 4 giorni possono bastare per vedere i luoghi più iconici. Scopri di più in questa guida.
Ogni stagione ha il suo fascino:
Primavera (aprile-giugno): clima mite e Central Park in fiore.
Estate (luglio-agosto): eventi all’aperto, ma temperature elevate.
Autunno (settembre-novembre): atmosfera suggestiva con i colori autunnali.
Inverno (dicembre-marzo): mercatini di Natale, l’albero del Rockefeller Center e la magia delle feste, anche se fa freddo
Acquistando un pass turistico come il New York CityPASS, il Go City New York Pass o l’Explorer Pass, puoi risparmiare sui biglietti e saltare le file. Scegli il pass in base alle attrazioni che vuoi visitare.
Sì, puoi prendere lo Staten Island Ferry, completamente gratuito, che passa vicino alla Statua della Libertà e offre una vista perfetta per scattare foto, anche se ti consiglio di non perdere la visita sull’isola con il museo e anche la visita di Ellis Island.
Assolutamente sì! Ci sono molte attività adatte alle famiglie, come il Museo Americano di Storia Naturale, il Central Park Zoo e il Bronx Zoo, il ponte di Brooklyn, gli osservatori panoramici e gli spettacoli di Broadway come Il Re Leone. Scopri di più sulla guida a New York con bambini.
Sì, grazie alla metropolitana. La rete è estesa e copre tutti i principali quartieri. Inoltre, ci sono autobus, taxi, Uber e piste ciclabili. Camminare è spesso il modo migliore per esplorare alcune zone come Midtown e il Village.
La cosa più bella di New York è la sua energia unica e l’incredibile varietà di esperienze che offre. Puoi passeggiare tra i grattacieli di Midtown, rilassarti a Central Park, scoprire quartieri autentici come Greenwich Village e goderti panorami mozzafiato dagli osservatori. Ogni angolo racconta una storia diversa, ed è questo mix a renderla speciale.
Il budget dipende dal tipo di viaggio, ma orientativamente:
Hotel: 200-400 $ a notte per un hotel medio a Manhattan.
Pasti: 10-20 $ per street food o pasti semplici, 40-60 $ per un ristorante.
Attrazioni: un pass turistico può costare 130-200 $ e coprire le principali attrazioni.
Trasporti: 34 $ per una MetroCard settimanale illimitata.
In totale, un viaggio di una settimana può costare tra 1.500 e 2.500 $ a persona, volo escluso. Scopri di più su quanto costa un viaggio a New York.
La maggior parte delle attrazioni turistiche si trova in zone sicure e ben frequentate. Alcune aree meno turistiche come parti di Harlem o del Bronx è meglio visitarle con tour guidati o durante il giorno. In generale, le zone delle principali attrazioni sono tutte sicure e ben sorvegliate.
Central Park: il parco più iconico, con sentieri, laghi e luoghi famosi come Bethesda Terrace.
High Line: un parco sopraelevato con viste spettacolari e installazioni artistiche.
Bryant Park: un’oasi nel cuore di Midtown, con eventi gratuiti tutto l’anno.
Brooklyn Bridge Park: perfetto per ammirare lo skyline di Manhattan e rilassarsi lungo l’East River.
Washington Square Park: celebre per l’arco e i musicisti di strada.
Prospect Park: il “Central Park” di Brooklyn, meno affollato ma altrettanto affascinante.
Scopri di più sui parchi di New York.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao Carlo visiteremo NY il prossimo autunno ci hanno consigliato il giro in elicottero lo consigli come un must anche tu? e per i prezzi e le info hai qualche dritta da darmi?
Ciao Paola,
si anche secondo me è una delle cose da fare a New York. Qui puoi vedere maggiori dettagli e i prezzi.
Ho stampato l’itinerario di 7 giorni ma ho visto che è l’edizione estiva. dato che vado a new york a dicembre volevo sapere se ci sarà un altro itinerario.
Grazie
Ciao Cristina,
si c’è una versione invernale che differisce un pochino. A breve la pubblicheremo.
Ciao Carlo,
vorrei acquistare la guida completa nella versione “invernale”. Quando sarà pubblicata?
Per i trasferimenti da e per l’aeroporto penso di utilizzare Go Airlink; anche per questo servizio, che si paga anticipatamente con carta di credito, sarà comunque opportuno lasciare la mancia?
Ciao Santo, è già stata pubblicata la settimana scorsa la guida completa. Per quanto riguarda Go Airlink non è obbligatoria la mancia, ma se gli dai uno o due dollari non si offendono 🙂
Ciao!
Partiremo in 2 per NY il 27 di questo mese. l’hotel che abbiamoscelto è il Nyma a Manhattan.
Sto cercando di organizzare un programma-itinerario di massima per visitare la città dato che è la prima volta che ci andiamo, sono sincera lo trovo complicato soprattutto volendo mettere insieme monumenti storici e pezzi di NY assolutamente da vedere con scorci e ristoranti tipici. L’idea è conoscere la città, posti poco frequentati da turisti e più da newyorkesi e allo stesso tempo godere dei classici di NY.
Vorremmo assistere ad un musical, ci hanno consigliato The Lion King a Time Square.
Hai qualche proposta di programma per noi?
Ciao Carlo,
A fine settembre sarò A N.Y. per una settimana. Siccome voglio organizzarmi il viaggio senza agenzie, trovo il tuo sito estremamente interessante.
Volevo sapere se gli shuttle (molto convenienti)da e per l’aeroporto J.F.K. GO AIRLINK NYC fanno servizio anche da e per le case private, visto che saremo ospiti di amici o servono solo gli hotel?
Grazie per la risposta
Manuela
Ciao Manuela,
si fanno servizio anche verso indirizzi privati, a patto che questi si trovino a Manhattan.
Ciao Carlo, ho trovato il tuo sito per caso girovagando alla ricerca di info su New York. Molto interessante. Un consiglio. Vorrei farmi una decina di giorni tra New York e le Grandi città vicine. Mi conviene organizzare il tutto da sola o consigli di farlo tramite agenzia di viaggi?
Ciao Francesca,
se vuoi risparmiare ti consiglio un viaggio fai da te, noi siamo qui per aiutarti nell’organizzazione, quindi se mi dici da quale città parti, quante persone siete e quanto vorresti spendere per il viaggio, ti cerco volo e hotel a New York, poi se vuoi vedere altre città ci sono i tour che partono e rientrano a New York, altrimenti puoi spostarti in aereo o in autobus, dimmi tu cosa preferisci.
Ciao,
chiedo aiuto anche io.
Sono Alessia e parto da Boston verso le cascate del Niagara, poi Toronto e Chicago, W.D.S Pilli, NY e Boston in 20 gg.
Ora le domande, riesco a trovare una prepagata o meglio il navigatore?? (per risparmiare).
Sono indecisa se lasciare la macchina a Philadelphia o Washington per poi proseguire a N.W.
E.. dove soggiornare a N.W. Siamo in 3,2 adulti e 1 ragazzina di 15 anni.
Grazie Alessia
Ciao Alessia,
devo essere sincero non ho capito diverse cose del commento. Perché alternativa tra prepagata e navigatore? Forse vorresti una sim americana per utilizzare il navigatore del cellulare?
Il giro lo trovo un po’ strano, in quanto parti da Boston e vai alle Cascate e già qui sono 7 ore di macchina, mentre partendo da New York sarebbero state meno. Poi riscendendo perché superi New York per andare a sud se poi devi ritornare?
Ciau eccomi. Intanto ringrazio per la risposta. Dovremmo partire in 3 da Cagliari i primi 10 gg di maggio 2014. Sono ancora da vedere alcune cose, quindi vi contatterò più in là. Intanto grazie 😉
Ciao Carlo per fare delle foto dall’alto di new york, su che palzzo dici di salire (se possibile) tralasciando il più famoso empire?Sulla statua è possibile salirci? Ho sentito che era chiusa per problemi. Ciao grazie e complimenti per il tuo aiuto che dai con questo sito.
Ciao Pino,
oltre l’Empire puoi andare sul Top of the Rock. Qualche giorno fa ho pubblicato un articolo che sicuramente sarà di tuo interesse.
saremo a ny dal 28 agosto al 5 settembre , pernottando al pod 39 , mi sai dire se ci sono eventi sportivi e musicali ?
Ciao Federico,
ti consiglio di consultare il calendario.
Ciao Carlo,
dopo aver goduto di dodici meravigliosi giorni a New York lo scorso Natale/Capodanno ed esserci affidati ai tuoi preziosissimi consigli, ci apprestiamo a preparare il bis. E ovviamente, seppure ora sia un po’ più esperta e sicura, sono tornata sulle tue pagine a dare una sbirciata. 🙂
Complimenti sempre vivissimi per il tuo sito, il tuo impegno e la tua dedizione.
A presto,
Marta
Arrivo a New York il 1′ settembre e restituiró l’auto noleggiata. Per andare al JFK aeroporto con go Airlink, passano a prenderti all’hotel o c’é un punto di ritrovo!!
Io sono con l’hotel in Time Square
Vorrei andare all’Us Open, ho visto che comprare i biglietti da casa, oltre al costo, mi addebitano tantissimo come prevendita e corriere, secondo te lunedi 2 settembre troveró direttamente ai campi i biglietti?? Quale metro da Time Square all’US Open??
Ti ringrazio tantissimo!! N
Marco
Ciao Marco,
Go Airlink ti viene a prendere direttamente in hotel.
Per quanto riguarda i biglietti per gli Open, puoi acquistarli tramite Ticket Network e puoi scegliere anche la spedizione via e-mail per alcuni tipi di tickets.
Ciao Carlo scusa il disturbo ma ho scritto la settimana scorsa per alcuni consigli ma non trovo la risposta… potresti aiutarmi?
Grazie!!
Ciao Carlo, complimenti per il sito e le informazioni. Sarò a NY tra il 16 e il 23 agosto.Cosa consigli di fare la domenica? Pensavo di andare a Coney Island alla mattina ma no so cosa vedere nel pomrrighio.Hai qualche suggerimento? Ti ringrazio.
Caro Carlo,
sarò a NY dal 5 al 12 settembre e riemergo ora da giorni e giorni di “studio matto e disperatissimo” del tuo splendido sito :-))) Innanzitutto ti ringrazio per il servizio che ci offri, perché è davvero prezioso.
Avrei per il momento qualche domanda da farti, credo (e spero) non siano dei “doppioni” perché ho cercato anche se avessi già risposto a qualcun altro ma non mi pare…
1) Per il tipo di visite che pensiamo di fare, ci vorremmo orientare sulla Go Select Card. Siccome ne parli più stringatamente rispetto agli altri 2 pass, volevo sapere se ha “svantaggi” o macrodifferenze rispetto a quelli o se è perfettamente equiparabile.
2) Non sono riuscita a capire questa cosa: la visita guidata (e a pagamento) al Tribute WTC, *include* poi anche quella al Memorial… o per visitare le vasche bisogna prenotare a parte la visita (gratuita)??? A me sembrerebbe una bizzarria… ma preferisco non rischiare. [P.S. Una notazione tecnica: la visita al WTC Tribute è salita a 22$, se vuoi aggiornare la tua pagina… ;-)]
3) Per i pacchetti che comprendono Traghetto per Liberty Island + Empire (o + Top of The Rock) la visita alle due attrazioni è da effettuare necessariamente lo stesso giorno o no?
4) Il ritorno da Liberty Island è SEMPRE ad orario libero, anche in caso di biglietto per piedistallo/corona?
Ecco… per ora tutto qui… ;-D Ti ringrazio anticipatamente!!!
Mapi
Ciao Mapi,
1) no non presenta alcun svantaggio particolare.
2) Il Tribute Center include i biglietti per il Memoriale, da qui infatti il cambiamento di prezzo (grazie) da $20 a $22. La differenza è dovuta proprio per il costo del Memoriale.
3) Si bisogna farli nella stessa giornata.
4) Si il ritorno è libero.
Ciao Carlo, ancora complimenti per tutti i tuoi consigli! Ho scaricato i tuoi itinerari e ho cercato di adattarli alle mie esigenze e ai miei gusti. Sarò a NY ad agosto per 3 gg. e mezzo, e avrei pensato a questo itinerario (acquistando il NY Pass con bus hop on-hop off): 1° gg.: crociera con Circle Line Sightseeing, Battery Park, Bowling Green, Wall Street, Trinity Church, St. Paul Chapel, Ground Zero World Trade Center, City Hall, Museo Madame Tussauds, Empire State Building (al tramonto); 2° gg. Rockfeller Center e Top of the Rock, Grand Central Terminal, Chrysler Building, New York Public Library, Flatiron Building, Museo Storia Naturale e tour notturno con bus hop on-hop off; 3° gg. Ponte di Brooklyn a piedi (direzione verso Manhattan), South Street Seaport, Chinatown, Little Italy ed eventuale shopping (tipo Century 21, Macy’s); l’ultima mezza giornata la terrei per Central Park e quello che ancora si riesce a vedere (tipo Greenwich Village). Cosa ne pensi, è fattibile? O sostituiresti qualche posto? Utilizzerei la metro il 1° e 2° gg. , e il bus nella serata del 2° gg e nella giornata del 3°, che dici? Ti ringrazio in anticipo per la risposta e per tutte le dritte che dai!!
Ciao Carlo
saremo negli USA dal 5 al 15 agosto
Due giorni a Miami e sette a NY
Sono spaventato dall’idea di non poter vedere molte cose essendo il mio primo viaggio negli USA
Aiutami nella scelta delle cose da vedere,ho letto che tu sei il numero uno in questo
Siamo tre adulti e due ragazzi quindicenni quindi vorrei fare un mix nelle cose da vedere e visitare e se fosse possibile,visto che i miei figli sono appassionati di basket,vedere un incontro .
Sarei interessato anche a fare qualche escursione.
Nel ringraziarti anticipatamente ti saluto e ti rinnovo i complimenti per il tuo ottimo sito
Ciao
Pietro
Ciao Pietro,
come primo consiglio ti suggerisco di fare almeno un tour con Frank il primo giorno, in modo che vi faccia scoprire tante cose della città che altrimenti non conoscereste e inoltre vi dà preziose dritte per un ottimo proseguimento del viaggio.
Per organizzare il resto dei giorni, vi consiglio di scaricare il mio itinerario.
Purtroppo ad agosto non ci sono partite di basket, il campionato NBA inizia a fine ottobre.
Ciao! io ho provato a scaricare l’itinerario ma non me lo scarica. mi manda a una pagina con su scritto Complimenti per aver scaricato l’itinerario ma in realtà non ha scaricato nulla…
Poi volevo chiedere una informazione. Noi abbiamo prenotato per 4 notti al Best Western Plus Seaport Inn Downtown su 33 Peck Slip.
La zone sembra un po vuota. Volevo sapere se si sapeva se è poco sicura oppure se non ci sono problemi.
Grazie!
Ciao Fabio,
secondo me c’è di meglio del Best Western Plus Seaport Inn Downtown. La stazione della metro più vicina è a 10 minuti a piedi. Se mi dici le date esatte del viaggio posso consigliarti un’alternativa, in quanti siete?
Sei poi riuscito a scaricare l’itinerario?
Carlo grazie mille per la tempestività nella risposta e la completezza delle informazioni. Ho inviato la proposta per l’alloggio che mi hai consigliato e che ho trovato perfettamente rispondente alle nostre necessità.
Ora proverò a scaricare la guida 7 gg.
Ancora grazie. Tornerò a disturbarti!
Ciao, Davide
Ciao Davide,
mi fa piacere che ti andasse bene l’appartamento proposto. Se per un motivo o per un altro non dovessi concludere con quell’appartamento, contattami pure senza problemi e te ne suggerirò un altro.
Ciao Carlo, grazie per l’itenerario 7 giorni che ho scaricato ieri, è molto interessante. C’è una cosa che però voglio chieerti, ci sono citati più volte i pass CITY PASS e NEW YORK PASS, in cosa consistono esattamente e qual’è la differenza tra i due? dove li posso trovare? grazie mille!!!
Ciao Antonella, spiego le differenze in questa pagina.
ciao carlo e grazie per le info sui pass, avrei ancora due domande: io con la mia famiglia saremo a NY dal 3 all’8 Ottobre. Per il trasferimento da e per l’aeroporto cosa mi consigli? di prenotare da ora il traferimento comunicando il numero e l’orario dei voli oppure troveremo dei taxi fuori l’aeroporto? Ultima domanda, l’iitenerario che ho scaricato è l’edizione estiva 6 giugno, ci sarà un’edizione aggiornata prima di ottobre o posso basarmi su questa? grazie ancora e complimenti per il sito: bellissimo, interessantissimo e soprattutto utilissimo 🙂
Ciao Antonella,
si trovano anche i taxi ma spendete di più rispetto al trasferimento con Go Airlink.
Per quanto riguarda la guida, sto pubblicando proprio in queste ore, una versiona completa e aggiornata ad un prezzo simbolico di €2,99.
ciao carlo!!! sarò a new york dal 5 al 13 luglio 2013, mi chiedevo se mi sai dare qualche dritta se in questo periodo stan girando qualche film o serie televisiva…magari qualche poliziesco…ma va bene qualsiasi genere…ti ringrazio
Ciao Carlo, anche io ti faccio i complimenti per l’ottimo sito, pieno di spunti e facile da utilizzare.
Sarò a N.Y. dal pomeriggio del 28 dicembre alla sera del 4 gennaio, mi puoi consigliare un itinerario di massima per evitare di “sprecare del tempo”, tenendo conto di eventuali chiusure (penso al 31 dicembre e all’1 gennaio)?
Per la notte del 31 come conviene organizzarsi per godere veramente lo spettacolo della ball drop? Dato che alloggerò in un hotel molto vicino a Times Square (sulla 7th avenue) sarà comunque necessario prendere posto nel pomeriggio oppure potrò scendere in strada anche verso le ore 20 ?
Vorrei anche vedere un musical e non vorrei perdere la messa gospel (pensi che sarà effettuata il 29 dicembre? Frank organizzerà il tour di Harlem in quel periodo?). Grazie.
Ciao Santo,
per l’organizzazione delle giornate, ti consiglio di scaricare l’itinerario. I negozi chiuderanno un po’ prima il 31, ma il 1 gennaio troverai tutto aperto.
Avendo l’hotel in Times Square, puoi passare per la zona transennata ma non fermarti, quindi purtroppo sarai costretto ad andare anche tu presto.
Quasi certamente ci sarà il tour il 29 dicembre. L’anno scorso si era tenuto il 30 e c’erano stati tanti partecipanti, quindi se se interessato puoi già prenotare. Il pagamento avviene direttamente a New York. Per prenotare, devi andare su Tour New York.
Salve Carlo, avrei bisogni chiederti una informazione:
1) quanto tempo si impiega mediamente a percorrere la tratta Penn Station – aereoporto JFK utilizzando la metro e poi l’air train?.
2) La fermata della metro per prendere l’air train è la Jamaica station, esatto?
Grazie Michela
Ciao Michela,
ci vogliono 50 minuti da Jamaica Station.
Visiterò NY in agosto e vorrei sapere se nel City Pass è prevista la visita al Madison Square Garden. Quale visite conviene prenotare preventivamente?
Grazie
Ciao Anna,
la visita al Madison Square Garden (che però attualmente non è possibile farla a causa di lavori) è inclusa nel New York Pass, ma non nel CityPASS. In quest’ultimo nessuna visita richiede prenotazione.
Ciao a tutti…volevo chiedere 2 cose.
Ho appena acquistato il city pass perchè a fine settimana parto per new york.
1. Io vorrei vedere sia Guggenheim che Top of the rock e siccome sono alternativi avevo pensato di comprare il biglietto a parte. Dal sito del Guggenheim se non ho letto male non si può prenotare per la settimana dal 15 al 22 giusto?
2. Dato che la statua della libertà è ancora chiusa, mi conviene fare la Circle Line?
Grazie mille
Ciao Licia,
si fino al 19 non è possibile acquistare i biglietti perché stanno allestendo una mostra.
Si ti conviene fare la Circle Line.
Arriviamo(un gruppo di 8) 1/8 sera e partiamo il 4/8 pomeriggio quale itinrerario mi consigli grazie
Ciao Patrizia,
puoi scaricare l’itinerario per 3 giorni che fa al caso vostro.
Ciao Carlo, ho scaricato l’itinerario 7 giorni, partiamo mercoledi.
Come consigli di interscambiare i giorni considerando che acqusiteramo il citypass e che mi sembra di capire che giovedi e venerdi è prevista pioggia?
Ho letto che purtroppo liberty ed ellis island sono chiuse, questo significa che il tour non si può fare per niente? non ti fanno neanche sbarcare per vedere la statua da sotto?
Grazie in anticipo
Ciao Marco,
le previsioni danno pioggia per giovedì, quindi quel giorno lo dedicherei alla visita di un museo.
Attualmente per vedere la Statua della Libertà bisogna fare una crociera. Dato che hai il CityPASS, puoi fare la crociera Circle Line che passa vicino alla Statua e ti consente di fare foto.
Ti prego Carlo, è urgente. Parto lunedì mattina!! Nel New York pass vedo che è compreso sia Circle Line Sightseeing Cruises che Circle Line Downtown che CitySightseeing Cruises. Tu quale ci consigli? a noi interessa vedere la Statua della libertà e il ponte di Brooklyn.
Grazie!!!
Ciao Francesca,
io ti consiglio la Circle Line Sightseeing che passa vicino alle attrazioni di tuo interesse.
Ed è compresa nel New york pass vero?
grazie mille!!!!!
Si certamente, ti ho messo il link del pass infatti.