Visitare la zona del World Trade Center (ex Ground Zero)
Benvenuti nella vibrante zona del World Trade Center a New York City!
Questa incredibile area, situata nel cuore del distretto finanziario di Lower Manhattan, è stata completamente trasformata in un simbolo di resilienza, rinascita e progresso.
Dopo gli eventi tragici dell’11 settembre 2001, il World Trade Center è stato ricostruito con uno spirito di unità e speranza, diventando un luogo emblematico che rappresenta la forza e la determinazione della città.
Oggi, il World Trade Center è una straordinaria fusione di imponenti grattacieli, spazi pubblici all’avanguardia e un ricco patrimonio culturale.
Attrazioni come il One World Trade Center, il Memorial & Museum dell’11 settembre e l’Oculus sono solo alcune delle esperienze uniche che questa zona offre.
Esplorando il World Trade Center, ti imbatterai in un mix affascinante di architettura moderna, monumenti commemorativi e una vivace scena gastronomica e commerciale.
È un luogo che celebra il coraggio e l’unità, rendendolo un imperdibile punto di interesse per i visitatori di tutto il mondo. Preparati a vivere un’esperienza straordinaria di storia, emozione e rinascita mentre scopri il World Trade Center di New York.
Gli attentati dell’11 settembre
Durante la mattina di martedì 11 settembre 2001, due aerei dirottati, due Boeing 767 della United Airlines uno in partenza da Boston a Los Angeles, l’altro da Newark a San Francisco, si schiantano sulle Torri Gemelle (Twin Towers), che dopo alcune ore crollano. Oltre le torri principali, vengono distrutti altri 5 edifici circostanti.
I morti saranno poco meno di 2.900 incluse 350 persone del soccorso.
Video alla scoperta del 9/11 Museum e Memorial
Visitare il World Trade Center: cosa vedere
Ormai parlare di Ground Zero non ha più senso, considerato che l’area è stata completamente ricostruita. Scopriamo le attrazioni principali da non perdere.
9/11 Memorial

A 10 anni dagli attentati, l’11 settembre 2011 ha aperto un nuovo centro per la memoria delle vittime, chiamato 9/11 Memorial.
Il memoriale come detto ha aperto il 12 settembre 2011, mentre il museo il 21 maggio 2014. Il memoriale è ubicato proprio nella zona dell’ex complesso del World Trade Center, in 1 Liberty Plaza. Il Memoriale è visitabile gratuitamente tutti giorni, dalle 8 alle 20 senza bisogno di biglietti.
Il 9/11 Memorial è frutto di un concorso internazionale del 2003, in cui il progetto degli architetti Arad e Walker è stato approvato dopo un lungo processo di selezione.
Il nome del progetto, Reflecting Absence, ha comportato da un lato la costruzione di due enormi vasche in quello che era lo spazio occupato dalle due torri, circondate da un bosco composto da 400 alberi.
Sul bordo delle vasche sono incisi in delle placche di metallo i nomi delle 3.000 persone che hanno perso la vita sia alle torri, che negli altri luoghi degli attentati di quel tragico giorno e anche i nomi dei morti dell’attentato al World Trade Center nel 1993.
Fra i vari alberi ce n’è uno molto importante: il Survivor Tree.

Situato di fronte alle vecchie torri gemelle, durante il giorno dell’attentato fu gravemente danneggiato, riuscendo tuttavia a rimanere miracolosamente in vita.
Trapiantato una prima volta per poter essere curato in serra, è stato riportato dopo vari anni al suo posto: sotto la sua fronda si possono riconoscere i segni e le cicatrici di quel giorno. L’albero ha un significato speciale per i newyorkesi, che ne hanno fatto un simbolo della città.
9/11 Memorial9/11 Museum: Museo dell’11 settembre

Il Museo è diviso in tre parti, concentrandosi sul giorno dell’11 settembre, con un prima, un durante e un dopo.
Partendo dalle premesse che hanno generato tale attentato si segue un percorso lineare che porta alle sue conseguenze, sia per New York che per il resto del mondo.
Il Museo inoltre include un’esposizione permanente dedicata a tutti coloro che persero la vita in quella giornata.
È possibile scaricare il foglietto illustrato del Museo per farsi un’idea generale. Si può ottenere l’audioguida del Museo in italiano installando un’app sul proprio smartphone, disponibile gratuitamente per Android e iPhone.
I biglietti per il 9/11 Museum costano $33.00 per gli adulti e $23.00 per i ragazzi dai 7 ai 17 anni. L’ingresso è incluso anche in tutti i pass.
9/11 MuseumOsservatorio del One World Trade Center

Il One World Trade Center (vedi i biglietti) è il grattacielo più alto di New York: 1776 piedi, ossia 541 metri, in riferimento alla data della Dichiarazione d’indipendenza americana: il nome originario infatti era Freedom Tower.
Dal 2015 è possibile salire fin sull’osservatorio, dal 100° al 102° piano.
One WTCOculus

All’interno di Oculus c’è l’hub che unisce la PATH (i treni per il New Jersey), 11 linee della metro e l’Hudson Ferry.
Ma soprattutto ospita il centro commerciale Westfield con tantissimi negozi tra cui un Apple Store.
La particolarità è data dalla bellissima struttura a forma di colomba.
OculusTribute World Trade Center (chiuso permanentemente)
Il Tribute World Trade Center era un museo creato dai parenti delle vittime e che aveva aperto il 18 settembre 2006. Tutto il materiale è confluito nel 9/11 Museum.
Consisteva in una galleria fotografica e di un tour guidato a piedi.
L’obiettivo del Tribute World Trade Center è di far raccontare il giorno dell’attentato da chi ha vissuto quei tragici momenti: i sopravvissuti, i volontari che prestarono i primi soccorsi e i famigliari delle vittime. Sono loro infatti a condurre le visite guidate, all’interno della galleria, dove sono conservati oggetti e foto, e nel Memoriale, fornendo una testimonianza unica sull’accaduto.
La visita non si limita al ricordo, ma affronta anche il tema della ricostruzione, sottolineando la capacità dei newyorkesi di riprendersi e di andare avanti. Il Tribute Center ospita oggetti e foto di quel giorno, insieme ad un’esposizione tematica cambiata su base regolare.
I biglietti del Tribute World Trade Center sono inclusi nel New York Pass.
Ground Zero Workshop
Un altro modo per saperne di più su questa tragedia, è visitare il Ground Zero Workshop, dove sono esposte decine di foto scattate da Gary Marlon Suson, capo onorario del battaglione della caserma dei pompieri di New York e fotografo ufficiale presso il World Trade Center.
Infatti 3 settimane dopo l’11 settembre, non era più possibile introdurre macchine fotografiche all’interno del sito, l’unico autorizzato era Suson.
Per l’accesso al museo, è necessario acquistare i biglietti in anticipo.
Infatti non si tratta di una classica visita al museo: è aperto poche ore al giorno ed è previsto un tour guidato della durata di circa 2 ore per sole 24 persone a tour.
I biglietti costano $25 per gli adulti, $19 per i bambini sotto i 12 anni e sopra i 65 anni. Il prezzo del biglietto serve a coprire i costi del museo e parte va in donazione all’FDNY e altre associazioni di carità dell’11 settembre. Il museo si trova all’indirizzo 420 West 14th Street, nel Meatpacking District a pochi passi dall’Apple Store.
Ricostruzione del World Trade Center con video
La ricostruzione del World Trade Center di New York è stata un processo straordinario che ha rappresentato la resilienza e la determinazione di una città ferita.
Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, è stata avviata un’impresa titanica per ridare vita a questa iconica area. Oggi, la skyline di Lower Manhattan è stata trasformata grazie alla costruzione di diversi grattacieli e spazi pubblici che incarnano la forza e il progresso della città.
Il cuore del nuovo World Trade Center è l’imponente One World Trade Center, un simbolo di rinascita che si erge con maestosità sullo skyline di New York dal 2014. Alta 541 metri, questa struttura iconica rappresenta la determinazione e la speranza di ricostruire ciò che è stato perso.
Accanto a One World Trade Center, si erge il 3 World Trade Center, un grattacielo elegante e moderno completato nel 2018. Con le sue linee audaci e la sua architettura distintiva, contribuisce a definire la nuova identità del World Trade Center.
Il 4 World Trade Center, completato nel 2013, presenta un design minimalista e sofisticato. Questo grattacielo di 72 piani è noto per la sua eleganza e per l’energia che infonde nella zona.
Il 7 World Trade Center, costruito nel 2006, è stato il primo edificio ad essere completato nella ricostruzione del World Trade Center. Con la sua struttura trasparente e una posizione di rilievo, rappresenta la rinascita dell’area e la resilienza di New York City.
Oltre ai grattacieli, il World Trade Center ospita anche il Memorial & Museum dell’11 settembre, che onora le vite perdute negli attentati terroristici e fornisce un luogo di riflessione e commozione. Il memoriale comprende due grandi piscine riflettenti, posizionate nei luoghi delle Torri Gemelle, circondate da una foresta di alberi che creano un’atmosfera di pace e serenità.
Infine, l’Oculus, una struttura spettacolare e avveniristica progettata dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava, funge da centro di trasporti e centro commerciale. Con la sua forma distintiva di uccello in volo, l’Oculus rappresenta un simbolo di rinascita e innovazione.
La ricostruzione del World Trade Center è una testimonianza tangibile del coraggio, della resilienza e della determinazione di New York City nel superare le avversità e guardare verso il futuro con speranza e orgoglio.
Dormire in zona Financial District
Booking.comSoggiornare in questa zona significa poter visitare tutta la zona di Lower Manhattan (Wall Street, Tribeca, Statua della Libertà, ecc…), senza bisogno di prendere mezzi pubblici.
Scopri tutte le migliori zone dove dormire a New York.
Come arrivare al World Trade Center
Metro linee , Cortland Street. Linee , stazione Fulton Street.
Mappa: cosa vedere nelle vicinanze
-
Oculus, la stazione del World Trade Center progettata da Calatrava
33-69 Vesey St, New York, NY 10007, USA0.1km -
9/11 Memorial, New York: come visitarlo, quanto costa
9/11 Memorial, 180 Greenwich St, New York, NY 10007, USA0.2km -
9/11 Museum, New York: cosa visitare e biglietti d’ingresso
9/11 Memorial, 180 Greenwich St, New York, NY 10007, USA0.2km -
Woolworth Building: come visitarlo
Woolworth Building0.2km
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
ciao ragazzi,
volevo prenore i pass per il 9/11 memorial per giugno,sul sito ufficiale ma non ci riesco! sono finiti i posti oppure non è ancora posssibile la prenotazione online?
grazie
Ciao Sara,
è possibile prenotare la visita entro i 30 giorni, quindi non sono ancora aperte per giugno.
Ciao Carlo,
vorrei capire una cosa. Sarò a New York a Maggio e vorrei visitare le fontane del 9/11 Memorial. Ho acquistato la New York pass con quella posso visitarle o devo fare il pass (quello della donazione di $2)
Ciao Ale,
dal momento che nel New York Pass è incluso il Tribute Center, questo dà diritto anche ad accedere al 9/11 Memorial.
Ciao Carlo,
Sto per acquistare dal go select la visita al memoriale con abbinato il water taxi. Ho letto però che il memoriale non è adatto a bambini piccoli (il mio ha 5 anni). Tu cosa ne pensi?
Grazie Clara
Ciao Clara,
non ho mai sentito che il Memoriale non sia adatto ai bambini…
Ciao Crlo/Alessandra sarò a NY l’ultima settimana di aprile e vorrei vedere 9/11 Memorial e Museum.
Holetto che devo prenotare in anticipo perchè fanno entrare poche persone alla volta.
Quanto in anticipo ???
Grazie
Antonella
Ciao Antonella,
puoi prenotare appena decidi la data, quando vuoi.
Cia Carlo, ennesima domanda…sto cercando d prenotare 2 biglietti per il memorial 11/9 in qualsiasi ora tra il 12 e il 17 aprile, ma nn mi fa continuare dicendomi che supero il massio di biglietti acquistabili, cioè di 19 e mi dice di contattare la sezione gruppi?!?!cosa faccio? e se io vado la direttamente senza prenotazione?
Grazie ancora!!!!!!!!!!!
Ciao Denis,
devi cambiare orario, provane diversi. Io ho fatto una prova per il 13 aprile ore 12:30 e non mi dava problemi per 19 persone, poi però ho riprovato e non c’era più disponibilità… quindi quando ti da quell’avviso significa che non c’è abbastanza posto per 19 persone in quella data e a quell’ora.
Come non detto, ho risolto da solo, probabilmente era un errore del sito….grazie cmq!!!!!!!!!!!
ciao Carlo, ennesima domanda, vogliamo assolutamente visitare il memorial, vedo che è necessario avere i pass, ma se prenoto e poi cambio giorno? come viene gestita la variazione?
grazie
eliana
Ciao Eliana,
se non sei sicura del giorno in cui vuoi visitare il Memoriale, ti consiglio di fare direttamente i pass di persona.
Carlo scusami non ho capito bene cm funziona per visitare solo le vasche, io vorrei evitare la fila che mi consigli
?ce un biglietto da pagare ed eventualmente prenotare on line?grz mille della disp
Ciao Salvatore,
fai il biglietto online con una donazione (minima) di $2. Poi una volta sul posto dovrai fare la fila per la sicurezza in stile aeroporto.
immagino ci sarà un’enorme fila, andiamo i primi di maggio…vedo se riesco a decidere un giorno1 grazie 1000 per i preziosi consigli!
Ciao Carlo,
ho acquistato la New York Pass per 7 giorni e partiremo il primo marzo. Non riesco a capire che cosa è compreso nella card rispetto a Ground Zero e se devo prenotare la visita…..vorremmo andare il 3 marzo.
Puoi darmi dei chiarimenti?
Grazie
Daniela
Ciao Daniela,
nel pass è incluso il 9/11 Tribute Center che consente l’ingresso anche al 9/11 Memorial
ma per vedere solo le vasche con su scritti i nomi devo pagare se si quanto (mi pare di aver capito solo 2 dollari o no ?)non ci sto capendo niente sul sito in inglese ti prego mi dai dei chiarimenti facili facili ,a un altra cosa ma se arrivo la si puo pagare sul posto allingresoo? grazie mille salvatore
Per entrare al 9/11 Memorial, l’entrata è gratuita. Se prenoti i pass anticipatamente addebitano $2 a persona, se li fai di persona non paghi nemmeno i $2.
Ciao Carlo,
sarò a New York solo per un pomeriggio e una serata per un lungo scalo aereo. Non sono riuscita a trovare niente a riguardo, è già possibile salire sulla freedom tower?
Grazie,
Caterina
Ciao Caterina, la Freedom Tower aprirà al pubblico nel 2015.
Ciao Carlo,
sarò a new York a fine Marzo. Ho prenotato i biglietti di insgresso al 911 Memorial e leggevo chechiedono un ID quando si entra.
Per ragioni di sicurezza preferivo lasciare il passaporto in hotel, se mi presento con una fotocopia mi fanno entrare o mi fanno problemi ? Negli altri monumneti tipo statua libertà o empire chiedono di vedere un docuemnto per entrare oppure no?
Grazie per la tua risposta
Ciao Marco,
può capitare che chiedano un documento, devi portartelo appresso, magari lasci la fotocopia in hotel.
ciao Carlo
andrò a new york la prima settimana di aprile, ma la freedom tower è conclusa? sarà visitabile e se sì ha senso farlo?
ciao grazie
Michela
Ciao,
vorrei visitare solo la galleria fotografica del Tribute World Trade Center, ma dal loro sito riesco a prenotare o solo il tour o il tour e la galleria insieme.
Come posso fare per prenotarla?
grazie
Ciao Valeria,
i biglietti solo per la galleria fotografica, temo dovrai farli lì sul posto.
Ciao Carlo,
La prossima pasqua sarò a New York con mio figlio di 5 anni e vorrei portarlo a vedere il memorial. Non vorrei diventasse una visita troppo impegnativa. Cosa mi consigli di prenotare?
Grazie
Ciao Clara,
andate a visitare semplicemente il 9/11 Memorial, il luogo dove c’erano le Torri Gemelle. Lì la visita è libera e molto interessante.
Ciao Carlo,
acquistando la New York Pass posso quindi visitare il 9/11 Tribute Center mentre per il Memorial (le fontane) bisogna pagare 2$?
Sì, esatto!
Però dal sito mi dice che con la New York Pass mi da l’accesso libero anche al Memorial.
“Entry to The 9/11 Tribute Center costs $17, or free with the New York Pass. You can visit the 9/11 Memorial for free, New York Pass holders have walk up access without having to reserve a timed pass ahead of time.”
Ciao Sara,
con i biglietti del Tribute Center non è necessario pagare i $2. Questi si pagano solamente in caso di prenotazioni online del Memoriale.
ciao
tralascio i complimenti che già vi ho fatto, e passo subito al dunque: vorremmo dedicare la ns prima giornata a ny a lower Manhattan, ma vorrei chiedervi se a parer vs il programma che avevamo in mente è fattibile o è troppo “tirato”: ore 10 traghetto per liberty (senza corona) e ellis Island, ore 14 memorial, ore 16 crociera (prenotata con city pass, ovviamente acquistato da link su questo sito ;)). che ne pensate?
Ciao Luca,
secondo me è fattibile come tempistica e come percorso, ottimo! Grazie per aver prenotato dai nostri link 🙂
Ciao, ho visto che per il tribute center è necessaria la prenotazione , ma con il ny pass come devo fare? Sono andata sul sito e non ho trovato nessuna possibilità di inserirlo…. Se ho letto bene, con il tribute ho accesso anche al memorial, e quindi in questo caso non devo prenotarlo? Grazie mille!
Ciao Lia,
il sito del NY Pass non indica che è necessario prenotare la visita al Tribute Center. Si ti confermo che questo include anche il Memoriale.
Saremo a NY nella settimana dal 16 al 22 dicembre.
Sto progettando il viaggio seguendo la tua Guida che trovo utilissima!!!
Abbiamo penotato la visita al Workshop del Ground Zero Museum alle ore 14.00, dovendo prenotare anche la visita alle vasche (memorial) vorrei sapere quanto tempo occorre per la visita al Ground Zero Museum e quanto per quella al Memorial. Museo e vasche sono vicini?
Ti ringrazio anticipatamente.
Linda
Ciao Linda,
il tour del museo Workshop Ground Zero, dura circa due ore. Questo museo si trova nel Meatpacking District e dista circa 40 minuti a piedi dal World Trade Center, oppure 10-15 minuti di metro. La visita al Memoriale è libera quindi in teoria ci potete stare tutto il tempo che volete, comunque in media si spendono circa 45 minuti – 1 ora.
Ciao Carlo,
a dicembre andrò a NY per la seconda volta.
La mia domanda riguarda la visita di questa piazza con le fontane. Bisogna riservare il biglietto oppure no?
Tre anni fa era così e limitavano il numero di persone e quindi non abbiamo potuto accedere all’area. Un’amica è andata due anni fa e non ha dovuto riservare nessun biglietto.
Sono un po’ confusa; riservazione sì o riservazione no?
Grazie mille e complimenti per il sito
Saluti dalla Svizzera
Ciao Raissa,
si ti conviene fare il biglietto dal sito ufficiale del 9/11 Memorial, così sei sicura di poter accedere. Volendo è possibile farli anche all’entrata del Memoriale, però rischi di non trovare disponibilità.
Ciao Carlo,
grazie per le preziose informazioni che ci dai e per la guida che è fatta davvero molto bene. Vorrei qualche delucidazione per la visita al 9/11 Memorial. Sul sito leggo Memorial e Museum, da quanto ho capito sono due attrazioni diverse per le quali c’è bisogno di due diversi biglietti. Secondo te, quale conviene prenotare? Mi pare di capire che la prima costi 22$ e permette di vedere anche le vasche con i nomi… la seconda, invece?
Grazie!!!
Ciao Annamaria,
immagino parli del Tribute Center. Questo oltre i biglietti per il Memoriale, include anche un museo che consiste in una galleria fotografica.
La visita al Memoriale, che è gratuita, include invece l’ingresso nella zona delle vasche dove sorgevano le Twin Towers.
Ciao. Ho un quesito da porti. Io sarò a new york la seconda settimana di settembre e vorrei visitare sia il 9/11 memorial che il tribute wtc con il tour. Ma non ho compreso bene se pagando i 22 dollari ho accesso a tutte queste attrazioni o se devo necessariamente prenotare dall’italia on line il 9/11 memorial.
Sarebbe possibile prenotare anche il tribute wtc on line o bisogna presentarsi lì un’ora prima dell’apertura e fare lì il biglietto? Spero di essere stata chiara nella domanda.
Grazie anzitempo per la risposta.Eliana
Ciao Eliana,
come scritto nell’articolo, il tour del Tribute WTC include anche il 9/11 Memorial. E’ possibile fare i biglietti online.
Ciao Carlo,
sto programmando il mio viaggio a NY e per quel che riguarda il memoriale ho letto sul sito che c’è bisogno della fototessera da apporre sul pass me lo confermi oppure basta fare la prenotazione online e il gioco è fatto?
Grazie mille.
Ciao Carlo,
non c’è bisogno di nessuna fototessera, la prenotazione ha un costo di 2$.
ciao Carlo,
c’è un motivo per cui non mi rispondi?
Grazie
Mara
Ciao Mara,
ti ho risposto poco fa. Hai scritto solo ieri comunque e siete in tantissimi a far domande.
scusami, scusami scusami e grazie mille
Mara
Ciao Carlo,
Ti prego, liberami da un atroce dubbio:
Ho acquistato i biglietti per il Workshop presso il Museo Ground Zero
e non riesco a capire se e’ compeso ,con questo biglietto ,anche l ingresso al memorial,
dove per intenderci ci sono le vasche, o se devo acquistare un altra prenotazione di 2$ per entrare li.
Grazie mille
Ciao Elisabetta,
no sono due differenti attrazioni.
Ciao Carlo,
ho il new york pass, vorrei visitare 9/11 memorial e la galleria fotografica ma senza tour guidato, è possibile?
devo prenotare solo il memorial o anche la galleria fotografica?
quanto tempo pensi ci voglia per entrambi?
Grazie
Mara
Ciao Mara,
il 9/11 Memorial puoi visitarlo tranquillamente senza guida, per la galleria fotografica intendi il Workshop? Quest’ultimo non è incluso nel pass e comunque la visita è guidata e dura un’ora.
Ciao Carlo
con il con il New York city pass posso visitare il Memorial 9/11?
grazie mille e complimenti per il sito!!
Claudia
Ciao Claudia,
per il 9/11 Memorial, devi fare i biglietti sul sito ufficiale. Gli stessi sono gratuiti, si pagano solo $2 come spese di emissione.