Brooklyn: cosa vedere, come arrivare e dove dormire
New York è composta da cinque distretti Manhattan, Queens, Bronx, Staten Island e Brooklyn (tutte le info sui distretti e i quartieri di New York).
Quest’ultimo è anche il più popoloso. Gli abitanti ammontano infatti a circa 2,5 milioni; il distretto famoso soprattutto per l’omonimo ponte, ha molto da offrire.
Il grande fascino di Brooklyn è il melting pot di etnie, si contano circa 130 lingue diverse parlate, usanze che si incontrano per la strada e che vivono nel quartiere.
Oltre ad ospitare la più grande comunità di ebrei ortodossi fuori da Israele, a Brooklyn vivono molti italiani, arabi, russi, indiani.
Non più soltanto Manhattan dunque come rappresentante della Grande Mela nell’immaginario collettivo ma anche Brooklyn come crogiuolo che offre la vita in una metropoli immensa come New York.

Molti artisti vivono a Brooklyn, dove si trovano prezzi meno proibitivi per gli affitti e hanno contribuito negli ultimi anni a far rinascere il quartiere. Si possono infatti visitare numerosi musei, mostre e gallerie d’arte. Questi accanto a laboratori artigianali, locali per eventi, pub, ristoranti e attività commerciali, bistro e negozi.
Se fino a qualche anno fa, Brooklyn era un quartiere che, passato l’orario di lavoro, si trasformava in una ghost town, ora tutto è cambiato.
Meta di turisti che decidono di vivere l’ebrezza di oltrepassare il ponte e godere delle novità offerte dall’altro lato del fiume East River. Anche la vita notturna ora si è risvegliata, con i numerosi locali che accolgono il brulichio di gente a passeggio lungo Montague o Remsen Street.
Il rettilineo della Fulton Street è la zona pedonale i cui lati della strada sono costellati di negozi e centri commerciali in cui dedicarsi allo shopping.
Il cuore di Brooklyn è il Civic Center accanto al Columbus Park, in cui viene allestito il mercatino rionale. Durante l’arco dell’anno anche gli abitanti di Manhattan si recano a Brooklyn, per partecipare agli eventi artistici, musicali, teatrali, di danza e cinema, organizzati dalla Academy of Music.
Accanto agli edifici nuovi, ai grattacieli costruiti dopo il piano edilizio del 2004, si cercano di offrire ai turisti anche le visite agli edifici storici commerciali, risalenti all’epoca dell’art-deco.

Non più soltanto sede di tribunali, aziende e uffici municipali ma Brooklyn è diventato sempre di più un quartiere per lo svago e l’accoglienza, senza alcun limite di lingua e di cultura.
Video passeggiata di Brooklyn con Carlo
I principali quartieri da visitare
Vediamo una panoramica delle principali zone e quello che offrono.
BoCoCa
In realtà sono tre quartieri: Boerum Hill, Cobble Hille e Carroll Gardens. Questa zona molto affascinante è circondata da un mix di vecchi negozi e ristoranti e tante opzioni per mangiare tra cui segnaliamo Brooklyn Farmacy & Soda Fountain, specializzato in gelati, cupcakes e torte e Bar Tabac un French Bistro. La zona principale dello shopping è lungo Atlantic Avenue.
Brooklyn Heights

Brooklyn Heights è senza dubbio il quartiere più conosciuto anche dagli italiani, in quanto si trova dall’altre parte del ponte di Brooklyn.
Da questa zona si possono scattare delle fantastiche foto di Lower Manhattan dalla Promenade. Da segnalare in questo quartiere il New York Transit Museum, il museo dei trasporti di New York, ricavato in un’ex stazione della metropolitana. L’ingresso è incluso nel New York Pass.
Cosa vedere a Brooklyn HeightsBushwick

Bushwick è diventato sinonimo di nuova musica, ristoranti alla moda e artisti all’avanguardia. Il suo nome di origine olandese, Boswijck, dato da Peter Stuyvesant, significa città nel bosco.
Come altre zone di Brooklyn ha un passato fatto di industrie ora trasformate in gallerie d’arte e ristoranti. Come non citare Roberta, che attira gente da tutta la città per una fettina della sua pizza, magari condita con verdure cresciute nel giardino del ristorante.
Tra le gallerie d’arte da non perdere 56 Bogart, un’ex fabbrica che ora ospita 4 piani ricchi di spazi dedicati all’arte con gallerie che esibiscono lavori di artisti emergenti.
Inoltre Bushwick è una delle zone migliori per ammirare i murales, se ti piace questo tipo di arte.
Cosa vedere a BushwickDUMBO

Dumbo è l’acronimo di Down under Manhattan Bridge overpass, è immerso tra il Manhattan Bridge e il Ponte di Brooklyn.
Si è trasformato negli ultimi decenni da una zona industriale in un’enclave di loft, gallerie e boutique alla moda. Da non perdere il Brooklyn Bridge Park che vi permetterà di scattare delle fantastiche foto della zona sud di Manhattan e dove potrete concedervi un giro nel famoso carosello di Jane, sopravvissuto all’uragano Sandy.
Cosa vedere a DumboFort Greene
Il senso della comunità è molto forte in questo quartiere ricco di storia, le cui origini possono essere fatte risalire alla Rivoluzione Americana. Il fascino della zona viene dato dalle sue caffetterie, dalle panetterie e negozi a conduzione familiare.
Da non perdere il sabato il Greenmarket al Fort Greene Park dove potrai assaggiare deliziose creazioni culinarie locali.
Park Slope

Solitamente quando si pensa a Brooklyn viene subito alla mente Park Slope con le sue strade alberate e i tipici palazzi in Brownstones, piccoli ristoranti intimi e i suoi parchi per i bambini.
Come a Manhattan, la via principale per lo shopping è la Fifth Avenue dove è possibile acquistare abbigliamento vintage o creazioni degli stilisti locali.
Prospect Heights
La tranquillità di Park Slope, lascia posto alla vivacità di Prospect Heights. Il quartiere ospita il bellissimo Brooklyn Botanic Garden e il Brooklyn Museum, che ospita esibizioni da tutto il mondo. Entrambi sono inclusi nel New York Pass.
Hotel a Brooklyn
Se viaggi con un budget limitato, Brooklyn offre molte soluzioni più economiche rispetto a Manhattan e scegliendo la zona giusta ti ritroverai comunque non troppo distante dalle principali attrazioni di New York. Scopri le zone migliori dove dormire a New York.
Gli hotel consigliati a Brooklyn da Viaggi New York.it:
Booking.comBrooklyn Bridge

Il Brooklyn Bridge è una delle attrazioni più famose al mondo. Collega Manhattan a Brooklyn.
Dumbo

Dumbo, acronimo di “Down under the Manhattan bridge overpass”, è un bellissimo quartiere sul lungofiume.
Brooklyn Heights

Una fermata di metro da Manhattan e verrete catapultati in un altro mondo. A Brooklyn Heights la pace regna incontrastata.
Coney Island

Coney Island: soprattutto nel periodo estivo è una tappa da non perdere, con il suo famoso luna park e il lungomare.
Williamsburg

Williamsburg è uno dei quartieri più in voga di Brooklyn. Scoprite cosa vedere.
Bushwick

Appassionati di street art? Bushwick è un quartiere tutto da scoprire. Alla scoperta della New York meno turistica.
Brooklyn Botanic Garden

Il Brooklyn Botanic Garden è una gemma da non perdere, soprattutto in primavera con i suoi ciliegi in fiore e il bellissimo giardino giapponese.
Prospect Park

Se siete già stati a New York e volete esplorare un nuovo parco, il Prospect Park (progettato dagli stessi di Central Park), non vi lascerà delusi.
Brooklyn Museum

Il Brooklyn Museum ospita la seconda collezione d’arte più grande di New York dopo il Metropolitan. Scoprite tutte le info.
Downtown Brooklyn

Downtown Brooklyn: scoprite cosa vedere in questo quartiere.
Mappa: cosa vedere nelle vicinanze
-
Prospect Park, Brooklyn
Prospect Park, Brooklyn, NY 11225, USA1.8km -
Brooklyn Botanic Garden: come arrivare, biglietti per entrare
Brooklyn Botanic Garden, 990 Washington Ave, Brooklyn, NY 11225, USA2.0km -
Brooklyn Museum of Art: cosa vedere e biglietti d’ingresso
200 Eastern Pkwy, Brooklyn, NY 11238, USA2.4km -
Bushwick, Brooklyn: cosa vedere e cosa fare
Bushwick, Brooklyn, NY, USA5.2km
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao,
Abbiamo un bimbo di 3 anni, sai indicarci qualche Rooftop con vista su manhattan o Blooklyn ecc.. dove andare a bere qualcosina o dove cenare(non carissimo) che possono accedere anche i bimbi piccolini?? So, che hanno leggi severe su questo argomento.
Grazie mille.
Ciao Dany,
alcuni rooftop permettono l’accesso anche con bambini a orari di cena però, quindi intorno alle 19. Sicuramente potreste andare a La Birreria, il rooftop di Eataly. Questo è sicuramente kids-friendly e ha un’ottima vista.
Grazie mille!!!!! Super gentilissimo..
Ne approfitto per farti un’altra domanda, cé qualche festa/parade nell’ultima settimana di luglio?!?
Ciao Dany,
in quale periodo sarete a New York? Perché mi hai scritto fine luglio 😉
Ciao, si parlo per il 2017 fine luglio
Ciao Dany,
qui puoi vedere gli eventi di luglio di quest’anno. Grossomodo sono simili ogni anno.
Grazie delle informazioni, lavori bene….
Salve. Vivo all’East Village, Asto Place, e non ricordo mai la fermata metro per arrivare all’orto botanico. Che itinerario potrei far fare ad amici che vengono a Natale? Grazie per rispondermi?
Ciao Marcella,
prendi la linea 6 fino a Brooklyn Bridge – City Hall e da qui la linea 4 e scendi a Franklin Av, a 9 minuti dall’entrata principale.
Hai già visto gli itinerari che propongo?
Ma fulton street non è pedonale!! Attento a quello che scrivi…fai perdere un sacco di tempo ai turisti.
Ciao Erika,
stiamo parlando della Fulton Street di Brooklyn e non Manhattan. La zona che parte da Borough Hall è una zona pedonale e in quel tratto di strada transitano solo i pullman.
Io sto sempre molto attento alle cose che scrivo e tu?
In che modo oltretutto ti avrei fatto perdere tempo?