Harlem, New York: cosa vedere, i ristoranti dove mangiare
Uno dei quartieri più interessanti del borough di Manhattan è senza dubbio quello di Harlem, che geograficamente si trova nella parte settentrionale di quello che è considerato il centro economico di New York.
Harlem, che è entrato a far parte della città di New York nel 1873, è considerato il centro culturale e commerciale della comunità afroamericana a Manhattan.
Per gran parte del XX secolo il quartiere è stato associato al crimine, allo spaccio di droga ed alla povertà, ed è stato il teatro di molte battaglie sui diritti civili da parte della popolazione di colore.
Ma dalla fine degli anni ’90 Harlem ha vissuto un grande sviluppo sociale ed economico che ha portato ad un vero e proprio boom immobiliare ed alla nascita di molti locali di tendenza.
Oggi il quartiere riflette quella che è stata fino ad ora la sua bellissima storia, per questo motivo se uno è in visita nella Grande Mela, deve assolutamente dedicare una giornata al quartiere di Harlem, che offre moltissime cose da fare e da vedere.
Dove si trova Harlem e come arrivare
Harlem fa parte del distretto di Manhattan e si trova a nord, nella zona conosciuta anche come Uptown Manhattan.
Il quartiere di Harlem inizia all’incirca dal confine del lato nord di Central Park e a nord confina con Washington Heights dove ti consiglio di visitare la poco conosciuta, ma bellissima, Morris-Jumel Mansion.
Nel lato ovest (quindi alla sinistra di Central Park) c’è invece il bel quartiere di Morningside Heights.
Come arrivare in metro
Il metodo più semplice e veloce per arrivare è senza dubbio con la metro.
Queste sono le indicazioni per arrivare a Central Harlem, dove c’è l’Apollo Theater:
- Stazione 125th Street/Manhattan Avenue: linee metro , , , .
- Stazione 125th Street/Malcolm X Boulevard: linee meteo , .
Cosa vedere ad Harlem
Apollo Theater

Il teatro più rappresentativo di Harlem, sul cui palcoscenico venne scoperta Ella Fitzgerald durante un concorso musicale per giovani talenti.
Fin dalla sua istituzione nel 1934, l’Apollo Theater è stato l’epicentro della cultura afroamericana e la forza trainante nella formazione degli artisti del panorama musicale americano.
Oltre ad Ella Fitzgerald, il palcoscenico di questo teatro ha visto esibirsi artisti del calibro di Louis Armstrong, Michael Jackson e Jay-Z e oltre, diventando uno dei luoghi più influenti e rappresentativi della storia musicale degli Stati Uniti. Ogni anno all’Apollo si svolgono alcuni degli eventi più glamour ed emozionanti di New York.
El Museo del Barrio
Non esiste solo una Harlem nera, ma c’è anche una Harlem ispanica, la zona di East Harlem, dove si trova El Museo, una vera e propria istituzione della città di New York per quanto riguarda la cultura latinoamericana.
Il museo, fondato nel 1969, raccoglie numerose opere d’arte provenienti dall’America Latina e dai Caraibi (la collezione permanente conta oltre 6.500 oggetti), ma dedica un’attenzione particolare soprattutto alle opere del Porto Rico ed a quelle della comunità portoricana della Grande Mela.
La ricchezza di El Museo è rappresentata da collezioni e mostre di ampio respiro che sono integrate da film e documentari, e che vengono esaltati attraverso una serie di celebrazioni culturali e programmi educativi dedicati ai visitatori ed alla comunità del quartiere di Harlem.
Il museo si trova sulla Fifth Avenue tra la 104th e la 105th strada e si affaccia su Central Park.
The Studio Museum in Harlem
Questo bellissimo museo di arte contemporanea è dedicato alle opere d’arte elaborate da artisti afroamericani tra il 19° ed il 20° secolo.
Il museo venne fondato nel 1968 da un gruppo eterogeneo di artisti, attivisti e filantropi della comunità della City che aveva come scopo non solo quello di mostrare le opere d’arte, ma anche e soprattutto quello di supportare gli artisti afroamericani e di educare dal punto di vista artistico la comunità di Harlem.
La collezione permanente del museo comprende quasi 2.000 opere d’arte tra dipinti, sculture, acquerelli, disegni, stampe, fotografie e installazioni. Il museo si trova sulla 125th strada.
Marcus Garvey Park

Questo parco, che per oltre un secolo è stato conosciuto come Mount Morris Park, è una delle più antiche piazze di Manhattan.
Da oltre 150 anni Marcus Garvey Park è uno dei cardini di Harlem, servendo il quartiere come un luogo di incontro per i suoi abitanti e come area giochi per i bambini, ed ospita al suo interno una piscina all’aperto, due campi da basket ed un campo da baseball.
Si tratta inoltre di un luogo sacro per i membri delle chiese locali. Il parco, all’interno del quale crescono molte varietà di alberi e arbusti, deve il suo nome a Marcus Aurelius Garvey, che è stato uno dei fondatori del movimento nazionalista nero nei primi anni del 20° secolo. Il parco è costeggiato ad est da Madison Avenue e ad ovest da Mount Morris Park West Avenue.
National Jazz Museum
È il museo più importante di New York tra quelli dedicati alla storia della musica Jazz (scoprite i migliori locali di jazz a New York).
Il museo venne fondato nel 1997 da Leonard Garment e dal sassofonista jazz Abraham Sofaer. La missione del museo è quella di preservare, promuovere e presentare la musica jazz, ispirandone la conoscenza, l’apprezzamento e la celebrazione sia a livello locale che nazionale ed internazionale.
Il museo ospita inoltre spettacoli dal vivo, mostre e programmi educativi dedicati ad una vasta gamma di segmenti di pubblico.
Il museo ha sede a Central Harlem sulla 129th strada, in uno spazio espositivo di circa 175 metri quadrati.
Cose fare in un giorno ad Harlem
Harlem è uno dei quartieri più eterogenei di New York; dal punto di vista turistico propone un mix vivace tra vecchio e nuovo, con luoghi di interesse storico e culturale, parchi, negozi ed attività enogastronomiche come ristoranti, bar e caffè.
Assistere ad una Messa Gospel
Il mio consiglio è andare ad Harlem la domenica quando è possibile assistere ad una Messa con un coro Gospel.
È una delle cose assolutamente da fare a New York e che solo questa città può offrire.
In questa guida ti consiglio le migliori Chiese in cui assistere.
Le migliori chiese di HarlemPasseggiare nel quartiere
Chi visita Harlem deve assolutamente concedersi una passeggiata in totale tranquillità tra le ampie strade alberate del quartiere, che sono costeggiate dalle classiche ed eleganti case a schiera, che di tanto in tanto si trovano accanto delle bellissime chiese storiche.
Arte & Cultura
Sotto questo aspetto il quartiere di Harlem offre solo l’imbarazzo della scelta. Sulla Fifth Avenue troviamo El Museo del Barrio, specializzato nella opere d’arte della cultura latinoamericana e portoricana in particolare, ed il Museum of the City of New York, un museo che permette ai visitatori di conoscere il passato e lo sviluppo della City attraverso mostre e serie di conferenze.
Nella zona centrale del quartiere si trova invece The Studio Museum in Harlem, dove sono esposte le opere di artisti afroamericani del 19° e del 20° secolo, ed il famoso Apollo Theater che ha visto esibirsi artisti di fama mondiale come i Jackson 5, Ella Fitzgerald e James Brown.
Dove mangiare ad Harlem
Dal punto di vista gastronomico uno dei locali più importanti è l’acclamato Red Rooster Harlem, di proprietà del famoso chef Marcus Samuelsson, che ha dato vita ad un ristorante che propone un menù innovativo in cui i classici piatti americani sono rivisitati in veste moderna.
Non mancano ovviamente le alternative per gustare i piatti tradizionali e tra questi meritano una visita Sylvia’s Restaurant e Amy Ruth’s, due istituzioni alimentari di Harlem, dove si possono assaggiare il pollo fritto, il pesce gatto con farina di mais ed i gamberoni alla griglia.
Dove mangiare a HarlemMusica e vita notturna
Nel quartiere si trovano numerosi luoghi storici, molti dei quali dedicati alla musica jazz.
Shopping ad Harlem: i negozi da non perdere
Un quartiere come Harlem può offrirti ristoranti differenti rispetto agli altri di Manhattan, ma anche negozi dove puoi comprare cose che si vendono solo qui e figlie della cultura nera del quartiere.
Messa Gospel a Harlem: le migliori chiese

In questa guida vi propongo le migliori Chiese in cui assistere ad una Funzione con coro Gospel. Riporto anche gli orari delle Messe.
Harlem: una storia sconosciuta

Un racconto di Frank De Falco, che ad Harlem conduce un tour del quartiere ogni domenica, che vi porterà ad esplorare la vera Harlem.
Mappa: cosa vedere nelle vicinanze
-
Visitare l’Apollo Theater ad Harlem
apollo theater0.3km -
Morningside Heights: cosa vedere, dove mangiare e gli hotel migliori della zona
Morningside Heights, New York, NY, USA1.4km -
Riverside Church: storia, dove si trova e perché visitarla
490 Riverside Dr, New York, NY 10027, USA1.4km -
Uptown Manhattan, New York: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire
New York, Upper Manhattan1.4km
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
ciao vorrei sapere dove andare di domenica mattina ad harlem x sentire il coro di gospel??
Ciao Tina,
in questa pagina trovi i miei consigli.
Grazie mille
ciao Carlo
scusa se ti tempesto di mail, volevo sapere se è possibile andare a vedere il famoso campo di basket di Rucker Park e dove si trova , andrebbe bene la domenica 9 aprile
grazie
Ciao Dario, Rucker Park si trova a Harlem. C’è una stazione della metro che ferma affianco al campo. La linea da prendere è la B o la D, stazione 155th Street.
Ciao,
io sarò a NY dal 27 Dicembre al 2 di Gennaio e vorrei andare a sentire una messa Gospel, avete qualche dritta….
Grazie
E
Ciao Carlo,
Io sarò a New York dal 30 dicembre al 5 gennaio, il 5 mi verrebbe bene visitare Harlem, ma secondo te troverò chiese dove poter ascoltare cori Gospel il martedì? Grazie mille
Ciao Alice,
la Messa si tiene solo la domenica.
Ok! No perché mi sarebbe piaciuto seguire per filo e per segno i tuoi itinerari dei 7 giorni!!! Invece mi trovo costretta a cambiare!!! Ciao grazie
Mannaggia!! Pensavo sotto le feste ci fossero cori Gospel tutti i giorni!!!!!
Salve, vorrei un’informazione.
Andrò a New York tra una ventina di giorni e sto cercando una chiesa per assistere al Gospel. Purtroppo, per motivi economici (avendo un budget molto limitato), non posso fare il tour, volevo sapere se saprebbe consigliarmi qualche chiesa dove andare e in cui, possibilmente, non dover stare per tre ore.
Grazie mille
Ciao Carlo. I tuoi suggerimenti sono fondamentali, direi, per organizzare un viaggio a New York…. Visto che non sarò negli USA la domenica, volevo fare un tour di harlem il mercoledì. Il sito che consigli tu effettua tour guidati ma non è detto che siano in italiano, dipende dal linguaggio maggiormente richiesto in quella data…. Conosci qualche tour in italiano??? Ho letto poi che è possibile partecipare alla messa del mercoledì sera alle 19 alla Abyssinian Baptist Church, durante la quale il coro gospel fa le prove; ne sai qualcosa??
Grazie mille.
Ciao Antonio,
il tour del mercoledì c’è sempre in italiano. Purtroppo non ti so dire riguardo l’altra tua richiesta.
Ciao Carlo! Riguardo il tour di harlem di mercoledì..è meglio da harlem gospel tour o harlem spirituals? A me interessa sentire il coro gospel e visitare il quartiere..ma non ho capito quale dei due è meglio e dove si ritirerebbero i biglietti! Grazie!
Ciao Laura,
ti consiglio questo tour per il mercoledì, dovrebbe essere effettuato da Harlem Spirituals.
Ciao Carlo. A maggio tornerò a New York con mia moglie. Volevamo fare il tour di Harlem il mercoledì, perché purtroppo arriviamo la domenica sera e ripartiamo il sabato. Seguendo le tue precedenti indicazioni abbiamo cliccato il link su expedia ma ci dà sempre errore. Inoltre non troviamo il tour tra le attrazioni prenotabili su quel sito. Hai qualche suggerimento? Oppure ci sai indicare un altro tour, sempre in italiano??? Grazie.
Ciao Antonio,
effettivamente il link su Expedia non funziona più. Lo stesso tour è prenotabile però da questo sito, che poi è la stessa società che lo organizza e i tour partono dalla loro sede. Se avessi bisogno di ulteriori info scrivici pure.
ciao, ogni volta che leggo il sito ,cambio idea su quello che vorrei vedere. è fatto molto bene,complimenti.
io e mia moglie ,arriveremo per fine giugno(dal 27 al 3) e vorremmo fare sia il tour di Harlem(28) che quello di Brooklin(29). Si riesce ad avere uno sconto? per prenotarli devo farlo separatamente? grazie.
Ciao Alessandro,
si è possibile avere uno sconto prenotando entrambi, riceverete uno sconto di $30. Non è necessario compilare due volte il form, basta segnare tra le note che state prenotando per due tour. Ti ringrazio.
Ciao Carlo,
saremo a New York la settimana di Natale (dal 21 al 28 dicembre) vorrei sapere se il giorno di Natale o alla vigilia ci sono le funzioni di messa Gospel e se ci sono tour quel giorno.
Grazie per la tua cortese risposta.
Anna
Ciao Anna,
no il giorno di Natale non si terranno tour di Harlem.