Cosa vedere ad Harlem, New York

Harlem, New York: cosa vedere, i ristoranti dove mangiare

Home >> Cosa vedere a New York: guida definitiva 2025 >> Harlem, New York: cosa vedere, i ristoranti dove mangiare


Leggi le mie 51 recensioni su TrustPilot

Uno dei quartieri più interessanti del borough di Manhattan è senza dubbio quello di Harlem, che geograficamente si trova nella parte settentrionale di quello che è considerato il centro economico di New York.

Harlem, che è entrato a far parte della città di New York nel 1873, è considerato il centro culturale e commerciale della comunità afroamericana a Manhattan.

Per gran parte del XX secolo il quartiere è stato associato al crimine, allo spaccio di droga ed alla povertà, ed è stato il teatro di molte battaglie sui diritti civili da parte della popolazione di colore.

Ma dalla fine degli anni ’90 Harlem ha vissuto un grande sviluppo sociale ed economico che ha portato ad un vero e proprio boom immobiliare ed alla nascita di molti locali di tendenza.

Oggi il quartiere riflette quella che è stata fino ad ora la sua bellissima storia, per questo motivo se uno è in visita nella Grande Mela, deve assolutamente dedicare una giornata al quartiere di Harlem, che offre moltissime cose da fare e da vedere.

Dove si trova Harlem e come arrivare

Harlem fa parte del distretto di Manhattan e si trova a nord, nella zona conosciuta anche come Uptown Manhattan.

Il quartiere di Harlem inizia all’incirca dal confine del lato nord di Central Park e a nord confina con Washington Heights dove ti consiglio di visitare la poco conosciuta, ma bellissima, Morris-Jumel Mansion.

Nel lato ovest (quindi alla sinistra di Central Park) c’è invece il bel quartiere di Morningside Heights.

Come arrivare in metro

Il metodo più semplice e veloce per arrivare è senza dubbio con la metro.

Queste sono le indicazioni per arrivare a Central Harlem, dove c’è l’Apollo Theater:



  • Stazione 125th Street/Manhattan Avenue: linee metro A, B, C, D.
  • Stazione 125th Street/Malcolm X Boulevard: linee meteo 2, 3.

Cosa vedere ad Harlem

Apollo Theater

Cosa vedere a Harlem
L’Apollo Theater è una delle attrazioni da non perdere

Il teatro più rappresentativo di Harlem, sul cui palcoscenico venne scoperta Ella Fitzgerald durante un concorso musicale per giovani talenti.

Fin dalla sua istituzione nel 1934, l’Apollo Theater è stato l’epicentro della cultura afroamericana e la forza trainante nella formazione degli artisti del panorama musicale americano.

Oltre ad Ella Fitzgerald, il palcoscenico di questo teatro ha visto esibirsi artisti del calibro di Louis Armstrong, Michael Jackson e Jay-Z e oltre, diventando uno dei luoghi più influenti e rappresentativi della storia musicale degli Stati Uniti. Ogni anno all’Apollo si svolgono alcuni degli eventi più glamour ed emozionanti di New York.

Tour di Harlem in italiano con Frank
Tour di Harlem in italiano con Messa Gospel

El Museo del Barrio

Non esiste solo una Harlem nera, ma c’è anche una Harlem ispanica, la zona di East Harlem, dove si trova El Museo, una vera e propria istituzione della città di New York per quanto riguarda la cultura latinoamericana.

Il museo, fondato nel 1969, raccoglie numerose opere d’arte provenienti dall’America Latina e dai Caraibi (la collezione permanente conta oltre 6.500 oggetti), ma dedica un’attenzione particolare soprattutto alle opere del Porto Rico ed a quelle della comunità portoricana della Grande Mela.

La ricchezza di El Museo è rappresentata da collezioni e mostre di ampio respiro che sono integrate da film e documentari, e che vengono esaltati attraverso una serie di celebrazioni culturali e programmi educativi dedicati ai visitatori ed alla comunità del quartiere di Harlem.

Il museo si trova sulla Fifth Avenue tra la 104th e la 105th strada e si affaccia su Central Park.

The Studio Museum in Harlem

Questo bellissimo museo di arte contemporanea è dedicato alle opere d’arte elaborate da artisti afroamericani tra il 19° ed il 20° secolo.

Il museo venne fondato nel 1968 da un gruppo eterogeneo di artisti, attivisti e filantropi della comunità della City che aveva come scopo non solo quello di mostrare le opere d’arte, ma anche e soprattutto quello di supportare gli artisti afroamericani e di educare dal punto di vista artistico la comunità di Harlem.

La collezione permanente del museo comprende quasi 2.000 opere d’arte tra dipinti, sculture, acquerelli, disegni, stampe, fotografie e installazioni. Il museo si trova sulla 125th strada.

Marcus Garvey Park

La piazza nella parte alta del Marcus Garvey Park a Harlem
La piazza nella parte alta del Marcus Garvey Park a Harlem

Questo parco, che per oltre un secolo è stato conosciuto come Mount Morris Park, è una delle più antiche piazze di Manhattan.

Da oltre 150 anni Marcus Garvey Park è uno dei cardini di Harlem, servendo il quartiere come un luogo di incontro per i suoi abitanti e come area giochi per i bambini, ed ospita al suo interno una piscina all’aperto, due campi da basket ed un campo da baseball.

Si tratta inoltre di un luogo sacro per i membri delle chiese locali. Il parco, all’interno del quale crescono molte varietà di alberi e arbusti, deve il suo nome a Marcus Aurelius Garvey, che è stato uno dei fondatori del movimento nazionalista nero nei primi anni del 20° secolo. Il parco è costeggiato ad est da Madison Avenue e ad ovest da Mount Morris Park West Avenue.

National Jazz Museum

È il museo più importante di New York tra quelli dedicati alla storia della musica Jazz (scoprite i migliori locali di jazz a New York).

Il museo venne fondato nel 1997 da Leonard Garment e dal sassofonista jazz Abraham Sofaer. La missione del museo è quella di preservare, promuovere e presentare la musica jazz, ispirandone la conoscenza, l’apprezzamento e la celebrazione sia a livello locale che nazionale ed internazionale.

Il museo ospita inoltre spettacoli dal vivo, mostre e programmi educativi dedicati ad una vasta gamma di segmenti di pubblico.

Il museo ha sede a Central Harlem sulla 129th strada, in uno spazio espositivo di circa 175 metri quadrati.

Cose fare in un giorno ad Harlem

Harlem è uno dei quartieri più eterogenei di New York; dal punto di vista turistico propone un mix vivace tra vecchio e nuovo, con luoghi di interesse storico e culturale, parchi, negozi ed attività enogastronomiche come ristoranti, bar e caffè.

Assistere ad una Messa Gospel

Il mio consiglio è andare ad Harlem la domenica quando è possibile assistere ad una Messa con un coro Gospel.

È una delle cose assolutamente da fare a New York e che solo questa città può offrire.



In questa guida ti consiglio le migliori Chiese in cui assistere.

Le migliori chiese di HarlemTutte le info

Passeggiare nel quartiere

Chi visita Harlem deve assolutamente concedersi una passeggiata in totale tranquillità tra le ampie strade alberate del quartiere, che sono costeggiate dalle classiche ed eleganti case a schiera, che di tanto in tanto si trovano accanto delle bellissime chiese storiche.

Arte & Cultura

Sotto questo aspetto il quartiere di Harlem offre solo l’imbarazzo della scelta. Sulla Fifth Avenue troviamo El Museo del Barrio, specializzato nella opere d’arte della cultura latinoamericana e portoricana in particolare, ed il Museum of the City of New York, un museo che permette ai visitatori di conoscere il passato e lo sviluppo della City attraverso mostre e serie di conferenze.

Nella zona centrale del quartiere si trova invece The Studio Museum in Harlem, dove sono esposte le opere di artisti afroamericani del 19° e del 20° secolo, ed il famoso Apollo Theater che ha visto esibirsi artisti di fama mondiale come i Jackson 5, Ella Fitzgerald e James Brown.

Dove mangiare ad Harlem

Dal punto di vista gastronomico uno dei locali più importanti è l’acclamato Red Rooster Harlem, di proprietà del famoso chef Marcus Samuelsson, che ha dato vita ad un ristorante che propone un menù innovativo in cui i classici piatti americani sono rivisitati in veste moderna.

Non mancano ovviamente le alternative per gustare i piatti tradizionali e tra questi meritano una visita Sylvia’s Restaurant e Amy Ruth’s, due istituzioni alimentari di Harlem, dove si possono assaggiare il pollo fritto, il pesce gatto con farina di mais ed i gamberoni alla griglia.

Dove mangiare a HarlemTutte le info

Musica e vita notturna

Nel quartiere si trovano numerosi luoghi storici, molti dei quali dedicati alla musica jazz.

  • Apollo Theater: il leggendario Apollo Theater è un’icona di Harlem e una tappa obbligata per gli amanti della musica. Qui puoi assistere a spettacoli di talenti emergenti, concerti di artisti famosi e altri eventi culturali. | 253 W 125th St. Metro: A, B, C, D, 2, 3 stazione 125th Street
  • Red Rooster: il Red Rooster va in due categorie, quella dei ristoranti da non perdere e anche in quella dei locali notturni. Infatti è un punto di riferimento di Harlem, noto per la sua cucina deliziosa e l’atmosfera animata. Il Red Rooster offre anche spettacoli dal vivo e musica dal vivo in alcune serate. 310 Lenox Ave, non lontano dall’Apollo Theater. | Metro: 2, 3 stazione 125th Street
  • Minton’s: questo leggendario locale notturno è una pietra miliare del jazz ad Harlem. Fondato nel 1938, Minton’s è stata una delle prime sedi dove il bebop jazz ha preso vita. Ancora oggi, offre spettacoli di musica jazz dal vivo con artisti talentuosi che portano avanti la tradizione musicale di Harlem. 206 W 118th St | Metro: B, C, 2, 3 stazione 116th Street
  • Silvana: anche Silvana è ristorante e locale notturno ed è famoso per la sua musica dal vivo, spesso ospitando band locali e artisti emergenti. Puoi ascoltare una vasta gamma di generi musicali, dall’afrobeat al jazz, mentre ti godi un drink e l’atmosfera vivace | 300 W 116th St Metro: B, C stazione 116th Street
  • 67 Orange Street: se sei alla ricerca dei cocktail migliori del quartiere, questi vengono serviti al 67 Orange Street, le cui specialità sono il No Mail e l’Upper Manhattan. | 2082 Frederick Douglass Blvd. Metro: B, C stazione Cathedral Pkwy (110 St)
  • Ginny’s Supper Club: situato sotto il Red Rooster, Ginny’s Supper Club è un locale intimo e accogliente dove puoi ascoltare musica jazz dal vivo e goderti una serata raffinata. È un luogo perfetto per gli amanti della musica jazz e dell’atmosfera da club. | Metro: 2, 3 stazione 125th Street
  • The Shrine: è un altro locale notturno rinomatissimo per la musica dal vivo e le performance artistiche. Offre una varietà di generi musicali, dai ritmi afro-latini al soul e al jazz. 2271 Adam Clayton Powell Jr Blvd. Metro: 2, 3 stazione 135th Street

Shopping ad Harlem: i negozi da non perdere

Un quartiere come Harlem può offrirti ristoranti differenti rispetto agli altri di Manhattan, ma anche negozi dove puoi comprare cose che si vendono solo qui e figlie della cultura nera del quartiere.

  • Malcolm Shabazz Harlem Market: questo mercato è un gioiello nascosto ad Harlem. Troverai una vasta selezione di oggetti artigianali, abbigliamento, gioielli, oggetti d’arte e souvenir provenienti da diverse culture africane.
  • Harlem Haberdashery: devi assolutamente visitare Harlem Haberdashery se ti piace lo stile alla moda e unico. Qui troverai abbigliamento elegante e accessori alla moda, con un tocco di cultura e storia di Harlem. È il posto perfetto per trovare un look originale e distintivo.
  • Harlem’s Heaven Hat Boutique: se hai la passione per i cappelli e gli accessori eleganti, questo è il posto giusto per te. Qui puoi trovare una vasta selezione di cappelli unici e alla moda per completare il tuo look. Ti divertirai a provare diversi stili e a scoprire il cappello perfetto per te.
  • Sister’s Uptown Bookstore: è un paradiso per gli amanti dei libri. Puoi esplorare una vasta selezione di libri di vario genere, con un’enfasi sulla cultura afroamericana e la letteratura indipendente. È un luogo accogliente e culturale per trovare il prossimo libro da leggere.
  • NiLu: questo negozio boutique offre una selezione eclettica di oggetti d’arte, regali e articoli per la casa realizzati da artisti e designer locali. Qui puoi trovare oggetti unici e speciali che rendono perfetto portare a casa un ricordo di Harlem.

Messa Gospel a Harlem: le migliori chiese

Messa Gospel a Harlem: le migliori chiese

In questa guida vi propongo le migliori Chiese in cui assistere ad una Funzione con coro Gospel. Riporto anche gli orari delle Messe.

Harlem: una storia sconosciuta

Harlem: una storia sconosciuta

Un racconto di Frank De Falco, che ad Harlem conduce un tour del quartiere ogni domenica, che vi porterà ad esplorare la vera Harlem.

Ristoranti ad Harlem

Dove mangiare ad Harlem: i migliori ristoranti
Dove mangiare ad Harlem: i migliori ristoranti

Ad Harlem troverai ristoranti unici che non incontrerai in altre zone della città.

Dal soul food alla cucina criolla, scopri i ristoranti consigliati.

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

127 Commenti

  1. Ciao,
    io e una carissima amica saremo a New York per le feste natalizie. Ci piacerebbe partecipare ad una messa Gospel il 24 dicembre…
    c’e’ possibilità?
    Grazie

  2. Ero convinta di aver lasciato un commento ma non lo vedo… lo riposto. Volevo sapere se per il tour di Harlem c’è posto per 4 persone per Domenica 16 Novembre. In caso affermativo il pagamento avverrà in loco alla partenza del tour? Grazie!

    1. Ciao Francesca, abbiamo ricevuto il commento, non ti avevo ancora risposto in quanto sono in attesa di sapere dalla guida se è disponibile o meno. Ti faccio sapere quanto prima.

  3. Ciao saremo a New York 04/10 volevamo sapere se per domenica 5 c è ancora posto per il Tour di Harlem e Gospel. Siamo in due. Grazie Giulia

  4. Buonasera, la prossima settimana andrò a New York. Volevo assistere ad una messa gospel la domenica mattina. Mi piaceva andare in una chiesa un po meno turistica e volevo sapere come funziona (devo prenotare, mandare mail, a che ora presentarsi).

    Grazie mille

    1. Ciao Chiara,
      il tour di Harlem fatto da Frank, si reca in una Chiesa autentica e la funzione è vera e non uno spettacolo per i turisti.

  5. Ciao siamo 4 ragazzi, arriveremo a new York domenica pomeriggio e ci piacerebbe avere una guida lunedì…. A chi possiamo rivolgerci?
    Grazie mille

  6. Buona sera la prossima settimana saró a new york in vacanza, purtroppo arrivo domenica pomeriggio e partiró la domenica dopo!!! Non sarò presente la domenica mattina per la messa gospel. Qualcuno sa dirmi se la fanno anche durante la settimana? Grazie

  7. Buonasera. Saremo a New York domenica 1 giugno. Siamo 4 adulti e due bambine di tre e sei anni. Ci piacerebbe prenotare il tour di harlem, ma volevamo sapere se è fattibile con le bimbe, in particolare se i percorsi a piedi sono molto lunghi oppure se ci sono tappe frequenti. Grazie

    1. Buongiorno Francesca,
      tra i vari tour che fa Frank, quella ad Harlem è la gita in cui si cammina meno, complice anche la sosta alla Chiesa per la funzione. Non vedo particolari problemi, magari sarebbe il caso di portare il passeggino per la bimba di tre anni.

  8. grazie per il suggerimento del tour di harlem. Oltre alla messa gospel vorremmo visitare il Madison Square Garden. Purtroppo nel periodo in cui io sarò a New York (dal 1 al 7 giugno) non sono previste partite o eeventi. è possibile visitarlo o ci ci sono dei tour organizzati in italiano? Nei tour di Frank non è incluso, mi sai consigliare qualche agenzia? Ne approfitto per porti un’altra domanda: ho comprato, usando i tuoi utilissimi link, il NY pass; per accedere al Memorial devo fare ugualmente la prenotazione on line per saltare le file? Grazie mille, Luca

    1. Ciao Luca,
      nel New York Pass che hai già acquistato è incluso il tour All Access per il Madison Square Garden. Per il memoriale non è necessario fare la prenotazione. Col pass hai l’accesso al Tribute Center e da qui potrai entrare anche al memoriale.

  9. Ciao,
    domenica 1 giugno sarò a New York e mi piacerebbe vedere una messa gospel ad harlem. Non mi piacciono molto i tour organizzati e mi farebbe piacere se mi consigliaste voi qualche chiesa, inoltre non mi è ben chiaro se si può entrare in una qualsiasi chiesa gratuitamente e senza prenotare.
    P.S. grazie per lo splendido sito ricco di utili consigli e di link da cui si puà direttamente prenotare senza perdersi nei meandri di internet

    1. Ciao Luca,
      è molto difficile partecipare a una messa gospel senza un gruppo e senza quindi una guida che abbia contatti con la chiesa. Se sei interessato, il primo giugno c’è ancora disponibilità per il tour di Harlem con messa gospel, la guida parla italiano e puoi leggere i dettagli e prenotare qui online.

  10. Ciao,
    il vostro sito è ormai la mia guida fidata per il viaggio che farò a NY, ne ho tratto moltissime informazioni utili. Complimenti e grazie.
    Vorrei prenotare tramite il vostro sito il tour ad Harlem con messa gospel con Frank per Domenica 18 Maggio per 2 persone. C’è ancora disponibilità?
    Grazie infinite!
    Matteo

  11. Ciao carlo siamo un gruppo di amiche e saremo a n.y ,ad aprile e volevamo assistere a una messa gospel come possiamo orgnizzarci? Abbiamo prenotato anche il new york pass ma non é molto charo il tour gospel puoi aiutarci? Grazie e complimenti per il sito

  12. sono a New York la Domenica del 23 Marzo 2014 Vorrei assistere ad una messa gospel con prenotazione organizzata da Harlem Spirituals me la consigli?

    1. Ciao Alberto,
      per vivere un’esperienza autentica ti consiglio il tour di Harlem con Messa Gospel con Frank, l’unica guida che per il gruppo di Harlem accetta massimo 10 persone (le altre guide hanno gruppi numerosi) e restano gli ultimi due posti per il 23 marzo. Se sei interessato puoi prenotare da questa pagina.

  13. ciao Carlo, cambio argomento, nuova domanda :). vorrei prenotare il tour ad Harlem e visto che è possibile assistere alla messa gospel dato che il nostro soggiorno include una domenica, ho simulato la scelta della data dal sito, e mi da in effetti disponibilità, una cosa non capisco, mi dice che il tour è in inglese e che c’è possibilità di usufruire del commento in italiano, come se il tuor non lo fosse per intero, dato che c’è anche mio figlio che ha solo 7 anni, non vorrei si annoiasse, insomma avevo inteso che il tour era in italiano, puoi chiarirmi la cosa per favore?!? grazie

  14. Ciao Carlo.
    Io e mio marito saremo a New York a fine mese, dal 21 al 27, e stavo cercando di capire due o 3 cose:
    – per lo spostamento aeroporto/hotel è meglio un taxi, il servizio Go-Airlink o il treno? Ho tentato un preventivo con Go Airlink ma siamo oltre i 70 dollari e vorrei spendere qualcosa meno.
    – noi saremo in città da venerdì a giovedì (volo di rientro h.21.25, quindi giornata sfruttabile): nel weekend i musei sono molto pieni? la domenica vorremmo sicuramente andare ad Harlem e fare un bel brunch. Hai dei suggerimenti?
    Grazie mille. Manuela

    1. Ciao Manuela,
      – se vuoi spendere meno di 70 dollari devi usare la metro, ma è piuttosto scomoda, quindi GoAirlink è un’alternativa economica e comoda;
      – no, i musei nel week end non sono particolarmente pieni, dipende dal museo… ti conviene fare il pass in modo da saltare le file e risparmiare tempo;
      – per un ottimo brunch ad Harlem ti consiglio Red Rooster

  15. Ciao Carlo,
    sarò a New York dal martedì al venerdì santo che precedono Pasqua. Mi piacerebbe tanto assistere ad una funzione, cosa mi consigli? ci sono in quei giorni? Grazie mille!

  16. ciao ma la messa viene detta solo di domenica mattina? xkè vorrei partecipare alla funzione ma arriverò a NY proprio di domenica ma x le 2 del pomeriggio….

  17. Cioa Carlo, quasi sicuramente alloggerò ad harlem in agosto per circa una decina di giorni. È un quartiere sicuro, dista molto dal centro di times square? Può consigliarmi qualche messa gospel gratuita. Grazie Martina

    Inoltre volevo dirti ma la navetta go airlink arriva anche ad harlem? Grazie ciao martina

    1. Ciao Martina,
      Harlem non non è lontana da Times Square. Per quanto riguarda le Messe, le chiese battiste solitamente hanno un coro Gospel.
      Go Airlink arriva fino alla 125th st.

  18. Ciao Carlo,
    andiamo a NY dal 18 al 26 aprile (periodo pasquale) e vorremmo fare il toru in italiano con Frank di harlem con messa gospel. E’ disponibile per quel periodo? E quanto sarebbe la spesa per due adulti e un bambino di 11 anni?
    Grazie della disponibilità.

  19. Ciao Carlo,
    sono interessata anche io alla messa della notte di natale.. Ci sarà una messa ad harlem la notte del 24?? Vedo che è l’unica domanda a cui non hai risposto!

    Grazie mille in anticipo=)

    PS il sito è davvero molto utile e ben fatto.. Grazie!

    1. Ciao Anna,
      probabile che in alcune Chiese ci sia la Messa, però non c’è alcun tour previsto né per il 24 né per il 25.

  20. Ciao! Anch’io sarò a NY la notte di Natale! Ci sarà qualche messa la sera della Vigilia? O la mattina del 25?
    Grazie

  21. Ciao Carlo 🙂
    Il nostro volo di ritorno è alle 18:30 di domenica 5 gennaio, penso che ci sia abbastanza tempo per assistere a una messa gospel.

    Quali chiese ci consigli? Ogni chiesa ha i propri orari?
    Grazie

  22. ci sono messe gospel alla domenica mattina presto…. dopo devo partire per rientro in italia…. quale mi consigli?

  23. Salve,
    volevo sapere se per vedere le prove del mercoledi è necessario prenotare un tour o si può anche andare da visitatori!
    Quale chiesa è aperta il mercoledi?
    Grazie
    Carla

    1. Ciao Carla,
      il mercoledì non sono delle prove, ma si può assistere ad uno spettacolo Gospel senza la Messa. Il Coro canta ovviamente solo per gli spettatori paganti del tour.

  24. Ciao Carlo, vorremmo vedere anche noi una messa gospel, cosa consigli? La sera del 24 dicembre o la mattina del 25? Sempre che ci siano ovviamente
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *