Gansevoort Peninsula, Hudson River Park

Hudson River Park: cosa fare in questo bellissimo parco

Home >> Cosa vedere a New York: guida definitiva 2025 >> Hudson River Park: cosa fare in questo bellissimo parco


Leggi le mie 48 recensioni su TrustPilot

L’Hudson River Park rappresenta una delle più significative trasformazioni urbane di New York, un esempio brillante di come un’area industriale in declino possa essere convertita in uno spazio pubblico vitale e sostenibile. Estendendosi per 6,4 chilometri lungo il fiume Hudson, da Tribeca fino a Clinton/Hell’s Kitchen, questo parco lineare è diventato il secondo parco più grande di Manhattan dopo Central Park.

La storia del parco inizia negli anni ’60, quando il declino dell’attività portuale lasciò gran parte del waterfront in stato di abbandono. Dopo decenni di dibattiti e pianificazione, nel 1998 venne finalmente approvato l’Hudson River Park Act, che diede il via alla trasformazione di quest’area. Oggi, il parco non è solo un polmone verde per la città, ma anche un importante hub ricreativo, culturale e educativo che attrae più di 17 milioni di visitatori all’anno.

Come il Brooklyn Bridge Park sulla sponda opposta dell’East River – altro esempio eccellente di riqualificazione del waterfront – l’Hudson River Park ha ridefinito il rapporto tra la città e il suo fiume. Mentre il Brooklyn Bridge Park offre viste spettacolari su Manhattan e il ponte di Brooklyn, l’Hudson River Park regala panorami mozzafiato sul fiume Hudson e sul New Jersey, oltre a tramonti indimenticabili.

Com’è fatto l’Hudson River Park e la sua mappa

Mappa Hudson River Park
Mappa dell’Hudson River Park

L’Hudson River Park si estende per circa 6,4 km lungo la riva occidentale di Manhattan, da Battery Park City fino alla 59th Street a Hell’s Kitchen. È organizzato in una serie di moli e sezioni verdi collegate da un’unica passeggiata pedonale e ciclabile che corre parallela al fiume Hudson.

Il parco è suddiviso in tre aree principali:

  • la sezione sud con moli ricreativi come Pier 25 e Pier 26;
  • la sezione centrale che include Little Island e Chelsea Piers;
  • la sezione nord, che ospita attrazioni come il Museo Intrepid al Pier 86.

Ogni pier ha una storia particolare, alcuni sono stati recuperati da antiche strutture portuali ormai in disuso, mentre altri sono stati interamente ridisegnati con un approccio moderno e sostenibile. Questa diversità rende l’Hudson River Park non solo un’area di svago, ma anche una testimonianza della trasformazione urbana di New York.

Se decidi di percorrere l’intero parco, troverai molte aree per sostare, scattare foto e scoprire attività organizzate. Per i visitatori con poco tempo, consiglio di scegliere una sezione specifica come il tratto tra Chelsea e la Gansevoort Peninsula, dove arte, natura e buon cibo si incontrano.

L’Hudson River Park è composto da diverse sezioni, chiamate “piers” (moli), ognuna con una funzione specifica. La disposizione lineare lungo il fiume rende semplice l’orientamento: basta camminare verso nord o sud lungo la passeggiata principale per esplorare le diverse aree.

Come arrivare e orientarsi

Collegamenti

  • Metropolitana: le stazioni più vicine includono la linea 1 (stazioni Houston Street, Christopher Street e 14th Street), la linea A/C/E (stazioni Canal Street e 23rd Street) e la linea 7 per l’area di Hudson Yards. Nella sezione più sotto troverai informazioni precise in base al molo di tuo interesse.

Principali ingressi

  • Pier 25: West Street tra la North Moore Street e Franklin Street.
  • Pier 45 (Christopher Street Pier): accessibile dalla West Street vicino alla Christopher Street.
  • Little Island: accesso dal Pier 55, con ingresso sulla West Street all’altezza di 13th Street.

Orari di apertura

Il parco è aperto dalle 6 all’1 del mattino, ma alcune attrazioni e attività hanno orari specifici, soprattutto per gli eventi stagionali e i ristoranti.

Cosa fare e vedere all’Hudson River Park: le principali attrazioni del parco

Pier 25

Pier 25, Hudson River Park a Tribeca
Pier 25, Hudson River Park a Tribeca

Il Pier 25, aperto nel 2010 è una delle aree più complete del parco, ideale per chi ama divertirsi e rilassarsi. Oltre al parco giochi per bambini, è presente un campo da minigolf a 18 buche perfetto per sfide in famiglia o tra amici. Gli amanti dello skateboard possono usufruire di uno skatepark moderno e spazioso. L’area ospita anche un molo per kayak gratuito, dove è possibile prenotare sessioni durante la bella stagione e godersi una prospettiva unica del fiume Hudson.



  • Dove si trova: Tribeca.
  • Punto di accesso: West Street con North Moore Street
  • Metro più vicina: stazione Franklin Street (linea 1); Canal Street e Broadway: N Q R W
  • Cosa vedere nelle vicinanze: a pochi metri si trova la storica caserma dei Ghostbusters

Pier 26

Pier 26, Hudson River Park
Pier 26, Hudson River Park

Il Pier 26 accanto al Pier 25 si distingue per la sua attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. Al suo interno si trova un centro ecologico con mostre dedicate alla flora e alla fauna del fiume Hudson. La passerella naturalistica è un percorso immersivo che conduce i visitatori attraverso diverse zone verdi, come giardini di erbe aromatiche e piattaforme panoramiche che offrono una vista straordinaria sul fiume. Spesso ospita eventi educativi per scuole e gruppi organizzati.

Inoltre, il Pier 26 è famoso per il ristorante City Vineyard, che offre una vista mozzafiato sul fiume Hudson, un’ampia selezione di vini e un’atmosfera perfetta per un aperitivo al tramonto o una cena romantica.

Pier 45 (Christopher Street Pier)

Pier 45, Hudson River Park
Pier 45, Hudson River Park

Questo pier è un punto d’incontro iconico per residenti e turisti grazie alle sue ampie distese di prato verde, ideali per pic-nic, yoga o semplicemente per rilassarsi al sole. Le panche rivolte verso l’acqua invitano a godersi la brezza fresca e il panorama delle barche che passano. Al tramonto, il Pier 45 diventa uno dei luoghi più fotografati di New York, regalando scenari romantici perfetti per una serata speciale.

  • Dove si trova: West Village.
  • Punto di accesso: West Street e Christopher Street.
  • Metro più vicina: stazione Christopher Street (linea 1).
  • Cosa vedere nelle vicinanze: puoi inserire la visita al Pier 45 all’interno della visita del Greenwich Village e del Washington Square Park.

Gansevoort Peninsula

Gansevoort Peninsula,  Hudson River Park
Gansevoort Peninsula, Hudson River Park

La Gansevoort Peninsula è una delle più recenti aggiunte al parco e rappresenta un progetto innovativo di riqualificazione urbana. Questo spazio comprende una spiaggia urbana, dove è possibile passeggiare vicino all’acqua e prendere il sole su panchine pensate per il relax. Oltre alla spiaggia, sono presenti sentieri pedonali e un’area dedicata all’arte pubblica con installazioni temporanee.

Little Island (Pier 55)

I prati di Little Island, New York
I prati di Little Island, New York

Little Island è un capolavoro architettonico sospeso sull’acqua. Costruita su pilastri che emergono dal fiume, l’isola offre percorsi panoramici che si snodano attraverso giardini curati e aree verdi dove riposarsi. L’anfiteatro all’aperto ospita concerti, spettacoli teatrali ed eventi culturali durante tutto l’anno, rendendo Little Island un vero polo artistico.

  • Punto di accesso: West Street all’altezza di 13th Street.
  • Metro più vicina: stazione 14th Street (linee A/C/E, L).
  • Cosa vedere nelle vicinanze: Chelsea Market.

Pier 57

Pier 57, Hudson River Park
Pier 57, Hudson River Park

Lo storico Pier 57 è stato trasformato in un centro multifunzionale che ospita ristoranti con terrazze vista fiume, uno spazio espositivo per eventi e una terrazza pubblica che offre una vista a 360 gradi sullo skyline di Manhattan. Gli amanti del cibo troveranno opzioni gourmet e punti di ristoro informali perfetti per una pausa golosa.

  • Punto di accesso: West Street all’altezza di 15th Street.
  • Metro più vicina: stazione 14th Street (linee A/C/E, L).
  • Cosa vedere nelle vicinanze: High Line.

Chelsea Piers

Chelsea Piers, New York
Chelsea Piers, New York

Il complesso di Chelsea Piers è dedicato agli sportivi e agli amanti del tempo libero. Dispone di un centro fitness completo, campi da tennis, piste da bowling e una piscina olimpionica. È anche possibile prenotare lezioni di golf nel driving range indoor e partecipare a eventi sportivi.

  • Punto di accesso: West Street tra le 17th e 23rd Street.
  • Metro più vicina: stazione 23rd Street (linee C/E).
  • Cosa vedere nelle vicinanze: visitare il quartiere di Chelsea.

Pier 83 e Circle Line

Pier 83, Circle Line Hudson River Perk
Pier 83 è il molo della Circle Line, per fare una bellissima crociera

Il Pier 83 è il punto di partenza delle famose crociere Circle Line, che offrono tour panoramici indimenticabili intorno a Manhattan. Le opzioni di tour includono la crociera al tramonto e il giro completo dell’isola, perfetti per scoprire la città da una prospettiva unica sull’acqua.

  • Dove si trova: Hell’s Kitchen.
  • Punto di accesso: West 42nd Street.
  • Metro più vicina: stazione 42nd Street-Port Authority (linee A/C/E).
  • Cosa vedere nelle vicinanze: Hudson Yards e l‘osservatorio the Edge.

Pier 86 e Museo Intrepid

Pier 86 e l'Intrepid Museum New York
Pier 86 e l’Intrepid Museum New York

Questo molo ospita l’Intrepid Sea, Air & Space Museum, uno dei musei più affascinanti di New York. Situato all’interno di una storica portaerei, il museo espone velivoli militari, un sottomarino e lo Space Shuttle Enterprise. È una tappa imperdibile per chiunque sia appassionato di storia aerospaziale e navale, ma anche per famiglie in cerca di un’esperienza educativa coinvolgente.

  • Dove si trova: Hell’s Kitchen.
  • Punto di accesso: West 46th Street.
  • Metro più vicina: stazione 50th Street (linee C/E).
  • Cosa vedere nelle vicinanze: Times Square e Hudson Yards.

Clinton Cove

Clinton Cove, Hudson River Park
Clinton Cove, Hudson River Park

Clinton Cove è una zona più tranquilla rispetto alle altre, perfetta per chi cerca un angolo di pace. Qui si può passeggiare tra prati verdi, ammirare le sculture moderne presenti nell’area e rilassarsi sulle panchine fronte fiume con un libro o un drink.

  • Dove si trova: Hell’s Kitchen.
  • Punto di accesso: West 55th Street.
  • Metro più vicina: stazione 59th Street-Columbus Circle (linee A/B/C/D/1).
  • Cosa vedere nelle vicinanze: De Witt Clinton Park.

Consigli pratici per la visita

Visitare l’Hudson River Park è un’esperienza unica e indimenticabile, adatta a tutti i gusti e tutte le età. Ecco alcuni consigli per organizzare al meglio la tua visita:

  • Periodo migliore: primavera e autunno sono le stagioni ideali per godersi il parco senza il caldo estivo o il freddo invernale. In estate, molti eventi all’aperto arricchiscono l’atmosfera, ma porta con te un cappello e acqua fresca.
  • Itinerari consigliati: se hai poco tempo, puoi percorrere la sezione tra Chelsea e Gansevoort Peninsula, dove si concentrano attrazioni iconiche come Little Island, Chelsea Piers e il Whitney Museum. Per una visita completa, segui la Hudson River Greenway per un percorso di 6,4 km, perfetto per passeggiare o andare in bicicletta.
  • Consigli per famiglie: il Pier 25 è l’ideale per i bambini grazie al parco giochi, allo skatepark e alle attività acquatiche.
  • Per gli amanti della fotografia: il Pier 45 e Little Island sono i punti migliori per scattare foto al tramonto con una vista spettacolare sul fiume Hudson e sullo skyline di Manhattan.
  • Comfort e servizi: assicurati di fare una sosta nei punti ristoro come City Vineyard al Pier 26 o i food truck vicini a Little Island. Inoltre, i bagni pubblici sono disponibili in diverse sezioni. Puoi leggere il paragrafo più in basso.

Hudson River Park in bicicletta

Percorrere l’Hudson River Park in bicicletta è uno dei modi migliori per godere dell’intero parco. La Hudson River Greenway è una pista ciclabile che si estende per tutta la lunghezza del parco, offrendo un tragitto pianeggiante e sicuro per ciclisti di tutti i livelli. Lungo il percorso, troverai numerose stazioni Citi Bike per noleggiare una bicicletta e cominciare l’avventura in qualsiasi punto del parco.

Pedalare da Battery Park City fino alla West 59th Street permette di ammirare viste mozzafiato del fiume Hudson, punti di interesse come i moli storici, e attrazioni come Little Island e l’Intrepid Museum. Durante la pedalata, puoi fare una sosta per un caffè o un picnic presso i vari piers attrezzati. Se avessi poco tempo da dedicargli, è possibile optare per una sezione specifica, come quella tra Chelsea Piers e la Gansevoort Peninsula, perfetta per un giro breve ma scenografico.

La pista è dotata di segnaletica chiara, fontanelle d’acqua e aree di riposo, rendendo la tua esperienza in bicicletta comoda e piacevole. Inoltre, il percorso è perfetto sia per una pedalata rilassante sia per un allenamento più intenso.

C’è anche un servizio di noleggio bici al Pier 84 (accanto al molo della Circle Line), aperto dal mercoledì alla domenica dalle 9 alle 18.

Dove mangiare all’Hudson River Park

L’Hudson River Park offre una vasta gamma di opzioni culinarie per tutti i gusti:

  • Grand Banks (Pier 25): un’iconica barca ormeggiata al molo che funge da oyster bar galleggiante. È il luogo perfetto per gustare ostriche fresche, cocktail e frutti di mare con una vista spettacolare sul fiume Hudson.
  • Sweet Love Snack Bar (Pier 25): un piccolo chiosco che serve snack dolci e salati, ideali per una pausa durante la passeggiata.
  • City Vineyard (Pier 26): un ristorante con una terrazza panoramica e un’eccellente selezione di vini. Perfetto per un aperitivo al tramonto o una cena romantica.
  • Drift In (Pier 45): un bar e ristorante informale con atmosfera rilassata e piatti semplici ma gustosi, tra cui tacos e burger.
  • Market 57 (Pier 57): una food hall moderna con una varietà di stand gastronomici che servono piatti internazionali e specialità locali.
  • City Winery (Pier 57): ideale per gli amanti del vino, questo locale offre degustazioni e piatti accompagnati da vini di produzione propria.
  • Pier 66 Maritime (Pier 66a, Chelsea): un hotspot amato per la sua posizione su una barca storica e il suo bar all’aperto. Specializzato in birre artigianali e piatti informali.
  • Hook’d On The Hudson (Pier 84): un locale con vista impareggiabile e un menù a base di pesce e piatti leggeri perfetti per un pranzo vista fiume.

Eventi che si tengono al parco

L’Hudson River Park è anche un vivace punto di incontro per eventi e manifestazioni durante tutto l’anno. Alcuni degli appuntamenti più attesi includono:

  • Hudson RiverFlicks: serie di proiezioni cinematografiche all’aperto durante l’estate, con serate dedicate sia ai grandi successi di Hollywood sia ai film per famiglie.
  • Blues BBQ Festival: un evento imperdibile per gli amanti della musica blues e del buon cibo, con band dal vivo e stand gastronomici specializzati in barbecue.
  • Sunset on the Hudson: concerti gratuiti al tramonto che offrono un mix di generi musicali e un’atmosfera unica.
  • Healthy on the Hudson: lezioni gratuite di yoga, pilates e altre attività fitness all’aperto, perfette per rilassarsi con vista sul fiume.
  • Kids’ Fest: eventi dedicati alle famiglie con spettacoli, laboratori creativi e attività ricreative pensate per i più piccoli.

Per scoprire gli eventi che si tengono durante il periodo della tua vacanza ti suggerisco di controllare il calendario sul sito ufficiale.

Bagni pubblici

I bagni pubblici dell’Hudson River Park sono dislocati in diversi punti strategici per garantire comfort ai visitatori durante la loro passeggiata o attività nel parco. Ecco dove puoi trovarli:

  • Pier 25: vicino alle aree gioco e al molo per kayak.
  • Pier 40: situati all’interno della struttura sportiva.
  • Pier 45: nell’area verde ideale per pic-nic.
  • Pier 51: accanto alla zona giochi per bambini.
  • Gansevoort Peninsula: nei pressi della spiaggia urbana.
  • Little Island: servizi igienici moderni presso l’ingresso.
  • Pier 62: vicino agli spazi per il relax e il giardino.
  • Chelsea Piers: accessibili nelle aree interne del complesso sportivo.
  • Chelsea Waterside Park: nei pressi del parco giochi e delle aree verdi.
  • Pier 84: situato vicino al punto ristoro Hook’d On The Hudson.

Questi bagni sono ben mantenuti e accessibili anche alle persone con mobilità ridotta, offrendo una soluzione comoda per chi trascorre diverse ore al parco.



 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *