Midtown Manhattan, New York: cosa vedere in questa zona e gli hotel consigliati
La zona di Midtown Manhattan, o semplicemente Midtown, si trova nel distretto di Manhattan ed è compresa tra Uptown Manhattan a nord e Lower Manhattan a sud.
È il cuore pulsante di New York! Attraversata da famose strade come la Fifth Avenue, la Sixth Avenue (Avenue of the Americas), Broadway, Park Avenue e Madison Avenue, è un’area densa di icone cittadine come l’Empire State Building, il Rockefeller Center e Times Square.
Midtown è anche il centro economico della Grande Mela e sede di importantissime aziende americane.
Quale zona è compresa in Midtown Manhattan
Midtown Manhattan comprende l’area tra la 59esima strada e la 23esima strada.
Il suo limite meridionale, tuttavia, è a volte considerato addirittura la 14esima.
A est Midtown è delimitata dall’East River (che in realtà non è un fiume! Per approfondire l’argomento leggi qui), a ovest dal fiume Hudson. Scopri anche i principali quartieri di Manhattan.
Cosa vedere a Midtown

Con le sue bellezze e attrazioni questa zona, da sola, potrà riempire tante giornate della vostra vacanza a New York!
Qui si trovano, infatti:
Times Square
La magica intersezione di New York: la “piazza” tra Seventh Avenue e la Broadway, simbolo della modernità e del dinamismo della Grande Mela, e tappa obbligata per ogni turista che si rispetti.
Times SquareEmpire State Building

L’Empire State Building (vedi i biglietti) Il famosissimo grattacielo, che è stato per lungo tempo la costruzione più alta del mondo con i suoi 381 metri (ben 443 se si considera anche l’antenna televisiva), è un altro simbolo di New York e un osservatorio meraviglioso, che regalerà foto da cartolina anche ai fotografi alle primissime armi.
Chrysler Building

L’inconfondibile grattacielo in stile Art Decò con i chiari rimandi agli elementi automobilistici dell’epoca, è alto 319 metri e fu per un breve periodo il più alto edificio del mondo (poi l’Empire State Building lo superò!).
Costruito per ospitare la sede legale della Chrysler, è uno dei pezzi forti dello Skyline di New York. (Sul quale, purtroppo, non si può salire).
Chrysler BuildingRockefeller Center e Top of the Rock

In questo grande complesso composto da ben 19 edifici commerciali e considerato una città-grattacielo si trovano negozi, piazze, punti di ristoro, studi televisivi, teatri, giardini e, nei mesi freddi, anche la famosa pista da pattinaggio sul ghiaccio che tutti abbiamo visto in qualche film!
C’è davvero tanto da fare e da vedere al Rockefeller Center, e uno dei suoi fiori all’occhiello è naturalmente l’osservatorio panoramico Top of the Rock (vedi i biglietti), realizzato sul grattacielo della GE Building (General Electric).
Rockefeller CenterGrand Central Terminal

È la stazione dei treni più famosa di New York, ospitata in un magnifico edificio in stile Beaux-Art che riporta indietro nel tempo. Realizzata nel 1913, con la sua indiscutibile eleganza vede la presenza di circa 500.000 visitatori al giorno.
Sono tutti turisti o pendolari in arrivo o in partenza con il treno?
No; alla stazione si va anche per fare shopping, mangiare, ammirare l’edificio dall’interno (quanti occhi si posano sul famoso orologio!), assistere ad eventi o semplicemente esclamare… “L’ho vista nel film XXX!”
A te la scelta del titolo specifico tra i tanti, come Intrigo internazionale, Carlito’s Way, Cotton Club, La leggenda del re pescatore e Madagascar.
Grand Central TerminalSummit One Vanderbilt

L’ultimo osservatorio ad aver aperto a New York è il Summit One Vanderbilt (vedi i biglietti) e secondo me ha anche la vista migliore tra tutt’e 5 gli osservatori di New York.
L’ingresso per questo osservatorio avviene dall’interno della Grand Central Terminal.
Summit One VanderbiltMuseum of Modern Art (MoMA)

Andare a New York e non vedere il MoMa (vedi i biglietti) è quasi un sacrilegio!
Si tratta infatti di uno dei più importanti musei di Arte Moderna del mondo.
MoMACattedrale di San Patrizio
Enorme e ricca di decorazioni, contrasta con la modernità circostante e attira i visitatori come una calamita. Sono infatti più di 5 milioni le persone che ogni anno varcano il suo ingresso.
Cattedrale di San PatrizioNew York Public Library

La NYPL fu la prima biblioteca pubblica di New York, creata nel 1895, e di lei nessuno potrà dire che è poco fornita, trattandosi del più grande sistema bibliotecario pubblico degli States. (Scoprirete anche che l’ingresso è gratuito).
New York Public LibraryPalazzo dell’ONU
Il palazzo dell’ONU, noto anche come il palazzo di vetro, è la sede delle Nazioni Unite.
Si può visitare con dei tour guidati e, ve lo assicuriamo, vi farà un certo effetto sapere che, pur trovandovi a New York, una volta superato il cancello del palazzo vi troverete in territorio internazionale.
Palazzo dell’ONUCosa fare in Midtown Manhattan

Oltre ad andare a vedere le attrazioni del paragrafo precedente, in zona c’è tanto altro da fare. Ti do qualche spunto.
Passare un po’ di tempo in un parco: per esempio, a Bryant Park, che mantiene un’atmosfera intima anche nei momenti di maggiore affollamento.
Andare a vedere un musical a Broadway! Non ci sono scuse, neanche per chi si professa l’anti-teatro per eccellenza. I teatri sono talmente tanti che tutti possono trovare uno spettacolo nelle loro corde.
Andare alla ricerca del pezzo del Muro di Berlino che si trova al Paley Park, sulla 53esima, al 520 di Madison Avenue.
Passeggiare nel Garment District, noto anche come Fashion District, il piccolo quartiere tra la Fifth Avenue e la Ninth Avenue, dalla 34esima alla 42esima strada, che fin dal 1900 è un famoso distretto dell’abbigliamento.
Andare nella Fifth Avenue a vedere le vetrine delle grandi firme e i grandi magazzini (come Saks Fifth Avenue e Bergdorf Goodman).
Andare all’angolo tra la Eighth Avenue e la 40esima strada per vedere il palazzo del New York Times, realizzato da Renzo Piano.
Di certo sarà difficile vedere tutto, ma proprio tutto a Midtown.
In questo caso puoi cercare almeno di “assaggiare” quante più attrazioni potrai!
Per esempio, se non hai il tempo per entrare nella New York Public Library, puoi sempre consolarti facendo foto e selfie con i bellissimi leoni di marmo che la proteggono dall’esterno, chiamati “Patience” (pazienza) e “Fortitude” (forza d’animo).
Fu il sindaco Fiorello La Guardia a dare loro questi nomi, durante il periodo della recessione.
Ti è scappato il tempo e non puoi entrare al MoMa? Non sarà esattamente come visitare il museo, ma fai almeno un salto nel suo shop, per respirare una ventata di modernità.
Hai i piedi dolenti per le camminate, e il Rockefeller Center vi sembra improvvisamente troppo grande? Prima di girare le spalle, soffermatevi un minuto davanti alla statua di Prometeo!
Dove dormire a Midtown Manhattan

Midtown è più che attrezzata in termini di ricettività: qui si concentra gran parte degli Hotel newyorkesi, e tanti si trovano a Times Square.
Ovviamente non si tratta di una zona economica; è il prezzo che si paga quando si vuole avere tutto a portata di mano! Negozi, ristoranti, attrazioni, però mettete in conto anche un certo caos…
Ecco alcuni ottimi hotel:
In questo articolo ti suggerisco altre strutture a Midtown Manhattan e a Times Square.
Shopping

Midtown Manhattan è piena di negozi e non potrebbe essere diversamente, trattandosi del più grande distretto commerciale del mondo.
Ti indico i miei preferiti e quelli più iconici.
Apple Fifth Avenue
Il famoso Cubo della Apple.
Indirizzo: 767 5th Avenue
MoMA Design Store
Il negozio del famoso museo (dove si può entrare liberamente anche se non si visita il MoMa), ottimo per trovare regali originali e complementi d’arredo con un qualcosa in più.
Indirizzo: 11 West 53 Street
Grand Central Market
Il bellissimo mercato alimentare ai piani inferiori della Grand Central Station, che propone prodotti di alta qualità (con prezzi medio-alti): carne, pesce, salumi, formaggi, prodotti gourmet e sushi.
Indirizzo: 89 E 42nd Street, Grand Central Terminal
Tiffany & Co.
La gioielleria più famosa del mondo! Entra senza troppi timori, pensando alla mitica Audrey Hepburn, e non rinunciate a prendere gli ascensori d’epoca con gli uscieri che premeranno i pulsanti per voi.
Indirizzo: 727 Fifth Avenue
Disney Store
Un mega-store ideale per regali “fiabeschi” targati Disney, da fare agli altri o a se stessi.
Indirizzo: 1540 Broadway
Midtown Comics
Un negozio di fumetti fornitissimo, che propone anche una vastissima scelta di action figures.
Indirizzo: 200 W 40th Street (angolo con la 7th Avenue)
Victoria’s Secret
Proprio lui, il famoso negozio di biancheria intima, che vende anche cosmetici, profumi, pochette. Il punto vendita è enorme e il personale molto gentile e competente.
Indirizzo: 1328 Broadway
M&M’S World New York

Entrare in questo negozio, che attira e accoglie con il suo mega schermo, significa fare un tuffo nella simpatia di personaggi delle M&M’S.
Puoi comprare le M&M’S da mangiare, di tutti i tipi e colori, o acquistare gadget e articoli di abbigliamento, dai pupazzi ai calzini. Di sicuro uscirete dal negozio sorridenti e con almeno una bustina in mano!
Indirizzo: 1600 Broadway
The New York Public Library Shop
Il bellissimo negozio della NYPL, pieno di libri e oggetti il cui tema centrale è, naturalmente, la lettura.
Indirizzo: Fifth Avenue and 42nd Street
Qui, infine, trovi i suggerimenti per il tuo shopping al Rockefeller Center.
Mappa: cosa vedere nelle vicinanze
-
Bryant Park, New York: cosa vedere
Bryant Park, New York, NY 10018, USA0.2km -
New York Public Library: cosa vedere in una delle biblioteche più grandi al mondo
476 5th Ave, New York, NY 10018, USA0.2km -
Hard Rock Café New York: un’icona della musica e della gastronomia
Hard Rock Café Times Square0.3km -
Museo delle cere Madame Tussauds, New York
234 W 42nd St, New York, NY 10036, USA0.4km
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Buonasera, ho un figlio adolescente che non vede l’ora di fare shopping a New York senza svenarsi…so che si compra molto bene abbigliamento/scarpe sportive (nike), scarpe x giocare a basket (tipo modelli da noi introvabili o che quì costano tantissimo), articoli carhatt (che pare sia un brand che in America costa poco ma che da noi è quasi inavvicinabile)ecc…in quale zona li posso trovare…manhattan?
Perdona la domanda pratica ma io proprio non ho idea.
Grazie
Lisa
Ciao Lisa,
il negozio Nike si trova sulla 5th Avenue all’altezza della 57th Street.
Il negozio Carhartt si trova a SoHo 286 Lafayette Street.