Ponte di Brooklyn, New York
Il Ponte di Brooklyn (Brooklyn Bridge), è stato costruito tra il 1869 e il 1883 e collega Manhattan a Brooklyn e rappresenta una delle più belle attrazioni da visitare a New York.
È stato inaugurato il 24 maggio del 1883 e non c’è dubbio che sia stato uno dei più grandi progetti di ingegneria del 19° secolo. Il Ponte di Brooklyn si estende sopra il fiume East River, tra Brooklyn e Manhattan ed è stato per tanto tempo il ponte sospeso più grande al mondo.
Visitare il ponte di Brooklyn: dove sono gli ingressi pedonali

Il Ponte di Brooklyn è possibile visitarlo per tutta la sua lunghezza a piedi o in bicicletta, grazie alla passerella di legno che passa sopra le corsie riservate alle automobili.
Nel 2021 è stata aperta una corsia riservata solamente alla bici, accanto al traffico automobilistico, ma ben separata da una barriera di cemento.
Si è posto così fine alla pericolosa convivenza tra pedoni e ciclisti sulla passerella di legno.
Gli ingressi pedonali del ponte a Manhattan e Brooklyn
Da Manhattan a piedi si accede al ponte tramite Centre Street, mentre a Brooklyn l’entrata pedonale si trova in Tilary Street, all’incrocio con Adams Street.
È presente anche un altro ingresso a Brooklyn che si trova nel quartiere di Dumbo, in un sottopassaggio all’incrocio tra Washington Street e Prospect Street, in cui sono presenti le scale che portano al livello della passerella per i pedoni.
Consigli su come visitare il ponte
Il consiglio se decidi di visitare il ponte a piedi è: all’andata prendi la metro o e quindi scendi nel quartiere di Brooklyn Heights in Clark Street e dirigiti verso il Brooklyn Bridge Park.
È una passeggiata fantastica nel bel quartiere di Brooklyn Heights, per non parlare della splendida vista e delle bellissime foto che si possono scattare con lo sfondo di Manhattan e in giornate soleggiate anche della Statua della Libertà.
Al ritorno invece si percorre a piedi il ponte in direzione Manhattan con la vista dei grattacieli di fronte. Un’esperienza indimenticabile e anche molto romantica, specialmente se fatta al tramonto.
Un’alternativa ancora più suggestiva è arrivare a Brooklyn, anziché con la metro, col battello della East River Ferry.
Quindi un itinerario che ti suggerisco è: visitare la mattina la zona di Lower Manhattan e quindi prendere il battello dal Pier 11 a Wall Street.
Un’attraversata di 5 minuti ti porterà ad attraccare al Brooklyn Bridge Park a Dumbo. Prenditi il tempo di visitare questa zona e fare delle bellissime foto su Manhattan e quindi vai sul ponte tramite le scale di Washington Street.

Suggerimento: quando sarai in Washington Street, all’incrocio con Water Street, non dimenticare di girarti.
Hai visto cosa si vede sullo sfondo? È l’Empire State Building incorniciato dagli archi del Manhattan Bridge, come nella copertina del famoso film con Robert De Niro, C’era una volta in America.
Momento migliore per attraversare il Ponte
Il momento più bello per attraversare il ponte è senza dubbio durante il tramonto, ovviamente sempre in direzione da Brooklyn per Manhattan, per non perderti lo spettacolo dello skyline illuminato. Scopri gli orari del tramonto a New York.
Buon ritorno a Manhattan!
Visitare il ponte in bicicletta

Oltre a percorrere il ponte a piedi può essere un’ottima idea attraversarlo in bicicletta. Come scritto più su, rispetto al passato è stata spostata la corsia ciclistica: come puoi vedere dalla foto che trovi qui in alto, prima si trovava accanto alla corsia pedonale, sulla passerella di legno.
Adesso invece è così:

Considerando l’enorme traffico pedonale che c’è sul ponte di Brooklyn è stata un’ottima iniziativa, perché era molto pericoloso, sia per i pedoni sia per i ciclisti.
Le biciclette possono essere noleggiate online e ritirare a Lower Manhattan, nelle vicinanze dell’ingresso del parco.
La lunghezza del ponte di Brooklyn
Da un’entrata all’altra sono circa 2,36 km, quindi si parla di una passeggiata andata e ritorno di oltre 5,5 km. Quindi scarpe comode e macchina fotografica (o smartphone) sempre a portata di mano!
Video-itinerario di Brooklyn Heights, Dumbo e Ponte di Brooklyn con Carlo
Curiosità sul ponte di Brooklyn
Se vuoi sapere di più sulla storia e tante curiosità sul ponte di Brooklyn, ti invito a leggere questo approfondimento.
Ad esempio, sapevi del famoso test con gli elefanti sul ponte di Brooklyn?
Storia e curiosità sul ponte di Brooklyn
Mappa: cosa vedere nelle vicinanze
-
Dumbo, Brooklyn: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare
Dumbo, Brooklyn, NY 11201, USA0.8km -
Pier 35 e le altalene di New York
pier 350.8km -
Brooklyn Bridge Park: guida completa
Brooklyn Bridge Park0.9km -
Wall Street e il distretto finanziario: cosa vedere e come arrivare
Wall St, New York, NY, USA1.0km
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao, una volta attraversato il ponte come posso arrivare a Times usare?
Ciao Viviana,
la fine del ponte si trova in Centre Street. Nelle vicinanze c’è la fermata della metro Canal Street dove passano le linee J e Z che portano a Times Square.
esiste un’ ascensore per salire sulla promenade de ponte? purtroppo sono disabile.
Ciao Paolo,
il ponte è totalmente accessibile con le sedie a rotelle.
Ciao Carlo, se volessi utilizzare le bici per attraversare il ponte e poi fare un giro a Brooklyn nella zona DUMBO, avresti qualche consiglio da darmi su come muovermi o me lo sconsigli ed è meglio raggiungere questa zona con la metro e poi fare ponte a piedi verso Manhattan?
Grazie per i preziosi consigli
Monica
Ciao Monica,
è assolutamente fattibile considerando che sul ponte di Brooklyn c’è una pista ciclabile. Per ulteriori info ti rimando all’articolo su New York in bici.
Ciao Carlo, se utilizziamo il battello per raggiungere Brooklyn da Manhattan (East River Ferry), bisogna fare un biblietto o vale la metrocard?
Grazie
Ciao Simona,
è un biglietto a parte.
Buonasera carlo
Complimenti x i tuoi consigli…un solo dubbi o. Per attraversare il ponte di brooklin a piedi c è un ticket da pagare? Grazie
Ciao Daniela,
è completamente gratuito attraversare il ponte di Brooklyn.
Buongiorno,
noi saremo a new York per Natale. vorremmo visitare il ponte di Brooklyn il 26 Dicembre. la mia domanda è sia i battelli East River Ferry per arrivare a Dumbo, sia il traghetto per Staten Island (ho letto che ce n’è uno dei lavratori gratuito) che le metro, sono tutte perfettamente funzionanti o rischiamo di trovarli sospesi?
il 25, cosa ci consigli di fare?
grazie mille
Ciao Sara,
il 26 dicembre non è festa negli USA per cui troverete tutto aperto e funzionante.
Alcune attrazioni come ad es. l’Empire State Building e il Top of the Rock sono aperti anche il 25 dicembre. Quindi potreste visitare una di queste attrazioni, fare Central Park. Potrebbe essere interessante anche una visita a Chinatown, dato che per i cinesi non è festa troverete molti negozi aperti. Leggi questo articolo che ho scritto qualche anno fa ma è ancora valido.
buongiorno allora noi il mese di luglio le date precise non le conosciamo al momento stiamo v Valutando 14/21 xke stiamo cercando un volo più economico
Ok, fammi sapere da quale aeroporto partite così se trovo un volo conveniente te lo segnalo
Ciao Carlo vorrei un info.. X luglio vorrei partire con una mia amica X New York ma tramite agenzia l’albergo si trova a Brooklyn secondo te è scomodo X visitare NY ? L’albergo e sleep inn
Ciao Carmy,
come mai vuoi prenotare tramite agenzia? Se intendi lo Sleep Inn Prospect Park, ovviamente non è proprio centrale… meglio Manhattan, ma bisogna vedere qual è il vostro budget e le date del viaggio. Fammi sapere così posso consigliarti qualcosa di adatto a voi.
Ciao e scusate l’ignoranza ma alcune informazioni sul sito go selecct mi hanno confusa.. Si paga per attraversare il ponte di Brooklyn? Grazie per la risposta
Ciao Chiara,
l’attraversamento del ponte è assolutamente gratuito.
Il ponte lo abbiamo visto solo dal pullman.Non ci è stato possibile attraversarlo (neanche a piedi per esigenze di percorso e di tempo) perché non accessibile ai mezzi pesanti in quanto staticamente instabile e bisognoso di essere ristrutturato. Questo detto dalla nostra guida americana.È stato un vero peccato. Dovessi tornarci sarebbe la prima cosa da visitare.
Parola mia…..!!!
ciao carlo ti ho gia scritto per avere in fo sulla statua ora ho visto su gmap che tra man.bridge e bro. bridge ce un carosello e come si potrbbe arrivare la ? sono un appassionato di fotografia e la la vista e migliore dato che il ponte taglia la skyline e di sera sara veramente bello grazie
Ciao Salvatore,
tra i due ponti c’è il parco. Attraversando quest’ultimo hai un’ottima visuale per fare foto.
Volevo gentilmente chiederti trovandomi a Brooklyn quali sono i migliori punti d’accesso per immettermi a piedi sul ponte di Brooklyn…ci sono tanti punti d’accesso o pochi?? Inoltre c’è un punto nei pressi dell’Empire Fulton Park? Grazie… 🙂
Ciao Giovanni,
il ponte a Brooklyn ha due ingressi: quello principale in Tilary Street e un secondo a Dumbo. Trovi comunque tutto scritto nell’articolo.
Ciao! Grazie sempre per gli aiuti! Dall’empire che mezzi devo prendere per arrivare al Ponte di Brooklyn?
Andate alla stazione 33rd St. e Park Avenue, prendete la linea 6 e scendete a Brooklyn Bridge-City Hall.
Ottima descrizione grazie, io e la mia famiglia andiamo a New York a giugno e non conoscendo bene l’inglese cerco di organizzarmi il più da casa. spero di trovare altre descrizioni così precise