iPhone senza vincoli negli Stati Uniti

Il prezzo dell’ultimo arrivato, sarà di $649 per la versione da 16GB, $749 per la versione da 32GB e $849 per quella da 64GB. A questi prezzi bisogna aggiungere le tasse locali, che a New York ammontano all’8,25%. I prezzi al cambio attuale ($1=€0,7357) in euro, inclusivi di tasse saranno quindi di €517 per l’iPhone da 16GB (in Italia dovrebbe costare all’incirca – non ci sono ancora prezzi ufficiali – €640), €604 per la versione 32GB (contro circa €753 in Italia) e €676 per la versione da 32 GB (circa €860 in Italia).
Chi non fosse interessato, invece ad acquistare ad ogni costo l’ultimo uscito, potrebbe trovare conveniente acquistare l’iPhone 4 8GB (che si differenzia dall’ultimo arrivato, per il chip e la fotocamera), che verrà venduto libero da vincoli dal 14 ottobre, a circa €437 al cambio attuale, tasse incluse.
Si tratta di risparmi consistenti: infatti chi sceglierà di prendere il top, ovvero quello da 64GB, potrà risparmiare fino a €200. Un motivo in più per andare a New York prima di Natale e fare un po’ di shopping, no?
Qui trovi gli Apple Store di New York.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao a tutti e Ciao Carlo, congratulazioni per il sito!
Sono a NY, e sto valutando se acquistare un iphone nuovo, ma soprattutto sto valutando se comprarlo all’apple store o in un negozio normale di telefonia e strumenti elettronici.
Sulla 5th strada ci sono moltissimi negozio che ripropongono l’iphone 5s sbloccato a prezzi nettamente inferiori rispetto all’apple store. Addirittura con 200 dollari di differenza.
Sono affidabili? Mi sembrano dei normalissimi negozi, e hanno tutto inscatolato perfettamente, oltre ad avere un enorme varietà di cellulari, macbook, reflex, ecc ecc..
Cosa ne pensate?
Annalisa
Ciao Annalisa,
noi non consigliamo di acquistare nei negozi di elettronica i prodotti della apple, evita soprattutto i negozi in zona Times Square, meglio gli store ufficiali, si è più sicuri e ti danno la garanzia.
Ciao Carlo, vorrei comprare un Ipad a New York durante il mio soggiorno, quali sono i vantaggi e gli svantaggi
Grazie Daniela
Ciao Daniela,
costa meno (ricorda che devi aggiungere però le tasse dell’8,75% al prezzo che vedi esposto), però dovendolo dichiarare al rientro in Italia, il risparmio praticamente va a farsi benedire.
Gent.mo Carlo,
complimenti per il sito e per la tua disponibilità, vorrei consigli per acquistare un MacBook Pro, sarò per vacanza a NYC dal 10 al 17 dic..
E’ conveniente acquistarlo negli USA, eventuali problemi di garanzia, atilizzo in Italia ecc ??.
Grazie
Ciao Danilo,
per quanto riguarda il prezzo non c’è dubbio che ci sia la convenienza. Se non ricordo male la Apple prevede una garanzia Worldwide, quindi non dovrebbero esserci problemi, però ti consiglio di chiedere direttamente alla Apple.
Problemi di utilizzo, se si esclude la tastiera americana che differisce dalla nostra (ad es. non ha lettere accentate) e la presa americana non ce ne sono.
Esatto!se trovo l’iPhone sbloccato vorrei acquistato visto che mi trovo li!!pero nn ho capito come devo comportarmi in aereoporto…inoltre se lo dichiaro dovrei pagare qualcosa!?c’è chi dice di dichiararlo,chi no…non vorrei trovarmi nei casini!!!
Per fare le cose in regola, una volta in Italia se ti chiedono se hai qualcosa da dichiarare tu devi dirlo di aver acquistato l’iPhone.
Ciao Carlo!ancora una volta ho bisogno dei tuoi preziosi consigli!!se compro in tel a new York poi come funziona all’aereoporto?!ti ringrazio anticipatamente perché già si che la tua risposta sarà esaustiva !!!
Ciao Nicole,
scusami ma non ho capito bene la domanda.
Vorresti acquistare un telefono a New York, esatto?
Ciao Carlo, mesi fa ho prenotato un viaggio tramite il vostro sito ed expedia ed ora è finalmente giunto il momento di partire. Domanda velocissima prima di partire: ho intenzione di acquistare l’ipad, che mi consigli per la dogana? Devo dichiararlo o andró incontro a rischi? Conviene metterlo nel bagaglio a mano o in quello da stiva? Se lo acquisto a brooklin o a queens è vero che le tasse li sono inferiori? Grazie e come sempre sei il migliore. A presto
Ciao Nic,
ovviamente non posso che consigliarti di fare le cose in regole e quindi di dichiararlo alla dogana. Che io sappia le tasse essendo comunali, sono uguali per tutta New York.
sono appena tornata dall’america, giusto ieri! il mi ragazzo ha comprato l’iphone…ma non il 4S come avrebbe voluto, al momento li vendono solo sotto contratto, per cui si è “accontentato del 4 normale” ma solo da 8 gb l’unico che vendeva sbloccato!!!
Ciao Claudia,
ti ringrazio per il tuo commento.
Certo che è strano perché sul sito dell’Apple Store americano è disponibile anche il 4S senza contratto. Il tuo ragazzo l’ha preso all’Apple Store? Se si quale?
Ti ringrazio.
lo abbiamo comprato a Georgetown a Washington, per via delle tasse inferiori! Ad ogni modo grazie a te al tuo utilissimo sito e alle tue pronte risposte! 😉
Grazie Claudia, per la risposta e per aver condiviso la vostra esperienza 🙂
si certo, scusa se non ho specificato! e a Philadelfia??? sai faremo queste 3 tappe e vorrei sapere dove poterlo acquistare con le tasse più basse! 😉 Ad ogni modo grazie 1000
A Philadelphia c’è una tassa statale della Pennsylvania al 6% + 2% la tassa comunale, quindi in totale un 8%. Direi che ti converrà acquistarlo a Washington D.C.
ma se lo comprassi a Washington il 4S lo pagherei di meno rispeeto a NY??? anke lì hanno le tasse comunali???
Ciao Claudia, immagino intendi a Washington D.C. e non lo Stato di Washington.
Le tasse nel District of Columbia sono al 6%, quindi inferiori rispetto all’8,875% (statali + comunali) di New York City.