Dyker Heights e le luci di Natale: come arrivare
È sempre il periodo giusto per andare a New York, ma se c’è un periodo più giusto degli altri questo è dicembre, durante le festività natalizie.
Dall’apertura dei mercatini di Natale, all’accensione dell’albero al Rockefeller Center, senza dimenticare la magia delle vetrine dei negozi è un susseguirsi di eventi che rendono l’atmosfera vibrante, magica.
Fuori dal centro cittadino c’è un quartiere e in particolare alcune vie, che ogni anno nel periodo di Natale diventa l’attrazione per eccellenza di New York, da non perdere, quasi più dell’albero!
Avrai già capito: sto parlando del quartiere di Dyker Heights a Brooklyn.
Perché andare a Dyker Heights
Dyker Heights è famoso per le sue case super addobbate. Ogni anno circa 100.000 persone si recano in “pellegrinaggio” a Brooklyn per rimanere estasiati, grazie alle luci di Natale più belle che hai mai visto. La maggior parte dei proprietari si rivolge a dei professionisti per decorare in modo impeccabile le case.
Quando è possibile vedere le luci di Natale a Dyker Heights: fino a quando ci sono
L’orario migliore è dalle 17 alle 21. Dopo quest’ora la maggior parte dei proprietari spegne le illuminazioni, in quanto il costo della corrente non è indifferente.
Molti proprietari accendono le luci dalla settimana successiva al Ringraziamento fino ai primi di gennaio, ma il periodo migliore è senza dubbio da metà dicembre a Capodanno e particolarmente nei weekends.
Dove si trovano le luci di Natale più belle
Le strade maggiormente interessate vanno dalla 11th alla 13th Avenue e dalle street 83rd fino all’86th.
Tour delle luci di Dyker Heights
Esistono anche dei tour che ti portano a Dyker Heights; se vuoi evitare sbattimenti e gran camminate, allora può essere una buona soluzione scegliere un tour, i quali si svolgono con un pulmino privato e che quindi ti porteranno comodamente a destinazione e ti riportano indietro.
I tour sono in programma dal 29 novembre 2024 al 4 gennaio 2025.
Il tour di Dyker Heights è incluso anche nel Sightseeing Day Pass e nel Sightseeing Flex Pass, che comprendono anche tutte le principali attrazioni di New York.
Come arrivare a Dyker Heights
Da Manhattan prendi la metro Brooklyn e scendi alla stazione 79th Street (angolo New Utrecht Avenue), una stazione sopraelevata.
(se ti trovi in centro le stazioni principali sono 42nd-Bryant Park e 34th Street-Herald Square) direzioneDalla stazione all’angolo della 13th Avenue e la 83rd Street, è una passeggiata di circa 15 minuti a piedi.
Il tragitto della metro dalla stazione di Herald Square fino all 79th Street dura 38 minuti, quindi calcola circa un’ora tra metro e passeggiata a piedi. Per cui io ti consiglio di partire da Manhattan intorno alle 16.
Scesi dalla metro percorri la 79th Street in direzione ovest.
Ti accorgerai subito se stai andando nella giusta direzione perché le Avenue devono diminuire di numero e quindi la prima che devi incontrare è la 16th Avenue. Se invece incontri la 17th, torna indietro!
Continua sulla 79th street fino ad incrociare la 13th Avenue e quindi gira a sinistra fino ad arrivare alla 83rd Street. Arrivati! Guarda la mappa per capire quanto è semplice.
Mappa delle luci di Natale di Dyker Heights
Video delle case di Dyker Heights
Se scegliessi di non fare il tour e preferisci risparmiare i soldi, puoi utilizzarli, per es. per godere dello spettacolo del musical natalizio Radio City Christmas Spectacular o per un altro dei bellissimi tour natalizi.
Qualche curiosità
C’è molta competizione tra i proprietari delle case e alcuni arrivano a spendere fino a $20.000 per decorare le case in modo così pazzesco!
Dyker Heights ha iniziato negli anni ’80 a diventare un’attrazione natalizia, per poi crescere nel corso degli anni e diventare lo spettacolo che è oggi.
Ultimo consiglio
Dato che il dicembre a New York è particolarmente freddo, copriti bene. Non dimenticare di fare un salto al Tasty Pastry Shop: fa degli ottimi dolci.
In particolare i cannoli sono molto buoni. Da assaggiare anche i cupcakes. La pasticceria si trova all’8216-18 della 13th Avenue, quindi proprio sulla strada per le luci di Natale di Dyker Heights!
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
sarò a new york 2 giorni prima di natale. ti chiedo consiglio perchè vorrei fare il tour di dykers heights ma non riesco a capire in quale pass è incluso
Ciao Paola,
come scritto in questa stessa pagina, il tour di Dyker Heights è incluso nel Sightseeing Day pass (al momento dell’acquisto dovrai scegliere per quanti giorni vuoi il pass) e nel Sightseeing Flex Pass (per questo pass devi scegliere il numero di attrazioni che vuoi visitare).
Sarò a newyork dal 25/11 al 1/12…quando crede che sarà possibile andare a vedere il quartiere di Dyker Heights? C’è il rischio di andare lì e trovarle spente?
Ciao Vincenzo,
come ho scritto in questo articolo, dopo il Ringraziamento si possono trovare già delle case illuminate, però meno rispetto a dicembre. Ti consiglio di andarci gli ultimi giorni del tuo viaggio, così da avere maggiori possibilità.
Ciao, secondo te se si va a NY il weekend del Thanksgiving, quindi, parlando del 2023, dal 22 al 26 novembre, ci sono già le luminarie a Dyker Heighs, o sarà ancora troppo presto? Grazie sin da ora per la risposta!
Ciao Federica,
il Giorno del Ringraziamento sancisce l’inizio della stagione natalizia, per cui potresti trovare già – alcune – case illuminate, però il grosso lo si ha in dicembre.
Ciao,
Saremo a NY dal 29 al 2, pensiamo di andare a Dukes Heights il 30. È possibile effettuare una “passeggiata” in autonomia per ammirare le luci, oppure occorre per forza affidarsi ad un tour?
Grazie
Ciao Michela,
come spiego in questa pagina è possibile senza problemi andare a piedi. Il vantaggio del tour è ovviamente la comodità, perché la fermata della metro è abbastanza lontana e in più al ritorno fanno una fermata in un punto panoramico di Brooklyn, dove farsi delle bellissime foto con lo sfondo di Manhattan alla spalle.
Salve, il giorno dell’epifania 6 gennaio troverò ancora le case addobbate con le luci? grazie mille
Ciao Martina,
potresti trovare qualche casa, però lo spettacolo più grande si trova da dopo il Ringraziamento (il quarto giovedì di novembre) fino al 31 dicembre.
Buongiorno, io andrò il 2 dicembre, ci saranno già le luci?
Ciao Aniello,
il 2 dicembre ci saranno già le luci.
Ciao!
A Gennaio 2023 sarò a New York dal 2 al 9.
Faccio in tempo a vedere le luci di Dyker Heights? inoltre, l’atmosfera natalizia a NY c’è ancora? grazie!! 🙂
Ciao Giulia,
l’ultima data del tour è il 30 dicembre. A inizio gennaio potresti trovare ancora le luci di Dyker Heights, magari non nel massimo splendore.
L’albero di Natale al Rockefeller Center invece farai in tempo a vederlo.
CIAO CARLO
CON LA MIA FAMIGLIA SAREMI A NEW YORK DAL 9 AL 15 TROVERO LE CASE ANCORA CON LE LUCI ?
Ciao Valentina,
di quale mese? Se a gennaio purtroppo non ci saranno più.
Ciao Carlo, io pensavo di andare a vedere Dyker Heights il 1 Gennaio. Troverò ancora tante case addobbate con luci accese o meglio andare prima del 31?
Ciao Silvia,
anche il 1 gennaio ci saranno tante case 🙂
Ciao, io sarò (Covid permettendo) a NY dal 4 gennaio e speravo che le luci di DYKER HEIGHTS fossero “accese” fino all’Epifania. Non troverò nulla?
Grazie in anticipo 🙂
Ciao Valentina, il 4 o il 5 potresti ancora trovare le case illuminate.
Grazie mille per la tua gentile risposta 🎄🙃
salve Carlo,
arriverò a New York il 31 dicembre.
mi sa dire con esattenza fino a quando troverò le decorazioni??
meglio se vado il primo o il 2 gennaio per sicurezza?
Ciao Laura,
meglio il 1 gennaio.
Ciao,
è consigliata una visita a Dyker Heights il 31 dicembre o meglio evitare?
Ciao Giovanni,
si può visitare tranquillamente come qualsiasi altra giornata.
Ottimo consiglio grazie!
Io sarò a NY per il ponte dell’immacolata, secondo te trovo delle case illuminate? vale la pena di fare un giro? grazie mille. Tieni presente che ho alloggio a Brooklyn quindi non proprio fuori mano.
Grazie ancora
Ciao Aurora,
sì troverai già delle case illuminate, secondo me vale assolutamente la pena.
grazie mille! e grazie ancora per il tuo blog utilissimo e preziosissimo.
Carlo mi puoi consigliare se fare un tour in italiano (e dirmi dove posso trovarne uno) oppure andarci in taxi e fare da soli?
Tenendo presente che c’è con noi anche mio figlio seienne?
Grazie
Ciao Azzurra,
se non volete andare con i mezzi pubblici, meglio il tour. Guarda in questa stessa pagina.
ciao
io saro’ a new york dal 22 al 27 novembre, pensi che riusciro’ a vedere le luci?
Ciao Raffaella,
da dopo il Ringraziamento trovi già qualcosa, non al massimo dello spettacolo ovviamente.
Ciao Carlo,
ma quindi le case saranno già “luminose” sin dal giorno dopo il ringraziamento?
Ricordavo che l’inizio “ufficioso” dei vari tour organizzati è l’1 Dicembre ma quello da te suggerito inizia una settimana prima.
Grazie!
Ciao Antonio,
qualche casa sarà già illuminata da quel periodo, anche se il momento migliore è da metà dicembre.