Natale a New York

Natale a New York 2025: organizzare le vacanze natalizie

Home >> Feste a New York del 2025 >> Natale a New York 2025: organizzare le vacanze natalizie


Leggi le mie 51 recensioni su TrustPilot

Trascorrere le vacanze di Natale a New York è un sogno che tutti gli amanti di New York hanno.

Quante volte abbiamo ammirato la magia della città nei vari film natalizi (dall’italiano Natale a New York ai più famosi Miracolo sulla 34ma strada, Mamma ho riperso l’aereo, ecc…).

Prima di riempirci gli occhi con i bellissimi palloni della sfilata del Ringraziamento o con l’emozionante accensione dell’albero a Rockefeller Plaza, tocchiamo con mano la magia con una tranquilla, ma suggestiva camminata per le strade di New York.

Passo dopo passo troveremo le vetrine dei negozi vestite a festa e perdere decine di minuti a rimirare le shop windows, si trasforma in un piacevole viaggio dai toni fiabeschi; le strade sono addobbate con luminarie sobrie ed eleganti e dai bar esce un tepore e un buon profumo di cioccolata a cui è difficile non cedere.

Ma New York è New York e non si limita a offrire un Natale fatto di luci e vetrine, sia pur di qualità: gli eventi che fanno grande il Natale a New York sono diventati negli anni non solo un appuntamento molto atteso da turisti e newyorchesi doc, ma anche un sogno per quanti lo hanno sempre ammirato dagli schermi televisivi prima e dai cellulari dopo.

Se volessi vivere un’esperienza unica nel periodo di Natale, unisciti al mio viaggio “New York con Carlo” in partenza dal 15 al 22 dicembre. Scopri tutti i dettagli e assicurati il tuo posto.

Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta del periodo natalizio a New York: sarà un percorso in ordine cronologico che parte dal primo evento che dà inizio alla stagione natalizia newyorkese: il Giorno del Ringraziamento.

Gli eventi della stagione natalizia a New York

La banda di Macy’s e gli immancabili palloni durante la parata per il Ringraziamento

Giorno del Ringraziamento 2025: 27 novembre

La bellissima sfilata per il Ringraziamento a New York
La bellissima sfilata per il Ringraziamento a New York

Il primo, e forse più emblematico, evento della New York natalizia è la Macy’s Thanksgiving Day Parade che, da oltre 90 anni a questa parte, dà il via ai festeggiamenti natalizi nel Giorno del Ringraziamento a New York.

Quest’anno (2025), la parata partirà alle 8:30 del 27 novembre dall’incrocio fra la 77th Street & Central Park West e concluderà il suo giro all’incrocio fra la 34th Street e Seventh Avenue (scopri il percorso e da dove assistere): durante la parata, i palloni aerostatici dei principali personaggi dei cartoni animati di ieri e di oggi riusciranno a tenere naso all’insù giovani e meno giovani.



Uno degli eventi collaterali della Macy’s Thanksgiving Day Parade particolarmente amati è la preparazione dei palloni aerostatici che si tiene nel pomeriggio del giorno prima della sfilata (quindi, il 26 novembre), nei pressi del Museo di Storia Naturale.

Giorno del RingraziamentoTutte le info

Black Friday: 28 novembre

Il giorno dopo, venerdì 28 novembre, se non ti piacciono le folle, evita i negozi: è il Black Friday, la giornata in cui sconti, svendite folli e ribassi da urlo attirano tutti in store e mall alla ricerca dell’occasione da non perdere.

Se, invece, avessi voglia di vivere un’esperienza di shopping molto americana, non avere dubbi e tuffati in questo vortice di persone frenetiche.

Accensione dell’albero del Rockefeller: 3 dicembre

Illuminazione dell'albero di Natale a New York
Illuminazione dell’albero di Natale a New York

L’altro grande importante appuntamento da non perdere a New York a Natale è l’accensione dell’albero a Rockefeller Plaza: decisamente meno chiassosa della sfilata del Ringraziamento, molto suggestiva ed emozionante, l’accensione richiama comunque un sacco di persone.

Se hai in programma di assistere a questo magico evento, è necessario arrivare presto il 4 dicembre 2024 per conquistare il tuo posto e assistere in prima linea al Christmas Tree Lighting.

La cerimonia sarà dalle 19 alle 21, ma per riuscire ad assistere è necessario arrivare fin dal dopopranzo.

Ricorda che non esistono biglietti per questo evento, che è totalmente gratuito.

Oltre a questo a New York ci sono tanti altri alberi di Natale. Scopri i più belli.

Queste, dunque, sono le date fondamentali della New York a Natale, quelle che ospitano gli eventi a cui tutti prima o poi nella vita vorremmo assistere dal vivo, quelle capaci di riempire di foto il nostro album di viaggio.

Ma ci sono tante altre cose che ci faranno sognare a occhi aperti, che faranno battere più forte il nostro cuore e che lasceranno un segno indelebile nei nostri ricordi della New York natalizia: sono cose – tipiche di questo periodo – che avremo già fatto altre volte, ma che sotto il cielo della Grande Mela assumeranno un sapore unico.

Accensione dell’albero di Natale Vai all’approfondimento

Mercatini di Natale (dal 25 ottobre)

Mercatini di Natale a New York
Mercatini di Natale a New York: nella foto il Bryant Park Winter Village

Partiamo, per esempio, dai mercatini di Natale che, oramai, vengono allestiti un po’ ovunque anche in Italia: ne avremo visitati a decine, ma dopo aver passeggiato in un holiday market di New York li guarderemo con occhi diversi perché solo i mercatini di Natale di New York sanno unire l’intimità e la familiarità delle bancarelle alla qualità di prodotti da tutto il mondo.

Fai un salto alle 125 bancarelle del Bank of America Winter Village a Bryant Park (25 ), all’Union Square Holiday Market, al Columbus Circle Holiday Market nei pressi di Central Park e, anche se farà un po’ freddo, sarà impossibile non trascorrere delle ore intere all’aperto per cercare regali e pensieri originali, fatti a mano e molto caratteristici.

Se, invece, preferisci il comfort che solo un’area al chiuso e riscaldata può dare nella ricerca di un oggetto unico punta sulla Grand Central Holiday Fair e unisci l’utile (stare al caldo) al dilettevole (shopping, shopping, shopping!).

Quando si parla di cose da fare a New York a Natale, non si mettono in discussione nemmeno altri due dogmi: pattinare sul ghiaccio e vedere un musical natalizio.

Mercatini di Natale a New York Vai all’approfondimento

Piste di pattinaggio sul ghiaccio

Piste di pattinaggio a New York
Piste di pattinaggio a New York: nella foto la pista del Rockefeller Center

Per quanto riguarda i pattini da ghiaccio, le location sono tutte così suggestive che la scelta è soggettiva: le migliori sono sicuramente “The Rink” a Rockefeller Center dove potresti anche valutare l’idea di chiedere la mano alla tua compagna (engagement on ice).

La pista al Bank of America Winter Village a Bryant Park, l’unica a ingresso gratuito (con possibilità di noleggio attrezzatura) dove potresti anche organizzare la festa di compleanno; la Wollman Rink (aprirà a novembre) nel polmone verde della città, a Central Park.

Piste di pattinaggio a New York Vai all’approfondimento

Spettacoli natalizi: Radio City Christmas (dall’8 novembre)

Biglietti per il Radio City Christmas Spectacular con le Rockettes
Biglietti per il Radio City Christmas Spectacular con le Rockettes

Non da ultimo, non dimenticare di mettere nella lista delle cose da fare la visione di uno spettacolo musicale.



New York è la patria dei migliori musical e, amanti del genere e non solo, apprezzano sempre la qualità degli show, farciti con musica, balli e storie avvincenti; fra i musical natalizi da non perdere, tutti concordano su due titoli, “The Nutcracker” di George Balancine (“Lo schiaccianoci”) e lo strepitoso Radio City Christmas Spectacular.

Radio City Christmas Spectacular 2014

Il primo, eseguito dalla New York City Ballet, è uno degli spettacoli per famiglie più amati e visti (la premiere è del 1954): sarà in scena dal 23 novembre al 30 dicembre; il secondo ha strabiliato generazioni di spettatori con le sue coreografie, il suo ritmo e l’impressionante sincronia delle sue ballerine. In scena al Radio City Music Hall dal 5 novembre al 2 gennaio.

Radio City Christmas Spectacular Vai all’approfondimento

Mercoledì 25 dicembre, finalmente, l’attesa per il giorno più speciale dell’anno sarà conclusa: in una New York insolitamente calma, Natale porterà con sé i doni per i più piccoli e la speranza di un mondo migliore per i più grandi.

Concediamoci un regalo unico – una passeggiata nelle strade insolitamente più calme della città – e confidare in un futuro roseo non ci sembrerà solo un modo di dire.

Shopping natalizio

Il quadrato di strade e avenues che circondano il Rockefeller Center offrono inoltre lo shopping più sfrenato e tipico dei Natali di New York. Da Macy’s (che si trova sulla 34ma strada e 6th avenue) a Bloomingdales, a Saks 5th Avenue e a tutti i negozi che sfilano sull’addobbatissima 5th Avenue.

Ma gli acquisti a New York si possono fare ovunque, dal Greenwich Village, a SoHO e nell’Upper East Side .

Le strade e i negozi sono pieni di vita, di decorazioni, di musica che sui marciapiedi accompagna piacevolmente le giornate dei turisti e dei lavoratori.

Il Natale a New York è un’ esperienza bellissima, da fare almeno una volta nella vita. L’atmosfera natalizia e festiva trasuda dalle strade, e il tran tran di gente, che normalmente rende impossibile camminare sui marciapiedi, fa quasi piacere. La folla è allegra, le vie pullulano di colori, luci e regali. E anche se nevica e fa freddo, a New York si sopporta tutto felicemente. Buon Natale a tutti.

Natale 2025 a New York

Il 25 dicembre a New York può essere un’esperienza unica: infatti è forse l’unico giorno dell’anno in cui le strade della città sono calme e senza la folla che sino al giorno prima si accalcava per gli ultimi acquisti natalizi. Quando ti capiterà nuovamente un’occasione del genere?

L’apparente calma nelle strade, non significa assolutamente che la città, anche il giorno di Natale, non abbia molteplici opzioni da offrire.

Tour natalizi di New York

Un tour molto carino da non perdere durante le festività natalizie è il Tour delle luci: si tratta di un tour in autobus che si svolga la sera e permette di ammirare gli scorci più belli della New York illuminata dalle luci di Natale. Incluso nel giro anche il ponte di Brooklyn.

Oppure un altro tour da non perdere è quello che conduce alle case di Dyker Heights, famoso quartiere di Brooklyn, rinomato per le sue luminarie.

Tour natalizi di New YorkTutte le info

Albero di Natale al Rockefeller Center

L'albero di Natale al Rockefeller Center

L’albero al Rockefeller Center è il simbolo del Natale a New York. Tutte le info sulla cerimonia di accensione e su come visitarlo.

Gli alberi di Natale più belli

Albero di Natale al Bryant Park Winter Village, New York

Oltre all’albero di Natale del Rockefeller Center, New York ospita tantissimi altri alberi di Natale bellissimi. Scopri quali.

Radio City Christmas Spectacular

Radio City Christmas Spectacular

Radio City Christmas Spectacular: questo musical natalizio è un must nel periodo di Natale. Biglietti e info.

Holiday Train Show

L'holiday Train Show al New York Botanical Garden

Holiday Train Show al New York Botanical Garden: scoprite di cosa si tratta.

Dicembre a NY

Cosa fare a New York a dicembre

Dicembre a New York: cosa fare? Scoprite tutti gli eventi e le offerte.

Visitare Dyker Heights

Le luci di Natale di Dyker Heights

Le luci di Natale delle case di Dyker Heights sono una delle mete da non perdere. Tutte le info per visitarle.

Piste di pattinaggio

Piste di pattinaggio sul ghiaccio

Piste di pattinaggio: una delle cose da fare nel periodo natalizio (e non solo). Scoprite le migliori.

Tour natalizi

Tour Natalizi a New York

Tour delle luci, Dyker Heights, crociera di Natale e Capodanno… scopri le attività da fare.

Film di Natale ambientati a New York

Film Natalizi ambientati a New York

I migliori film natalizi ambientati a New York.

Capodanno a New York

Capodanno a New York

Capodanno a New York: tutte le info su come trascorrere la serata a Times Square e non solo.

Frost Fest Coney Island

Frost Fest a Coney Island
Frost Fest a Coney Island

Anche quest’anno il Luna Park di Coney Island sarà aperto nel periodo natalizio, con il suo Frost Fest. Igloo, l’incontro con Babbo Natale, mercatini e le classiche giostre, fanno del Luna Park una meta imperdibile anche in questo periodo.

Villaggio natalizio Santa’s Winter Wonderland

Il bellissimo villaggio natalizio Santa's Winter Wonderland a Pier 15, New York
Il bellissimo villaggio natalizio Santa’s Winter Wonderland a Pier 15, New York

Nel Pier 15 proprio sull’East River c’è il bellissimo villaggio natalizio aperto dal 10 novembre fino al 30 dicembre, con fantastiche viste sul Ponte di Brooklyn.

Domande e risposte sul Natale a New York

ViaggiNewYork.it è online dal 2008 per cui in tutti questi anni ho accumulato moltissima esperienza, sui dubbi e le domande che più spesso mi vengono poste. Le ho raccolte qui con tutte le risposte e informazioni, che ti saranno utili per organizzare un viaggio a New York nel periodo natalizio.

Questa è la domanda che più spesso mi viene posta. Partiamo col dire che il periodo natalizio a New York viene considerato, quello che va più o meno da fine novembre a inizi gennaio. Il periodo più caro è senza dubbio quello di Capodanno, sia per quanto riguarda i voli sia per gli hotel. I voli partono dagli €800 in su e il mio consiglio è prenotare il prima possibile.

Se invece volessi andare 7 giorni nel periodo intorno all’8 dicembre, il costo dei voli diretti parte dai €600.

New York inizia a vestirsi a festa da metà novembre con l’inaugurazione delle vetrine di Natale di vari negozi; il clou si ha però subito dopo il Giorno del Ringraziamento, che cade l’ultimo giovedì di novembre. Già da quella settimana troverai le prime luci e decorazioni natalizie nelle strade, nelle vetrine dei grandi magazzini e nei parchi. L’accensione dell’albero al Rockefeller Center segna l’inizio ufficiale della stagione natalizia.

La cerimonia di accensione dell’albero (Tree Lighting Ceremony) si tiene solitamente il mercoledì successivo al giorno del Ringraziamento. Quest’anno (2024) sarà il 4 dicembre. L’albero rimane acceso fino a metà gennaio.

A dicembre, le temperature medie a New York variano da -1°C a 7°C, ma possono scendere ulteriormente durante la notte. È comune avere giornate fredde con vento pungente, quindi è meglio prepararsi per un clima rigido. Le nevicate non sono frequenti, ma possono verificarsi occasionalmente verso la fine del mese.

Dicembre a New York è freddo, quindi è importante vestirsi a strati. Consiglio:
Giacca invernale pesante: meglio se impermeabile e con cappuccio.
Maglie termiche o maglioni caldi.
Pantaloni pesanti o leggings termici sotto i jeans.
Accessori invernali: sciarpa, guanti, cappello e calzini di lana.
Scarpe comode e impermeabili: perfette per camminare a lungo e resistere a eventuali piogge o neve.

La neve non è garantita. Dicembre può essere freddo, ma le nevicate più abbondanti si verificano solitamente a gennaio e febbraio. Scopri cosa fare con la neve a New York.

I mercatini di Natale più famosi sono:
Bryant Park Winter Village (con pista di pattinaggio).
Union Square Holiday Market.
Columbus Circle Holiday Market.

Puoi passeggiare per le strade illuminate, ammirare le decorazioni natalizie o visitare attrazioni aperte. Inoltre, Central Park è perfetto per una passeggiata o un giro in carrozza. Molte attrazioni sono aperte anche il 25 dicembre. Scopri cosa fare il giorno di Natale.

Molti musei e attrazioni sono chiusi il 25 dicembre. Tuttavia, alcuni luoghi come il Top of the Rock e l’Empire State Building restano aperti. Scopri di più qui.

Tra gli imperdibili ti segnalo:

The Rockettes al Radio City Music Hall con il Christmas Spectacular.
Il balletto de Lo Schiaccianoci al Lincoln Center.
Spettacoli di Broadway a tema natalizio.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

193 Commenti

  1. ciao Andrea ti faccio moltissimi complimenti!!! io e il mio fidanzato vorremmo venire a new york per la prima volta dal 30 nov al 05 dic cosi’ vediamo anche l’accensione dell’albero.
    Unico problema ho visto che gli alberghi costano tantissimo in centro meno di 1200 è difficile trovarli!
    Tu mi potresti aiutare?!?o consigliare?!
    grazie mille
    Antonella

  2. ciao Carlo…sarò a NY dal 26/11 al 06/12…siamo in 4 e cerchiamo un appartamento a Manhattan…o anche altrove se ben collegato… puoi aiutarmi??? Grazie mille e complimenti per il sito

      1. Grazie carlo!!!! 🙂 ora però siamo in 6…si sono uniti 2 amici… puoi sempre consigliarmi un buon appartamento???…e nel caso anche una buona assicurazione sanitaria/viaggio ( con la mancata partenza per motivi personali )Grazie mille ancora.

  3. ciao carlo, io e mio marito veniamo a new york dal 25 novembre al 2 dicembre, volevo sapere se potremmo già godere dell’aria natalizia, perchè con molta delusione ho letto che l’accensione dell’albero avverrà il 4 dicembre. Eppure prima di prenotare da qualche parte avevo letto che sarebbe avvenuta il 30 novembre. Ti ringrazio anticipatamente per la risposta.

      1. Ti ringrazio molto, questo mi consola un po, ma non ci sars’ neanche una prova di accensione prima del 4? E’ possibile che la data venga modificata?

  4. Ciao Carlo, grazie per la risposta. Siccome si è aggiunta un’altra persona al nostro viaggio, ora saremo in 5 adulti. cerchiamo perciò un nuovo appartamento, magari con 3 stanze per il periodo dal 20 al 29dicembre. grazie

    o almeno con 2 stanze doppie ed un divano letto..

  5. Ciao a tutti io ho prenotato per natale parto il tuo 19 fino al 27 sapete darmi qualche suggerimento per il ristorante dov3 posso festeggiare il 25 grazie.

  6. Ciao!!!
    Saremo a NY dal 20 al 29 dicembre 2013! siamo in 4 persone adulte. Abbiamo già prenotato il volo ed ora stiamo cercando la sistemazione. pensavamo ad un appartamento con 2 stanze da letto, oppure un hotel o B&B dove prenotare due stanze doppie e con bagno privato. Cosa ci consigliate? cerchiamo qualcosa di economico e se pur vero che non si va per rimanere in stanza è gradito comunque trovare un ambiente pulito. Grazie

    1. Ciao Chiara,
      al momento, per le vs. date è disponibile questo appartamento a Manhattan nell’East Village. Ha una camera da letto più un divano letto in soggiorno. Il costo complessivo è di €1414. Fatemi sapere se vi può andare bene. Con 2 camere da letto salgono tanto i prezzi.

  7. Ciao Carlo,
    Sarò nella fantastica Nyc dal 3 al 9 gennaio..troverò ancora luminarie,addobbi..aria natalizia da respirare insomma?!?:)
    Grazie per l’informazione e complimenti per il sito!!!!

  8. Ho trovato questo sito per caso e mi è sembrato da subito molto interessante; io e il mio futuro sposo vorremmo trascorrere natale a new york e restarci min 4 notti( andremo in messico dopo)..ci sposeremo il 21 dicembre 2013 e volendo partire da roma il 23 hai qualche consiglio da poterci dare? tipo volo, hotel; ti ringrazio in anticipo per i consigli che vorrai darci,
    buona serata,
    Antonietta

    1. Ciao Antonietta,
      non ho ben capito se avete già preso il volo per il Messico oppure no. Se dobbiamo cercare il volo per New York, fammi sapere quindi se avete già il ritorno per l’Italia e quanti giorni starete in Messico.

      1. ciao Alessandra scusa se sono stata poco chiara…non abbiamo preso ancora nessun volo( siamo in ritardo?), l idea che abbiamo è quella di stare 4 giorni a new york e poi andare in messico per un tour dello yucatan e chapas(5 giorni) e poi relax in riviera maya(7 giorni); quindi avendo a disposizione 18 giorni pensavamo di ritornare in italia l 8/9 gennaio..dopo la befana comunque: aspetto tue notizie ,consigli..ne abbiamo bisogno,
        grazie mille,
        Antonietta

        1. Ok adesso sei stata più chiara 🙂 Considerando che noi non trattiamo il Messico, posso suggerirti un hotel a New York per i primi 4 giorni.
          Quindi, dal 23 al 27 dicembre (4 notti), ti faccio due proposte:
          1) Se non volete badare a spese, ti consiglio un hotel romantico in ottima posizione a Manhattan, a 10 minuti a piedi da Rockefeller Center, si tratta dell’hotel Elysee, camera Queen Deluxe con bagno privato e colazione inclusa. Totale per 4 notti: € 1328
          Clicca qui per vedere i dettagli e prenotare
          2) Altrimenti, se avete un budget più basso, un ottimo hotel in centro è il Grand Union, a due passi dalla metro e a due isolati dall’Empire.
          Camera matrimoniale con bagno privato e internet gratuito. Totale 4 notti: € 560 + tasse di soggiorno
          Clicca qui per vedere i dettagli e prenotare
          IMPORTANTE: Se decidessi di prenotare, puoi farlo gentilmente online tramite i link in questo commento, dando automaticamente il tuo contributo a Viaggi New York.

  9. Volevo organizzare come regalo dei 40 anni di mia moglie natale o capodanno a ny e was …quanto mi potrebbe costare ? Cerco una soluzione da 6-7 notti…aiutatemi!

  10. Ciao!
    Io sono intenzionata ad andare a New York dal 26 novembre al 2 dicembre, so che non riuscirò a vedere l’albero acceso, ma per quanto riguarda l’atmosfera natalizia (luminarie, addobbi, pista di pattinaggio, etc.) si respirerà già aria di natale?
    Grazie!

    1. Ciao Tania,
      si sicuramente i negozi saranno già addobbati. E anche l’albero ci sarà già anche se non è illuminato.

      1. Grazie mille!
        qualche aiuto per volo e hotel?
        4 persone, partenza VCE il 24/11 direzione WAS (pensavo tre notti) poi NYC con ripartenza al max il 2 dicembre.
        Grazie!
        🙂

        1. Ciao Tania,
          per quanto riguarda l’hotel vi servono due camere doppie?
          Tre notti a Washington a mio avviso, sono troppe, io vi consiglio due.

          1. due camere doppie sarebbe il top!
            si riesce a visitare WAS in soli due giorni? Tu suggerisci di pernottare una notte di piu a NYC?

            1. Ciao Tania,
              a meno che non pensiate di visitare i vari musei di Washington, allora bastano due giorni per le cose principali.

              I voli più economici li ho trovati con British Airways.

              Andata: partenza da Venezia alle 12:45 e arrivo a Washington Dulles alle 20:15 (in mezzo c’è lo scalo a Londra).
              Ritorno: partenza dal JFK alle 18:10 e arrivo a Venezia alle 11:50 (sempre con scalo a Londra).

              Costo €585 a persona.

              Fammi sapere se possono andarti bene, così procedo alla ricerca degli hotel.

  11. Ciao Carlo,
    sto organizzando con degli amici un viaggio a New York dal 7 al 14 dicembre 2013. Abbiamo già prenotato il volo, per l’albergo stiamo ancora vagliando le varie possibilità; tu cosa ci consigli???
    Ho scaricato il vostro itinerario per 7 giorni, è consigliato anche per il periodo invernale??
    Un saluto

        1. Ciao Antonella,
          per il vostro periodo ha un ottimo prezzo il Tribeca Blu Hotel 3*, in zona Tribeca e a due passi da SoHo.
          Il costo per camera deluxe è di €1103 + tasse (€183). L’hotel si paga direttamente a New York.

          Altrimenti se vorreste una soluzione che vi consenta di risparmiare, ma comunque comoda per girare la città, vi posso suggerire il Ramada Long Island City 2*. Si trova appunto a Long Island City, un quartiere a 10 minuti di metro dal centro.

          Se la soluziona trovata dovesse andarvi bene, procedi con la prenotazione tramite i link in questo commento, altrimenti fammi sapere.

          Il costo per camera king è di €685 + tasse (€119), da pagare a New York.

          1. Grazie Carlo per le tempestive informazioni, ma i miei amici hanno voluto prenotare al New Yorker… speriamo di aver fatto una buona scelta!!!

      1. Ciao Carlo…vivi a ny? Ho letto che quest anno albero lo accendono il 4dic. Noi siano in 3 persone e stiamo dal 4 al 12. Mi consiglieresti qlc hotel cn colazione inclusa,che costa poco e ha manatthan!!! Grazieeee

        1. Ciao Vicky,
          per le vs. date l’hotel migliore che ho trovato è l’Howard Johnson Inn a Soho. E’ un ottimo 3* di recente apertura, include la prima colazione, ha due letti matrimoniali e il costo tasse incluse è di €1918.

          Altrimenti senza la prima colazione, è disponibile un’ultima camera al Chelsea Star Hotel 2*, posizione centralissima. Il costo è di €1425 + tasse (€231), totale €1656 da pagare direttamente a New York.

          Se la soluzione trovata dovesse andarvi bene, procedi con la prenotazione tramite i link in questo commento, altrimenti fammi sapere.

  12. Ciao a tutti, con la mia ragazza si sta vagliando l’ipotesi di fare natale 2013 a NY, dal 22 al 29. Potreste indicarci qualche albergo di buon rapporto qualità prezzo (diciamo MAX 200 dollari a notte).
    Grazie in anticipo

    1. Ciao Alessandro,
      attualmente dal 22 al 29 dicembre, c’è in offerta l’Hotel Comfort Inn Times Square. Viene €1049 e include anche la prima colazione.

      Se decidessi di prenotare, fallo dal link presente in questo commento per dare il tuo contributo a Viaggi New York. Grazie 🙂

  13. Ciao a tutti sto organizzando con gli amici natale e capodanno 2013 a new york si parte il 23 e si torna il 4 sapete darmi qualche consiglio anche per mangiare la sera del natale e capodanno in qualche ristorante. Grazie

    1. Ciao Andrea,
      a novembre solitamente pubblichiamo un articolo con tutte le info che richiedi, ma adesso è un po’ prestino. Se avessi bisogno con la prenotazione dell’hotel sono a tua disposizione.

  14. Ciao, si sapresti gia’ anticiaparmi la data approssimativa per l accensione dell albero 2013? Generalmente avviene il mercoledi dopo il giovedi del giorno del Ringraziamento?( che quest anno sara’ il 28)
    Grazie mille!

  15. Saro’ a NY dall’ 8 gennaio. Trovero’ ancora le luminarie natalizie o per quella data le avranno gia’ tolte? Grazie a chi vorra’ darmi una risposta.

  16. Ciao a tutti, il 24/12 arrivo a New York, non vedo l’ora……….. Avete consigli su cosa fare per il giorno di Natale?

      1. Ciao carlo.. Favoloso questo sito!!!!! Potresti farmi un preventivo per il prossimo nAtale a new york.. Mi piacerebbe partire il 23 e rientrare il 2 gennaio so che e un po presto ma mi hanno detto ke se prenoto prima ho piu possibilità di risparmiare! Grazie ah siamo in due a partire

        1. Ciao Katia,
          è vero che prenotando in anticipo si risparmia, ma non così tanto anticipo 🙂
          Infatti è possibile prenotare un volo con max 11 mesi di anticipo.

  17. ciao, vorrei vivere l’esperienza del natale a New York. Mi hanno detto che già ai primi di novembre è possibile vivere l’atmosfera natalizia, è vero? La mia idea è partire il 29/10 e rientrare il 4/11, cosa ne pensi?
    Grazie Astrid

    1. Ciao Astrid,
      i primi di novembre è un po’ prestino per l’atmosfera natalizia, diciamo verso la fine di novembre. Si accende l’albero a Rockefeller Center (quest’anno il 28) e ufficialmente inizia il periodo di Natale.

    1. Ciao Giuseppe,
      è sufficiente cliccare sul link che trovi qui in alto, quindi una volta su Expedia scegli l’hotel più adatto a te e prenoti. Per qualsiasi cosa, scrivi pure.

  18. Ciao Carlo, cosa mi consigli di fare il giorno di Natale a NY?
    Immagino che negozi e musei saranno chiusi, oltre alle piste di pattigaggio c’è qualcasa di particolare proprio il 25?
    Ciao grazie

    1. Ciao Sara,
      nei prossimi mesi, come ogni anno, pubblicheremo un articolo con i consigli su cosa fare a New York durante le feste, al momento è ancora presto.

      1. Ciao Carlo,

        io sarò NY anche il giorno di natale. Mi puoi dire dove trovare l’articolo che dicevi sugli eventi a ny nel periodo natalizio?
        Precisamente noi “vivremo” la mitica NY dal 23/12/12 al 02/01/13.

        Consigli?
        TI ringrazio tanto

        Sara

      2. Ciao Carlo! Io ho già prenotato con l’aiuto magico di Alessandra.. Visto che siamo a novembre e io e mio marito andremo a capodanno mi potresti inveare cortesemente una mail per sapere cosa fare il 31? Io ci sono già stata, ma vorremmo comunque fare qualcosa di carino e visitare qualcosa.. Non so ci sono anche mercatini in quel periodo? In attesa vi ringrazio e come sempre spero nel vostro aiuto.. Grazie

        1. Ciao Noemi,
          per quanto riguarda il 31 dicembre, puoi leggere l’articolo su come festeggiare il capodanno a New York. Mentre per i mercatini, purtroppo quasi tutti sono nel periodo natalizio fino al 24 dicembre, ma puoi andare a quello di Bryant Park che dura fino ai primi di gennaio.

    1. Ciao Roberto,
      al momento è un po’ presto per i ristoranti per Natale, fra qualche mese pubblicherò un articolo con un’apposita guida.

  19. ragazzi anke io sarò questo natale a n.y <3 :D….
    ma vado per vivere il natale nn mi interessa visitare le solite attrazioni turistike, voglio fare shopping spendere soldi 😀 sperando in un cambio favorevole, ma i grandi negozi saranno aperti anke il giorno di natale sapete qulcosa?? 😀 grazie

    1. Ciao Vincenzo,
      sono quasi sicuro al 100% che sono chiusi il giorno di Natale e capisco che fare shopping a New York sia una cosa irresistibile, però trovo anche giusto che quei poveri dipendenti stiano con le loro famiglie almeno il giorno di Natale. Di sicuro trovi negozi aperti a Chinatown, dato che per loro non è festa. Invece non avrai problemi con i ristoranti.

  20. Anche io sarò a Natale e capodanno a New York. Chi avesse consigli per ristoranti o altro in quel periodo ( a parte le classiche mete suddette ) non esiti a scriverlo 🙂

  21. salve
    il sito è bellissimo e utile per me che sarò a new york per natale. ed è appunto il 25 dicembre che spero di trovare qualcosa di aperto tipo musei grattacieli e altre attrazzioni. potete darmi qualche drita su cosa fare e andare a vedere quel giorno?
    grazie

    1. Ciao Giovanni,
      ti ringrazio per i complimenti.
      Il giorno di Natale è possibile trovare diverse attrazioni aperte quali l’Empire State Building, il Top of the Rock, il nuovo memoriale dedicato all’11 settembre. Di sicuro non farai fatica a trovare ristoranti aperti.

      1. ciao! complimenti per il sito!
        cosa mi consiglieresti di fare la sera della vigilia a new york per cercare di ricreare in qualche modo l’atmosfera magica del natale?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *