Natale a New York

Natale a New York 2025: organizzare le vacanze natalizie

Home >> Feste a New York del 2025 >> Natale a New York 2025: organizzare le vacanze natalizie


Leggi le mie 51 recensioni su TrustPilot

Trascorrere le vacanze di Natale a New York è un sogno che tutti gli amanti di New York hanno.

Quante volte abbiamo ammirato la magia della città nei vari film natalizi (dall’italiano Natale a New York ai più famosi Miracolo sulla 34ma strada, Mamma ho riperso l’aereo, ecc…).

Prima di riempirci gli occhi con i bellissimi palloni della sfilata del Ringraziamento o con l’emozionante accensione dell’albero a Rockefeller Plaza, tocchiamo con mano la magia con una tranquilla, ma suggestiva camminata per le strade di New York.

Passo dopo passo troveremo le vetrine dei negozi vestite a festa e perdere decine di minuti a rimirare le shop windows, si trasforma in un piacevole viaggio dai toni fiabeschi; le strade sono addobbate con luminarie sobrie ed eleganti e dai bar esce un tepore e un buon profumo di cioccolata a cui è difficile non cedere.

Ma New York è New York e non si limita a offrire un Natale fatto di luci e vetrine, sia pur di qualità: gli eventi che fanno grande il Natale a New York sono diventati negli anni non solo un appuntamento molto atteso da turisti e newyorchesi doc, ma anche un sogno per quanti lo hanno sempre ammirato dagli schermi televisivi prima e dai cellulari dopo.

Se volessi vivere un’esperienza unica nel periodo di Natale, unisciti al mio viaggio “New York con Carlo” in partenza dal 15 al 22 dicembre. Scopri tutti i dettagli e assicurati il tuo posto.

Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta del periodo natalizio a New York: sarà un percorso in ordine cronologico che parte dal primo evento che dà inizio alla stagione natalizia newyorkese: il Giorno del Ringraziamento.

Gli eventi della stagione natalizia a New York

La banda di Macy’s e gli immancabili palloni durante la parata per il Ringraziamento

Giorno del Ringraziamento 2025: 27 novembre

La bellissima sfilata per il Ringraziamento a New York
La bellissima sfilata per il Ringraziamento a New York

Il primo, e forse più emblematico, evento della New York natalizia è la Macy’s Thanksgiving Day Parade che, da oltre 90 anni a questa parte, dà il via ai festeggiamenti natalizi nel Giorno del Ringraziamento a New York.

Quest’anno (2025), la parata partirà alle 8:30 del 27 novembre dall’incrocio fra la 77th Street & Central Park West e concluderà il suo giro all’incrocio fra la 34th Street e Seventh Avenue (scopri il percorso e da dove assistere): durante la parata, i palloni aerostatici dei principali personaggi dei cartoni animati di ieri e di oggi riusciranno a tenere naso all’insù giovani e meno giovani.



Uno degli eventi collaterali della Macy’s Thanksgiving Day Parade particolarmente amati è la preparazione dei palloni aerostatici che si tiene nel pomeriggio del giorno prima della sfilata (quindi, il 26 novembre), nei pressi del Museo di Storia Naturale.

Giorno del RingraziamentoTutte le info

Black Friday: 28 novembre

Il giorno dopo, venerdì 28 novembre, se non ti piacciono le folle, evita i negozi: è il Black Friday, la giornata in cui sconti, svendite folli e ribassi da urlo attirano tutti in store e mall alla ricerca dell’occasione da non perdere.

Se, invece, avessi voglia di vivere un’esperienza di shopping molto americana, non avere dubbi e tuffati in questo vortice di persone frenetiche.

Accensione dell’albero del Rockefeller: 3 dicembre

Illuminazione dell'albero di Natale a New York
Illuminazione dell’albero di Natale a New York

L’altro grande importante appuntamento da non perdere a New York a Natale è l’accensione dell’albero a Rockefeller Plaza: decisamente meno chiassosa della sfilata del Ringraziamento, molto suggestiva ed emozionante, l’accensione richiama comunque un sacco di persone.

Se hai in programma di assistere a questo magico evento, è necessario arrivare presto il 4 dicembre 2024 per conquistare il tuo posto e assistere in prima linea al Christmas Tree Lighting.

La cerimonia sarà dalle 19 alle 21, ma per riuscire ad assistere è necessario arrivare fin dal dopopranzo.

Ricorda che non esistono biglietti per questo evento, che è totalmente gratuito.

Oltre a questo a New York ci sono tanti altri alberi di Natale. Scopri i più belli.

Queste, dunque, sono le date fondamentali della New York a Natale, quelle che ospitano gli eventi a cui tutti prima o poi nella vita vorremmo assistere dal vivo, quelle capaci di riempire di foto il nostro album di viaggio.

Ma ci sono tante altre cose che ci faranno sognare a occhi aperti, che faranno battere più forte il nostro cuore e che lasceranno un segno indelebile nei nostri ricordi della New York natalizia: sono cose – tipiche di questo periodo – che avremo già fatto altre volte, ma che sotto il cielo della Grande Mela assumeranno un sapore unico.

Accensione dell’albero di Natale Vai all’approfondimento

Mercatini di Natale (dal 25 ottobre)

Mercatini di Natale a New York
Mercatini di Natale a New York: nella foto il Bryant Park Winter Village

Partiamo, per esempio, dai mercatini di Natale che, oramai, vengono allestiti un po’ ovunque anche in Italia: ne avremo visitati a decine, ma dopo aver passeggiato in un holiday market di New York li guarderemo con occhi diversi perché solo i mercatini di Natale di New York sanno unire l’intimità e la familiarità delle bancarelle alla qualità di prodotti da tutto il mondo.

Fai un salto alle 125 bancarelle del Bank of America Winter Village a Bryant Park (25 ), all’Union Square Holiday Market, al Columbus Circle Holiday Market nei pressi di Central Park e, anche se farà un po’ freddo, sarà impossibile non trascorrere delle ore intere all’aperto per cercare regali e pensieri originali, fatti a mano e molto caratteristici.

Se, invece, preferisci il comfort che solo un’area al chiuso e riscaldata può dare nella ricerca di un oggetto unico punta sulla Grand Central Holiday Fair e unisci l’utile (stare al caldo) al dilettevole (shopping, shopping, shopping!).

Quando si parla di cose da fare a New York a Natale, non si mettono in discussione nemmeno altri due dogmi: pattinare sul ghiaccio e vedere un musical natalizio.

Mercatini di Natale a New York Vai all’approfondimento

Piste di pattinaggio sul ghiaccio

Piste di pattinaggio a New York
Piste di pattinaggio a New York: nella foto la pista del Rockefeller Center

Per quanto riguarda i pattini da ghiaccio, le location sono tutte così suggestive che la scelta è soggettiva: le migliori sono sicuramente “The Rink” a Rockefeller Center dove potresti anche valutare l’idea di chiedere la mano alla tua compagna (engagement on ice).

La pista al Bank of America Winter Village a Bryant Park, l’unica a ingresso gratuito (con possibilità di noleggio attrezzatura) dove potresti anche organizzare la festa di compleanno; la Wollman Rink (aprirà a novembre) nel polmone verde della città, a Central Park.

Piste di pattinaggio a New York Vai all’approfondimento

Spettacoli natalizi: Radio City Christmas (dall’8 novembre)

Biglietti per il Radio City Christmas Spectacular con le Rockettes
Biglietti per il Radio City Christmas Spectacular con le Rockettes

Non da ultimo, non dimenticare di mettere nella lista delle cose da fare la visione di uno spettacolo musicale.



New York è la patria dei migliori musical e, amanti del genere e non solo, apprezzano sempre la qualità degli show, farciti con musica, balli e storie avvincenti; fra i musical natalizi da non perdere, tutti concordano su due titoli, “The Nutcracker” di George Balancine (“Lo schiaccianoci”) e lo strepitoso Radio City Christmas Spectacular.

Radio City Christmas Spectacular 2014

Il primo, eseguito dalla New York City Ballet, è uno degli spettacoli per famiglie più amati e visti (la premiere è del 1954): sarà in scena dal 23 novembre al 30 dicembre; il secondo ha strabiliato generazioni di spettatori con le sue coreografie, il suo ritmo e l’impressionante sincronia delle sue ballerine. In scena al Radio City Music Hall dal 5 novembre al 2 gennaio.

Radio City Christmas Spectacular Vai all’approfondimento

Mercoledì 25 dicembre, finalmente, l’attesa per il giorno più speciale dell’anno sarà conclusa: in una New York insolitamente calma, Natale porterà con sé i doni per i più piccoli e la speranza di un mondo migliore per i più grandi.

Concediamoci un regalo unico – una passeggiata nelle strade insolitamente più calme della città – e confidare in un futuro roseo non ci sembrerà solo un modo di dire.

Shopping natalizio

Il quadrato di strade e avenues che circondano il Rockefeller Center offrono inoltre lo shopping più sfrenato e tipico dei Natali di New York. Da Macy’s (che si trova sulla 34ma strada e 6th avenue) a Bloomingdales, a Saks 5th Avenue e a tutti i negozi che sfilano sull’addobbatissima 5th Avenue.

Ma gli acquisti a New York si possono fare ovunque, dal Greenwich Village, a SoHO e nell’Upper East Side .

Le strade e i negozi sono pieni di vita, di decorazioni, di musica che sui marciapiedi accompagna piacevolmente le giornate dei turisti e dei lavoratori.

Il Natale a New York è un’ esperienza bellissima, da fare almeno una volta nella vita. L’atmosfera natalizia e festiva trasuda dalle strade, e il tran tran di gente, che normalmente rende impossibile camminare sui marciapiedi, fa quasi piacere. La folla è allegra, le vie pullulano di colori, luci e regali. E anche se nevica e fa freddo, a New York si sopporta tutto felicemente. Buon Natale a tutti.

Natale 2025 a New York

Il 25 dicembre a New York può essere un’esperienza unica: infatti è forse l’unico giorno dell’anno in cui le strade della città sono calme e senza la folla che sino al giorno prima si accalcava per gli ultimi acquisti natalizi. Quando ti capiterà nuovamente un’occasione del genere?

L’apparente calma nelle strade, non significa assolutamente che la città, anche il giorno di Natale, non abbia molteplici opzioni da offrire.

Tour natalizi di New York

Un tour molto carino da non perdere durante le festività natalizie è il Tour delle luci: si tratta di un tour in autobus che si svolga la sera e permette di ammirare gli scorci più belli della New York illuminata dalle luci di Natale. Incluso nel giro anche il ponte di Brooklyn.

Oppure un altro tour da non perdere è quello che conduce alle case di Dyker Heights, famoso quartiere di Brooklyn, rinomato per le sue luminarie.

Tour natalizi di New YorkTutte le info

Albero di Natale al Rockefeller Center

L'albero di Natale al Rockefeller Center

L’albero al Rockefeller Center è il simbolo del Natale a New York. Tutte le info sulla cerimonia di accensione e su come visitarlo.

Gli alberi di Natale più belli

Albero di Natale al Bryant Park Winter Village, New York

Oltre all’albero di Natale del Rockefeller Center, New York ospita tantissimi altri alberi di Natale bellissimi. Scopri quali.

Radio City Christmas Spectacular

Radio City Christmas Spectacular

Radio City Christmas Spectacular: questo musical natalizio è un must nel periodo di Natale. Biglietti e info.

Holiday Train Show

L'holiday Train Show al New York Botanical Garden

Holiday Train Show al New York Botanical Garden: scoprite di cosa si tratta.

Dicembre a NY

Cosa fare a New York a dicembre

Dicembre a New York: cosa fare? Scoprite tutti gli eventi e le offerte.

Visitare Dyker Heights

Le luci di Natale di Dyker Heights

Le luci di Natale delle case di Dyker Heights sono una delle mete da non perdere. Tutte le info per visitarle.

Piste di pattinaggio

Piste di pattinaggio sul ghiaccio

Piste di pattinaggio: una delle cose da fare nel periodo natalizio (e non solo). Scoprite le migliori.

Tour natalizi

Tour Natalizi a New York

Tour delle luci, Dyker Heights, crociera di Natale e Capodanno… scopri le attività da fare.

Film di Natale ambientati a New York

Film Natalizi ambientati a New York

I migliori film natalizi ambientati a New York.

Capodanno a New York

Capodanno a New York

Capodanno a New York: tutte le info su come trascorrere la serata a Times Square e non solo.

Frost Fest Coney Island

Frost Fest a Coney Island
Frost Fest a Coney Island

Anche quest’anno il Luna Park di Coney Island sarà aperto nel periodo natalizio, con il suo Frost Fest. Igloo, l’incontro con Babbo Natale, mercatini e le classiche giostre, fanno del Luna Park una meta imperdibile anche in questo periodo.

Villaggio natalizio Santa’s Winter Wonderland

Il bellissimo villaggio natalizio Santa's Winter Wonderland a Pier 15, New York
Il bellissimo villaggio natalizio Santa’s Winter Wonderland a Pier 15, New York

Nel Pier 15 proprio sull’East River c’è il bellissimo villaggio natalizio aperto dal 10 novembre fino al 30 dicembre, con fantastiche viste sul Ponte di Brooklyn.

Domande e risposte sul Natale a New York

ViaggiNewYork.it è online dal 2008 per cui in tutti questi anni ho accumulato moltissima esperienza, sui dubbi e le domande che più spesso mi vengono poste. Le ho raccolte qui con tutte le risposte e informazioni, che ti saranno utili per organizzare un viaggio a New York nel periodo natalizio.

Questa è la domanda che più spesso mi viene posta. Partiamo col dire che il periodo natalizio a New York viene considerato, quello che va più o meno da fine novembre a inizi gennaio. Il periodo più caro è senza dubbio quello di Capodanno, sia per quanto riguarda i voli sia per gli hotel. I voli partono dagli €800 in su e il mio consiglio è prenotare il prima possibile.

Se invece volessi andare 7 giorni nel periodo intorno all’8 dicembre, il costo dei voli diretti parte dai €600.

New York inizia a vestirsi a festa da metà novembre con l’inaugurazione delle vetrine di Natale di vari negozi; il clou si ha però subito dopo il Giorno del Ringraziamento, che cade l’ultimo giovedì di novembre. Già da quella settimana troverai le prime luci e decorazioni natalizie nelle strade, nelle vetrine dei grandi magazzini e nei parchi. L’accensione dell’albero al Rockefeller Center segna l’inizio ufficiale della stagione natalizia.

La cerimonia di accensione dell’albero (Tree Lighting Ceremony) si tiene solitamente il mercoledì successivo al giorno del Ringraziamento. Quest’anno (2024) sarà il 4 dicembre. L’albero rimane acceso fino a metà gennaio.

A dicembre, le temperature medie a New York variano da -1°C a 7°C, ma possono scendere ulteriormente durante la notte. È comune avere giornate fredde con vento pungente, quindi è meglio prepararsi per un clima rigido. Le nevicate non sono frequenti, ma possono verificarsi occasionalmente verso la fine del mese.

Dicembre a New York è freddo, quindi è importante vestirsi a strati. Consiglio:
Giacca invernale pesante: meglio se impermeabile e con cappuccio.
Maglie termiche o maglioni caldi.
Pantaloni pesanti o leggings termici sotto i jeans.
Accessori invernali: sciarpa, guanti, cappello e calzini di lana.
Scarpe comode e impermeabili: perfette per camminare a lungo e resistere a eventuali piogge o neve.

La neve non è garantita. Dicembre può essere freddo, ma le nevicate più abbondanti si verificano solitamente a gennaio e febbraio. Scopri cosa fare con la neve a New York.

I mercatini di Natale più famosi sono:
Bryant Park Winter Village (con pista di pattinaggio).
Union Square Holiday Market.
Columbus Circle Holiday Market.

Puoi passeggiare per le strade illuminate, ammirare le decorazioni natalizie o visitare attrazioni aperte. Inoltre, Central Park è perfetto per una passeggiata o un giro in carrozza. Molte attrazioni sono aperte anche il 25 dicembre. Scopri cosa fare il giorno di Natale.

Molti musei e attrazioni sono chiusi il 25 dicembre. Tuttavia, alcuni luoghi come il Top of the Rock e l’Empire State Building restano aperti. Scopri di più qui.

Tra gli imperdibili ti segnalo:

The Rockettes al Radio City Music Hall con il Christmas Spectacular.
Il balletto de Lo Schiaccianoci al Lincoln Center.
Spettacoli di Broadway a tema natalizio.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

193 Commenti

  1. Mi potreste dare qualche consiglio? Mi piacerebbe andare a New York nel periodo natalizio, ma non proprio nei giorni di festa, per vedere le luminarie e per gustare l’atmosfera. Bastano 4 giorni? Nelle visite cosa è meglio priviligiare? Dove ci consigliate di andare a mangiare? Non mi piacciono i posti turistici ma quelli frequentati dai newyorkesi dove si mangiano cibi locali.Grazie e saluti.

    1. Ciao Gabriella,
      se mi dici da quale aeroporto parti, quante persone siete e budget posso cercare qualche offerta per voi.

      1. Grazie per la risposta, noi siamo a Genova ma non abbiamo ancora deciso per il viaggio, la mia domanda era per il soggiorno che potrebbe essere di 3/4 giorni.
        Vorremmo visitare la città in modo organizzato al fine di vedere qualcosa di interessante tenendo conto dei pochi giorni a nostra disposizione siamo in due, ci potete dare qualche consiglio? Grazie e saluti

  2. Pensavo di andare a new york per capodanno. A dire la verità non mi interessa festeggiare il 31 dicembre lì è solo che compio 40 anni il 28 dicembre e volevo portare i miei genitori e i mei figli a new york. Anche se io ci sono già stata in viaggio di nozze (non in quel periodo ma ad aprile). Non so se però è indicato portare i bambini di 9 e di 6 anni proprio in quel periodo. E’ troppo freddo? C’è troppa confusione per i bambini in quel periodo? Si possono fare delle code troppo lunghe per visitare i musei ecc.? Datemi un consiglio. Grazie GIORGIA

    1. Ciao Giorgia,
      ovviamente capodanno è un periodo più affollato di altri, ci sono tante famiglie che viaggiano ugualmente a New York anche con bambini, quindi la scelta sta a voi… c’è da dire che l’atmosfera che si respira a dicembre non la trovi in nessun altra parte dell’anno 🙂

    1. Ciao Elisa,
      l’albero al Rockefeller Center lo tolgono solitamente l’8 gennaio e di conseguenza anche le luminarie dopo quella data verranno tolte un po’ dappertutto

  3. Buongiorno Carlo,
    Sarò a New York per capodanno, sai dirmi a che ora chiudono Times square il 31 e quali alternative ci sono per la notte di capodanno?? Grazie

  4. Sai dirmi quando vengono tolte le luminarie?pensavo di andare a New York la settimana dal 12gennaio….immagino non ci sarà’ più’ nulla!!!!

  5. ciao Carlo,
    finalmente siamo a NY!!!
    Mi sai dire a che ora inizia la manifestazione di accensione dell’albero? bisogna arrivare molto prima per trovare posto?
    grazie

    1. Ciao Erika,
      abbiamo letto solo ora il tuo commento, anche noi saremo all’accensione dell’albero. La cerimonia inizia alle 19 fino alle 21. Bisogna andare lì un bel po’ prima perché ci sarà molta gente.

  6. Ciao Carlo,
    Ti chiedo se sai come acquistare i biglietti per il Radio City Christmas Spectacular
    E se conosci questo spettacolo,ne vale la pena? Grazie ancora
    Antonella

  7. Ciao Carlo, ho letto che l’albero è già arrivato, ma è vero che rimarrà coperto fino al 4 dic? Speravo di vederlo seppur non ancora illuminato visto che io e mio marito partiamoil 2.

  8. ciao carlo sono davvero elettrizzata per il mio viaggio a new york, sarò lì dal 16 al 22 dicembre; ma inizio a spaventarmi NYC è davvero enorme anche solo vista in foto, premettendo che viaggio spesso, sono molto pratica e so parlare bene inglese, ho sentito che per i minori di 21 anni ci sono dei problemi anche solo per entrare in determinati ristoranti dove vendono alcolici, io sarò con un’altra persona di 21 anni sai darmi qualche consiglio più preciso? grazie e grazie per questo sito è davvero ricco e dettagliato!!

    1. Ciao Valentina,
      per i ristoranti non ci sono problemi, in alcuni locali potrebbero non fare entrare i minori di 21.

  9. Ciao Carlo, io e mio marito avremmo intenzione di venire a New York dal 24 al 30 novembre.. Ho visto che l’albero di Rockefeller Center verrá acceso il 4 dicembre, quindi l’accensione la perderemo…ma l’albero in se sará comunque giá presente in quei giorni (dal 24 al 30) o lo metteranno piu avanti?.. Ci saranno giá tutti gli addobbi natalizi in cittá?… Grazie mille!
    Elisa

  10. Ciao Carlo, verrò a New York il 16 novembre, che tu sappia è già addobbata a Natale? E ci sono mercatini da visitare? La zona più sicura w uscire di sera x 2 donne sole qual è? Grazie in anticipo

    1. Ciao Cinzia,
      per quanto riguarda gli addobbi Natalizi il 16 novembre è ancora presto. qualche mercatino ci sarà già invece. clicca qui
      Per uscire di notte a Manhattan non ci sono particolari problemi in tutte le zone centrali

  11. Ciao Carlo,
    il prossimo anno 2014 festeggerò 25 anni di matrimonio per cui interessato a recarmi il periodo di Natale a New York, per cui ho acquistato la tua guida semplice e dettagliata ed utile all’occorrenza.
    Nell’occasione vorrei chiederti se esistono tour organizzati dall’Italia ovvero conviene il classico pacchetto volo + Hotel (come ho visto su alcuni siti a prezzi ragionevoli anche in questo periodo di crisi economica).
    Inoltre volevo conoscere se per il Natale ci sono locali che effettuano cene natalizie pari alle nostre abitudini italiane.
    Ti sarei grato se potessi darmi notizie anche tramite la mie email.
    Grazie e un saluto

  12. Ciao, ho due voli bloccati per New York..uno che parte il 22 e uno il 24 con ritorno entrambi il 1 gennaio. Non posso ancora prenotare perchè non riesco a trovare un alloggio per due persone con un costo moderato. Mi aiuti a trovare qualcosa intorno ai 1300 euro?Non camere e bagni condivisi però e possibilmente centrale.
    Grazieeeeee

        1. Ciao Roberta,
          ti consiglio il Tribeca Blu Hotel 2.5* nella zona Soho-Tribeca, ottima per visitare varie attrazioni anche a piedi. La struttura offre il wifi gratuitamente.La stanza doppia costa € 1231 incluse le tasse, attualmente scontato del 25% circa

  13. Ciao Carlo io sarò a NY nel periodo 1-8 Gennaio, volevo sapere se secondo te possiamo ancora trovare per le strade l’atmosfera natalizia con gli addobbi e le luci.

    Ti ringrazio molto per la risposta e complimenti vivissimi per il tuo blog, sto trovando tantissime informazioni utilissime per il viaggio!

      1. Grazie speriamo!!

        Ho letto che stai preparando una guida sul Natale a New York, non vedo l’ora di leggerla!

  14. Ciao a tutti!
    Io ed il mio fidanzato saremoa NY dal 24-12 al 29-12…
    So che negli USA non esiste un vero e proprio “cenone di Natale” ma, da buoni partenopei, vorremmo non doverci rinunciare! Qualche consiglio per la cena della Vigilia ed l pranzo di Natale?!
    Grazie 1000 per tutti preziosi consigli!!!

  15. Ciao carlo!
    Volevo sapere quando apriranno le piste sul ghiaccio e quando avranno inizio i mercatini natalizi. Grazie, i tuoi consigli sono davvero utili 🙂

  16. Ciao Carlo,
    sarò a NY con mia moglie e i nostri 2 bambini (9anni e 18mesi) dal 22 dicembre al 1° gennaio. Vorrei qualche consiglio per prenotare un ristorante la sera della vigilia di Natale e quella di capodanno.
    Grazie dell’attenzione,
    Alessandro

  17. Ciao Carlo, verró a New York verso fine novembre, la parata di MAcy’s si terrà il 28 Novembre giusto ?
    Grazie in anticipo 🙂

  18. Ciao Carlo,
    noi saremo a N.Y la settimana di Natale, e per la verità siamo abbastanza organizzati. Abbiamo un “buco” per quanto riguarda i trasferimenti dall’aereoporto JFK all’hotel e viceversa.
    Inoltre, qual’è il mezzo milgiore per muoversi in modo da non perdere tempo e vedere più cose possibili?
    Ti ringrazio
    Fiamma

  19. Ciao, devo prenotare per il capodanno a NY… Vorrei sapere fino a quando ci saranno gli addobbi in giro x la città! Fino al 6 gennaio come in Italia? Grazie

    1. Ciao Futura,
      gli addobbi e le luminarie verranno tolte intorno al 7 gennaio. Se ti serve una mano per la ricerca di voli e hotel fammi sapere

  20. Ciao…vorremmo venire dal 26 dicembre 2013 al 05 gennaio 2013…siamo in due… puoi consigliarci un appartamento (anche piccolino) oppure un hotel economico? Grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *