Veteran’s Day, 11 novembre 2024
La data dell’11 Novembre segna la fine della Prima Guerra Mondiale, con la firma dell’armistizio tra gli alleati e la Germania. Il Presidente Wilson nel novembre del 1919 dichiarò di voler ricordare i soldati che avevano dato la vita per difendere l’America, dando inizio alle celebrazioni che si rinnovano ogni anno e che nel tempo hanno allargato l’omaggio non più soltanto ai militi ignoti.
Negli USA infatti si rende onore a tutti coloro che hanno partecipato alle guerre per servire l’America. Su iniziativa dell’United War Veterans Council, durante il Veteran’s Day si commemorano i caduti in combattimento ma si festeggiano anche i veterani, ringraziandoli per il patriottismo e il coraggio in nome della libertà e della democrazia per la nazione.
Non più soltanto quindi in ricordo dell’armistizio del 1918, ma le cerimonie sono dedicate a tutti coloro che hanno partecipato e partecipano alle operazioni militari degli Stati Uniti.
Considerato un giorno di festa nazionale, durante l’11 novembre gli uffici federali sono serrati, anche le scuole sono generalmente chiuse e, in quegli istituti che restano invece aperti, le lezioni sono organizzate in modo da far conoscere e far partecipare gli studenti alla commemorazione, con incontri e dibattiti sull’argomento.
La cerimonia che si tiene a New York
La cerimonia principale si apre a New York alle ore 10, al Madison Square Park con l’accensione della Fiamma Eterna al milite ignoto e, a seguire, lunghe parate si estendono tra la 23esima Street e la 57ma lungo la Fifth Avenue.
Alla parata si contano circa 23 mila presenze tra militari, bande ufficiali, file di veicoli di guerra, soldati a cavallo, reduci, onorificenze, associazioni militari e non, famiglie di soldati. È un imponente ed emozionante evento nazionale che mostra agli americani stessi, ma anche ai turisti, il grande senso di appartenenza alla nazione, il riconoscimento per una bandiera che unisce milioni di persone sotto lo stesso spirito li libertà.
Anche in altre città americane in cui sia presente un monumento al milite caduto e specialmente nei principali cimiteri militari, si tengono le cerimonie.
A Washington ad esempio, non si organizza una parata, ma l’omaggio al milite viene effettuato presso l’Arlington National Cemitery. Durante la giornata, ovunque sia esposta la bandiera Americana, essa risulta a mezz’asta e generalmente alle ore 11 viene osservato un minuto di silenzio.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo