Libri su New York
Gli italiani di New York
Se volete conoscere la creatività dell’Italia andate a New York. Troverete l’orgoglio tricolore della sfilata del Columbus Day lungo la Quinta Strada, il patriottismo americano di chi è caduto a Ground Zero, la babele di dialetti del mercato di Arthur Avenue nel Bronx…
Una famiglia a caso. Amore, droga e guai nel Bronx
Un libro nato e cresciuto sul campo che si legge come un romanzo e ci rende partecipi della vicenda rocambolesca e drammatica di un gruppo di giovani nel Bronx. La scrittrice seguendo un processo per droga, conosce lo spacciatore Boy George, la fidanzata Jessica e le loro famiglie…
Tolleranza zero tra palco e realtà. I molti perché della riduzione della criminalità a New York
Cosa significa tolleranza zero? Da dove nasce questo concetto? Come si è sviluppato? Quale politiche incorpora? E soprattutto: è efficace nel ridurre la criminalità?…
New York. Ritratto di una città
Questo volume è una guida colta e appassionata per penetrare i misteri di New York, per coglierne l’inesauribile ricchezza, per sentire il battito della metropoli e insieme leggervi le tracce del suo passato…
Spigoli. Guida per ritrovare la tua strada di casa a New York
Un blog di viaggio di un italo-americano contemporaneo: da Roma a New York fra metropolitane sferraglianti, nuovi quartieri etnici, palestre comunali e fatiscenti stanze in affitto. Un volto inedito della Grande Mela…
Mimì e la notte: confessioni di una lap dancer di New York
Dopo la laurea e tre anni passati sulle navi come chef, Ruth Fowler arriva a New York decisa a realizzare il suo sogno: scrivere. Ma ottenere un visto di lavoro è un’impresa, e Ruth scopre che il metodo più rapido per guadagnare…
Vincoli d’onore. Storie e uomini di mafia tra New York e Palermo
Molte tragiche vicende criminali che nell’ultimo sessantennio hanno occupato le prime pagine dei notiziari non solo nazionali, trovano la loro origine nel rinnovato patto tra la mafia siciliana e quella americana siglato nei primi anni del secondo dopoguerra…
C’era una volta New York. Storia e leggenda dei bassifondi
Luc Sante incrocia aneddoti, curiosità, foto d’epoca per raccontare gli slum degli immigrati, i locali pubblici – con strepitose descrizioni dei luoghi più malfamati…
Tre stop a New York
Susana, spregiudicata e dispersiva, cantante rock, dog-sitter e spacciatrice si lascia vivere, facendo di tutto per perdere le migliori occasioni. Ha talento, ma i lavori le scivolano fra le mani…
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 15%, fino al 13/04.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ho in programma un viaggio di 5 gg a NY per fine maggio; la mia valigia è già piena dei tuoi preziosi consigli e vedrò di non dimenticare nulla, hai forse una guida turistica da consigliarmi per l’acquisto? E naturalmente.. mi aggiungo alle tante persone che ti lasciano il loro grazie!
Ciao Pina,
ti consiglio la Cartoville della Touring Club. A me piace perchè è tascabile, ma allo stesso tempo ha le mappe che si aprono per i diversi quartieri e quindi è di facile consultazione quando si è in giro.
IO vivo tra Roma e New York, mi siete utilissimi per gli appuntamenti. Vi giro sempre agli amici che vengono a trovarmi e come sapete a NY sono tantissimi…Bravi. Marcella
Grazie Marcella! 🙂
Su New York è appena uscito un libro di una casa editrice vicentina che conosco bene. E’ molto bello, si chiama Lamerikano. E’ di un autore radiofonico che lavora per Radio 24, scrive bene. Magari non è Don De Lillo ma ci sono un sacco di piccoli segreti sulla città.
Comunque complimenti per il vostro sito, lo uso spesso, anche solo per fare un viaggio di fantasia.
Alberto
Ciao Alberto,
che casualità il tuo messaggio, dato che abbiamo appena pubblicato una recensione sul libro di cui parli.
Da leggere assolutamente prima di partire New York di Edward Rutherfurd, la storia della città attraverso le vicende di una famiglia.
Ben fatto.