La New York medioevale: scopri i Cloisters!
I Cloisters sono una tra le attrattive di New York più suggestive. Ti sembrerà di tornare indietro nel tempo nell’epoca medioevale, tra cestelli, dame e combattimenti a cavallo.
All’interno del Central Park sorge il complesso principale del Metropolitan Museum. Se vuoi visitarlo tutto, prenditi una giornata intera libera. Pensa che si estende per oltre cinque ettari di terreno, in una ambientazione da sogno.
I Cloisters invece fanno parte di un’ala distaccata del Metropolitan Museum, che si trova nel Fort Tyron Park.
Sono stati realizzati unendo ale di cinque antichissimi chiostri medioevali. Al loro interno, è possibile ammirare i manufatti e i bellissimi gioielli della mostra permanente.
Pare che questi cimeli siano stati trasportati qui dal continente europeo per opera dei Rockefeller.
Introduzione a The Cloisters
L’inaugurazione dei Cloisters avvenne in concomitanza con quella del Metropolitan Museum, nel 1872.
A quell’epoca, la sede principale del museo si trovava all’interno di uno stabile della Fifth Avenue. Solo successivamente fu trasferito nella sede attuale, a Central Park.
Nel corso degli anni, il Museo continua ad espandersi progressivamente.
L’opera più imponente fu senza dubbio la meravigliosa facciata in stile liberty dell’architetto Morris Hunt.
Visitare il Met ti lascerà senza fiato.
Prima di raggiungere i Cloisters, fermati davanti ad opere d’arte di fama mondiale che sono esposte al suo interno.
Ci sono memorie di tutte le epoche storiche, da quella egizia, a quella greca, asiatica, romana, fino a quella moderna americana.
Se ne contano in totale oltre due milioni, almeno fino ad oggi. Bellissime le rassegne interamente dedicate alla fotografia e all’arte visiva.
Entrando nella stanza dedicata alla collezione preziosa di Robert Lehman, vi troverete di fronte a quadri e sculture realizzate da Goya, Botticelli, El Greco e il Veneziano.
Cosa troverai al The Cloisters
Terminato il giro quasi obbligato al Met, recati ai Cloisters, che possono essere considerati un vero e proprio tesoro nascosto medioevale della Big Apple.
Al piano rialzato, trovi il Cuxa Cloister. Fu portato qui con un lunghissimo viaggio dalla Francia.
Appartiene infatti al monastero francese Saint Michel de Cuxa, risalente all’anno 878. Dopo un feroce saccheggio, venne completamente distrutto. Solo al termine della Rivoluzione Francese, fu possibile risanarne una parte. Il secondo cloister viene invece da una abbazia di origine benedettina, con sede a Montpellier.
L’anno di fondazione è l’804 e il chiostro si chiama Saint Giulheim Cloister. Di epoca successiva è il Trie Cloister, portato in loco dalla cittadina di Trie en Bigorre. Anche questo chiostro, come il Cuxa, fu distrutto in grande parte dagli Ugonotti nel 1571 e poi ristrutturato in epoca successiva. Infine, da una piccola abbazia di Tolosa, è giunto qui il Bonnefont Cloister.
Perché visitarli
Perché visitare i Cloisters? Sicuramente respirerai un’atmosfera diversa, distante anni luce da quella dei centri abitati che pullulano di luci, negozi e vita mondana. Qui il tempo sembra fermarsi e ci si immerge in una dimensione quasi atemporale.
Ma i Cloisters non sono solo un luogo in cui cercare la pace. Sono anche un motivo valido per godersi le tantissime opere d’arte medioevale in essi conservate. Dal parco, con una breve passeggiata, ti troverai davanti ad un panorama spettacolare, dato dal fiume Hudson e le sue insenature.
Informazioni pratiche
Dove si trovano
I The Cloisters sono in una sede separata del Metropolitan, all’interno del Fort Tyron Park. Per arrivare è necessario prendere la metro A e scendere alla stazione Dyckman Street Subway Station.
Biglietti
L’ingresso a The Cloisters è incluso nel biglietto del Metropolitan Museum. Il costo è di $30.00.
I biglietti non sono inclusi nei pass.
Orari
Dalle 10 alle 17, chiuso il mercoledì.
Chiuso il Giorno del Ringraziamento, il 25 dicembre e il 1 gennaio
Mappa: cosa vedere nelle vicinanze
-
Morris-Jumel Mansion, New York
Morris-Jumel Mansion3.4km -
Arthur Avenue, la Little Italy nel Bronx: come arrivare e cosa vedere
Arthur Ave, Bronx, NY, USA3.8km -
Visitare lo Yankee Stadium: come arrivare, biglietti per il tour
yankee stadium3.9km -
Uptown Manhattan, New York: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire
New York, Upper Manhattan4.7km
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Buongiorno..avendo già prenotato con Frank tutti i quattro tour che pass consigli per (siamo io mia figlia quasi 18 anni e mio figlio di 10anni)? Naturalmente vogliamo vedere soprattutto le attrazioni principali . grazie
Ciao Elena,
la scelta dei tour dipende molto da quali attrazioni volete vedere.
Hai già provato il ComparaPass?
È sufficiente inserire le attrazioni di vostro interesse e il comparatore vi suggerirà il pass giusto per voi.