Passaporto, Esta, documenti per New York
Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.
Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.
Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.
Programma viaggio senza visto
per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov
Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).
Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.
Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.
L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.
L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).
Il passaporto per gli USA
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.
Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.
Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.
Validità del passaporto di 6 mesi
Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.
È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).
Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.
Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.
E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂
Requisiti per viaggiare senza visto
Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:
- viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
- rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
- possedere un biglietto di ritorno;
- non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
- non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.
In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.
I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.
Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.
L’Esta: dove si fa e come funziona
L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.
Le risposte dall’Esta
La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:
1)“Authorization Approved”
Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;
2)“Travel not Authorized”
Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;
3) “Authorization Pending”
Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).
Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.
Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.
Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.
Quando non serve l’ESTA
L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.
Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.
Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA
Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.
Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.
L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.
Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.
Controlli all’arrivo negli USA
Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.
Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.
Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.
A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.
Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.
Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA
Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.
Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.
Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.
La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao!
Io ho un passaporto a lettura ottica rilasciato nel 2004. Mi devo recare negli stati uniti, ho bisogno del visto o solo dell’autorizzazione dell’ESTA?
Grazie
Ci sono gia’ stata e ho avuto tre risposte diverse xche ogni agente mi ha detto la sua. UNO che andava bene UNO non ok sapeva e il terzo do fare un salto all’ ambasciata Americana dato che sono Di Roma. Faro’ cosi. Grazie Monica
La prox estate mi rechero in america con il mio bimbo do 4 anni che ha gia il suo passaporto con foto digitale ma il problema che ha una foto do quando aveva 6 mesi. Faranno storie oppure Devi rifarlo con foto più recente ? Grazie
Ciao Monica,
è un tipo di passaporto accettato quindi non dovrebbero esserci problemi, fossi in te però farei un salto in questura e mi toglierei ogni dubbio.
Carlo
Ciao Carlo,
io mi rechero’ a cancun il 19 febbraio. non capisco una questione… l’esta va fatto anche in caso di solo scalo?
il mio volo parte da roma fa scalo a philadephia poi dove attendero’ 3 ore prima di prendere il collegamente per cancun. nel caso devo fare l’esta ne devo fare 2? uno roma philadelpia ed uno cancun philadelpia?
grazie
Ciao Luca,
ti confermo che è necessario richiedere l’ESTA anche in caso di solo scalo. Nel campo dell’indirizzo dovrai riportare la dicitura “In transit”. Dal momento che parti il 19 ti consiglio di farlo quanto prima. No l’Esta si compila una volta solo e poi è valido per i successivi 2 anni o meno se il passaporto scade prima.
Carlo
ciao!
volevo chiedere chiarimenti riguardo al vecchio passaporto tradizionale. nel 2004 sono andata in Messico e ho fatto il passaporto,per andare in USA con il mio passaporto devo per forza richiedere il visto dunque?
oppure devo fare uno dei tre passaporti indicati (ottico,digitale..etc..) se voglio viaggiare senza visto. esatto?
ma il modulo su internet devo compilarlo in tutti e due i casi ?
ultima cosa,quanto costa la pratica? grazie!
Ciao Wiana,
se il tuo passaporto è stato emesso nel 2004 come hai detto tu non è valido nell’ambito del programma viaggio senza visto e quindi hai due strade: richiedere il visto B-2 (per turismo) il cui costo è di 131$, oppure, ed è la via più semplice secondo me, fare il passaporto elettronico, il cui costo totale tra contrassegno e pagamento del bollettino è di €84,95.
L’Esta va compilato solo in caso di viaggio senza visto.
Carlo
Ciao Carlo, grazie per il consiglio, ma se faccio un nuovo passaporto? va bene o vado a finire sempre nello steso problema? che ci vuole il visto?
Se fai quello nuovo, avrai il passaporto elettronico e quindi non avrai bisogno di visto.
Carlo
Ciao a tutti, il mio passaporto ottico mi può permettere di andare in America senza visto perchè con tutti requisiti necessari, ho richiesto all’Esta on line il visto ma mi negano l’autorizzazione, cosa devo fare? devo richiedere per forza il visto non immigranti….per avere informazioni, e solo per questo motivo, dal consolato italiano devo pagare 15 Euro senza nemmeno avere il rimborso nel caso in cui non necessito del visto come è…roba da Striscia la notizia!! Qualcuno di voi ci è già passato…sapete cosa fare?
Ciao Pietro, il tuo passaporto ottico è stato rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005? Se la risposta è affermativa allora va bene per andare negli USA. Compilando l’Esta on line non si richiede il visto ma una semplice autorizzazione ad imbarcarti per un volo diretto negli Stati Uniti. Nel caso il passaporto fosse apposto ma ti viene negata l’autorizzazione devi richiedere per forza il visto.
Carlo
Salve a tutti volevo domandarvi io ho il passaporto elettronico ma senza chip ma con la lettura ottica ma l’ho fatto nel 2007 è mi dissero che era buono anche per andare negli USa.
ma ora leggo che si parla per passaporti con la fibra ottica sono validi solo quelli fino al 2005.
quindi il mio nn è valido è ho bisgono del Visto?
ma alcuni mi amici mi hanno detto di andare senza visto, e fare la fila dell’immigrazione quando arrivi negli USA e compili il modulo di dove dormirai e il biglietto di ritorno, il mio amico ha detto di mettere un nome qualsiasi per l’hotel…
voi cosa ne pensate?
facendo così potrò entrare lo stesso negli USA senza aver fatto un Visto qui in italia e senza compilare il modulo online?
il mio soggiorno sarebbe di 3 settimane
grazie a tutti
Ciao Danio.
Il passaporto ottico come hai ben letto è valido solo se rilasciato o rinnovato fino al 26 ottobre 2005. Se ti presentassi con questo tipo di passaporto all’aeroporto per un volo negli USA non ti farebbero imbarcare. Quindi hai due possibilità: o fai richiesta di un visto turistico oppure ti fai il passaporto nuovo. Una volta che sei apposto col passaporto è necessario richiedere l’autorizzazione Esta e poi in aereo si compileranno gli altri moduli. Per quanto riguarda l’indirizzo da mettere è sufficiente quello dell’albergo prenotato.
Carlo
thanx 😉
Ciao,
dobbiamo prenotare biglietti per new york tramite un’agenzia.
Ce li hanno regalati, e chi ce li ha regalati sostiene che è necessario il numero di passaporto anche solo per prenotare i posti in aereo e i biglietti.
Io il passaporto non ce l’ho ancora.
E’ vera questa cosa?
Ciao Angela,
ti posso dire che per prenotarli da un’agenzia on-line (come ad es. Expedia) non è obbligatorio inserire il passaporto, quindi ne desumo che non lo sia nemmeno in un’agenzia fisica. Per tagliare la testa al toro ti consiglio di recarti direttamente in agenzia.
Carlo
salve a tutti volevo farvi una domanda volevo sapere se era possibile prenotare un biglitto a ereo di andata e ritorno per new york senza aver ricevuto ancora il passaporto in quanto ho fatto la domanda ieri ma volevo già prenotare il biglietto dell aereo!! grazie mille ilaria
Ciao Ilaria, è un dato facoltativo quello del passaporto quindi puoi procedere con la prenotazione.
Carlo
ciao carlo io e il mio compagno andremo a new york ad agosto 2010 e saremo ospiti di un amico americano…per quanto riguarda il modulo Esta il nostro soggiorno in casa di privati potrebbe crearci qualche problema?potrebbero pensare che vgogliamo rimanere in maniera clandestina?perchè se così allora potrei prendere una stanza d’albergo per un paio di notti.cosa mi consigli?ovviamente il nostro sarà un viaggio andata e ritorno per un soggiorno di 10 giorni.ciao
Ciao Luana, assolutamente non c’è alcun problema dove starete nel vostro soggiorno. Come indirizzo indicherete semplicemente l’abitazione del vostro amico americano. Buon Viaggio. Carlo
Salve, sono una cittadina romena in possesso della carta di soggiorno. Ho letto su internet che per poter andare negli Stati Uniti devo chiedere il visto. Ho sentito che chiedono delle cose assurde per rilasciarlo…Vorrei sapere se è vero o meno e se per caso sa’ cosa serve di preciso. Grazie
Buongiorno Roxana. Hai bisogno del visto B2 se come immagino, ti rechi negli Stati Uniti per turismo. Non credo chiedano cose assurde, devi dimostrare piuttosto che ti recherai negli Stati Uniti per un periodo limitato e che hai legami (ad es. di tipo lavorativo o affettivo) che ti porteranno a non rimanere negli USA. In questa pagina dell’ambasciata americana è ben spiegato il tutto: http://italy.usembassy.gov/visa/vis/VIS-2-it.asp Se avessi bisogno di ulteriori informazioni considerami a tua disposizione. Carlo
mhh sei sicuro che le compagnie informano il database loro???
vuoi dire che quando mi controllano il passaporto vedono il mio volo ?
mhhh
allora o compro il biglietto di ritorno o
vado a tijuana, 2 ore da san diego e passo la frontiera in bus-camminando…
in caso di passaggi via terra sai qualcosa come funziona? anche qua biglietto di ritorno???
Assolutamente certo. Le compagnie aeree hanno l’obbligo di fornire i dati dei voli delle persone entranti negli USA. Se tu acquisti un biglietto di sola andata per un volo dovrai per forza chiedere il visto.
ciao a tutti, volevo chiedervi io sono stato negli USA piu di un anno fa, non mi hanno fatto nessun controllo per il biglietto di ritorno, ce l avevo (era dopo 3 settimane)
ma sono stato negli usa 3 mesi e volato In messico e viaggiato in america latina in autobus per piu di un anno (tra cui ora). mi hanno ritirato la carta verde che mi avevano dato appena arrivato quando sono uscito dagli usa, quindi tutto bene per la registrazione di uscita?
ora se ritorno negli usa
mi conviene non fare il biglietto di ritorno? visto che non so esattamente quanto mi fermo.
viaggerei da citta del messico (tipo 150 euro di volo) a san diego.
bo! che dite???
Ciao Ramon, senza il biglietto di ritorno sei costretto a fare il visto. Non controllano se hai il biglietto di ritorno perché lo sanno già dal momento che le compagnie aeree forniscono tali informazioni.
🙂 GRAZIE MILLE CARLO!!! mi hai davvero tranquillizzato! mi sa che oggi prenoterò i biglietti!
grazie davvero!
Di niente figurati. Se hai bisogno di una mano per la prenotazione del viaggio o vuoi un preventivo fammi sapere. Carlo
Gentile Carlo,
approfitto della tua gentilezza per ricevere alcune info per quanto riguarda i documenti. Ho letto sulla lonely che Il Passaporto nuovo per gli stati uniti dura solo 1 anno e con una validità residua di almeno 6 mesi oltre il periodo di permanenza negli states; Inolte bisogna dimostrare di avere fondi adeguati per il viaggio, mi confermi tutto ciò? Io che ho il passaporto già fatto e rinnovato l’anno scorso come posso verificare che sia ok?
in particolare diciamo che temo il fatto che al momento dell’arrivo mi rispediscano a casa…c’è davvero questo pericolo?
Ti ringrazio moltissimo fin d’ora per i tuoi preziosi consigli e delucidazioni.
Buongiorno Linda.
Il passaporto (e ne esiste un solo tipo, non ce n’è uno apposito per gli USA) dura 10 anni e dev’essere in corso di validità, quindi la scadenza del passaporto dev’essere successiva a quella del rientro in Italia. Per un viaggio di tipo turistico senza richiedere il visto non devi dimostrare nulla sulla tua situazione finanziaria, questi controlli vengono effettuati in caso di richiesta di visto come ad es. quello per studio (in questo caso dal momento che con il visto per studio non puoi lavorare devi dimostrare di essere in grado di avere fondi sufficienti per il periodo di permanenza negli Stati Uniti). Non c’è assolutamente il rischio che ti rispediscano a casa a meno che non sia una terrorista. Stai tranquilla e goditi New York.
Carlo
Ciao Michele, non mi farei tanti problemi, non è nemmeno obbligatorio quel dato.
Carlo
ciao ! il 4 novembre s’avvicina e a NYC ci andro’ + tranquillo da quando ci son i vs. consigli…!
Vi chiedo ancora 1 cosa : ho appena compilato gli Esta ma mi son accordo dopo di aver fatto 1 errore in una delle voci non obbligatorie : ho scritto Torino (la città da cui partiamo) e non Parigi (la città in cui facciamo il ns. unico scalo): secondo Voi è il caso io rifaccia i ns. 3 Esta ?
grazie
Ciao Linda, grazie per i complimenti.
L’Esta devi farlo dopo aver fatto il passaporto. Per quanto riguarda i biglietti aerei, al momento della compilazione richiede informazioni riguardo il vettore con cui ci si reca negli Stati Uniti ma non è un campo obbligatorio. A tua disposizione per qualsiasi chiarimento.
Carlo
Ciao,
io partirò per new york il prossimo 22 maggio 2010 per un viaggio della durata di 10 giorni. ho visto che è obbligatorio compilare questo ESTA il prima possibile, ma devo farlo dopo aver acqustato i biglietti aerei? e dopo aver fatto il passaporto?
Grazie per l’aiuto e complimenti davvero per il sito è molto ultile e d’aiuto, soprattutto a chi, come me, non sa da che parte iniziare!
grazie ancora.
Linda
Ciao Luca, dal momento che ti chiede la città dalla quale ti sei imbarcato per gli USA tu devi scrivere quella, quindi se farà scalo a Londra, il volo per New York partirà da Londra e tu segnerai questa.
Ciao,
sto studiando come compilare il modulo I-94W, e chiede di scrivere la città di imbarco: “City where you boarded”. In questo caso devo mettere la città dove sono partito in Italia o quella dove ho fatto scalo?
Ciao Michele. Anche un minorenne per entrare negli Stati Uniti senza bisogno di un visto, deve avere un passaporto individuale, se invece come nel tuo caso è iscritto in quello di un genitore dovresti richiedere il visto. Sicuramente sarebbe meglio fare un passaporto individuale anche per tuo figlio, pratica molto più rapida che richiedere un visto. Per maggiori info, ti rimando al sito dell’ambasciata: http://italy.usembassy.gov/visa/default-it.asp
SCUSATE MA CHE VUOL DIRE :”Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A.” ! mIO FIGLIO HA SOLI 4 ANNI ED è ISCRITTO SUL MIO PASSPORT: A CHI DEVO RICHIEDERE IL VISTO X LUI ?
GRAZIE