Passaporto, Esta, documenti per New York
Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.
Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.
Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.
Programma viaggio senza visto
per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov
Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).
Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.
Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.
L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.
L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).
Il passaporto per gli USA
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.
Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.
Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.
Validità del passaporto di 6 mesi
Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.
È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).
Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.
Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.
E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂
Requisiti per viaggiare senza visto
Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:
- viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
- rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
- possedere un biglietto di ritorno;
- non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
- non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.
In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.
I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.
Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.
L’Esta: dove si fa e come funziona
L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.
Le risposte dall’Esta
La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:
1)“Authorization Approved”
Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;
2)“Travel not Authorized”
Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;
3) “Authorization Pending”
Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).
Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.
Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.
Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.
Quando non serve l’ESTA
L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.
Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.
Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA
Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.
Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.
L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.
Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.
Controlli all’arrivo negli USA
Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.
Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.
Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.
A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.
Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.
Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA
Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.
Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.
Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.
La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
ciao!!vorrei tanto andare a new york almeno x una settimana,ma ho sentito che non è semplice!!io vengo da ucraina ,ma da 3 anni abito in italia!!ho la carta d”identita ma vale solo x l”italia!!anche il mio permesso di soggiorno solo x l”italia!!!il problema che non so se devo aprire il visto x l”america o posso fare solo il passaporto eletronico(devo andare al mio paese o posso farlo a consolato ucraino ma in italia)??!!
Ciao Natali,
devi fare il passaporto (credo lo puoi fare al consolato ucraino in Italia) e richiedere il visto B2.
Buongiorno Carlo. Complimenti per le tue risposte veramente esaurienti.
Io, la mia compagna e nostra figlia (14 anni) viviamo a Londra e a fine giugno dobbiamo partire per New York. Ci staremo x una decina di giorni e mentre siamo li’ vorremmo andare a vedere le Cascate del Niagara e tutti suggeriscono di andare dal lato canadese che e’ piu’ bello.
Abbiamo 3 passaporti rilasciati dal Consolato Generale d’Italia Londra nel Ottobre 2004 che scadranno nell’ Ottobre 2014. Sono sicuro, a lettura ottica, e li abbiamo gia’ usati nel 2005 per andare sempre a New York.
1] la foto di mia figlia a 7 anni e’ veramente diversa da adesso (14) Varra’ ancora?
2] Se tutti e tre passaporti sono ancora validi, dobbiamo sicuramente applicare il bollo per uscire dall’europa. Cosa e’ piu’ conveniente fare? E’ meglio, come suggerito dal Consolato, di fare tre passaporti nuovi? visto che varranno sino al 2014!
Grazie in anticipo. Se
Ciao Sergio,
per quanto riguarda le Cascate del Niagara, ti suggerisco questo tour che parte da New York.
Se i passaporti sono a lettura ottica sono validi e quindi non vedo perché dovreste rifarli ora. Non sono sicuro al 100% che dovete mettere la marca da bollo, in quanto si tratta di un’imposta italiana e voi vivete a Londra. Prova a informarti meglio su questo punto.
Grazie Carlo. Puoi essere piu’ esaustivo con:
1] il fatto che la foto di mia figlia piccola a 7 anni non comporta problemi anche se non proprio riconoscibile?
2] che la compilazione on line dell’ESTA e’ sufficente?
3] che per entrare in Canada non ci vuole un visto?
Grazie ancora. Se
Ciao Sergio,
per quanto riguarda la foto non credo ci siano problemi in quanto avranno messo in conto che una persona, specialmente un bambino cambia nell’arco di 10 anni, se proprio vuoi toglierti questo dubbio potresti prendere in considerazione di rifare il passaporto a tua figlia.
Si l’Esta è sufficiente.
Si per il Canada non serve visto.
Ciao Carlo! Complimenti per il sito! Fra una settimana parto per NY e volevo farti una domanda riguardo l’ESTA perchè mi è venuto un dubbio…io ho compilato la domanda selezionando la lingua italiana e ovviamente l’autorizzazione ha i dati tutti in italiano…ho sbagliato? dovevo farla in inglese?? Grazie!
Ciao Elisa, non c’è alcun problema!
Grazie!!!
Ciao a tutti!
Sono un neolaureato magistrale in Informatica, sto trattando con un’università americana per un periodo di circa 4 mesi di lavoro presso un loro laboratorio.
Di che tipo di visto ho bisogno? Pensavo al J1 (studenti tirocinanti) o all’H3 (lavoratori tirocinanti)…
Altra domanda: quanto tempo ci vuole mediamente per il rilascio di un visto di questo tipo?
Grazie mille
Ciao Daniele,
l’Università stessa sarà a fare richiesta per il Visto, quindi saranno loro a indirizzarti. Tienici informati e in bocca al lupo!
Buongiorno,
avrei bisogno di un’informazione: dovrei partire per gli USA l’ultima settimana di aprile per seguire un corso di inglese della durata di 8 settimane per il quale mi serve un visto F-1. Saprebbe dirmi quanto tempo è necessario per avere il visto dal momento del colloquio? Grazie mille!
Ciao Benedetta,
innanzitutto ti deve rilasciare un modulo la scuola d’inglese. Credo che una volta tenuto il colloquio, il rilascio del visto sia abbastanza rapido.
Grazie mille!
Ciao Carlo, a pasqua mi recherò a New york in vacanza con una crociera ( farà prima scalo ad Halifax Nuova scozia), sono in possesso di Passaporto elettronico rilasciatomi nel 2008 con relativo visto Americano rilasciato in ambasciata a Roma. Tale visto mi è stato rilasciato per motivi di lavoro ed è valido fino al 2018, io non lavoro più per la compagnia Americana, devo fare l’ESTA? mi fiderò a non farlo dato che ho il visto anche se per lavoro ? Grazie in anticipo
Nicola
Ciao Nicola,
essendo lo scopo di questo viaggio, di piacere e non di lavoro, dovresti fare l’ESTA senza affidarti al tuo precedente Visto di lavoro.
ciao carlo…io ho l’esta valido x 2 anni…sono in US attualmente ed entro il 28 aprile devo uscire dagli states….dopo quanto tempo posso tornare in Usa e posso in caso andare x 10 gg in un altro paese e rientrare in usa?
Ciao Eleonora,
che io sappia non esiste un tempo minimo che deve trascorrere.
Ciao, sono in USA da gennaio e devo ripartire a aprile, pensavo di aver contato 90 giorni esatti ma sul mio passaporto c’è un timbro che dce che sono ammessa fino al giorno precedente la data del mio rientro. In effetti contando anche il giorno di partenza fanno 91 giorni, ma io pensavo si dovessero contare i giorni passati effettivamente in USA. Insomma non mi hanno fatto storie né a Roma né a New York all’andata ma che succede se parto con un giorno di ritardo? E a chi posso rivolgermi per avere delucidazioni? Non so, ambasciate, uffici aeroportuali ecc.
Grazie
Ciao Martina,
contatta subito il consolato italiano a New York e senti cosa ti dicono
Ciao,
fra qualche giorno dovrò partire per un viaggio di lavoro in america (1 settimana).
esta fatta, passaporto nuovo, documenti e biglietti ok.
stavo giusto riguardando il documentario di Michael Moore di qualche anno fa sulla sanità americana e devo dire di essere un po’ allarmato..
domanda: meglio fare un’assicurazione (ne ho trovata una che mi ha fatto un preventivo di 80€) o posso stare tranquillo anche senza?
se mi capita un incidente (facendo le corna!) e mi rompo diciamo un braccio, me lo riaggiustano o mi lasciano agonizzante se non ho alcuna copertura?
grazie 1000.
Ciao Paolo,
gli ospedali sono obbligati al primo soccorso e basta. Si trovano assicurazioni anche da spendere meno, hai visto la relativa pagina? Io ti consiglio di farla assolutamente.
Ciao Carlo
abbiamo un paio di dubbi in merito alla marca da bollo da mettere sui ns passaporti.
E’ obbligatoria??Una volta appicicata, per quanto vale??
Se non è stata timbrata è ancora valida o bisogna comunque metterne una nuova??
Altra cosa
Il passaporto di mia moglie è stato rilasciato il 14/10/2005. E’ sicuramente a lettura ottica?Da cosa si può capire se lo è?
grazie ancora
Ciao Alessandro,
è obbligatoria metterla ogni anno se si esce dall’Unione Europea. La prima (quella che porti in questura per il rilascio) vale un anno dall’emissione del passaporto che ad es. se è stato rilasciato il 30/06/11 varrà fino al 29/06/12. Se tu viaggi a New York ad es. dal 01/07/12 devi mettere una nuova marca.
Puoi vedere le foto dei passaporti validi, sul sito dell’ambasciata, così puoi confrontarlo.
Ciao, mio figlio minore di anni 17, unitamente a mia figlia maggiorenne vorrebbe trascorrere una settimana a New York. Potresti inviarmi un fac-simile per l’autorizzazione ad alloggiare presso l’hotel. Oppure c’è una richiesta da presentare a qualche autorità.
Ciao Arturo,
non esiste nessun modulo che potrei spedirti. L’altra tua figlia è maggiore di 21 anni? In caso positivo, non dovrebbero esserci problemi in quanto sarebbe accompagnato da un adulto.
ciao!
dovevo partire l’ 11 marzo col mio fidanzato per New York, ma ho dovuto spostare il volo al 23 marzo e anche cambiare l’ hotel che avevo prenotato…
Dato che l’ESTA l’avevo già fatto, devo modificare l’indirizzo del vecchio hotel con l’indirizzo del nuovo? o va bene anche l’ indirizzo del vecchio hotel?
grazie mille!!!
Ciao Valeria,
non è obbligatorio ma è consigliato aggiornare i dati.
Buon giorno,
siamo 6 cittadini italiani, che per turismo, vanno in Canada dal 3 giugno prossimo.
Abbiamo tutti passaporto elettronico.
Andiamo anche con un bus da MONTREAL/NEW YORK/MONTREAL. PER 4 GG.
NESSUNO E’ RIUSCITO A DIRCI SE DOBBIAMO RICHIEDERE UN VISTO/ESTA OPPURE SE E’ SUFFICIENTE IL NOSTRO PASSAPORTO.
POTETE CORTESEMENTE DARCI UNA RISPOSTA?
Grazie, cordiali saluti
Franca Mantegna
Ciao,
non è necessario l’Esta arrivando via terra negli Stati Uniti, compilerete un modulo simile alla dogana.
Avrei un po di quesiti:
1-Il mio passaporto è stato rilasciato nel 2003 e scade il 13 aprile 2013 (ancor un anno).
Posso (questo aprile) sfruttarlo per un viaggio in USA?
2-Vale la pena richiederne gia adesso uno nuovo con chip? (Il mio è a lettura ottica)
3-L’ autorizzazione ESTA va richiesta comunque, sempre e da tutti, o chi ha un nuovo passaporto nuovo con chip può evitarne la richiesta?
Grazie
Ciao Mariano,
il tuo passaporto essendo a lettura ottica rilasciato prima del 26 ottobre 2005 è valido per gli USA. Si l’Esta va fatto da chiunque viaggia senza visto.
Ciao, dato che ti vedo molto disponibile vorrei farti un paio di domande: sto organizzando un viaggio per 9 persone in california, e ci dobbiamo sbrigare a prendere voli e tutto…..dato che non serve il biglietto, l’Esta posso farlo anche prima, ma se ho gente in attesa di passaporto e un’agenzia che mi blocca i biglietti aerei, posso farlo anche dopo vero? Seconda cosa: la patente internazionale serve oppure no. Ti prego risposta secca che mi stanno facendo impazzire ç_ç
Ciao Melissa,
si è possibile farlo in qualsiasi momento l’Esta. A norma di legge serve la patente internazionale.
Ciao Carlo
Saremo a NY dal 01/06 al 10/06. Il ns “Esta” scade il 19 agosto 2012 in quanto siamo stati negli USA a novembre 2010. Oltre a stampare l’Esta (giusto per precauzione), volevamo aggiornarlo con i dati del volo-hotel della ns vacanza a NY. Attualmente ci sono i dati del precedente viaggio…
Ho provato ad “aggiornare” il tutto con i nuovi dati del volo-hotel, ma non mi ha salvato le modifiche imposte. C’è un motivo??
Spero di essere stato chiaro e comprensibile
Grazie mille
Ciao Alessandro,
non so perché non ti salvi i dati comunque non sono obbligatori. Riprova in un secondo momento.
Ciao, dovrei andare a Los Angeles per lavoro la prossima settimana. Il mio passaporto e’ ancora valido ed e’ stato rilasciato nel 2004, ma non e’ elettronico. Sono stata in Usa nel 2006 e non ho avuto alcun problema.
Vivo ad Hong Kong,sono stata in consolato oggi e mi hanno suggerito di rifare il passaporto, ma in teoria non avrei alcun problema visto che il mio non e’ ancora scaduto, ma in consolato ho avuto l’idea che non possano/vogliano sollecitare piu’ di tanto per il mio caso urgente, a chi posso rivolgermi?
Grazie
Ciao Federica,
vai per lavoro o per affari? Il tuo passaporto essendo del 2004 potrebbe essere a lettura ottica e quindi valido per viaggiare senza visto.
Ciao Carlo complimenti davvero per il tuo sito e per la tua generosità. Il mio dubbio era riguardo la marca da bollo da pagare di 40,29. Questa si compra in tabaccheria, dopo di chè bisogna apporla all’interno del passaporto e bisogna vidimarla?? chi dovrebbe fare questa operazione? il mio passaporto è stato rilasciato il 15 nov 2011 e scadrà il 15 Nov 2021 ma quando feci il tutto non mi ricordo che fine fece la marca da bollo che avevo comprato, (probabilmente l polizziotto non avrà ricordato questo particolare di incollare la marca all’interno). Perciò ti chiedo pensi che dovrò pagare altre 40,29 per tornare in questura????
Ciao Giuseppe,
non c’è bisogno di mettere la marca, infatti quella che hai comprato e portato in questura non viene messa all’interno ma vale comunque. Sei apposto da questo punto di vista.
Buongiorno, dovrei andare negli States per viaggio di nozze. L’agenzia mi propone volo Mi-NY, scalo di 2h e ripartenza da NY per San Francisco. Vorrei sapere se queste 2h sono sufficienti per sbrigare le formalità di ingresso negli Stati Uniti (tra cui il riconoscimento bagagli) e se rischio di perdere per questo motivo il volo per San Francisco. Mi sapete consigliare? Grazie!!!
Ciao Marco,
sono poche 2h. Dovreste essere super fortunanati e troppe cose dovrebbero andare tutte lisce per far si che non perdiate l’aereo successivo. Considerando anche che è il vostro viaggio di nozze dovete affrontare il viaggio in modo tranquillo.
GRAZIE MILLE!!! FINALMENTE TROVO UNA NOTIZIA CHE NON RIUSCIVO A TROVARE DA NESSUNA PARTE…
6 COSI’ GENTILE ANCHE DA DIRMI QUANTO TEMPO DEVO METTERE IN CONTO PER STARE RAGIONEVOLMENTE TRANQUILLO (SALVO PARTICOLARI IMPREVISTI, OVVIAMENTE)?
GRAZIE MILLE INTANTO!!!!
🙂
Un po’ di fila all’immigrazione circa 30-45 minuti, non siete i primi a ricevere i bagagli altri 30 minuti; eventuale cambio di terminal 15 minuti… io calcolerei in totale circa 3h.
PERFETTO! ANCORA TANTE GRAZIE E COMPLIMENTI X LA COMPETENZA 🙂
Ciao, viaggio dall’America Centrale verso l’Italia tra una settimana. Mi pare di capire che il modulo ESTA che ho fatto a Novembre è ancora valido, anche se non trovo piú il numero di riferimento. Potrei sapere per quanto tempo ancora sará valido? Grazie per la disponibilitá., Massimo
Ciao Massimo,
l’Esta è valido due anni dalla data di approvazione.
Grazie Carlo,
e complimenti per il lavoro di informazione!
Ciao…..perdonami….
io sono stato negli USA a Luglio 2010…..
ora parto per il Messico….ed il ritorno prevede una sosta a Detroit per cambio volo…..
devo fare l’esta?? devo pagare i 14 USD???
Grazie Michele
Ciao Michele,
premesso che l’Esta è necessario anche se si è solo in transito, comunque vale 2 anni, quindi controlla quando l’avevi fatto. Se è necessario rifarlo devi pagare.
Io e mia moglie abbiamo intenzione di andare a NY a Giugno. Siamo già stati negli USA a Novembre 2010. Abbiamo visitato il sito dell’esta e inserendo i vari dati richiesti (nome, cognome, passaporto etc…) ci è stato mostrato un nr di permesso e che questo scade ad Agosto 2012. Siamo apposto così o dobbiamo fare/stampare/compilare qualcos’altro??
Grazie in Anticipo
Ciao Alessandro,
portatevi con voi una stampa dell’Esta (non è obbligatoria) e siete a posto con i documenti.
CIAO CARLO PRIMADITUTTO GRAZIE PER LA TUA TEMPESTIVA RISPOSTA PRECEDENTE,ULTIMA COSA,PER CARTA PREPAGATA ,SI INTENDE ANCHE POST PAY??SE SI,LA POSSO ANCHE SFRUTTARE IN USA??GRAZIE E COMPLIMENTI PER IL SITO.
La postepay è una prepagata quindi il discorso vale anche per questa.
Ciao, sono Sandy, nel mese di maggio devo recarmi negli Stati Uniti da parenti, la mia intenzione è di starci almeno 2 mesi, vorrei sapere se in questo caso devo compilare l’ESTA oppure richiedere il visto, sto saltando da un sito all’altro senza trovare adeguate informazioni…
Ciao Sandy,
con l’autorizzazione Esta puoi stare fino a 90 giorni, quindi non hai necessità di visto.
Ciao Carlo, volevo farti una piccolissima domanda..io e il mio ragazzo vorremmo partire a breve per gli Stati Uniti, NY e Miami, per circa 1-2 settimane. Per quanto riguarda il visto, lo possiamo chiedere prima di prenotare tutti i biglietti e l’hotel o è meglio prima prenotare e poi richiedere l’ESTA??? Non vorremmo prenotare tutto e poi non ricevere il visto, quindi perdere i biglietti! Grazie mille
Ciao Crina,
se avete il passaporto giusto non vi serve il visto ma basta l’autorizzazione Esta, che potete benissimo fare anche senza aver prenotato. Infatti non tutti i dati sono obbigliatori.
Non siamo di nazionalità italiana e quindi non rientriamo fra i paesi “viaggi senza visto”. Per prendere il visto c’è l’obbligo di prenotare prima, avendo quindi già in mano un biglietto aereo per il ritorno?
Ciao Crina,
no non serve avere il biglietto in mano, anzi conviene aspettare ad avere il visto prima di farlo.
Innanzitutto grazie per la tua risposta Carlo,poi per quanto riguarda carta prepagata,va bene la post pay?Ed in America è sfruttabile?Grazie e ti saluto
Si è accettata ovunque, anche se capita che in qualche negozio non funzionino (per esperienza personale ad. es da Century 21, all’Hard Rock Café o da Starbucks).