Passaporto, Esta, documenti per New York
Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.
Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.
Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.
Programma viaggio senza visto
per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov
Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).
Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.
Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.
L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.
L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).
Il passaporto per gli USA
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.
Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.
Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.
Validità del passaporto di 6 mesi
Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.
È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).
Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.
Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.
E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂
Requisiti per viaggiare senza visto
Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:
- viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
- rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
- possedere un biglietto di ritorno;
- non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
- non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.
In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.
I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.
Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.
L’Esta: dove si fa e come funziona
L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.
Le risposte dall’Esta
La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:
1)“Authorization Approved”
Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;
2)“Travel not Authorized”
Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;
3) “Authorization Pending”
Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).
Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.
Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.
Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.
Quando non serve l’ESTA
L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.
Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.
Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA
Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.
Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.
L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.
Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.
Controlli all’arrivo negli USA
Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.
Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.
Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.
A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.
Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.
Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA
Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.
Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.
Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.
La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao Carlo,
innanzitutto complimenti per il sito, l’ho scoperto per caso e lo trovo super utilissimo e completo !!!!! Avrei una domanda da farti…il 23 maggio dovrei partire per la prima volta per gli Stati Uniti (farò 7 giorni a New York e 4 giorni a Miami) e dovrei ancora compilare l’autorizzazione ESTA. Tra le varie domande del questionario mi chiedono se in precedenza mi era stato negato il visto per gli Stati Uniti e se sì dove e quando, da qui il mio dubbio e ti spiego il perchè: l’anno scorso, essendo cittadina non europea, ho richiesto il visto per turismo presso l’ambasciata americana a Milano ma mi è stato negato. Quest’anno, dopo una lunga attesa, mi hanno concesso la cittadinanza italiana e ho fatto subito il passaporto italiano in questura. La mia domanda é: se compilo l’ESTA dichiarando che l’anno scorso mi è stato negato il visto (di cui non ne avrei più bisogno), c’è una minima possibilità che non mi autorizzino l’ESTA quest’anno? Grazie mille
Ciao Gianna,
devi scrivere la verità in ogni caso. Loro fanno delle verifiche e se fai una dichiarazione falsa è molto peggio.
ciao Carlo! Questa mattina ho fatto l’ESTA dichiarando il precedente rifiuto al rilascio del visto, per fortuna è andato tutto bene e mi hanno dato l’autorizzazione! 😀
Avrei un’altra domanda se non ti dispiace: ora che ho il numero dell’ESTA, basta annotarsi il numero e presentarlo al check in vero oppure devo portare la stampa? Ancora grazie per la tua disponibilità!
E’ consigliato portarsi la stampa.
scusate ancora: chi vidima la marca da bollo?
Dovrebbero farlo durante i controlli all’aeroporto.
Ciao!
Volevo sapere se esiste un visto per lavorare in America sei mesi anche se non si è laureati e se non si frequenta nessuna università!
Ho letto che forse andrebbero bene l’H3 o l’H2b
Grazie mille!!
Ciao Bea,
ti rimando a questo articolo. Purtroppo ti anticipo che non è molto semplice ottenere un visto per lavorare negli USA.
ciao sono nato a new york nel 1966 ,potrei secondo te fare il passaporto al consolato a napoli avendo il passaporto con i miei genitori da minorenne?
grazie
Ciao Giosi,
ma hai il passaporto italiano o americano? Nel secondo caso penso di che puoi farlo.
ciao carlo sono arrivata da pochi giorni da maiami dove abita mio figlio. siccome ora a bisogno ci dovremmo antare per 6 .mesi avento già esta cosa dovrei fare per rimanere .siamo io e mio marito avrei dovuto antare a napoli per il visto .ma mi dicono che e difficile che ci ricevono .ricordo che non ho il passaporto digitale però me lanno rilasciato 2 anni fa ed e valido per 10 anni rispondimi per favore grazie . .
Ciao,
dovresti richiedere il visto B2 che ti consente una permanenza massima di 6 mesi, però non credo lo puoi richiedere se sei già lì. Perché non dovrebbero ricevervi a Napoli?
Ciao Carlo,
domenica parto per New York per un training con un azienda che mi ha assunto. Il mio passaporto é stato rilasciato nle marzo 2006 e non ha la foto digitale. L’Esta mi é stato approvato e la collega di HR mi dice che é tutto apposto e posso viaggiare. Leggendo i requisiti descritti sopra a me sembra peró di non essere apposto, tu che dici? Grazie mille per il suppoto…
Ciao Vincenzo,
se il tuo passapoto è a lettura ottica (non essendo del tipo con foto digitale) non saresti in regola in quanto rilasciato dopo ottobre 2005. Per avere la certezza del tuo tipo di passaporto confrontalo sul sito dell’ambasciata americana (in fondo alla pagina).
Il fatto che sia stato approvato l’Esta non vuol dire niente, dal momento che non sa che passaporto hai.
Ciao Carlo,
avrei bisogno di un chiarimento… Il mio passaporto è stato rilasciato il 28/01/2010, a fine mese andrò a NY e vorrei sapere se devo ricomprare la marca da bollo per il passaporto.
Grazie mille
Ciao Barbara,
se nel frattempo non hai applicato altre marche da bollo, è necessario metterla.
salve! ma la marca da bollo se non viene vidimata è possibile riutilizzarla per un altro viaggio?
Se in un successivo viaggio trovi un funzionario zelante che confronta le marche da bollo con i timbri presenti ed è presto scoperto il giochetto. Il mio consiglio è di fare sempre le cose in regola.
Ciao,
io ho il passaporto rilasciato il 16 marzo del 2005, vorrei sapere se e’ valido per entrare negli Stati Uniti.
Ti ringrazio.
Ciao Patrizia,
se è a lettura ottica è valido.
Ciao,
per l’ autorizzazione Esta è richiesto un pagamento con carta di credito per le varie imposte ecc. Chi non ne fosse provvisto? Può effettuare il pagamento con la carta di qualcun’ altro? La carta di credito abilitata a tale pagamento dev’ essere necessariamente quella con i numeri in rilievo o va bene una normale carta Bancomat (la mia ad esempio è una MondoCard del Monte Paschi, Visa ecc.).
Ciao Mariano,
è possibile pagare anche con la prepagata; col bancomat non credo che faccia.
ciao, compilando l’esta, ho sbagliato di un giorno la data di emissione e di conseguenza quella di scadenza del passaporto e ora non li posso più modificare.Devo compilare un nuovo esta? Grazie
Ciao Giuseppe,
si devi richiedere un nuovo Esta.
Ciao Carlo, ho in progarmma un viaggio a New York e poi Miami dal 1 al 10 Giugno…ma la mai marca da bollo scade il 7 Giugno…devo comprarne un’altra o basta quella chee ho perchè serve solo per uscire dall’Italia e all’andata son coperta perchè è ancora valida?
Grazie mille in anticipo per la tua preziosa collaborazione! Buona Pasqua in ritardo!ciao!!
Ciao Chiara,
buona Pasqua in ritardo anche a te.
Si purtroppo servono due marche da bollo.
carlo ho un esta valido che scadrà durante la mia vacanza. Viaggio programmato dal 1-5 al 9-5… Il mio esta scade il 5 maggio. Vale lo stesso?
ciao
Si Silvia, l’importante è che sia valido alla data di partenza.
scusate ancora: il mio passaporto è stato fatto nel 2010 ma non contiene le impronte digitali è valido lo stesso per andare negli USA? leggendo sul vostro sito corrisponde al passaporto elettronico.
Si è valido.
Grazie per la tempestiva risposta! volendolo fare da sola, è possibile effettuare il pagamento con carta prepagata?
Si Matilda è possibile pagare con la prepagata.
Ciao,volevo chiederti se quando sei in giro per new york devo portarmi sempre dietro il passaporto o lo posso lasciare in hotel e portarmi dietro solo la carta d identita?grazie mille
Ciao Sofia,
non è obbligatorio portarlo in giro (a meno che non sia richiesto esplicitamente da un eventuale tour che devi fare), magari puoi fare una fotocopia.
salve!un’informazione una volta compilato il modulo Esta dovrò stampare la ricevuta? è possibile farlo mediante agenzia?
Non è obbligatorio, però è consigliabile stamparla. Credo che sia possibile stampare la ricevuta in agenzia.
Ciao (a tutti),
io avrei una domanda non tanto strana come potrebbe sembrare all’inizio.
Io sono stato piu volte negli USA con il “Programma Viaggio Senza Visto”. Ora per cambio passaporto ed anche perche la mia “vecchia” autorizzazione ESTA ormai e’ scaduto ho dovuto richiedere una nuova. Questa nuova autorizzazione mi e’ arrivata immediatamente. Durante la compilazione ho indicato il mio paese di residenza (Ungheria) ma ora mi trovo in Messico da 5 mesi. Il mio passaporto e’ Nuovo e per “complicare” la situazione ho ricevuto qui in Messico tramite la nostra ambasciata. Ora in questo passaporto ho solo due timbri (1 di uscita -per turizm-) per Belize ed un altro di ritorno qui a Messico 5 mesi fa. Mi trovo a Messico esclusivamente per motivi famigliari (mia moglie vive qua) e per turismo. Le mie permanenze sono assolutamente legali e con una regolare “carta turista” valido per 6 mesi di permanenza in Messico. Il bigglietto aereo parte da qui per Miami e ritorna qua dopo 11 giorni di permanenza (per Turizmo) in Florida. La domande e’ durante i controlli cosa devo dichiarare Vivo a Messico (visto che il passaporto -falsamente- potrebbe testimoniare di questo o che (come il vero) sono turista in Messico. In questo caso (come turista) non dovrei avere un bigglietto da Messico per il rientro in Ungheria?
Grazie.
Pietro.
Ciao Pietro,
se i dati forniti sono veritieri, quindi che la tua residenza è effettivamente in Ungheria, non ci sono problemi.
Ciao Carlo,
prima di tutto grazie per la tua risposta. Si, io sono ungherese e la mia residenza e in Ungheria. Per i motivi spiegati prima non ho un biglietto di rientro da Messico in Europa. (siamo venuti in macchina dagli usa uscendo da li entro i tempi utili – dopo 40 gg. di tour). Ho intenzioni di prendere l’aereo per Budapest verso settembre direttamente da Messico. Il mio timore che magari durante i controlli del mio arrivo a Miami chiedono il biglietto di rientro in Europa oltre il biglietto (esistente) di rientro in Messico. Sono stato molte volte negli usa (arrivando sempre dal Italia, Ungheria, Canada) , mai avuto problemi, le mie permanenze duravano da 8 giorni a 40 (circa), ma questa volta sono un poco paranoico; non vorrei comprare un biglietto di rientro per Europa ora, anche perché la data di rientro ancora molto incerta e dipende da molte cose.
In effetti, uno dei punti del programma Esta che permette di viaggiare senza visto, specifica che il viaggio non può terminare in territori confinanti con gli USA a meno che non si sia residenti lì.
Qui trovi maggiori info. Ti consiglio di chiedere informazioni all’ambasciata o al consolato americani.
Ciao Carlo,
Grazie di nuovo. Infatti ho ritrovato anch’io queste condizioni. , per fine ho comprato già ora il mio biglietto di rientro in Europa, al massimo cambierò la data di partenza…..
Ciao Carlo,
ho letto delle tue risposte molto esaurienti e vorrei farti anch’io una domanda per la quale non trovo risposta sui siti internet.
Pe entrare negli Stati Uniti quali timbri NON DEVO AVERE sul passaporto?
Ci sono timbri di Paesi che precludono l’ingresso negli Stati Uniti?
Ti ringrazio anticipatamente per la gentilezza.
Katya
Ciao Katya,
non esiste una lista di questo tipo, in quanto nessun paese visitato in precedenza ti preclude il successivo ingresso negli USA. Magari è possibile che ti facciano qualche domandina in più se hai visitato paesi come Iran, Pakistan, Yemen, ecc… ma si tratta solo di una mia supposizione.
ciao carlo, dovrei partire tra circa una settimana per New York, ma mi sono ricordata solo ora che l’Esta, fatto a luglio 2011 per un altro viaggio in america, ha ancora il vecchio indirizzo, come posso modificarlo? grazie mille
Ciao Laura,
devi entrare sul sito dell’Esta, inserire il numero del passaporto e i dati che ti chiede e puoi vedere e modificare il modulo.
Pianifico di passare alcuni giorni da amici nello stato di N.Y. in USA, in quel periodo vorrei visitare le cascate del Niagara. Posso andare paio di giorni sul lato canadese delle cascate e alloggiare in albergo sempre sul lato canadese e poi tornare in USA ? Ci sono dei problemi con i passaporti e con ESTA ?
Grazie
Ciao Giuseppe, assolutamente nessun problema.
Buongiorno,
avrei bisogno di una informazione sui visti F1 per studenti: dalla data di scadenza del mio visto ho un po’ di tempo per rimanere negli USA oppure devo rientrare tassativamente nel giorno riportato sul visto stesso?
Grazie mille
Con il visto per studenti puoi andare fino a un mese prima, ma al termine del corso devi tornare subito.
Dal consolato mi hanno detto che ho 60 giorni di tempo per lasciare gli USA dalla scadenza del mio visto (che coincide con la data di fine corso). E’ possibile? Ti sembra un’informazione corretta? Grazie ancora per la gentilezza e la puntualità nelle risposte.
Ciao Benedetta, se lo dice il consolato chi siamo noi per smentirlo? 🙂
Ciao Carlo, Mia figlia sta studiando in Spagna e vorrebbe , partendo dalla Spagna fare un viaggio in marocco, ha un passaporto fatto nel 2005 allora 17 enne è ancora valido?la foto naturalmente risale a 7 anni fa. se si va rinnovato o si puo’ mettere solo il bollo? devo perforza andare in questura o puo’ farmelo anche la posta? se è da rifare in quanto tempo me lo consegnano? Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Ciao Laura,
mi dispiace ma noi ci occupiamo solo di documenti relativi agli Stati Uniti.
ciao a tutti ragazzi sono nei pasticci: vi spiego
sono partito dall’italia verso l’america il 21 dicembre utilizzando l’ESTA e sono rientrato in italia il 20 marzo, un giorno oltre il limite consentitomi……un giorno di overstay……
il problema è stato causato dall’agenzia di viaggi in cui ho comprato il biglietto aereo; quando mi sono accorto che sarei dovuto partire il novantunesimo giorno ho provato a contattarli ma la sede di Firenze aveva chiuso. mia madre ha provato a contattare la sede centrale di bergamo ma non c’è stato nulla da fare. La mia ragazza è americana ed io ero da lei e dovrei tornarci tra circa un mese e mezzo. ieri ho chiamato l’aereoporto di Detroit ed ho spiegato loro quello che è successo evitando in futuro di arrivare e rischiare di essere immediatamente respinto e reimpatriato. Loro hanno voluto i miei dati e mi hanno detto che per recarmi nuovamente in america devo avere un visto di tipo B2……sono disperato…….temo che, quando opplicherò il visto , durante l’intervista il console respinga la mia richiesta……cosa posso dirgli? Mi lascerenno spiegare cosa è successo durante l’intervista? posso richiedere una mail all’agenzia che si prende delle responsabilità? se mi viene respinto il visto posso subito riapplicarne un altro? e se non riuscissi ad ottenere il visto, dopo quanto tempo posso tornare in Usa senza essere bloccato alla dogana? vi prego aiutatemi sono disperato……
Ciao Filippo,
avendo la ragazza americana è comunque la miglior cosa avere il visto se fai continui viaggi verso gli USA, l’Esta è più adatto a turisti “sporadici”. Non credo ti rifiutino il visto per quel motivo; piuttosto devi dimostrare di avere fondi sufficienti a sostenerti lì senza lavorare e che una volta terminato il viaggio, hai dei legami tali per i quali devi assolutamente tornare in Italia. Sicuramente sarebbe molto uitle, una lettera della tua ragazza da presentare al consolato, che dichiara di essere il tuo referente e punto d’appoggio negli USA.
grazie mille,Carlo!!!6 un grande