Passaporto, Esta, documenti per New York
Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.
Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.
Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.
Programma viaggio senza visto
per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov
Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).
Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.
Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.
L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.
L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).
Il passaporto per gli USA
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.
Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.
Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.
Validità del passaporto di 6 mesi
Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.
È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).
Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.
Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.
E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂
Requisiti per viaggiare senza visto
Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:
- viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
- rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
- possedere un biglietto di ritorno;
- non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
- non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.
In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.
I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.
Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.
L’Esta: dove si fa e come funziona
L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.
Le risposte dall’Esta
La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:
1)“Authorization Approved”
Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;
2)“Travel not Authorized”
Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;
3) “Authorization Pending”
Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).
Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.
Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.
Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.
Quando non serve l’ESTA
L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.
Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.
Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA
Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.
Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.
L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.
Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.
Controlli all’arrivo negli USA
Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.
Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.
Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.
A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.
Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.
Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA
Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.
Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.
Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.
La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
ho 50 anni vorrei andare a miami con mio figlio che ha 15 anni per imparare entrambi la lingua,lui frequentando la scuola io lavorando.Mi vorrei però trattenere solo 3 mesi,cosa devo fare?L’esta non mi permette di lavorare vero? esiste un visto che fa al caso mio? grazie, ho scoperto ora questo sito ma mi è STATO GIA’ MOLTO UTILE. Spero tu mi p
ossa rispondere.UN SALUTO CIAO.
Ciao Anna Laura,
purtroppo è quasi impossibile ottenere un visto di lavoro per gli USA e ti sconsiglio vivamente di lavorare in nero.
Ciao,
devo partire per New York sabato 19, il mio passaporto ha esaurito il primo anno di validità lo scorso febbraio, ho acquistato la marca da bollo da 40,29 €, basta che la applichi sul passaporto, oppure devo anche farla validare dalla questura?
Grazie mille.
Ciao Maurizio,
è sufficiente applicarla al passaporto.
Ciao Carlo, sto organizzando un viaggio di una settimana a NYC a fine giugno, la mia particolarità è che parto da una città in Brasile (dove lavoro e ho il visto permanente) ma sono cittadina italiana con passaporto italiano. So che i brasiliani vanno al consolato americano tutte le volte che vogliono partire per gli states, io mi comporto come cittadina italiana, giusto? inoltre ho il passaporto elettronico ma non ho la marca da bollo perchè per il brasile non me l’hanno mai chiesta e non saprei nemmeno dovere reperirne una qua. Devo solamente compilare online l’ESTA o devo fare altro?
Ti ringrazio anticipatamente
Laura.
Ciao Laura,
ovviamente essendo cittadina italiana, dovrai solamente fare l’Esta.
Ciao,
In giugno vuole Partire per il Canada con Biglietto di Ritorno per 2 Settimane, Quel Periodo vuole Andare USA via terra con l’auto da canada.come posso ottenere il Visto per entrare. Grazie. (passaporto italiano)
Ciao Kusum,
se non rientri tra i cittadini dei Paesi che possono viaggiare senza visto, devi richiedere il B2 per turismo.
Ciao, io ho un passaporto fatto nel 2001 che scade nel 2013! Non è stato usato… Quante marche devo apporre? Devo partire per new York il 22.06.12….inoltre non essendo elettronico ho problemi? Va bene per new York quello del 2001? Per la marca da bollo devo cmq andare in questura? Grazie mille.
Ciao Stefania,
sei sicura che scada nel 2013 e che non sia scaduto nel 2011? In quanto i passaporti hanno una durata di 10 anni. Nel caso fosse ancora valido, purtroppo penso che non sia nemmeno a lettura ottica e che quindi non sia valido per viaggiare senza visto. In questo caso ti conviene decisamente rifare il passaporto.
Buongiorno.
Mio marito ed io avremmo in programma un viaggio a N.Y. per fine anno. I nostri passaporti sono stati emessi il 7 marzo 2005 e scadono il 06 marzo 2015, quindi dovrebbero essere validi (anche perchè emessi prima di ottobre 2005). Tuttavia ho alcuni dubbi perchè le foto hanno sfondo azzurro, mentre ora è richiesto lo sfondo bianco, i capelli indietro per le donne e “il deposito” dell’impronta digitale. Temo che ci facciano storie alla dogana: mi consiglia di rifarli o posso stare tranquilla? Devo compilare il Mod. Esta (se sì, lo posso fare anche con così largo anticipo?). Se i passaporti vanno bene, immagino dovrò soltanto applicare la nuova marca da bollo. La ringrazio anticipatamente per la Sua disponibilità e competenza.
Ciao Gabriella,
per i passaporti non ci sono problemi; i requisiti di cui parli si riferiscono ai passaporti successivi al tuo.
Il modulo Esta lo puoi compilare quando vuoi, anzi meglio se lo fai con largo anticipo 🙂 Una volta avuto l’autorizzazione Esta puoi comprare la marca da bollo.
Grazie Carlo per la sollecita risposta…..soprattutto per la conferma che va bene anche la foto con lo sfondo azzurro: mi hai tranquillizzata, dato che anche l’agenzia di viaggio era in dubbio. Un’ultima domanda: è vero che la nuova marca da bollo che andrò ad apporre al passaporto deve essere “annullata” dal timbro di un qualsiasi ufficio postale? Mi sembra strano, dato che sulla stessa c’è già la data in cui viene acquistata. Grazie ancora per la tua disponibilità e competenza.
Gabriella
Ciao Gabriella,
no, non è vero. La marca da bollo verrà vidimata dal personale di polizia di frontiera italiana.
Ciao Carlo,
ti avevo già scritto ormai più di 2 anni fa!!!! I tuoi consigli erano stati preziosi…tornerò a breve a disturbarti dato che mio figlio dopo la laurea a primavera prossima, ha intenzione di fare un viaggio in Usa. Ma nel frattempo ho letto su alcuni commenti di una tua guida di consigli USA che vorrei acquistare. Mi dici dove mi devo rivolgere e come devo fare per comprarla?
Grazie.
Ciao Gabriella,
come va?
La guida “New York in 7 giorni” la trovi qui.
Ciao oggi ho compilato l’esta dal sito ufficiale pagando circa 11 euro, ma ho fatto un errore, precisamente ho sbagliato la data di scadenza del passaporto invece di mettere 12/3/2022 ho inserito 13/3/2022.Quindi solo un giorno di differenza. In questo caso devo inviare di nuovo l’ESTA pagando di nuovo la commissione?
Da precisare che ho ricevuto l’esito positivo e l’autorizzazione.
Grazie mille
Ciao Nello,
per stare tranquillo ti consiglio di ripetere tutto e fare un nuovo Esta.
ok grazie mille rifarò l’Esta sperando di non commettere errori
dato che ogni errore si paga circa 10 euro 😉
Ciao…… io parto x New York il 11 giugno prossimo, ho gia fatto l’ Esta on line pagando 49,00€…mi chiedo se serve anche la marca da bollo (quella da 40,29)….e un altra domanda l’assicurazione medica e obbligatoria ? e un viaggio di 4-5 giorni……grazie !!!
Ciao Giulia,
purtroppo avendo pagato €49, immagino non hai fatto l’Esta dal sito ufficiale. La marca da bollo si mette ogni anno a partire dalla data di emissione del passaporto se si esce fuori dall’Unione Europea, quindi dipende da quando è stato emesso il tuo documento. L’assicurazione sanitaria non è obbligatoria per legge, ma è assolutamente consigliato averla considerati i costi della sanità negli USA. Nella pagina delle assicurazioni, puoi vedere quella più adatta a te.
Ciao Carlo,
so che non è possibile lavorare a New York con l’Esta o un visto turistico, ma se si intendesse andarci per cercare lavoro quale sarebbe la soluzione ?
Ciao Giulia,
essere sponsorizzata da un’azienda e questa dovrebbe muoversi per farti ottenere un visto lavorativo, il quale viene rilasciato solamente per lavori specializzati o per i quali non ci sono abbastanza lavoratori americani.
ho acquistato un biglietto eettronico per boston con partenza 10/08/2012 ma non sono ancora in possesso del passaporto, mi verrà rilasciato tra 10 giorni. Posso farlo qunado ritiro il passaporto il modulo esta, oppure ci sono problemi se ho acquistato il biglietto prima del rilascio del passaporto? Da quelo che so io l’importante è averlo quando si richiede l’esta.
Ciao Simona,
non è obbligatorio il passaporto per acquistare il biglietto, mentre lo è per fare l’Esta.
ciao carlo,complimentissimi per il sito..vorrei farti una domanda..io vorrei lavorare in america,non sono uno studente universitario,ma vorrei lavorare per tanto tempo,sicuro più di 90 giorni,sai come potrei fare?
Ciao Andrea,
purtroppo senza specializzazioni è praticamente impossibile ottenere un visto lavorativo per gli USA. Tieni conto che non è possibile lavorare andando negli USA con l’Esta o un visto turistico.
Salve,sono dalla Romania,io non posso fare l’ESTA?mi serve un visto da l’amabasada rumena?,gz!
Ciao Atena,
devi richiedere il visto B2 – se vai per turismo – al consolato americano, non a quello rumeno.
a me scade esta il 21 luglio ,vorrei andare a 17 luglio a nyc,e staro 10 giorni devo rifare lesta,perche scade mentre sono a ny?grazie
Ciao Adriana,
non è necessario rifare l’Esta.
Ciao, ho appena avuto un visto F-1 e sto comprando i biglietti. è necessario avere anche quello di ritorno?
grazie per l’aiuto
Ciao Paco,
non dovrebbe servire un biglietto di ritorno.
Ciao Carlo, devo partire per new york a luglio, mi puoi dire quanto costa esta?su molti siti lo fanno pagare piu’di euro 40..mi puoi dare il sito per pagarlo al giusto prezzo? Grazie mille
Ciao Carlo,
volevo sapere quanto ci vuole in media per ricevere un visto H3.
Grazie!!
Ciao Allegra,
tempi certi non ce ne sono e dovresti chiedere al consolato, comunque in media occorrono da uno a tre mesi.
ciao l’anno prossimo vorrei andare a n.york e rimanere 6 mesi per studiare l’inglese, conosci qualche scuola valida? sai dirmi che documenti servono? grazie e complimenti per il sito
Ciao Liliana,
un’ottima scuola è senza dubbio la Kaplan. Ti servirà un visto F1 per studente, comunque sia sarà la scuola a fornirti i documenti da presentare per la richiesta del visto.
Ciao, volevo porti una domanda. Una volta in possesso dell’ESTA, ‘teoricamente’ per due anni si puó andare e tornare dagli USA piú volte, purché la permanenza per ognuna delle visite non sia superiore a 90 giorni , sbaglio?
Ciao Danilo,
non sbagli.
Ciao Carlo,
io parto tra una decina di gg! Ho fatto il passaporto da qualche mese ma non ho ancora capito se devo applicare al nuovo passaporto la marca da bollo !
Ti risulta sia necessaria ?
Grazie
Ciao Matteo,
non devi applicarla in quanto per il primo anno vale quella che hai portato in questura al momento del rilascio.
Ciao Carlo, ho un dubbio… ho fatto l’Esta la settimana scorsa, ha dato esito positivo “approvato” ma non ho ricevuto nessuna e-mail… pur avendo inserito l’indirizzo di posta elettronica!! Devo stampare qualcosa? Ho letto nel forum che inserendo il numero di passaporto si può accedere alla pratica, mi consigli di farlo? Partiamo la settimana prossima, grazie 1000!!!!
Ciao Mary,
non arriva nessuna e-mail. Si è consigliato avere una stampa dell’approvazione.
ciao carlo scusa non mi sono spiegata bene siamo già in italia e dovremmo antare di nuovo in florida cosa dodremmo fare avento già lesta ti prego di scusarmi ciao sei bravissimo.
Allora se volete soggiornare fino a 6 mesi dovete richiedere il visto B2.
Ciao Carlo e complimenti per il sito molto utile!!
Una domanda: quando si arriva in aeroporto USA (nel mio caso il primo scalo a Charlotte), si deve fare la trafila all’ufficio immigrazione?
PS: Viaggio di turismo per 7gg.
Grazie e ciao
Ciao Guido,
si è così, ma non è niente di che. Fanno la foto, prendono le impronte e fanno qualche domanda. Il tutto si risolve nel giro di pochi minuti.
Ciao, parto per new york tra qualche giorno, ma mi sono accorto che la mia agenzia ha compiuto un errore di battitura nel compilare l’ESTa, l’indirizzo dell’alloggio in America è third Avenue e non trhid?,,,può essere un probelema?….o l’importante è far vedere il voucher dell’albergo con l’indirizzo giusto ed è tutto ok?
Grazie
Ciao Alessandro,
l’importante è avere la risposta positiva dall’Esta. Nell’email di conferma cosa c’è scritto?
CIAO CARLO IN QUESTO MOMENTO MI TROVO A PANAMA VORREI ANDARE A SAN DIEGO PER TRE MESI HO IL PASSAPORTO ELETTRONICO MA LA MIA ESTA SCADE A GIUGNO, COSA DEVO FARE? E SCUSAMI PERMETTIMI UN’ALTRA DOMANDA. DOPO QUANTO TEMPO POSSO ANCORA RITORNARE A SAN DIEGO UNA VOLTA RITORNATO A PANAMA?
Ciao Domenico,
l’Esta è sufficiente che sia valido alla data di partenza per gli USA. Teoricamente non ci sono tempi minimi di attesa tra un viaggio e l’altro, è evidente però che se è una cosa reiterata potrebbe creare sospetti. Nel caso facessi frequenti viaggi verso gli USA, ti conviene richiedere un visto turistico.
Ciao!
Volevo sapere se esiste un visto per lavorare in America sei mesi anche se non si è laureati e se non si frequenta nessuna università!
Ho letto che forse andrebbero bene l’H3 o l’H2b
Grazie mille!!
Ciao Bea,
ci sono diversi Visti lavorativi, ma si ottengono solo se vieni “sponsorizzato” da un’azienda americana disposta ad assumerti.