Passaporto per gli USA e info sull'Esta: documenti necessari per un viaggio a New York
Home >> Informazioni pratiche >> Passaporto, Esta, documenti per New York

Passaporto, Esta, documenti per New York


Leggi le mie 53 recensioni su TrustPilot

Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.

Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.

Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.

Programma viaggio senza visto

per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov

Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).

Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.

Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.

L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.

L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).

Il passaporto per gli USA

Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.



Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.

Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.

Validità del passaporto di 6 mesi

Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.

È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).

Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.

Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.

E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂

Requisiti per viaggiare senza visto

Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:

  • viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
  • rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
  • possedere un biglietto di ritorno;
  • non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
  • non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.

In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.

I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.

Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.

L’Esta: dove si fa e come funziona

L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.

Le risposte dall’Esta

La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:

1)“Authorization Approved

Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;

2)“Travel not Authorized”

Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;

3) “Authorization Pending”

Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).

Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.



Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.

Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.

Quando non serve l’ESTA

L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.

Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.

ESTA USA Vai all’approfondimento

Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA

Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.

Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.

L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.

Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.

Controlli all’arrivo negli USA Vai all’approfondimento

Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.

Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.

Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.

A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.

Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.

Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA

Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.

Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.

Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.

La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.

Lotteria Green Card Vai all’approfondimento

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Carlo ti consiglia di leggere anche:

2.258 Commenti

  1. Salve Carlo,
    io partirò una settimana per NY a fine settembre, ma non ho ancora il passaporto, ho preso appuntamento con la questura di roma tramite il sito del passaporto online, e me l’hanno dato per il 30 agosto. Ora, ho letto che in genere in qualche giorno te lo rilasciano quindi dovrei fare in tempo, tuttavia un mio amico mi diceva che per andare negli usa il passaporto deve essere attivo da almeno un mese prima, è vero? Cosa si può fare in caso?
    Molte grazie per tutte le informazioni!

      1. Grazie, quindi dovrebbe essere tutto ok, il 30 di agosto andrò a consegnare tutta la documentazione, in 1-2 settimane mi daranno il passaporto, e poi posso fare l’ESTA (e il checkin :)), giusto?
        Ciao e grazie

  2. buongiorno carlo…ho visto che sei molto informato a riguardo e volevo chiederti una informazione…io riparto per gli stati uniti in autunno e volevo sapere una cosa riguardo l’esta, ed essendo sempre stata negli usa con visto studentesco, non ne so molto…
    io vorrei stare 3 mesi a new york, quindi usufruire di tutto il tempo disponibile…poi per poter ritornare negli usa devo lascare new york e tornare in italia o posso lasciare gli stati uniti ed andare per esempio in canada e poi tornare negli stati uniti per altri 3 mesi?
    cioè…lasciare il paese per loro significa andare via e tornare nel proprio paese di cittadinanza o posso uscire dagli stati uniti, andare in un qualsiasi paese per una settimana e poi ritornare negli usa per altri 3 mesi?

    1. Ciao Valentina,
      no non puoi andare in Canada in quanto il viaggio non può terminare in un Paese confinante con gli USA.

      1. Ciao Carlo, ancora una domanda: nel caso volessimo abbinare l’escursione alle cascate del Niagara e quindi attraversare la frontiera canadese (via terra), è necessario un ulteriore visto o sono sufficienti esta e passaporto?
        Grazie per la disponibilità

      2. ciao carlo…ancora una delucidazione…lo so che il viaggio non può terminare in un paese confinante come il canada infatti il mio esempio di andare in canada era comunque considerato non come termine di viaggio ma solo per uscire dagli usa per poi rientrare ed usufruire di altri 90 gg negli usa…
        forse mi sono spiegata male…io vorrei praticamente fare 6 mesi negli usa e volevo sapere se dopo i 3 mesi (90 gg) di possibilità di rimanere li con l’esta era possibile lasciare gli stati uniti senza dover tornare in italia e andare in uno stato vicino (quindi lasciare gli usa) per poi tornare e usufruire di altri 3 mesi (90 gg) di tempo dell’esta…
        praticamente entrare negli stati uniti e restare li 90 giorni, poi lasciare gli stati uniti per poco tempo (preferibilmente andare in uno stato vicino) per poi entrare nuovamente negli usa per altri 90 gg disponibile con esta…è possibile?

        1. Ma se tu una volta trascorso il tuo periodo massimo di permanenza, vale a dire 90 giorni, non torni in Europa bensì vai in Canada, il tuo viaggio sta terminando lì.

          1. quindi finiti i 90 gg di tempo devo per forza tornare in europa per poter usufruire di altri 90 gg…non c’è un altro modo…io pensavo che lasciando gli stati uniti e andando in un altro paese per alcuni giorni avrei poi potuto ritornare negli usa per altri 90 gg senza dover tornare per forza in europa…
            visto che ci sono ti faccio un altra domanda…c’è un minimo di giorni che devo rispettare per stare fuori dagli usa per poi poter tornare? cioè…faccio 90 giorni li, poi torno in europa…devo aspettare un tot di giorni per poter tornare negli usa per altri 90 gg o posso ritornare anche dopo una settimana?
            grazie mille delle informazioni

            1. Ciao Valentina,
              “purtroppo” se vuoi seguire alla lettera le regole non ci sono altre soluzioni, anche se ho letto parecchie volte di persone che escono dagli USA andando in Canada per poi rientrare. No non c’è un minimo di giorni tra un viaggio e l’altro, in quanto la regola base è che devi sempre dimostrare di non essere un potenziale immigrante e che alla fine del periodo farai ritorno in Italia. Se viaggi spesso negli USA, sarebbe auspicabile un visto B2 che oltretutto ti consente di rimanere fino a 6 mesi.

  3. Buongiorno Carlo ,
    Vorrei se possibile delle delucidazioni per quanto riguarda il calcolo dei 90 giorni per il soggiorno in U.S.A. . Mi spiego questa mattina sono andato in agenzia per richiedere un biglietto aereo per Miami , ed ho specificato all’operatore che : volevo usufruire di tutti i giorni concessi dallo stato americano per i turisti che si recano negli U.S.A. ( 90 gg) . La prima data disponibile era il 21 di agosto ed il rientro il 20 novembre , calcolo dei giorni effettuato dall’operatore . Tornato a casa con i biglietti , ho avuto un flash e cioè : abbiamo il mese di NOVEMBRE con 31 giorni ! Facendo i calcoli sono 91 gg e non 90 . Sono in errore io o l’agenzia ? Ti ringrazio per eventuali risposte .
    AH P.S.
    L’esta l’ho fatta sempre in agenzia ed è stata approvata !

    1. AORAN io ho lo stesso problema….91 giorni per sbaglio….tu come hai risolto?! non dobbiamo mica acquistare un altro biglietto? grazie anticipatamente

  4. Ciao Carlo…
    complimenti per il sito è davvero Utile e ben fatto.
    Io partirò per gli USA il 31 dicembre , ho fatto l’ESTA e mi ha autorizato. devo stampare la pagina di autorizzazione approvata e pagamento e portarla con me all’imbarco ? Nessuna compagnia aerea mi ha chiesto i dati Esta siccome ho preso prima il volo, è normale o mi arriverà un email prima del check in ?
    Grazie mille ….

    1. Ciao Emanuele,
      non è obbligatorio ma è consigliabile avere con sè una stampa della conferma Esta. La conferma Esta viene comunicata dalle autorità americane al vettore.

  5. Buongiorno Carlo,
    devo partire per NY questo sabato, ho fatto settimana scorsa l’esta che mi è stato approvato regolarmente.
    Ho lasciato però in bianco i campi che sono facoltativi quali i dati del volo e l’indirizzo dove soggiornerò, potrebbe crearmi problemi la cosa?
    Meglio che li compili anche se mancano meno di 72 ore o rischio di fare casino?
    Grazie

    1. Ciao Marco,
      essendo campi facoltativi non ci sono problemi. Comunque sia queste stesse informazioni ti vengono richieste dalla compagnia aerea per cui non ci sono problemi.

  6. Ciao vorrei sapere una cosa, io partiro per gli Usa a settembre, in viaggio di nozze, e ho fatto tutto tramite agenzia, che voi sappiate l’Esta me lo fanno loro o devo fare io qualcosa?

  7. Buongiorno Carlo,
    devo partire per l’America il 29 luglio, per un mese con varie tappe.
    Ho l’ Esta che mi scade il 9 agosto (mentre sto soggiornando negli USA), secondo te devo rifarla o posso procedere con quella che ho già?

    Grazie,

    Anna Z.

  8. Ciao Carlo, partirò per New york il 26 agosto, ci resterò fino al 30 e poi andrò a Los Angeles per poi dirigermi fino al Grand Canyon. Ho un passaporto con validità dal 28/03/2003 al 27/03/2013 (lettura ottica?) Può andare bene ? Grazie……………e complimenti per questo sito davvero utile!!!!!!

    AH dimenticavo………..che scadenza deve avere il passsaporto da quando rientri in italia? sei mesi o un anno?

    1. Ciao Cinzia,
      potrebbe essere a lettura ottica, però devi controllare tu stessa guardando la foto sul sito dell’ambasciata americana. Non ho capito bene la tua ultima domanda, comunque è sufficiente che il passaporto sia in corso di validità per tutta la durata del viaggio.

  9. Ciao, ho sentito parlare dell’ obbligato di utilizzare un lucchetto Tsa per I viaggi in USA in quanto la Polizia areoportuale potrebbe aprile i bagagli x verifica. Ma è vero?
    Grazie

    1. Ciao Elisa,
      non esiste nessun obbligo di utilizzare tale tipo di lucchetti, bensì se proprio ne devi usare un tipo, questi sono consigliati in quanto possono essere aperti dalla sicurezza americana senza essere forzati.

  10. Ciao Carlo, io ho un passaporto che mi è stato rilasciato nel febbraio del 2008. Ho letto di una nuova normativa che regola il rilascio dei passaporti dal 2010. Il mio va bene per l’Esta o devo fare qualcos’altro?

  11. Ciao carlo, vorrei sapere se è possibile portare negli stati uniti e in canada quattro bottiglie di vino. grazie!!

    1. Ciao Paolo,
      per quanto riguarda gli Stati Uniti, generalmente si può portare un litro di alcolici a persona, e si deve avere almeno 21 anni.
      Se ne porti di più, potrebbero chiederti la licenza di importazione e/o applicare una tassa a litro.

  12. Ciao Carlo,
    vorrei chiederti un consiglio.
    Dopo aver ritirato il passaporto, mio fratello si è accorto che gli hanno sbagliato il COLORE DEGLI OCCHI, scrivendo MARRONI invece di AZZURRI. E’ tornato all’ufficio della Polizia del ns quartiere e gli hanno detto di andare direttamente alla Questura Centrale di Napoli, ufficio Passaporti. Lì non glielo hanno ristampato ma hanno solo corretto il colore (si trova nella pagina NON elettronica, loro dicono che si tratta di DATI NON SENSIBILI) depennando la scritta e aggiungendo a penna il colore corretto e il TIMBRO DELLA QUESTURA.
    Secondo te gli faranno problemi all’arrivo a NYC?
    E’ preferibile richiedere di stampare nuovamente il passaporto?
    Oppure posso richiedere un certificato al Consolato o alla Polizia?

    GRAZIE MILLE

  13. ciao!io e il mio ragazzo stiamo pensando a un viaggio a New York,ovviamente con l’aereo..ci stiamo informando per il passaporto..scusa se te lo chiedo..ma nn ho capito bene,oltre al passaporto è necessario o il visto o la compilazione del modulo ESTA valido 2 anni dalla compilazione?ti ringrazio in anticipo…
    laura

    1. Ciao Laura,
      se devi restare a New York (o comunque negli Stati Uniti) massimo 90 giorni, basta solo l’autorizzazione Esta (si fa prima di acquistare il biglietto, per sicurezza), altrimenti se il tuo soggiorno è più lungo di 90 giorni, devi chiedere il Visto B2.

  14. salve!!! a breve partirò per andare a buffalo ma scendiamo in canada ed entreremo negli stati uniti via terra perciò l’esta non lo devo fare…volevo sapere una volta negli stati uniti se volessi prendere un volo da buffalo a new york devo fare l’esta o vale il passaporto??

    1. Ciao Sara,
      no non ti serve l’Esta per un volo interno. Espleterai le pratiche d’immigrazione al momento che entrerai via terra.

  15. Buongiorno Carlo,
    innanzitutto complimenti per il Suo sito. Arrivo subito al dunque. Io e la mia famiglia eravamo interesati ad andare 7 giorni a Miami (indicativametne dal 17 nov al 24 nov) la domanda è la seguente..essendo cittadini albanesi con regolare permesso di soggiorno a tempo indeterminato quale modulo dovremmo complilare? Abbiamo provato a compilare l’Esta tramite agenzia e ci hanno rifiutato la richiesta. Se lei sarebbe in grado di darmi una risposta le sarei grato. Grazie in anticipo.

    Saluti
    Arion

    1. Ciao Arion,
      essendo cittadini albanesi, dovete richiedere il visto B2, dal momento che l’Albania non fa parte dei Paesi che partecipano al programma “viaggio senza visto”.

  16. ciao Carlo ti chiedo un po d”informazioni io e mia moglie il prossimo anno vorremmo recarsi in america per turismo e siccome ho viaggiato solo in Europa ti chiedo i doccumenti che mi occorrono per l”America e le procedure da seguire. Grazie della tua cortesia.

  17. ciao carlo!!
    ho bisogno di te!!!
    tra un mese partiro’ per gli USA e ho fatto l’esta mettendo i miei 2 nomi come riportato sul passaporto, mentre sul mio biglietto aereo solo il mio primo nome, secondo te mi fanno storie?? non mi fanno partire?? e’ capitato a qualcuno che non sia partito per questa cosa??

    grazie mille!!!

    1. Ciao Simona,
      non hai mai sentito che qualcuno non sia partito per questa cosa, comunque volendo è sempre possibile aggiungere il secondo nome anche per i biglietti aerei.

    2. il biglietto l’ho fatto con la govolo compagnia BA e mi e’ stato detto che va bene solo il primo nome, il secondo nome non e’ obbligatorio, poi l’ambasciata americana mi ha detto che a loro non interessa se ci sia primo o secondo nome, purche’ sia scritto il nome giusto, poi dipende dalla compagnia aerea, aal’ambasciata interessa che nell’esta ci siano i nomi come nel passaporto..altro non so

  18. Ciao Carlo
    Ho bisogno di un consiglio,sono cittadino peruviano residente a torino,con carta di soggiorno e lavoro a tempo determinato.Ho la moglie italiana e due figli italiani;vogliamo andare in Stati Uniti per due settimane a trovare dei parenti.Come dobbiamo muoverci?grazie

    1. Ciao Alfredo,
      tu dovrai richiedere il visto B2, mentre a tua moglie e ai tuoi figli sarà sufficiente il passaporto e l’Esta.

  19. Ciao, mia moglie ha un passaporto a lettura ottica (con le due barre ottiche in basso) rilasciato il 18 febbraio 2003 con scadenza 17 febbraio 2013, ho letto che dopo i primi 5 anni se rinnovato ha bisogno del visto ma lei non ha mai rinnovato il passaporto a fine agosto andiamo a NY per turismo è sufficente l’ESTA per Lei oppure le occorre un visto?
    Grazie della risposta
    Claudio

  20. Ciao,
    la prima settimana di settembre dovrò partire per tre mesi per gli USA.
    Il mio ESTA ha scadenza 12 settembre e scadrà mentre io sarò in USA.
    Posso partire lo stesso o devo anticipare il rinnovo?
    Cosa accade s mi trovo in USA con l’ESTA in scadenza?
    posso fare il rinnovo mentre sono in USA?
    Grazie!!

    1. Ciao Shiva,
      l’Esta dev’essere valido al momento della partenza, non succede niente se scade quando sei lì.

  21. Ciao Carlo,
    a breve mi recherò in Brasile, facendo scalo negli Usa.
    So che devo comunque compilare il modulo ESTA, ma la mia domanda è:
    ho un passaporto rilasciato nel Luglio 2006, del tipo OTTICO CON FOTO DIGITALE e non ha nessuna dicitura “valido per gli USA” o cose simili.
    Quando sono andata nel mio commissariato di zona, mi hanno risposto che
    <>.
    Poi mi hanno spiegato che dipende da chi trovi alla frontiera, cioè c’è chi è riuscito ad andarci ugualmente perchè magari c’era qualcuno che non sapeva di questa cosa (della scritta), ma anche chi ha avuto problemi.
    Mi hanno detto che in internet <>…ma io non ho trovato niente.
    Comunque mi hanno consigliato di rifarlo, perché è molto rischioso andare con il mio.
    Io non so come mi devo comportare, visto che ho consultato il sito della Polizia stessa, della Farnesina, dell’Ambasciata Americana e addirittura del Dipartimento di Stato americano, ma non viene menzionata questa fatidica dicitura…

    1. Ciao Giorgia,
      se è con foto digitale è valido per gli USA. E’ la prima volta che sento la dicitura “valido per gli USA”.

      1. Non si legge nel mio primo commento, ma quello che mi hanno risposto al Commissariato è stato che “quel tipo di passaporto (OTTICO CON FOTO DIGITALE) per essere valido per gli USA deve riportare una scritta apposita sulle prime pagine e per averla si doveva fare una richiesta apposita nel momento in cui lo ho richiesto” e che in internet c’è una pagina che riporta questa cosa, cioè che la validità per gli USA deve essere specificata nel passaporto, ma, come ho scritto, io non ho trovato niente, pur avendo controllato il lungo e in largo il sito della Polizia, della Farnesina, dell’Ambasciata Americana…
        Vorrei evitare di dovermi recare all’Ambasciata per avere informazioni ufficiali e certe….

        1. Purtroppo come ti ho detto non ho mai sentito parlare di questa dicitura, però se le informazioni provengono da una fonte ufficiale qual è la Polizia di Stato, direi che non ci sono dubbi.

  22. Ciao Carlo,
    mi trasferirò per 3 mesi a New York. Ho fatto l’Esta, ma mi è venuto un dubbio il primo giorno atterrerò a New York e poi ripartirò subito per Las Vegas per il we, devo dettagliare questo spostamento sul modulo Esta? Se sì dove? Ho inserito solamente il mio indirizzo a New York in quanto rimarrò solo 3 giorni a Las Vegas.
    Grazie mille
    Ciao
    Sonia

  23. Ciao Carlo : Devo viaggiare in Cile, andata e ritorno come cittadino italiano, l’aereo fa scalo a Atlanta sia alla andata che al ritorno, ho bisogno de un visto anche se io rimarrò nel aeroporto sensa uscire di lui ? .

    1. Ciao Hugo Patricio,
      si ti serve l’Esta anche per il transito; come città di destinazione scriverai “In Transit”.

  24. Ciao! Io ho il passaporto rinnovato il 3 febbraio 2005 e valido per 10 anni (scade il 2 febbraio 2015), quindi è di quelli a lettura ottica. Son stato in USA nel luglio 2009 ma non pagai nulla per l’ESTA; stavolta però come devo fare? Lo compilo e il sito dell’ambasciata USA e vi appongo la marca da bollo? Da quanto dev’essere? Inoltre:
    – devo girare con tutto originale o posso lasciare in albergo portandomi fotocopie?
    – ho un Social Security Number rilasciato nel 2000 dall stato di New York dove lavorai per 2 mesi in uno stage, mi conviene portarlo?

    Grazie per l’aiuto,

    Ben

    1. Ciao Beniamino,
      fai l’Esta dal sito ufficiale e porti con te una stampa. La marca da bollo è di €40,29, comunque in tabaccheria è sufficiente che chiedi una marca per passaporto e la applicchi nella prima pagina libera del tuo documento.

      1. Ciao ancora Carlo! Ho un’altra domanda: ho compilato e pagato il modulo ESTA sul sito ke mi hai indicao (14,00$), ma a questo punto ke senso ha portarmi/pagare la marca da bollo da 40,29€, tanto più ke il passaporto è ancora valido e idem il modulo ESTA.

        Ciao,

        Ben

        1. L’Esta viene pagato al Dipartimento di Stato Americano, mentre la marca da bollo è richiesta dall’Italia in caso di espatrio verso Paesi extra UE.

  25. ciao Carlo,

    anhe io avrei una domanda….sono stato l’anno scorso a settembre a new york e quindi per l’occasione avevo fatto l’Esta….quest’anno,sempre a Settembre, tornerò a New York…la data di scadenza dell’esta è Gennaio 2013 ma riporta compagnia aerea e hotel dello scorso viaggio…dici che dovrei rifarlo oppure va sempre bene??
    grazie!!

    1. Ciao Gabriele,
      se l’esta scade nel 2013 non devi rifarlo, è sufficiente che aggiorni la domanda con i nuovi dati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *