Passaporto, Esta, documenti per New York
Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.
Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.
Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.
Programma viaggio senza visto
per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov
Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).
Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.
Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.
L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.
L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).
Il passaporto per gli USA
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.
Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.
Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.
Validità del passaporto di 6 mesi
Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.
È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).
Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.
Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.
E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂
Requisiti per viaggiare senza visto
Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:
- viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
- rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
- possedere un biglietto di ritorno;
- non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
- non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.
In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.
I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.
Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.
L’Esta: dove si fa e come funziona
L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.
Le risposte dall’Esta
La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:
1)“Authorization Approved”
Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;
2)“Travel not Authorized”
Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;
3) “Authorization Pending”
Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).
Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.
Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.
Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.
Quando non serve l’ESTA
L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.
Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.
Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA
Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.
Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.
L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.
Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.
Controlli all’arrivo negli USA
Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.
Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.
Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.
A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.
Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.
Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA
Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.
Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.
Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.
La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Andrò in vacanza in america e tanti anni fa ho subito una piccola condanna con la non menzione e la cancellazione dal casellario, servono accorgimenti particolari o basta l’esta dichiarando di essere “pulito” essendo la cosa molto vecchia e senza menzione? All’ingresso in america lo vedono comunque anche se il casellario è pulito?
Grazie!
Ciao Lorenzo,
l’unica cosa che ti posso suggerire e’ di rispondere sinceramente alle varie domande. Oltretutto non tutti i reati penali sono menzionati, bensì esclusivamente quelli inerenti alle sostanze stupefacenti, oppure ti chiedono se hai ricevuto una condanna che prevede una pena di 5 anni.
Ciao Carlo per andare a NY ho gia il passaporto, devo fare ancora l’esta, ma per la carta di identità è valida anche se ha il timbro del rinnovo?Grazie
Ciao Laura, per viaggiare in Europa io ho sempre usato la carta d’identità rinnovata con il timbro. Comunque per un viaggio negli Usa non ti serve.
Ciao Carlo,
grazie per la prontissima risposta.
Perdonami ma mi sono accorto di aver sbagliato le date:
la partenza prevista è il 25 maggio e ritorno il 1 giugno (7 notti).
il millenium quindi PURTROPPO sfora il nostro budget di 1000 eur.
Grazie ancora,
luca
Ciao Luca,
perdonami per il ritardo nel risponderti, ma questi giorni sono proprio a New York e quindi sto meno tempo davanti al computer. Per le tue nuove date ti consiglio l’Holiday Inn Soho, buona posizione in uno dei quartieri più belli di New York, la qualità e’ molto buona come da standard degli holiday Inn. Attualmente è in offerta e il costo e’ di €911.
Ciao Carlo,
Noi saremo a new york dal 26/05 al 01/06…puoi consigliarci una sistemazione in centro? Spendendo sui 1000€ totali tasse incluse…indifferente se hotel o appartamento!
Grazie
Ciao Luca,
al momento ha un’ottima offerta il Millenium Broadway Hotel, fantastico hotel 4* a Times Square, che grazie ad uno sconto di quasi il 50% viene €993.
Se decidessi di prenotare, fallo dal link presente in questo commento per dare il tuo contributo a Viaggi New York. Grazie 🙂
perche io ; ho pagata 64 dollari?
Ciao Eriselda,
perché sicuramente non l’hai fatta sul sito ufficiale.
Ciao Carlo. Io partiro a giugno per una settimana. Saremo in due. Ho gia i passaporti. Volevo chiederti se per la compilazione dell’Esta devo fare due domande singole o due insieme come gruppo?quanto costa?grazie
Ciao Laura,
devi fare due domande singole. Il costo è di $14 l’una.
Ciao Carlo, ho un passaporto con scadenza nel gennaio 2016 e visto fatto all’ambasciata USA di Firenze con scadenza nel febbraio 2016; in agenzia viaggi mi hanno detto che il visto non è più valido e che mi conviene rifare tutto il passaporto, è vero?
grazie
Ciao Francesca,
che tipo di visto hai? E che tipo di passaporto hai?
il passaporto è a lettura ottica e il visto è turistico (B1/B2)
Ciao Francesca,
devi vedere se nel visto sul passaporto è riportata la dicitura “entry M”, che significa entrata multipla. In questo caso il tuo visto è valido e quindi puoi viaggiare più volte verso gli USA nell’arco di validità del visto.
Carlo,
Volevo chiederti un chiarimento : alcuni gg fa ho fatto on line il visto esta per andare a Las Vegas Nevada (USA) e ho pagato con carta di credito €40,90 + €5,54 . Il sito in cui ho fatto il visto e ‘ : esta@visumcentrale.nl
Ho beccato una truffa ???
Ho saputo che l’esta costa 14 dollari !
Attendo vs parere ……
Silvia
Ciao Silvia,
non so se si tratti di una truffa, comunque è esatto, l’Esta fatto sul sito ufficiale costa $14. Per verificare che il tuo Esta sia stato richiesto correttamente, controlla il numero di autorizzazione che ti hanno fornito, sul sito ufficiale.
Buonasera Carlo, io e altri 3 adulti + un bambino vorremmo venire a new york per fine giugno 2013..vorremmo trovare un appartamento per poter visitare la città, mi può consigliare dei siti?inoltre mi sa dire se è possibile vedere una messa gospel?se si dove?Grazie
Ciao Nadia,
per quanto riguarda gli appartamenti, abbiamo diverse proposte qui. Immagino non abbiate prenotato ancora il volo, quindi se mi dici da quale città partite vi posso fare un preventivo di volo + appartamento + tour ad Harlem con Messa Gospel.
Molto probabilmente partiremo da MILANO MALPENSA.
Grazie
Ciao Nadia,
le date più economiche che ho trovato per il volo, sono dal 25/06 al 02/07. Con partenza da Malpensa (andata Lufthansa con uno scalo, ritorno diretto), il costo per 2 adulti + 1 bambino è di €1384. Per due adulti €927. I voli li ho trovati su Lastminute.com.
Fammi sapere se possono andare bene le date e i voli, così procediamo con la ricerca della sistemazione.
Buongiorno,
mio figlio (anni 16 già compiuti), dovrebbe recarsi a NY per due settimane nel mese di Marzo. Lo scopo è “visita parenti”, quindi turistico.
Viaggerebbe da solo, sia andata che ritorno.
Ci sono impedimenti x un minorenne ad entrare negli USA da solo?
Ha un passaporto biometrico tedesco, ma è in emissione, quindi credo di non poter richiedere l’Esta finchè non lo riceviamo, giusto?
Grazie mille!
Sabrina
Ciao Sabrina,
solitamente nella fascia di età 15-17 anni i minori possono viaggiare tranquillamente, comunque è opportuno verificare con il proprio vettore le relative regole.
Esatto per fare l’Esta hai bisogno del passaporto.
Ciao Carlo volevo sapere di che valore deve essere la marca da mettere sul passaporto il mio e datato febbraio 2007 dovrei andare in mexico o columbia qual’è la prassi per il viaggio grazie
Ciao Sergio,
la marca per il passaporto è di €40,29. Ma farai scalo anche negli USA?
Ciao Carlo,
il prezzo dell’esta è di 14$ a persona?
Io e il mio fidanzato andiamo a NY a febbraio e ho compilato l’esta per me, poi ho aggiunto una nuova domanda, ma mi è uscita la pagina del gruppo… l’ho compilata e ho pagato 14$, ma non sono riuscita a inserire i dati del mio fidanzato… devo fare due esta diversi? Tra l’altro sono entrata con l’ID del gruppo per verificare che ci fosse la mia domanda, ma non c’è… forse è meglio lasciar perdere il gruppo e fare due domande distinte?
Ciao Marina,
non ho capito bene come stavi provando a fare l’Esta, comunque dev’essere fatto singolarmente per ogni persona e costa $14 se approvato.
Eh pensavo di poter compilare due esta e inserirli in un unico gruppo: nel sito avevo letto che si poteva inoltrare più di una domanda in un colpo solo, ma evidentemente non è così intuitivo come pensavo. Pazienza, farò due domande distinte e via! Grazie comunque dell’aiuto, sei stato molto rapido nella risposta! 🙂
Di niente Marina, per qualsiasi cosa scrivi pure.
Ciao Carlo io e la mia famiglia (tot. 4) partiamo il 09.02.13 per NY e i nostri esta scadono lo stesso giorno posso rifarli ugualmente in anticipo? Inoltre tre passaporti scadono il 09 e uno il 10 febbraio come faccio con la marca da bollo visto che quando l’acquisti c’è già la data ed io il giorno nove parto prestissimo ed il 10 sono già in america.
Grazie mille
Silvia
Ciao Silvia,
per quanto riguarda l’Esta puoi rifarlo: una volta inseriti i dati ti informerà che esiste già un’autorizzazione con quel numero di passaporto e se vuoi continuare con la nuova domanda.
Non ho capito bene la domanda sulla marca da bollo. Immagino che per scadenza intendi “l’anniversario” dei passaporti. E quindi se ad es. il tuo è stato emesso il 10 febbraio 2012, la marca applicata vale fino al 9 febbraio 2013. Nel caso non l’avessi applicata, in base alle normative italiane, devi mettere una marca che vale un giorno (purtroppo è così) e un’altra che vale dal 10 febbraio.
Ciao Carlo grazie mille, per le marche da bollo quindi non è un problema se le acquisto entrambe in anticipo non fa fede la data di emissione della marca da bollo ho capito bene? Se no come faccio ad averla con la data dopo il 9 se sono in america??
Grazie ancora Silvia
No la data di emissione non c’entra niente.
Ciao ho letto un link dove si dice che la validità della marca da bollo telematica è un anno dalla sua vidimazione fatta alla frontiera, io ho sui passaporti delle marche emesse nel 2011 non vidimate ho solo sotto i timbri di ammissine fatti all’aereoporto di ny un anno fa possono essere ancora valide visto che per il mio viaggio se no ne dovrei comprare idue a testa?
Grazie Silvia
Ciao Silvia,
hai letto bene che le marche devono essere vidimate alla frontiera (cosa che non fanno mai), ma comunque il termine di validità coincide con il termine annuale del passaporto.
Ciao, ho prenotato un volo per NY per l’11 maggio con rientro il 18 maggio. Nel 2011 ho fatto un OTR nei Parchi dell’Ovest e ho l’ESTA in scadenza il 14/05/2013, devo rifarlo? Grazie mille
Ciao Francesca,
non è necessario rifare l’Esta. Se non avessi ancora prenotato l’albergo, ti do volentieri una mano con la scelta.
Grazie mille…siamo 4 adulti e 3 bambini e preferiremmo un appartamento anche in zona non centrale purchè sicura anche la sera (anche se con i bimbi non pensiamo di rientrare tardi, pensavamo di restare fuori un paio di sere per vedere the Big Apple by night).
Ciao Francesca,
ho trovato questo appartamento che a mio avviso fa al caso vostro. Si trova nel Queens vicino alla metro linea 7 (sopraelevata) che in circa 20 minuti vi porta a Manhattan. Ha 4 camere da letto e il costo tutto incluso per le vs. date è di €1596.
Se decidessi di prenotare, fallo dal link presente in questo commento per dare il tuo contributo a Viaggi New York. Grazie 🙂
ciao, ho appena prenotato un viaggio in messico di una settimana, ma al ritorno faccio scalo per tre ore nell’aeroporto di NY JFK, devo fare l’Esta?? ho un passaporto nuovo, fatto nel 2012.
grazie
Ciao Angelica,
si devi fare l’Esta.
ciao ,mi è capitato per caso questo sito , e credo vivamente che tu possa tornarmi utile: il 9 gennaio vado in crociera e parto da miami, ho il passaporto elettronico, devo fare anche il visto ? e sto leggendo di questo modulo esta, sono andato a vedere sul sito esta… ha un costo di 64 euro è obbligatorio farlo ? il costo è questo o si può andare anceh ad un commissariato per farlo ? grazie attendo la tua risposta…complimenti per il sito
Ciao Stefano,
per entrare negli USA è obbligatorio avere l’Esta se si viaggia senza visto. Il costo è di $14 se fatto dal sito ufficiale.
Ciao Carlo, io ho un passaporto fatto nel gennaio 2006 con un visto del febbraio dello stesso anno, quindi il passaporto va bene così? Non devo rifare niente? mi pare di aver capito che non devo compilare l’Esta…grazie ciao
Ciao Francesca,
avendo il visto non devi fare l’Esta.
Ciao ragazzi, complimenti per il vostro sito ricco di info! Io devo fare l’esta online e volevo sapere se era possibile pagare con la post-pay.
Grazie per l’aiuto!
Ciao Stefy,
si è possibile pagare con la poste pay.
vorrei fare una domanda. Vorrei andare a NY per 5 giorni. La mia domanda è bisogna comprare i biglietti a/r prima di fare la richiesta ESTA oppure si puo fare la richiesta ESTA e successivamente comprare il biglietti a/r
Ciao Collins,
puoi fare la richiesta Esta anche prima di acquistare i biglietti e poi la integri con i dati del volo (che comunque sono facoltativi).
Grazie Carlo per la risposta.
un’altra domanda, carlo.
se non ho la carta di credito non perche non la posso fare ma perche non mi piace averla in tasca. Posso rivolgermi in qualche agenzia di viaggio pagando la somma per fare il pagamento per conto mio ?
Insomma 14 dollari sono circa 11 euro.
Si solitamente fanno questo servizio, comunque è possibile pagare anche con carte prepagate.
Grazie ancora carlo,
Oggi sono andato in un agenzia di viaggio per farmela fare non avendo una data precisa per la partenza visto che devo prima passare natale con qualche amico in UK, mi hanno detto di fare ESTA nel momento in cui devo fare il biglietto per USA ma ho letto in qualche parte che uno la può fare cmq anche se non ha una data precisa, importante che communichi i dati prima della partenza. Ho meso le mani sui i miei capelli. Non so se non hanno vogliare di lavorare o non vogliono fare. mah. Non so se è una strategia per constringere un cliente per comprare un biglietto da loro . che so. mah.
Comprerò la carta prepagata per ora. grazie cmq.
Infatti si può fare prima, dato che chiede solo i dati personali e il passaporto.
ciao, dobbiamo partire il 26 dicembre per new york per 15 gg, ho fatto l’autorizzazione esta per entrambe i passeggeri, abbiamo un passaporto elettronico rilasciato il 25 luglio 2007, dobbiamo applicare qualche marca da bollo ?? se si dove si comprano ? le posso poi mettere io ?? Ringrazio anticipatamente per la vostra infinita disponibilità .
Ciao Mauro,
devi applicare la marca da bollo (si compra al tabacchino, basta chiedere una marca per passaporto) se dal 25 luglio 2012 non ne hai applicato.
Ciao carlo, intanto ti ringrazio per la velocità delle tue risposte e la disponibilità che offri, andando al tabaccaio mi dicevano che forse mi posso risparmiare questa marca da bollo visto che è una cosa puramente italiana e facciamo scalo in europa prima di andare a new york, ti risulta ??
Ciao Mauro,
se non applichi la marca da bollo non stai facendo le cose in regola e se dovessero controllarti il passaporto successivamente, la mancata applicazione per quel dato viaggio è sanzionabile anche a distanza di anni.
Ciao Carlo,
saro’ a Ny a Natale. A gennaio dell’anno scorso per il viaggio di nozze con scalo su Miami, io e mio marito, abbiamo richiesto l’autorizzazione Esta.. sarà ancora valido per la vacanza di Ny a dicembre? Grazie mille
Ciao Monica,
l’Esta è valido per due anni dalla data dell’autorizzazione, quindi la data ultima valida per imbarcarti per gli Usa è gennaio 2013 (il giorno preciso lo sai tu), quindi puoi partire tranquillamente a dicembre a meno che il tuo passaporto non sia scaduto nel frattempo, in quel caso devi fare una nuova richiesta esta legata al nuovo numero di passaporto.
PS: ricordati di aggiornare i dati del vecchio Esta dal sito ufficiale, inserendo le nuove date e l’indirizzo negli Usa (non sono obbligatori ma per essere precisi è meglio farlo, se si conoscono le informazioni). E’ importante togliere la frase “in transit”, se l’avete inserita per il viaggio con scalo a Miami.
Ma se ho il pass elettronico devo cmq compialare il modulo esta?
Gentile Carlo,
Io ho già acquistato un biglietto di A/R per Argentina. Solo nel caso dell’andata ( 13 Dicembre 2012 ) transiterò sugli Stati Uniti ( scalo Newark ) per poi ripartire dopo qualche ora verso Buenos Aires. Mi sono accorto però che il mio passaporto a lettura ottica e rilasciato in data 12/8/2006 non corrisponde ai requisiti richiesti. Rifare il nuovo passaporto comporterebbe comprare un nuovo biglietto perchè suppongo che il n° dell’attuale passaporto non coinciderà invalidando di fatto il n° di passeggero. Cosa posso fare? Non c’è possibilita di ricevere un autorizzazione dall’ambasciata americana che mi permetterebbe di mantenere il passaporto attualmente in mio possesso e transitare comunque negli Stati Uniti?
Ciao Roccon,
Il passaporto non è legato ai biglietti dell’aereo quindi puoi benissimo rifarlo. Altrimenti devi ottenere un visto per transitare.
Grazie Carlo,
secondo la tua esperienza quali sono i tempi per la concessione di un visto? spero che trattandosi nel mio caso solo di transito ci voglia poco tempo…
Ciao Rocco,
non ti conviene assolutamente chiedere un visto solo per transitare. Innanzitutto costa molto di più rispetto a rifare il passaporto, i tempi sono più lunghi e non è nemmeno detto che te lo rilascino.
Rifai il passaporto (non perderai i biglietti perché non sono legati al num. del passaporto) e poi chiedi l’autorizzazione Esta scrivendo nella casella dell’indirizzo “in transit”. La risposta dell’Esta l’avrai entro pochi minuti.
Ciao Alessandra,
ho fatto come mi hai consigliato tu. grazie mille per il vostro aiuto!
Ciao Alessandra,
ho rifatto il nuovo passaporto, mi è arrivato due giorni fa,
a questo punto ho comunicato il numero del nuovo passaporto alla compagnia presso cui precedentemente avevo preso il biglietto. Questa mattina ho fatto l’ESTA ma la risposta che ne è uscita fuori è la seguente:
” L’autorizzazione al viaggio è in fase di revisione poichè non è stato possibile effettuarne la determinazione immediata. Questa risposta non implica necessariamente un esito negativo della domanda. Una determinazione sarà disponibile entro 72 ore.”
Non riesco a capire perchè…
Sapresti darmi qualche tipo di delucidazione in merito?
Grazie mille
Ciao Rocco,
è una risposta assolutamente normale, solitamente impiegano molto meno delle 72 ore dichiarate, ad approvare l’autorizzazione. Controlla regolarmente se ci sono aggiornamenti e facci sapere.
Carlo Grazie mille per la risposta rassicurante.
Per controllare devo riprendere la domanda inserendo “il numero della domanda”? o aspetto un’email?
grazie ancora
Non inviano e-mail, devi inserire il numero della domanda. Attendiamo tue notizie 🙂
Autorizzazione approvata! grazie davvero di tutto.
Siete stati importantissimi!
Rocco
Siamo contenti Rocco… volevano farci stare un po’ sulle spine 🙂
Per qualsiasi cosa, scrivi pure.
buonasera, saremo a NY dal primo dicembre al 6.
ho richiesto via internet l’ESTA per mio marito e per me e subito dopo il pagamento di 14 dollari mi è apparsa la scritta RICHIESTA APPROVATA.
ho stampato la pagina ma pensavo di dover ricevere via mail un documento da presentare in aeroporto. mi sbaglio? restano valide le stampate?
grazie
Fabiana
Ciao Fabiana,
tieni conto che non è obbligatorio, ma solo raccomandato, avere con sè una stampa dell’Esta, e comunque va benissimo la stampata della videata, l’importante è che appaia il numero di autorizzazione. Ma tu hai inserito l’e-mail in fase di richiesta?
ciao Carlo,
certamente ho inserito un indirizzo mail per me ed uno per mio marito…
Allora e’ come mi ricordavo, vale a dire che non inviano nessuna e-mail.
Ciao Carlo, mi sono accorta solo ora che sul modulo ESTA ho sbagliato ad indicare il numero del volo per N.Y. , ho indicato il volo di ritorno in Italia anziché quello di andata …. cosa devo fare ???? Grazie
Ciao Esther,
puoi tranquillamente modificare questo dato, in quanto non rientra tra quelli obbligatori. Hai bisogno del numero della domanda Esta e del passaporto. Puoi modificare da qui.
Grazie molte , sono riuscita a modificare il modulo ESTA ! Sei stato utilissimo . Grazie ancora e buona giornata
Mi fa piacere Esther, per qualsiasi cosa siamo qui 🙂
Riciao domani dovrei compilare l’esta ma lo farò da un pc che non ha la stampante e mi chiedevo se contestualmente c’era da stampare qualcosa oppure bisogna aspettare la risposta in mail e poi stampare?? grazie dell’aiuto.
Puoi stampare lo stato dell’estate anche in un secondo momento, l’importante e’ che annoti il numero di autorizzazione.
Grazie !!!non so cosa avrei fatto senza questo sito !!
Figurati Anna Maria, siamo qui per questo 🙂
Per qualsiasi altra cosa scrivi pure.